Cicerone contro Catilina: la lotta politica nella Roma antica

  Рет қаралды 26,618

VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia

VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia

Жыл бұрын

CICLO: Da Roma al mondo. Racconti di un passato che vive - A cura di Francesco Benigno, professore ordinario di Storia moderna, Scuola Normale Superiore di Pisa
In collaborazione con la Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea e la Fondazione Gramsci
RELATORE: Luciano Canfora
DATA: giovedì 18 maggio, ore 18.00
LUOGO: Palazzo Venezia, Sala del Refettorio
Se ci fosse davvero congiura si può discutere. Comunque, anche nel caso della repressione anti-catilinaria la storia l'hanno scritta i vincitori. Quel che è certo è che la coalizione politico-sociale al potere, di cui Cicerone fu consapevole ed efficace strumento, fece ricorso allo stato d'assedio per vincere la battaglia elettorale e alla violazione del "diritto di appello al popolo" per liquidare fisicamente i "congiurati" senza processo. La lotta contro Catilina, sfociata in guerra civile (gennaio 62 a.C.) fu uno dei principali antefatti dello sbocco cesaristico della morente Repubblica romana.
Biografia
Luciano Canfora è professore emerito di Filologia greca e latina dell’Università di Bari. Dirige i “Quaderni di storia” e collabora con il “Corriere della Sera”. È direttore del Dipartimento di Storia, Cultura e Storia Sammarinesi dell’Università della Repubblica di San Marino. I suoi ambiti di studio sono: letteratura greca, storia della ricezione dei testi greci e latini, papirologia, storiografia antica, ricezione moderna del mondo classico. Tra le sue pubblicazioni: “La meravigliosa storia del falso Artemidoro” (Sellerio, 2011); “Il mondo di Atene” (Laterza, 2011); “La crisi dell’utopia. Aristofane contro Platone” (Laterza, 2014); “Augusto. Figlio di dio” (Laterza, 2015); “Tucidide. La menzogna, la colpa, l’esilio” (Laterza, 2016); “Il sovversivo. Concetto Marchesi e il comunismo italiano” (Laterza, 2019); “Europa, gigante incatenato” (Dedalo, 2020); “La metamorfosi” (Laterza, 2021); “La conversione” (Salerno, 2021); “Il tesoro degli Ebrei” (Laterza, 2021); “Tucidide e il colpo di Stato” (Il Mulino, 2021); “La democrazia dei signori” (Laterza, 2022).

Пікірлер
Luciano Canfora presenta Il fascismo non è mai morto
40:21
PDE promozione
Рет қаралды 25 М.
Scuole | Luciano Canfora: Lucrezio e la repubblica imperiale romana
1:33:17
Fondazione Circolo dei lettori
Рет қаралды 29 М.
Which one is the best? #katebrush #shorts
00:12
Kate Brush
Рет қаралды 23 МЛН
Luciano Canfora e Mauro Bonazzi | Marx e la cultura antica: tra Epicuro e Catilina
1:02:36
Fondazione Circolo dei lettori
Рет қаралды 58 М.
LUCIANO CANFORA - Il Mito del Falso Artemidoro
1:09:37
Circolo Metafisico
Рет қаралды 13 М.
Alessandro Barbero - Il migliore dei leader
55:12
nimal4
Рет қаралды 337 М.
LUCIANO CANFORA: Catilina, una rivoluzione mancata
52:16
Literature for Aliens
Рет қаралды 41 М.
Luciano Canfora - UN ERRORE DANNOSO: IGNORARE IL PASSATO
1:13:50
Macerata Racconta
Рет қаралды 17 М.
LUCIANO CANFORA - Storia e Miti del NOVECENTO
1:02:33
Circolo Metafisico
Рет қаралды 17 М.
SALLUSTIO, CATILINA E CONCETTO MARCHESI - Lectio magistralis di Luciano Canfora
1:22:36
Università dell'Età Libera - Pesaro
Рет қаралды 11 М.
Luciano Canfora - La guerra civile ateniese
45:10
Archivio IAЯ
Рет қаралды 29 М.
Incontro con Luciano Canfora - La presa del potere
1:19:46
Scuderie del Quirinale
Рет қаралды 138 М.