Windows? No, Linux!

  Рет қаралды 11,602

alternativalinux

alternativalinux

Күн бұрын

L'aspetto di Windows in Linux risparmierebbe ansie da migrazione a te o un tuo conoscente poco esperto? Ecco come dare all'ambiente grafico Cinnamon di Linux Mint aspetto e tema di differenti versioni di Windows. Con temi di icone e desktop Windows per Linux
◾ Le icone per il menu "Start"
👉 www.alternativalinux.it/wp-co...
◾ Scopri i miei ebook su Linux Mint e Linux in generale
👉 www.alternativalinux.it/libri
◾ Video già pubblicati organizzati in playlist
👉 / alternativalinux
--------------------------------------------------
🙏 Sostieni alternativalinux! 🙏
--------------------------------------------------
◾Con una piccola donazione anonima BitCoin:
👉 1Au1m1MSSR7Q27TRot2SJwhxZnM8KSkYKY
◾Entra in Amazon dal mio link:
👉 amzn.to/3kwnwDK
Spenderai lo stesso, non saprò chi sei, ma riceverò una piccola ricompensa.
0:00 Sommario
0:22 Introduzione
2:12 Caratteri di sistema Windows
4:26 Icone di sistema di Windows
6:18 Temi desktop
7:45 Icone del menu "Start"
8:12 Windows 11
10:47 ↳ Meteo, ricerca, Expo
11:46 Windows 10
12:23 Windows 7
13:40 Windows XP
14:09 Personalizzazione di Linux

