«Mio figlio non smetterà mai di essere un hikikomori»

  Рет қаралды 188,820

VD

VD

5 ай бұрын

Cinzia è la mamma di Gabriele, un ragazzo hikikomori.
Fin dall’inizio del liceo, Gabriele ha iniziato a isolarsi in camera sua rompendo i rapporti con l’esterno. In questi anni difficili Cinzia è riuscita a capire cosa stava succedendo a suo figlio grazie all’associazione Hikikomori Italia, dove ha conosciuto altri genitori nella sua situazione.
Dopo diverse esperienze negative, con l’aiuto di alcuni psicologi attenti e il supporto di una scuola privata accogliente, Gabriele ha ripreso il percorso scolastico che ha portato avanti a fasi alterne.
Seguici sui nostri canali:
* KZfaq: / @vdnews_ita
* Facebook: / vdnewstv
* Instagram: / vdnews
* Sito: vdnews.tv/
* TikTok: / vdnews.tv

Пікірлер: 530
@simon27
@simon27 5 ай бұрын
Hikikomori è il fenomeno ma ansia sociale è il nome del reale problema. Dietro questi atteggiamenti di chiusura totale si nasconde una sensibilità estrema e una grande paura ad affrontare il mondo, gli altri, le opinioni e i giudizi. Parlo da ragazza di 19 anni che ha vissuto tutto questo. Quando ho capito che il problema non erano le persone e i loro giudizi ma il valore che io davo a quest'ultimi, allora ho davvero ricominciato a vivere dopo circa 2 anni di isolamento. Noi non siamo ciò che gli altri pensano o dicono di noi, noi siamo noi e nessuno può stabilire se siamo bene o male se non noi stessi. Faccio i miei migliori auguri a questo ragazzo e alla sua famiglia.
@marinalamperti5853
@marinalamperti5853 5 ай бұрын
Bravo ,farò leggere questo a mio figlio
@mariamunno4659
@mariamunno4659 5 ай бұрын
Brava✌️
@massimomichelini2142
@massimomichelini2142 5 ай бұрын
Non sempre è una questione di ansia sociale. Ognuno è diverso.
@Faiunsoldecaralllo
@Faiunsoldecaralllo 5 ай бұрын
È proprio il pensiero che mi è venuto in mente guardando questo video e sintomi iniziali. Anche io ne ho sofferto (diciamo ansia sociale ma in fondo in fondo è insicurezza infinita, ma proprio infinita). Superato quello, ho sofferto anche di ansia e direi anche di depressione, adesso riesco a parlare con 1000 persone e sentirmi uguale agli altri. Vi dirò: il vostro valore non si misura nella bellezza né negli studi né nella quantità di amici, viaggi, cose "Cool" che vanno di moda. Io trovai la forza di amare la persona che sono guardando che i miei valori valevano molto di più: essere una persona vera, onesta, buona, non i soldi, non l'apparire, non la critica, etc. Trovate il vostro valore e fatelo vedere al resto del mondo. Tutti possiamio trasformare la nostra vita completamente in qualsiasi momento. Vi abbraccio fortissimo. 🌷♥
@memoleconiglietta1123
@memoleconiglietta1123 5 ай бұрын
Sono d' accordo con te. Hikikomori non si resta per tutta la vita se superi i tuoi problemi interiori come hai fatto tu. Complimenti...🙏❤️
@davidcorraro
@davidcorraro 5 ай бұрын
Sono stato un hikikomori per due anni, dopodiché, grazie soprattutto all'aiuto di un medico molto preparato e pronto all'ascolto, e della mia famiglia, sono tornato, adagio adagio, a fare nuovamente parte della società. Il percorso è stato lungo e doloroso, ma il volontariato mi ha aiutato enormemente. Ora sono diplomato, e ho conseguito la patente, oltre a vari altri obiettivi che mi ero prefissato. C'è ancora molto da fare, ma non è più tutto distante e irraggiungibile.
@milenao4455
@milenao4455 5 ай бұрын
Bravo!
@Faiunsoldecaralllo
@Faiunsoldecaralllo 5 ай бұрын
Bravo! Sii orgoglioso di te stesso! ✨✨✨
@patrickbicego619
@patrickbicego619 4 ай бұрын
Eccolo li l'altro che si identifica come hikikomori 😂😂😂😂 ma la gente è disabile 😂😂😂😂
@gaetanolupi135
@gaetanolupi135 4 ай бұрын
Mancanza di figa si chiama zio
@lorenzopiscosi9566
@lorenzopiscosi9566 4 ай бұрын
​@@patrickbicego619hikikomori non significa solo avere gli occhi a mandorla.
@peterpanjm5357
@peterpanjm5357 3 ай бұрын
Peccato per tutti quei ragazzi incompresi, che per troppi anni, in passato, non si sia mai fatto nulla. Passare per lavativi, egoisti e inutili quando ti accade tutto questo, convivendo con quel male oscuro che ti blocca ogni giorno è terribile. Non c'è niente di peggio che non poter vivere la propria giovinezza.
@zaffiro28
@zaffiro28 3 ай бұрын
Comunque sono i genitori che non si accorgono del disagio interiore dei figli è la famiglia che non vede il problema lo trova normale ma purtroppo precludersi il mondo alla luce per quello al buio è un disagio e non vi è nulla di normale la vostra società è fondata purtroppo sul consumismo lavorare accumulare per sembrare e i figli sono un optional un accessorio io vivo in un mondo costruito in modo diverso prima viene la persona più viene tutto il resto ma la nuova società è fondata su questo iter accumulare sembrare apparire per poi godersi zero
@JD-bb1ik
@JD-bb1ik 5 ай бұрын
Mio fratello si è salvato con il volontariato. Non è riuscito a rientrare in una scuola, ma la lunga esperienza come soccorritore gli permette di lavorare. La signora ha ragione, non si smette mai di essere hikikomori, purtroppo...
@francescoparmitani6359
@francescoparmitani6359 5 ай бұрын
non esiste la patologia hikokomori
@aldomonti813
@aldomonti813 5 ай бұрын
​@@francescoparmitani6359grazie dottore per averci illuminati con la tua sapienza.
@francescoparmitani6359
@francescoparmitani6359 5 ай бұрын
@@aldomonti813 prego, se muori di fame esci lavori e mangi. Questi problemi sono falsi, creati dalle persone che hanno tutto, 0 bosogni e non trovano uno scopo nella loro vita. Bisogna riportarli alla realtà con lo scopp primordiale.
@mirnamontefiori4017
@mirnamontefiori4017 5 ай бұрын
Non si può.parlare d sindrome depressiva/ ansia?
@aldomonti813
@aldomonti813 5 ай бұрын
@@mirnamontefiori4017la parola hikikomori indica solo la tendenza a chiudersi in casa. Le patologie o i motivi di questa tendenza possono essere molteplici, fra cui anche l'ansia e la depressione come ha accennato lei.
@Niki-yq8zs
@Niki-yq8zs 5 ай бұрын
Il problema è serio e reale. Qui si parla di persone che temono uscite, confronti, scuola, vita sociale e relazioni perchè il mondo in cui viviamo ora è UN ORROREEE
@LupoBianco-yb6fe
@LupoBianco-yb6fe 4 ай бұрын
Gli hikikomori esistono fin dagli anni 80, non c'entra nulla il periodo storico che stiamo vivendo.
@Niki-yq8zs
@Niki-yq8zs 4 ай бұрын
@@LupoBianco-yb6fe Casomai sono le origini che non hanno alcuna importanza col fatto che si tratta di un fenomeno in crescita.
@artax5005
@artax5005 4 ай бұрын
@@LupoBianco-yb6fe Certo, ma il mondo come lo conosci oggi ha iniziato dagli anni 60 e 70, non c'è da stupirsi che già dagli anni 80 alcune persone iniziarono volontariamente ad isolarsi.
@ioclaud
@ioclaud 5 ай бұрын
Oramai sono negli anta ,sono stato una sorta di hikikomori,per via di bullismo,carattere introverso e timido all'eccesso,non riuscivo nemmeno a chiedere qualcosa ad un estraneo,colpa anche di genitori possessivi che non capivano il mio disagio... detto questo sono migliorato tantissimo ma ho ancora dei residui, ovviamente ho perso tante opportunità ed ho un misero lavoro.... avrei potuto fare di più molto più,vi prego aiutate questi ragazzi
@francescoparmitani6359
@francescoparmitani6359 5 ай бұрын
non mascherare la tua pigrizia e arrendevolezza dietro ai “é troppo tardi” “il treno é andato” se vuoi studiare e laurearti puoi ancora farlo fino ai 40/50 anni
@ioclaud
@ioclaud 5 ай бұрын
@@francescoparmitani6359 veramente non sto mollando perché purtroppo ho un lavoro sottopagato e sto cercando di migliorare...
@franci.f.
@franci.f. 5 ай бұрын
@@francescoparmitani6359 hai ragione, non esistono treni persi, la vita è piena di treni. Bisogna vincere il proprio perfezionismo paralizzante. Qualsiasi treno si prende anche il più merdoso va sempre bene perché ci porta via da una situazione stagnante e poi si può sempre migliorare. Serve credere. La fede è tutto. Senza fede siamo tutti depressi con i casini naturali delle esperienze di vita.
@gabrielepasqualoni7362
@gabrielepasqualoni7362 5 ай бұрын
I genitori possessivi ! I genitori sono la chiave ! Forza ragazzi,tutti quanti! Non è colpa vostra se avete genitori che non sanno come rapportarsi con voi ,volendovi bene veramente! 🙏
@ME.5
@ME.5 5 ай бұрын
@@francescoparmitani6359 Ma che c'entra la pigrizia con un malessere interiore che ti porta a chiuderti letteralmente dentro? Che ne sai delle opportunità che questa persona si è lasciata sfuggire, a causa di questi disagi? Il vero pigro sei tu, ma di mente, che te ne esci con la pigrizia, nonostante questa persona abbia premesso di vivere un disagio fondato sul rapporto coi genitori, che neanche ti sforzi di capire cosa voglia dire.
