Il Miraggio dell'Unità - Teatro Carcano - Philippe Daverio

  Рет қаралды 32,229

Officina Daverio

Officina Daverio

5 жыл бұрын

MISTERO ITALIA
"Il Miraggio dell'Unità"
L'Inno di Mameli, il Va' Pensiero, ma anche "Italia sì, Italia no" come cantano Elio e le Storie Tese. L'Italia è davvero unita? Lo è mai stata? Philippe Daverio propone il suo punto di vista su vicende, luoghi e personaggi che hanno fatto l'Italia, per arrivare a indagare su quegli aspetti che tengono davvero insieme gli italiani e il loro multiforme Paese.
quarta conferenza-spettacolo del ciclo "Mistero Italia" svoltasi al Teatro Carcano di Milano
Teatro Carcano - Stagione 18-19
Le Lingue dell'Italia • Le Lingue dell'Italia ...
I Campanili dell'Italia • I Campanili dell'Itali...
I paesaggi dell'italia • I paesaggi dell'italia...
Il Miraggio dell'Unità • Il Miraggio dell'Unità...
Teatro Carcano Centro d'Arte Contemporanea
/ teatrocarcano
Un ringraziamento speciale al Forno Segalini e al Consorzio Vino doc San Colombano
www.sancolombanodoc.it/
/ fornosegalini

