Questo video è la prova che l’umanità fa schifo (Genocidio Ruanda, Parte 2)

  Рет қаралды 809,459

Nova Lectio

Nova Lectio

2 жыл бұрын

Il mio Podcast "Storie di Geopolitica" (sulle principali piattaforme di podcasting): open.spotify.com/show/3UiVY0f...
il mio libro "Instant storia contemporanea":
Amazon: amzn.to/3kK8Z8z
laFeltrinelli: bit.ly/InstantStoriaContempor...
IBS: bit.ly/InstantStoriaContempor...
Per supportare il canale puoi farlo in tre semplici modi:
- tramite abbonamento su Patreon: / novalectio
- tramite abbonamento su KZfaq:
/ @novalectio
- tramite donazione singola su Paypal: paypal.me/novalectio?locale.x...
Questa è la seconda parte dedicata al docu-video sul Genocidio in Ruanda nel 1994.
Trovate la prima parte qui: • Genocidio in Ruanda: c...
Editing del video a cura di Giacomo Casandrini, aka @Yreak
/ yreak
/ sidiceairec
La community Nova Lectio:
Instagram: novalectio...
Sito Web: nova-lectio.com/
Discord (Circolo di Mecenate): discordapp.com/invite/aP83NYK
---
Fonti utilizzate:
Scaglione (2018), Rwanda. Istruzioni per un genocidio
Jean (2016), The Rwandan Genocide: The True Motivations.
Rwanda: The Preventable Genocide, Refworld (Unione Africana)
sitografia:
www.internazionale.it/notizie...

Пікірлер: 1 600
@danielescaglione6145
@danielescaglione6145 Жыл бұрын
Caro Simone, complimenti per questo racconto del genocidio dei Tutsi, dove usi benissimo fonti, immagini d'archivio e un racconto secondo me avvincente. E grazie mille per aver citato il mio libro. Daniele
@NovaLectio
@NovaLectio Жыл бұрын
Grazie a te Daniele per aver fornito un ottimo saggio su questa tristissima storia. Non posso che confermare la qualità del tuo lavoro.
@antoniocc9834
@antoniocc9834 Жыл бұрын
@@bardoIX beh mi sembra che "Bill sempre sul pezzo" sia chiaramente sarcastico....
@eddibressan8805
@eddibressan8805 8 ай бұрын
@@bardoIX😂😂😂
@KJ-xi3xq
@KJ-xi3xq Жыл бұрын
Grazie mille, sono Rwandese sopravvissuta del Genocidio. Grazie per questo grande lavoro che hai fatto,...
@1giorgio11
@1giorgio11 Жыл бұрын
Mi dispiace tanto kJ, coloro che potevano evitare questo Massacro allimentarono tutto cio ,mio Dio
@Foglie616
@Foglie616 9 ай бұрын
Alla fine pagano sempre gli innocenti. Sono molto dispiaciuta.
@Aegis_Xander
@Aegis_Xander 3 ай бұрын
Ciao KJ oggi la stampa è stata pure azzittita da Israele per permettere il genocidio dei palestinesi a Gaza.
@DominikRossi
@DominikRossi 3 ай бұрын
Ho vergogna per noi europei,ti auguro una buona vita❤
@Aegis_Xander
@Aegis_Xander 3 ай бұрын
Ciao KJ, vorrei poterti abbracciare 🧡🧡
@AndreaSichenze
@AndreaSichenze 2 жыл бұрын
Io credo che i tuoi video possano realmente aumentare la cultura storica e la consapevolezza storica di chi li segue, forse Simone non te ne rendi conto ma stai esercitando un’influenza enorme. Questa è la KZfaq Italia che vogliamo, perché ci piace
@davidedenardi7903
@davidedenardi7903 2 жыл бұрын
Concordo con te.
@filippocapurso9940
@filippocapurso9940 Жыл бұрын
con questi video bisognerebbe rivedere tutta la storia per via degli avvenimenti, anche se dovrebbe essere insegnata la storia per la pace e la fede e non i genocidi e le guerre
@valentinoofficial2254
@valentinoofficial2254 9 ай бұрын
Estremamente corretto
@eddychannel492
@eddychannel492 2 жыл бұрын
Chissà quante notizie ci nascondono adesso e trasmettono solo notizie del pinguino... La storia si ripete perché l'uomo è sempre malvagio.. Grazie del tuo immenso lavoro Simone! Questo è fare giornalismo
@colui_5392
@colui_5392 2 жыл бұрын
Tante persone se nascono in un certo contesto, magari inculcate da pensieri “ malvagi “ diventano “ malvagie “ ma perché ? Perché sono semplicemente stupidi; alcuni umani sono più stupidi degli animali
@simoneroma6461
@simoneroma6461 2 жыл бұрын
Nn hanno limiti nel male 1uotidiano
@4622201
@4622201 2 жыл бұрын
colpa del peccato originale ... ma verrà il giorno del giudizio e della redenzione
@marcodegiovanni3696
@marcodegiovanni3696 Жыл бұрын
⁠@@4622201Non penso proprio sia colpa del “peccato originale”… l’uomo nasce immacolato ma è bravissimo a macchiarsi da solo dei crimini più atroci. Lunga vita al pinguino
@giorgiopergliamici7962
@giorgiopergliamici7962 2 жыл бұрын
Pierantonio Costa, mio conterraneo, un grande uomo, un grande italiano, un UOMO che ha salvato, anche pagando di tasca propria, circa 2000 persone, ma la cosa straordinaria è che non era la prima volta che salvava delle persone in fuga dalla guerra. Un Giusto dei giorni nostri.