@ULTIMOLEGIONARIO2897
@ULTIMOLEGIONARIO2897 5 ай бұрын
Il problema è che molti lo diventano per vari situazioni, solitamente legate al bullismo e al fatto di essere sensibili a tal punto di finire in quella situazione, una soluzione potrebbe essere un qualcosa di inclusione fin dall'asilo e che chi si comporta male con gli altri venga punito nel giusto, tipo educandoli a portare rispetto, mentre chi è insicuro e timido, tipo io, seguirà un percorso con persone, bambini o ragazzi, che lo aiuteranno ad aprirsi, detto così e abbastanza difficile da spiegare ma potrebbe aiutare una cosa del genere
@parisiansparkle
@parisiansparkle 5 ай бұрын
Mi sembra buon senso
@stellastella6214
@stellastella6214 5 ай бұрын
ineccepibile.
@MariaAnna-in5ly
@MariaAnna-in5ly 4 ай бұрын
J​@@parisiansparkle
@MariaAnna-in5ly
@MariaAnna-in5ly 4 ай бұрын
V😢😢 5:50 5:50
@napuluzzio
@napuluzzio 4 ай бұрын
Signora anche io lo ero, lo ero per davvero (meglio che non ricordo quei momenti) ne sono uscito grazie a mio padre che non smetteva mai di pregare, il Signore Gesù Cristo mi ha tirato fuori da quell'inferno, ora lo ringrazio con tutto il cuore e lo lodo ogni giorno della mia vita, perchè ho amici, esco e mi godo la vita.. nel tuo segreto signora prega non smettere mai di pregare, proprio come ha fatto il mio papà, e solo ad allora tuo figlio smetterà di essere un hikikomori. Dio ti benedica, e che possa oggi stesso tirare tuo figlio da quest'inferno
@paolohollit7400
@paolohollit7400 4 ай бұрын
Che dire, qui c'è tutto l'amore di un padre
@lucanovgorod2048
@lucanovgorod2048 5 ай бұрын
La signora ha detto una cosa giustissima alla fine del video: per i genitori "è fondamentale, indispensabile avere altre cose al di fuori del figlio, della casa e del lavoro perché ti permette di dare valore a te stesso e di sentirti comunque realizzato e sereno e felice di trasmettere questo al figlio..." Mi permetto di estendere questo concetto non solo ai genitori degli hikikomori ma a tutti quei genitori che, come me, hanno un figlio disabile. Se stiamo bene noi genitori di conseguenza stanno bene e sono felici anche loro...e viceversa
@user-kr5zu7sg5i
@user-kr5zu7sg5i 5 ай бұрын
ragionamento molto saggio, anche perchè anche io ho un figlio disabile e quindi comprendo perfettamente il ragionamento....quello che comunque dobbiamo fare da genitore è quello di spronare sempre i nostri figli a fare meglio e sempre un po' di più.
@lauraporrino7973
@lauraporrino7973 5 ай бұрын
Mi è capitato tanti anni fa di chiudermi per un po' di tempo in casa nella giovinezza... il motivo è stato un fallimento scolastico (e il fatto che un componente della famiglia non accetto' questo fallimento e addirittura non mi parlò piu insieme per diverso tempo). La famiglia non mi ha mai spronato ad uscirne; per fortuna, dopo un po', ne sono uscita (è partito da me il desiderio di sbloccare questa situazione). Ma credo fortemente che con tanto amore e comprensione, e magari facendo venire a casa amici di famiglia, in qualche caso si possa aiutare ad uscire da questo tunnel. Auguro ogni bene a chi ne soffre e a chi sta intorno a queste persone .
@josh.lo8572
@josh.lo8572 5 ай бұрын
È brutto perché poi gli anni passano in fretta e ti rendi conto di aver buttato via gli anni migliori insieme a tutta la tua vita
@VincentRichVincent_Rich
@VincentRichVincent_Rich 5 ай бұрын
Esatto, per non parlare che i genitori invecchiano e rimarrà solo senza un lavoro per campare.
@josh.lo8572
@josh.lo8572 5 ай бұрын
@@VincentRichVincent_Rich Quando si è giovani si pensa di avere tutto il tempo del mondo ma invece poi sfugge via molto velocemente
@patrickbicego619
@patrickbicego619 4 ай бұрын
@@josh.lo8572 a detta di mio nonno si è giovani fino a 75 anni. percui non si preoccupi gli anni migliori non sono una scopata o un giro in moto con gli amici . Il bello della vita o cosa vuoi fare lo puoi scoprire anche a 50 anni👌 la vita è corta ma è abbastanza lunga da capire cosa vuoi essere veramente 👋
@josh.lo8572
@josh.lo8572 4 ай бұрын
@@patrickbicego619 grazie:)
@paulpatti8184
@paulpatti8184 3 ай бұрын
No, non sono buttati via da noi, ma dagli altri che hanno già deciso il nostro futuro. Io sono hikikomori da una vita, praticamente da quando avevo 14 anni ed adesso ne ho 31, sinceramente non ho mai creduto alla vita per come la gente mi ha sempre trattato e lo so anche io che la vita non l'ho vissuta, ma tanto non l'avrei vissuta in nessun modo dato che non decido io di essere amato dagli altri, anche l'istituzione scolastica decide chi deve andare avanti e chi no, quindi ogni cosa è influenzata da altri individui e la mia vita non la decido di sicuro io ma gli altri, è la massa a decidere sempre ed io non potrò mai essere padrone della mia vita e fare quello che voglio o puntare ai miei sogni, io avevo dei sogni molto semplici ma sono impossibili da realizzare dato che non sono nato bello e con la strada spianata come gli altri, quindi devo solo accettare che sono gli altri ad aver deciso la mia vita per me, io preferisco semplicemente isolarmi da tutto questo schifo dato che non ci sto ad interpretare il ruolo che gli altri mi hanno dato, tanto semplice.
@TheRvx111
@TheRvx111 5 ай бұрын
Un mondo così violento è più che normale che questi ragazzi non si adattano .. 😢
@R1ko_03
@R1ko_03 5 ай бұрын
si chiude perchè sa che relazioni il bene e il male non esistono, quindi per essere sereni si chiudono senza temere della propria vita di quel che c'è fuori, ma sono persone di buon cuore, se gli fai un torto stanno malissimo.
@robertafontana7972
@robertafontana7972 5 ай бұрын
Sei una grande mamma tanti auguri e tante cose belle per la vostra famiglia❤
@Matteo-hb7zc
@Matteo-hb7zc 5 ай бұрын
anche io lo sono? lo sono stato sicuramente! ho vissuto un infanzia e adolescenza in parte "sofferta" sono stato bene, ma avevo una sensibilità estrema. Sentivo e provavo cose che per altri erano superflue e stupide. RIcordo alle medie che non vedevo futuro in nessun modo perchè il mondo fuori mi ha sempre spaventato. Sono stato anche vittima di bullismo, di prese in giro, di rinuncie. La scuola è stata una vera sofferenza! in classe era come non esistere! ci andavo solo perchè obbligato dai genitori, ma non sapevo cosa farmene e di cosa potesse servirne. Non ho finito le scuole e non ho preso il diploma. (ho solo un diploma di qualifica) eppure so fare tante cose, so prlare inglese, so programmare, so sistemare ogni tipo di oggetto elettronico, so lavorare con il pacchetto adobe. Tutte cose imparate da solo. Purtroppo questa forte ansia sociale vissuta da ragazzino mi ha portato ad ammalarmi di intestino. Sono stato ricoverato varie volte, mi svegliavo in piena notte con vomito e diarrea, e ancora oggi prendo medicinali. (anche se in parte risolta) soffro di un ansia cronica. E anche se adesso so come gestirmi spesso passo le notti insonne e alla mattina non ho nessuna voglia di alzarmi. Le cose cambiano, perchè la vita cambia per forza. Lavoro, faccio l'operaio, ma è un lavoro purtoppo che odio e non mi piace per niente, non ho viaggiato, non ho girato, non ho fatto praticamente niente. Anzi quando sono fuori casa, spesso mi trovo fuori posto. E sto bene solo tronando a casa. E in casa sto benissimo anche se non faccio niente. Oggi ho 30'anni e economicamente sono indipendente. Ho anche un sostanzioso conto bancario, ho un auto nuova comprata da me, pago un piccolo mutuo per la casa, ho una ragazza, che sa tutto. Ma il punto è che questo fenomeno nasce da un ansia sociale non presa in tempo! purtroppo la scuola come il lavoro è un posto di competizione, e di cattiverie. Molti ragazzi finiscono asociali, e molti invece finiscono in altro. Come mai oggi tutti i giovani fumano e bevono? è solo una forma di non stare bene psicologicamente. Io ho provato in ogni modo ad uscirne da solo. Se vai da uno psicologo ti prescrivono ansiolitici quando il problema sta da tutt'altra parte. BIsogna lavorare molto su se stessi, e cercare di vedere il mondo com'è accettandosi come si è. Perchè la società ci impone modelli da competitor che non tutti possono e vogliono essere. SIamo persone uniche e tutte diverse. Solo che un ragazzino queste cose difficilemnte le capisce. E si trova da adulto in un bel vortice di problemi. NOn è facile. E aggiungo tralasciato sopra, che oltre ansia, spesso si presentano tremori, fatica nel respirare, giramenti di testa, svenimenti e vertigini. Mi hanno dato anche una piccola invalidità civile del 35%. HO dei raccoglitori ad anaelli pieni di visite mediche fatte negli ultimi 5 anni. La mente poi si svuota sul corpo che spesso non tiene il colpo di anni di stress e ansia.
