ORTO intensivo. Ecco come fare una HÜGELKULTUR in 10 passaggi!

  Рет қаралды 23,003

Bosco di Ogigia

Bosco di Ogigia

Күн бұрын

Come avere raccolti abbondanti in poco spazio con questo antico metodo di coltivazione dell'orto intensivo. Vediamo come realizzare una HÜGELKULTUR in 10 passaggi. La HÜGELKULTUR (non è un orto sinergico) è una tecnica colturale per fare l'orto diffusa in Germania ed Est Europa. Adottata poi dal permacultore Sepp Holzer.
#boscodiogigia #hugelkultur #coltivare #orto
Indice dei contenuti
00:00 Coltivazione intensiva su collina
00:24 Cos'è una hugelkultur
01:24 Realizzare lo scavo
02:29 Preparazione dei materiali
03:43 Riempi lo scavo con il materiale legnoso
04:55 Materiali consigliati e sconsigliati
05:42 Compattare e uniformare la hugelkultur
06:16 Aggiungi terra e compost
07:14 Modella la collina di coltivazione
07:44 Biochar e biopreparati
09:50 Pacciamatura
10:02 Fare i trapianti nella hugelkultur
Con questo metodo di coltivazione si possono coltivare tanti ortaggi in poco spazio. Per fare la hugelkultur servono tanti materiali per preparare la collina, ma così resta fertile per anni ed è sempre pronta ad accogliere semine e trapianti. Grazie a Cristiano Gallinella per la direzione dei lavori!
➤ Corso permacultura: bosco-di-ogigia.teachable.com...
➤ Articolo su come fare la hugelkultur: www.boscodiogigia.it/orto/hug...
➤ Live approfondimento su HÜGELKULTUR, orto perenne: kzfaq.info3ijmIlIrZfc
➤ Iscriviti e attiva la campanella: bit.ly/iscrizione-boscodiogigia
➤ I nostri corsi: www.boscodiogigia.it/corsi
➤ Canale Telegram: t.me/boscodiogigia
➤ NEWSLETTER: www.boscodiogigia.it/newslett...
La Hügelkultur è un metodo di coltivazione intensivo. In poco spazio si concentrano tantissime energie. Biomasse, compost e pacciamatura in abbondanza per coltivare tante piante sfruttando anche lo spazio verticale.
La mia si trova lungo una linea di livello che rallenta e fa infiltrare acqua quando piove parecchio e mi permette di fare trapianti quando voglio, perché la terra è sempre in tempera
Libro del Bosco di Ogigia 📗
amzn.to/3Ix4Kct
Magliette Bosco di Ogigia 👕👚
worthwearing.org/store/bosco-...
Trovi il Bosco di Ogigia anche su Instagram @boscodiogigia e Facebook
Su questo canale puoi trovare diversi argomenti: giardinaggio, coltivare l'orto, come fare l'orto, tecniche e consigli su ortaggi, permacultura e orto sinergico, fai da te, notizie su sostenibilità e ambiente, interviste a persone che si impegnano per la terra, viaggi nei boschi e nella natura, buone pratiche sostenibili.
per video collaborazioni
boscodiogigia@gmail.com
ORTO 🌱 ▸ • ORTO
FRUTTETO 🌳▸ • FRUTTETO
STAGNO E ACQUAPONICA 🐠 ▸ • STAGNO
FAI DA TE 🥗 ▸ • FAI DA TE
LO SAPEVI CHE ❓ ▸ • LO SAPEVI CHE...
LEGNO VIVO (doc xylella) 🎥 ▸ • Documentario LEGNO VIV...
PODCAST 📺 ▸ • BOSCO DI OGIGIA LIVE SHOW
PERMACULTURA 🌍 ▸ • PERMACULTURA
ERBE SPONTANEE 🌱 ▸ • ERBE SPONTANEE, COME R...