@ablackpencil8249
@ablackpencil8249 2 жыл бұрын
Sia maledetto e perseguitato dalla mano di San Francesco
@JEmichele
@JEmichele 2 жыл бұрын
@@ablackpencil8249 Perché?
@ablackpencil8249
@ablackpencil8249 2 жыл бұрын
@@JEmichele perchè CI SONO REGOLE. senza le regole siamo come gli animali. Questo qui regola non ne ha . E loro ci odiano perché siamo Roma per loro, non l’Italia, e tu non li aiuti. Aiuti i tuoi vicini di casa. Non chi è dall’altra parte del mondo
@oppi149
@oppi149 2 жыл бұрын
@@ablackpencil8249 ma te non stai bene 😂😂😂
@anto-sk4ce
@anto-sk4ce 2 жыл бұрын
@@ablackpencil8249 secondo questo ragionamento devi pensare solo a coltivare il tuo orticello che è un pensiero un pò del cazzo
@reymez1903
@reymez1903 2 жыл бұрын
Simone, a sentirti raccontare questa faccenda non sono riuscito a fare altro se non piangere e disgustarmi per il comportamento che le Nazioni Unite hanno avuto nei confronti di un momento cosi' tanto tragico. E' ironico pensare che questa organizzazione sia nata per preservare la pace e la sicurezza delle persone dopo una delle pagine più nere della storia umana, ma che poi chiuda bellamente gli occhi davanti a cose del genere. A quanto pare, per loro, c'è da fare tremare il mondo solo quando il pericolo è alle porte delle loro case, quando a morire è un loro connazionale o se in ballo ci sono soldi o potere. Il mondo migliorerà "domai" se chi può far terminare una guerra o prolungarla pensa solo al suo tornaconto.
@manuelforcina4642
@manuelforcina4642 2 жыл бұрын
L'UN ormai è diventato un accrocco di burocrati globalisti corrotti e totalmente distanti dalla realtà, che si stracciano le vesti per programmi iper-politicamente corretti o per criticare chi attua politiche protezionistiche/sovraniste (contrarie alla loro ideologia), ma quando devono effettivamente intervenire contro nazioni controverse (come la Cina con l'olocausto degli Uiguri o la fuoriuscita del covid dal laboratorio di Wuhan) allora chiudono entrambi gli occhi e si girano dall'altra parte facendo finta che il problema non sussiste. Come hai detto tu, nessuno alle UN interviene se non per proprio tornaconto. Alla fine della corsa, l'UN è una Società delle Nazioni che ci ha creduto un po' di più, ma nient'altro.
@bobbyg5358
@bobbyg5358 2 жыл бұрын
Le nazioni unite sono state create per proteggere gli affari di chi aveva vinto la WWII
@peppesclublife
@peppesclublife 2 жыл бұрын
Non lo hai ancora capito?! Sono tutti ipocriti e i soldi comandano i loro cervelli, ovunque.
@novusordoseclorummcmlxxvi5487
@novusordoseclorummcmlxxvi5487 2 жыл бұрын
Non farei comunque di tutta l'erba un fascio. Ho conosciuto tanta gente che ha lavorato nelle Nazioni Unite (soprattutto nel WHO) con le migliori intenzioni e di ottima professionalità. Il problema è (e ce ne sono tanti, in realtà) si tratta di una istituzione in teoria sovranazionale ma che dipende fortemente nel suo funzionamento dai contributi che dovrebbero essere versati obbligatoriamente ed in maniera proporzionale alla loro ricchezza. Cosa che in molti non fanno, tenendole sotto scacco (vedi gli USA, che spesso e volentieri non versano la loro ricca quota). C'è poi il problema del diritto di veto che hanno USA, Russia, Cina, Francia e UK, membri permanenti del consiglio di sicurezza.
@vittorioaceto2003
@vittorioaceto2003 2 жыл бұрын
Basta leggero un minimo hegel per comprendere l'inutilità di enti sovranazionali. Ogni nazione pensa solo unicamente ai propri interessi
@annamarial2960
@annamarial2960 2 жыл бұрын
Ho avuto una prof di geografia antropica che ci ha fatto imparare tutto sull'Africa, nomi delle capitali e delle nazioni inclusi. Ci ha spiegato come ragionare di storia e mercati da li. In genere Si parte dall'Italia, lei è partita dall'Africa. Grande prof. Mi ha dato gli strumenti per ragionare su tutto partendo solo da una vecchia cartina su un muro ingiallito di un vecchio I.t.c.l. con l' intonaco che cadeva a pezzi. Mito.
@playswimskate
@playswimskate 2 жыл бұрын
Grazie! Avevo 18 anni all'epoca, e queste dettagli non sono mai arrivati ai nostri telegiornali. Un vero piacere seguirti.
@matteobonfanti3886
@matteobonfanti3886 Жыл бұрын
E NON ti arriveranno MAI neanche Notizie sensate dalla Guerra in Ucraina dei nostri giorni e ne' Tantomeno di come e' stata affrontata la Pandemia COVID 19 . FA' Piu' paura la DISINFORMAZIONE delle persone che una Pandemia o un Genocidio . La DISINFORMAZIONE e' colei che Allunga i TEMPI e permette tutto ciò .