@rosannabertero1323
@rosannabertero1323 4 ай бұрын
Non avere paura del futuro ci sarà sempre qualcuno che ti aiuta e te lo dice una che di fortuna non è ha avuto
@striref
@striref 4 ай бұрын
@Matteo-hb7zc volevo chiederti a che ti serve una invalidità così bassa. poi mi sono ultrastradilungata...!!! la mia storia sarebbe troppo lunga. lavoro part time massimo a stento e sopravvivo a stento... perciò no soldi per visite mediche e il pubblico è quel che è e dopo qsti ultimi 3 anni... e nel pubblico cmq sempre meno persone che ci lavorano, più burocrazia e più disagiati da aiutare. volevo chiederti se gentilmente mi potresti dire se questa piccola invalidità ti serve a qualcosa. uno psichiatra e psicoterapeuta da cui facevo colloqui senza la minima regolarità, a causa sua, che mi ha mollato in pratica a forza di tirare pacchi, rimandare annullare app per sue urgenze (avesse avuto il coraggio di dire il o i motivo/i veri!) non rispondere. ok, cim, ospedale, consulenze in tribunale, intramoenia... ma... mica glielo ha ordinato il medico... ;-) per me a chi lavora nel pubblico dovrebbero vietare di fare troppa intramoenia e att. private varie, cmq ho scoperto che è diventato direttore di un cim poi ho visto il suo nome in conferenze, perciò... dicevo, lui anni fa mi disse che forse, con il suo aiuto, potevo arrivare al 66%. mah... poi mi dice che avrei solo il bus gratis, meglio che nulla ma non credo che valga la pensa passare da questi tristi medici e visite, boh, chissà... dove lavoro, forse ovunque, per andare in pensione prima (devo aspettare ancora 5 anni circa e già stento tanto adesso, pur in part time massimo, per diverse situazioni, anche che un mio amico speciale... nel bene e nel male... dal giugno 17 è emiplegico ed io sono sola in 35,8 mq e 84 gradini) ci vuole il 74% perciò... forse è meglio continuare a non pensare ad invalidità che certi, sani, me la presentano come privilegio! parola di un avvocato! qnd io tutta la vita ho lottato. in coma per incidenti a 11 e 18 anni, ecc ecc poi ad andare da questi delle commissioni avrei un problema perchè nei primi anni 80 dopo un ricovero, smisi, con ok di una psicologa del consultorio pubblico da cui mi recai per capire cosa mi era successo e che mai più si ripetesse ma parere contrario dello psichiatra e primario... (un figlio suicidato, non vuol dire nulla, ma qlcsina forse sì?) ecco smisi la pillola giornaliera di carbolithium... che poi ero cmq un pochino sotto la concentrazione soglia. ecco, senso di colpa e paura che potrebbero dirmi, magari in certi toni e modi che ricevetti in quegli anni talvolta da qsto primario stron.ettin...: "prima di invalidità torna a prendere uno psicofarmaco...!". Per fiducia, all'epoca, nel tirapacchi... ;-) ci riprovai con un altro farmaco ma non amo quelle cose! rincretiniscono, e smisi in brevissimi tempo. anche se leggo è tipico rifiutare le cure con diagnosi che mi fecero in primi anni 80. ma qst altro ultimo, altra città, dove ora vivo, mi diede un'altra diagnosi. mah... parole, marchi ahimè difficile o impossibile da togliersi, specie se hai poco o nullo (o talvolta anzi) comprensione e aiuto dai familiari, specie 2 sorelle più vecchie ma anche molti nella società, colleghi... persino in video di vari guru, illuminati, esoterici, propugnatori di nuovi mondi... chi ha problemi psicologici o, soprattutto, peggio, anche se non fai male a nessuno per fortuna, casomai solo a te stessa, ecco anche in qsti video, tra le righe... accettazione, sensibilità, poca o nulla o anzi. e cmq ci vorrà carta del tuo medico curante. ed io meno lo vedo e sento meglio è. spesso ho dovuto lottare... es per una ecografia al ginocchio gonfio e dolorante (rmn non posso fare), o per avere un antibiotico dopo giorni che sto male in un certo modo ecc ecc ecc Non c'è molto feeling. L'ho da pochi anni perchè la precedente troppo casinista, troppe lunghe file, un po' lunatica, un pochino trappolera come dicono qui, ora studio molto lontano da me e mi deluse un po' come si comportò e cosa disse dopo il grave ictus al mio amico. va bon. Buona fortuna a me e tutti. buona vita
@Matteo-hb7zc
@Matteo-hb7zc 4 ай бұрын
@@striref ciao. Poi mi leggo il tuo messaggio con calma. :) ti dico l'invalidità mi è stata assegnata per la patologia cronica infiammatoria intestinale. 35% che però aumenterà. Infatti proprio questa mattina ho fatto richiesta di aggravamento. Dovrebbe salire fino un massimo di 50% per ora. Lo faccio perché sul lavoro ho agevolazioni e così fanno fatica in caso pensano un ipotetico licenziamento. Purtroppo bisogna tutelarsi
@Matteo-hb7zc
@Matteo-hb7zc 4 ай бұрын
@@rosannabertero1323 ti ringrazio per l'incoraggiamento. Il problema principale adesso è la malattia. Purtroppo non è facile gestirla. È ti rende la vita difficile. Quando si convive con un no intestino è dura. Ho passato dal 2020 al 2022 notti che vomitavo più volte. Diarrea molto acuta. Dolori fortissimi. Purtroppo vivo di medicine, mangiare in modo maniacale. Spesso ho pensato di farla finita. Semplicemente mi sono un po' stancato di resistere. Se sono ancora qui è per la mia ragazza. E per mio fratello che ancora giovanissimo. E non voglio assolutamente essere un esempio negativo per lui.
@rosannabertero1323
@rosannabertero1323 4 ай бұрын
Non ti arrendere,mai fallo per le persone che ti sono vicine e che ti amano
@alessandrapozzi1977
@alessandrapozzi1977 4 ай бұрын
Signora Cinzia grazie della sua testimonianza ❤ lei è una gran mamma❤e sono certa che il suo Gabriele starà sempre meglio; lei ha detto l’unica cosa sensata che un genitore dovrebbe dire: “non voglio che mio figlio si realizzi ma che stia bene e sereno”. Quando sarà così allora si realizzerà. Realizzare significa non fare soldi o avere posizioni lavorative, ma vuol dire essere Sereni… in quanti lo sanno? Quanti se ne rendono conto? Ho 46 anni e ho vissuto una caterva di cose brutte, come tanti ma se una cosa ho imparato è proprio quella: essere serena, grazie a questo ho trovato la mia dimensione, il mio lavoro e la pace che per quasi tutta la vita ho creduto essere nello stipendio, nella casa bella o nelle borse griffate… grazie signora Cinzia, spero che chi la ascolti apra bene le orecchie, ma soprattutto il cuore! Gabriele, vola, vola lontano ❤🎉 magari sopra una mongolfiera di palloncini 🎈
@scharliess
@scharliess 5 ай бұрын
Dalla descrizione della signora, appare piu come un caso di depressione maggiore. Apatia, fatica a fare qualsiasi cosa, anche le piu seplici come lavarsi o alzarsi dal letto. Himikomori sono persone non escono di casa o dalla stanza, ma dentro la stanza giocano, hanno il loro mondo, mangiano, lavorano anche, ma non vogliono uscire. Per questo mi permetto di fare questa osservazione.
@gjettogjetto3347
@gjettogjetto3347 4 ай бұрын
Anche io la penso in questo modo.
@geremiagalaxy8182
@geremiagalaxy8182 4 ай бұрын
Si il problema è che spesso si congondono le cose mettendo tutto assieme.
@scharliess
@scharliess 4 ай бұрын
@@geremiagalaxy8182 esattamente, bisognerebbe saper distinguere le varie situazioni che spesso sono concause o disturbi multipli.
@Asia-chan99
@Asia-chan99 5 ай бұрын
Che ottima madre, che bel supporto che ha questo ragazzo. Purtroppo non tutti possono contare su questo aiuto, è difficile. Un abbraccio
@patrickbicego619
@patrickbicego619 4 ай бұрын
Ma cosaaaa ??? Gli ha fatto un format per chissà quale sostegnoo ahahahaha😂😂😂😂😂
@Asia-chan99
@Asia-chan99 4 ай бұрын
@@patrickbicego619 non si capisce niente di quello che hai scritto
@patrickbicego619
@patrickbicego619 4 ай бұрын
@@Asia-chan99 sono contento! Mi fa piacere! Arrivederci e grazie !
@ilariatelefono6497
@ilariatelefono6497 4 ай бұрын
Lode a questa signora
@patrickbicego619
@patrickbicego619 4 ай бұрын
@@ilariatelefono6497 amen
@GTFDFP
@GTFDFP 4 ай бұрын
Quando avevo 15 anni mi chiusi nella mia stanza e mi sentivo di non voler più uscire (non so se per sempre, non avevo piani, in quel momento non riuscivo). Una settimana dopo mia madre mi ha preso per un orecchio e mi ha portato da una psicoterapeuta. La ringrazio per essere stata così tempestiva, se no la cosa poteva diventare più seria e peggiorare soltanto. Invece anche se non è sempre facile, ho poi avuto una vita abbastanza normale.
@user-zo6we6sh6c
@user-zo6we6sh6c 4 ай бұрын
Tua madre é una MADRE, questa sottospecie di donna o ha un ritardo mentale o se ne fregava. Non so che altro deve fare un ragazzo, perché si capisca che ha gravi problemi mentali. Io non ho parole per come “ragiona” questa, gente così andrebbe messa in galera.
@striref
@striref 4 ай бұрын
bisogna anche avere fortuna di incontrare bravi psicologi, bravi medici... e avere familiari che collaborino con loro sul serio e si mettano pure loro un minimo in discussione e non solo in difesa e delegare o, peggio, in attacco
@massimopucci8093
@massimopucci8093 3 ай бұрын
​@@strirefbisogna avere una mamma che senza tante bischerate ti prende per le orecchie e ti porta dallo psichiatria. PUNTO
@fmls8266
@fmls8266 4 ай бұрын
I commenti carichi di cattiveria e pregiudizio, totale mancanza di empatia di alcuni di voi sono alcune delle ragioni per cui scegliamo di isolarci. Siete parte del problema.
@artax5005
@artax5005 4 ай бұрын
Mi trovo assolutamente d'accordo col tuo commento. La gente parla e commenta senza essersi nemmeno documentata su un argomento così complesso.
@fabiogallotta7155
@fabiogallotta7155 4 ай бұрын
Ma la cattiveria nel mondo esiste! Bisogna essere tenaci e tirar fuori le unghie. La cattiveria altrui deve scivolarvi addosso.
@rosangelalavezzari
@rosangelalavezzari 5 ай бұрын
Grazie della testimonianza. Un abbraccio grande a voi
@oakchurchranch
@oakchurchranch 5 ай бұрын
Se sei un genitore di un hokikomori e siete in provincia di Bergamo, noi siamo disponibili ad accogliere ragazzi volontari per attività di cura degli animali e del bosco. Il nostro obiettivo è da sempre aiutare nella prevenzione e cura del disagio giovanile. Vi aspettiamo a cuore aperto.
