Mal d'America. Gli Stati Uniti non si piacciono più. Il peso dell'impero mina la repubblica

  Рет қаралды 84,609

Limes Rivista Italiana di Geopolitica

Limes Rivista Italiana di Geopolitica

Күн бұрын

Finalmente Limes su APP per Ios e Android. Scaricala subito! ►s.limesonline.com/app
Puntata dedicata al volume di Limes "Mal d'America", in edicola, libreria e sul sito per gli abbonati digitali da sabato 6 aprile 2024. Il peso dell'impero mina la repubblica. Il Numero Uno non si piace più. Come perdere fingendo di vincere. In studio Lucio Caracciolo e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 3 aprile 2024.
Il volume di Limes in edicola e libreria
►www.limesonline.com/articoli/...
Guarda tutte le puntate di Mappa Mundi
►bit.ly/mappamundi_limes
Una produzione Gedi Visual - Limes
► www.limesonline.com/
►scuoladilimes.it/
Mappa Mundi è il nome delle antiche mappe medioevali
Nota: abbiamo attivato il filtro KZfaq dei commenti: non sono ammessi link e/o linguaggio offensivo
#MappaMundi #geopolitica #usa

Пікірлер: 218
@aivlisa2344
@aivlisa2344 2 ай бұрын
Bravissimo! Sono d'accordo sul fatto che la conoscenza delle lingue sia la chiave per capire davvero il mondo.
@danielecapidanov1310
@danielecapidanov1310 2 ай бұрын
È vero! Infatti è strano che proprio a Limes usino il termine "americani" per riferirsi ai soli abitanti degli USA e di fatto omettendo tutti gli altri (nord, centro e sud)
@paulwhite8879
@paulwhite8879 2 ай бұрын
Wittgenstein sottovalutato
@ilmelangolo
@ilmelangolo 2 ай бұрын
@@danielecapidanov1310 Hai ragione, la sineddoche in questo caso è spesso abusata da tutti (me compreso) ma credo che qui dipenda molto anche dal fatto che non ci siano (per ora) altri attori di rilievo nel continente americano.
@vincenzomiozzi2534
@vincenzomiozzi2534 2 ай бұрын
Spero crolli il neoliberismo e gli USA artefici di un' economia distruttiva
@vincenzomiozzi2534
@vincenzomiozzi2534 2 ай бұрын
Lunga vita all' Europa sociale
@breitner83
@breitner83 2 ай бұрын
Leggo Limes dalla Francia. Tutti gli italiani dovrebbero leggerlo, Limes dovrebbe essere integrato al programma di Storia e Geografia nei licei. Caracciolo dovrebbe essere sottosegretario agli Affari Esteri. Io non posso che essere grato alla redazione di Limes per svolgere un lavoro ammirevole e per dar vita a una rivista che fa onore all'Italia.
@user-mu5oc3hf8x
@user-mu5oc3hf8x 2 ай бұрын
ma facci il piacere!
@robyrun6865
@robyrun6865 2 ай бұрын
Noi italiani abbiamo avuto invece Di Maio ministro degli esteri..
@cesarevenezia1257
@cesarevenezia1257 2 ай бұрын
Caracciolo ha sbagliato una marea di previsioni e Limes è completamente schierato e di parte.
@user-mu5oc3hf8x
@user-mu5oc3hf8x 2 ай бұрын
@@cesarevenezia1257 Concordo
@woland7611
@woland7611 2 ай бұрын
@@cesarevenezia1257 Con chi è schierato?
@DIANARODI-vc2mw
@DIANARODI-vc2mw 2 ай бұрын
Insightful. Thanks!
@claudiocuman8578
@claudiocuman8578 2 ай бұрын
IMPLOSIONE, da che mondo è mondo ,la fine di tutte le potenze.
@user-em6ss1ko6b
@user-em6ss1ko6b 2 ай бұрын
Limes andrebbe letto nelle scuole. Almeno un articolo, diciamo un paragrafo di un libro a settimana, per dibatterne insieme. In questo modo i ragazzi imparerebbero a confrontarsi in modo civile, senza urlare e senza litigare e imparerebbero la geopolitica e quindi a favore di un voto più consapevole.
@andrealiberovalori
@andrealiberovalori 2 ай бұрын
Grazie Limes!
@racheleminardi5441
@racheleminardi5441 2 ай бұрын
Grazie.
@viniciobonito5621
@viniciobonito5621 2 ай бұрын
L'esempio dell'arco è della freccia lo ha lasciato 2500 anni fa il buon Eraclito. Alla caduta di uno dei due sistemi contrapposti, corrisponde inevitabilmente la crisi dell'altro. Per fare un esempio nostrano DC/PCI. Alla caduta dell'URSS, mi vien da dire che per gli USA avrebbe forse più giovato non assumere la postura del vincente, ergo soggetto con diritto di predominio e potere quasi assoluto, ma riequilibrarsi piuttosto su posizioni meno aggressive. Paradossalmente il potere dovrebbe esser dato a chi non lo vuole o lo cerca. Altrimenti diventa un puro esercizio di sopraffazione. So di attirarmi strali a iosa, ma rimango convinto che incoraggiare Gorbacev, pur riconoscendone tutti i limiti, sarebbe stata la strada più azzeccata, perlomeno rispetto i risultati finora ottenuti. Ovvio che la mia rimane una congettura cui mancherà la prova provata. Ma tant'è...