@alessiofoni8844
@alessiofoni8844 2 жыл бұрын
Grazie Simone per portare queste vicende dimenticate dalla storia, ho letto anche il tuo libro ed è stato bellissimo.
@marcovigano6191
@marcovigano6191 2 жыл бұрын
Simone secondo me è uno dei migliori divulgatori che l'Italia ha spero che il suo talento venga notato da qualcuno di grosso che gli può dare la possibilità di essere conosciuto dal grande pubblico
@lucac.1144
@lucac.1144 2 жыл бұрын
@@marcovigano6191 sarebbe un bene per lui un male per noi. Si dovrebbe democratizzare e soprattutto essere politically correct
@marcovigano6191
@marcovigano6191 2 жыл бұрын
@@lucac.1144 Non intendevo in TV intendevo che qualche grande azienda o qualche grande rivista di divulgazione storica come Storica di Nat geo gli metta a disposizione budget e una squadra di autori e/o montatori per fare in modo che lui si possa dedicare al 100% al lato della registrazione
@valerio2658
@valerio2658 2 жыл бұрын
@@lucac.1144 immagina usare “democratizzare”con connotazione negativa
@lucac.1144
@lucac.1144 2 жыл бұрын
@@marcovigano6191 ormai tutti quelli che fanno parte dei grandi marchi e gruppi di divulgazione, intrattenimento, seguono un unica politica aziendale dai social network, al giornaletto di paese, le poche perle rimaste sono le voci libere come Simone
@alessandrorinaldi842
@alessandrorinaldi842 2 жыл бұрын
Ogni tanto c'è un canale su KZfaq che produce perle vere. Grazie Nova, come sempre
@antonioabruzzese5706
@antonioabruzzese5706 2 жыл бұрын
Quando ti guardo devo mettere in pausa e mandare indietro almeno 20 volte. Grande divulgazione ricca di contenuti e sempre brillante. Continua cosí Simone!
@reelessartelcontar724
@reelessartelcontar724 2 жыл бұрын
Complimenti veramente di cuore e di mente, Simone! Pur nella tragicità degli eventi illustrati e dell'indifferenza occidentale, hai ancora una volta superato te stesso! Attendo con ansia tuoi nuovi video!
@riccardoghislandi4574
@riccardoghislandi4574 2 жыл бұрын
Veramente grazie di cuore per il tuo lavoro. Mi scarico tutto il canale e lo salvo su un hard disk prima che venga completamente censurato.
@ForteAv9
@ForteAv9 2 жыл бұрын
me ne vorrei guardare qualcuno più avanti fai bene😆
@alessiolavezzo4291
@alessiolavezzo4291 2 жыл бұрын
Riccardo ghislandi si infatti simone ha deciso che vuole farsi ammazzare da tutti i governi in particolare quello francese ma anche da putin che secondo me dopo Navalny ci sta lui nella lista
@fristopwwmfrii925
@fristopwwmfrii925 2 жыл бұрын
Perche dovrebbe essere censurato ahahaha
@ForteAv9
@ForteAv9 2 жыл бұрын
@@fristopwwmfrii925 bohss
@danielevigliotti2779
@danielevigliotti2779 2 жыл бұрын
Giù il cappello per sto ragazzo che pubblica sempre contenuti coi controcazzi......nova lectio numero 1
@yucas997
@yucas997 2 жыл бұрын
Si bagnano gli occhi dal senso di frustrazione e dal dolore nel comprendere meglio quella che si conosceva come una storia terribile ma che ora comprendo essere stato un orrore quasi inconcepibile... Simone grazie di averci portato questo racconto. Non vedo l'ora di ascoltarti su Gladio, ma allo stesso tempo, sarebbe molto interessante se si riuscisse ad approfondire la storia africana raccontando un po' in continuità con questo genocidio, la Guerra del Congo. Grazie davvero 🙏
@andreatatini8570
@andreatatini8570 2 жыл бұрын
La passione che metti nel fare video si traduce direttamente nella loro altissima qualità. Grazie di tutto l'impegno e continua così
@speedwagonfoundationita655
@speedwagonfoundationita655 2 жыл бұрын
Lo spezzone sui giornalisti è bellissimo, con mosconi comr finale poi, superbo oserei dire
@marcobertelli825
@marcobertelli825 2 жыл бұрын
Che poi è un TG5 di davvero pochi giorni fa.
@LArtedellaCrescitaPersonale
@LArtedellaCrescitaPersonale 2 жыл бұрын
Thanks!
@williamvalmadre556
@williamvalmadre556 2 жыл бұрын
Come hai fatto a donare nei commenti?
@mikhail1809
@mikhail1809 2 жыл бұрын
@@williamvalmadre556 Semplicemente ha donato
@kldkld8445
@kldkld8445 2 жыл бұрын
Ma come hai fatto?
@ghsf1234
@ghsf1234 2 жыл бұрын
@@kldkld8445 Vicino al tasto condivisione puoi vedere il tasto "grazie". È quello che cerchi (almeno da PC).
@AudaX88
@AudaX88 2 жыл бұрын
Il primo KZfaqr italiano che crea contenuti SERI!!! Complimenti ti auguro una lunga carriera nel mondo del giornalismo VERO!!!
@AudaX88
@AudaX88 10 ай бұрын
@@fffff702 almeno spiega il perché
@enniobellassai668
@enniobellassai668 2 жыл бұрын
Grande lavoro come sempre. Grazie Simone, tu e il tuo team siete un lampo di luce in questo buio di giornalismo attuale.
