Antica funicolare Santa Margherita - Lanzo d'Intelvi

  Рет қаралды 54,916

Lost Structures

Lost Structures

3 жыл бұрын

Un reportage pianificato da tempo, ma per i motivi facilmente immaginabili, risultato di difficile realizzazione in gruppo in questo periodo, ha fatto optare per un'esplorazione solitaria, per non perdere l'occasione del paesaggio invernale, ovvero la stagione migliore per questo tipo di visite vista l'assenza di fogliame che solitamente nasconde molti dettagli.
Questa funicolare è certamente una meta interessante, viste anche le buone condizioni di conservazione del sedime e delle vetture. La storia di questo impianto è lunga, in questa descrizione si riassumono solo gli eventi più salienti della sua lunga e tribolata esistenza.
Era il lontano 1902 quando su iniziativa di alcuni notabili di Lugano e di Lanzo d'Intelvi, venne costituito un comitato per promuovere la realizzazione di un collegamento ferroviario finalizzato allo sviluppo del turismo nella valle d'Intelvi, difficilmente raggiungibile sia dalla sponda Lariana che da quella del Ceresio. Inizialmente furono proposti 2 progetti, ma a causa delle difficoltà di reperimento delle risorse finanziarie per la loro realizzazione, alla fine decaddero. A questo punto si fece avanti la Società di Navigazione e Ferrovie di Lugano la quale era interessata più che altro a creare un punto d'approdo in territorio italiano per i propri battelli provenienti dal territorio elvetico, con l'interesse di spostare flussi turistici degli abitanti di Lanzo d'Intelvi nell'orbita del lago di Lugano, piuttosto che in quello di Como.
Venne costituita la Società della Funicolare del Belvedere di Lanzo e subito partì la progettazione della tratta, seguita dai lavori completati in tempi da record, con l'inaugurazione avvenuta il 29 settembre del 1907.
La linea ha un andamento curvilineo, con origine in prossimità dell'imbarcadero di Santa Margherita. Il tracciato si sviluppa lungo le pendici del monte Sighignola in prossimità del confine di stato, ed ha una lunghezza inclinata di 1475 m con 607 m di dislivello. Il binario è a scartamento metrico, con un punto di incrocio delle vetture a metà percorso affiancato da una ripida scalinata di servizio da 4000 gradini, mentre la pendenza massima arriva a toccare il 66 %,
Le vetture, lunghe 8,26 m e anch'esse costruite da Von Roll, sono in legno e non erano dotate di finestrini, in quanto il servizio di questa linea era solo estivo. A bordo c'erano 32 posti a sedere, dei quali 8 in prima classe e 24 in seconda, più 8 posti in piedi sul terrazzino. La funicolare, dopo un inizio di carriera difficoltoso caratterizzato da un'affluenza di passeggeri molto limitata, tale da deludere le aspettative, negli anni successivi le cose iniziarono ad andare meglio. Particolarmente vivace anche il trasporto di merci, a servizio del Grand Hotel Belvedere e di Lanzo, il cui approvvigionamento era più conveniente dalla sponda orientale del Ceresio.
Le vicissitudini belliche del primo conflitto mondiale portano alla chiusura dell'albergo e alla cessazione dell'attività della funicolare, con cui la sua vita era intrecciata. Alla fine della guerra, un imprenditore italiano si impegno per la sua riattivazione, poi un nuovo stop a causa della seconda guerra mondiale e infine una nuova vita nel 1952, occasione in cui venne rinnovata con revisione di tutte le parti meccaniche, aumentando pure la velocità commerciale dell'impianto.
I flussi turistici ripresero ad aumentare fino al 1965, anno in cui le cose si misero nuovamente male, con difficoltà insostenibili nella gestione, e portando inesorabilmente alla chiusura definitiva dell'impianto, che si congedò nel 1977 dopo 70 anni di onorato servizio.
dati tecnici
1° impianto 2° impianto
Anno di attivazione 1907 1952
Costruttore Von Roll Oerlikon
Scartamento mm 1.000 1.000
Lunghezza inclinata m 1.475 1.474
Lunghezza in orizz. m 1.332 1.332
Quota staz. inferiore m 277 277
Quota staz. superiore m 885 884
Dislivello m 607,48 607,48
Tracciato m Curvilineo
Binario Singolo con raddoppio
Cremagliera per frenatura
di emergenza no no
Pendenza media % 45,5 45,5
Pendenza minima % 19,8 19,8
Pendenza massima % 660 660
Velocità vettura m/sec 1,5 1,8
Azionamento argano Motore elettrico
Potenza CV (kW) 2 x 30 (41) 60 (44)
Tensione alimentaz. volt 1.800, 42 Hz 1.800, 50 Hz
Velocità di rotaz. rpm 470 570
Trasmissione con riduttore di giri
Numero vetture 2 2
Posti a sedere cad. 33 33
Posti totali cad. 41 41
Capacità max viaggiatori/h 120 160
Lunghezza tot. vettura mm 8.560 8.560
Passo tra gli assi mm 3.900 3.900

Пікірлер: 218
@riccardochiccorigamonti4935
@riccardochiccorigamonti4935 3 ай бұрын
Altro video di elevata qualità. Meritereste maggior visibilità e riconoscimenti! Grazie per la divulgazione!