@stefqotto5672
@stefqotto5672 2 ай бұрын
E perché questo giudizio dovrebbe attirarle strali? Lei sta - immagino - dicendo che non sarebbe stato male avere una URSS "democratica", come era nel progetto gorbacioviano. Sono convinto che sarebbe stato meglio per i popoli del "mondo russo" (espressione che va molto al di lá dei Russi "puri"), che ne avrebbero tratto benefici economici ed avrebbero evitato tutte quelle tensioni interrazziali ed interculturali che vediamo in atto da anni. E sarebbe stato meglio anche per il resto del mondo. Per esempio non ci sarebbe mai stata una guerra in Ucraina ed un dibattito sui territori da considerare "russi" o "ucraini". Perché in realtá sono vere le 2 cose nello stesso tempo, come succede in tutti ii paesi che hanno visto una mescolanza di popolazioni. Si pensi alla Jugoslavia, dove si verificó qualcosa di molto simile all´attuale crisi ucraina, conducendo a molte ingiustizie e situazioni intricate, tuttora irrisolte.
@viniciobonito5621
@viniciobonito5621 2 ай бұрын
​​@@stefqotto5672 la sua immaginazione quadra perfettamente con la mia. Gli strali sono riferiti a tutti quelli che vedono in Gorbacev il distruttore dei sogni di gloria di mezzo mondo. E a tutti quelli dell'altra metà che ha visto in lui un politico debole e inadeguato a guidare una super potenza. Nessuno di questi signori s'è però sprecato di riconoscergli almeno il merito d'aver evitato un bagno di sangue. Cosa che con Stalin al comando molto probabilmente tutte e due le metà sarebbero state costrette a fare i conti col fallout nucleare. Celebriamo i fasti di Cesare o Napoleone o di una pletora di condottieri a seguire. A parer mio, ripeto, hanno principalmente contribuito a versare fiumi di sangue. Ma la mia forse è solo ingenuità, tanto quanto quella del buon Gorbacev
@marcoanguilla3110
@marcoanguilla3110 2 ай бұрын
Nessuno strale. Purtroppo i "costruttori" di dialogo e di pace non hanno il peso dovuto e questo è riscontrabile dai conflitti in corso. Nessuno, attento ai fatti del mondo, nella loro complessità, può attendersi l' assenza delle guerre, ma l' equilibrio, l'attenta valutazione degli scenari, dovrebbe includere l' obiettivo strategico di una maggiore attenzione alle aspirazioni dei popoli. Cercando di riportarle in un contesto compatibile a quelle degli altri, arrivando a compromessi non basati esclusivamente sull'esercizio della potenza senza limiti. Un dialogo nell' interesse di tutti, non solo del proprio, immediato. In tal senso, deve accendersi un profondo dibattito generale sull'istituzione di nuovi organismi internazionali, con più poteri e più partecipati, superando quelli attuali (ONU), ormai obsoleti.
@tairo1092
@tairo1092 2 ай бұрын
​@@marcoanguilla3110Con questa tua idea vuoi imporre la tua volontà sugli altri, e per questo serve la forza oltre le prediche. La tua idea di 'giustizia' è frutto delle suggestioni del tuo ambiente storico, di come ti trovavi a scuola ecc., non ti viene dal cielo. Sei nato in una repubblica partigiana che nega la razionalità della guerra ecc.: se fossi nato nella Prussia hegeliana o nel Giappone feudale avresti avuto un'idea diversa. Tutti di solito credono che la propria epoca abbia la verità morale in tasca, per poi essere smentiti dall'epoca successiva: l'uomo di Sparta, di Roma, della Belle Époque, della Guerra Fredda, di oggi... Pensa di aver capito gli 'errori dell'umanità' e di dire 'se avessi un po' di potere realizzerei davvero la giustizia'. Sempre la solita recita. Inoltre la verità non è dire "La verità sta nel mezzo" , non è una roba statistica, perché non esiste punto di riferimento certo. Già Tucidide dice che OGNI gruppo umano mira a incrementare il proprio potere, cioè a imporre la propria idea di giustizia su tutto. Pure gli Amish, Ghandi, San Francesco, John Lennon o chi vuoi tu.
@tairo1092
@tairo1092 2 ай бұрын
​@@marcoanguilla3110In sunto: proponi di preservare lo status quo ('equilibrio'). Ma quello è nel tuo interesse morale, non in quello, che so, di un cinese maoista che vuole la Cina prima potenza, di un afgano talebano, di un israeliano che vuole il Terzo Tempio, o anche di un indiano liberale che vuole approfittare del caos per migliorare la propria posizione. Molta gente è contenta del grande caos sotto il cielo, e d'altronde dal loro punto di vista è ragionevole. Lo squilibrio internazionale è proprio ciò che chi è contro lo status quo cerca.
@ivanballarin8737
@ivanballarin8737 2 ай бұрын
Sempre imparziali e esplicativi. Nella complessità della geopolitica odierna, soffocata da propaganda da entrambi le per avere una guida chiara è fondamentale. Peccato che esistano ancora le reti televisive...
@davidecolpo760
@davidecolpo760 2 ай бұрын
Di solito non scrivo mai ...SONO D'ACCORDO. In questo caso tuttavia lo scrivo. Servirebbe molto oggi "essere d'accordo" ...con queste analisi, almeno con i dati di fatto, che queste esprimono, per essere consapevoli non tanto di cosa ci aspetta - il futuro nessuno lo conosce - ma di ciò che siamo oggi noi Europei e noi Italiani...e se quello che siamo possa bastare.