@anonimo-qt7qu
@anonimo-qt7qu 5 ай бұрын
A Roma avete qualche aggancio? Sono la mamma di un ragazzo che sta nel tunnel. Mi fate sapere per piacere?
@mariateresasuardi3311
@mariateresasuardi3311 4 ай бұрын
Grazie È molto interessante ciò che dite È un'associazione e dove vi trovate Per favore io sono dalla provincia di Bergamo una persona Grandissima grazie per ciò che fate
@mariateresasuardi3311
@mariateresasuardi3311 4 ай бұрын
Scusa non sono molto tecnologica e volevo chiedere gentilmente In che paese siete Io sono la provincia di Bergamo mi piacerebbe contattarvi e per ora vi ringrazio anticipatamente con un grande abbraccio Grazie per una vostra risposta
@oakchurchranch
@oakchurchranch 4 ай бұрын
@@anonimo-qt7qu purtroppo no, non abbiamo agganci. Quello che posso fare personalmente è aiutare con delle consulenze online, ma so che sarebbe meglio un contatto fisico e un luogo reale, possibilmente in natura...
@FedericoMusso
@FedericoMusso 5 ай бұрын
I migliori auguri alla mamma e al ragazzo. Ho passato un periodo in adolescenza di depressione e capisco le difficoltà. Forza, è possibile uscirne e riprendere a camminare. 💪🏼
@usern0th1ng
@usern0th1ng 4 ай бұрын
io ho passato due anni in isolamento dopo il covid e solo quest’anno sono riuscit* ad uscirne, ma ho sempre avuto l’ansia sociale da anni, è davvero dura
@user-gm1zo2rn1c
@user-gm1zo2rn1c 4 ай бұрын
Ammiro immensamente il coraggio che ha avuto questa mamma per spiegare la situazione che ha avuto con suo figlio .Non è da tutti arrivare ad esporre i propri problemi un po' per vergogna e un po' per paura. Grazie mille per questo messaggio che dà forza e coraggio che una via d'uscita se pur non facilmente si può vedere.
@simonaferrazzi9542
@simonaferrazzi9542 4 ай бұрын
Cara Signora, per motivi diversi dai Suoi Le sono molto vicina... ha tutta la mia ammirazione, un grande abbraccio.
@TheMasterLink99
@TheMasterLink99 5 ай бұрын
Io soffro oramai di tremori incontrollabili di fronte alle altre persone che sono accentuati dagli psicofarmaci che prendo, ne ho provate di tutte , dopo varie aggressioni subite per strada non riesco più a non tremare di fronte agli altri e questo mi distrugge Ho provato anche a cercare lavoro , non sono riuscito a superare la visita medica , adesso ho fatto un colloquio per un altro lavoro , ma sono realistico e penso che andrà male Ho subito 5 ricoveri in psichiatria , uno con tso , il tso mi é stato fatto per dei motivi futili e banali , infatti avevo anche intenzione di andare per vie legali
@rebelrebel6174
@rebelrebel6174 4 ай бұрын
Se avessi 5 milioni di euro saresti meglio?
@michelasebastiani9477
@michelasebastiani9477 4 ай бұрын
Non devi mollare forza devi reagire e farti aiutate🙏🙏🙏
@irenegulmini4373
@irenegulmini4373 5 ай бұрын
Grazie per la tua condivisione❤ è di aiuto a tutti.
@rossellamarsili3685
@rossellamarsili3685 5 ай бұрын
Signora io non giudico e non voglio dare sentenze, ma mi sembra di capire che suo figlio già alle elementari è forse anche alla materna avesse problemi di socializzazione e non andasse volentieri. All'età di 15 anni si è chiuso in camera e per caso grazie ad un volantino a capito cosa avesse suo figlio. Ma il ragazzo i problemi se li portava dietro sin da piccolino, come mai non l'ha portato subito da uno specialista?
@geremiagalaxy8182
@geremiagalaxy8182 4 ай бұрын
Comunque il 90% dei commenti vuole aiutare ma non ha capito la situazione perchè non è facilmente comprensibile. Bisognerebbe studiare e interfacciarsi con esperienze diretre per comprendere perchè chi è "normale" non capisce chi ha questa sensibilità. Non è una malattia ma un comportamento e forzando la cosa come se fosse un problema si aggrava.
@Foxdie573
@Foxdie573 3 ай бұрын
Giustissimo.
@commenticensurati7717
@commenticensurati7717 5 ай бұрын
L'hikkikomori è semplicemente una persona più sensibile e intelligente della media. Ha capito in che mondo viviamo e preferisce tirarsene fuori piuttosto che venire a patti con la propria dignità. Magari sbagliano il modo ma non me la sento di giudicare queste persone.
@sospiroeterno4110
@sospiroeterno4110 5 ай бұрын
La dignità è proprio quella cosa che ti impone il comportamento contrario. Dignità è affrontare la vita non fuggirla. Quella si chiama vigliaccheria ed egoismo
@simonedalmonte943
@simonedalmonte943 5 ай бұрын
@@sospiroeterno4110 no quello è il meccanismo di senso di colpa che la società ha escogitato per "uscirne pulita e vincitrice". La società fa schifo ed il rifiutarla ti eleva. Devi solo capire come imparare a vivere senza di essa, cosa al giorno d'oggi assolutamente possibile. Non a caso molti hikkikomori imparano a costruirsi un mondo, lavoro compreso, slegato dalla società. Beati loro.
@ShishiSonson
@ShishiSonson 5 ай бұрын
​@@sospiroeterno4110Non è così semplice per tutti.
@user-vm6tg2jl2x
@user-vm6tg2jl2x 5 ай бұрын
"Più intelligente". Il fatto che una persona si chiuda in una camera, isolato, dalla mattina alla sera non è per me indice di intelligenza. Anzi, da ragazzo posso dire di aver conosciuto abbastanza casi di ragazzi che del mondo esterno non volevano saperne nulla, e l'ultima cosa che m'ispiravano era intelligenza. Tutti siamo a conoscenza di quanto il mondo in cui viviamo sia caotico e spesso ingiusto, ma questo a mio dire non ci giustifica nel marcire per tutta la nostra vita in un angolo, aspettando solo di morire. Per me se non si capisce una cosa del genere allora si è lontani dall'essere "intelligenti". Come in tutte le categorie di persone ci sarà chi è meno e chi è più intelligente. Ma no, chiudersi in una camera non è indice di intelligenza.
@luke-dark6737
@luke-dark6737 5 ай бұрын
@@user-vm6tg2jl2x La persona non si chiude in camera perché é intelligente. Lo fa per trovare la pace che nel mondo esterno non trova. Tu come facevi a sapere che non erano(in qualche modo) intelligenti? Non é sempre possibile prendere una decisione razionale quando si sta male.
@annaritaranalli1791
@annaritaranalli1791 4 ай бұрын
Mi spiace per questa mamma e spero che suo figlio riesca a raggiungerà la serenità
@danielamarzo5392
@danielamarzo5392 5 ай бұрын
Vorrei un consiglio....mia nipote è chiusa in cass da 3 anni e non accetta laiuto di nessuno...nonostante i genitori abbiano contattato uno psicologo lei si rifiuta di collaborare...cosa si.puo fare...
@sospiroeterno4110
@sospiroeterno4110 5 ай бұрын
E in 3 anni come ha fatto a sfamarsi e a campare?
@danielamarzo5392
@danielamarzo5392 5 ай бұрын
Lei sta in casa con i genitori che naturalmente pensano a tutto...non esce da casa , non socializza , ha lasciato la scuola...parla solo con la madre e il padre ; finché non toccano gli argomenti che lei non vuole affrontare vive tranquillamente in casa, se puoi cercano affrontare il problema lei si chiude in camera
@marcom.5771
@marcom.5771 5 ай бұрын
Anche se probabilmente lo sai già esiste un associazione chiamata "Hikikomori Italia" che si occupa proprio di questo tema. È anni che aiuta ragazzi e genitori in queste situazioni, magari può esservi d'aiuto
@sospiroeterno4110
@sospiroeterno4110 5 ай бұрын
@@danielamarzo5392 ottimo quindi chi è che fino ad oggi ha permesso a sta situazione di continuare?
@danielamarzo5392
@danielamarzo5392 5 ай бұрын
Facile giudicare...bisogna viverle certe situazioni per capire il dramma
@chiarettina11
@chiarettina11 5 ай бұрын
Grazie della sua testimonianza.. una grande donna una grande mamma❤
@user-ht3dn1jr1b
@user-ht3dn1jr1b 4 ай бұрын
Grazie mille bellissima 🌹💜🌹💜💜♥️♥️♥️♥️♥️♥️♥️♥️♥️♥️♥️
@lapassionefa90
@lapassionefa90 4 ай бұрын
Anche io mi associo nel definire questo "modo di essere" ISOLAMENTO SOCIALE.... Io sarei stato definito Ikkikomori perché ai tempi delle superiori a causa a punto di queste "brave persone" che se la prendevano con me senza motivo mi isolai temporaneamente dalle attività scolastiche... Dove? In quello che oggi definiremo METAVERSO.... Per me rifugiarsi nei videogiochi è un 3 universo... Per cui col fatto che nessuno ti vede, nessuno sa chi tu sia ma ti valuta in base ad altre cose in un certo senso le persone si sentono "coccolate" per cui un Ikkikomori è la definizione di una persona che si isola da tutto appunto ma che trova conforto in realtà diverse come videogiochi, anime o manga... È un termine Giapponese perché in Giappone l'incidenza è maggiore.... Io me ne sono reso conto da solo, ci è voluto un po' ma per fortuna ho recuperato il tempo perso... Ti rendi conto del tempo che passa quando spegni la console e vedi che sono passate tre ore.... E tu te ne sei stato a giocare ad un videogioco, quando in casa o al di fuori la gente gioca... Le auto suonano il clacson e ti rendi conto che tu non hai fatto praticamente nulla... Il giorno dopo o la sera tardi torni a giocare di nuovo con la tua gilda o gruppo, sono le 3 del mattino e mentre gli altri dormono tu sei preso a terminare una partita... Io dico sempre che i videogame's"ti rubano l'anima", un po' forte come frase ma è vero... Dal momento che ti siedi è non ti dai un tempo, arrivi a sera che sei sempre lì... E ti ripeti "faccio l'ultima e poi basta".... Ho capito che stavi sprecando la mia vita dal momento che ho messo sul tavolo il pad ed ho visto con i miei occhi le cose belle della vita... Purtroppo c'è molta discriminazione sociale ed è più facile rifugiarsi dietro un avatar ma se si sa quando smettere giocare è divertente sennò ripeto diventa un ossessione perché i giochi sono anche fatti apposta per mettervi in difficoltà e non tollerare gli errori... Per cui se si è fragili il male è quello di affrontare la vita che OGGI più di 30 anni fa mette a dura prova chiunque... Bisogna cercare comunque di rialzarsi..