@Maariie243
@Maariie243 2 жыл бұрын
Sono di origini bantu (repubblica democratica del Congo) e ti ringrazio per aver parlato di questa atroce vicenda. Potresti fare anche un video su come il congo ha ottenuto l’indipendenza.
@Christian-bl7tt
@Christian-bl7tt 2 жыл бұрын
Pure io Bantu del Congo🇨🇩
@shiroganetakeru233
@shiroganetakeru233 2 жыл бұрын
ooga booga
@FriuliUdine94
@FriuliUdine94 2 жыл бұрын
Ti consiglio allora 'Congo' di David Van Reybrouck, un bel libro! Se non ricordo male devo averlo scoperto proprio tra le fonti citate da Nova Lectio in uno dei suoi video
@brandnewdrip7073
@brandnewdrip7073 2 жыл бұрын
@@shiroganetakeru233 tuo padre
@ianmarchese402
@ianmarchese402 2 жыл бұрын
Ma la categorizzazione tipo bantu non è come dire indoeuropeo? Ce, non ci si riferisce solamente ad una radice linguistica dell'Africa subsahariana? Ti faccio un esempio parlando dell'Europa: Allora, noi italiani parliamo una lingua indoeuropea e di origine latina, dunque siamo etnicamente italiani per quanto riguarda la categorizzazione etnica nazionale, per l'appunto, ma a livello etnico linguistico-culturale siamo latini. E adesso ti faccio un altro esempio simile, ma questa volta prendendo come esempio l'Africa: Gli angolani parlano una lingua bantu e di origine herrera, dunque gli angolani sono etnicamente angolani per quanto riguarda l'etnia nazionale, ma a livello etnico linguistico-culturale sono herrera. E per quanto riguarda l'esempio sulla classificazione etnica culturale di noi italiani so per certo quello che ho scritto, mentre per quanto riguarda l'esempio sulla radice linguistica bantu ed origine etnica culturale angolana/herrera, ho detto una minchiata? Ce, vorrei comprendere meglio il tutto haha
@mauroroversi6924
@mauroroversi6924 2 жыл бұрын
25 minuti di una sola ed unica sensazione: il disgusto per il genere umano. Simone non oso immaginare cosa tu e i tuoi colleghi abbiate provato nel realizzare questi due documenti impagabili. Grazie di esistere ragazzi.
@incorrectdog4266
@incorrectdog4266 2 жыл бұрын
i miei più grandi complimenti , molto professionale e preparato . ogni video che esce è una goduria per conoscere o rispolverare eventi storici importanti! complimenti a tutto il team!!
@lucamalgarotto3395
@lucamalgarotto3395 2 жыл бұрын
Mamma mia Scazzo, con questo video hai raggiunto la vetta per quanto riguarda professionalità, passione e argomenti trattati! Da brividi! Aspettiamo presto altre nuove vette 😉 Grazie!
@georave1785
@georave1785 2 жыл бұрын
Bellissimo video. Il genocidio del Ruanda è una vicenda molto interessante e complessa, su cui sto leggendo da anni. Sarebbe bello se facessi un documentario simile anche per la guerra in Sierra Leone con il RUF.
@lux5547
@lux5547 2 жыл бұрын
Non so quanti ricordano quei fatti.. io ricordo benissimo quel 1994..e grazie a Nova Lectio molti giovani potranno conoscere e perpetuare la MEMORIA...affinché non possa più ripetersi un tale crimine contro l'umanita
@EdoRep
@EdoRep 2 жыл бұрын
Io me lo ricordo poco o nulla (avevo 2 anni!) ma mi ricordo che un nostro parente, che era nell'Esercito, doveva partire per la missione ONU italiana "Ippocampo"; non ci andò perché il suo reparto alla fine era stato sostituito dal Col Moschin...
@plushtrapdg2148
@plushtrapdg2148 2 жыл бұрын
Eh, purtroppo la memoria può fare ben poco con la ripetizione della storia.
@neutrino76
@neutrino76 2 жыл бұрын
Si ripeterà eccome
@rofloldao
@rofloldao 2 жыл бұрын
sta accadendo lì fuori, proprio ora, solo che non lo vedi... come nel 94 insomma ;)
@rofloldao
@rofloldao 2 жыл бұрын
@@guitaristssuck8979 eheheh...mi ero sbagliato a scrivere l anno, ma per l analogia avevo fatto bene, anche se ormai ho corretto in 94 xD
@fedquad
@fedquad 2 жыл бұрын
Questo canale è stata una grande scoperta. Complimenti per l'alto contenuto educativo di questo video e per la passione messa nella divulgazione di contenuti così tragici purtroppo presenti nella storia umana. Grazie.
@MrZante981
@MrZante981 2 жыл бұрын
Molto attuale l'evidenza tra ciò che i governi vogliono far sapere e la realtà dei fatti. Video condiviso su FB per evidenziare proprio questo aspetto. Lavoro impegnativo preparare questi video tuttavia molto apprezzato!! Complimenti! 👏🏼👏🏼👏🏼
@matteo4017
@matteo4017 2 жыл бұрын
È incredibile quanto poco si parli di questo avvenimenti. Grazie davvero del tuo impegno nella divulgazione
@jackjumpinflash3606
@jackjumpinflash3606 2 жыл бұрын
Grande. Come ci hai abituati d'altronde... Complimenti di cuore e auguri per il tuo prezioso lavoro.
