Philippe Daverio - Tempi moderni - Lezione 6 HD

  Рет қаралды 42,726

Officina Daverio

Officina Daverio

Күн бұрын

Rudimenti di etica per il design
Corso universitario di Philippe Daverio
anno accademico 2013/14
Politecnico di Milano Bovisa
Lezione 6 - Tempi moderni
Le altre lezioni:
Lezione 1 • Philippe Daverio - Con...
Lezione 2 • Philippe Daverio - Le ...
Lezione 3 • Philippe Daverio - Il ...
Lezione 4 • Philippe Daverio - Il ...
Lezione 5 • Philippe Daverio - La ...
Lezione 6 • Philippe Daverio - Tem...
Lezione 7 • Philippe Daverio - Il ...
Lezione 8 • Philippe Daverio - L'a...
Lezione 9 • Philippe Daverio - Rud...
Seguimi su facebook / philippe-daverio-16191...

Пікірлер: 14
@cianetti1
@cianetti1 9 ай бұрын
Quanto ci manchi!!!
@ANTICHITASCIPPA
@ANTICHITASCIPPA 3 ай бұрын
grazie
@bonidavide
@bonidavide Жыл бұрын
Mi incanta sempre (anche malgrado il lapsus dove ha confuso un paio di volte Breuer con Ludwig Mies van der Rohe )
@guglielmobagnolini5229
@guglielmobagnolini5229 2 ай бұрын
È l'unico modo in cui ci mostra di essere anche umano... e non solamente un genio!
@TheConcepthouse
@TheConcepthouse 3 жыл бұрын
A dirla tutta Benjamin non affermava che con l’avvento della riproducibilità la pittura fosse finita,affermava che l’unico modo per avere la coscienza dell’aura è quello di essere in presenza di essa,ovvero vederla dal vivo,che sia la Gioconda,Composizione 10 o il Bacchino Malato. Comunque grandissima lectio.
@piobove483
@piobove483 2 ай бұрын
Oddio non è proprio così
@carladefazio6091
@carladefazio6091 8 ай бұрын
Ho visto il suo pensiero
@francorossi6225
@francorossi6225 3 ай бұрын
Mi incanta sempre lo volevo dire io
@domenicosavio8259
@domenicosavio8259 3 жыл бұрын
Interessante, vedere ciò che come stile si è invecchiato e ciò che ha resistito al tempo... Grazie!
@riccardomassara9201
@riccardomassara9201 3 жыл бұрын
Il piacere di ascoltare una persona che è colta perché ama la cultura, perché la cultura è la sua essenza.... Ci manchi, Philippe, ci mancano persone come te.
@willwv100
@willwv100 7 жыл бұрын
anche la penna Bic (1950) non è invecchiata !
@gabrieleronzini
@gabrieleronzini 6 жыл бұрын
Più che altro, riprendendo il discorso fatto da Daverio, è che la penna bic di fatto è un prodotto finito, la getti e questa non si rompe, invece se si prende ad esempio un pc questo se lo fai cadere si rompe, tutto ciò perché il pc non è un prodotto finito. Ovvero non si è arrivati a una fase del prodotto da dire che è resistente.
@lukita72
@lukita72 Ай бұрын
Manchi professore
@angelosecchi4053
@angelosecchi4053 5 ай бұрын
C. Chaplin capiva e scriveva di economia.
Philippe Daverio - Il mondo delle matematiche - Lezione 7 HD
26:48
Officina Daverio
Рет қаралды 25 М.
Philippe Daverio - Rudimenti di etica per il design - Lezione 9 HD
1:05:12
Officina Daverio
Рет қаралды 24 М.
Super sport🤯
00:15
Lexa_Merin
Рет қаралды 20 МЛН
Bro be careful where you drop the ball  #learnfromkhaby  #comedy
00:19
Khaby. Lame
Рет қаралды 41 МЛН
La prima lezione di Linguistica generale - Alessandra Giorgi
1:00:20
youcafoscari
Рет қаралды 36 М.
Popsophia 2018 - "POP ART: da Andy Warhol allo Smartphone" con Philippe Daverio
50:46
Popsophia - Filosofia del Contemporaneo
Рет қаралды 41 М.
Philippe Daverio | Enea e il suo mito | festivalfilosofia 2015
54:00
Festivalfilosofia
Рет қаралды 28 М.
DIRE FARE COMUNICARE. Il linguaggio nella vita e nel lavoro
50:43
Philippe Daverio - Con la cultura si mangia
55:44
Officina Daverio
Рет қаралды 79 М.
La prima lezione di  Fisica - Francesco Gonella
1:10:53
youcafoscari
Рет қаралды 725 М.
Prima lezione di FILOLOGIA (prof. Antonio Pioletti)
42:55
Università di Catania - webtv
Рет қаралды 48 М.
Cortile di Francesco - Philippe Daverio - La rappresentazione dei sentimenti
1:16:27
Philippe Daverio - L'arte di guardare l'arte
50:13
Officina Daverio
Рет қаралды 113 М.