Perchè l’hikikomori ci riguarda tutti | Marco Crepaldi | TEDxCuneo

  Рет қаралды 26,982

TEDx Talks

TEDx Talks

Күн бұрын

Cosa possiamo fare per strappare una persona dall’isolamento nel quale è imprigionato? Marco Crepaldi, nel suo talk per “TEDxCuneo 2022- Ubuntu, identità connesse”, presenta il fenomeno sociale dell’hikikomori e di quanto questo fenomeno di isolamento volontario dalla società, renda incapaci di affrontare i propri timori e di ritornare a condividere la propria vita quotidiana con altre persone. Marco Crepaldi è psicologo, presidente e fondatore dell'associazione nazionale Hikikomori Italia, che si occupa di isolamento sociale volontario giovanile. Formatore e divulgatore scientifico, è autore del libro "Hikikomori. I giovani che non escono di casa". This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at www.ted.com/tedx

Пікірлер: 66
@zenoperacchione
@zenoperacchione 2 жыл бұрын
Quello che Marco Crepaldi sta facendo per i ragazzi hikikomori è esemplare, il suo non è solo un messaggio ma un appello di comprensione e divulgazione del problema, un ottimo modo per cercare e provare a risolverlo almeno in parte, bravo Marco.
@mauriziobartolotti8671
@mauriziobartolotti8671 Жыл бұрын
Sono sempre più convinto che l' hikikomori sia solamente la punta dell ' iceberg . Magari non totalmente isolati ma con un lavoro alienante e senza relazioni significative ci sono a mio avviso milioni di persone.
@NandoMarraffa-me7em
@NandoMarraffa-me7em 9 күн бұрын
Ovviamente è così. Puoi avere anche un lavoro magari anche ben pagato ecc... Ma se non sei inserito a livello sociale nel contesto in cui vivi(amici,partner ecc...) sei cmq un emarginato o disadattato = non conti un cazzo. Tutto qua.
@Luciano-dp4fw
@Luciano-dp4fw 2 жыл бұрын
Bel video, bel messaggio. Nella nostra società si cresce con il dovere di raggiungere l'olimpo interiorizzando l'idea che il fallimento significa non essere nell'olimpo e quindi la cosa piú importante da evitare. Anche quelli che non si isolano vivono sofferenze simili agli hikikomori. Insoddisfazione, senso di fallimento, ansia, vergogna e calma solo quando si è a casa o con gli amici con cui si sente di non dover dimostrare nulla. Magari non si isolano da tutti ma da quelli che gli ricordano questa sensazione. Per questo è corretto dire che l'hikikomori riguarda tutti.
@Isabella-ks8uu
@Isabella-ks8uu 3 күн бұрын
Ti ammiro tantissimo Marco ❤
@userpbdc
@userpbdc 2 жыл бұрын
Bravo Marco. Ottimo intervento. Bisogna fare sempre più informazione su questo tema importante.
@valerio--_--
@valerio--_-- 2 жыл бұрын
Un argomento sempre più in crescita in Italia e purtroppo sempre meno capito. Bravo Marco
@Uomo-ratto
@Uomo-ratto 2 жыл бұрын
Penso che l'hikikomori sia il risultato di ciò che ha subito. Una persona che viene schiacciata si aspetterà di essere schiacciata. La nostra è una società che amplifica le differenze tra persone che hanno bisogno di essere al centro dell'attenzione e persone che non si sentono sufficienti. Vengono premiati i primi e prima o poi hanno "successo". Ai secondi resta l'altra parte della bilancia.
@MendelCarbon
@MendelCarbon 11 ай бұрын
la penso anche io così però credo anche che poi vivendo un "successo" decisamente effimero e poco duraturo si finisca lo stesso a far parte dell'altra parte della bilancia se non hai imparato a gestire quello che sei e quello che provi o magari anche se non hai disciplina e una buona autostima. Tutto quello che è fenomeno umano non è di certo stato inventato da alieni ma anzi è solo una conseguenza naturale e si risolve nella stessa maniera un pò alla Darwin.
@enzoguarino6624
@enzoguarino6624 2 жыл бұрын
Grande Marco numero 1 !
@ElMasTigre194
@ElMasTigre194 2 жыл бұрын
Complimenti e bravo Marco, meriti di divulgare la problematica anche su questi tipi di palcoscenici importanti perché pochi e nessuno meglio di te ci può stare sopra....stai facendo un gran bel lavoro per tutti,ma davvero tutti a livello di società.....sono convinto che possa essere solo l inizio di vette sempre più importanti!👏👏🙂