@ckcsheridan736
@ckcsheridan736 2 ай бұрын
​@@davidecolpo760Siamo popoli di vecchi impauriti. Se ci vogliamo salvare dobbiamo liberarci del giogo che ci impedisce di fare figli
@Alex-iu1nf
@Alex-iu1nf 2 ай бұрын
La TV dovrebbe cessare di esistere. L'informazione è monotematica, dove non c'è informazione ci sono programmi che da soli contribuiscono a rimbambire il popolo più di quanto non lo sia già, e inoltre non hai modo di selezionare il contenuto che desideri guardare. Il canale quello è, e quello devi stare ad ascoltare con tutte le persone con la medesima opinione
@GaetanoDubini
@GaetanoDubini 2 ай бұрын
GRANDE DIRETTORE! RIESCE A ESPRIMERE LA COMPLESSITA' DEGLI EVENTI IN MEZZO AL DELIRIO DEI MEDIA.👍
@giovannisoldi
@giovannisoldi 2 ай бұрын
Interpretare una traduzione per alcuni aspetti è certamente positivo ma porta in sé l’opinione di chi traduce. È come quando uno racconta la storia, di fatto offre una sua interpretazione di ciò che è accaduto. Una traduzione secca fatta dall’intelligenza artificiale in verità potrebbe essere un miglior punto di partenza per un dibattito libero. Detto questo esprimo il mio massimo assenso ed apprezzamento per il vostro straordinario lavoro. Grazie
@antonelloserpi5485
@antonelloserpi5485 2 ай бұрын
Grazie per i chiarimenti, siete fortissimi e liberi, soprattutto 😊
@aldotarascio9173
@aldotarascio9173 2 ай бұрын
Buona sera signor Alfonso, sono Aldo Tarascio da Genova. Apprendo che gli abbonati on line hanno accesso alle carte parlanti, di cui ho apprezzato la prima puntata pubblicata su questo canale, io sono ostinatamente abbonato all'edizione cartacea, da diversi anni, ho diritto ad accedervi gratuitamente ?
@lucianovalle7178
@lucianovalle7178 2 ай бұрын
Grazie Maestro!
@bettycovi9889
@bettycovi9889 2 ай бұрын
Interessantissime le considerazioni sulla lingua e l'importanza della traduzione.
@filouberni4276
@filouberni4276 2 ай бұрын
I titoli sono sempre stupendi
@problemairrisolto8302
@problemairrisolto8302 2 ай бұрын
Al festival sarebbe interessante sentire che cosa pensano anche gli analisti russi, che rappresentano un punto di vista non proprio secondario
@Tucker_Talks
@Tucker_Talks 2 ай бұрын
La fine della guerra non c'è perché il fine è quello illustrato da Orwell in 1984
@elianamontanari955
@elianamontanari955 2 ай бұрын
Bravi!!!!
@paoloarigottigiornalista
@paoloarigottigiornalista 2 ай бұрын
Facessero un favore al mondo standosene a casa loro!
@Vostok341
@Vostok341 2 ай бұрын
Speriamo si estinguano presto 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
@LorenzoDiPietro-se1wi
@LorenzoDiPietro-se1wi 2 ай бұрын
la caduta di un impero non è sempre un bene, perché nel periodo in cui non ha nessun impegno nel mondo, può concentrarsi su se stesso e rinnovarsi, potendo tornare sulla scena mondiale in meglio o in peggio. La germania sia dopo la prima, che della seconda guerra mondiale, ha avuto inflazioni spaventose, ma si è ripresa. Fortunatamente dopo la seconda guerra mondiale si è ripresa, ma senza influire in senso negativo (più meno). Adesso è la terza potenza mondiale, o la seconda. Quindi non per forza un impero caduto è un impero innocuo, perché potrebbe tornare da un momento all’altro e all’improvviso
@paoloarigottigiornalista
@paoloarigottigiornalista 2 ай бұрын
@@LorenzoDiPietro-se1wi osservazione molto intelligente, grazie
@mrwolf84
@mrwolf84 2 ай бұрын
il giorno che gli americani dovessero ritornarsene in America, sarebbe la fine del mercato globale e l'inzio di molte, moltissime guerre simultanee in tutto il mondo. Finito l'impero globale, tutte gli stati piu aggressivi vorrebbero diventare la nuova superpotenza, anche solo regionale.
@mrwolf84
@mrwolf84 2 ай бұрын
@@paoloarigottigiornalista Incrociando molti indicatori, la germania e' attualmente la quinta potenza mondiale, forse la sesta. E' la grande organizzazione e capacita' della sua cutura che gli ha peremesso di "vincere" il gioco economico a cui e' stata relegata, ma come impero, la Germania e' finita.
@alessandrozanatta9772
@alessandrozanatta9772 2 ай бұрын
Sempre Top
@andreacelandroni8074
@andreacelandroni8074 2 ай бұрын
Se dobbiamo pensarci noi perché non si levano dalle ⚽⚽loro e le loro basi??
@Belgiogiallorosso
@Belgiogiallorosso 2 ай бұрын
Riguardo alla conoscenza delle lingue e del modo di pensare in quella lingua, ovvero poter condividerne la cultura, dico che é una bella osservazione. La mia osservazione è che parlo correttamente 5 lingue europee, tra le quali l’olandese e vivo da poco nelle fiandre belghe. Anche se capisco e so esprimermi, poter efficacemente pensare in quella lingua é difficile. Ci vuole del tempo per imparare a condividere i credo ed attitudini a queste latitudini. D’altro canto é probabile che ci vorrà di meno per un italiano pensare ed esprimersi correttamente in spagnolo, per via di più similitudini tra le culture.
@giuliolaurenti1275
@giuliolaurenti1275 2 ай бұрын
dove è possibile acquistare i biglietti per l evento di genova del 10 12 maggio?
@giuseppelorenzoserra4823
@giuseppelorenzoserra4823 2 ай бұрын
L'evento è gratuito, ad accesso libero fino ad esaurimento posti
@fernandobianchino1899
@fernandobianchino1899 2 ай бұрын
neanche a me piacciono più . Io prima ero molto molto affezionato agli Sati Uniti . Il suo operare è sfacciatamente aggressivo .