@andreamarraffa3017
@andreamarraffa3017 2 жыл бұрын
Simone grazie mille per questo documentario, come al solito estremamente dettagliato ed informativo all'estrema potenza! Posso dire che l'informazione che fai è veramente scevra da ogni influenza o preconcetto. Grazie mille, è un piacere seguirti. Quando ci fu il genocidio in Ruanda avevo 14 anni ma ricordo bene che le notizie andavano cercate perché quelle diffuse erano piuttosto laconiche. Per aprire un altro spiraglio di luce in questa tetra pagina della storia contemporanea mi piace menzionare ciò che fece Gaspard Rwakabubu ed i membri sua famiglia, di origine hutu. Rwakabubu si impegnò strenuamente per salvare la vita a molti suoi connazionali tutsi. Gaspard è una delle persone che spero di poter conoscere, per esprimergli riconoscenza, affetto e gratitudine.
@tomg250
@tomg250 2 жыл бұрын
Bellissimo video, vero come pochi, pollice in su
@vitobertel4834
@vitobertel4834 2 жыл бұрын
grande nova si vede proprio che ci metti sempre passione
@S.FZY09
@S.FZY09 2 жыл бұрын
Non c’è altro canale su KZfaq che mi tenga incollato come questo The new Barbero
@nadiapiccinin3573
@nadiapiccinin3573 2 жыл бұрын
Grazie mille per i tuoi video, davvero! Grazie!! A scuola e nei telegiornali nessuno le spiega o quasi nessuno, e questo è importante per avere una visione a tutto tondo del mondo! Grazie🙏💙
@alessiobartolini1785
@alessiobartolini1785 2 жыл бұрын
Non conoscevo il tuo canale...ti faccio i complimenti...davvero bravi! Grazie...saper fare comunicazione è difficile...lo fate in maniera professionale e coraggiosa!
@Angiellye
@Angiellye 2 жыл бұрын
Bellissimo video, fatto molto bene. All’epoca avevo appena tre anni ho conosciuto la storia del genocidio solo molto anni dopo, grazie al film hotel Ruanda. Sono felice di aver scoperto questo canale e aver così un’approfondimento su questi fatti storici, da tanti dimenticati
@marcon2323
@marcon2323 2 жыл бұрын
devo ancora guardare il video, perché me lo voglio guardare con calma e attenzione; ma so già che il livello di qualità sarà altissimo, a partire dalle tematiche che affronti; sei tra i migliori in questo campo, complimenti 👏
@federicozambelli2045
@federicozambelli2045 2 жыл бұрын
Non ti seguo da tantissimo, ma andando a ritroso, sto vedendo tutti i tuoi/vostri video. Vi faccio i complimenti per l' esposizione e per portare anche argomenti spinosi sul canale. Qui penso che l' umanitá sia davvero ai suoi livelli piú bassi, sia da chi era sul campo, sia ai livelli alti che sapeva e ha lasciato correre. Continuate cosí. Complimenti
@eric_la_mela
@eric_la_mela 2 жыл бұрын
Ciao Simone, potresti parlare anche del genocidio di questi 2 anni dei tigrini in etiopia per mano del presidente Nobel per la pace? Ti sono grato per portare attenzione a questi temi e fai dei gran video🙏🏼❤
@DAB173
@DAB173 2 жыл бұрын
Spiace poter mettere un solo like, ad un video di questo livello. Questo canale, che ho scoperto solo di recente, offre il tipo di informazione che più mi piace: quella libera e senza peli sulla lingua. Merce rara in questo paese
@langbard4261
@langbard4261 2 жыл бұрын
Grazie per i contenuti di alto valore che ci porti sempre!
@edoardotrasforini3849
@edoardotrasforini3849 2 жыл бұрын
Qualità incredibile. Ogni video si alza sempre più l’asta! Complimenti ragazzi
@davidev.e.r.6629
@davidev.e.r.6629 2 жыл бұрын
Il titolo che hai usato per questo intensissimo video è la vera essenza del bellissimo lavoro che hai realizzato. La cosa più amara e difficile da sopportare è come l'umanità non impari mai dai suoi errori e continui a delegare ad i suoi carnefici!
@gerlosv
@gerlosv 2 жыл бұрын
Grazie per questa serie di video! Pur essendo stato adolescente ai tempi dei fatti, non li ho mai capiti in questo modo (grazie giornalisti generalisti! 😒). È qualcosa di orribile, e pensare a tutto quello che l'ONU e i paesi occidentali non hanno fatto lo rende ancora peggiore.
@mvtro
@mvtro 2 жыл бұрын
raccontato superbamente come sempre. mi piacerebbe sentirti raccontare anche della Sierra Leone, dei ruf e di foday sankoh.
@diegocarbone7383
@diegocarbone7383 2 жыл бұрын
GRAN lavoro!! Complimenti
@remousberti2353
@remousberti2353 2 жыл бұрын
Fantastico come al solito! Attendo con interesse il video sull'operazione Gladio
@juannik9542
@juannik9542 2 жыл бұрын
Oggi la nostra prof ci ha messo su classroom un tuo video, sulla questione irlandese, lei non lo sa spiegare e allora ci pensi tu xd
@uomodimondo94
@uomodimondo94 2 жыл бұрын
Bello sapere come viene speso il 43% di irpef che pago lavorando 14 ore al giorno… Ottimo 👌
@Silvia-tt5rs
@Silvia-tt5rs 2 жыл бұрын
Grazie per il lavoro che tu e la tua squadra fate.