@martinaferrante1032
@martinaferrante1032 2 жыл бұрын
Bellissimo intervento. Molto profondo e informativo. Bisogna fare informazione su questo tema.
@simonepavan4162
@simonepavan4162 Жыл бұрын
Ottimo Marco, stai facendo qualcosa di molto importante. Grazie.
@angelavicario7763
@angelavicario7763 Жыл бұрын
Grazie Marco non avevo idea di questo disagio. Ma chissà quanti hikikomori conosciamo che non sapevamo identificare grazie
@turkanahmadli2754
@turkanahmadli2754 Жыл бұрын
bellissimo
@user-we3vi4mx1w
@user-we3vi4mx1w 2 күн бұрын
Che bel video... Io sono grande...ma questo tema mi interessa molto.. Comprendo abbastanza questi ragazzi...e vanno aiutati.. E poi riguarda tutti!!! giusto
@Ketto1900
@Ketto1900 2 жыл бұрын
Sensibilizzare su questo argomento è importante anche per persone come me che seppur buone di cuore hanno commesso sbagli in passato magari diventando bulli senza rendersene conto. È molto difficile mettersi nei panni di persone di cui non si conosce praticamente nulla perché per un motivo o l’altro si chiudono in se stesse, è difficile empatizzare, è frustrante provarci e poi si rischia, come me, di stigmatizzare le persone. Bisognerebbe parlarne nelle scuole, portare testimonianze di ragazzi che la hanno vissuta e che la stanno vivendo. Dire ‘no al bullismo’ non serve a nulla se non c’è consapevolezza di cosa sia nelle sue forme il bullismo.
@elisaamato1624
@elisaamato1624 2 жыл бұрын
Se sei stato e sei un bullo sei e rimarrai sempre un pezzo di escremento, non importa quanto tempo sia passato, ce l’hai nel sangue la prevaricazione e la cattiveria, chi bullizza non deve MAI essere perdonato perchè rovina per sempre una vita di una persona. Schifezze assolute
@toriyamabot
@toriyamabot 2 жыл бұрын
Finalmente dopo anni un intervento di alta qualità al tedx
@elisabettadessi656
@elisabettadessi656 Жыл бұрын
Il fatto è che ormai quasi tutti pensano a se stessi e secondo me ci vorrà ancora molto per riuscire a creare una società inclusiva non sono perfetta nemmeno io
@pauloguerrero9928
@pauloguerrero9928 2 жыл бұрын
Cosa ne pensi Del malaptive daydreaming?
@Uomo-ratto
@Uomo-ratto 2 жыл бұрын
🔝 crepaldi
@aata4646
@aata4646 2 жыл бұрын
Tant è vero quanto triste, ma non è vero altrettanto il detto "aiutati che dio t aiuta" ?secondo me è sfiducia assoluta nel prossimo e si arrendono dal convincersi che esistano persone con cui sia possibile creare legami
@tanohack
@tanohack 7 ай бұрын
Come si chiama l'anime?
@NotAcat97
@NotAcat97 7 ай бұрын
Welcome to the nhk
@tanohack
@tanohack 7 ай бұрын
@@NotAcat97 grazie
@athhelle
@athhelle Жыл бұрын
Ma perchè si parla sempre e solo di giovani? questo paese è pieno di disoccupati di mezza età senza più speranze soli che non escono più di casa, di anziani soli che non escono più di casa, di casalinghe sole carcerate tra le 4 mura di casa, e la cosa più terribile è che vorrebbero uscire: ma per loro là fuori non c'è più nulla. Morti viventi. Parliamo di questo.
@Be82Ro
@Be82Ro 11 ай бұрын
È un altro fenomeno! Uno parla di mele e tu gli dici: "ora parliamo di banane!" Cosa cazzo c'entra??
@diegomaffeis864
@diegomaffeis864 Жыл бұрын
🫀
@p.m.r.p.m.r.7279
@p.m.r.p.m.r.7279 2 ай бұрын
Mio figlio da 5 anni che sta nella sua stanza! Ad oggi 21 anni? psicologi succhia soldi, senza nessuno risultato! Deve vedere un psichiatra,lui non vuole,e maggiorenne,! Come Faccio???? Non vuole vedere nessuno!
@Xun_Mei
@Xun_Mei 2 жыл бұрын
Ma perché invece di adattare la società a loro non gli si insegna a vivere la vita in modo più sereno tramite un aiuto psicologico ben specifico? È una domanda seria non è un attacco
@XMarx-it1yj
@XMarx-it1yj 2 жыл бұрын
Si punta ad entrambi, perché i loro disagi hanno sí origine nella loro individualità ovviamente ... ma anche nell'ambiente che circonda loro, che non li capisce, li abbandona, e li lascia indietro anche post-aiuto psicologico. Dobbiamo lavorare su noi stessi, ma anche su ciò che abbiamo attorno, collettivamente. I ragazzi hikikomori, nel loro mondo, hanno molto da raccontare, e gli esterni molto da imparare
