Max Bartolini: da Ducati a Yamaha, che sfida!

  Рет қаралды 13,843

#ZamTube

#ZamTube

Ай бұрын

#atuttogas è un podcast di moto.it qui proposto in versione video. Questa puntata, la n.163, è stata registrata giovedì 16 maggio ed è già disponibile su moto.it e sulle principali piattaforme audio.
Reduce da due giorni di test al Mugello (“Molto importanti, fortunatamente il meteo ci ha permesso di svolgere tutto il programma”), Max Bartolini, direttore tecnico MotoGP di Yamaha dopo 20 anni in Ducati, racconta la sua nuova esperienza #atuttogas. La sfida di Bartolini è una di quelle tanto affascinanti quanto complicate.
“Sì, è sicuramente una bella sfida - racconta Max nel podcast -. Mi aspettavo queste difficoltà, anche se magari pensavo divise differentemente tra le varie aree. L’ambiente è veramente differente, il primo impatto con il reparto corse in Giappone è stato particolare: diciamo che la prima settimana siamo stati reciprocamente un po’ guardinghi, non era facile prendere le misure. E’ stato bello confrontarsi su alcuni aspetti: Yamaha è mostruosamente più grande di Ducati, il reparto corse è strutturato in maniera differente. C’è una grande passione”.
Bartolini parla della mentalità giapponese, dei motivi che hanno portato Yamaha a perdere competitività, del metodo di lavoro, della reattività nelle corse.
E quanto è cambiata la M1 dal primo test in Malesia a oggi? “Ci sono state evoluzioni aerodinamiche, di motore, alcuni componenti della ciclistica: sono state introdotte più novità di quello che ci si potesse aspettare. Ma è chiaro che servirà tempo per recuperare il distacco dagli altri”. Il direttore tecnico di Yamaha MotoGP sottolinea come il problema più grande sia “la mancanza di grip”, come sottolineano i piloti da tempo. “Al Mugello abbiamo fatto due giorni di prove importanti, abbiamo raccolto tante informazioni: le parti nuove portate sono state tutte leggermente migliorative. Alcune le potremo usare già nei prossimi GP”.
Si parla della differenza nell’avere solo due moto in pista invece di otto come ha Ducati (“la differenza è devastante…”), di Fabio Quartararo (“E’ un lavoratore instancabile, è uno staccatore, entra velocissimo in curva”) e Alex Rins (E’ molto efficace nell’ultima parte di ingresso curva ed è bravo a gestire il gas”).
Ma è vero che Quartararo non è così portato nello sviluppo? Uno come Andrea Dovizioso potrebbe fare ancora comodo come collaudatore a Yamaha? E il quattro cilindri in linea può ancora essere competitivo? E il nuovo regolamento?
Tutte le interessantissime valutazioni di nella 163esima puntata di #atuttogas, è online su moto.it e sulle piattaforme audio a partire dalle ore 9.00 di domenica 19 maggio.
Appuntamento a settimana prossima per una nuova puntata di #atuttogas