@alessiopiras3143
@alessiopiras3143 2 жыл бұрын
Questo video fa capire ancora una volta di più che tipo di "persona" fosse Mitterand
@FedericoMarson
@FedericoMarson 2 жыл бұрын
Dopo aver visto solo la prima parte del video provo una grandissima indignazione...
@essereumano2506
@essereumano2506 2 жыл бұрын
Questa fissazione con la ricchezza, dove si crede che qual cosa sia ricchezza non in sè, ma in relazione a chi ha di meno, dimenticandocisi delle persone, per questo si vede la bottiglia,yacht,villa come ricca finchè però gli altri non si costruiscono le ville accanto, creando un quartiere. La vera ricchezza lo è costantemente, non lo è in base a un altro fenomeno esterno,altrimenti non è ricchezza, ma risulta ricchezza solo nel contesto più povero in cui si trova.
@tonykeith76
@tonykeith76 2 жыл бұрын
La ricerca della ricchezza è un retaggio preistorico, quando la sopravvivenza dipendeva ( anche ), dall'accumulo di risorse alimentari ecc...
@marcobertelli825
@marcobertelli825 2 жыл бұрын
@@tonykeith76 Ma non troppi alimenti! Curva dell'utilità marginale: il cibo deperisce e può attirare animaletti fastidiosi. 🙃
@PietroTrevisanEugania
@PietroTrevisanEugania 2 жыл бұрын
Infatti non bisognerebbe parlare di ricchezza e povertà, ma di ingiusta ripartizione delle ricchezze del mondo. Più che di "ricchi" bisognerebbe parlare di chi ha troppo e accumula troppi beni e priviliegi, che tra l'altro non gli sono affatto necessari, mentre ad altri manca ciò che è necessario, o ciò che potrebbe essergli utile, o mancano di privilegi che altri detengono senza averne alcun merito. Bisognerebbe impostare così ogni discorso etico-politico al riguardo, anziché parlare di "ricchi" e "poveri".
@essereumano2506
@essereumano2506 2 жыл бұрын
@@PietroTrevisanEugania Ci vorrebbe un sistema economico Marxista/Comunista, e Marx non parlava di quello che hanno fatto stalin e mao.
@PietroTrevisanEugania
@PietroTrevisanEugania 2 жыл бұрын
@@essereumano2506 Lì passiamo dalla correttezza dei termini e dei concetti alle scelte ideologiche, e lì non metto becco. Avevo solo voluto fare un chiarimento concettuale da porre poi alla base di ogni discorso etico-politico teso a combattere le ingiustizie sociali.
@JohnDoe-hl3xz
@JohnDoe-hl3xz 2 жыл бұрын
grazie, un lavoro fantastico... eventi di grande portata di cui poco o nulla si conosce, meno male che canali come questo provvedono a risvegliare ricordi così scomodi 👍
@andread.1871
@andread.1871 2 жыл бұрын
Grande Simone sei il numero uno, sono convinto che otterrai un sacco di soddisfazioni grazie alla passione che ci metti (insieme al tuo staff)
@alessandro0123
@alessandro0123 2 жыл бұрын
Dai Nova non scherziamo Il pinguino sulla lastra di ghiaccio è un miracolo DIDDDIOO
@erdi3107
@erdi3107 2 жыл бұрын
Sarebbe interessante anche vedere un video sul genocidio di Srebenica e quello Cambogiano. Video fantastico come sempre!
@marcovigano6191
@marcovigano6191 2 жыл бұрын
Su Srebrenica ci sono due episodi del podcast "storie di geopolitica" di Simone
@erdi3107
@erdi3107 2 жыл бұрын
@@marcovigano6191 Me lo recupero subito, grazie mille!
@davideferraris4422
@davideferraris4422 2 жыл бұрын
Sempre più belli e istruttivi i vostri video
@luxifer9367
@luxifer9367 2 жыл бұрын
Grazie, grazie x aver riportato cose dimenticate.
@danielavari7600
@danielavari7600 2 жыл бұрын
Grazie per raccontare la verità con onestà e passione… ♥️♥️
@ludovicoottavo9696
@ludovicoottavo9696 2 жыл бұрын
GRAZIE PER TUTTO QUELLO CHE FAI... TE NE SIAMO GRATI ❤️
@Idontknow-mm8wi
@Idontknow-mm8wi 2 жыл бұрын
La qualità del montaggio è tra i migliori che abbia mai visto
@gruppocasilloingegneria3719
@gruppocasilloingegneria3719 2 жыл бұрын
Hai un nuovo abbonato. Grazie per quello che fai
@fraciri4825
@fraciri4825 2 жыл бұрын
Grazie per quesi video. Ho i brividi, oggi sono molto amareggiata ma anche più consapevole. Grazie per il vostro enorme lavoro
@ofm_vzla6718
@ofm_vzla6718 2 жыл бұрын
L'umanità quando si tratta di fare atrocità non si smentisce mai.
@LaZonaDiRin3743
@LaZonaDiRin3743 Жыл бұрын
Gli Hutu sono tutta l'umanità? I nazisti sono tutta l'umanità? No,non ha senso incolpare tutta l'umanità per le atrocità che alcuni umani fanno, perché non tutta l'umanità e così e non tutti commettono atrocità, alcuni umani non si smentiscono mai anche a fare le cose opposte ,e le atrocità stesse sono un costrutto sociale.