@scoppolamen
@scoppolamen 3 жыл бұрын
Non conta solo filmare un luogo ma anche documentarsi per raccontarne al meglio la sua storia OTTIMO ! LAVORO !
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie mille per l'apprezzamento!
@riccardosabatini353
@riccardosabatini353 Жыл бұрын
Che bel documentario! Una storia triste ma affascinante. Complimenti!
@LostStructures
@LostStructures Жыл бұрын
Grazie!
@pippogas1975
@pippogas1975 2 жыл бұрын
Complimenti per questi "documentri" che ricordano tempi passati lontani, ma soprattutto ottimo lavoro di documentazione e informazione per la ricostruzione della storia.
@ivomascia9107
@ivomascia9107 3 жыл бұрын
DA RIMETTERE IN FUNZIONE QUESTA MERAVIGLIA TECNICA E TURISTICA
@diavolonet
@diavolonet 2 жыл бұрын
Veramente , anche perche non pende come le funivie , molto piu sicura.
@user-rx6yz1px8r
@user-rx6yz1px8r 2 жыл бұрын
Che bello questo video, ricco di particolari storici (foto e video originali dell'epoca) e come per gli altri caratterizzato dalla consistente presenza di dettagli tecnici, complimenti anche per la forma fisica del narratore...
@marcellomarcellino4679
@marcellomarcellino4679 3 жыл бұрын
Mi affascina sempre allo stesso modo vedere cose antiche che sono arrivate fino ai nostri giorni e che raccontano una storia di uomini del passato. Sarebbe bello ridonare la vita di un tempo a questa funicolare e ricostruirla così com'era, sarebbe un bellissimo atto d'amore. Qualche miliardario volontario? Magari uno di quelli che vuol spendere duecento milioni di euro per andare nello spazio? Dai fatevi avanti, un'antica opera può tornare a vivere!
@alessandromarin4890
@alessandromarin4890 2 жыл бұрын
OTTIMO VIDEO COME TUTTI QUELLI CHE AVETE PUBBLICATO
@AAAAlberto
@AAAAlberto 2 жыл бұрын
Ho avuto la fortuna di andarci, da bambino ! Mi è rimasta impressa nei ricordi !
@manuels2266
@manuels2266 9 күн бұрын
Che fortuna
@manuels2266
@manuels2266 9 күн бұрын
Video eccellente,decadente e bellissimo. Spiegato con dovizia
@LostStructures
@LostStructures 9 күн бұрын
Grazie!
@silvanodb8464
@silvanodb8464 3 жыл бұрын
come sempre bellissimo video e luogo veramente incantevole..... complimenti e continuate così!!!!
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie!
@andreawave
@andreawave 3 жыл бұрын
Mi commuovo sempre nel vedere i video di antiche strutture abbandonate....
@adeliosiron4221
@adeliosiron4221 3 жыл бұрын
Video perfetto. GRAZIE!
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie!
@giannifumagalli6027
@giannifumagalli6027 3 жыл бұрын
Quanti ricordi! Ho avuto la fortuna da bambino di salirci a fare un giro. Era splendida e vista magnifica. Che tempi! Lanzo era uno spettacolo.. Complimenti per il video e la faticata. 👍👍
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie!
@Diegos79
@Diegos79 Жыл бұрын
Questo canale deve diventare patrimonio dell'umanità! Mai pensato ad un'escursione alla ex funicolare di Campo dei Fiori a Varese?
@Ombhandmade
@Ombhandmade 3 жыл бұрын
proprio bravo e documentato nella descrizione .. complimenti
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie per il commento!
@TomCro2022
@TomCro2022 3 жыл бұрын
Superb! Very very very good video and sound ! Great! Greetings from Zagreb / Croatia
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Thanks!
@ladronefpv4484
@ladronefpv4484 3 жыл бұрын
Bel servizio.....l'inizio della fine di questo paese.....50 anni fa' inizio la distruzione
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie, tristemente vero...
@lorenzopizzini8376
@lorenzopizzini8376 3 жыл бұрын
Bellissimo video.....come sempre molto interessante. Complimenti!!!