@danielecapidanov1310
@danielecapidanov1310 2 ай бұрын
Beh... è da almeno 70 anni che sono parecchio aggressivi...
@solarpunk_hive1306
@solarpunk_hive1306 2 ай бұрын
E' soltanto l'inizio. Il collasso imperiale sarà lento e costante prima di una sua eventuale deflagrazione. Non consumiamo lo champagne troppo frettolosamente e lasciamo la base più voluminosa non ancora goduta per ultima..
@samfrost9957
@samfrost9957 2 ай бұрын
Piangerai quando non ci saranno più gli Americani, ma i Turchi o i Cinesi a comandarti
@franzettiluca2787
@franzettiluca2787 Ай бұрын
Di che champagne stai parlando? Ma non ti sfiora il dubbio che se l'america decade o implode il resto del mondo tra cina ,Russia, Giappone e mondo arabo ce se magnano a colazione? Non nego che l'impero americano possa essere in decadenza come non nego gli enormi difetti che ha questo sistema e questa cultura, ma ti sei posto il problema di quali siano le potenziali alternative?
@giusypollina7915
@giusypollina7915 2 ай бұрын
Video molto interessante e attento e attuale . Mi ha colpito la considerazione sul "disfacimento " auspicabile quasi di un grande impero ipotizzato da un autore americano . Credo che un ridimensionamento dipenda molto da come avvenga e. da chi lo operi anche .. Non risentiamo ancora della caduta dell'impero romano d'Occidente e d' Oriente ,magari ?. Meglio che se trasformazioni si possano immaginare procedano gradualmente . Le rivoluzioni e i rivolgimenti che hanno sempre fautori non portano alla fine che anche alla più o meno rapida dissoluzione della rivoluzione stessa. ... Interessante anche la considerazione sulle lingue e le traduzioni collegate alle conoscenze maggiori che bisognerebbe avere della lingua e dei significati di ciascuna nei rapporti tra i vari soggetti ,cioè essenzialmente tra i vari Stati del Mondo. idealmente soprattutto globalizzato e non solo.Grazie molto per gli argomenti trattati su cui riflettere .
@alioundiaye8564
@alioundiaye8564 2 ай бұрын
Grandi 👏👏🤩
@Alessandro619
@Alessandro619 2 ай бұрын
Grande Direttore!!!
@claudiomolon7790
@claudiomolon7790 2 ай бұрын
oops, per un attimo avevo inteso "gli Stati Uniti non ci piacciono più"
@askadia
@askadia 2 ай бұрын
Grazie
@mariobocchiola8124
@mariobocchiola8124 2 ай бұрын
Grazie mille...
@ilmelangolo
@ilmelangolo 2 ай бұрын
Le puntate anche un po' teoriche sono le mejo. Come ai bei tempi con Darione nostro...
@mauriziocoletta63
@mauriziocoletta63 2 ай бұрын
Scusate ho cercato l ultimo volume dedicato all Italia(una certa idea di Italia)su kindle e non c è...avete interrotto la collaborazione?
@lucam2167
@lucam2167 2 ай бұрын
purtroppo sul sito non si riesce a capire come scaricare gli ebook. sono abbonato digitale ma non c’è modo di riuscirci. qualcuno con il mio stesso problema?
@LimesGeopolitics
@LimesGeopolitics 2 ай бұрын
È gratuito. Tutte le info su sito palazzo ducale di Genova e presto sul sito di limes
@lucam2167
@lucam2167 2 ай бұрын
@@LimesGeopolitics però purtroppo non riesco a trovare la sezione dedicata al dowload ebook del volume. quando clicco ‘ebook’ nella sezione dedicata del sito mi rimanda ad un articolo del 2014, di non molta utilità
@stefanobonetti2272
@stefanobonetti2272 2 ай бұрын
Tutte conflitti ben lontani dal continente degli Stati Uniti....
@alessandroluccoli7676
@alessandroluccoli7676 2 ай бұрын
, perché Limes non viene anche a Torino ?
@zicu656
@zicu656 2 ай бұрын
Mal d' America, mal d'Europa
@danielecapidanov1310
@danielecapidanov1310 2 ай бұрын
Ma veramente continuiamo a chiamare "americani" gli abitanti degli USA? Io capisco che dire "statunitensi" è lungo e difficile ma ascoltarvi dal Sudamerica fa perdere qualsiasi speranza. Se neanche Limes e Caracciolo sono capaci di dare un limite al nostro "occidente-centrismo" siamo messi male... (Tra l'altro proprio parlando di geopolitica e linguaggio)
@mackenzie540
@mackenzie540 2 ай бұрын
Non è una questione di "occidente- centrismo", è che gli ispanici e i brasiliani li chiamiamo sudamericani, mentre, a differenza dei sudamericani, noi non usiamo mai il termine "nordamericano", perchè distinguiamo sempre i canadesi dagli statunitensi (americani). Per auanto riguarda gli stati del centro america, tendenzialmente li chiamiamo ognuno col proprio nome, ma spesso finiscono nel calderone dei sudamericani.
@davidedemartino679
@davidedemartino679 2 ай бұрын
@danielecapidanov1310 non siamo noi a non chiamarli Statunitensi ... sooono loooro che sono Americani (cit. )
@elamnc2536
@elamnc2536 2 ай бұрын
Prima o poi accadrà, e noi festeggeremo, non aspettiamo altro
@umbertobertoccbi1565
@umbertobertoccbi1565 2 ай бұрын
E poi cosa ci si aspetta?
@paperoga1326
@paperoga1326 Ай бұрын
Il nulla e i debiti da pagare, compresi quelli dei festeggiamenti e quelli di una difesa comune.