@Hashiramasenju95
@Hashiramasenju95 2 жыл бұрын
Mi sono commosso... a pensare a quanto fa schifo l'uomo e la società in cui viviamo. Ti ringrazio a nome di tutti per quello che fai.
@teolanzilotti5249
@teolanzilotti5249 2 жыл бұрын
Grazie per il prezioso contributo Nova Lectio (in generale, non solo per questo video). Molto esaustivo questo video. Conoscevo il genocidio del Ruanda, avendo letto il libro "Viva per raccontare" della sopravvissuta Immaculee Ilibagiza.
@tizzi2763
@tizzi2763 2 жыл бұрын
Complimenti. Non conoscevo quasi nulla di tutto ciò.
@96ANCIO
@96ANCIO 2 жыл бұрын
Questa storia è pazzesca, lascia un senso di sgomento e rabbia come poche
@francescodigiorgio3584
@francescodigiorgio3584 2 жыл бұрын
Solo per il titolo, mi piace obbligatorio! Grande!
@ivanmalvicino3737
@ivanmalvicino3737 2 жыл бұрын
Bellissimo video. Sono stato in Burundi x due mesi nel 2003 e sentire di nuovo questa brutta storia mi ha fatto venire la pelle d oca. È importante non dimenticare mai e vi ringrazio per l ottimo lavoro che fate
@robjey4126
@robjey4126 2 жыл бұрын
Grande Simone. Un tema che fin oggi non avevo conosciuto per il fatto che i giornali, UN, ecc. non informano. Sono rimasto perplesso per quello che é successo. Grazie ai tuoi video e a te.
@fabiobrandani7745
@fabiobrandani7745 2 жыл бұрын
Siete sempre i migliori .....grazie di esistere
@matteodonati4370
@matteodonati4370 2 жыл бұрын
Complimenti per i video e per le informazioni che scuola o Mass media non ci portano..sarebbe bello vedere ancora più storia riguardo il continente africano
@graziellamagri3497
@graziellamagri3497 2 жыл бұрын
Complimenti Nova Lectio, per la sua onestà nel descrivere le tragedie volute dalla disonestà dell'uomo 👏👏
@marcocilento
@marcocilento 2 жыл бұрын
Grazie per informarci con tanta passione e bravura su argomenti che dovrebbero essere conosciuti da tuttə ma di cui la maggior parte di noi purtroppo non ha mai sentito parlare. Continua così, per la cultura ed il bene di tuttə.
@edgardoleoni3188
@edgardoleoni3188 2 жыл бұрын
Grazie per aver parlato tanto anche di chi fece del bene. Hai fatto "il tuo dovere".
@cccc-dz8fr
@cccc-dz8fr 2 жыл бұрын
meglio di un documentario su Sky.
@jh0nny_350z
@jh0nny_350z 2 жыл бұрын
Sono triste e schifato... Grazie del tuo prezioso lavoro!
@IlCambiamentoInAtto
@IlCambiamentoInAtto 2 жыл бұрын
Grande rispetto. Complimenti per l'onestà intellettuale e l'informazione che porti.
@RM-gg9ry
@RM-gg9ry 2 жыл бұрын
Gran bel lavoro. Pensando ai belgi uccisi mi è venuto in mente un tema che potreste portare. Strage di Kindu e combattenti europei in Congo. Oppure Legione Straniera Francese o Bob Denard e compagni. Avanti tutta!
@micheletranquilli3728
@micheletranquilli3728 2 жыл бұрын
Complimenti davvero! Aggiungo una considerazione, sono stato diverse volte sia in Rwanda che in Burundi, e mentre il Rwanda sembra davvero (nonostante tutto) aver trovato una stabilità economica e sociale e aver messo alle spalle il genocidio, a Bujumbura invece la tensione si taglia con il coltello. Ci sono sempre scontri e il paese sembra sempre sull'orlo della crisi. Che ci piaccia o no, Kagame ha fatto fare grandi passi avanti. È solo una considerazione fattuale, non un apprezzamento. Complimenti per il tuo/vostro lavoro.
@fulviomerli9919
@fulviomerli9919 2 жыл бұрын
Documentario meraviglioso. Come ho già scritto in passato tu ed i tuoi collaboratori un programma in prima serata.
@solidsnake50092
@solidsnake50092 2 жыл бұрын
Grazie per quello che fai Simone,continua così!!
@mikmon7487
@mikmon7487 2 жыл бұрын
Io avevo 16 anni e davvero se ne sentiva parlare poco in tv, se non qualche accenno a disastro ormai avvenuto, forse per il sensazionalismo dei numeri. Di certo non c'era nessuna analisi sui colpevoli, intesi quelli comodamente seduti in poltrona che dall' Eliseo o dal Palazzo di vetro, per un motivo o per un altro hanno permesso tutto questo. Ma lo stesso dicasi per le guerre del Congo, per il Sud Sudan, e immagino sia stato così anche in passato per le varie guerre di indipendenza delle Nazioni africane. Appassionato di geo-politica, su questi temi uno deve fare da solo ed oggi come oggi internet aiuta molto. La mia prima fonte sono stati i libri di Kapucinski (per molti il "Terzani d'Africa") che il continente nero lo ha vissuto in lungo ed in largo, e da li qualche volta ho provato ad approfondire, e queste crudeltà purtroppo sono state davvero frequenti, anche se l'apice si è toccato in Rwanda. L'aspetto davvero agghiacciante, è che l'Occidente si è sempre tappato gli occhi, spesso ahimè connivente.
