Orecchio relativo, come svilupparlo! Basta intervalli!!!

  Рет қаралды 56,684

Use Your Ear

Use Your Ear

Күн бұрын

Come sviluppare l'orecchio relativo in modo rapido ed efficace.
Use Your Ear è un metodo per lo sviluppo dell'orecchio relativo: quella che hai appena visto è solo una brevissima introduzione, il metodo è ben strutturato e propone una serie specifica di esercizi per sviluppare la percezione dei colori tonali ed altre abilità fondamentali.
Il metodo è attualmente disponibile in formato video-lezioni in lingua inglese.
Iscrivendoti al corso "Use Your Ear Relative Pitch Video-Course", riceverai le 12 video-lezioni (a cadenza mensile) con il percorso step-by-step per sviluppare un orecchio relativo davvero efficiente.
Scopri maggiori info su www.useyourear.com/
Gli esercizi comuni (riconoscimento degli intervalli, riconoscimento delle tipologie di accordi, ecc.) risultano fallimentari in molti casi.
Questo video spiega i motivi per cui questo tipo di esercizi, in realtà, non funzionano ed introduce un nuovo metodo per sviluppare l'orecchio relativo (orecchio musicale).
Un metodo molto più funzionale, utile, rapido ed efficace.
Ti è piaciuto il video? Ti è sembrato chiaro?
Vogliamo sapere la tua opinione, lascia un commento!
Facebook / use-your-ear-195189709...
Instagram / use_your_ear
✉️CONTATTI✉️
info@useyourear.com
Thumbnail art designed by freepik
it.freepik.com/vettori-gratui...

Пікірлер: 100
@mauromarchello1828
@mauromarchello1828 5 жыл бұрын
Vogli fare un premessa, non sono un tipo che lascia recensioni di nessun tipo, ma questa volta è diverso perché questo ragazzo è un genio e mi ha salvato dalla bocciatura! In pratica dopo aver appreso il nuovo metodo di studio in una settimana ho preso 8 considerando che appena una settimana fa prendevo massimo 2 o addirittura zero.. consigli vivamente se avete problemi o volete semplicemente migliorare di farvi questo fantastico corso!!!
@gaswirt
@gaswirt 2 жыл бұрын
io prendo sembre 1 .
@mauromarchello1828
@mauromarchello1828 2 жыл бұрын
@@gaswirt è un problema serio allora
@gaswirt
@gaswirt 2 жыл бұрын
Si, sordo.
@cantaffio
@cantaffio 5 жыл бұрын
Gran bel video, complimenti
@HolidayhomeTuscany
@HolidayhomeTuscany Жыл бұрын
Ti ho seguito con facilità: questo significa che sei proprio bravo. Grazie
@UseYourEar
@UseYourEar Жыл бұрын
Grazie
@sandrobisotti4645
@sandrobisotti4645 3 жыл бұрын
Ottimo. Pitagorico. E ben esposto, complimenti.
@UseYourEar
@UseYourEar 3 жыл бұрын
Grazie Mille
@admaiora3353
@admaiora3353 5 жыл бұрын
Video utilissimo!
@andreaplatinetti5002
@andreaplatinetti5002 3 жыл бұрын
Complimenti! Ottime spiegazioni!
@UseYourEar
@UseYourEar 3 жыл бұрын
Grazie!
@EmmaNicolPigato
@EmmaNicolPigato 3 жыл бұрын
Complimenti!
@sergiococco3695
@sergiococco3695 3 жыл бұрын
Ottima spiegazione
@remialescio2144
@remialescio2144 Жыл бұрын
Il tuo video è davvero ben fatto, da diversi anni ho sviluppato questa capacità proprio grazie all'ascolto approfondito delle scale. Personalmente ho sviluppato questa capacità da un giorno all'altro, quando mi sono reso conto che ogni nota ha una o più destinazioni, ed è quindi possibile risolvere la tensione creata precedentemente. L'esercizio degli accordi (che conclude il video) per quanto mi riguarda rimane utile, Bisogna però far presente che gli accordi non vanno associati ad una sola tonalità, è utile riconoscerne il "colore" e
@UseYourEar
@UseYourEar Жыл бұрын
Ciao Remì, grazie per il tuo commento. Condividiamo ciò che dici!