Пікірлер: 44
@alessioanzalone9759
@alessioanzalone9759 Ай бұрын
Mi torna in mente il 2017 quando Vinales vinceva facile le prime gare ma V. Rossi diceva "Sì lui vince, ma questa moto ha dei problemi di grip. La moto spinna dietro" diceva...e lo ha ripetuto finché non ha smesso di correre. Invece di dare ascolto ad un 9 volte campione del mondo preferirono andare avanti per quella strada. E adesso eccoli qua che devono recuperare anni di sviluppo...
@user-xk8rk7ye9h
@user-xk8rk7ye9h Ай бұрын
Grazie Zam per queste preziose interviste, Bartolini non l avevo mai sentito e l ho trovato veramente super piacevole!
@DeboraDomenichelli-pd2wm
@DeboraDomenichelli-pd2wm Ай бұрын
Grazie,bella intervista, sempre interessanti questi podcast
@lucianomanfredini9617
@lucianomanfredini9617 Ай бұрын
E' una grande differenza rispetto al passato sentire le considerazioni direttamente da una "voce tecnica" di un team giapponese. In bocca al lupo Max!
@gabrielebussi7865
@gabrielebussi7865 Ай бұрын
Complimenti Zam, bel personaggio, mi ha colpito la sua tranquillità nello spiegare e nel rispondere a certe domande
@davidebona6621
@davidebona6621 Ай бұрын
Grazie Zam ❗ Sempre fantastici ospiti 😱
@lucianomanfredini9617
@lucianomanfredini9617 Ай бұрын
Grazie Zam. Molto interessante.
@1blog4u37
@1blog4u37 Ай бұрын
Grazie Zam e grazie al tuo ospite👋🏼☕️☕️
@massimilianovilla3878
@massimilianovilla3878 Ай бұрын
Bella intervista! Molto interessante
@fastfrank
@fastfrank Ай бұрын
Grazie drande Zam e grazie immenso Massimo, diobò sei forte, dai dai che ne uscirete 💪🏻🤞🏻
@giuseppedirienzo5901
@giuseppedirienzo5901 Ай бұрын
Bellissima intervista.
@serena8273
@serena8273 Ай бұрын
Personaggio molto interessante, carismatico, solare e sicuro dei suoi mezzi!! Molto bene..per caso è single?!? 🤣🤣🤣
@PierSilvioBerlusconi.
@PierSilvioBerlusconi. Ай бұрын
Bella puntata! Molto interessante anche chiedere agli ingegneri dove trovano ispirazione per le modifiche, in questo caso quali aspetti di Ducati sta provando a trasferire su Yamaha, usano la galleria del vento? C’è una sorta di Copyright su quello cha ha visto sviluppare in Ducati? Quando è a casa pensa solo a come migliorare la moto? Yamaha ha dato una sorta di deadline per portare dei risultati prima di chiudere l’esperienza in MotoGP? Bravo Zam
@massimobranchini
@massimobranchini Ай бұрын
Ciao Max, sempre un piacere ascoltarti, Massimo Branchini
@ferdinandoleone4549
@ferdinandoleone4549 Ай бұрын
Mamma mia zam, ma che video hai fatto 😚
@GlenS1988
@GlenS1988 Ай бұрын
Sarà interessante da capire quando pensa di poter portare le moto più verso il podio… grazie Zam
@ivostk
@ivostk Ай бұрын
Secondo me quando cambierà il regolamento il progetto attuale è alla fine
@Alberto-vo8cc
@Alberto-vo8cc Ай бұрын
Interessante che i top tecnici/direttori della motogp sono italiani
@alessandroguagnini9292
@alessandroguagnini9292 Ай бұрын
Una grande sfida....
@CP-yj4pw
@CP-yj4pw Ай бұрын
Non ho capito se lui è il direttore tecnico oppure direttore reparto corse. In altre parole, lui è l'analogo di dall'Igna per Yamaha?
@USUG0
@USUG0 Ай бұрын
a me questa cosa della logistica sa tanto di scusa. Capisco trent'anni fa, quando si comunicava con fax e telefono fisso. Al giorno d'oggi con internet ad alta velocita', videoconferenze, possibilita' di operare macchinari da remoto, etc. il problema e' inesistente. E poi, yamaha europe e' probabilmente piu' grande di ducati. Basta eventualmente spostare il centro R&D corse in Europa
@iavon78
@iavon78 Ай бұрын
A quanto pare ci vuole un miracolo per far risorgere la Yamaha e neanche Max Bartolini riesce ad accelerare molto questo processo. Comunque quando c'era Ramon Forcada la Yamaha andava forte, magari anche una sua consulenza non sarebbe una cattiva idea. Gli serve tutto l'aiuto possibile, almeno per il 2027 devono essere competitivi
@alexreds3368
@alexreds3368 Ай бұрын
caro Zam la domanda delle domande però non gliela hai fatta, perché la Yamaha dovrebbe perdere tempo , e un sacco di soldi, a sviluppare una moto che ben che va sarà competitiva tra due anni , per poi l'anno dopo dovrà ricominciare da capo per sviluppare la moto 2027 ??? Non sarebbe più logico concentrare forze e risorse per preparare la motogp27 ???