Пікірлер: 86
@boscodiogigia
@boscodiogigia 9 күн бұрын
Grazie per l'aiuto ragazzi! Hugelkultuuuur! Corso permacultura: bosco-di-ogigia.teachable.com/p/permacultura-corso?coupon_code=PERMACULTURA Grazie a Cristiano Gallinella per la direzione dei lavori 🤙
@cristianogallinella5577
@cristianogallinella5577 9 күн бұрын
Grande TRIBÙ!!! GRAZIE A TUTTI!
@michelagiatti1946
@michelagiatti1946 4 күн бұрын
Bellissimo sarebbe ideale per il mio orto che d inverno è sempre pieno di acqua
@lucalovari3530
@lucalovari3530 9 күн бұрын
Buonasera, Ogigia guardavo il video e facevo una considerazione: il tuo canale ha un intento divulgativo per pratiche agricole colturali ecologia permacultura ma con oggi e con la giornata dei bacini di infiltrazione aggiunge l'aspetto della socialità e condivisione ma non quella digitale . Avete regalato una giornata differente a piu persone che si sono divertite ad imparare usando tutto il corpo sorridendo. Sembrava di vedere bambini in riva al mare a far buche e castelli. In un mondo sempre piu asociale, bravi!!! Salutare 🎶😊
@boscodiogigia
@boscodiogigia 8 күн бұрын
Ciao Luca, grazie. Ci stiamo prendendo gusto, organizzeremo altre giornate simili, perché è bello condividere e anche a noi ci piace tanto incontrare le persone. Ti aspettiamo quando potrai partecipare!
@cristianogallinella5577
@cristianogallinella5577 7 күн бұрын
❤❤❤grazie mille
@lucalovari3530
@lucalovari3530 7 күн бұрын
In merito a questa tecnica di realizzazione di una aiuola la trovo molto interessante dedicata soprattutto ad un contesto familiare o piccolo professionale. In orticoltura si fanno prode e letti rialzati oggi giorno sempre più permanenti secondo le tecniche del no dig. Di sicuro trova applicazione in aree del proprio terreno con tendenza ad accumulare acqua in superficie o ad allagare. La vedo bene come dice Cristiano per aromatiche e officinali perenni, per piccoli frutti ovviamente ombreggiata oppure visto l'indiscusso valore estetico per un insieme di fiori bulbose e aromatiche appunto. Io ne avevo realizzata una circa 4 aa fa inizialmente destinata ad orticole poi convertita con rosmarini prostrati rose gladioli iris ed erba cipollina. Interessante è come si creino dei microclimi nei vari lati della collina a seconda di come ci insistono i raggi solari. Buona estate anche se i 38° C di questo pomeriggio in alta toscana sono un po imbarazzanti, ed allora alberi! alberi! alberi! altrimenti ci vorranno le grotte per coltivare.
@mohamedmoh4393
@mohamedmoh4393 5 күн бұрын
❤❤❤❤Benvenuto
@mohamedmoh4393
@mohamedmoh4393 5 күн бұрын
buon lavoro
@c17mgospa74
@c17mgospa74 9 күн бұрын
Nel libro di Step Holzer viene spiegato abbastanza bene l'ho studiato molti anni fa...😅 Non così nei dettagli ma i disegni che ci sono sono alquanto espliciti e il concetto è semplice. Se posso dare un consiglio interrare anche corteccie di quercia rossa...magari con del micielio fresco attaccato. Nei boschi dove sono stati abbattuti dal vento grossi alberi si trovano, basta chiedere ai proprietari del terreno prima. Se si è capaci di usare un miniescavatore(in affitto) prendendo pure una trincia forestale a rotore con coltelli al vidiam e pinza selezionatrice...quel lavoro che avete fatto si in meno di mezza giornat se si ha tutto il materiale pronto. Se poi si ha la fortuna di avere un bosco vicino dove nessuno fa pulizia e la legna "marcia" è considerato un rifiuto...APRITI CIELO. Facile