@gidieff4990
@gidieff4990 6 ай бұрын
Grande😊👍👏👏👏😘
@UseYourEar
@UseYourEar 6 ай бұрын
Grazie
@CalonegoMusic
@CalonegoMusic 2 жыл бұрын
Una riflessione preziosa. Suonando la chitarra esclusivamente in dsus4 ho da sempre a cuore la 4a, la sospesa. È un gatto, Non ha voglia di andare da alcuna parte.. non maggiore, non minore sta alla finestra. Osserva. Ma se impari a conoscerla, a rispettarla... quando si concede sposta il punto di osservazione. È come assaggiare il chinotto la prima volta. Bellissima clip
@UseYourEar
@UseYourEar 2 жыл бұрын
Grazie
@chiarasanso384
@chiarasanso384 Жыл бұрын
grazie mille ottimo
@UseYourEar
@UseYourEar Жыл бұрын
Grazie
@Andre-ec9iv
@Andre-ec9iv Жыл бұрын
Video utile e simpatico
@UseYourEar
@UseYourEar Жыл бұрын
Grazie mille!
@danipape5090
@danipape5090 5 жыл бұрын
Bello il video, interessante e innovativo il metodo proposto. Per chi è attratto da questo argomento, vale sicuramente la pena investire 7€ per farsi spiegare maggiori dettagli direttamente dall'ideatore del metodo. Per poi decidere se approfondire ...
@ARANCIAVIII...
@ARANCIAVIII... 2 ай бұрын
Complimenti, molto chiaro e divertente😂, avrei una domanda mi puoi consigliare un'app che mi suona accordi random? Cmq ho capito cosi cosi, quindi vado a cercare qualche altro video tuo! Ah si, un'altra cosa, questo e l'unico video in italiano nel canale?
@UseYourEar
@UseYourEar 2 ай бұрын
In realtà, in questo video, sconsiglio di usare app che suonano accordi random. Si è l'unico video in italiano.
@martacannella3431
@martacannella3431 Жыл бұрын
Ciao sei per caso a conoscenza di qualche app che sviluppa questo metodo di cui parli? o sai offrire qualche bibliografia in italiano?
@jennyroncallo6501
@jennyroncallo6501 5 жыл бұрын
💓💪👍
@ligneoricciolo
@ligneoricciolo Ай бұрын
Sono sorda profonda dalla nascita, sento con gli apparecchi acustici. Suono il violoncello e sto studiando al conservatorio. Devo superare l’esame di dettato melodico, le sto provando tutte. Personalmente, cerco di riconoscere le note proprio in base al loro colore (il do risuona in modo aperto e riposante, il re è un po’ più ‘di testa’ rispetto al do ma non troppo, il mi e il fa sono vicini ma il mi è un po’ più ‘tagliente’ mentre il fa è più ‘aperto’ e dolce, il sol è a metà tra una cosa ‘di testa’ e toracica, ecc…) in poche parole ascolto le sensazioni che danno le note, anche perché mi baso sull’ascolto vibrazionale. Ci sono delle note che riconosco più facilmente, e altre che ancora non riesco a riconoscere ma perché devo finire di lavorare su ogni nota, confrontandola con le altre, ascoltando sempre le sensazioni. Gli intervalli mi confondono, perché sento gli armonici e, ad esempio, rischio di confondere un sol con un mi, perchè fanno parte di una progressione armonica.
@ligneoricciolo
@ligneoricciolo Ай бұрын
Cioè se suono un sol dopo aver suonato un do, potrei confondere il sol con il mi, oppure da un re se suono il fa diesis potrei sentirlo come un la, e così via…
@silviolongo7233
@silviolongo7233 2 жыл бұрын
Riesco ad individuare la melodia e insieme alla melodia trovo con gli Accordi o triadi le melodie sul pianoforte infatti molte musiche suono ad orecchio trovo le tonalità maggiori e minori
@marcopilati7464
@marcopilati7464 3 жыл бұрын
Sei un ragazzo geniale, hai spirito da vendere e un approccio didattico ultra innovativo. Ti si ascolterebbe con piacere anche se tu parlassi di ... mortadelle.
@UseYourEar
@UseYourEar 3 жыл бұрын
Grazie mille Marco, gentilissimo!