@annamariavalcella5152
@annamariavalcella5152 2 ай бұрын
Grazie. A me è servita molto quella sovrapposta con le basi missilistiche Nato e Usa. La Geografia insegna per chi sa leggere. Così come la Storia.
@wingmodel5766
@wingmodel5766 2 ай бұрын
È tempo che l'america maturi ed impari che al mondo bisogna imparare a convivere con gli altri. Delle volte risulteranno i migliori altre volte dovranno accettare che altri paesi saranno pionieri di nuove scoperte e si arricchiranno con esse. A volte avranno affari vantaggiosi e altre volte meno, o imparano a comportarsi o il loro futuro sarà messo in seria discussione.
@GiuseppeNastasi-ry5kr
@GiuseppeNastasi-ry5kr 2 ай бұрын
GliUSACRED0NO DI ESSERE IPROPRIETARI DEL N OTRO PIANETA MA E'PROPABILE CHE SI SBAGLIANO!
@chiacchieredisalute8438
@chiacchieredisalute8438 2 ай бұрын
La Carta non basta piu' ad INCARTARE IL PACCO!!!
@markmuller7962
@markmuller7962 2 ай бұрын
3:37 C'è un piccolo errore sul lato destro dove c'è l'Australia di colore blu
@Simon-wn8hd
@Simon-wn8hd 2 ай бұрын
Grande Lucio !!! 🎉 ❤🎉
@simonettapomponi
@simonettapomponi Ай бұрын
Dovrebbero inserire le analisi del prof Caracciolo nei licei e nelle universita. '
@mr.fairytales7712
@mr.fairytales7712 2 ай бұрын
Professore non è drastico dire che in amercica è limitato se non annientato il dibattito... basti vedere quanti sono stati licenziati per non esere allineati...
@ericarbib4183
@ericarbib4183 2 ай бұрын
Purtroppo , esisteva THE AMERICAN WAY OF LIFE, da tutto il mondo milioni volevano arrivare in America e ricevere una GREEN CARD, oggi nessuno parla di altri tipi di vita, nessuno vuole arrivare ne' nella Russia, ne' nella Cina, ne' nell'India, ne' nella Persia. E' difficile oggi anche pensare di un altro paese,neppure la EU che puo' essere un vero polo di attrazione, l'Europa ancora oggi ha 400 milioni di abitanti, ma e' molto piccola dal punto di vista geografico e fa' fatica ad arruolare 300,000 soldati, per cui non puo' difendersi.
@andreabulgarelli8635
@andreabulgarelli8635 2 ай бұрын
Ci vogliono far vedere " gli altri " come ANCHE nostri nemici ma non e vero , è inutile che ce la venite a raccontare , sempre meno gente ci crede
@stefqotto5672
@stefqotto5672 2 ай бұрын
Un intervento molto interessante! Sarebbe stato bello se Caracciolo avesse tratto le ultime conclusioni del suo discorso "URSS nemico necessario degli USA" e avesse riconosciuto come a Washington sia sempre esistito un partito "nostalgico" della Guerra Fredda, forse perché confusamente cosciente della sindrome di cui sopra. E quindi come una parte dell´establishment americano abbia sempre cercato, in vari modi ed in vari momenti chiave, di ristabilire un "conflitto" con la Russia che avrebbe ridato agli USA il suo ruolo di Poliziotto.
@nicolaperchiazzi7573
@nicolaperchiazzi7573 2 ай бұрын
Meraviglioso Caracciolo
@fiammavalli3732
@fiammavalli3732 2 ай бұрын
Dopo 15 anni passati a NY il mal d’America mi è passato, e il prossimo anno torno nella povera, vecchia, e sgangherata Italia.
@edoardobarsotti902
@edoardobarsotti902 2 ай бұрын
New York ormai è un posto invivibile: c'ho vissuto 7 anni e sono scappato a gambe levate. Ma, se posso dare un consiglio, abbassa le tue aspettative sull'Italia che è peggiorata tanto...😂
@albyuke
@albyuke 2 ай бұрын
Buona fortuna, preparati al peggio!😅
@NevioDelladio
@NevioDelladio 2 ай бұрын
Si, ma lontano dalle città, e compera casa con terra intorno, che credo possa venir utile.
@lollotos1971
@lollotos1971 2 ай бұрын
Ok, venire via da New York, ma proprio ritornare in Italia? Io non vedo l'ora di scappare dal nostro, NON PIÙ, paese....
@Laserman_31
@Laserman_31 2 ай бұрын
secondo me é meglio se resti in USA
@gigitirelli
@gigitirelli 2 ай бұрын
In questo video di tutto si è parlato tranne che degli argomenti del nuovo volume. Va bene che bisogna venderlo, ma un assaggino non guastava!
@andylemon80
@andylemon80 2 ай бұрын
Mah. Caracciolo vede il mondo da un oblo’
@ninomancuso5964
@ninomancuso5964 2 ай бұрын
Lucidità
@conversiamo
@conversiamo 2 ай бұрын
Il Giappone dovrebbe essere in giallo, visto che ha basi militari americane gigantesche.
@bzimage75
@bzimage75 2 ай бұрын
Limes ha davvero un approccio "gesuita" nello sforzo di "farsi altro nell'altro".
@paperoga1326
@paperoga1326 2 ай бұрын
Potresti spiegare meglio? Grazie!
