Federico II di Svevia, lo Stupor Mundi - di Alessandro Barbero [2017]

  Рет қаралды 429,281

DomDav

DomDav

4 жыл бұрын

di Alessandro Barbero, Pistoia, "Dialoghi sull'uomo", 2017.
Volete approfondire gli argomenti trattati dal Prof. Barbero nelle sue lezioni e conferenze? Acquistate i suoi numerosi testi scritti: www.amazon.it/s?k=alessandro+...
Tutto Alessandro Barbero: • Tutto Alessandro Barbero
Storia medievale: • Storia Medievale

Пікірлер: 184
@carlovignati7101
@carlovignati7101 3 жыл бұрын
Provo sempre tanta tristezza quando penso a Federico, uno straordinario personaggio che avrebbe potuto dare un futuro radioso al nostro paese e magari oggi avremmo una contemporaneità ben diversa.....ritengo di cuore che l'appellativo Stupor Mundi sia ben meritato!
@gaetanobuono641
@gaetanobuono641 2 жыл бұрын
Pmdjssss
@valeriacostantini5306
@valeriacostantini5306 4 ай бұрын
Sono d’accordo con te, un uomo che ammiro tantissimo
@Felix.2610
@Felix.2610 Жыл бұрын
Già la figura di Federico II di Svevia è straordinaria (avessimo oggi governanti e politici dotti, rivoluzionari nel senso buono e con capacità diplomatiche altissime in un periodo geopolitico infuocato ed effervescente dai punti di vista economico e culturale come lo Staifen), Barbero la rende addirittura sublime!
@federicalabanchi2350
@federicalabanchi2350 3 жыл бұрын
Grazie per questa magnifica lezione che come le altre condividerò con le mie classi. Federico è il mio "re preferito". Un allievo di prima media ha chiamato questo grande monarca, in una verifica, Federico Lo Splendido. Direi che potremmo anche dargli questo attributo!
@costantinosechi
@costantinosechi 11 ай бұрын
BOHBHO.
@mariac.8072
@mariac.8072 3 жыл бұрын
Già conoscevo questa presentazione ma ogni tanto mi piace anche riascoltarla :))
@LilianaBenassiBenassi
@LilianaBenassiBenassi 4 жыл бұрын
Grazie Professore Barbero. La storia attraverso le sue parole e una meravigliosa scoperta e avventura. ❤
@rosalbananni3195
@rosalbananni3195 3 жыл бұрын
Grazie per le sue belle lezioni!!
@beriofromm1056
@beriofromm1056 4 жыл бұрын
Se noi tutti avessimo potuto avere un Professore con tale entusiasmo e capacità, ad ora saremmo tutti conoscitori della Storia. Complimenti. Impareggiabile.
@pieracarlazimmermann4540
@pieracarlazimmermann4540 4 жыл бұрын
Luzern
@mirellasacchi1008
@mirellasacchi1008 3 жыл бұрын
9 -6666
@Angelo-il1vi
@Angelo-il1vi 3 жыл бұрын
@@mirellasacchi1008. È Unico Barbero
@baylorgael1473
@baylorgael1473 2 жыл бұрын
I know it is kinda off topic but does anyone know of a good place to watch newly released movies online ?
@brettcarson2590
@brettcarson2590 2 жыл бұрын
@Kannon Warren yea, I've been watching on flixzone for months myself :D
@francagarghentini6087
@francagarghentini6087 3 жыл бұрын
mai la storia e' stata cosi' bella nei racconti. Complimenti PROFESSORE!!!!!!!!!!
@domenicofaleo6901
@domenicofaleo6901 3 жыл бұрын
Sto amando la storia sempre di più. Grazie professor Barbero.
@AnnaMaria-sw2yp
@AnnaMaria-sw2yp 4 жыл бұрын
Adoro la Storia e Lei me la fa amare di più. Grazie Professore.
@enricomanno8434
@enricomanno8434 2 жыл бұрын
Che persona meravigliosa Federico II di Svevia A Palermo ho visitato la sua tomba... imponente
@valeriacostantini5306
@valeriacostantini5306 4 ай бұрын
Anche io e mi sono emozionata
@Mg2SiO4
@Mg2SiO4 3 жыл бұрын
Impossibile non amare il professor Barbero!