@marcopilati7464
@marcopilati7464 3 жыл бұрын
@@UseYourEar peccato che però mica ci insegni come memorizzare 'sto ... cacchio di colore
@alba666100
@alba666100 10 ай бұрын
Complimenti per il video molto interessante! Quando il solfeggio cantato modula o presenta alterazioni di passaggio cosa consigli di fare? Grazie in anticipo
@UseYourEar
@UseYourEar 10 ай бұрын
Ciao Alba, grazie per il commento. Dipende, se la modulazione è transitoria si può agire in diversi modi, se non lo è allora conviene stabilire la nuova tonica (mentalmente) e comportarsi come se quella fosse la tonalità principale. Se la modulazione è transitoria e veloce (o nel caso di semplici alterazioni) è consigliabile considerarle come alterazioni della tonalità principale.
@floragiliberti4200
@floragiliberti4200 Ай бұрын
Ti consiglio di memorizzare i solfeggio cantati e di memorizzare il la forse aquisirai l orecchio assoluto che e solo un orecchio educato .
@nicolademarco7280
@nicolademarco7280 19 күн бұрын
Potrebbe essere un'ottima alternativa ai soliti dettati e metodi a intervalli... È vero che dobbiamo essere poliglotti. Ma ne riarliamo ,per quanto mi riguarda, quando il sito sarà italiano .. Bravo comunque
@albertofornasier3305
@albertofornasier3305 2 жыл бұрын
Interessante, ma al minuto 10 quell'assenza di apostrofo mi ha fatto sobbalzare! Se l'hai fatto per risvegliare l'attenzione, ha proprio funzionato!
@UseYourEar
@UseYourEar 2 жыл бұрын
grazie!
@gabrielebianchini8955
@gabrielebianchini8955 Жыл бұрын
E qualcuno si congratula👯👯‍♂️🕺💃
@leletubo1
@leletubo1 Жыл бұрын
Credo sia un metodo molto valido: esiste il corso in italiano?. Grazie
@UseYourEar
@UseYourEar Жыл бұрын
Ciao purtroppo al momento è solo in inglese. www.useyourear.com
@A_wakewalk
@A_wakewalk 2 жыл бұрын
il corso è in Italiano o in Inglese???
@UseYourEar
@UseYourEar 2 жыл бұрын
Ciao Mauro, il video corso è in Inglese.
@silviolongo7233
@silviolongo7233 2 жыл бұрын
Certo si trasporta la tonalità è le note cambiano le altezze dei suoni ma la melodia resta la stessa
@angelobrasi8125
@angelobrasi8125 2 жыл бұрын
Ottimo. L ideale sarebbe di riconoscere subito la nota ascoltata. Forse occorre molto esercizio
@UseYourEar
@UseYourEar 2 жыл бұрын
Ciao Angelo, grazie per il commento. Certamente occorre esercizio ma se si segue un approccio corretto e si fanno gli esercizi giusti, al momento giusto non è un'impresa così difficile come può sembrare.
@MrDollybo
@MrDollybo 3 жыл бұрын
ti chiedo una cortesia, oltre alla tua bravura che mi sembra sia riconosciuta da tutti mi potresti dire per favore che tool hai usato per comporre il video? ... è molto carino e vorrei utilizzarlo per le mie presentazioni di lavoro. grazie.
@leonardocaminati6432
@leonardocaminati6432 3 жыл бұрын
Ciao Francesco, grazie si chiama videoscribe.
@vdltube
@vdltube 3 жыл бұрын
Molto interessante. Però io sento che l’app suoni una triadi maggiori, non quadriadi maj7/7
@user-xn4od1rd4d
@user-xn4od1rd4d Ай бұрын
Esatto!
@silviolongo7233
@silviolongo7233 2 жыл бұрын
Si i giri armonici i gradi della scala che ogni grado da il nome maggiore o minore tensione è riposo
@floragiliberti4200
@floragiliberti4200 2 ай бұрын
La melodia è una successione di note che si può eseguire in tonalità differente se lei sa trasportare la melodia con le sue corde vocali scoprirà di avere avuto un dono di natura quello della trasposizione tonale pertanto lei ha un orecchio perfetto e non relativo .lei sente tutte le note e tutti gli intervalli. In tutti i toni
@UseYourEar
@UseYourEar 2 ай бұрын
grazie per il commento.
@sergiococco3695
@sergiococco3695 3 жыл бұрын
Il sito è in inglese!!
@mariastella1577
@mariastella1577 Жыл бұрын
eh ☹️
@silviolongo7233
@silviolongo7233 2 жыл бұрын
4 5 1 1 variante del giro in Do
@francy4761
@francy4761 4 жыл бұрын
Io sò questaa ma con à voceee eheh
@flamurtarinegjakyt3745
@flamurtarinegjakyt3745 4 ай бұрын
E quindi come si fa a svilupparlo?