che se piove spesso già il secondo anno iniziate a raccogliere i funghi di quel micielio che avevate interrato se è quello giusto. Oppure basta inoculare una balletta di fieno preparata a dovere...non si sta tanto se si sa come fare.. Vengono fuori ortaggi che sembrano pompati. Mai visto il porro così grande e neppure le carote. Radici Super quindi molto più resistente. Se si ha tanto giro di lombrichi e i maialini di terra molto meglio...ma arrivano sicuro se trovano pure il materliare che si mette nella compostiera.... E c è talmente produzione che anche se c è qualche lumaca Non è un problema. Se ci sono le limacce io quelle le elimino con la birra...ma il problema è solo quando ci sono le piantine molto piccole. Quindi basta evitare di averle nel semenzaio. Io devo ricoprire quasi un ettaro di terreno usando una tecnica simile... 3/4 anni di lavoro e poi applicherò la Tecnica si Fukuoka... Non faccio più NULLA Raccolgo solamente per il resto della mia vita. 😂❤ Con terreni argilloso come ho io se non si fa un buon drenaggio prevedendo anche dei tubi drenanti o tanta ghiaia diventa una "piscina". E manco i funghi sono contenti con troppa acqua. Più grande o meglio Alta si fa meno problemi di ristagno ci sono ma bisogna anche valutare questa cosa. Se si hanno dei dubbi magari io farei una prova in piccolo prima... Sperando in climi meno monsonici.
@boscodiogigia
@boscodiogigia 8 күн бұрын
Ciao, grazie del tue racconto e dei suggerimenti. Tu vivi nei pressi di montagne? Buon lavoro
@c17mgospa74
@c17mgospa74 8 күн бұрын
​@@boscodiogigiadiciamo che vivo dove finiscono le colline e inizia la zone pedemontana...e ho la fortuna di avere un grosso bosco a Nord in pendenza che quindi mi fa arrivare acqua e aria pulite. Anche se vorrei fare tante serre dove è possibile. Troppo aerei che volano bassi e considerando come si parla così facilmente di armi nucleari...anche se ero piccolo mi ricordo quello che è successo in Bielorussia. 😢❤
@orcapingui
@orcapingui 9 күн бұрын
Il fatto che comporti un lavoro corale ci stimola in modo positivo verso la cura delle comunità umane orientate al bene di tutti, con la collaborazione reciproca. È molto bello!
@cristianogallinella5577
@cristianogallinella5577 9 күн бұрын
Salve! Hai colto proprio il punto più importante. La condivisione, la Rete, il gruppo. Rappresenta proprio l'elemento insostituibile per il futuro. Grazie!
@vaniaboato3730
@vaniaboato3730 8 күн бұрын
Sempre cose molto interessanti, grazie
@boscodiogigia
@boscodiogigia 7 күн бұрын
Grazie, un caro saluto e al prossimo video!
@andreavagnoli2488
@andreavagnoli2488 9 күн бұрын
Buongiorno Francesca e Filippo. Questa mi devo organizzare per farla è troppo bella e interessante . Vediamo se fra l' autunno e l'inverno mi procuro ciò che occorre e a primavera si parte. Il luogo dove farla c'è. Un grazie a Cristiano sempre preciso e dettagliato nello spiegare. Serena domenica
@boscodiogigia
@boscodiogigia 9 күн бұрын
Ciao Andrea, facci sapere quando sei pronto che ti veniamo ad aiutare!
@cristianogallinella5577
@cristianogallinella5577 9 күн бұрын
Grazie!!!
@salvatorepapadia4994
@salvatorepapadia4994 9 күн бұрын
Geniale‼️👏👏👏
@loke9343
@loke9343 9 күн бұрын
Qui in California nel mio giardino ho messo un keyhole garden. È stato costruito quasi come il vostro. Complimenti.
@boscodiogigia
@boscodiogigia 7 күн бұрын
Ciao, molto interessante. Buoni raccolti nel tuo orto in California!