@DionysoKostantinos
@DionysoKostantinos 2 жыл бұрын
I tuoi video sono sempre PIÙ MIGLIORI 😎
@cinziagianni6951
@cinziagianni6951 2 жыл бұрын
Grazie come sempre! Sto spettando video su gladio dopo lo spoiler del professore! 😊
@marcoscocco
@marcoscocco 2 жыл бұрын
Grazie Simone per l'immenso e prezioso lavoro che fai!
@orochipippa93boss
@orochipippa93boss 2 жыл бұрын
Germano
@mattiaceschin5092
@mattiaceschin5092 2 жыл бұрын
complimenti! storia e video bellissimi. Mi domando quanto siamo isolati a livello mediatico in Italia.
@massimojudasbacci
@massimojudasbacci 2 жыл бұрын
Ennesima pagina disgustosa della storia umana. Grazie per tenere vivo il ricordo. Si spera che la nostra generazione sia più sensibile alle disgrazie altrui!
@federicocampatelli1056
@federicocampatelli1056 2 жыл бұрын
Uno dei tuoi migliori video. Continua così e portaci per favore altre vicende storiche poco conosciute! Io non sapevo nulla sulle dinamiche del genocidio e sulle responsabilità della comunità internazionale. Un video che fa riflettere sul nostro mondo, sull'imperialismo e sulle bugie raccontate
@giovannimarzioni3458
@giovannimarzioni3458 2 жыл бұрын
Un prete originario del burundi della mia città l'ha vissuto in prima persona. Ha perso quasi tutta la famiglia e lui è sopravvissuto insieme a pochi altri compagni a un attacco al seminario fingendosi morto e nascondendosi nella fossa del letame
@MARCO-rq2ph
@MARCO-rq2ph 2 жыл бұрын
Incredibile
@luigimandolini1910
@luigimandolini1910 2 жыл бұрын
Bellissimo video Simone. Pensi di farne uno analogo sul - praticamente coevo - genocidio perpetrato durante la Guerra in Bosnia?
@antoniolaginestra5356
@antoniolaginestra5356 2 жыл бұрын
Complimenti per l estremo coraggio, fare un inchiesta di questo genere andando contro gli interessi della grandeur in afrique è molto rischioso, anche solo professionalmente
@massimilianopiras5365
@massimilianopiras5365 2 жыл бұрын
complimenti per la chiarezza e la preparazione con la quale parli di temi anche delicati...
@fabiobessega
@fabiobessega 2 жыл бұрын
Meglio di un film! Montaggio bellissimo. Ovviamente sempre contenuti di altissimo livello, altro che pinguini… :-)
@f.a.lbm592
@f.a.lbm592 2 жыл бұрын
Già dal titolo ti dico che non avevo dubbi,😄 ora mi godo la visione
@nelloauriemma4214
@nelloauriemma4214 2 жыл бұрын
Ricostruzione capolavoro 👏👏👏
@lorenzopauselli9327
@lorenzopauselli9327 2 жыл бұрын
Grazie Simone, i tuoi video sono impressionanti, mi piacciono i tuoi video alcune volte mi commuovo,in questo caso con la signora bresciana che salvò i bambini. Troverei molto interessante se tu citassi anche film quando fai questi video, sicuramente dopo andrò a vedere "Hotel Ruanda". Grazie ancora!
@lorenzopauselli9327
@lorenzopauselli9327 2 жыл бұрын
Rwanda*
Genocidio in Ruanda: come è potuto succedere? (Parte 1)
21:18
Nova Lectio
Рет қаралды 655 М.
Hot Ball ASMR #asmr #asmrsounds #satisfying #relaxing #satisfyingvideo
00:19
Oddly Satisfying
Рет қаралды 51 МЛН
Increíble final 😱
00:37
Juan De Dios Pantoja 2
Рет қаралды 90 МЛН
⬅️🤔➡️
00:31
Celine Dept
Рет қаралды 39 МЛН
Smart Sigma Kid #funny #sigma #comedy
00:19
CRAZY GREAPA
Рет қаралды 14 МЛН
Non comprerete mai più un orologio d'oro dopo questo video
22:47
Nova Lectio
Рет қаралды 679 М.
You won't think the same of RUANDA after this video
28:02
ALVETO EXPEDITION
Рет қаралды 69 М.
Pol Pot e il Genocidio Cambogiano: com'è potuto succedere?
53:20
Nova Lectio
Рет қаралды 673 М.
Franco CFA: la moneta coloniale che schiavizza ancora l'Africa
22:10
Thomas Sankara: Africa's "Che Guevara" who challenged the West
28:44
IMPERDONABILE - DOCUMENTARIO
35:07
IMPERDONABILE
Рет қаралды 61 М.
Perché lo Yemen sta morendo (in silenzio)
30:58
Nova Lectio
Рет қаралды 919 М.
914- La guerra civile in Somalia e l'intervento dell'ONU [Pillole di Storia]
30:24
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 14 М.
Hot Ball ASMR #asmr #asmrsounds #satisfying #relaxing #satisfyingvideo
00:19
Oddly Satisfying
Рет қаралды 51 МЛН