Viaggio nel Campidano 10/09/1957

  Рет қаралды 108,675

PM Rec Sardinia

PM Rec Sardinia

11 жыл бұрын

Da Cagliari a Oristano - Viaggio nel Campidano.
Documentario di Emmanuele Milano sulla pianura del Campidano - 1957

Пікірлер: 70
@simonettacarboni1285
@simonettacarboni1285 Ай бұрын
Salve, grazie per l emozione che ho provato a vedere il mio paesello al tempo in cui i miei erano fidanzati, si sono sposati nel 59, ho visto la mia nonna paterna che lavava al fiume, e attraversava il paese seguita dai miei zii, ottimo lavoro, ❤
@paolopagliari2945
@paolopagliari2945 9 ай бұрын
Doc.meraviglioso❤❤❤❤
@mariafrancaagus3065
@mariafrancaagus3065 2 жыл бұрын
Non eravamo poveracci eravamo semplici e felici, ci bastava poco😘😘
@Antonio.Meloni_DemCos
@Antonio.Meloni_DemCos 2 жыл бұрын
Mi sono sempre chiesto:ma chi mette il dislike perché non spiega cosa non gli è piaciuto? Serverebbe a creare un dibattito costruttivo. I miei genitori erano adolescenti negli anni 50 e paragonando i tempi odierni,parlano con schifo e ribrezzo di quel periodo. Una fame senza eguali
@luisellasanna3106
@luisellasanna3106 3 жыл бұрын
Sono tornata bambina quando non avevamo niente ma eravamo tanto felici e ci volevamo un mondo di bene ♥️♥️
@fiat.panda6
@fiat.panda6 Ай бұрын
Mio padre nato nel campidano emigro' a Milano negli anni 60 avevano pochissimo,ma MAI ne suoi racconti ha disprezzato quel periodo della sua vita.
@teresamuscas8715
@teresamuscas8715 Жыл бұрын
La nostra terra ...meravigliosamente pura selvatica...sono passati gli anni ma molte cose stanno lì come se il tempo si fosse fermato ...una terra senza eguali ...ogni angolo della Sardegna ha le sue caratteristiche ..ma siamo gente fiera ..a testa alta, non ci sono crisi che tengano ...noi orgogliosi ,testardi fieri ...pronti a diffoendere tutta la nostra più grande ricchezza ..il DNA di un popolo forte 💪
@giorgiolaconi9311
@giorgiolaconi9311 4 жыл бұрын
Bellissimo! Spettacolare e interessantissimo!
@lucamaludrottu9998
@lucamaludrottu9998 4 жыл бұрын
Bello vedere dove anno vissuto i miei genitori Sardegna Meravigliosa
@pepepadiglia9931
@pepepadiglia9931 4 жыл бұрын
Bella la Sardegna. Ma credevo i cactus esistessero solo qua in Nord America. Sembrava una vita semplice e spienserata a quei tempi e mi fa ricordare il mio piccolo paese dove sono cresciuto qua in Messico. Una vita in campagna con l´aria pulita,il cinguettio degli uccelli e l´acqua anche se a volte mancava e dovevamo percorrere lunghe distanze per ottenerla dalle sorgente, non era ancora inquinata. Saluti a tutti i Padiglia che vivono in Sardegna.
@federigudemartis9152
@federigudemartis9152 3 жыл бұрын
Ciao!! Non sono cactus ma fico d'india, noi li chiamiamo figumorisca e non è una pianta nostra, è stata portata dall'America latina!! 🖐
@elenalai5371
@elenalai5371 2 жыл бұрын
Ciao io avevo 7mesi, nata a Teulada Cagliari!!che emozione rivedere la mia Sardegna!!! La MIA terra adorata amata e mai dimenticata! sono nel Lazio, hanno appena fatto le balle di fieno tonde! davanti in Campagna. Una visione spettacolare!!!!mi ricorda. Casa La MIA Teulada. 🤗🌾 campana
@angelocapra9756
@angelocapra9756 Жыл бұрын
I cactus che noi sardi chiamiamo figumurisca furono portati in Sardegna dagli Spagnoli proprio dal Messico , e infatti è presente l’immagine nella bandiera insieme all’aquila che mangia il serpente, tu es un amigo y un hermano 👍🙏
@angelocapra9756
@angelocapra9756 Жыл бұрын
