Ep. 136 - Perché non possiamo più fare a meno della caccia con Andrea Cavaglià

  Рет қаралды 15,536

IL BAZaR AtOMICo

IL BAZaR AtOMICo

Ай бұрын

In questa puntata del Bazar Atomico parliamo di caccia etica con Andrea Cavaglià, produttore, fotografo e cacciatore di montagna. Con lui parleremo di vocazione, di natura e di animali, ma soprattutto ci chiederemo: e se fosse la caccia a salvare il mondo?
Classe '94, nato nelle campagne alla periferia di Torino, Andrea Cavaglià ha iniziato da piccolo a seguire le orme del papà abbracciando fin da subito una delle tradizioni di famiglia: la caccia in alta montagna. A 19 anni ha deciso di abbandonare gli studi universitari per dedicarsi tempo pieno alla professione di filmmaker. La telecamera l'ha portato in giro per il mondo, permettendogli collaborazioni con società straniere e con grandi marchi italiani come Benelli e Fiocchi. Testimonial Franchi da dieci anni e Crispi da due, è stato capace di trasformare una passione in professione anche se ammette che non sia sempre facile come si pensa. Oggi la sua sfida più grande è quella di comunicare l’idea di una caccia etica e sostenibile.
==========================
Il Bazar Atomico è un progetto di
Davide Francesco Sada
ha scritto per RCS Mediagroup, Gruppo Espresso, MTV, Filmcritica. Videomaker selezionato in festival internazionali, scopre il trading sui mercati finanziari per autofinanziare i suoi progetti artistici. In pochi anni diventa gestore di capitali e punto di riferimento dell’investimento e del business consapevole in Italia e all’estero.
Davide, insieme ad Enrico Garzotto, è autore del best seller “La felicità fa i soldi” (Macro Edizioni) ed è il fondatore di MONEYSURFERS, Accademia di formazione finanziaria consapevole attiva dal 2010.
➡️ / davidefsada. .
Mario Piccaluga
Ha lavorato come fotoritoccatore pubblicitario dai primi anni 2000, per poi diventare viaggiatore seriale ultra minimalista e, con lo pseudonimo Instagram nobile.digitale, fotografo della bellezza femminile in giro per il mondo.
➡️ / mariopiccaluga2
➡️ / nobiledigitale
Giovanni Valentini
Videomaker e formatore in contesti legati allo slow tourism ed alla promozione imprenditoriale, è da sempre collaboratore di MONEYSURFERS.
➡️ www.giovanni-valentini.com
==========================
Iscriviti al canale ➡️ bit.ly/IscrivitialBazar
==========================
SEGUI IL BAZAR ATOMICO SUI SOCIAL ⬇️
📸 Instagram / ilbazaratomico
==========================
🎙 ASCOLTA NOSTRI PODCAST SU
🎧 Spotify open.spotify.com/show/6ixqdht...
🎧 Spreaker www.spreaker.com/show/il-baza...
🎧 Apple Podcast podcasts.apple.com/us/podcast...

Пікірлер: 80
@FruitJuice92
@FruitJuice92 29 күн бұрын
Grazie per aver portato la caccia come argomento invitando Andrea, se tutti noi cacciatori la pensassimo come lui probabilmente non saremmo cosi mal visti
@romanotavani7877
@romanotavani7877 28 күн бұрын
Bravissimi qualcuno che parla della nostra passione senza problemi.. Grande Cavaglia ti seguo sempre avanti così
@micheliroberto84
@micheliroberto84 21 күн бұрын
Complimenti!! Avete affrontato un argomento difficile ma in modo intelligente
@fabiano7436
@fabiano7436 25 күн бұрын
Bravo Andrea, persona umile, preparata, etico. Una vetrina eccellente per noi cacciatori
@claudiourletti2705
@claudiourletti2705 28 күн бұрын
Ragazzi siete super strepitosi! Parole sacrosante da veri uomini con una vera coscienza e profonda etica!
@davidecurti5881
@davidecurti5881 29 күн бұрын
Grandissimi! Un grande anche Andrea che ha dimostrato ancora una volta che il mondo dei cacciatori è fatto di persone preparate e coscienti di quello che vuol dire andare a caccia.
