Il cibo, la genetica e il karma: il video di Berrino

  Рет қаралды 869,074

Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori Milano

Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori Milano

9 жыл бұрын

Per anni si è creduto che il nostro destino fosse scritto nei geni che abbiamo ereditato dai nostri genitori, quindi nel nostro DNA, che può essere danneggiato da cause ambientali, come radiazioni, virus, sostanze mutagene o altro, ma che non è in nostro potere modificare. Nel secondo millennio questa presunzione è stata modificata: il DNA, infatti, contiene un milione di interruttori che possono accendere e spegnere i nostri geni e modificarne l’azione; su questi interruttori possiamo agire con il cibo, con l’esercizio fisico e, come è stato recentemente dimostrato, anche con la mente, con la meditazione. È la rivoluzione epigenetica.
Ne ha parlato il dott. Franco Berrino, medico ed epidemiologo dell’Istituto Nazionale dei Tumori, nell’ambito del ciclo di conferenze “I Mercoledì della Prevenzione”. Mercoledì 4 febbraio u.s., dalle 18 alle 20, in un’Aula Magna gremita come non mai, Berrino ha presentato i risultati di numerosi studi su cui la comunità scientifica si sta ancora interrogando. “Gli studi biomedici hanno dimostrato l’esistenza di una rete immensamente complessa di vie di segnale metaboliche, ancestralmente conservate, che se opportunamente modulate possono prevenire o rallentare l’accumulo di danni alle cellule, aumentare la durata della vita libera da malattie o facilitare le guarigioni - spiega il dottor Berrino. La parola Karma significa ‘Azione’. Sino a che punto ogni nostra azione è figlia di un nostro libero pensiero? Sino a che punto è figlia di un qualcos'altro, di una azione, di un Karma, di un destino che noi non vediamo, di cui non abbiamo coscienza, ma che fa parte della nostra stessa natura di mammiferi pensanti? Quali tracce di attivazione/disattivazione genica ereditate dai nostri antenati e accumulate nel corso della nostra vita condizionano le nostre reazioni, il nostro comportamento, e anche il rischio di ammalarci?”. Nella registrazione integrale della conferenza tutte le risposte del dott. Franco Berrino.

Пікірлер
Franco Berrino - Cibo, Corpo, Spiritualità
38:43
BuonFood Buono e Sano
Рет қаралды 52 М.
Il nuovo Codice Europeo Anticancro - I 12 Pilastri della Prevenzione
33:54
Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori Milano
Рет қаралды 60 М.
1❤️#thankyou #shorts
00:21
あみか部
Рет қаралды 12 МЛН
🍟Best French Fries Homemade #cooking #shorts
00:42
BANKII
Рет қаралды 46 МЛН
Una vita in cambiamento verso una longevità
1:14:49
Centro di Terapia Strategica
Рет қаралды 13 М.
Lo stile di vita e alimentare negli over 65
28:02
Nicoletta Carbone
Рет қаралды 24 М.
Franco Berrino - Fermare il tempo
1:10:45
BPER Forum
Рет қаралды 28 М.
Luigi Fontana, Nutrizione, salute e longevità: le basi scientifiche - 21 dicembre 2015
1:31:33
IL PIACERE DEL TESTO: MASSIMO RECALCATI  "Elogio del fallimento"  21/01/2015
1:00:26
Teatro Franco Parenti
Рет қаралды 264 М.