@Angelo-il1vi
@Angelo-il1vi 3 жыл бұрын
Professor Barbero sei unico.come racconta Lei la Storia riesce a fare innamorare chi non sa niente delle cose veramente importanti.Grazie Professore.Lei racconta la Nostra Storia con un Calore Unico.Grazie di Cuore
@giancarloparis635
@giancarloparis635 3 жыл бұрын
È sempre un piacere ascoltare barbero un grande storico.
@capnic
@capnic 4 жыл бұрын
grandissimo! sia Federico II che il prof! ;)
@mariadieli5723
@mariadieli5723 3 жыл бұрын
Professor Barbero grazie per aver reso gradevole il mio tempo in occasione della pandemia. Invidio vivamente i suoi studenti
@s8a4c
@s8a4c Жыл бұрын
QUANTO ADORO FEDERICO, UN GRANDE
@valeriacostantini5306
@valeriacostantini5306 4 ай бұрын
Immenso
@enricogreco3990
@enricogreco3990 Жыл бұрын
Grazie Professore.. Ogni volta che la ascolto e' come fare un viaggio nel tempo. ♥️
@CaterpillarOGM
@CaterpillarOGM 3 жыл бұрын
@DomDav grazie per aver caricato qui molte delle lezioni aperte del professore
@barbarasolmi4609
@barbarasolmi4609 2 жыл бұрын
Meraviglioso ! Grazie Professore
@luciaziruddu5355
@luciaziruddu5355 Жыл бұрын
Grande Prof. Non mi stanco mai di riascoltarti ! Grazie!!!
@adernotti6951
@adernotti6951 4 жыл бұрын
Come in tutte le sue lezioni è interessantissimo e coinvolgente si ascolta sempre con grande interesse !!!
@domdav2701
@domdav2701 4 жыл бұрын
Concordo ;)
@adernotti6951
@adernotti6951 4 жыл бұрын
Nei miei studi no ho mai amato della storia il periodo medievale ma le,i con il suo modo di esporla e illustrarla con vivacità senza mai non coinvolgente l'ascoltatore nei vari argomenti che tratta, ha fatto si che mi sia ricreduta. Grazie anche perché ho potuto trasmettere questo entusiasmo ai miei nipoti ed alunni.
@alessandrabonera6703
@alessandrabonera6703 4 жыл бұрын
Semplicemente fantastico. Un piacere unico ascoltare la storia con lui
@alessandrascaramellino7451
@alessandrascaramellino7451 9 ай бұрын
Il professor Barbero ti trasporta nella sua macchina del tempo e ti fa vivere la storia tanto da farla amare anche a chi non la regge… grazie per farci viaggiare senza muoverci!
@giuseppecalabro7168
@giuseppecalabro7168 Жыл бұрын
Se il Sud avesse avuto uomini come lui, sarebbe stato il territorio più ricco e bello d'Italia anche oggi. La sua morte, purtroppo, ha determinato il declino "eterno" del Meridione. Politicamente, culturalmente e socialmente "sui generis" il nostro Federico II.
@gabrieleciccarelli6613
@gabrieleciccarelli6613 3 жыл бұрын
Questo canale è stupendo, complimenti professore!
@miziocapotosto211
@miziocapotosto211 3 жыл бұрын
Prof siete una luce di cultura e bellezza in questo buio periodo, grazie 1000 volte
@pasqualinavaresi4745
@pasqualinavaresi4745 Жыл бұрын
Starei ad ascoltarlo tutto il giornol super super
@lostregon3
@lostregon3 3 жыл бұрын
Grazie Maestro
@domenicoluppino9079
@domenicoluppino9079 4 жыл бұрын
Grazie Professore a nome mio italiano ignorante e rappresentante di un popolo miserrimo ed vignorantissimo che non la merita!!!