@francopigna9512
@francopigna9512 9 күн бұрын
Grazie Francesca che ci insegni cose nuove e interessanti.Non conoscevo questo tipo di orticultura
@boscodiogigia
@boscodiogigia 9 күн бұрын
Ciao Franco, c'è sempre da imparare, scoprire e sperimentare. Buona domenica!
@paolamasi5761
@paolamasi5761 9 күн бұрын
Molto affascinante...ha anche una sua estetica....mi chidevo,è possibile fare le collinette anche tra i filari di olivi?
@cristianogallinella5577
@cristianogallinella5577 9 күн бұрын
Salve! Certo. Si può "esportare" in molti contesti pur rispettando determinate condizioni.
@alessandroviolini4241
@alessandroviolini4241 9 күн бұрын
Molto interessante, in previsione dei cambiamenti climatici e dei picchi di calore può essere un idea per trattare umidità. Per quanto riguarda le irrigazioni di soccorso può essere un idea valida predisporre un impianto di irrigazione a goccia? Complimenti per il vostro lavoro.
@cristianogallinella5577
@cristianogallinella5577 9 күн бұрын
Salve! Si certo. Nel periodo estivo occorre prevedere l'irrigazione. L'impianto a goccia è una possibile soluzione. Ma io personalmente preferisco i sistemi di aspersione dall'alto. Poi dipende dalle situazioni. Grazie!
@adrianociarlitto820
@adrianociarlitto820 9 күн бұрын
Ciao Francesca...ci sarebbero stati bene in questo video anche Pietro e Gian Marco. Comunque anche Cristiano é preparatissimo. Un cordiale saluto Adriano Ciarlitto anche su KZfaq
@c17mgospa74
@c17mgospa74 8 күн бұрын
Pure Maurizio Stefano e Luisa...😅❤️
@adrianociarlitto820
@adrianociarlitto820 8 күн бұрын
@@c17mgospa74 Salve, mi viene da pensare che i due uomini che ho nominato, probabilmente non li conosce e magari non segue il canale:IL BOSCO DI OGIGIA, visto che si tratta di due persone, che oltre ad avere un loro canale ,spesso intervengono nel canale precedentemente citato di Francesca DELLA Giovanpaola....come succede anche con Cristiano, che in questa occasione spiega. La saluto di nuovo,come saluto Francesca, sperando di essere stato chiaro. Adriano Ciarlitto anche su KZfaq
@paolofiat
@paolofiat Күн бұрын
Video molto interessante che canzone è iella nel video
@76spartano
@76spartano 9 күн бұрын
È molto interessante, volevo sapere se può andar bene il legno di salice?
@boscodiogigia
@boscodiogigia 9 күн бұрын
Sì, puoi usarlo. Noi avevamo dei tronchi di salice che abbiamo inserito nella hugelkultur
@c17mgospa74
@c17mgospa74 8 күн бұрын
Salice rovi e altri tipi di arbusti contenenti acido salicilico vanno benissimo perché stimolano la crescita radicale. 😬
@76spartano
@76spartano 8 күн бұрын
@@boscodiogigia benone
@76spartano
@76spartano 8 күн бұрын
@@c17mgospa74 perfetto
@francocosta3722
@francocosta3722 6 күн бұрын
Ciaoo Francesca, ritengo che sía un sistema molto interessante.....questa primavera qui nella mia zona in provincia di Cuneo-Torino abbiamo avuto un tempo molto umido e ricco di piogge, e questo non é d'aiuto alle orticole, con questo sistema di coltivazione si salvaguarderebbero di molto le nostre piccole piantine....ciaoo 👍💪🍀🧑‍🌾
@cristianogallinella5577
@cristianogallinella5577 6 күн бұрын
Esattamente! Soprattutto con clima veramente instabile e piovoso è un ottimo vantaggio.
@francocosta3722
@francocosta3722 6 күн бұрын
@@cristianogallinella5577 sicuramente da provare...ciaoo grazie Cristiano 👍🍀
@Lisp5
@Lisp5 9 күн бұрын
Cosa fare coi topini che pappano semi fagioli ecc?