@@federigudemartis9152 sono cactus eccome, quando noi sardi e lo sei anche tu lo chiamiamo figumurisca ci si riferisce al frutto; ma la pianta è un cactus di origine messicana portata in Sardegna dagli Spagnoli ,se osservi bene la bandiera Messicana capirai bene la faccenda, comunque Wikipedia te lo spiegherà egregiamente! 👍un saluto
@pepepadiglia9931
@pepepadiglia9931 Жыл бұрын
@@angelocapra9756 Grazie per le tue belle parole, fratello e amico. La pianta é il cactus nopal e il frutto noi lo chiamiamo tuna. Ce ne sono anche altri tipi di cactus come il cactus pitayo il cui frutto lo chiamiamo pitaya. Questi frutti hanno diversi colori e sono dolci e saporiti. Sono coperti da una buccia morbida piena di piccole spine che poi per poter sbucciarli e mangiarli vengono tolte spazzolandoli con un mazzo di rami alla forma di scopa. Saluti e un grande abbraccio!
@saranidoca
@saranidoca 3 жыл бұрын
Molto del nostro benessere attuale, lo dobbiamo al loro lavoro. Filmato molto interessante.
@lumaveicolisrlmauroluciano5200
@lumaveicolisrlmauroluciano5200 10 жыл бұрын
mmmmmm.... bellissimo complimenti! che bei ricordi
@francescanughes3347
@francescanughes3347 4 ай бұрын
Ricordo tempi bellissimi
@francescofresco9997
@francescofresco9997 3 жыл бұрын
Pezzi di cuore.
@francescanughes3347
@francescanughes3347 4 ай бұрын
Veramente semplici e felici ❤
@francescanughes3347
@francescanughes3347 4 ай бұрын
Eh Santo Isidoro,che festa!!
@Robin_Hurgu
@Robin_Hurgu 8 жыл бұрын
Campidanu terra mia
@michelepisano9523
@michelepisano9523 4 жыл бұрын
che bello vedere immagini del mio paese,....nuraminis
@Robin_Hurgu
@Robin_Hurgu 5 жыл бұрын
3:19 Ora quei muretti a secco sono patrimonio dell'UNESCO
@beatricezucca9401
@beatricezucca9401 Жыл бұрын
Meraviglioso
@dagagiuseppina9731
@dagagiuseppina9731 2 жыл бұрын
in quel periodo io cero eravamo poveri ma felici anche con pochi vestiti con poco ganngiare con cerano le porcate che si mangiano adesso è non eravamo viziati come sono adesso noncerano pretese esi mangiava quello che i nostri genitori ci mettevano nel Piatto naturlmente non bi plastica e eravamo poveri ma bellie felici
@pieropau240
@pieropau240 2 жыл бұрын
Anni 80 un paio di scarponcini un anno mi dovevano fare quelli erano anche con le scarpe bucate andavamo a scuola
@procu.a.bottasa
@procu.a.bottasa 5 жыл бұрын
6:51 La famosa astele con la madonnina dei campi 🌾🌾🌾
@simonarestelli6458
@simonarestelli6458 9 жыл бұрын
ICHNUSA FOREVER
@Robin_Hurgu
@Robin_Hurgu 8 жыл бұрын
+Simona Restelli e chi siada bella frisca
@procu.a.bottasa
@procu.a.bottasa 5 жыл бұрын
Ichnusa non filtrata 😁 🍺🍺 Ichnos o meglio Kadoššène? 🤔
@francescolanoce8672
@francescolanoce8672 3 жыл бұрын
❤️
@MariMari-st3ok
@MariMari-st3ok 3 жыл бұрын
👍☀️🌺
@eldonmigueljr.7872
@eldonmigueljr.7872 8 жыл бұрын
ajo viva sardegna
@giorgiomatta7602
@giorgiomatta7602 2 жыл бұрын
Sa terra nostra se Amada prod uce
@pieroc7423
@pieroc7423 3 жыл бұрын
Bellissimo documentario complimenti all'autore. pietro.cocco51@gmail.com.
@francescomeloni4342
@francescomeloni4342 10 ай бұрын
65 annos b' at colatu dae cando a sos assinzatarios de Arborea l' aiant datu s'aba. Su tirso su Flumendosa. 18:28
@apostolodellamore246
@apostolodellamore246 10 ай бұрын
Un'opera veramente imponente strabiliante mai vista nella nostra vita, quanta volontà nel voler fare quanto c'è bisogno per l'umanità. Viva Cristo Rei viva il popolo sardo fiero di esserlo e ringraziamo Dio per tanta provvidenza divina che c'ha Donato come l'intelligenza pace amore luce e Sapienza viva Cristo Re Santissima Madre di Dio nostra vive al popolo sardo che ha ottenuto quanto necessitava con la propria volontà ferrea un vero miracolo perché Dio ha creato la Sardegna per creare l'Eden sulla terra Cristus vincit, Cristo regnat Cristus Vincit?