@nicodelfine5194
@nicodelfine5194 3 жыл бұрын
Molto interessante! Grazie 🌳👑🌳
@luigisacco6672
@luigisacco6672 2 жыл бұрын
Complimenti per la spiegazione e anche per l approccio,unico
@manuelag.h.7471
@manuelag.h.7471 3 жыл бұрын
MERAVIGLIOSO FEDERICO FIERO COME I SUOI FALCHI .
@agostinobartoli9168
@agostinobartoli9168 2 жыл бұрын
Grande...professore..la storia è un piacere ascoltarla da lei
@marypirrone3546
@marypirrone3546 3 жыл бұрын
Federico grande uomo e grande Imperatore
@annamariabeneventi3070
@annamariabeneventi3070 3 жыл бұрын
Il professore Barbero spiega la storia come un'avventura meravigliosa,degli uomini, usando parole piene di entusiasmo e coinvolgenti! Grazie!
@rosalupo2844
@rosalupo2844 Жыл бұрын
Grazie a lei professore mi sono appassionata alla storia !
@sangirardiecavicchi648
@sangirardiecavicchi648 3 жыл бұрын
Fantastico
@mimabarresi6312
@mimabarresi6312 2 жыл бұрын
Grazie professore!
@PaolaCatapano
@PaolaCatapano 2 жыл бұрын
Da Lucerina alta e bionda mi sento erede delle concubine ! Grazie per questa splendida lecture
@ericacalcagno3901
@ericacalcagno3901 3 жыл бұрын
Grande!!!!
@maurofiore7584
@maurofiore7584 3 жыл бұрын
Grazie professore! È esattamente l’immagine che avevo del grande Federico II. Solo un appunto il grande palazzo (la villa Federiciana) che Federico fece costruire in Puglia dove rimaneva con le sue concubine era a Foggia non a Lucera. Li pero si è dimenticato di dire che aveva anche il grande orto del regno e che aveva chiamato la città di Foggia la preferita del regno.
@maurofiore7584
@maurofiore7584 3 жыл бұрын
Aggiungo, fu in questa villa dove morì! E per quella storia dei mussulmani fu preso e portato via subito di li e fu dimenticata e abbandonata la villa
@stefanofontana1989
@stefanofontana1989 Жыл бұрын
Quanto ai arabi, documenti d'epoca attestano ch'essi mantennero grandi proprietà fino a oltre la metà del duecento. In ogni caso, le tennero certamente sotto i normanni.
@danielerossi4154
@danielerossi4154 4 жыл бұрын
grazie
@bookbox9065
@bookbox9065 4 жыл бұрын
Questo canale e' una piacevolissima sorpresa. E' la prova che internet puo' essere un mezzo intelligente e non un coacervo di mediocrita' e stupidaggini.
@marco-me1uh
@marco-me1uh 3 жыл бұрын
il coacervo è un animale mitologico? LOL
@poiforse8822
@poiforse8822 3 жыл бұрын
Ma alla fine c'è sempre chi conferma la regola.
@user-rw4xc3wx1m
@user-rw4xc3wx1m 3 жыл бұрын
@@marco-me1uh sta ad indicare un mucchio
@zielep46
@zielep46 2 жыл бұрын
Chiaro avvincente scrupoloso nella ricerca delle fonti come uno storico di valore com'è il prof. Barbero. Grazie professore
@ireneleonardi3716
@ireneleonardi3716 Жыл бұрын
non ci sono aggettivi a parte i contenuti la sua passione ci appassiona e ci incanta
@eliapavanello9360
@eliapavanello9360 4 жыл бұрын
Fortissimo
@ferdinandobarra7198
@ferdinandobarra7198 Жыл бұрын
Grazie.🌈
@ornellaspaghetti6454
@ornellaspaghetti6454 Жыл бұрын
Grazie prof Barbero
@marialiberi9419
@marialiberi9419 3 жыл бұрын
Finalmente un po' di bella cultura
@annatomasi2076
@annatomasi2076 2 жыл бұрын
Si e tralasciato di ricordare che Federico secondo scrisse il trattato di falconeria tuttora insuperato.