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie!
@danilomolteni2284
@danilomolteni2284 Жыл бұрын
Filmato degno di Federico Quaranta, senza però avere alle spalle la RAI. Bellissimo come la maggior parte dei tuoi video, dettagliato e con una ricerca storica accurata e esaustiva, a mio parere. Gran lavoro👍 Mi ricorda la funicolare di Como, praticamente contrmporanea e poco distante, che ha avuto sorte migliore, anche perché in posizione molto più favorevole e meglio collegata, quindi più remunerativa
@LostStructures
@LostStructures Жыл бұрын
Grazie mille per apprezzare il "discreto" lavoro che c'è dietro! 😀
@andreadelmoretto5485
@andreadelmoretto5485 3 жыл бұрын
Complimenti! Bellissimo video: emozionale e tecnico assieme. Grazie 🙏
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie a te per il bel commento!
@PietroBertollo
@PietroBertollo Жыл бұрын
Complimenti veramente bello e suggestivo! Normalmente i suoi video durano tre volte il tempo indicato perché me li guardo e ri-guardo soffermandomi sui particolari che più mi colpiscono e interessano.
@giannibrambilla991
@giannibrambilla991 2 жыл бұрын
Complimenti per il video. Quanti ricordi. Ci sono salito da bambino con mia madre ❤️🙂. Spero un giorno la si attivi. Importante e bella come tratta.
@diavolonet
@diavolonet 2 жыл бұрын
Grande video ragazzi , meritate veramente uno spazio sulla TV !
@LostStructures
@LostStructures 2 жыл бұрын
Grazie infinite dei complimenti! Magari in TV ...
@danieleschiavone7705
@danieleschiavone7705 3 жыл бұрын
Video stupendo BRAVO
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie!
@terenziochioetto9317
@terenziochioetto9317 3 жыл бұрын
Bravi. A poca distanza da lì si trova anche il "Balcone d'Italia", altro posto magnifico.....complimenti per i vostri servizi...sempre interessantissimi. Spero possiate continuare a stupirci
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie! Cercheremo di fare il possibile per stupire ancora ;-)
@nunziocalapai8897
@nunziocalapai8897 Жыл бұрын
Che posto magnifico Un vero peccato abbandonato così Ottimo video come sempre Ciao Andrea
@ufo081
@ufo081 3 жыл бұрын
Spettacolo... 👍👍 complimenti come sempre
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie!
@fil6010
@fil6010 3 жыл бұрын
Adoro la Val d’Intelvi, Lanzo e, in particolare, Pellio (mia mamma era di Pellio Inferiore). Sono i luoghi della mia infanzia. Una meraviglia! Peccato che sia in un tale stato di abbandono. Grazie per averlo condiviso
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie dell'apprezzamento.
@vega88razor
@vega88razor 3 жыл бұрын
Bellissimo, sicuramente uno dei vostri video più belli, complimenti!!
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie!
@antoniomezzi2068
@antoniomezzi2068 10 ай бұрын
Che bello, abitando in provincia di Como, ne ho sentito parlare, ma non l’ho mai vista, probabilmente giù al lago ci sono passato tante volte vicino senza saperlo, bravo per avermelo fatto conoscere. Ps credevo che bazzicassi solo dalle parti del Trentino/Veneto
@pietrorosi5252
@pietrorosi5252 3 жыл бұрын
Con il battello da Lugano e poi la salita fino a Lanzo con questa funiucolare , quanti bei ricordi . Complimenti per questo video .
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie!
@elmin82
@elmin82 3 жыл бұрын
Ottimo video
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie!
@utocarraro1181
@utocarraro1181 3 жыл бұрын
Affascinante!
@octopus1120
@octopus1120 2 жыл бұрын
Davvero un bel documento!! Veramente ben fatto!! Complimenti!
@fabiod9972
@fabiod9972 2 жыл бұрын
Video fantastico, molto interessante e approfondito! Grazie mille per i contenuti che porti sul tuo canale, hai un nuovo iscritto!
@torstenhuther8787
@torstenhuther8787 3 жыл бұрын
Danke aus Deutschland :-)
@febe1968
@febe1968 2 жыл бұрын
I miei vivissimi complimenti. Grazie.
@filgas1418
@filgas1418 3 жыл бұрын
Molto interessante davvero complimenti
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie!
@guglielmoleibelt9374
@guglielmoleibelt9374 3 жыл бұрын
Bravo Walter bellissimo servizio ben fatto molto esautivo e completo👍(SOLO PARLA UN POCHETIN PIù PIAN)😉👏
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie! Proverò :-D
@Mascal991
@Mascal991 3 жыл бұрын
molto interessante, complimenti per il bel video.