@EdoardoDellaNotte
@EdoardoDellaNotte Ай бұрын
Giustissimo dare spazio a altri punti di vista sulla realtà. Puntata coraggiosa. Bravissimi 👏
@leonardogullace4279
@leonardogullace4279 12 күн бұрын
Nella speranza che questa intervista (la quale colpisce nel segno il vero spirito della caccia , Complimenti ad Andrea per le ottime spiegazioni di ambiti della caccia che magari non gli appartengono pienamente)sia un monito per la società e si comprenda l importanza di non disprezzare qualcosa(o qualcuno) che semplicemente non si conosce
@enricogarzotto1957
@enricogarzotto1957 Ай бұрын
Sarà interessante osservare reazioni e commenti di tutti quelli che predicano empatia nei confronti degli animali, se avranno l’empatia e il cuore aperto necessario per ascoltare genuinamente, con intento di comprendere, questa bellissima puntata. Se c’è un programma culturale in Italia, si chiama bazar atomico. Da voce a tutti gli aspetti della vita. Ovviamente sono di parte.
@danielegiovannetti6488
@danielegiovannetti6488 24 күн бұрын
Il mondo è nato con la caccia, pesca, agricoltura,. pastori,... io rispetto tutti..i signori animalisti no!!!! vedere cartelli con scritto il cacciatore bono e quello morto è una vergogna.....
@user-oh6xo7sw1k
@user-oh6xo7sw1k 7 күн бұрын
Andrea è una grandissima persona nonché un grandissimo cacciatore con una conoscenza impeccabile!! Bellissima puntata dove spiega veramente cosa è la caccia per noi Cacciatori ! Io x un brutto incidente stavo perdendo una gamba, al solo pensiero che nn potevo più stare dietro i miei cani mi aveva veramente devastato! La gamba grazie a Dio ce lo ancora ma da subito mi dissero che nn sarei più tornato a fare ciò che facevo, dopo tre lunghissimi interventi importanti e fissatori esterni da tt le parti con il dolore atroce e guasi un anno di letto e fiseoterapie devastanti , quest anno con le stampelle e un buon amico che nn mi ha mai mollato ho sempre sganciato i miei cani in montagna, dolori atroci x la forma fisica che mi ritrovavo ma a fine serata anche se i miei cani incontrassero ma io nn riuscivo ad avvicinarmi mi rendeva felice e soddisfatto e mi spingeva sempre più a migliorare! Ora ho una gamba che si mancano i pezzi 😂😂😂xro guasi normale !! il mio chirurgo mi ha chiesto come ho portato a piegare la mia gamba a 115gradi che x loro più di 65 gradi nn avrebbe mai fatto…. Ho semplicemente risposto che delle volte se uno ci crede veramente tanto come ho fatto io e in più hai due gran ausiliari che ti portano in cerca della “regina” e ti regala ogni volta emozioni indescrivibili…… allora tt è possibile 😅 ancora oggi mi dice che sono un pazzo😂!!! nn avrei mai potuto rinunciare alla caccia in montagna, quindi io se sono guasi tornato normale devo dare merito alla mia famiglia che mi sono stati vicini e soprattutto a mio papà che mi ha trasmesso questa passione e anche lui cacciatore, ai chirurghi che sono riusciti a nn amputare la gamba, ma soprattutto alla grande passione che la caccia mi accompagna da quando ho 6 anni a oggi e mi ha spinto a nn mollare mai !!!! W la caccia se fatta con rispetto, un abbraccio grande a tt i cacciatori!!! Complimenti x la puntata veramente stupenda ❤!
@dar84io
@dar84io 15 күн бұрын
Andrea, la tua capacità di trasmettere informazioni ed emozioni è sempre centrata sul centro del bersaglio. Inoltre hai trovato delle persone, e un canale di informazione intelligente. Bravi tutti!
@Gabbro571
@Gabbro571 20 күн бұрын
Innanzitutto complimenti per il servizio davvero ben fatto. In secondo luogo, essendo anche io cacciatore tra l’altro in Germania dove vivo, posso confermare la presenza di radicate tradizioni relative alla caccia e alle sue usanze. La connessione che si stabilisce tra il cacciatore e il selvatico è qualcosa che non può essere spiegata ma va vissuta; il rispetto che nasce verso la natura mi ha portato più volte a momenti di forti emozioni e commozione che pochi possono capire. Sarebbe bello se anche in Italia, dove purtroppo molti cacciatori non hanno la giusta cultura della caccia, si divulgassero sempre più i valori etici che ogni cacciatore degno di questo nome dovrebbe avere. Ottimo lavoro continuate cosi.