@giacomoboganini7823
@giacomoboganini7823 3 жыл бұрын
8:07 DAS KIND VON PULIAE
@annapedrocchi2238
@annapedrocchi2238 2 жыл бұрын
Sentire e risentire questa lezione, come tutte le altre del prof, ha su di me un effetto taumaturgico
@rosimarano1341
@rosimarano1341 3 жыл бұрын
Alessandro Barbero un'eccellenza italiana
@TanoBrati
@TanoBrati 10 ай бұрын
This guy’s awesome
@Mrmannycalvera
@Mrmannycalvera 3 жыл бұрын
Bellissimi gli svevi . Oreste il magnanimo è il mio preferito
@sim1zone
@sim1zone 2 жыл бұрын
Eh?
@danielabacino2987
@danielabacino2987 7 ай бұрын
@alegiu1
@alegiu1 4 жыл бұрын
PROF BARBERO MI PRENDA QUI, SULLA CATTEDRA
@paolobosco9259
@paolobosco9259 3 жыл бұрын
Dove di preciso??
@antonellocapozzi
@antonellocapozzi Жыл бұрын
W sempre Federico.
@antonellasiciliano6423
@antonellasiciliano6423 3 жыл бұрын
È molta bella la parte " manualistica"
@giuseppeverdirosa9087
@giuseppeverdirosa9087 Жыл бұрын
Grande Imperatore
@sameada
@sameada 4 жыл бұрын
Si capisce che il vecchio Alessandro è un ghibellino gaglioffo ;)
@mariadieli5723
@mariadieli5723 3 жыл бұрын
Mi piacerebbe molto conoscerla di persona. Ed esprimerle la mia gratitudine
@youza7560
@youza7560 3 жыл бұрын
Lo stupor mundi 👆
@MaSa-kn7yy
@MaSa-kn7yy 10 ай бұрын
Bravissimo Prof. Comunque Federico di Svevia era molto modesto🤣😂😆
@amo_gli_animali11
@amo_gli_animali11 2 жыл бұрын
A Palermo ho rivisto un'antica capitale impareggiabile. Sebbene la Puglia fosse la sua preferita la capitale del suo regno era proprio Palermo. Una storia da fare impallidire, una città annientata dall'invidia della chiesa e dei francesi di Napoli. Insomma la storia Della Sicilia e della Puglia è stata infangata da Napoli e Roma. Possiamo dire che la Campania è lungi dall'essere considerata la capitale del sud, tutt'altro.
@danilocuccu4833
@danilocuccu4833 2 жыл бұрын
Io mi chiedo una cosa, leggendo l'anticristo di Soloviev, potrebbe essere che l'autore Russo abbia preso spunto dal racconto di Federico secondo di svevia? Chiunque abbia letto il libro I racconti dellanticristo infatti, più di un volta l'autore definisce lo stesso nei seguenti modi: Plenipotenziario, Filantropo, Asceta, Pacifistaa soprattutto Superuomo. E proprio Super Uomo viene definito Federico ll. E anche un altro indizio mi da a pensare che Soloviev possa avere tratto spunto sui racconti dellanticristo ossia, dal fatto che con la pace e con l'accordo abbia messo da parte i rancori degli uni contro gli altri per rendere la pace al mondo il sotto il suo braccio. Sarebbe bello anche sapere come. Il Papa Gregorio IX che ha scomunicato Federico II abbia potuto sapere degli harem e delle orge dello Stupor Mundo, visti i canali non immediati anzi lentissimi, di comunicazione che Vigevano al tempo. Chiederò a chi ne sa di più di me, perché queste cose mi hanno ncuriosito parecchio.
@vitocampoverde9922
@vitocampoverde9922 3 жыл бұрын
Grande Dott. Barbero un saluto dal Messico
@CamataEmanuele
@CamataEmanuele 3 жыл бұрын
2020.07.01 E
@falcogia3426
@falcogia3426 Жыл бұрын
Ma queste cose vere, le insegnano nelle nostre scuole?