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie!
@gkugno
@gkugno 3 жыл бұрын
Bellissima e ricca di particolari come tutte le vostre esplorazioni. Alla prossima 👍
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie!
@RoccaAlessio
@RoccaAlessio 2 жыл бұрын
Fantastico video, molto ben fatto !
@fmoreno1972
@fmoreno1972 3 жыл бұрын
Bellissimo! Suggestivo e molto dettagliato! Grazie di averci reso partecipe. Complimenti
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie mille, sono contento sia stato gradito questo tipo di reportage!
@andrea-fs1ty
@andrea-fs1ty 2 жыл бұрын
Complimenti per i tuoi lavori, che posto bellissimo doveva essere...
@LostStructures
@LostStructures 2 жыл бұрын
Grazie! Doveva essere bellissimo molto tempo fa, oggi la vegetazione è cresciuta talmente tanto da non rendere visibile il panorama percorrendo la linea.
@ruggy6668
@ruggy6668 2 ай бұрын
Ti seguo spesso sul canale. Mi ha fatto molto piacere vederti dalle mie parti. In un certo senso ho a che fare con la funicolare. Ho dei contatti in proposito, CIAO.
@tedij77
@tedij77 3 жыл бұрын
Fantastico!
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie!
@XMarkxyz
@XMarkxyz 3 жыл бұрын
Meriterebbe davvero un restauro per tornare in attività, ma immagino che l'intero borgo sia in decadenza viste anche le difficoltà che si possono incontrare a raggiungerlo, meriterebbe tutto quanto di essere riportato in condizione di essere rivissuto; oltretutto restaurare la funicolare in se non sembra così impraticabile visto che tutto sommato è un impianto piccolo dotato di vie di accesso
@gabricco
@gabricco 3 жыл бұрын
interessantissimo, complimenti!
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie!
@maxredchannel
@maxredchannel 3 жыл бұрын
Che bello questo posto, adoro i luoghi abbandonati.
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
In effetti è molto bello, merita una visita.
@parakito67
@parakito67 2 жыл бұрын
Sono sempre incantato dai tuoi video , riesci davvero a dare la sensazione di essere li con te . Una magia . Gtazie.
@LostStructures
@LostStructures 2 жыл бұрын
Grazie mille, in realtà cerco solo di fare il possibile per spiegare quello che so e che non si trova in altri video ;-)
@parakito67
@parakito67 2 жыл бұрын
@@LostStructures si peecepisce il lavoro di indagine importate che sta dietro . Questo ti fa onore .
@dr.romanott7249
@dr.romanott7249 2 жыл бұрын
Un reportage molto buono, grazie !
@LostStructures
@LostStructures 2 жыл бұрын
Grazie per il commento!
@giancarloR5124
@giancarloR5124 3 жыл бұрын
Grazie Andrea, video montato molto bene
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie Gian ;-)
@Frez854
@Frez854 3 жыл бұрын
Complimenti! Bellissimo video!
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie!
@danielebiundo6373
@danielebiundo6373 3 жыл бұрын
Video molto ben fatto e ben spiegato.
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie, si cerca di fare il possibile :-D
@ll-mf3fn
@ll-mf3fn 3 жыл бұрын
Video ben fatto, complimenti.
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie!
@marinabotteon4532
@marinabotteon4532 3 жыл бұрын
Grazie reportage bellissimo che mi ricorda l'infanzia perchè su quella funicolare ci sono salita tante volte. Mio padre ha anche partecipato alle riunioni per il progetto di riapertura.
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie! Chissà quante notizie potrebbe darmi suo padre, una preziosa testimonianza sull'epoca in cui la funicolare funzionava.
@marinabotteon4532
@marinabotteon4532 3 жыл бұрын
@@LostStructuresSicuramente mio papà le avrebbe potuto dare tantissime informazioni, era un ingegnere, una persona colta e soprattutto è stato per anni direttore tecnico proprio in qualità di ingegnere della funicolare di Santa Margherita. Purtroppo è mancato ma sono sicura che riuscirà a trovare qualcuno che aveva aderito all'iniziativa per far ripartire la funicolare. cordiali saluti.
@amilcareposti2437
@amilcareposti2437 3 жыл бұрын
Bel servizio, bravo. È un vero peccato che stia andando tutto in malora. Questa è bellissima archeologia industriale, con tutti i soldi che vengono sciupati in italia potrebbero allestire un museo locale ed inserire il materiale più significativo. All'estero ristrutturano i motori a vapore ed aprono al pubblico i musei, la gestione viene data a volontari e pensionati di varie associazioni. Qui in italia costa sempre tutto troppo, agli amministratori locali costa anche solo organizzare mentalmente, sicuramente non si farebbe fatica a trovare dei pensionati per la gestione di un piccolo museo.