@ericarbib4183
@ericarbib4183 2 ай бұрын
Il grande problema degli Stati Uniti e' il fatto che hanno 60 milioni di poveri, la maggior parte dei quali non sono bianchi Protestanti, ma Ispani, Negri e Musulmani. Gli Stati Uniti sono stati per molti anni una potenza mondiale, ma ,cio', ha un alto prezzo, economico, sociale e psicologico. Non si puo' avere interessi in tutto il mondo. prezzi molto bassi di quasi tutto. avere basi militari in tutto il mondo(tra 600 ed 800), senza dover sacrificare i diritti sociali dei poveri.
@Anirb.393
@Anirb.393 2 ай бұрын
Eccellente l' osservazione sulle Lingue e comprensione
@simoneboldi7615
@simoneboldi7615 Ай бұрын
Io mi chiedo se c’è il mal d’America immaginiamoci il resto del mondo com’è messo!!!!
@vincenzosansone8740
@vincenzosansone8740 2 ай бұрын
Credo che le guerre siano senza fine (tempo) anche grazie agli avversari . Nella nostra cultura c'è un periodo normale :pace interrotto dalla guerra : evento, in oriente la conflittualità semplicemente oscilla tra alta e bassa intensità, come in medio oriente, come nel passato il lungo conflitto asburgico- ottomano.
@IlFilosofoDellaDomenica
@IlFilosofoDellaDomenica 2 ай бұрын
Vivendo a loro immagine e somiglianza con un ritardo di qualche anno nonostante la globalizzazione, possiamo sulla base dell'esperienza sfuggire prima ad una contrapposizione inevitabile nell'occidente stesso, Divisi tra esseri viventi e esseri umani. Non è complottismo, è ritenere in barba a qualunque catalogazione scientifica che si certo accetto per carità, non sufficiente soddisfare i bisogni primari piu' il consumismo per definirsi umani. Evidente la forza fisica/militare dei viventi, boicottiamoli dal pianerottolo alla cabina elettorale al negozio dove compriamo il pane o il caffè. Usiamo ciò che abbiamo di diverso per provare a contenere lo strappo liquidandoli piano piano, suggerisco senza amnistiarli in ogni ambito e settore, la prossima volta...
@luigitarantino6474
@luigitarantino6474 2 ай бұрын
Una super potenza mondiale , non c'è bisogno di spingerla, cade da sola .....
@Vostok341
@Vostok341 2 ай бұрын
Speriamo
@umbertobertoccbi1565
@umbertobertoccbi1565 2 ай бұрын
E poi cosa ci aspetta?
@luigitarantino6474
@luigitarantino6474 2 ай бұрын
@@umbertobertoccbi1565 La fine di pinocchio sotto l'albero dei miracoli!
@umbertobertoccbi1565
@umbertobertoccbi1565 2 ай бұрын
@@luigitarantino6474 Cosa vuol dire? La mia domanda era sull'eventuale ascesa di altre superpotenze, collasso economico, nuove guerre, tensioni maggiori tra stati. E poi cosa significa che cade? Cosa ci si aspetta dalla caduta di una nazione così grossa e influente sul pianeta?
@luigitarantino6474
@luigitarantino6474 2 ай бұрын
@@umbertobertoccbi1565 Ho letto un libro anni fa . Le cito una frase : " Tutte le ideologie falliranno, il comunismo à già fallito, nei prossimi anni sarà il turno del capitalismo.." Oggi assistiamo all'inizio del nostro fallimento, quello occidentale.
@casaleivano1959
@casaleivano1959 2 ай бұрын
Hans Georg Gadamer "Wahrheit und Methode"
@spartacorinaldi4924
@spartacorinaldi4924 2 ай бұрын
Europa deve essere autonoma!!! Ma gli usa sono gli unici alleati possibili e hanno il sacro dovere di difendere gli alleati in Europa e Giappone taiwan e Corea dalla minaccia rossa! Commento quasi bislacco di uno ultimi simpatizzanti dell urss!!
@kekkjed
@kekkjed 2 ай бұрын
Mettete sul bancone dei bicchieri d'acqua. Queste voci rotte dalla tosse danno un po' fastidio🙉
@giuseppemura3786
@giuseppemura3786 2 ай бұрын
Il peso dell'impero? 😂😂
@antonellaammalati7701
@antonellaammalati7701 2 ай бұрын
Auto distrutta l' URSS? Troppo diplomatico
@user-oy9ir6qz8u
@user-oy9ir6qz8u 2 ай бұрын
in che senso impero marittimo?
@PaoloRicci-yx1tc
@PaoloRicci-yx1tc Ай бұрын
Cerca il significato di talassocrazia e apparirà lampante il motivo per cui la us navy da decenni è la marina militare più potente del mondo
@Gigi-ou8eq
@Gigi-ou8eq 2 ай бұрын
Grazie ottimo come al solito Un po' deluso per la T-shirt del dottor Desiderio
@francesconodari1279
@francesconodari1279 2 ай бұрын
Peccato che anche intellettuali di valore come il conduttore abbiano questo tremendo accento dialettale!
@giulianamarsigli7749
@giulianamarsigli7749 2 ай бұрын
Mi fa piacere che Caracciolo se ne sia accorto anche se un po' in ritardo
@mirkoevic2226
@mirkoevic2226 2 ай бұрын
Purtroppo è spesso in ritardo, commenta benino i fatti passati e presenti ma lo vedo maluccio nell'analizzare quelli futuri o quantomeno imminenti
@LimesGeopolitics
@LimesGeopolitics 2 ай бұрын
Vi siete persi diversi numeri di Limes sull'America in questi ultimi mesi e anni
@marialuisazuccherino
@marialuisazuccherino 2 ай бұрын
la possiamo chiamare "girare la frittata"? lo so l'espressione è inadatta a commentare il raffinato Limes. Mi fa piacere che gli americani non si piacciano più
@illuminatodanna9586
@illuminatodanna9586 2 ай бұрын
Ogni tanto si rende conto di essere filoamericano e di schierarsi
@mirkoevic2226
@mirkoevic2226 2 ай бұрын
Queste cose le diceva Giulietto Chiesa oltre venti anni fa, pur apprezzando il lavoro che svolge Limes non si può che constatare che siete in ritardo
@giuliocaprini-be2pj
@giuliocaprini-be2pj 2 ай бұрын
Sprofondati per loro stessa mano e profondissima gola
@andylemon80
@andylemon80 2 ай бұрын
Eccolo qui la quinta colonna putiniana
@paulwhite8879
@paulwhite8879 2 ай бұрын
Ma Limes Risponde e' morto per sempre?
