Nel 1956 Genova aveva sete, così l’ho dissetata

  Рет қаралды 11,780

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova

7 жыл бұрын

La diga del Brugneto, in val Trebbia, è l’opera maggiore dell’Acquedotto pubblico del Brugneto, costruito fra il 1956 e il 1959 per volontà del Comune di Genova, sotto il mandato del sindaco Vittorio Pertusio. Era la fine degli anni ’50, c'era il boom demografico ed economico, Genova cresceva veloce verso 1 milione di abitanti e aveva sete: bisognava garantire l'approvigionamento idrico non solo alla popolazione in forte espansione, ma anche all'Italsider, la grande fabbrica siderurgica appena costruita a Cornigliano, i cui altoforni bevevano grandi quantità d'acqua. Gli acquedotti privati esistenti, Nicolay e De Ferrari Galliera, costruiti nella seconda metà dell'Ottocento, non erano più sufficienti, e si decise di costruire, a tempo di record, un nuovo acquedotto pubblico che captasse l'acqua in Val Trebbia attraverso la costruzione di un bacino artificiale. La costruzione dell'Acquedotto del Brugneto fu una grande impresa ingegneristica. ma soprattutto un’epopea di uomini. Il progetto dell'opera, diga e acquedotto, fu affidato dal Comune ad Amga, l'azienda municipalizzata dell'acqua e del gas, che aveva eccellenti professionalità fra i dirigenti e i tecnici e, come accadeva in quei tempi, un'altissima cultura del lavoro e dell'organizzazione. Questo consentì di realizzare l'opera in tempi eccezionalmente ridotti, facendo lavorare i vari cantieri giorno e notte i cantieri e coordinando numerose aziende in appalto. C’erano centinaia di tecnici e operai impegnati in vari cantieri: la cava di estrazione del calcare per il calcestruzzo dell'enorme diga, il cantiere della diga stessa, le gallerie di adduzione dell'acqua dal nuovo invaso alla città. I minatori delle gallerie venivano dall’Abruzzo, i carpentieri in legno che armavano le stesse gallerie dalla Garfagnana, altri tecnici erano bresciani, altri calabresi. C’era grande collaborazione e si creò amalgama. Alla fine si costruì una grande opera: il lago artificiale del Brugneto è lungo 3 km e profondo 77 metri, la diga ha una larghezza di 260 metri e contiene 25 milioni di metri cubi d’acqua, e dalla diga alla città c’è una condotta di 16 km quasi integralmente scavata in galleria. Vittorio Sardo, classe 1932, partecipò a questa epopea con il ruolo di direttore geometra topografo delle gallerie, nel team della direzione lavori che aveva a capo l'ing. Ugo Bossi. Sardo, dopo 3 anni da dipendente della Provincia di Genova come assistente avventizio diurnista, venne assunto da Amga nel 1956, a 24 anni, con un concorso finalizzato proprio alla ricerca di professionisti da impiegare nella costruzione del Brugneto: il suo delicato ruolo era garantire la pendenza delle gallerie, impercettibile: l'1 per mille, ovvero 1 millimetro di pendenza ogni metro. Un lavoro di estrema precisione che necessitava misurazioni e verifiche nel massimo silenzio e concentrazione, ovvero la domenica mattina, unico momento in cui nelle gallerie non erano al lavoro squadre di operai. Le gallerie venivano iniziate da lati opposti del monte: l’incontro fra i due bracci doveva essere perfetto e quando arrivava il momento dell’esplosione dell’ultimo diaframma tutti trattenevano il respiro. Sardo ricorda che la congiunzione fra i due bracci dell'ultima delle tre gallerie fu perfetta: solo 35 millimetri di disallineamento degli assi, un lavoro eccezionale di cui tutti furono orgogliosi. La grande opera del Brugneto ebbe un forte impatto sul territorio povero della Val Trebbia, abitato da contadini che praticavano agricoltura di montagna: molte strade e mulattiere per esempio vennero sommerse dall'allagamento del bacino artificiale. Tuttavia, le popolazioni locali non vennero compensate da nessun beneficio, perché all'epoca non erano ancora previste quelle che oggi si chiamano opere di compensazione. Per esempio, nonostante i cantieri della diga e delle gallerie fossero serviti da linee elettriche ad altissima tensione, nessuno pensò di portare l'energia elettrica nelle piccole frazioni della zona, dove c'erano linee a bassissima tensione sufficienti appena ad accendere una lampadina e un falegname non poteva avere nemmeno una sega elettrica. L’acqua pubblica è ancor oggi un bene importante: Città metropolitana di Genova nel 2017 ha tagliato la bolletta dell’acqua ai Comuni, e alle piscine pubbliche, perché lo sport ha valore sociale. A questi utenti l’acqua, che prima costava ca 2,5 euro al mc, adesso costa poco più di 1 euro.
© 2017 Ufficio Comunicazione Digitale
Città Metropolitana di Genova
www.cittametropolitana.genova.it
#GenovaMetropoli
#acqua
#ambiente
Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato:
bit.ly/subcittametropolitanadi...
Sottotitoli a cura di Massimo Cevasco

Пікірлер: 3
@NaturaLiguria
@NaturaLiguria 7 жыл бұрын
Una testimonianza importante oltre che interessante! Grazie per avercela proposta!
@stefanodemaio6403
@stefanodemaio6403 4 жыл бұрын
Questi erano uomini. Città Metropolitana di Genova, fate un po' vedere cosa fate oggi....
@federicofrola7585
@federicofrola7585 5 жыл бұрын
Geometra di 24 anni; a Torriglia alcuni hanno trovato moglie; un millimetro ogni metro. Grazie.
Storia di una diga - Superquark 21/08/2019
7:22
Rai
Рет қаралды 346 М.
Nastya and SeanDoesMagic
00:16
Nastya
Рет қаралды 21 МЛН
Beautiful gymnastics 😍☺️
00:15
Lexa_Merin
Рет қаралды 15 МЛН
Задержи дыхание дольше всех!
00:42
Аришнев
Рет қаралды 2,6 МЛН
Castello Becchi, a Torriglia rinasce il gioiello di Coppedé
7:42
Città Metropolitana di Genova
Рет қаралды 4,9 М.
Drip system installation/ instalación de sistema de Goteo #5
0:48
Rumberito Yanguense
Рет қаралды 28 М.
Al via Overnight Bus, la linea serale AMT del Tigullio
3:35
Città Metropolitana di Genova
Рет қаралды 76
Come è stata costruita la diga di Hoover
7:50
Geopop
Рет қаралды 377 М.
La centrale idroelettrica Achille Gaggia di Soverzene
9:18
Lost Structures
Рет қаралды 97 М.
La Nuova Diga di Genova
6:49
Ports of Genoa
Рет қаралды 124 М.
Nastya and SeanDoesMagic
00:16
Nastya
Рет қаралды 21 МЛН