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie, in effetti giuro che non comprendo come non si riesca a trovare qualche milione di euro per ripristinare l'impianto, ne sprecano così tanti per cose inutili...
@maxthorton76
@maxthorton76 3 жыл бұрын
penso che sarebbero un bel po' di milioni. andrebbe rifatto tutto. entrambe le stazioni, tutti i sottoservizi, linea per intero; massicciata, armamento, rulliere, vetture. argani, funi e quant'altro. solo per ripulire e demolire tutto non basta un milione. Ho lavorato per il gruppo doppelmayr-garaventa e di sopralluoghi così ne abbiamo fatti... qui ci sarebbe da stare sul posto almeno 2 giorni solo per redigere un capitolato di massima.
@tizianaguastalli7217
@tizianaguastalli7217 3 жыл бұрын
Bellissimo il video! Complimenti!Speriamo davvero possa essere riattivata!
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie!
@diavolonet
@diavolonet 2 жыл бұрын
Musica eccezionale , degna di MDB - BEAUTIFUL VOICES , bravi!
@LostStructures
@LostStructures 2 жыл бұрын
Grazie mille, troppo esagerato, comunque fa sempre piacere leggere commenti di tale apprezzamento!
@filippogizzi7829
@filippogizzi7829 2 жыл бұрын
Una installazione simile ma più vecchia inaugurata, il 12 ottobre 1886, esisteva a Mondovì. Collegava Mondovì Breo a Mondovì Piazza. Nessuna motricitá elettrica. La carrozza a monte veniva caricata ad acqua e scaricata a valle per permettere alla più pesante di riportare in vetta l'altra. Le carrozze erano dotate di freni per regolare la discesa. Ora l'impianto e stato riattivato con strutture di ultimissima generazione. Nei locali campeggiano le immagini dell'epoca. Da vedere assolutamente.
@tolsby7128
@tolsby7128 3 жыл бұрын
Visto il video per caso. Bel canale. Iscritto.
@evandrozonzini2151
@evandrozonzini2151 Жыл бұрын
Maravilhoso.
@LostStructures
@LostStructures Жыл бұрын
Grazie!
@hastequick1618
@hastequick1618 3 жыл бұрын
Bel video (e noto con piacere che ce l'hai fatta ad arrivare in cima).
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie! Alla fine si, con 12 kg di zaino in effetti è stata una faticaccia, ma per fortuna sono collaudato per queste scalate :-D
@JG-mp5nb
@JG-mp5nb 2 жыл бұрын
Amazing!
@LostStructures
@LostStructures 2 жыл бұрын
Thanks for comment!
@atomartmatter5970
@atomartmatter5970 3 жыл бұрын
Complimenti. Lago, montagna, funicolare, ingegneria e meccanica pura d'altri tempi: il massimo. prendendo a prestito il titolo di un famoso mediometraggio di Olmi, si può dire Il Tempo si è Fermato!. purtroppo, se per un trattore d'epoca o un camion storico ci si può avventurare nel scongiurare la demolizione, per questi bei siti di archeologia industriale di cui l'Italia è piena non esiste soluzione. O forse è meglio così. Certamente la fascinazione è assoluta. GRAZIE
@lucaautelli5331
@lucaautelli5331 3 жыл бұрын
Molto bello molto bello e interessante! Mio padre da bambino andava spesso a questa funicolare, credo negli anni 50, ci lavorava un amico di famiglia che abitava dall'altra parte del lago, ad Albogasio. Non credevo ci fossero ancora le cabine e i cavi .... Non mi sembra cosa particolarmente sicura mantenerli ...
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie! E' rimasto tutto mummificato, comunque in condizioni d sicurezza con la cabina a monte ben bloccata con le ganasce sulle rotaie. Poi con la ruggine di tutte le parti meccaniche, credo che nulla di quell'impianto riuscirebbe a sbloccarsi facilmente.