@c17mgospa74
@c17mgospa74 9 күн бұрын
Brutta ROGNA. Ci sto litigando da diversi anni. La soluzione migliore sarebbe un gatto, ma io vivendo vicino al bosco non mi pare giusto per tutti quei animaletti che mi vengono a trovare. Per un periodo avevo un bellissimo Hierophis carbonarius che me li teneva lontani. Poi forse per colpa dei cani, i topi sono tornati e mi hanno fatto tanti danni. Specialmente sulle auto. Uso delle trappole tradizionali e dissuasori ai utrasuoni. Anche i cani li tengono un pochino lontani...ma in futuro dovrò trovare un altro predatore naturale...pensavo a una coppia di allocchi. Però poi mi sa che scoiattoli e uccellini non saranno tanto contenti. Per ora continuo a usare i metodi tradizionali...evitando i veleni. Odiano la menta e altre piante con odori molto intensi ma quando hanno fame sono veramente difficili da controllare. Dei ratti al tempo mi avevano pure ucciso le quaglie!!! E' stato uno spettacolo raccapricciante. Da quella volta per i ratti NON HO PIETA'. Purtroppo anche le volpi e altri predatori che di solito tenevano lontani questi roditori MOOOLTO intelligenti e onnivori, non vengono più da queste parti...le galline e i fagiani ora li tengo chiusi e i cani spesso sono liberi quindi non è un terreno di caccia sicuro.
@Lisp5
@Lisp5 9 күн бұрын
@@c17mgospa74 grazie per il tuo raccontarti con cui mi posso confrontare. La gatta che abbiamo é brava, va sempre dove sto io e io sto tanto in orto e campi ma non può fare l'impossibile, soprattutto perché di notte lei entra in casa con noi e li i topi come si suol dire.. "ballano". Abbiamo due volpi nei boschi adiacenti e son certa che grazie a loro almeno altre bestiole golose stanno lontane.. cani.. eh.. li tengo distanti dalle coltivazioni e loro più che altro si occupano nel tenere distanti tassi, lepri, caprioli e cervi. L'istrice é venuto a gustarsi le "mamme" delle patate e abbiamo poi aumentato la recinzione che finora da buoni risultati.. Topi.. che dire? Abbiamo parecchia menta selvatica che lascio in tutto l orto e i campi ovunque vogliano stare.. ho messo anche qualche pianta di ricino e assenzio ma sono ancor piccine.. e giá.. se hanno fame.. sono determinati.. facile che si avvisino pure tra loro.. ancora non so come fronteggiare il tutto.. forse valutando di piantare altro.. ma da vegani immaginati che preziosi sono per noi i fagioli! Ne ho messi giù di almeno 6 tipi, tutti antichi.. diverse qualità e posti diversi.. tutti mangiati tranne una bella fila superstite che ammiro come fosse oro...