@ottovonbismarck3378
@ottovonbismarck3378 2 жыл бұрын
Non bullizzarli è troppo difficile?
@Xun_Mei
@Xun_Mei 2 жыл бұрын
@@ottovonbismarck3378 Chi ha mai parlato di bullizzare?
@MentalAquaductz
@MentalAquaductz 2 жыл бұрын
Infatti la società non si adatta, vuole che ti adatti tu e nemmeno questo è sano
@simonepavan4162
@simonepavan4162 Жыл бұрын
Un società che ha l'onore di definirsi civile ha l'obbligo, il dovere etico e morale di non lasciare nessuno indietro, se non altro perchè chi rimane al palo prima o poi le presenterà il conto... che pagheremo tutti.
@alisiaaaaa2754
@alisiaaaaa2754 2 жыл бұрын
Ma voi credete seriamente che una persona che non vuole farsi vedere né sentire si chiuda volontariamente con chi la espone dicendo boiate ? Non accettate proprio che una persona non abbia bisogno di affetto e compagnia eh. Come vi sentite quando andate dai vostri affetti e sapete che non sono semplicemente un vostro bisogno, ma sottrarsi porta a pesanti conseguenze ( per legge c’è il tso quando calcolano modi di essere oltretutto come se il carattere fosse curabile tra cui l’isolamento sociale appunto )…non vi viene il latte alle ginocchia ?
@anitascalinci9877
@anitascalinci9877 2 жыл бұрын
Una caratteristica personale come la tendenza alla solitudine è un discorso, isolarsi completamente per anni e anni magari abbandonando la scuola a 15 anni nonostante gli schiaffi dei genitori, quello è un problema sistemico, e no non è questione di "accettare la solitudine altrui", è un problema ben più grave di quello che puoi concepire se l'unico commento che hai avuto da fare è questo. Ps forse non puoi concepire nemmeno questo, ma a prescindere dalla propria volontà i contatti sociali sono NECESSARI allo sviluppo di qualsiasi essere umano, adulto o bambino che sia, sai siamo animali sociali
@cesolouncapitano9399
@cesolouncapitano9399 Жыл бұрын
@@anitascalinci9877 siamo animali sociali ma non tutti abbiamo il livello di socialità uguale
@cesolouncapitano9399
@cesolouncapitano9399 Жыл бұрын
@@anitascalinci9877 siamo animali sociali ma non tutti abbiamo il livello di socialità uguale
@Be82Ro
@Be82Ro Жыл бұрын
Non è che se a 16 anni ti fissi sulla volontà di chiuderti totalmente allora dovrai/vorrai/potrai stare chiuso da solo tutta la vita da qualche parte. Se non vieni aiutato però ci si può arrivare perché lo ha detto nel video che non hai ascoltato: *cronicizzazione ed incapacità a vedere una soluzione*. Questo perché a parte alcuni casi estremi, ad un certo punto il ragazzo crescendo sente che la sua situazione è insostenibile anche perché banalmente si chiede: quando mi moriranno i parenti come camperò, con quali soldi e quali aiuti pratici? Cosa farò e dove andrò? E lì è il momento della disperazione vera; lì sarebbe meglio non arrivarci. Te lo dice un ex-hikikomori che lo è stato con vari livelli di gravità per molti anni. E lo è ancora in certi elementi del suo intimo, perché l'hikikomori deve lottare tutta la vita con la sua ombra che lo richiama come le sirene all'isolamento anche quando ormai si è re-integrato.
@valentinab164
@valentinab164 Жыл бұрын
Non hai capito cosa sia un hikikomori, dovresti informarti un po' di più prima di farti un'opinione
@flokigiuliano156
@flokigiuliano156 19 күн бұрын
Bene sollevare il problema. Ma quanta ipocrisia nel trattarlo. Hikikomori è solo il risultato della cultura che state divulgando. Le generazioni più giovani lo hanno già somatizzato e "il mondo dei normali" continua a mantenere il solito atteggiamento di sonnambulismo intellettuale ed emotivo .
Il dettaglio che cambia tutto | Iris Babilonia | TEDxVittoria
23:00
Watermelon Cat?! 🙀 #cat #cute #kitten
00:56
Stocat
Рет қаралды 38 МЛН
MEU IRMÃO FICOU FAMOSO
00:52
Matheus Kriwat
Рет қаралды 14 МЛН
Il potere del cambiamento | Mattia Miraglio | TEDxFerrara
16:23
TEDx Talks
Рет қаралды 62 М.
Quanto costa essere felici? | Luca Discacciati | TEDxCuneo
10:32
Trova il tuo metodo | Vanni De Luca | TEDxGenova
17:57
TEDx Talks
Рет қаралды 285 М.
Watermelon Cat?! 🙀 #cat #cute #kitten
00:56
Stocat
Рет қаралды 38 МЛН