@angelobertolin1636
@angelobertolin1636 3 жыл бұрын
Che bello rivedere la meccanica di quei tempi quando la parola tecno non esisteva eppure facevano dei capolavori,,,,,
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie! Sono della sua stessa idea ;-)
@massimomella4814
@massimomella4814 14 күн бұрын
complimenti x il video e il coraggio di fare 4000 scalini
@Gian2812
@Gian2812 3 жыл бұрын
Ciao. Ottimo canale. Immediatamente iscritto. Questo è il primo video che mi è capitato di vedere grazie ai suggerimenti quotidiani di YT. Tempo fa' (circa 8 anni e mezzo) ero stato a Lanzo d'Intelvi insieme ai componenti del neo-costituito Comitato per la Riapertura della Funicolare ed ho avuto occasione di vedere, dall'interno, tutte le varie particolarità dell'impianto a monte (vettura, inizio tracciato, locale motori, piccola officina e parti comuni della stazione montana compresa la struttura della sottostazione elettrica di alimentazione della funicolare). Sembrava che si fosse sulla strada buona per una riattivazione ma, visto che siamo in Italia, le cose sembrano essere andate diversamente e questo tuo reportage lo dimostra: tutto è rimasto esattamente come prima e probabilmente, visto che sono passati diversi anni, il degrado è sicuramente e purtroppo aumentato. Si spera sempre che la Regione (Lombardia) che, mi pare, abbia rilevato la struttura (a suo tempo; 2011/12 o giù di lì), si dia una mossa e possa intervenire per una "sistemazione" del tutto anche se la vedo difficile come cosa poiché, oltre alla funicolare, ci sarebbe da sistemare la zona a lago, Santa Margherita di Valsolda, e tutti gli annessi e connessi compreso il servizio di navigazione. Chissà mai se un giorno si riuscirà a vedere qualche cambiamento... Gli anni purtroppo passano, non solo per la struttura, ma anche per tutti noi ed andando avanti di questo passo non so se basti una vita normale (in termini di anni) per poter vedere qualcosa. Mah! Grazie comunque per la bella scarpinata, in entrambi i sensi (discesa e risalita), che ti sei sorbito per poterci mostrare queste belle cose. Non sono mai stato a valle però mi piacerebbe anche se mi spaventano i 4000 scalini di discesa e gli altrettanti di risalita. Comunque mai dire mai. P.S. i miei servizi sono stati pubblicati su un altro mio canale qui su YT, intitolato "ferrovieinrete"; se può essere interessante per te ti lascio i link (sono 3 video). Ciao e grazie ancora. kzfaq.info/get/bejne/kL6hd8em1cu6nKM.html (parte 1 di 3) kzfaq.info/get/bejne/octhdbRotKfZXZ8.html (parte 2 di 3) kzfaq.info/get/bejne/qJZ5obSKldTQdJs.html (parte 3 di 3) Ovviamente non sono così belli come i tuoi. Ciao ;)
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie della testimonianza, purtroppo duole constatare che in questo paese i tempi necessari per vedere qualche risultato assomigliano alle ere geologiche, io volevo visitare questa linea da almeno 10 anni e finalmente ci sono riuscito, anche se le condizioni sono certamente peggiorate nel frattempo.
@Gian2812
@Gian2812 3 жыл бұрын
@@LostStructures Purtroppo non posso che darti ragione. I tempi biblici italiani si ripercuotono negativamente anche e purtroppo soprattutto su impianti come questo. Nonostante tutto io spero sempre in un miracolo però dovrà essere bello grosso.... Ciao e grazie della risposta. Buona vita.
@Berpaniz
@Berpaniz 3 жыл бұрын
Da da pensare che una funicolare così antiquata e in così forte pendenza non abbia mia avuto incidenti, invece quella di Mottarone si, quindi non è solo questione di tecnica, ma dell'incuria dell'uomo
@andreab6842
@andreab6842 3 жыл бұрын
For anyone looking for the songs : 1) Atrium Sun - Abyss (Elfsong's Deep In The Abyss Mix) 2) Rank 1 - Airwave (Aaron Static Chillout Mix)
@DavidPerucchini
@DavidPerucchini 3 жыл бұрын
Ho scoperto da poco questo canale e sto riguardando tutte le puntate molto interessanti. Anche questo ultimo video favoloso, mi piacerebbe molto anche a me fare queste tipo di visite in giro per l'Italia, quando qui in alto Adige trovo qualche cosa di abbandonato mi ci infilo sempre
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie per questo bel commento e per apprezzare il genere dei nostri video.
@alessio.p.1049
@alessio.p.1049 3 жыл бұрын
Bravo ottimo video, peccato che ciò che un tempo era curato sia stato lasciato andare in malora.. al prossimo.,👍👍
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie!
@vincenzocanta5111
@vincenzocanta5111 3 жыл бұрын
Altrove, come in Valle d'Aosta, si costruiscono nuove funicolari. Quella invece è stata dismessa..
@AccaAcca
@AccaAcca 3 жыл бұрын
Video spettacolare....ma che tristezza vedere un cosi bel posto lasciato all'abbandono :-(
@andreaboggia
@andreaboggia 3 жыл бұрын
Il cavo di trazione ancora tiene in posizione le due cabine!!! pazzesco! dopo piu di 40 anni!!!