@briansuru8396
@briansuru8396 Ай бұрын
Potevi chiedere gli altri progettisti cosa gli hanno chiesto nelle differenze tra la ducati e la loro...che so quanti CV ha ducati...etc
@briansuru8396
@briansuru8396 Ай бұрын
Beh se entro quest'anno non si vedranno spiragli neanche con chi i numeri per fare una moto competitiva li sa...e allora il problema è grosso...
@massimoaulino6295
@massimoaulino6295 Ай бұрын
da come a risposto,stanno facendo il motore 4v...
@robertorandazzo77
@robertorandazzo77 Ай бұрын
Ma Bartolini è giovanissimo e simpaticissimo
@briansuru8396
@briansuru8396 Ай бұрын
Eh beh se la Yamaha è a questo livello è un po' anche colpa di Quartararo... Dovizioso e anche Valentino a suo tempo dicevano che il primo problema non era il motore... Quartararo ha sempre detto il contrario....
@CP-yj4pw
@CP-yj4pw Ай бұрын
Non hai chiesto se con lui sono andati altro tecnici in Yamaha....nel senso se li ha portati lui...
@PerQuelo3731
@PerQuelo3731 Ай бұрын
Off Topic: Zam, sistema la descrizione del canale. prego.
@giovannizamagni
@giovannizamagni Ай бұрын
Ciao PerQuelo, potresti spiegarti meglio? Grazie e buona giornata zam
@PerQuelo3731
@PerQuelo3731 Ай бұрын
@@giovannizamagni hai riletto la tua descrizione del canale? #sempreinpista niente di che, mica volevo litigare, l'ho notato, te l'ho detto. niente di più 😊 colgo l'occasione per ringraziarti di tutto.
@giovannizamagni
@giovannizamagni Ай бұрын
ok, grazie per la segnalazione. buona giornata @@PerQuelo3731
@PerQuelo3731
@PerQuelo3731 Ай бұрын
@@giovannizamagni non c'è di che. grazie, buona giornata anche a te
@alessandroguagnini9292
@alessandroguagnini9292 Ай бұрын
La mancanza di grip...il gap in accelerazione...sono cose dette dal Goat Valentino nel 2018 ? Ripetute da altri ...Poi un campione come Fabio che porta la frenata in un modo unico e porta il Mondiale nel 2021...copre le mancanze...Yamaha è indietro di molti anni. Idem Honda con Marquez...rimasta indietro di anni...Chi ha dovuto lavorare per arrivare ora domina vedi Ducati
@alexreds3368
@alexreds3368 Ай бұрын
si tutto vero , solo che nel gp2021 secondo me la Ducati aveva già la moto per vincere, basta vedere la facilità con cui ha vinto praticamente tutte le gare finali , ha pagato l'inesperienza di Pecco , se no per il bravissimo Quartararo c'era poco da fare
@alessandroguagnini9292
@alessandroguagnini9292 Ай бұрын
Carta bianca a Max...e partire da zero...
@riccardomissiroli7265
@riccardomissiroli7265 Ай бұрын
Evidentemente ottimo salario
@walterbianchi9388
@walterbianchi9388 Ай бұрын
Ma come mai non pensate al quattro cilindri a vu questo vi avvicinerebbe alla ducati
@sarahsarah2534
@sarahsarah2534 Ай бұрын
Non mi sembra promettente...
@1103italy
@1103italy Ай бұрын
Che senso ha spendere tutti questi soldi se tra 2 anni devono cambiare tutto nuovamente. Meglio buttarsi i Toto sul nuovo regolamento
@Davide-fg2tu
@Davide-fg2tu Ай бұрын
Orgoglio giapponese, se leggi qualche libro, per esempio "Un giorno vinceremo", capisci tante cose! Poi non è lavoro buttato via, studi tutte soluzioni che potrai in tutto o in parte utilizzare sulla moto nuova.
@stefanomassarenti9827
@stefanomassarenti9827 Ай бұрын
Ciao zam i tecnici italiani sono i migliori dovremmo tenerceli stretti!!!!
Pramac in Yamaha: giusto? E Ducati cosa perde?
7:17
#ZamTube
Рет қаралды 8 М.
Fabio Di Giannantonio: che carattere!
17:01
#ZamTube
Рет қаралды 9 М.
Final muy inesperado 🥹
00:48
Juan De Dios Pantoja
Рет қаралды 19 МЛН
Children deceived dad #comedy
00:19
yuzvikii_family
Рет қаралды 6 МЛН
Dalla Sicilia al TT con una Honda CBR650R
33:10
#ZamTube
Рет қаралды 1,7 М.
Il miglior Bagnaia e il peggior Marquez (del 2024)?
7:45
#ZamTube
Рет қаралды 4,5 М.
Post Mugello - Festa della repubblica Ducati 🇮🇹🔴
26:18
MotoPG-Podcast
Рет қаралды 793
Aprilia (e KTM): cosa manca? Con Reggiani e Battistella
38:07
CARESSA DISTRUGGE SPALLETTI🔞 dopo la DISFATTA di SVIZZERA-ITALIA ad EURO 2024
9:12
Yamaha XSR900 GP - test - riding Yamaha's retro sports bike
13:18
Заставил себя уважать!
0:54
МИНУС БАЛЛ
Рет қаралды 3,9 МЛН
Mike Tyson vs James Smith
1:01
Music Workflow Academy
Рет қаралды 2,9 МЛН