@c17mgospa74
@c17mgospa74 8 күн бұрын
@@Lisp5 se conosci qualcuno che ha dei serpenti o nei negozi dove lì vendono chiedi loro se ti possono procurare del guano di serpente...pare sia come la criptonite per i topi/ratti. In verità tutti i predatori che mangiano topi le deiezioni hanno un odore che ai topi/ratti creano problemi di ansia. Ma è anche quello un rimedio temporaneo... L idea di mettere altro cibo a loro disposizione è secondo me non molto intelligente in quanto questi esseri si riproducono a una velocità incredibile in caso di abbondanza Ci sarebbe pure una soluzione che potrei provare in futuro.. Mettere a disposizione dei topi/ratti una bevanda zuccherina a cui aumenti poco per volta il grado alcolico. Principio della rana bollita... DIVENTANO alcolizzati e non si riproducono più...unico problema è che poi le femmine poi litigano con i maschi e li picchiano... A parte gli scherzi è dura. Sarebbe da fare delle serre usando esternamente della rete metallica ma ancora più importante il sotto...deve essere fatto molto bene altrimenti scavano cunicoli lunghi anche decine di metri e ti entrano. In futuro credo di fare un pavimento in copertoni usati di auto pieni di ghiaia... altamente drenante e impenetrabile. Oltre a riutilizzo di un materiale considerato un rifiuto. Negli Usa li ho visti usare per le fondamenta delle case in terra cruda o comunque in alcuni Ecovillagi. In Italia è ovviamente proibito. Come tante cose. Se siete vegani consiglio la coltivazione del lino...per i semi Ricchi di omega e vitamine varie alquanto biodisponibili. Io seguo una dieta mico-ovo-vegetariana...mi nutro di uova anzi solo delle uova che producono le mie galline...80% olive eggs. In verità ne mangiano più i miei cani che io ma volendo raggiungere l autosufficienza alimentare (anche per i miei cani)voglio evitare di dover andare a prendere scarti di macellazione e carcasse di polli dal macellaio in futuro. 😬☮️💟 Ps. Ho 10 cani da pastore...belli ma mangiano assai. 😅
@chiaradordoni7548
@chiaradordoni7548 5 күн бұрын
cè una pianta annuale che ha fama di tenere lontano topi e talpe : Euphorbia Latyrus. può svilupparsi fino a un metro di altezza e si dissemina con una certa facilità. buon lavoro!
@Lisp5
@Lisp5 5 күн бұрын
@@chiaradordoni7548 grazie 🌱
@stefano6289
@stefano6289 9 күн бұрын
Se non si ha a disposizione il compost, va bene comunque?
@cristianogallinella5577
@cristianogallinella5577 9 күн бұрын
Salve. Si. In teoria. Ma è controindicato. Puoi iniziare ad autoprodurlo o recuperarlo nella tua zona. Rappresenta un innesco importante e stabilizzatore oltre ad essere risolutivo per la degradazione della sostanza organica e nutrimento per le tue piante.
@c17mgospa74
@c17mgospa74 8 күн бұрын
È come tentare di fare la pizza senza lievito...devi metterci più vita microbiologica possibile dentro. Ma se non hai premura prima o poi la vita arriva dipende da come è il terreno di base. Se usi legna raccolta nel bosco non secca è già una bella cosa.
@stefano6289
@stefano6289 7 күн бұрын
@@cristianogallinella5577 La ringrazio.
@stefano6289
@stefano6289 7 күн бұрын
@@c17mgospa74 La ringrazio.
@G-go7kd
@G-go7kd 9 күн бұрын
Molto interessante, bravi! Sarebbe interessante un metodo anche per le zone che soffrono per scarsità di piogge.
@boscodiogigia
@boscodiogigia 9 күн бұрын
Ciao, la prima cosa da fare quando piove poco è ridurre l'evaporazione. Tanta pacciamatura quindi. Nei posti asciutti si coltiva anche in buca.
@JoshDanloor
@JoshDanloor 9 күн бұрын
Nelle zone siccitose si fa l'opposto dell'orto rialzato. Si scavano delle vasche basse o si creano dei muretti per impedire al vento caldo di asciugare la terra in fretta. Poi si può mettere anche la pacciamatura e delle reti ombreggianti. Per fare l'effetto spugna si possono anche sotterrare legnetti, paglia e fieno e pale di fichi d'india tagliate.
@MrChriss73
@MrChriss73 9 күн бұрын
È tutto molto bello, ma preferirei la hugel rbassata...
@boscodiogigia
@boscodiogigia 9 күн бұрын
Ciao, se il cumulo è tropo basso, c'è il rischio che si compatti troppo.
@MrChriss73
@MrChriss73 9 күн бұрын
Se c' è l' humus, non esiste questo pericolo. Magari una la fa a gennaio e poi a maggio ci si coltiva sopra. Io ho provato a coltivare sull' ortica quest' anno. L' ho chiamata "la rivoluzione dell' ortica". Magari un giorno divento famoso pure io. Ciao, Francy.