@fabiopicci2375
@fabiopicci2375 20 күн бұрын
Grazie!!! Bellissimo e Interessante, Utile Video!… Congratulazioni a Voi Tutti!👏👏👏👍🥰🏹🇮🇪
@simoneabellonio8492
@simoneabellonio8492 Ай бұрын
Grande Andre!!! La giusta occasione per far aprire gli occhi a molta gente che è estranea al nostro mondo, speriamo che questo messaggio possa divulgarsi a istituzioni, scuole e ambiti dove non viene messa in evidenza l’importanza della caccia
@danielegiovannetti6488
@danielegiovannetti6488 24 күн бұрын
La caccia fa parte della natura !!! Chi non la vive non potrà mai capire.... Bravo Andrea...!!!
@puccio129
@puccio129 17 күн бұрын
Così quasi per caso mi imbatto in questo canale. Conosco Andrea da anni, condivido la stessa passione, un ragazzo d’oro che sa rendere giustizia a noi cacciatori, così bistrattati! Bravissimi voi del Bazar, iscrizione immediata, da oggi in poi vi seguirò con gran piacere!
@andreaciammaruconi5583
@andreaciammaruconi5583 25 күн бұрын
E adesso aspetto la puntata sulla pesca a mosca!
@setteringleseblu
@setteringleseblu Ай бұрын
Il più bel video che parla di caccia che abbia mai visto. Per rimanere in tema devo dire che le domande dell’intervistatore erano veramente mirate e intelligenti. Video privo di ogni ipocrisia. Io da ex cacciatore principalmente di camosci e che per questioni particolari non mangiavo che riso o pasta in bianco penso di riprendere a cacciare proprio per mangiare carne veramente bio. Basta ricerca dei becchi vecchi e via con jahrling e femmine giovani 😋. Per le diverse ore con zaino oltre i quaranta chili spero di farcela ancora! Poi se te ne vai tutti i giorni in alta montagna e lo spread sale a 700 non ti agiti di certo, hai una visione più oggettiva degli eventi estremi, da buon cacciatore non fai che aspettare il momento giusto 😉.
@marcellopianigiani9680
@marcellopianigiani9680 29 күн бұрын
Da oggi il mio podcast preferito, stupendo👍🏼
@LorenzoBonardo-lx2ev
@LorenzoBonardo-lx2ev Ай бұрын
Bravo Andrea!!! È giusto far capire la vera natura della caccia e cosa c'è dietro ad un abbattimento... che per molti sembra una sola crudeltà. Consumare la carne cacciata è una scelta molto sostenibile, decisamente più degli allevamenti, ed è un modo per portare a termine un' azione che da sempre viene svolta nel massimo rispetto della natura!!!
@mariarosarialoi7339
@mariarosarialoi7339 Ай бұрын
Buongiorno a tutti e buon lavoro
@mimmo6147
@mimmo6147 19 күн бұрын
Viva la caccia
@toninocastagna4278
@toninocastagna4278 24 күн бұрын
Podcast utilissimo grazie ragazzi grande Andrea Cavaglià........
@alessiobernardi81
@alessiobernardi81 29 күн бұрын
Sono nipote di cacciatore. È una attività che non mi piace (non per ragioni etiche, per pigrizia). Ho sempre sentito parlare mio zio con rispetto per l'ambiente e gli animali. E mi sono sempre trovato a dover difendere un mondo che non conosco appieno da naziambientalisti. Finalmente questo video spiega bene cosa è la caccia.