@UseYourEar
@UseYourEar 4 ай бұрын
Se non lo hai già fatto, ti consiglio dio dare un'occhiata agli altri video del canale così puoi avere un'idea più chiara.
@DavideNicodemiMusic
@DavideNicodemiMusic 3 жыл бұрын
Ciao e complimenti per lo stile. Tuttavia il tuo approccio va verso lo sviluppo o il rafforzamento dell' orecchio tonale non di un orecchio relativo. Infatti gli intervalli armonici esistono di per se al di la del contesto della tonalità. Il punto è proprio che sentiamo la tonalità ( e la pentatonica) come guida per l'orecchio e lavorare unicamente su questo approccio significherebbe impigrire la fondamentale comprensione di alcune specifiche come le differenze tra maggiore e minore: ad esempio se sto in una scala maggiore, parto dalla tonica, salgo di una terza e poi scendo di una terza. Che senso ha porsi la questione che una sia maggiore e l'altra minore se tanto nel mio contesto (tonale) non sono ammesse altre possibilità? Dovrò invece saper distinguere razionalmente il suono di questi due intervalli (profondamente diversi, proprio funzionalmente) ponendomi la questione dal punto di vista intervallare.
@UseYourEar
@UseYourEar 3 жыл бұрын
Ciao Davide, grazie per il commento. Logicamente il tuo discorso funziona molto bene. Il problema è che lo stesso intervallo (ad esempio la terza maggiore) assume un suono (una sensazione) totalmente differente a seconda della funzione armonica che le note assumono. In più, la differenza tra maggiore e minore di cui parli, risulta assolutamente più semplice da capire affrontando la questione in maniera tonale. Oltre a ciò, il metodo intervallare ha numerosi altri problemi. Discutere nel dettaglio tutto in questo commento richiederebbe troppo tempo: se vuoi approfondire ti consiglio di guardare questo video (vedi link sotto) in cui spiego tutto un po' più approfonditamente, analizzando anche diverse ricerche scientifiche relative alla percezione musicale. kzfaq.info/get/bejne/jMiTo8eTxJjKlX0.html
@UseYourEar
@UseYourEar 3 жыл бұрын
Se ti può interessare, tramite questo altro link puoi trovare alcune testimonianze di persone (quasi tutte) che sono passate dal metodo intervallare a quello che propongo io. kzfaq.info/sun/PL3dBWyBwPC9Tb2JXQ2xAiJvcyEojriFay
@DavideNicodemiMusic
@DavideNicodemiMusic 3 жыл бұрын
@@UseYourEar Sono ben conscio dei limiti del metodo intervallare, che anzi non è un metodo ma una impostazione teorica e dici cose molto giuste, soprattutto relativamente alla comprensione delle frasi e lo studio delle triadi.Le condivido e le insegno da anni. Però la tonalità è solo una parte della storia, se vogliamo è un retaggio culturale e di percezione di natura (come la scienza poi dice). Sarebbe giusto riconoscere che esistono linguaggi privi di senso tonale è che trovano molta applicazione nella vita del musicista (soprattutto nella musica applicata) e danno una dimensione sicuramente più ampia di cos'è il suono per l'essere umano. C'è di più e non va banalizzato contrapponendo un approccio di interiorizzazione che prescinde dalla tonica con un imparare a capire i suoni in contesto ristretto seppur fondamentale come la tonalità, che ripeto porti avanti in modo più che condivisibile. A me piace tenere le porte aperte, anche se mi rivolgo a principianti perchè penso che insegnare sia innescare la curiosità per l'inaudito, il soprendente, non solo risolvere scientificamente i problemi iniziali.