@spadiu
@spadiu 4 жыл бұрын
Al governo c'erano i DEMOCRISTIANI, Il nostro Antonio Segni, che poi diventò anche presidente della Repubblica.
@maddalenapira2824
@maddalenapira2824 3 жыл бұрын
Si lavorava po' un canzu de pane
@francescofresco9997
@francescofresco9997 3 жыл бұрын
Ed ognuno condivideva ciò che aveva, ci si aiutava l'un l'altro..vita povera, di lavoro e fatica..ma quando era festa, si festeggiava insieme per giorni. Tutti erano Uniti..un paradiso di gente semplice ma con una forte discendenza guerriera. Noi sardi siamo dei combattenti in questo mondo.
@asamicat8323
@asamicat8323 7 жыл бұрын
che poveracci eravamo...
@procu.a.bottasa
@procu.a.bottasa 5 жыл бұрын
Famixedda
@Daniele-mx5wn
@Daniele-mx5wn 4 жыл бұрын
Adesso siamo ricchi.....?
@reno.zed1
@reno.zed1 3 жыл бұрын
@@Daniele-mx5wn rispetto ai quei tempi? Milionari...neppure a paragone. È bellissimo conoscere la propria storia, anche perché ci permette di capire dove siamo arrivati e dove potremmo arrivare.
@illlh7512
@illlh7512 7 жыл бұрын
barbagia regna
@prc01q8
@prc01q8 6 жыл бұрын
bravo genio continua con queste cazzate bravo
@martineriu
@martineriu 5 жыл бұрын
Cazzate
@procu.a.bottasa
@procu.a.bottasa 5 жыл бұрын
E in quale reame? Ma tutta la Barbagia riesce a fare 50 mila abitanti? La Barbagia era quella che in inverno si spopolava perchè transumavate da noi in Campidano. Non dimenticare mai che i Campidanesi hanno sempre sfamato voi e le vostre greggi. Diversamente sareste morti tutti alla prima gelata. #Umiltà
@Robin_Hurgu
@Robin_Hurgu 5 жыл бұрын
Regna? Ahahahah siete l'11% dei sardi. Ta cazzu regnada
@salvatinapiroddi1020
@salvatinapiroddi1020 4 жыл бұрын
Ricordiamo che con questi sacrifici si è fatta Grande la Sarrdegna
@cicciomiao5504
@cicciomiao5504 7 жыл бұрын
si stava meglio prima
@sarrycky
@sarrycky 7 жыл бұрын
Ma candu mai XD
@procu.a.bottasa
@procu.a.bottasa 5 жыл бұрын
Quando? Senza strade ,corrente elettrica e acqua in casa? I miei nonni hanno sempre affermato il contrario
@Robin_Hurgu
@Robin_Hurgu 5 жыл бұрын
Ahahahah minca tua..
@guntig
@guntig 5 жыл бұрын
@@Robin_Hurgu arretta
@Robin_Hurgu
@Robin_Hurgu 5 жыл бұрын
@@guntig Kini esti beni tostada,esti po cu de vostei
@vincenzofurcas9699
@vincenzofurcas9699 4 жыл бұрын
Che miseria!!!! E questo sarebbe il buon tempo antico di cui avere nostalgia? Ma per favore.
@elenalai5371
@elenalai5371 Жыл бұрын
Io sono Nata 11 febbraio 1957!!
@aquarius8672
@aquarius8672 Жыл бұрын
11 febbraio, il più bel giorno dell'anno.
Campidano di Cagliari e Oristano 22/5/1958
24:20
PM Rec Sardinia
Рет қаралды 43 М.
La Sardegna nel 1965 - 1° Puntata
37:37
PM Rec Sardinia
Рет қаралды 108 М.
OMG😳 #tiktok #shorts #potapova_blog
00:58
Potapova_blog
Рет қаралды 3,8 МЛН
ОДИН ДЕНЬ ИЗ ДЕТСТВА❤️ #shorts
00:59
BATEK_OFFICIAL
Рет қаралды 7 МЛН
Tartessos in Sardinia
30:46
Bartolomeo Porcheddu
Рет қаралды 8 М.
Storie e Persone. "Memorie di Comunità" - Arborea
25:53
Tv2000it
Рет қаралды 31 М.
La Sposa di Oliena
10:58
Angelo Furno
Рет қаралды 4,7 М.
Sardegna - Viaggio nel Sud Ovest 1962
14:56
sardiniaislandit
Рет қаралды 12 М.
La Sardegna di un tempo passato non troppo lontano
18:15
fotoedarte
Рет қаралды 74 М.
SUPRAMONTE
35:14
Karel film and video
Рет қаралды 36 М.
FRANCO FERRARA dirige Brahms ("Proibito" - film di M.Monicelli, 1954)
1:31:34
𝐆𝐢𝐚𝐧 𝐋𝐮𝐢𝐠𝐢 𝐙𝐚𝐦𝐩𝐢𝐞𝐫𝐢
Рет қаралды 302 М.
Padria, il documentario
1:35:25
Padria, il documentario
Рет қаралды 23 М.