@mauritos4914
@mauritos4914 8 күн бұрын
Solo un commento per Pucca in merito agli ultimi secondi, e al fatto che uno possa o non possa essere favorevole alla caccia a seguito dell'argomentazione di Andrea: il discorso e' che se una persona non mangia animali per una scelta di tipo, se vogliamo chiamarla, "etica", comunque, non puo' essere contento e felice se gli animali vengono cacciati ed uccisi. Al di la del fatto che questo aiuti la gestione della fauna sul suolo. Spero di essermi spiegato. Ad esempio, io sono vegano perche' non voglio mangiare animali in primo luogo, in secondo luogo perche da quando ho elimiato derivati anni fa, sto molto meglio fisicamente. Ma ascolto comunque con piacere anche queste puntate, anche se non saro' mai favorevole all'uccisione di animali, sia per alimentarsi, sia per divertimento. Un abbraccio, Bazar!
@ivanrostagno94
@ivanrostagno94 29 күн бұрын
Grande Andre ❤
@stefanocadei8219
@stefanocadei8219 Ай бұрын
Grande Andrea 🧡🧡🧡 numero uno 🎉🎉
@giannibombardelli3783
@giannibombardelli3783 24 күн бұрын
Grande Andrea😊👋👋👋
@ElPepo73
@ElPepo73 27 күн бұрын
Grande Andrea... e grande il Bazar che affronta questo argomento, scomodo per tanti 👏
@lucamigliorini4925
@lucamigliorini4925 Ай бұрын
Da trasmettere in diretta rai ....complimenti bravi
@princepsferalis5711
@princepsferalis5711 29 күн бұрын
Complimenti per il coraggio e la professionalità con cui avete comunicato una realtà da sempre vittima di pregiudizi spesso perpetrati attraverso una retorica animalista "disneyana". Pochi sono consapevoli del fatto che ad oggi in Italia i cacciatori siano gli unici a fare qualcosa di significativo per tutelare l'ambiente; il resto sono solo chiacchiere! Ci tengo poi a sottolineare che il peggior nemico del cacciatore non è il nazi-animalista, bensì il bracconiere! Il primo è solo una persona ignorante che dà fiato alla bocca; il secondo è un criminale armato che deflora la Natura.
@paolopdn
@paolopdn 29 күн бұрын
Bravo Andrea!
@busimonster3759
@busimonster3759 Ай бұрын
Grande andrea😮🎉
@paolopdn
@paolopdn 28 күн бұрын
Cazzo sto canale tanta roba. Anche di pesca)😊
@migliotube
@migliotube 22 күн бұрын
Alcune considerazioni ascoltando la puntata: - manca la premessa che la caccia di selezione è una necessità derivata dal fatto che purtroppo anche gli ambienti che si pensa più naturali risentono dell'antropizzazione. La selezione dovrebbe avvenire naturalmente, mancano i predatori alfa, lupo in primis, ma anche felidi come la lince. -per ben 2 volte è stato detto che la caccia e la carne erano alla base dello sviluppo dell'uomo, omettendo che è ormai noto che i nostri antenati erano sì cacciatori (e pescatori), ma anche raccoglitori, per poi evolversi in agricoltori ed allevatori. Uno dei conduttori, seppur in maniera provocatoria, suggerisce di introdurre l'anno di caccia obbligatoria, per ricordare che siamo parte di un ambiente naturale. Altrettanto provocatoriamente suggerisco la possibilità dell'anno di raccolta, imparando a riconoscere funghi, tartufi, piante e bacche commestibili e piante officinali. Il "detox dalla vita moderna" non è necessario farlo con la caccia, ma basta farsi una bella passeggiata in montagna o nel bosco. - tirando le somme, una cosa è la caccia di selezione, purtroppo necessaria, ben altra e la caccia per "diletto" che immagino sia praticata dalla stragrande maggioranza dei cacciatori.
@Lodovico-cy2kz
@Lodovico-cy2kz 19 күн бұрын
Nessuno caccia per diletto, o quantomeno una minoranza esigua. Alla caccia ci si dedica tutto l'anno, anche a stagione venatoria chiusa, è un impegno costante soprattutto per chi alleva cani o volatili da richiamo di varie specie, chiaramente nel rispetto delle regole vigenti. E non va sottovalutato il fatto che la selvaggina va in tavola, niente finisce nella spazzatura a differenza degli allevamenti e dei supermercati. Lei, se mi permette, ha una concezione della caccia distorta e prevenuta.