@bombo4670
@bombo4670 3 жыл бұрын
Prima di scrivere dei commenti accertati di dire le cose nel modo corretto
@pietromagni9175
@pietromagni9175 3 жыл бұрын
La società non è fallita non è stata più rinnovata la concessione dell'impianto... peccato era una bella funicolare 😭
@dariocolombo7874
@dariocolombo7874 9 ай бұрын
Se vi piacciono le funicolari visitate la mia Bergamo e usatela per salire in città alta!
@vittoriodondero8791
@vittoriodondero8791 Жыл бұрын
Ceresio o lago di Lugano che a dir si voglia ... regione, quella dei laghi di Como e di Lugano, fino al Sottoceneri, benedetta in senso paesaggistico.
@angelolivio9200
@angelolivio9200 3 жыл бұрын
Veramente un peccato che certe strutture vadano nel dimenticatoio e diventino dei ruderi! Purtroppo come in tante cose in Italia la burocrazia e I costi ci mettono del loro, guarda anche la funivia di Monteviasco dopo un incidente (mortale purtroppo) è ferma da anni e per ripartire ci vogliono un sacco di soldi anche se non era tanto che era stata messa in sicurezza
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Purtroppo servono sempre un mucchio di soldi per rimettere in funzione impianti come questo rispettando le norme di sicurezza attuali, e se non è garantito il ritorno dell'investimento, è probabile che rimanga tutto a marcire per sempre.
@faki84
@faki84 3 жыл бұрын
Bellissimo, peccato per lo stato di degrado. Saluti da Umago
@VirtuoseGuitaristGB
@VirtuoseGuitaristGB Жыл бұрын
Speriamo che la riattivano!!
@alessandrozorzetto4125
@alessandrozorzetto4125 8 ай бұрын
Direi che una simile struttura possa essere riproposta in posti tipo versanti dei laghi. Uno su tutti il Garda. Sai che coda in biglietteria? 😀
@RolandComerSee
@RolandComerSee Жыл бұрын
Ciao, mi chiamo Roland e ho un canale in lingua tedesca, dove presento video del lago di como. Sto preparando un nuovo video di lost place. Farro vedere l’acciaieria di Dongo, Serenella di Gravedona, ex Hotel Violet di Lanzo e la vecchia Funicolare. Volevo chiederti, se posso usare qualche scena del tuo video, citando il tuo sito come fonte?
@LostStructures
@LostStructures Жыл бұрын
Si, ok.
@mauriziomiorini5390
@mauriziomiorini5390 3 жыл бұрын
Bellissimo servizio! Ma il transito a piedi è quindi possibile o si rischia di essere multati?
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie! Non credo ci siano problemi di quel genere, in quanto la linea non è recintata né sono presenti cartelli di divieto di accesso dal bosco.
@Mister-Steve
@Mister-Steve 3 жыл бұрын
E chi ti multa? Stai facendo un escursione
@guidoboreani1312
@guidoboreani1312 3 жыл бұрын
Complimenti vivissimi per questo video, profondamente documentato e molto ben ripreso e montato. Non mi dilungo su inutili commenti per l'abbandono di questa struttura, è già molto che sia ancora pressoché completa, a fronte del saccheggio subito dalle funicolari varesine, non molto distanti. Due domande: ti sei portato un drone in spalla per tutti i quattromila scalini? E: ma ti son triestin, per caso?
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie per i complimenti! Si-Si le risposte alle 2 domande ;-)
@utocarraro1181
@utocarraro1181 3 жыл бұрын
"... non manca molto alla fine della salita; comincio a vedere... la madonna..." Comunque, valeva la pena avere visioni mistiche, perché il luogo è affascinante.
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
In effetti la salita fa vedere anche la Madonna quando si raggiunge l'ultimo tratto :-D
@MultiAndrea1962
@MultiAndrea1962 3 жыл бұрын
complimenti per il video ....peccato per il degrado mi mette malinconia. vedere la nostra storia andare in fumo mi fa una rabbia che non so descrivere ... un saluto cordiale andrea ..appasionato storico
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie, ricambio il saluto!
@pigcarlito
@pigcarlito 3 жыл бұрын
Compimenti per il video!!! Bravissimi come sempre. Ps consiglio... Parla un poco più lentamente però :)
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie! Cercherò di rallentare :-D
@rickygallodoc
@rickygallodoc Жыл бұрын
La funicolare avrebbe dovuto essere sostituita da una funivia che da Campione d'Italia saliva a Bslcone d'Italia, ovvero una delle cime più alte della val d'Intelvi, tappa del rally della Sighignola e punto d'innesto con quelli che furono gli impianti sciistici di val d'Intelvi, che come tutte le stazioni sciistiche a quella latitudine a metà degli anni 90 ha chiuso perché ha smesso di nevicare a sufficienza. La funivia fu impalcata e costruita ma mai finita. Rimase come ecomostro locale fino ad un decennio fa quando finalmente venne abbattuta. La funivia attraversava zone di confine, un macello burocratico mai risolto che fece arenare i lavori.