@UseYourEar
@UseYourEar 3 жыл бұрын
@@DavideNicodemiMusic È ovvio che la capacità mentale può andare oltre la comprensione tonale e ci sono molteplici meccanismi che entrano in gioco. In questo video ho semplicemente voluto mettere in guardia chi ancora è fossilizato sull'utilizzo del metodo intervallare e spiegare in modo terra terra (con esempi anche scontati, se vogliamo) alcuni dei principali problemi che si vengono a creare. È ovvio che questo contenuto non è un'analisi approfondita di come funziona la percezione musicale. Detto questo la comprensione tonale è un punto di partenza assolutamente fondamentale per tutti i musicisti che operano in ambito tonale (la stragrande maggioranza) per questo è necessario rimarcare la sua importanza, che ahimè non sembra affatto condivisa dal sistema didattico attuale; questo è un enorme problema per tantissimi studenti di musica. In ogni caso, per dovere di completezza, la scienza suggerisce che in realtà la comprensione dei linguaggi atonali deriva comunque dall'utilizzo di meccanismi di comprensione tonali. Quindi senza aver sviluppato i meccanismi di comprensione tonali, non è possibile provare a comprendere linguaggi privi di senso tonale. Personalmente posso dire che la mia esperienza conferma questa ipotesi.
@valentinomele5916
@valentinomele5916 4 жыл бұрын
Sei Bravo però lezione lunga
@ZukoTHC
@ZukoTHC 3 жыл бұрын
Non puoi farti insegnare una cosa in 3 minuti la mente non c'è la farebbe lui ha spiegato dove si sbaglia e il perché per questo merita un Like e iscrizione garantita
@syn0p42
@syn0p42 4 жыл бұрын
hehehe
@tizyala.6637
@tizyala.6637 2 жыл бұрын
Io non ciò capito nulla del video ma appena sento una canzone la riproduco ad "orecchio" Senza capire il perché.... Nel senso che è come una magia mi esce è basta... La melodia mi viene però più facile degli accordi.
@UseYourEar
@UseYourEar 2 жыл бұрын
Sei fortunata allora! Non hai bisogno di allenarti...😀
@tizyala.6637
@tizyala.6637 2 жыл бұрын
@@UseYourEar unica cosa non riesco a leggere le note di chiave si basso, quelle di violino si, e se suono però non penso alle note musicali o agli accordi ma al colore delle note. Ad esempio il do è azzurro, il re verde, il mi arancio, fa rosa, sol marrone, la rosso e si giallo. E per gli accordi uguale, do maggiore azzurro... Ecc. Mentre le note e accordi minori sono sfumature di colore uguale ma leggermente più chiaro se torno indietro ossia i bemolli o leggermente più scuri della nota corrispondente se sono i diesis. Non so se a qualcuno capita così.
@floragiliberti4200
@floragiliberti4200 2 ай бұрын
L orecchio assoluto secondo me non è un dono di natura ma solo un abitudine al solfeggio cantato per perdere l orecchio assoluto e molto semplice basta fare il solfeggio cantato al contrario basta cioè chiamare ogni nota con nome diverso da quello convenzionale.
@floragiliberti4200
@floragiliberti4200 Ай бұрын
Mi chiamo Gaetano Marotti sono un polistrumentista autodidatta non credo che l orecchio assoluto sia un dono di natura perché sono intonato e chi è intonato le note le sente tutte.per acquisire l orecchio assoluto bisogna invece fare il solfeggio cantato al diapason e memorizzare spartiti di musica
@UseYourEar
@UseYourEar Ай бұрын
Grazie per il commento
@silviolongo7233
@silviolongo7233 2 жыл бұрын
Le soluzioni dal 1 4 5 1
@nicolavaleriik6hiq
@nicolavaleriik6hiq 5 жыл бұрын
Quesito del minuto 1:30 Perchè "alcuni" NON SONO per la musica, "alcuni" SI. Io suono da 50 anni (il basso e la chitarra) MAI posseduto un accordatore. Per accordarmi dico al tastierista:-"dammi "una" nota. QUALSIASI. Con quella accordo UNA corda, all'appropriato tasto...e cosi' via. Tempo impiegato per accordare una chitarra... massimo UN minuto.
@thork7475
@thork7475 5 жыл бұрын
Metodo molto interessante leonardo è preparato e molto chiaro ho fatto una lezione,consiglio a tutti
@robertocarta6246
@robertocarta6246 4 жыл бұрын
Evidentemente il tuo orecchio relativo è ben sviluppato, ma dopo 50 anni che suoni, se così non fosse, penso ti saresti stancato prima ....
@robertocarta6246
@robertocarta6246 4 жыл бұрын
@execute_order66 se non ti dicono che nota è, non credo uno ci riesca ....