@giolaruspa
@giolaruspa Күн бұрын
Le sue due considerazioni le ritengo sbagliate e distorte. La realtà è un' altra. L'essere umano fa parte di questo mondo , ed è principalmente un predatore , in cima alla catena alimentare. Parlate di antropizzazione come se noi fossimo alieni venuti da un altro pianeta, probabilmente perché voi animalisti, vivendo nelle città avete perso qualsiasi tipo di contatto con la natura! La seconda osservazione è sbagliata, sempre secondo la mia opinione, perché la carne è alimento principale della nostra dieta ed è assolutamente un alimento sano, soprattutto se di selvaggina. La carne rossa, per capirci, non provoca il cancro, come si diceva tempo fa, ma anzi è consigliata perché alimento non processato e assolutamente naturale e soprattutto ricco di nutrienti. Terzo punto la caccia (e lo dico da cacciatore) non è uno sport e non è un gioco! Fa parte della nostra vita ogni giorno dell'anno e soprattutto il fine ultimo, che è spesso un solo istante, è il prelievo della preda (e della sua carne) per uso personale principalmente. Il che provoca un' esplosione di emozioni e quindi alimenta la nostra passione, prelievo dopo prelievo, una dose di adrenalina, come una dose di eroina per un eroinomane. Per i cinofili, ad esempio, basta solo vedere lavorare i propri cani! Non esiste nessun tipo di "diletto" , sarebbe troppo superficiale definirlo così !
@mimmo6147
@mimmo6147 18 күн бұрын
Argomento molto interessante, ci sarebbero ancora tante cose da dire sulla cacca, vi consiglio di continuare ad arricchire questo argomento invitando altri personaggi interessanti come Andrea Aromatico oppure Sergio Berlato
@paolopdn
@paolopdn 29 күн бұрын
Che bello sentire Lago di Como con la O chiusa... Sono comasco
@menni1312
@menni1312 21 күн бұрын
Nn vi conoscevo... e vi faccio i miei piu grossi complimenti... a mani basse questa puntata che per me è stata la prima vista di questo podcast è in assoluto quella piu bella di tutti i podcast visti sin ora... quei riti ,quelle giornate con il mio setter in quegli ambienti che conosco e rispetto piu di casa mia sono la benzina della mia vita... cacciatiori si nasce e mi dispiace molto che questo mondo cerca di opprimere nelle nuove generazioni questi valori veri e questo attaccamento e amore VERO alla natura, se si facessero conoscere come avete fatto voi non sono presuntuoso nel dire che vivremmo in una società migliore... ancora tanti tanti complimenti vi seguiro sicuramente ora che vi ho scoperto😊
@canale6556
@canale6556 28 күн бұрын
Video bellissimo
@jagerboss1
@jagerboss1 27 күн бұрын
Bravi!
@setteringleseblu
@setteringleseblu Ай бұрын
E sfatate il mito delle lunghe cotture per la selvaggina. Se trattata e frollata bene una tagliata di cervo per tre persone 12 minuti di cottura. Per un controfiletto di camoscio più o meno siamo lì, poi dipende dal peso. Se accompagnata da una bella insalata si mette in tavola nel tempo in cui si fa un piatto di pasta.
@bularoo10Tom
@bularoo10Tom 26 күн бұрын
Bravo Andrea! Sadly there is no English translation. You are in my opinion the greatest ambassador for our passion we call hunting.
@giovannisalvucci4945
@giovannisalvucci4945 27 күн бұрын
I Nativi Americani hanno dato un nome alla sensazione dopo abbattimento. La tristezza del cacciatore
@gabrielemansutti3281
@gabrielemansutti3281 Ай бұрын
Ovviamento dovevate fare subito l'alter ego della precedente puntata e oggi il conduttore non era balbettante.😂 Comunque l'intervista sembra la trama del libro "Troppo comodi'.
@paolopdn
@paolopdn 29 күн бұрын
Vado a caccia con un amico andiamo cinghiali, cervi ecc... Da poco. Ecco il mio amico sente l'odore del cervo e del cinghiali Io che sono in città 5 giorni alla settimana, ancora oggi faccio fatica
@barmkii
@barmkii 25 күн бұрын
Finalmente.
@paolopdn
@paolopdn 28 күн бұрын
Lo spinning in montagna o torrentizio è solitario
@paolopdn
@paolopdn 28 күн бұрын
Per como siamo sulle 100e poco più
@rockymarley7023
@rockymarley7023 24 күн бұрын
I cacciatori Sardi, i veri cacciatori sono etici ma soprattutto ambientalisti.