@raffaeleservillo930
@raffaeleservillo930 3 жыл бұрын
Federico muore nel 1250, Dante nasce nel 1265, quindi in realtà il Poeta non era ancora al mondo quando il Grande Imperatore morì
@TheMrPokemon96
@TheMrPokemon96 3 жыл бұрын
32:46 "...massì, mi voglio rovinare..."
@andreabrunone294
@andreabrunone294 4 жыл бұрын
AAAAAH SCIAGURATO!!!
@stefanofontana1989
@stefanofontana1989 Жыл бұрын
Documenti d'epoca, poi, chiariscono bene che l'autorità dll'imperatore non sempre si esercitava sull'intero territorio siciliano e non solo per l'opposizione dei mori, il vero essendo che l'eccidio dell'aristocrazia normanna, ordito a tradimento da Enrico VI nel giorno di santo Stefano del 1194. provocò una divisione insanabile della Sicilia, che si protrasse, manifestandosi in scontri feroci, ben oltre il periodo di Manfredi.
@giuseppeverdirosa9087
@giuseppeverdirosa9087 Жыл бұрын
Sono di Melfi la città che lui amava
@Nando-zr2wv
@Nando-zr2wv 3 жыл бұрын
Pensavo dicesse: "adesso vi elenco 7 supercazzole in cui credeva Federico"
@misslezard9059
@misslezard9059 2 жыл бұрын
10:00
@fataturchina7790
@fataturchina7790 2 жыл бұрын
Mi scuso. L'ho già fatto.!
@motorfab7014
@motorfab7014 3 жыл бұрын
Il mezzobusto di Federico esposto nel Castello di Barletta, è un po' rovinato e consumato; il risultato è una maschera del terrore di inquietante fattezza
@mirkorussomanno4981
@mirkorussomanno4981 3 жыл бұрын
chiedilo al vescovo Romero se g.p. II e' stato un grande papa
@Giubizza
@Giubizza 3 жыл бұрын
Ma insomma era germanico o italiano?
@ilpunitore.5686
@ilpunitore.5686 Жыл бұрын
Nessuno dei 2,era siciliano
@nicolocrippa8514
@nicolocrippa8514 Жыл бұрын
Come formazione era sostenzialmente un aristrocratico normanno del sud con una cultura di respiro mediterraneo. Sicuramente era poco tedesco, ma anche definirlo italiano è un po' azzardato.
@proarte4081
@proarte4081 10 ай бұрын
Italiano.
@Alex-vu5uu
@Alex-vu5uu 4 жыл бұрын
Federico ha salvato l'Italia...
@williamvalmadre556
@williamvalmadre556 4 жыл бұрын
per favore si prega di non sporcare la sezione con razzismo dopo 800 anni di sviluppo
@lecodallesteppe4008
@lecodallesteppe4008 3 жыл бұрын
@@williamvalmadre556 ma perché parlate tutti di razzismo alla cazzo
@williamvalmadre556
@williamvalmadre556 3 жыл бұрын
L'ECO DALLE STEPPE non razzismo, ma odio per il diverso
@manlioerta7221
@manlioerta7221 Жыл бұрын
Federico II muore (1250) e Dante à appena nato o sta per nascere (1265) ?
@giovanni6278
@giovanni6278 3 жыл бұрын
Peccato non aver fatto menzione alla scuola poetica siciliana...
@lauraapollonio04
@lauraapollonio04 3 жыл бұрын
anyways, stream dynamite
@ritagrechi2663
@ritagrechi2663 4 жыл бұрын
Colto. Aperto ad Islam certo che il Papa lo temeva
@luigic6729
@luigic6729 3 жыл бұрын
Il papa lo temeva perché Federico voleva levare l'aberrazione dello Stato pontificio ed unire l'Impero al Regno di Napoli e Sicilia.( mi perdonate la rozza esposizione?)