Пікірлер: 21
@emagag7616
@emagag7616 4 жыл бұрын
"credo che l'effetto più positivo dell'unità d'Italia sia stata la trasformazione del Barolo da vino dolce in vino secco" TOP
@paolabusacchi5179
@paolabusacchi5179 3 жыл бұрын
Caro professore ogni sua lezione ha il potere di cambiarci la vita grazie lei è assolutamente insostenibile
@gianfrancodangelo407
@gianfrancodangelo407 3 жыл бұрын
Daverio era veramene un grande uomo, intellettiale ed italiano ... e lo dice un torinese...
@strappystracci
@strappystracci 3 жыл бұрын
Fantastico... al 2:04 "come si chiama quel piccoletto lì... si quello che ...ah si Di Maio" ...
@edobette
@edobette 3 жыл бұрын
Interessante video, ricco di spunti storici. La nostra storia.
@renatocarloauteri8154
@renatocarloauteri8154 3 жыл бұрын
l' ho seguito tutto di un fiato; mi e' piaciuto.
@andreapanebianco8982
@andreapanebianco8982 5 жыл бұрын
Ho ascoltato con piacere e attenzione questa ennesima conferenza sulla questione dell'Italia e dell'italianità riguardante la storia dell'unità, in questo video ho trovato la conferma che, a mio modesto parere, l'unità d'Italia è stato un evento forzoso e forzato perché ancora non eravamo pronti ad essere uniti sia come popolo che come unità territoriale. Forse con lo scoppio della prima guerra mondiale o molto probabilmente dopo la fine si poteva ragionare sul da farsi!
@Ekphrasys
@Ekphrasys 4 жыл бұрын
Andrea Panebianco io sono di quelli che dicono che noi eravamo sostanzialmente almeno tre popoli distinti messi insieme ... L'italiano era parlato da un'élite , ogni 20km cambiava il dialetto da nord a sud ... E al contrario di ciò che dice benigni non nacque nemmeno prima la cultura: Dante fu scoperto dai tedeschi nel 1800, Federico II era ormai preistoria e la cultura classica cominciò a (ri)circolare a '700 inoltrato ... Non ci conoscevamo: tra Milano e Palermo c'era la stessa distanza geografica e culturale di quanta ce ne poteva essere con Madrid o Bucarest ...popolo? No, non lo siamo mai stati, nemmeno sotto l'impero Romano. Solo Goti e longobardi provarono a creare uno stato unitario e proprio allora iniziò il concetto di Italia e italianità , subito distrutto dal Vaticano con i compiacenti franchi . Lì iniziò la vera divisione , il muro che non fu mai totalmente distrutto e di cui ancora oggi vediamo le macerie .
@albertogrigolini6093
@albertogrigolini6093 4 жыл бұрын
Se allo scoppio della 1' guerra mondiale fossimo stati ancora frammentati in staterelli, probabilmente non vi avremmo partecipato (magari sarebbe andata molto meglio così, eh!?)
@BBdajetutti
@BBdajetutti 5 жыл бұрын
In Gin Tonic Veritas
@gifart
@gifart 3 жыл бұрын
Sono ancora molto incazzato..
@susannaquirinali1055
@susannaquirinali1055 5 жыл бұрын
Che tavolino con pezzi d antiquariato le han preparato!
@Dema990
@Dema990 5 жыл бұрын
Viva l'europa! Uniti nella diversità, Diversi nell'unità.Viva l'europa delle Regioni!
@rksleung
@rksleung Жыл бұрын
Viva l'Europa ma non viva gli UE. UE e' un dittatore che non rispetta la diversità e le regioni
@silvanoragozza656
@silvanoragozza656 5 жыл бұрын
"Fatta l'Italia bisogna fare gli Italiani" non è una frase attribuita a D'Azeglio?
@albertogrigolini6093
@albertogrigolini6093 4 жыл бұрын
L'avevo imparata così anch'io
@beppetapparelli3633
@beppetapparelli3633 3 жыл бұрын
Esatto Silvano.....Ma la Storia ( con la S maiuscola) non è il punto si forza del Daverio...
@albertovasile3966
@albertovasile3966 8 ай бұрын
Si in effetti a volte, con tutto il sommo rispetto, prendeva delle cantonate incredibili. Mi ricordo un suo intervento in cui basava metà del ragionamento fondamentale che portava avanti sulla paura dell'anno Mille. Ma non si può essere infallibili
@giovanni_bonso
@giovanni_bonso 5 жыл бұрын
"Io non mi occupo di politica"
I Campanili dell'Italia - Teatro Carcano - Philippe Daverio
1:09:29
Officina Daverio
Рет қаралды 42 М.
L’Europa della musica e delle arti  - Teatro Carcano - Philippe Daverio
52:56
КАХА и Джин 2
00:36
К-Media
Рет қаралды 4 МЛН
I Need Your Help..
00:33
Stokes Twins
Рет қаралды 139 МЛН
Cat story: from hate to love! 😻 #cat #cute #kitten
00:40
Stocat
Рет қаралды 14 МЛН
Lezione Magistrale di Massimo Recalcati - Edipo, il figlio -
48:37
Teatro Franco Parenti
Рет қаралды 83 М.
I paesaggi dell'italia - Teatro Carcano - Philippe Daverio
1:09:52
Officina Daverio
Рет қаралды 62 М.
Lezione Magistrale di S.NATOLI - Libertà e destino nella tragedia greca -
48:20
Philippe Daverio - Michelangelo Buonarroti il Nicodemo
28:50
arte&pittura
Рет қаралды 70 М.
I GONZAGA SECONDO PHILIPPE DAVERIO 16 novembre 2012 Teatro Ariston
1:17:50
REGGE DEI GONZAGA
Рет қаралды 104 М.
Il futurismo - Philippe Daverio
1:07:16
Philippe Daverio Podcast
Рет қаралды 4 М.
Philippe Daverio, dal consumo di cultura alla produzione
1:59:59
TeleFerraraLive
Рет қаралды 66 М.
L'Europa medievale illuminata - Teatro Carcano - Philippe Daverio
1:27:26
Officina Daverio
Рет қаралды 322 М.
Lezione Magistrale di MAURIZIO BETTINI - Edipo. Dall'enigma alla colpa -
44:43
Teatro Franco Parenti
Рет қаралды 73 М.
КАХА и Джин 2
00:36
К-Media
Рет қаралды 4 МЛН