@paolopdn
@paolopdn 28 күн бұрын
Nemmeno io dico lo spot di pesca
@nicolaalberti7736
@nicolaalberti7736 23 күн бұрын
Bellissimo episodio, comunque Hanes tira 90#, specialmente quando caccia grosse prede come i bufali d'acqua, Rogan 80#. Entrambi usano compound Hoyt.
@migrator7648
@migrator7648 16 күн бұрын
Grande Andrea!!!
@angelobalzarotti6772
@angelobalzarotti6772 23 күн бұрын
Andrea ascoltatelo. Cosi deve essere un cacciatore. Grande ,da ex cacciatore ti stimo.
@paolopdn
@paolopdn 28 күн бұрын
Beccaccia al passo...
@p.r.8049
@p.r.8049 28 күн бұрын
Per rispondere al commento sui lupi al minuto 46:35, i lupi gia' ci sono e nel solo centro-nord la popolazione ha gia' raggiunto il massimo che dovrebbe avere l' intera penisola (secondo ISPRA)! I lupi predano quello che conviene a loro, sicuramente limitano un po' i numeri di altre specie ma non sono in grado di "gestire" nulla. Quindi va benissimo avere anche i lupi ma solo l' uomo puo' gestire l' ambiente, inclusi i lupi, soprattutto in Italia che e' un paese fortemente antropizzato. Se cosi' non fosse i lupi avrebbero risolto il problema cinghiali ed invece non e' cambiato nulla.....
@matteoarmellini9819
@matteoarmellini9819 27 күн бұрын
Parlo da grande fan di questo podcast: puntata molto interessante, come sempre, però avrei da ridire su ciò che afferma Mario, infatti dice che cacciare è una cosa che facevamo migliaia di anni fa, come se fosse una buona giustificazione per consumarla... È sicuramente molto più etico e meno ipocrita cacciare un animale per mangiarlo (se si mangia carne) , però dire che è una cosa che abbiamo dentro, perché i nostri antenati lo facevano, non ha senso, perché c'è un enorme percorso evolutivo, dove si evolvono valori e usanze. Inoltre siamo molti più di prima, consumiamo MOLTO più di prima e le tecnologie che abbiamo oggi i nostri antenati se le sognavamo. Da amante della tecnologia secondo me non dovresti avvalorare le tue tesi con frasi del genere, perché se ci pensi il veganesimo (vista la varietà di cibi che troviamo e anche l'eventuale integrazione) potrebbe tranquillamente essere considerato una nuova tecnologia... Forse nemmeno così nuova.
@paolopdn
@paolopdn 29 күн бұрын
Ma poi io posso mangiare la carne che voglio di bassa qualità e di alta qualità, si chiama democrazia
@mikymiky8876
@mikymiky8876 Ай бұрын
Tristezza
@FruitJuice92
@FruitJuice92 29 күн бұрын
Poca e niente, 1 ora e mezza di divulgazione e gran parte dei discorsi che fa Andrea non riguardano neanche l'aspetto caccia, ma piuttosto biologia e ambiente, concetti sconosciuti a gran parte di chi si dichiara "animalista", mah si... diciamo tristezza... salta anche le parti in cui si parla di caccia se vuoi ma per favore ascolta il resto e prova a metabolizzare quanto si dice... che se non si trova un punto di incontro tra "ambientalisti" e "cacciatori" è perchè quando ci si dovrebbe trovare a parlare per capirsi, ci si tappa le orecchie e si corre via urlando "tristezza" e così nascono gli stereotipi del cacciatore "Rambo" e l'animalista "Fricchettone sfigato"
@mikymiky8876
@mikymiky8876 29 күн бұрын
​@@FruitJuice92ascoltato tutto spiace x te ma ho sperato fino all' ultimo di rivalutarlo .Ma la vostra visione dell' uomo che decide il tutto su questa terra nn ha limiti.
@FruitJuice92
@FruitJuice92 19 күн бұрын
@@mikymiky8876 vedo come hai ascoltato...