@LucaColelliRiano
@LucaColelliRiano 2 ай бұрын
non come l impero russo, vero?
@user-oy9ir6qz8u
@user-oy9ir6qz8u 2 ай бұрын
A favore nostro ahahah non si puo sentire
@luigisabatini117
@luigisabatini117 2 ай бұрын
Cosa succede nella FedRussa? Radiazioni sul confine cinese, f Urunchi... Diga che crolla al confine col Kazakistan ..
@valeriogheorghiu9332
@valeriogheorghiu9332 2 ай бұрын
Ciao Luigi...dammi indicazioni che non ho....grazie
@luigisabatini117
@luigisabatini117 2 ай бұрын
Gli USA "è" lo spettro del nemico. Una deformazione che complementa...
@umbertobertoccbi1565
@umbertobertoccbi1565 2 ай бұрын
@@valeriogheorghiu9332 Radiazioni elevate a Khabarovsk, dichiarata l'emergenza. Giorni fa le autorità di Chabarovsk, città nell'estremo oriente russo a 30 chilometri dal confine cinese e a 8.500 chilometri a est di Mosca, hanno annunciato lo stato di emergenza per una presenza di radioattività nel quartiere Industrialny. Urunchi non ho capito cosa è. Più di 4.000 persone sono state evacuate dopo il crollo di una diga nella regione russa di Orenburg, negli Urali. Basta fare un copia e incolla per trovare le notizie.
@claudioluzi2922
@claudioluzi2922 2 ай бұрын
😈🇺🇸🇮🇱🇪🇺
@guidodelleani
@guidodelleani 2 ай бұрын
mai piaciuti
@benedettodegioia
@benedettodegioia 2 ай бұрын
Mi domando se sia vero che gli americani non conoscono le lingue. La mia esperienza mi dice il contrario. Nelle università si formano sistematicamente operatori bilingui e conoscitori dei paesi stranieri. Lo scopo è imperiale ed è facilitato dalla presenza immigrati di seconda e terza generazione. Certo gli anglofoni che non si occupano di politica internazionale parlano solo inglese. Ma la conoscenza del mondo degli americani è superiore a quella di qualsiasi altro Paese ed è seguita dai vecchi imperi, Francia e UK
@bennyblackcat4959
@bennyblackcat4959 2 ай бұрын
infatti il DLI (defense language institute) e il FSI (foreign service institute) sono due organismi governativi americani specializzati nell'insegnamento delle lingue straniere e che formano tutti i funzionari che ne hanno bisogno ad un altissimo livello di conoscenza sia linguistica che culturale, molto piu che qualsiasi altro paese al mondo. Inoltre le lingue e culture insegnate in questi istituti superano di gran lunga per varietà e numero quelle insegnate nelle migliori università sia americane che europee e internazionali .
@benedettodegioia
@benedettodegioia 2 ай бұрын
@@bennyblackcat4959 certo, ma non solo. Questi istituti agiscono in modo diretto. Nei dipartimenti universitari si formano persone utilizzabili in vari ruoli
@robertopesolillo4186
@robertopesolillo4186 2 ай бұрын
Ma per favore. L'economia USA è più forte che mai
@pierpaolododero5750
@pierpaolododero5750 2 ай бұрын
i commenti di noi europei italiani in primis sono dettati da egoismo. Ci aspettiamo di tutto e di più dagli americani, dalla difesa militare a gli aiuti finanziari passando per opportunità economiche e professionali. La crisi americana è causata forse dai troppi impegni che gli stessi USA si sono presi fin dalla fine della seconda guerra mondiale. In questi anni la globalizzazione e il mercato unico globale hanno arricchito e aiutato a progredire nazioni allora in via di sviluppo, le conoscenze tecnologiche una volta appannaggio di poche nazioni occidentali, le università americane ed europee hanno aiutato la classe imprenditoriale di nazioni anche nemiche formando i loro giovani. La Cina ad esempio è cambiata ad oggi grazie alla delocalizzazione di industrie occidentali e a forme di partenariato. In questo ci hanno guadagnato multinazionali e governi come la Cina che per l'appunto è l'attuale vero nemico per gli USA da un punto di geopolitico, militare ed economico.
@ckcsheridan736
@ckcsheridan736 2 ай бұрын
Mi sembra il minimo per gli Usa visto che gli abbiamo consegnato tutta la sovranità e sono padroni in casa nostra, tanto che casa nostra è in verità casa loro. Se non vogliono più difenderla che se ne vadano e ci restituiscano le nostre patrie.
@paperoga1326
@paperoga1326 2 ай бұрын
Pare che anche qui vengano usati termini (1:12) che non corrispondono proprio a quelli di un dizionario linguistico o semplicemente a Wikipedia. Fortunatamente è stato invocato l'uso di un senso linguistico (1:30). Gli unici imperi che si sono avuti oltre oceano sono quello spagnolo e prima ancora quello azteco. L'impero presuppone la figura di un Imperatore così come avvenne con l'impero romano e con quelli sette-ottocenteschi in Europa. La caratteristica di un impero non è tanto la sua espansione (Impero coloniale belga con un unico stato assoggettato) ma la tassazione affidata ai regnanti locali per far affluire le risorse alla madrepatria. Per curiosità: l'impero più vasto e duraturo è stato proprio quello cinese.