@got101
@got101 4 ай бұрын
Io a 15anni non volevo andare piú a scuola e sono andato a lavorare in cantiere quando ero ventenne e problematico mi hanno sbattuto fuori di casa con uno zaino e zero euro...secondo me questa cosa é data dalla troppa apprensione del genitore che non vuole realmente responsabilizzare il figlio e a suo modo contribuisce con l'isolamento dello stesso. Sono molto vicino al disagio psichico quindi non commentate con cose tipo....é malato ecc ecc. Se si continua a dare troppa corda a questi comportamenti il carnefice diventa il genitore....secondo me bisognerebbe usare metodi alternativi che assecondare il comportamento stesso.
@GASSEESSAG
@GASSEESSAG 4 ай бұрын
qua si sbaglia la definizione , hihikomori è colui che si ritira dalla vita sociale sostituendola con quella virtuale , il caso di questo ragazzo mi sembra una depressione indotta da questa società malata e bieca, motivo per il quale con il volontariato si è ripreso , un hikikomori mai lo farebbe , ed è un bene per Gabriele perchè nel suo stesso stato d'animo ci sono migliaia di persone , a tratti io compreso, troppo sensibili per questo mondo che richiede o di essere spietato o di essere talmente stupido da non rendertene conto.testa alta ed andare avanti secondi i propri valori
@matita1302
@matita1302 2 ай бұрын
Le consiglio di informarsi meglio. La "vita virtuale" negli anni 80 non esisteva, ma i primi Hikikomori erano di quei tempi
@owarinaiyume4528
@owarinaiyume4528 5 ай бұрын
Non è nient'altro che ansia sociale e depressione.
@R1ko_03
@R1ko_03 5 ай бұрын
si chiude perchè sa che relazioni il bene e il male non esistono, quindi per essere sereni si chiudono senza temere della propria vita di quel che c'è fuori, sono persone di buon cuore, ma se gli fai un torto stanno malissimo.
@Viksonoio
@Viksonoio 5 ай бұрын
Che bel genitore, spero che ce ne siano tanti così
@albezan4732
@albezan4732 5 ай бұрын
Forse hai detto una boita perché magari la patologia del figlio deriva proprio dai comportamenti della madre.
@franci.f.
@franci.f. 5 ай бұрын
@@albezan4732 spesso
@nicknick7052
@nicknick7052 5 ай бұрын
2:50 Ascoltano. Mi domandavo, ma hikikomori può essere banalmente chiamata in italiano depressione? Ho vissuto in Giappone per qualche anno e posso garantire che molta gente e' completamente sola anche vivendo in città enormi. Non sto a spiegare le ragioni pero' moltissimi giovani sono completamente persi. Esiste addirittura una generazione ben precisa chiamata lost generation, generazione dimenticata.Ah, un’altra cosa: avete provato con un cane specificamente addestrato?
@lialia3775
@lialia3775 5 ай бұрын
Giusto, e' solo depressione, ho un parente con la depressione maggiore e fa le stesse cose di questo Gabriele, disinteresse per tutto e steso sul divano tutto il giorno al buio preferibilmente
@elenaambrogio132
@elenaambrogio132 5 ай бұрын
È solo (!??!) depressione... Che sensibilità.
@nicknick7052
@nicknick7052 4 ай бұрын
@@elenaambrogio132 Spesso termini stranieri portano confusione nell'immaginario collettivo.
@elenaambrogio132
@elenaambrogio132 4 ай бұрын
@@nicknick7052 dire "è SOLO depressione" non c'entra niente con i termini stranieri. È trattare con leggerezza una cosa che merita più attenzione. È un problema psichiatrico, non gusto romantico per la solitudine.
@nicknick7052
@nicknick7052 4 ай бұрын
@@elenaambrogio132 La depressione e' una malattia importante, nulla da dire. E' solo depressione era una espressione per dare il giusto valore ad una parola giapponese poco conosciuta in Italia. Non ci vedo malizia.
@ludovicapala8375
@ludovicapala8375 4 ай бұрын
Non dire però che sapresti gestire un disabile diverso, mai. Esistono vari tipi di disabilità e diversi modi di gestirle, quando ovviamente si trovano persone competenti che sanno aiutare i genitori. Ogni disabilità è diversa ed un dramma diverso per chi la vive.
@Rsp379
@Rsp379 4 ай бұрын
Non sa cosa significa avere un ragazzo disabile
@paxstyle3494
@paxstyle3494 4 ай бұрын
Che madre fantastica, il fatto che fa i palloncini la trovo poi una cosa troppo tenera
@robertoperetto1321
@robertoperetto1321 3 ай бұрын
In bocca al lupo. Mai stato coinvolto personalmente, Le sono vicino.
@user-ik7ft5iq5d
@user-ik7ft5iq5d 5 ай бұрын
Brava e’ un arricchimento per tutti 😊forza e coraggio❤ voglio stare al tuo fianco
@cristinalai2067
@cristinalai2067 5 ай бұрын
Anche la depressione non scherza 😢
@annaritaranalli1791
@annaritaranalli1791 4 ай бұрын
La depressione 'e una delle peggiori malattie
@user-ht3dn1jr1b
@user-ht3dn1jr1b 4 ай бұрын
Mie Dispiace offfff ♥️🌹♥️🌹♥️🌹💜
@aleinwonderland3457
@aleinwonderland3457 4 ай бұрын
Mi è capitato qualche anno più tardi, a cavallo del diploma, per una setie di motivi, abbastanza lunga, probabilmente la motivazione principale è che dono una PAS, e non è facile essere così inin mondo pieno di persone senza anima, non c'è una ricetta segreta per chiunque, siamo tutti diversi,ma di base dev'esserci del gran lavoro su se stessie un percorso di consapevolezza.
@silvanaromolo2138
@silvanaromolo2138 5 ай бұрын
Top🎉🎉🎉🎉 è un suggerimento il tuo sacrificio...
@user-zm6sv7px7m
@user-zm6sv7px7m 4 ай бұрын
Ho avuto la stessa esperienza a casa. Guardando questo video mi sono riconosciuta
@Cetrifuga1945
@Cetrifuga1945 4 ай бұрын
Mi scusi signora mi domando anche lei mi scusi a dei problemi ma se vedeva da piccolo suo figlio avere tutti questi problemi avrà anche lei delle responsabilità perché nn a chiesto aiuto a visto mi dispice dopo purtroppo sì pagano le conseguenze io o lo stesso problema nessuno si è mai interessato le auguro che lei lo faccia in tempo con stima Davide mi scusi
@rossellamarsili3685
@rossellamarsili3685 3 ай бұрын
Bravo Davide il bambino aveva già alle elementari i suoi problemi la mamma doveva portalo subito da uno specialista. Spero che anche tu ti faccia seguire da qualcuno un abbraccio 🫂
@Y0u24
@Y0u24 5 ай бұрын
Gabrielle, se avevi un paio di sorelle ed un paio di fratelli cambiava tutto caro mio...So quello che dico!! un abbraccio!
@fmls8266
@fmls8266 4 ай бұрын
E invece non sai niente. Sono stato hikikomori per anni e ho fratelli e sorelle con cui ho un bellissimo rapporto. Avere fratelli e sorelle non è una cura.
@franci.f.