@oskareriksson2202
@oskareriksson2202 3 жыл бұрын
Mica lo temeva per l islam (che era una MINACCIA per il mondo cristiano all epoca così come il mondo cristiano era una MINACCIA per l islam al livello politico, guardati un attimo il lavoro immane fatto dai cavalieri di Cipro e Rodi e poi di Malta per tenere a freno l avanzata turca nel mediterraneo, o dei normanni contro i saraceni in Sicilia o ancora della reconquista spagnola, se non l avessero fermati oggi Italia Balcani Spagna parte della Francia e altre zone erano o musulmane, o miste tipo l Albania con grave danno per il tessuto sociale europeo perché questo crea divisioni, se i turchi o gli arabi avessero vinto a poitiers o a Lepanto, la civiltà occidentale non sarebbe esistita come la conosciamo) ma Federico secondo era tenuto come i re longobardi prima di lui o Ladislao di Napoli o altri, perché avrebbe unificato l Italia e a quel punto il papa si sarebbe trovato schiacciato da ogni lato. I papi sono sempre stati ostili all Italia unita (che poi non voleva dire unità come oggi, no, la maggior parte però, magari senza Venezia, poi coi secoli sarebbe arrivata a ciò che è oggi, come successo in Francia Spagna e Inghilterra nel tardo medioevo). L islam era solo una ragione per attaccarlo, nel regno di Sicilia gli arabi c erano sempre stati ma ai tempi dei normanni e degli svevi erano ridotti solo ad alcune zone, dovevano vivere lì per forza, come a lucera, anche un unità di arcieri scelta della guardia reale era composta da saraceni di Sicilia, poi gli svevi li hanno cacciati definitivamente, questo per cho dice che i meridionali sono mezzi arabi, no, come in Spagna dopo la reconquista, in Italia gli arabi furono cacciati quando i regni cristiani ripresero il sud. Prima costretti a vivere in alcune città soltanto, e poi sterminati o cacciati o venduti come schiavi. La stessa cosa che facevano loro a noi quando arrivavano con le navi corsare, come successo ad otranto...
@H3llBaron
@H3llBaron 3 жыл бұрын
Una persona colta non teme gli arabi, li stima perché colti e tolleranti, o almeno lo erano prima delle crociate e tutte le porcate all'italiana (le crociate furono ordinate sempre dal papato)
@daniele5349
@daniele5349 3 жыл бұрын
@@H3llBaron tolleranti? Ma che cazzo dici
@gaetanosaija8499
@gaetanosaija8499 Жыл бұрын
@@H3llBaron in che pianeta vive? Vada in Arabia Saudita con un crocifisso al collo, e vedrà cosa le succede..
@urszulagromadzka9880
@urszulagromadzka9880 3 жыл бұрын
Bud dui
@ettoreborinato9837
@ettoreborinato9837 Жыл бұрын
La
@fabiosantini1028
@fabiosantini1028 2 жыл бұрын
Ce lo fai un sunto su re David d israele
@stefanoinnocenti6
@stefanoinnocenti6 Жыл бұрын
Grande Barbero anche se sta zitto
@ignaziomicciche
@ignaziomicciche 2 жыл бұрын
Tò......una sorta di questione meridionale al contrario....???l'emigrazione al contrario????😱
@cristianafirstofhername
@cristianafirstofhername Жыл бұрын
Basta che stavi antipatico a qualcuno e quello ti calunnia macchiandoti la reputazione
@ecohousesenegal4018
@ecohousesenegal4018 Жыл бұрын
Strepitoso...
@antoninoalesi5345
@antoninoalesi5345 3 жыл бұрын
Ma Federico era un cavaliere teutonico.
@giancarloalagna7
@giancarloalagna7 Жыл бұрын
Federico II era siciliano figlio di madre siciliana e Palermo era la sua capitale
@etneoitalicus9224
@etneoitalicus9224 3 жыл бұрын
Sono un erede di Federico II. Conserviamo in famiglia delle monete che ci trasmettiamo da generazioni di padre in figlio, con una storia legata ad esse che non possiamo divulgare fino al suo ritorno... Lo vedrete ritornare attraverso la famiglia che, in Sicilia, si è conservata intatta...
@TANQ2
@TANQ2 3 жыл бұрын
Sì, e la marmotta incartava la cioccolata.
@geoffreylacroix2373
@geoffreylacroix2373 3 жыл бұрын
Io vengo da Marte. Indicatemi, per favore, un punto in cui atterrare, grazie.