@pierpaolododero5750
@pierpaolododero5750 2 ай бұрын
@@ckcsheridan736 se come dici è casa loro perché devono andarsene? In secondo luogo chi gli ha dato le chiavi di casa e perché?
@ckcsheridan736
@ckcsheridan736 2 ай бұрын
@@pierpaolododero5750 È casa loro perché ci hanno invaso e vinto una guerra 80 anni fa. Rimane roba loro solo nella misura in cui siano disposti a difenderla. Se non ne hanno voglia che se ne vadano, o intendono comandare senza dare nulla in cambio?
@corradacardini5515
@corradacardini5515 2 ай бұрын
Gli USA da tempo hanno smesso di piacere…
@pcca8999
@pcca8999 2 ай бұрын
A proposito del linguaggio, è stato magistrale.
@lorettacitarei6622
@lorettacitarei6622 2 ай бұрын
La destra e' sempre fascista
@Leo-qq6ri
@Leo-qq6ri 2 ай бұрын
Come la sinistra è sempre comunista
@user-kk4mq7zo2d
@user-kk4mq7zo2d 2 ай бұрын
Quando te la fai col diavolo prima o poi la pagi cara , gli usa spariranno
@markmuller7962
@markmuller7962 2 ай бұрын
Intanto stanno costruendo decine di datacenter che possono costare fino a 100 Miliardi di dollari l'uno* assicurandosi il dominio sull'intelligenza artificiale e quindi sul mondo *Ne possono costruire solo uno per stato perché ciucciano troppa elettricità e anche un datacenter da solo è la più costosa infrastruttura della storia dell'umanità... Immagina 50 P.s. Mentre l'ingenua Europa gongola sulle rinnovabili che non potranno alimentare neanche un singolo datacenter invece di ripartire con le centrali atomiche... Quelli che spariranno siamo noi
@markmuller7962
@markmuller7962 2 ай бұрын
Intanto stanno costruendo decine di datacenter che possono costare fino a 100 Miliardi di dollari l'uno assicurandosi il dominio sull'intelligenza artificiale e quindi sul mondo *Ne possono costruire solo uno per stato perché ciucciano troppa elettricità e anche un datacenter da solo è la più costosa infrastruttura della storia dell'umanità... Immagina 50 P.s. Mentre l'ingenua Europa gongola sulle rinnovabili che non potranno alimentare neanche un singolo datacenter invece di ripartire con le centrali atomiche... Quelli che spariranno siamo noi
@paperoga1326
@paperoga1326 2 ай бұрын
Il diavolo lastrica le sue strade con le buone intenzioni (e con sviste grammaticali) per renderle più agevoli.
@markmuller7962
@markmuller7962 2 ай бұрын
Intanto stanno costruendo decine di datacenter che possono costare fino a 100 Miliardi di dollari l'uno* assicurandosi il dominio sull'intelligenza artificiale e quindi sul mondo *Ne possono costruire solo uno per stato perché ciucciano troppa elettricità e anche un datacenter da solo è la più costosa infrastruttura della storia dell'umanità... Immagina 50 P.s. Mentre l'ingenua Europa gongola sulle rinnovabili che non potranno alimentare neanche un singolo datacenter invece di ripartire con le centrali atomiche... Quelli che spariranno siamo noi
@markmuller7962
@markmuller7962 2 ай бұрын
Intanto stanno costruendo decine di datacenter, ognuno con un costo che può raggiungere i 100 miliardi di dollari, affermando così il dominio sull'intelligenza artificiale e quindi sul mondo. Queste strutture sono così affamate in termini di consumo energetico che è possibile costruirne soltanto una per stato, rendendole le infrastrutture più costose nella storia dell'umanità. Immagina costruirne 50... Nel frattempo l'Europa dorme con le sue energie rinnovabili, che però non potranno mai alimentare neanche un singolo di questi datacenter invece di iniziare un ritorno all'energia nucleare... La verità è che saremo noi a sparire
La Francia in crisi - Macron e Le Pen tra Ucraina, Africa e Pacifico
42:26
Limes Rivista Italiana di Geopolitica
Рет қаралды 9 М.
Stiamo perdendo la guerra. Medio Oriente e Ucraina in fiamme. L'Italia paga il conto ma non conta
27:54
Limes Rivista Italiana di Geopolitica
Рет қаралды 291 М.
Each found a feeling.#Short #Officer Rabbit #angel
00:17
兔子警官
Рет қаралды 6 МЛН
Backstage 🤫 tutorial #elsarca #tiktok
00:13
Elsa Arca
Рет қаралды 34 МЛН
ASSEMBLEA GENERALE 2024: DARIO FABBRI "NOI NELLA COMPETIZIONE GLOBALE"
30:17
Confagricoltura Brescia
Рет қаралды 135 М.
Dove va l'Italia? - Tutto un altro mondo. Con Lucio Caracciolo. IX Festival di Limes a Genova
1:11:21
Limes Rivista Italiana di Geopolitica
Рет қаралды 446 М.
LA GUERRA RUSSO UCRAINA - raccontata da Luciano Canfora
53:45
Circolo Metafisico
Рет қаралды 112 М.
L'Africa ha bisogno di noi o noi abbiamo bisogno dell'Africa?
10:33
Parole Proibite: Orsini
32:46
Michele Santoro presenta
Рет қаралды 301 М.
Each found a feeling.#Short #Officer Rabbit #angel
00:17
兔子警官
Рет қаралды 6 МЛН