@franci.f. 5 ай бұрын
Io guardo con un po' di preoccupazione questa tendenza a classificare esseri umani in questo modo. Questo approccio sociologico e psicologico è solo apparentemente di ausilio La mamma dice che è liberatorio capire qual è il problema quando conosci l'associazione etc ma credo si tratti di una liberazione superficiale. Inoltre credo nel miracolo della trasformazione di ognuno di noi, se ci credi e se hai fede in te stesso. La madre per quanto possa amare il proprio figlio non può fare previsioni sulla vita del figlio e dire che sarà sempre un hikikomori. Più cresco e più mi rendo conto che la psicologia è inutile. I farmaci psichiatrici possono essere molto utili ma poi serve che ognuno di noi studi filosofia o religione e forse solo in chiave spirituale è possibile acquisire quelle informazioni che ci fanno funzionare come esseri umani, soprattutto in una società materialistica come questa. Auguri Gabriele. Un abbraccio
@manuela6422
@manuela6422 5 ай бұрын
Una diagnosi non dovrebbe mai essere un'etichetta ma un punto di partenza per un progetto su se stessi. Una diagnosi che schiaccia é un meccanismo di controllo sociale perverso. Magari, invece, la consapevolezza delle proprie tendenze e limiti può diventare nel tempo una forza propulsiva. La gravità spinge al suolo ma ci si alza appoggiandosi al suolo. Camminiamo posando i piedi per terra. Anche in una pietra focaia inerte esiste la virtualità del fuoco. Credo e crederò sempre nelle sorprendenti risorse degli esseri umani. È così che ho sperimentato l'uscita di mio figlio da un handikap vent'anni fa e dalla mia tristezza per questo. Una diagnosi non per rassegnarsi ma per prendere consapevolezza di un problema e lottare per anni giorno dopo giorno per centri riabilitativi fino all'uscita. Tuttavia queste esperienze hanno il loro prezzo, lasciano il segno nell'autopercezione e nella percezione del mondo, non sempre benevolo verso chi é in difficoltà, eufemisticamente parlando. Dopo un breve periodo di isolamento alla fine del liceo, che ci stava tutto, considerando l'enorme pressione che ha dovuto affrontare sin da piccino facendo una strada tutta in salita, pare che alla fine abbia trovato la sua strada, le sue aspirazioni, i suoi interessi, i suoi progetti formativi attinenti al suo lavoro. E vive da solo. Aveva ragione il neuropsichiatra infantile che dirigeva quel centro, quando mi disse alle dimissioni, alla fine della sua carriera, che non avrebbe mai finito di stupirsi delle risorse inaspettate dei bambini e dei giovani. Sociologia e psicologia? Dipende dall'uso che se ne vuol fare. Cos'é poi la psicologia per i non addetti ai lavori? Mi sono dovuta confrontare con maestre d'asilo che facevano pseudodiagnosi e supposizioni e davano sentenze definitive senza avere alcuna competenza a riguardo, ho dovuto fare lo slalom tra costoro, scartandoli di volta in volta, fino a trovare interlocutori aperti alla complessità, non riduzionisti. Perché a livello sociologico avere una diagnosi può anche perpetrare il problema, in un perverso meccanismo autopoietico, una volta che ti viene assegnato un ruolo, il tuo "posto", una volta per tutte, in modo rigido per non assumersi alcuna responsabilità ed alcun impegno progettuale. Chi agisce così si fa scudo delle diagnosi perché ha un handikap spirituale sostanziale, manca di fede e speranza nella vita. Mi riferisco a certe maestruncole, non a questa madre del video che a mia impressione sta semplicemente registrando un fatto, ed il farlo comporta un lutto. Un lutto sulle aspettative. É proprio quel passaggio che apre le nuove strade! Andrebbe calorosamente incoraggiata. Il lavoro delle madri é quello di lasciare andare, se non lo fai se ne vanno comunque, nell'isolamento delle loro stanze. Ho incontrato anche maestre e professori di grande valore, eh! Ma me li sono dovuta andare a cercare. È stato un viaggio di discernimento. Ma il maggior discernimento, quello più difficile, quello che ha sempre punti ciechi é il discernimento di noi stessi, può aiutare psicologia e sociologia, per capire i contesti, i limiti degli stessi sopportabili o tossici, gli adattamenti possibili e negoziabili? Io credo di sì, dipende da come usi le informazioni con l'apertura mentale e l'umiltà di non poter controllare tutto e prevedere tutto, perché la complessità ci restituisce la nostra ignoranza, e fede nella vita é navigare nell'incertezza con una piccola favilla da custodire nel cuore. Chi ha poca conoscenza é sempre pieno di certezze. Per me fede invece significa apertura verso l'ignoto, perché possano emergere le virtualità, belle e brutte che fanno il tessuto della vita. La nostra cultura tende al dualismo, ma senza l'amaro non c'é percezione del dolce. Bisogna tirare fuori il coraggio di prendersi amare medicine esperienziali, il coraggio di fare esplorazioni. Noi genitori attuali abbiamo fatto nostro un modello iperprotettivo che tarpa le ali. La società è quello che é. Io chiedo a tutti gli outsiders uniti, così come si é, senza dover cambiare per aderire a modelli, di rimodellare il mondo, non siete, non siamo problema ma grande risorsa. Un motore non può essere lasciato spento. Io vedo in voi ed in me un motore sociale, perché anche ritirarsi dal mondo é una forma di protesta, che non può essere addossata sulle spalle di un singolo vissuto come un problema. Chissà quanti poeti, artisti, inventori tra di noi! Mi ci metto dentro! Ormai anziana sono anch'io nella leggenda del santo eremita, dopo innumerevoli lutti. Un tempo esistevano i riti di passaggio, dall'adolescenza all'età adulta, dalla maturità alla vecchiaia e prevedevano una fase di isolamento, spaesamento, allentamento dei costrutti mentali, per vivere trasformazioni. Il rito della marginalità però prevedeva un'entrata ed un'uscita dalla stessa. Ora questa dimensione sociale tradizionale non esiste, bisogna inventare qualcosa di nuovo. Io credo che i giovani santi eremiti abbiano questa missione, questo mondo frenetico ha bisogno di voi, osservatori critici e guardiani.
@casaavita
@casaavita 5 ай бұрын
assolutamente d 'accordo
@marcialocusta9335
@marcialocusta9335 5 ай бұрын
Finalmente un commento sensato! 😊 La spiritualità è l'unica cosa che arricchisce davvero interiormente in questa società materialistica e malata.
@franci.f.
@franci.f. 5 ай бұрын
@@marcialocusta9335 in certi ragazzi si insinua la errata e pericolosissima credenza che la vita sia una passeggiata e di essere gli unici sfigati. Invece la vita può avere dei momenti in cui ci è richiesto lottare contro giganti e non esiste normalità, nel senso che siamo tutti difettosi e tutti perfetti allo stesso tempo e tutti abbiamo bisogno spesso durante la nostra vita di informazioni che ci permettano di capire come muoverci e come vivere.
@striref
@striref 4 ай бұрын
grande mamma. imparare a fare il genitore da zero. da zero anzi direi che è esagerata. signora, non molti si mettono in discussione ascolto collaborazione ecc vera e sincera
@RobertoGasparro
@RobertoGasparro 5 ай бұрын
Non è mia intenzione farmi pubblicità, solo dire che un giorno vidi un video di un ragazzo hiki e cambiò il soggetto e la storia del film che avevo intenzione di scrivere. Ho scoperto la loro sofferenza, quella dei loro genitori. Ho incontrato diverse associazioni di genitori, mi hanno invitato a casa loro, ho conosciuto un ragazzo che ora ha trovato il coraggio di uscire 2 ore al giorno per fare il volontario in una falconeria. Mi piacerebbe invitare questa mamma in sala a portare la sua testimonianza. Qualcuno può aiutarci?
@35mmproduzionisrl38
@35mmproduzionisrl38 3 ай бұрын
Le società cambiano, quella attuale è molto complessa e non tutti reggono le vorticose velocità. Spero non le capiti mai di avere un figlio o una figlia in ritiro sociale, scoprirebbe quanto dolore può essere chiuso all'interno di una stanza.@@Luxorex
@gabriellad9523
@gabriellad9523 2 ай бұрын
Io, Roberto: conosco Cinzia da tempo. Cercherò di mettervi in contatto (e ci riuscirò: sai che quando mi ci metto... spesso ce la faccio pure)
@palladeathena97
@palladeathena97 4 ай бұрын
Genitori, interrogatevi sui vostri metodi educativi!!
@giuliasemeghini370
@giuliasemeghini370 5 ай бұрын
Mi dispiace per il dolore di questa mamma.pero' mi sento di dire che c'è un mondo fuori che fa schifo.forse sono ragazzi più sensibili e che non si vogliono omologare...meglio questi ragazzi invece delle baby gang.
@biancatoscano3029
@biancatoscano3029 5 ай бұрын
Si chiama depressione anche se la chiamate con un altro nome. La depressione adolescenziale è una cosa grave qualunque nome le si dia
@Faiunsoldecaralllo
@Faiunsoldecaralllo 5 ай бұрын
Sarebbe interessante conoscere quando questo ragazzo si è chiuso in se stesso.
@negai1580
@negai1580 5 ай бұрын
@@Faiunsoldecarallloaveva 15 anni
@Faiunsoldecaralllo
@Faiunsoldecaralllo 5 ай бұрын
@@negai1580 sicuramente nutriva qualcosa già da prima. Io per esempio ho perso mio padre a 12 anni, in una famiglia dove non contavo nulla, piangevo di nascosto, sono diventata insicura (anche se facevo vedere tutto il contrario), mi sono chiusa in me stessa non avendo nessuno su cui contare (anche se io sì avevo amicizie e uscivo). La situazione poi è peggiorata e mi sono trovata con una salute mentale alla rovina. Per questo dico che, anche se in questo caso il ragazzo si è chiuso a 15 anni di fronte al mondo, sicuramente la sua storia di inadeguatezza vive in lui da molto prima.
@user-ht3dn1jr1b
@user-ht3dn1jr1b 4 ай бұрын
❤❤❤
@matteobruno1801
@matteobruno1801 5 ай бұрын
occhio al fuori sync a 1/4 di video
@user-xp8vd7tn5t
@user-xp8vd7tn5t 4 ай бұрын
Non coscevo questa malattia, scusate non so se si può chiamare malattia. Tutta la mia solidarietà a questa famiglia è a tutti i giovani che ne soffrono
@artax5005
@artax5005 4 ай бұрын
No, non è certo una malattia, è una decisione volontaria di isolamento.
@rosannachiai7948
@rosannachiai7948 5 ай бұрын
Per fortuna non so cosa sia questa malattia probabilmente se fosse capitato ai miei figli avrei sicuramente chiesto aiuto ad uno specialista per poter studiare un piano per uscirne prima che diventi troppo radicato
@susannascaglia1030
@susannascaglia1030 5 ай бұрын
Conosco un caso dove la madre si lamentava del fatto che il figlio non uscisse mai dalla propria stanza da anni, durante il giorno, per mangiare, lavarsi, o svolgere tutte le proprie attività quotidiane, ma che lo facesse la notte, mentre tutti gli altri dormivano. Ora la madre è morta, ed il destino per questo figlio allora rimangono l'assistenza sociale, forse, e che altro !?
@Faiunsoldecaralllo
@Faiunsoldecaralllo 5 ай бұрын
Proprio per questo bisogna agire.
@turiddumamutones7045
@turiddumamutones7045 3 ай бұрын
Non è il figlio che non va: è la Società che è marcia.
@rosannabertero1323
@rosannabertero1323 4 ай бұрын
Il male dovrebbe scomparire dalla faccia della terra vorrei un mondo pieno di pace
@rosannabertero1323
@rosannabertero1323 3 ай бұрын
E vero siamo noi i primi a fare il male e non è ora di cambiare un po'
@giovannigobbi
@giovannigobbi 4 ай бұрын
Auguri
@user-ht3dn1jr1b
@user-ht3dn1jr1b 4 ай бұрын
Dio vi benedica sempre Amen ♥️♥️♥️
@liberide2192
@liberide2192 5 ай бұрын
Quali che siano le cause non esiste una ricetta contro il dolore, si vive, e si prova sia piacere che dolore, non c'è formula pedagogica che possa prevenirlo, ed è giusto così, altrimenti crolleremmo alle prime difficoltà. Questi sono certo problemi psicologici di natura complessa, ed uno degli intoppi è la mancata regolamentazione delle azioni che la società al riguardo può fare, senza violare i diritti umani. Sarebbe necessario dare un'assistenza obbligatoria a questi soggetti. A chi ha forti problemi di inserimento nel sociale andrebbe fatto un trattamento obbligatorio che non significa le pratiche sadiche dell'800, ma poiché non sono davvero in grado di intendere e volere in mondo lucido, non si può tenere conto della loro opinione nell'immediato. Così come per i tossicodipendenti. Non si può dare assistenza obbligatoria ad uno solo se è pericoloso, quindi solo se ci fa comodo. Si esercita potere decisionale sui cittadini con le leggi, i genitori lo esercitano sui figli, lo si esercita sui genitori quando i figli glieli tolgono per vari motivi, ecc... non capisco perchè non si dovrebbe, per amore non certo per odio, esercitare un potere su qualcuno che per una patologia o una dipendenza non è in grado di fare scelte consapevoli.