@rogergags
@rogergags 3 жыл бұрын
che peccato! Tesori abbandonati
@le_ferrovie_di_napolioffic3902
@le_ferrovie_di_napolioffic3902 3 жыл бұрын
Peccato che sia abbandonata😪
@guidoagliata5778
@guidoagliata5778 3 жыл бұрын
Volevo segnalare una piccola svista. Il sistema di scambi non è A B T sigla ma Abt cognome di persona. L'inventore del sistema è l'ingegnere svizzero Carl Roman Abt.
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie per la precisazione, ho pronunciato ABT per motivi pratici di chiarezza di comprensione.
@danielebortolotti1857
@danielebortolotti1857 Жыл бұрын
Fra poco potrai fare un video anche sulla funivia stresa-mottarone perché dopo quello che è accaduto dubito che verrà ripristinata ma sicuramente sarà abbandonata ai vandali
@Funimag
@Funimag 3 жыл бұрын
Great video! I already went to Belvedere di Lanzio d'Intelvi 25 years ago and It was a long time dream to ride from Santa Margherita up to the top station of the funicular! What is the status of the project of restoration of the funicular?
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Thanks, unfortunately everything is still standing. We hope in the future.
@Funimag
@Funimag 3 жыл бұрын
@@LostStructures Some years ago, may be four, Lombardia Province had voted for the financing of the restoration of the funicular ... what news about this financing ???
@yannw8314
@yannw8314 3 жыл бұрын
Grazie per questa bella esplorazione, si può scendere così o avete dovuto avere un permesso speciale per accedere a la ligna del funicolare?
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie, la linea non risulta recintata né sono presenti cartelli di divieto di accesso.
@marcolai9782
@marcolai9782 3 жыл бұрын
Ottimo video come sempre e spiegazioni impeccabili. Posso chiederti che lavoro fai?? intendo come professione. Perché ricordi il modo del professore semplice e apprezzato dagli alunni
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Grazie mille per il bel commento, anche se non mi sento un professore 😃 Nella vita faccio tutt'altro, ma dietro questi video c'è sempre tanta passione e ed approfondimenti personali sulla materia che cerco di condividere in modo semplice con i curiosi come me e gli amanti di questo genere di reportage 😉
@fabiomancadori1092
@fabiomancadori1092 3 жыл бұрын
Io posso dire di aver risistemato un po' la chiesetta.
@luciafontana2415
@luciafontana2415 3 жыл бұрын
Buonasera scusi la domanda posso condividerlo su Facebook visto che io abito in Val D'Intelvi? Grazie per la risposta
@LostStructures
@LostStructures 3 жыл бұрын
Si, certamente.
Una meravigliosa fabbrica tessile in riva al fiume
27:30
Lost Structures
Рет қаралды 50 М.
Funicolare Lanzo S. Margherita un recupero possibile
18:34
TELEVALLASSINA
Рет қаралды 16 М.
The joker's house has been invaded by a pseudo-human#joker #shorts
00:39
Untitled Joker
Рет қаралды 12 МЛН
КАРМАНЧИК 2 СЕЗОН 7 СЕРИЯ ФИНАЛ
21:37
Inter Production
Рет қаралды 350 М.
Ex centro radar A.M. monte Telegrafo
9:16
Lost Structures
Рет қаралды 42 М.
Due passi tra i Bunker della Guerra Fredda - Pinzano al Tagliamento
32:36
Esplorazione della galleria ferroviaria dismessa Monte Zuco
8:07
Nicola dell'Urbex IT
Рет қаралды 33 М.
panorami spettacolari Lanzo d'Intelvi monte sighignola
16:16
urbex Morgan
Рет қаралды 983
Base Nato della guerra fredda nel veronese (remastered)
26:31
Lost Structures
Рет қаралды 72 М.
La diga di Ravedis
10:53
Lost Structures
Рет қаралды 28 М.
La funicolare ad acqua di Orvieto | Servizio Cronache Italiane RAI (anni 70°)
4:16
Videoteca Patucca Michele
Рет қаралды 1,3 М.
La grande miniera dismessa (prima parte)
20:42
Lost Structures
Рет қаралды 32 М.
Vallo Alpino del Littorio - Sbarramento di Sassotagliato (prima parte)
29:21