@boscodiogigia
@boscodiogigia 7 күн бұрын
Ciao, fammi sapere che progetti hai con l'ortica!
@cristianogallinella5577
@cristianogallinella5577 6 күн бұрын
In realtà l'altezza è variabile. Tuttavia è concepita per avere una determinata superficie di coltivazione e anche per questo devi rialzarti. Però è indubbio che ci possono essere varie versioni e dimensioni. L'importante è la "struttura" di base ed i principi di funzionamento.
@MrChriss73
@MrChriss73 6 күн бұрын
Il punto è che le piante crescono sull' humus al livello del terreno da 400 milioni di anni e passa. La terra rialzata tende al compattamento a meno non venga nuovamente stimolata con la sostanza organica (ho fatto una volta un orto sinergico rialzato). Cmq, un giorno farò pure io una hugelkulture ribassata nell' orto di papa. Complimenti per tutti i vostri video. Un abbraccio.
@valentinafiorentin8756
@valentinafiorentin8756 9 күн бұрын
Ma la decomposizione non diventa marcescente se rimane sotto?
@boscodiogigia
@boscodiogigia 9 күн бұрын
Ciao Valentina, non accade perché c'è ossigeno anche sotto e la decomposizione avviene con processi aerobici (in presenza di aria). Buona domenica!
@valentinafiorentin8756
@valentinafiorentin8756 9 күн бұрын
@@boscodiogigia grazie!
@c17mgospa74
@c17mgospa74 9 күн бұрын
Domanda: perché nel bosco di Ogigia non avete le api?!? 😮 Gli apicoltori dalle mie parti cercano sempre dei posti con tanti fiori NON AVVELENATI! 😢 Così quando vengono a fare i trattamenti vedete come si fa e poi magari se non vi sembra troppo complicato 200€ e avete una bella famiglia. Se poi vi costruite l arnia da soli bastano 100€ di solito. È molto divertente e il miele non è la cosa più preziosa che producono. Cera, Veleno delle api e propoli sono ORO! Specialmente per chi ha certi problemi di salute❤
@boscodiogigia
@boscodiogigia 9 күн бұрын
Le abbiamo messe da qualche settimana, guarda Instagram
@user-fx2vb8gn8x
@user-fx2vb8gn8x 5 күн бұрын
Aspetta questa voce non mi è strana non guardo la tv da anni eri per caso una conduttrice 😅
@boscodiogigia
@boscodiogigia 5 күн бұрын
Sì, ho lavorato in TV per tanti anni
@user-fx2vb8gn8x
@user-fx2vb8gn8x 5 күн бұрын
@@boscodiogigia grazie per il bel lavoro che fai su questo canale YT.
@massimilianoconti3271
@massimilianoconti3271 9 күн бұрын
Qui in alto Piemonte questo anno la notte scende ancora a 12 gradi e poi ci si mette la pioggia che non molla ormai da un mese. Sto veramente pensando di mettere i tunnel per proteggere le piante che a oggi non si sviluppano
@boscodiogigia
@boscodiogigia 9 күн бұрын
Ciao Massimiliano, estate in ritardo. Il tunnel aiuta in effetti, facendo finta che sia ancora aprile o maggio.
@laurapavone3513
@laurapavone3513 9 күн бұрын
Qui un Abruzzo le previsioni per la prossima domenica indicano imminenti 40 C. Fossi in te aspetterei
@cis961
@cis961 9 күн бұрын
Bella Francesca, un like ve lo meritate tutti. Sempre in squadra le cose vengono meglio e sono divertenti. La mia squadra è ridotta 😉😅 e mi devo accontentare. Vuoi che non l'abbia sperimentato già questo metodo? Ora però è più un'aiuola selvaggia, ad un primo ciclo di trapianti è resistita sono una zucca, tutti gli altri ortaggi sono stati sfrattati !! Stavo pensando ad una riconversione con altre piante solo per scopi ornamentali che si vanno ad aggiungere agli alberi da frutta ornamentali !! 😂Buona domenica agli amici del Bosco nessuno escluso.