@amplifiedemotions994
@amplifiedemotions994 4 ай бұрын
Quindi la tua geniale soluzione alla cura di ansia sociale e depressione e obbligare chi né soffre a sottoporsi ad ulteriori stress e traumi, con questi metodi. Un genio!! Proprio la cura che serve!! Come hanno fatto a non arrivarci prima!
@liberide2192
@liberide2192 4 ай бұрын
@@amplifiedemotions994 perché stress e traumi?? È così che vedi l'assistenza ai malati? Non sarà che hai visto troppi film?
@amplifiedemotions994
@amplifiedemotions994 4 ай бұрын
@@liberide2192 Da persona che è stata seriamente "malata", ti dico che la soluzione non è quella di obbligare chicchessia. Come vedi la capacità di intendere e di volere ce l'ho, sempre avuta, ho avuto bisogno di aiuto ma ho avuto paura per anni ad affrontare i professionisti del mestiere. E ti garantisco che i miei genitori ci provarono, ai tempi, anche a far venire psicologi a casa... riuscivano a malapena a farmi parlare di cosa stesse succedendo e di cosa provassi. Finché non ho deciso io stessa, per davvero, di cercare aiuto perché la situazione era insostenibile, avrebbero potuto spedirmi dal Papa e non sarebbe cambiato nulla, non finché la decisione fosse stata effettivamente mia. Rinchiudermi in un reparto psichiatrico contro la mia volontà, anche perché ero a malapena 20enne, mi avrebbe creato solo più stress e provocato molti più danni, credimi. Tutto questo per farti capire che, prima di mettere mano alla tastiera con frasi e suggerimenti simili, visto che magari chi ti legge potrebbe essere proprio una persona che sta attraversando suddetto periodo buio, bisognerebbe pensare mille volte a cosa si sta effettivamente scrivendo e suggerendo. Se non si ha molta empatia da mostrare perché non si capiscono o non si conoscono situazioni, meglio il silenzio che parlare a vanvera e men che meno per stereotipi.
@liberide2192
@liberide2192 4 ай бұрын
@@amplifiedemotions994 certamente non è empatia lasciarli andare alla deriva. Tu hai scelto di uscirne da sola, ottimo, e quindi? Chi non ci riesce lo lasci lì? E quando i suoi genitori moriranno? Se tutti fossero capaci di uscirne da soli non ci sarebbe neanche il problema. Non fare il fenomeno, tanta gente da sola non ce la fa, infatti c'è chi esce dalla depressione e chi si butta da un ponte. È buonismo da due soldi e anche menefreghismo, perché con la scusa che uno è libero di fare ciò che vuole lo lasci affogare, tanto l'ha scelto lui. Solo perché ti è andata bene non hai il diritto di fare discorsi assolutistici.
@amplifiedemotions994
@amplifiedemotions994 4 ай бұрын
@@liberide2192 andata bene non direi, non ne sono mai uscita completamente e non ne uscirò mai perché è cronica. Ho la fortuna, nella sfortuna, di avere una disabilità fisica dalla nascita, quindi prendo una pensione, ma se non avessi quella non ho problemi a dire che non so se sarei in grado di lavorare, per quanto assurdo per gente come te questo probabilmente suona. E sì, ci ho provato... ho resistito un anno tra ansia e attacchi di panico all'ordine del giorno. La chiudo qui, ma ti dico solo che non si tratta di buonismo o menefreghismo, è aver capito cosa vuol dire davvero avere problematiche serie e profonde che rendono la quotidianità e quella che è considerata "normalità", un incubo vero e proprio. Io ho la fortuna di avere un parvenza di scelta, nella grande sfiga di dover dipendere fisicamente tanto da genitori ed esterni, perché anche quello non è acqua... so che se fossi fisicamente a norma, e dovessi lavorare per forza, dovrei strafarmi di ansiolitici molto più di quelli che già prendo! Bello, vero? Ah, ma certamente gente con la tua mentalità almeno mi definirebbe normale e realizzata, sicuro.
@viktoriabodi3690
@viktoriabodi3690 5 ай бұрын
Mi dispiace per il ragazzo...la conosco la situazione
@susel-susy6237
@susel-susy6237 4 ай бұрын
Prega Dio con fede e vedrai che tuo figlio sarà libero..Non è ikikomori..il problema è spirituale.🙏🏻
@coco-mw5jv
@coco-mw5jv 4 ай бұрын
Grande Mamma
@Coluichemisicrede
@Coluichemisicrede 5 ай бұрын
Che grande donna
@patriziaturchetti1032
@patriziaturchetti1032 3 ай бұрын
Scusate l'ignoranza in materia, cercherò di documentarmi, se questa fosse o è una "patologia'però non sarebbe meglio chiamarla con un nome in italiano?
@rossellamarsili3685
@rossellamarsili3685 3 ай бұрын
È nata in Giappone ha un nome giapponese
@lorelyslopez5371
@lorelyslopez5371 5 ай бұрын
Bravissima sei una brava mamma complimenti
@Federico-nx6on
@Federico-nx6on 5 ай бұрын
ma sei serio? questa donna lo ha tenuto sotto una campana di vetro, e queste sono le conseguenze.
@ElBz-cr7nm
@ElBz-cr7nm 5 ай бұрын
🤣🤣🤣
@chiarac980
@chiarac980 5 ай бұрын
@@Federico-nx6on non lo sappiamo...
@gabrielepasqualoni7362
@gabrielepasqualoni7362 5 ай бұрын
​@@Federico-nx6onlo penso anch'io..
@zioMav89
@zioMav89 5 ай бұрын
Dov'è il padre?
@annaritaranalli1791
@annaritaranalli1791 4 ай бұрын
Sono situazioni 😢
@z7ssg
@z7ssg 5 ай бұрын
@claudiapane5857
@claudiapane5857 4 ай бұрын
Terribile. Complimenti alla mamma per la forza
@Elena-kk3uu
@Elena-kk3uu 4 ай бұрын
E il padre dov'è? Spesso in queste situazioni mancano, fateci caso.Non giudico, constato.
@FoundSheep-AN
@FoundSheep-AN 4 ай бұрын
Esatto mi domandavo anche io dove fosse il padre
@Elena-kk3uu
@Elena-kk3uu 4 ай бұрын
@@FoundSheep-AN Il padre assente e la società senza padri. (di Claudio Risè) kzfaq.info/get/bejne/jKuAhq6IsK_Ppas.html
@user-mk9bb3cx7g
@user-mk9bb3cx7g 4 ай бұрын
La colpa è tutta dei social, buttateli ogni tanto sti telefonini!!
@geremiagalaxy8182
@geremiagalaxy8182 4 ай бұрын
Esiste da prima dei social
@A.R.2049
@A.R.2049 2 ай бұрын
Spero vivamente che sia ironia
@p.m.r.p.m.r.7279
@p.m.r.p.m.r.7279 2 ай бұрын
Mio figlio da 5 anni non esce di casa! La Psicologa non e d aiuto! Conosco il gruppo,ma non sono d aiuto! Sono disperato. ❤
@unanimaingiostra
@unanimaingiostra 4 ай бұрын
Perché Hikikomori e non forte depressione?
@SoloSole30
@SoloSole30 4 ай бұрын
Forza Sig.ra Cinzia💪🏻
@GorgorothBergen-ns7il
@GorgorothBergen-ns7il 4 ай бұрын
E' Un DRAMMA " Si ISOLANO IN CAMERA" Per me una linea ASPERGER'S SYNDROME.
@marcotraula89
@marcotraula89 21 күн бұрын
Mio cugino era hikikomori poi dopo la chirurgia estetica odia stare in casa. Suo figlio probabilmente è brutto
@katerinak5997
@katerinak5997 4 ай бұрын
Fortunato lui che non deve lavorare per portare a casa il pane. Passa tutta l'ansia quando hai fame e non hai una mamma vicino che ti fa da babysitter
@FoundSheep-AN
@FoundSheep-AN 4 ай бұрын
È vero Ci sono tanti ragazzi che devono lavorare per aiutare economicamente i genitori
@thefearo7152
@thefearo7152 Ай бұрын
Fidati che questo tipo di ansia sociale non passa certo essendo costretti a uscire per lavorare. Nel migliore dei casi, il ragazzo esce quando deve portare a casa il pane, se ne è in grado si tiene il lavoro pur soffrendolo in ogni istante e in ogni momento in cui non deve lavorare sta a casa nel letto. Nel peggiore semplicemente smette di mangiare e crepa. Ma l'ansia rimane finché non si fa un percorso di un certo tipo. Ed è un problema serio, per cui la colpa di chi lo subisce non è nulla ma neanche totale come si vuole sempre fare passare.
@stefanopiccinelli3629
@stefanopiccinelli3629 3 ай бұрын
Una mamma totalmente fallita. Che strazio e che pena.😢
@aleale8038
@aleale8038 5 ай бұрын
Io ho avuto contatti con hikikomori, e con conoscenti con figli con altri disagi, tipo disturbi alimentari... non ne conosco nessuno che provenga da famiglie povere in cui i ragazzi fin da piccoli hanno dovuto collaborare in qualsiasi modo al menage familiare, a darsi da fare e a non essere serviti...