@robertocarta6246
@robertocarta6246 4 жыл бұрын
@execute_order66 riconoscere una nota non vuol dire avere l'orecchio assoluto, che è la capacità di distinguere note diversi emesse contemporaneamente, in pratica riconoscere le note degli accordi, kzfaq.info/get/bejne/nNJ6e7iXs9WvoYU.html
@robertocarta6246
@robertocarta6246 4 жыл бұрын
@execute_order66 La tua è una concezione dell'orecchio assoluto abbastanza antica, che oggi non è universalmente condivisa, se ne discute da sempre, ma il saper riconoscere alcune note non significa avere l'orecchio assoluto, per quello basta una buona memoria musicale .....
@JohnEyes
@JohnEyes 5 жыл бұрын
Utile ma veramente cringe
@riqu3004
@riqu3004 4 жыл бұрын
Pubblicità
@priskystateofmind3159
@priskystateofmind3159 3 жыл бұрын
Non sto capendo niente...
@sibelius987
@sibelius987 4 жыл бұрын
Altra risposta possibile alla domanda a 4:56: perché non hai l'orecchio assoluto
@paolovassallo2245
@paolovassallo2245 3 жыл бұрын
Troppo contorto e confusionario, non ci ho capito nulla
@doralice2005
@doralice2005 3 жыл бұрын
sono l'unica che non ha capito nulla???
@UseYourEar
@UseYourEar 3 жыл бұрын
Ciao Manuela, se riesci ad essere più specifica riguardo a ciò che non ti è chiaro possiamo aiutarti meglio. In ogni caso, se conosci l'inglese, questo altro video ti può aiutare ad approfondire. kzfaq.info/get/bejne/jMiTo8eTxJjKlX0.html
@doralice2005
@doralice2005 3 жыл бұрын
@@UseYourEar grazie per la celere risposte. Non ho capito niente del video. Ovviamente mi sto approcciando alla musica da poco tempo e credo di non avere le conoscenze per capirne il contenuto
@leopardoblunotte6556
@leopardoblunotte6556 4 ай бұрын
disastro totale
@UseYourEar
@UseYourEar 4 ай бұрын
disastro in che senso?
Orecchio ASSOLUTO vs RELATIVO: quale devi sviluppare? #esaicosasuoni
19:01
HOW TO DEVELOP YOUR EAR -  EAR TRAINING [ SUB ITA/ ENG/ ESP]
20:47
Valerio Silvestro
Рет қаралды 39 М.
Why You Should Always Help Others ❤️
00:40
Alan Chikin Chow
Рет қаралды 134 МЛН
Wait for the last one! 👀
00:28
Josh Horton
Рет қаралды 94 МЛН
Climbing to 18M Subscribers 🎉
00:32
Matt Larose
Рет қаралды 35 МЛН
Получилось у Вики?😂 #хабибка
00:14
ХАБИБ
Рет қаралды 5 МЛН
The #1 Secret of Ear Training
20:02
Use Your Ear
Рет қаралды 24 М.
Come sviluppare e allenare il tuo orecchio relativo con esercizi pratici e concreti
11:26
Teoria Musicale SuperEasy - Jonathan Pappalardi
Рет қаралды 9 М.
Solfege Ear Training: Chromatic Scale
13:34
Solfège Studio
Рет қаралды 1,6 М.
GLI INTERVALLI - Come memorizzarli al volo #91
13:01
marcomattia.music
Рет қаралды 8 М.
Suonare a orecchio - Ear Training sulla chitarra
21:52
Leonardo Vitacolonna
Рет қаралды 7 М.
Lezione di Piano n.103: 'Ear Training' - Riconoscere gli intervalli
31:14
Come usare l'ORECCHIO MUSICALE per RICONOSCERE le NOTE
10:35
Genesi Musicale
Рет қаралды 4,8 М.
The secret to jazz phrasing -  Chromaticisms [ENG-SUB]
19:18
Valerio Silvestro
Рет қаралды 113 М.
Saǵynamyn
2:13
Қанат Ерлан - Topic
Рет қаралды 2,2 МЛН
Ulug'bek Yulchiyev - Ko'zlari bejo (Premyera Klip)
4:39
ULUG’BEK YULCHIYEV
Рет қаралды 4,4 МЛН
DAKELOT - ROZALINA [M/V]
3:15
DAKELOT
Рет қаралды 283 М.
IL’HAN - Eski suret (official video) 2024
4:00
Ilhan Ihsanov
Рет қаралды 506 М.
Айбек Қайбулла - Сұлуым менің (премьера песни) 2024
2:53