@guidoballarani7596
@guidoballarani7596 23 күн бұрын
Uno dei più belli podcast che abbia visto nel web! Fatene altri vi prego!
@manuelegarzelli647
@manuelegarzelli647 29 күн бұрын
Il problema dei cinghiali è nato per colpa dei cacciatori che hanno ibridato le nostre specie autoctone, piccole di taglia e poco prolifere , preda dei nostri lupi ,con specie del est Europa più grandi , aggressive prolifiche il doppio , che non vengono predati dai lupi , anch'essi predati dall' uomo. Il casino lo facciamo solo noi. Sada ,l'uomo è magnifico perché scrive poesie , ma le poesie sono magnifiche per noi alla terra non serve , una natura in equilibrio è la poesia che scrive un animale che vive in equilibrio. L'uomo oltre all'arte costruisce anche distruzione , gli animali meno intelligenti no. Un saluto da un carnivoro
@p.r.8049
@p.r.8049 28 күн бұрын
La prolificita' dei cinghiali non ha nulla a che fare con la razza ma con il clima e la maggior disponibilita' di habitat (piu' foreste) e cibo! E' un problema in TUTTA l' Europa, ampiamente documentato scientificamente. In Italia e' peggio che in altri Paesi Europei per via della carente gestione, leggi vestuste e superate (quelle sui Parchi) e molta ignoranza (spesso usata per manovarare i tipi come te!). Il resto e' fuffa.
@lorenzorossi1090
@lorenzorossi1090 25 күн бұрын
Da cacciatore, direi: Ottimo. Lo spirito del cacciatore é stato rappresentato egregiamente. Unica pecca non si é parlato di cinofilia nella caccia. Ma va bene anche cosí, forse sarebbe stata troppa carne al fuoco!
@afideful
@afideful 17 күн бұрын
Tutto bello ma avete portato testi che supportano solo il vostro punto di vista e che avvalorano le vostre scelte e sopratutto le giustificano. Per gli ascoltatori che vogliono farsi un idea più completa vi invito a ragionare e informarvi su questi altri temi che non sono stati per nulla toccati o presi in considerazione: Inquinamento da piombo, l'effetto che ha sul terreno, l'effetto che ha sugli animali e il saturnismo, gli effetti che hanno sulle zone umide e il loro delicatissimo ecosistema, effetti sulla salute umana del consumo di selvaggina, cartucce sul terreno, gli effetti che la caccia ha sulla vita e i comportamenti degli animali che non perdono la vita a causa dei cacciatori, impatto dell' andare fuori sentiero, immissioni e allevamenti di fauna selvatica. Poi ancora: Maltrattamenti di animali, uccelli da richiamo, allevamento e selezione di cani da caccia, l'uccisione illegale di uccelli, incolumità di persone e animali domestici, la responsabilità sulla perdita di biodiversità. Per chi vuole lascio questo articolo molto ben fatto per approfondire tutti questi temi: www.cai.it/organo_tecnico/commissione-centrale-tutela-ambiente-montano/campania/limpatto-della-caccia-sullambiente/ Per chi non ha tempo e voglia l'articolo propone una buona sintesi in questo modo: "Se la caccia fosse davvero necessaria per tutte le ragioni che propugnano i suoi sostenitori, oggi saremmo nel baratro. I dati dicono che nel 1980 i cacciatori erano oltre 1.700.000 mentre attualmente sembrerebbero essere “appena” 600.000 circa. Con la scomparsa di un esercito di oltre 900.000 cacciatori, benefattori per l’ambiente, dovremmo versare in una situazione disperata. E invece no! La prova, quindi, che non servono a nulla. La caccia serve solo a loro per divertirsi e per darsi importanza e, ai loro occhi, forse anche per rivestire un ruolo prestigioso di “sentinelle delle montagne”"
@giolaruspa
@giolaruspa Күн бұрын
Commissione regionale della Campania, che si occupa di caccia in ambiente alpino! Senta ,mi creda non si pronunci nemmeno con tutte queste falsità e non le pubblichi, che tanto fa solo brutta figura. Vorrei sapere da chi è composta questa commissione in regione Campania😂 L'avvelenamento da piombo non esiste, i cani da caccia vengono trattati dai cacciatori meglio dei propri figli, nella perdita di biodiversità la caccia ha un' impatto nullo rispetto a tanti altri fattori, tra cui agricoltura intensiva, specie aliene, inquinamento, ecc...quindi la caccia è un' attività volta a proteggere la biodiversità, tramite la selezione e il controllo! Il muoversi fuori sentiero può essere dannoso per i ruminanti in fase di digestione, provocando danni nello 0,00001% dei casi, Vietata la caccia nel periodo degli amori. E nel periodo di gestazione, e della cura dei piccoli. L'uccisione illegale di uccelli non è caccia, come dichiarato, tra l'altro all' inizio del video!