@antoniopascoli8877
@antoniopascoli8877 5 ай бұрын
Federico II rappresenta un punto di discontinuità nella storia, mi stupisce che lo stesso Dante che leggeva la letteratura e poesia Sufi lo abbia collocato all'inferno.............politicamente corretto, allineato
@Celeste90ify
@Celeste90ify 4 ай бұрын
Dopotutto Dante era un Guelfo
@trismegian2410
@trismegian2410 3 жыл бұрын
Minuto 11.06. "Federico muore che Dante credo sia appena nato o sta per nascere" Un medievista che non sa la data di nascita di Dante??? ma si scherza davvero? C'è proprio da vergognarsi.
@crackl4664
@crackl4664 3 жыл бұрын
Gli è sfuggita una data di nascita non ha fatto qualcosa di grave
@trismegian2410
@trismegian2410 3 жыл бұрын
@@crackl4664 Seguo con vera passione Barbero da anni, libri, tv, KZfaq, conferenze dal vivo... ma la data di Dante non è propriamente una qualunque. Forse questi inciampi rappresentano l'altra faccia della medaglia: con il successo, gli inviti ovunque, gli interventi su tutti gli argomenti possibili (dalla schiavitù nell'impero romano alla guerra delle Falkland o all'ISIS), le cose cominciano inevitabilmente a sfuggire.
@Raziem
@Raziem 3 жыл бұрын
Solitamente chi è troppo puntiglioso mi infastidisce ma hai perfettamente ragione, è davvero assurdo non ricordarsi la data della morte di Federico II e quella della nascita di Dante
@mattiapahor
@mattiapahor Жыл бұрын
ma statte zitto
@trismegian2410
@trismegian2410 Жыл бұрын
@@mattiapahor Non c’è che dire, una risposta che denota il pensiero profondo di una mente illuminata che si esprime con un linguaggio ricco e articolato. Da’ retta, fa’ nna cosa, vatte a ripone e tornatene sui social che è mejo!
@noemisinagra6847
@noemisinagra6847 3 жыл бұрын
Federico II!!!! ❤️❤️❤️❤️
@dispregiatordelvulgo8310
@dispregiatordelvulgo8310 Жыл бұрын
La storia mainstream che piace ai potenti.
@Roberta-sr8ek
@Roberta-sr8ek 4 жыл бұрын
❤️
Alessandro Barbero - Stupor Mundi
1:03:02
Alessandro Barbero Fan Channel
Рет қаралды 475 М.
Ordini religiosi nel Medioevo - di Alessandro Barbero [2016]
47:15
Каха инструкция по шашлыку
01:00
К-Media
Рет қаралды 2,5 МЛН
Заметили?
00:11
Double Bubble
Рет қаралды 3,2 МЛН
Who’s more flexible:💖 or 💚? @milanaroller
00:14
Diana Belitskay
Рет қаралды 17 МЛН
Alessandro Barbero: "Una storia di condivisione: Federico II"
1:03:02
Dialoghi di Pistoia
Рет қаралды 911 М.
ALESSANDRO BARBERO | DANTE FRA GUELFI E GHIBELLINI | LEZIONI DI STORIA
1:12:03
Lezioni di Storia Festival
Рет қаралды 580 М.
Alessandro Barbero - Federico I il Barbarossa
41:57
Alessandro Barbero Fan Channel
Рет қаралды 248 М.
Il duello fra Federico II e la Chiesa
30:41
clip280659
Рет қаралды 12 М.
BARBAROSSA SCONFITTO a LEGNANO (1176) - di Alessandro Barbero [2019]
1:14:57
Circolo Metafisico
Рет қаралды 138 М.
Le Crociate raccontate da Alessandro Barbero [2008]
2:46:49
DomDav
Рет қаралды 1,7 МЛН
Alessandro Barbero - Mito della Terra Piatta
1:00:18
Alessandro Barbero Fan Channel
Рет қаралды 2 МЛН
Каха инструкция по шашлыку
01:00
К-Media
Рет қаралды 2,5 МЛН