@aspic4258
@aspic4258 4 ай бұрын
Quindi la soluzione è creare un altro problema: la povertà...meno male che non sei psicologo
@FoundSheep-AN
@FoundSheep-AN 4 ай бұрын
In effetti un maschio che a ben 24 anni può permettersi di non lavorare e essere comunque mantenuto è raro in certi ambienti
@FoundSheep-AN
@FoundSheep-AN 4 ай бұрын
@@aspic4258guarda caso però i 20enni che devono mantenersi da soli e aiutare i genitori economicamente non si possono permettere di stare a letto a non lavorare
@FoundSheep-AN
@FoundSheep-AN 4 ай бұрын
Dove è la pratica religiosa? Il rapporto con Dio? I sacramenti e una bella benedizione e della casa (pure un esorcismo !!!) E il padre del ragazzo dove è? Buttarsi su psicologi cialtroni invece di guardare alla figura del padre, alla famiglia e al rapporto con Dio e alla preghiera, un padre spirituale una buona confessione e i sacramenti Un giovane ragazzo ha bisogno del padre per diventare uomo E abbiamo bisogno di Dio
@2horizons
@2horizons 4 ай бұрын
Mi sa che dell’esorcismo ne hai bisogno tu. Urgentemente.
@Said-me9wt
@Said-me9wt 4 ай бұрын
Bisogna sempre attribuire nomi stranieri a patologie che hanno una definizione precisa in italiano???
@thelastbluelady
@thelastbluelady 5 ай бұрын
Il padre? Dov'è, che fa?
@diavolorossonero9255
@diavolorossonero9255 5 ай бұрын
Hai pensato che magari sono separati?? 😮
@albanosmani8495
@albanosmani8495 Ай бұрын
In fondo a nessuno tranne pochissimi (chi fa volontariato) frega. La società non è rappresentata dal commento di KZfaq ma da chi ti è accanto
@sergiomarrocco1926
@sergiomarrocco1926 5 ай бұрын
9 anni sono un tantino troppi.
@annaritaranalli1791
@annaritaranalli1791 4 ай бұрын
Mamma in gambissima
@antiocodablisi722
@antiocodablisi722 5 ай бұрын
Mio figlio è kitemmuort.
@user-xp3qc3mu6o
@user-xp3qc3mu6o 5 ай бұрын
😂
@R1ko_03
@R1ko_03 5 ай бұрын
Anch' io come Suo figlio, sono un kitemmuort.
@esnedymilanherrera
@esnedymilanherrera 5 ай бұрын
La cosa migliore e la danza insieme agli altri
@astolfokawaii2524
@astolfokawaii2524 4 ай бұрын
aware af
@teutachristi4418
@teutachristi4418 3 ай бұрын
Si chiama depressione
@zibiggi
@zibiggi 5 ай бұрын
Che rapporto hanno con il sesso gli hikikomori ???
@GoAway-qx4cd
@GoAway-qx4cd 5 ай бұрын
PEDOFILO SCHIFOSO 🤢
@lorenzosomigli646
@lorenzosomigli646 5 ай бұрын
Seghe, ma anche io 😂
@gabrieleronzini
@gabrieleronzini 5 ай бұрын
Nessuno.
@RobertoGasparro
@RobertoGasparro 5 ай бұрын
una delle cause di "ritiro" in alcuni è proprio la non accettazione del corpo...
@diavolorossonero9255
@diavolorossonero9255 5 ай бұрын
Normalissima Masturbazione come fanno anche le persone sane ma nel suo caso non ha pulsioni sessuali quindi il problema non sussiste
@antonioc93
@antonioc93 5 ай бұрын
Non scherziamo, in questi casi lo psichiatra è necessario, non va visto come un problema la terapia farmacologica ma come una reale soluzione.
@luboltz5201
@luboltz5201 5 ай бұрын
Secun ti anestetizzando uno che ha avuto traumi e si chiude in sé stesso risolverebbe il problema? No perché diventerebbe solo uno zombie con la dipendenza alle trote pesanti legalizzate. Questa gente ha capacità cerebrali mediamente superiori alla media, sono come trote di ruscello d'alta quota che vengono liberate nel tratto planiziale del Po, dove l'acqua é torbida come le fogne per i loro standard.... il problema non sono loro, il problema é la fogna in cui si ritrovano a vivere loro malgrado....allora a una certa gli viene il rifiuto di tutto e si devono isolare. Molta di questa gente sono lavoratori che sono stati sfruttati per anni sottopagati e vittime di mobbing e/o di relazioni tossiche interpersonali.... a una certa si chiudono dentro una stanza da cui escono solo quando devono alimentarsi che hanno dei crampi allucinanti allo stomaco... non é gente pericolosa per gli altri che devi annientargli in cervello con i sinteticoni per renderli inoffensivi, sono gli altri che sono pericolosi per loro. Se li metti da soli in un'isola deserta o con tutte persone sensibili come loro, dopo un anno hanno costruito una città con grattacieli e aeroporti che funziona meglio della Svizzera, non sono gente che non gli va di lavorare, anzi tutt'altro... a loro li blocca solo sapere che escono dalla stanza e si trovano davanti la solita persona opportunista arrivista sgomitino e sciacallo che fiuta le loro debolezze da 1 km.
@R1ko_03
@R1ko_03 5 ай бұрын
​@@luboltz5201si chiude perchè sa che relazioni il bene e il male non esistono, i soldi hanno rovinato tutto. Gli umani si come i mammiferi si riproducono quindi per essere sereni si chiudono in casa senza temere della propria vita di quel che c'è fuori, sono persone di buon cuore, ma se gli fai un torto stanno malissimo.
@Faiunsoldecaralllo
@Faiunsoldecaralllo 5 ай бұрын
Senza conoscere i particolari, c'è un problema di ansia sociale dietro a questi ragazzi?
@amedeos882
@amedeos882 5 ай бұрын
la parola hikikomori si puo tradurre come "tirarsi verso l'interno, essere confinato"tradotto dal giapponese infatti i sintomi possono essere riassunti in : 1 trascorrere la maggior parte della giornata e quasi ogni giorno confinati a casa, 2 marcata e persistente evitamento delle situazioni sociali, e delle relazioni sociali, 3 Sintomi di astinenza sociale che causano una significativa compromissione funzionale, 4 la durata superiore a sei mesi, 5 Non c’è una ragione apparente, fisica o mentale , per spiegare i sintomi di astinenza sociale. quindi si hanno un serio problemi di ansia sociale e probalbilmente depressione (descrizione presa da wikipedia se ti interessa)
@annaritaranalli1791
@annaritaranalli1791 4 ай бұрын
La department ti porta a questo
@annaritaranalli1791
@annaritaranalli1791 4 ай бұрын
La .depressione
@ilias1.0
@ilias1.0 5 ай бұрын
Scusate io da ignorante avrei una cura per gli hikikomori poi ditemi se sbaglio sinceramente se avessi un figlio hikikomori lo butterei fuori di casa ma non per cattiveria ma come test per vedere come affronterà la vita se riuscirà a trovarsi un la voro una casa una compagna e solo li capirà il senso e il vero valore della vita e che non ha senso buttare via il proprio preziosismo tempo in camera a fare un tubo, se il problema degli hikikomori è che non riescono ad approcciarsi con la gente quello è un’altro discorso ma se stanno in casa o in camera con computer cibo tutto pagato dai genitori e si sta lì a non fare un tubo per me bisogna provare la mia cura
@R1ko_03
@R1ko_03 5 ай бұрын
si chiude perchè sa che relazioni il bene e il male non esistono, quindi per essere sereni si chiudono senza temere della propria vita di quel che c'è fuori, sono persone di buon cuore, ma se gli fai un torto stanno malissimo.
@DevTel
@DevTel 5 ай бұрын
Hai ragione: sei ignorante
@amplifiedemotions994
@amplifiedemotions994 4 ай бұрын
Te lo sei detto da solo, stai parlando da ignorante. Stai semplificando problematiche, psicologicamente MOLTO complesse, in maniera spiccia. Se tu, e altri, qui nei commenti, vi informaste e documentaste un minimo, prima di scrivere queste perle di saggezza, sapreste che diversi hikikomori in oriente si sono lasciati letteralmente morire una volta esauriti cibo e soldi, se rimasti soli. Non è pigrizia, è proprio non essere in grado di affrontare qualcosa, sono due cose MOLTO diverse.
@fmls8266
@fmls8266 4 ай бұрын
Poteva fermarsi a "io da ignorante".
@belvaumana
@belvaumana 4 ай бұрын
Che ritardato
@guglielmoappulo
@guglielmoappulo 5 ай бұрын
Caro Gabriele, se leggi questo commento...combatti! combatti sempre e conquista te stesso! Sii uomo e conquista te stesso, avrai conquistato tutto! il mondo è pieno di persone che hanno bisogno di te, del tuo aiuto, di quello che sei, non negarglielo.
@TheMasterLink99
@TheMasterLink99 5 ай бұрын
Le persone hikikomori non cambiano mai poiché il loro cervello é strutturato fisicamente in maniera diversa ad una persona normale, su Internet trovi la prova a quello che sto dicendo
@artax5005
@artax5005 4 ай бұрын
@@TheMasterLink99 Ho studiato l'argomento dal punto di visto psicologico sui i libri e non mi risulta che ci sia una struttura cerebrale diversa. Che cosa ci sarebbe di diverso? Spiegami grazie.
Cosa vuol dire essere madre di un terrorista
11:18
VD
Рет қаралды 61 М.
Come vive un hikikomori: la storia di Eva Maria
5:29
Must-have gadget for every toilet! 🤩 #gadget
00:27
GiGaZoom
Рет қаралды 2,9 МЛН
TRY NOT TO LAUGH 😂
00:56
Feinxy
Рет қаралды 16 МЛН
ТАМАЕВ vs ВЕНГАЛБИ. ФИНАЛЬНАЯ ГОНКА! BMW M5 против CLS
47:36
Che tempo che fa | L'intervista a Zerocalcare
15:15
NOVE
Рет қаралды 126 М.
Cosa vuol dire convivere con l'Asperger
4:49
VD
Рет қаралды 32 М.
HIKIKOMORI, i ragazzi che scompaiono. Con @MarcoCrepaldi
19:02
Alessandro de Concini - ADC
Рет қаралды 15 М.
«Ho l'HIV, e allora?»: intervista a Elena Di Cioccio
10:16
Le SAMU de NICE
56:56
Urgences
Рет қаралды 1,7 МЛН
Sesso e Intelligenza, con Immanuel Casto
10:49
VD
Рет қаралды 77 М.
Must-have gadget for every toilet! 🤩 #gadget
00:27
GiGaZoom
Рет қаралды 2,9 МЛН