@ginogirandola7047
@ginogirandola7047 Ай бұрын
Ah, questo podcast ci voleva proprio... Lo sviluppo dell'uomo si è basato non solo sulla carne ma su varie nefandezze di cui oggi possiamo fare a meno. L'argomentazione principe dell'ospite della puntata precedente non era "quanto è bello essere vegani" ma l'orrore degli allevamenti intensivi e il loro legame con la politica attuale. Legame della politica anche ben saldo con la lobby dei cacciatori. Ci mancava solo poi lo sponsor al cacciatore "cool"... 🤢
@enricogarzotto1957
@enricogarzotto1957 Ай бұрын
Hai ascoltato la puntata?
@ginogirandola7047
@ginogirandola7047 Ай бұрын
Se ho scritto il commento ... Mai giudicato un film senza vederlo
@lorenzospinelli02
@lorenzospinelli02 Ай бұрын
​@@ginogirandola7047 anche se "hai visto il film", hai giudicato senza aver capito il significato
@ginogirandola7047
@ginogirandola7047 Ай бұрын
​Non avevo dubbi. Buona vita.
@RiccardoTamburini
@RiccardoTamburini 29 күн бұрын
Perdonami ma non riesco a capire cosa ci si di cosí incomprensibile nel capire che la caccia, oggi, può essere una personale risposta alle aberrazioni dell’allevamento intensivo. Proprio come il veganesimo (ma con la differenza che il veganesimo i danni li produce, anche se dall’altra parte del Mondo). Esco di casa e vado a prendermi direttamente quello che consumerò. Senza chiederlo ad altri e pure controllandone la qualità direttamente…. Tutto molto semplice…
Artemide 2020 4^ puntata caccia alle Quaglie e Tordi
18:46
Artemide Caccia
Рет қаралды 77 М.
I CAN’T BELIEVE I LOST 😱
00:46
Topper Guild
Рет қаралды 43 МЛН
A pack of chips with a surprise 🤣😍❤️ #demariki
00:14
Demariki
Рет қаралды 52 МЛН
I wish I could change THIS fast! 🤣
00:33
America's Got Talent
Рет қаралды 66 МЛН
Storie di Camosci | A Caccia sulle Alpi
12:35
Andrea Cavaglià
Рет қаралды 16 М.
Ep. 140 - La grande bufala delle rinnovabili con Enrico Mariutti
2:29:16
IL BAZaR AtOMICo
Рет қаралды 7 М.
Perchè la F1 a 6 ruote fu un FALLIMENTO - Tyrrell P34
18:36
Alberto Naska
Рет қаралды 270 М.
Fishing in VENICE City Center! Big Predators on Topwater Lures
13:27
Fishing & Biodiversity
Рет қаралды 228 М.
Parliamo di caccia con i Presidenti nazionali
1:08:59
Caccia e Dintorni
Рет қаралды 1,7 М.
Giorgione a De Core Podcast - Ep.35
1:27:55
De Core Podcast
Рет қаралды 66 М.
Bugles | Bowhunting Elk in Colorado Public Land
21:44
Andrea Cavaglià
Рет қаралды 11 М.
le NUOVE FORMULA 1 2026 - TUTTO quello che c’è da sapere
18:19
Alberto Naska
Рет қаралды 284 М.
No, Ducati non ha scelto Marquez
13:48
The Talking Helmet
Рет қаралды 123 М.
FABRIZIO CORONA, VERITÀ SCOTTANTI al SYMPOSIUM PODCAST - EP#48
46:28
Symposium Podcast
Рет қаралды 290 М.
I CAN’T BELIEVE I LOST 😱
00:46
Topper Guild
Рет қаралды 43 МЛН