@boscodiogigia
@boscodiogigia 9 күн бұрын
Ciao Pierluigi, la tecnica è ottima anche per piante perenni e alberi. Potresti trasformarla con tante aromatiche, fiori e frutti.
@cis961
@cis961 9 күн бұрын
Francesca, la mia idea è metterci ginestre, echinacee ed altro, già c'è un rosmarino e l'erba della pampas
@diegociccantelli2163
@diegociccantelli2163 8 күн бұрын
Povera Italia nostra,massaggiare la terra,sfarinare,ballare su di essa. La terra è un'altra cosa,con tutto il rispetto per sta gente,non avete visto mai misà come si lavora la terra..
@cristianogallinella5577
@cristianogallinella5577 7 күн бұрын
Salve, non credo sappia di cosa stiamo parlando. Evidentemente.
@diegociccantelli2163
@diegociccantelli2163 7 күн бұрын
@@cristianogallinella5577 Hugelkultur. La terra è un'altra cosa. Ti parlo da uno che la lavora tutti i giorni. Un saluto
@cristianogallinella5577
@cristianogallinella5577 6 күн бұрын
Idem. E se lavora la terra saprà sicuramente che esistono molte tecniche. È evidente che non la realizzi in estensioni di ettari. Poi è tutto da contestualizzare. Nella progettazione in Permacultura è un metodo molto valido.
@joyspring5643
@joyspring5643 9 күн бұрын
ahimè quest'anno qui da me (basso piemonte) la malattia che ha colpito i pomodori è stata deleteria... perso il 40% della coltivazione.. troppa, troppa pioggia....
@boscodiogigia
@boscodiogigia 9 күн бұрын
Ciao, mi dispiace!! prova a salvarne un po', se sono ancora vivi, con dei trattamenti naturali. Sia nutrienti che antifungini.
Coltivazione dei Pomodori e Pacciamatura in Carta:  Orto di Giugno.
27:31
Homemade Professional Spy Trick To Unlock A Phone 🔍
00:55
Crafty Champions
Рет қаралды 56 МЛН
ТАМАЕВ vs ВЕНГАЛБИ. Самая Быстрая BMW M5 vs CLS 63
1:15:39
Асхаб Тамаев
Рет қаралды 4,8 МЛН
He sees meat everywhere 😄🥩
00:11
AngLova
Рет қаралды 6 МЛН
Franco Berrino - Curarsi con il cibo:gli ingredienti della longevità
1:01:54
Dialoghi di Pistoia
Рет қаралды 74 М.
La mia AZIENDA AGRICOLA è in PERDITA DEL 30%
12:54
Matt The Farmer
Рет қаралды 76 М.
Orto in cassoni favoloso
12:48
Alessio capezzuoli
Рет қаралды 652
Come IRRIGARE l'ORTO? Impianto a GOCCIA con pompa solare⚡
12:04
Bosco di Ogigia
Рет қаралды 57 М.
"Coltivare senza acqua con il metodo Fukuoka"
12:17
Bernardo Cumbo
Рет қаралды 225 М.
🫐 Heidelbeere Anbau-Guide: So erntest du 17 kg pro Pflanze
17:00
L'ORTO più BELLO d'ITALIA. Con Matteo Mazzola
34:25
Bosco di Ogigia
Рет қаралды 185 М.
Come LAVORARE la terra con il TRATTORE
10:45
Matt The Farmer
Рет қаралды 22 М.
Le Piante Parlano: Evita Errori Comuni di Irrigazione e Nutrizione
12:09
Contea Mezzaluna-sito in Permacultura
Рет қаралды 96 М.
Homemade Professional Spy Trick To Unlock A Phone 🔍
00:55
Crafty Champions
Рет қаралды 56 МЛН