Пікірлер: 208
@ter_vit_69
@ter_vit_69 19 күн бұрын
Sono passata da Windows a Linux senza alcuna modifica ed è giusto sia così. Windows è sparito per sempre
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Bravissima, come la maggior parte di noi che abbiamo fatto la scelta di testa nostra. Io parlo di chi si ritrova Linux in un PC che con Windows sarebbe già per la discarica ma che con Linux dura quasi il doppio
@michelelamola2310
@michelelamola2310 18 күн бұрын
Idem. Per me non ha senso prendere un sistema operativo e trasformarlo in un altro. A sto punto inutile cambiare.
@EmanuelePersano-qs3cg
@EmanuelePersano-qs3cg 18 күн бұрын
Anche io sono passata a Linux ma Windows non si può abbandonare subito
@FrancoKholer
@FrancoKholer 12 күн бұрын
@@alternativalinux Ho un PC di 13 anni con su installato Windows 7 e va ancora una bomba! Altro che discarica e mai avuto problemi. Sei troppo di parte! Anche Win 10 va piu' che bene, mai avuto un problema.
@michelelamola2310
@michelelamola2310 10 күн бұрын
@@FrancoKholer idem.
@massivd78
@massivd78 18 күн бұрын
oh che figata! grazie Dario
@giuseppeme.97
@giuseppeme.97 19 күн бұрын
Ottimo video come sempre cardo Dario, però non condivido la tendenza abbastanza diffusa nella community di far "somigliare" il più possibile Linux a Windows. Linux ha e deve continuare ad avere una sua identità, di conseguenza è davvero triste vedere tutte quelle configurazioni fatte con KDE o con il window manager di turno per far sembra il più possibile Linux o a Windows o a macOS.
@alternativalinux
@alternativalinux 19 күн бұрын
Ciao Giuseppe, nemmeno io penso che sia auspicabile ricalcare quello che ritengo un aspetto davvero inferiore ad altri DE come KDE o DDE. Però gradisco il tasto di apertura del menu sul lato inferiore sinistro, mappato con il bottone della tastiera con un menu ridotto e non a tutto schermo come GNOME. Quindi un po' della c.d. metafora la apprezzo comunque. In ogni caso, come premesso, qui non è il mio parere l'oggetto, ma l'oggettivo riscontro della maggiore semplicità che permette di strappare utenti a Windows con minore trauma quando non ci sia adeguata formazione iniziale
@robertodepetro1996
@robertodepetro1996 19 күн бұрын
Bel video anche per capire la struttura del filesystem. Grazie!
@alternativalinux
@alternativalinux 19 күн бұрын
Grazie. Giusto un minimo...
@myfranci560
@myfranci560 19 күн бұрын
wow, non ci posso credere, finalmente posso riavere il mio windows Xp, sembra proprio lui. Mi è venuto un brivido
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Ma dai! Stai scherzando, lo so. L'utente era root e poteva eliminare file di sistema tali da non riavviare
@myfranci560
@myfranci560 18 күн бұрын
@@alternativalinux sono andato sul tuo sito giusto questa mattina per cambiare l' interfacciata. Avevo scaricato il tema mint-xp ma poi ho visto che era troppo laborioso. Comunque bellissimo!
@micheledaloia5778
@micheledaloia5778 19 күн бұрын
Sono ritornato di nuovo a linux mint e finalmente mi sento molto più al sicuro.
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Grande! Tanto di cappello!
@UfficioZeroLinuxOS
@UfficioZeroLinuxOS 18 күн бұрын
Dario complimenti per il tuo video. Proprio dalla stessa idea di rendere meno ostile il passaggio a linux di utenti win sono nate le release 11 e 10 (che a breve estenderà il supporto di altri 3 anni) di Ufficio Zero che hai egregiamente recensito. Non ci stancheremo mai di dire che linux è per tutti, soprattutto per chi vuole passare da un sistema proprietario chiuso a sistemi GNU/Linux open source.
@anarusensei
@anarusensei 19 күн бұрын
Una guida completa e fatta bene, questo video ci voleva proprio, grande Dario 💪 Poi con tutta la libertà di scelta che propone il pinguino con grafiche di ogni tipo (sarò scemo io) usare quelle di Windows mi sembra di regredire 😂 de gustibus ! L'importante è portare al di qua della barricata più persone possibili 😉 Ciao !
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Concordo perfettamente caro Andrea e ti ringrazio. Soprattutto sul regresso. Non comprendevo linuxfx come non comprendo e wubuntu. Anche perché è pieno di software chiuso... PS. Non l'ho commentato ma ottimo il tuo video su liquorix!
@anarusensei
@anarusensei 18 күн бұрын
@@alternativalinux Ti ringrazio ! troppo gentile 🙏 Quello su Liquorix è un video che ha già aiutato molte persone, per quello l'ho pubblicato su tutti e 2 i miei canali, ora che mi sono convertito a Linux sto dedicando il canale "L'informatica x tutti" proprio al pinguino e ad ogni sua forma e devo ringraziare anche te per questo, molti tuoi video mi hanno aperto gli occhi e ti seguo sempre! Wubuntu non mi piace e non potrei mai consigliarlo come distro principale, il suo unico scopo è quello di "abituare" gli utenti windows al mondo libero, ma ormai come hai fatto vedere anche tu perfino Mint diventa un clone del 7 o del 10 senza tanta fatica
@migianaventura
@migianaventura 17 күн бұрын
Gracias Dario!
@lupagrigia67
@lupagrigia67 7 күн бұрын
Grazie Dario! Ti ho scoperto oggi e ti seguirò davvero volentieri 😊 Uso Linux da parecchi anni, mi piaceva molto Sabayon, ma poi ho scoperto Mint (la chiamavano “ubuntu col vestitino”). La uso ancora tantissimo come live cd sui pc/laptop Windows e l’ho ancora sul mio vecchio Asus in dual boot con win7. …Ma è troppo tempo che non mi ci sono aggiornata e me ne hai fatto tornare la voglia! Purtroppo ho ancora la necessità di Windows per alcuni programmi…ed ora mi toccherà aggiornare almeno al 10, perciò dovrò rifare anche l’installazione di Mint…incrocio le dita e ti seguo. 🌸
@alternativalinux
@alternativalinux 6 күн бұрын
Ciao e grazie! Giusto in tempo per avere un annetto di aggiornamenti con Windows 10.. :) Buona fortuna con la riscoperta di Mint e speriamo tu riesca a fare senza quegli specifici software per Windows
@anacletoasmr2206
@anacletoasmr2206 17 күн бұрын
Ancora complimenti per la chiarezza. Spesso le interfaccia, a prescindere dal "motore" che sta dietro, determinano la scelta di un sistema operativo, soprattutto parlando di utilizzatori di base. Quando ci si abitua ad una grafica/interfaccia, non è facile passare ad un'altra, vedi l'indigesta "metro" di windows che io sostituisco subito con classic shell stile win7, pratico ed intuitivo. Sarebbe come invertire la pedaliera di un'auto, o le corde di una chitarra: funzionerà comunque, ma per abituarsi ci vorrà un bel po'. Benvenute tutte le personalizzazioni, se aiutano a rendere più facile la convivenza con i computer. Chi non le vuole le ignori pure, basta che ci sia libertà di scelta, che è lo spirito di questo discorso.
@alternativalinux
@alternativalinux 16 күн бұрын
Osservazioni adeguate che condivido pienamente. Io non ho bisogno di un aspetto identico a Windows, ma se serve a superare timori iniziali, ben venga
@angelacavazzoni8090
@angelacavazzoni8090 18 күн бұрын
Ciao Dario. Grazie per i tuoi video, chiari e lineari. Anche per mate esiste la possibilità di applica un aspetto simile a Windows? Spesso i laptop più vecchi non reggono cinnamomo.
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Ciao Angela. I temi che trovi in cinnamon-look.org, almeno quelli indicati come GTK, sono compatibili anche con MATE. Mi piace tanto MATE anche se è fermo da un paio di anni. Nel frattempo ti consiglio di riprovare Cinnamon perché impegna meno di 600 MB di memoria RAM
@maurizioi.tessari2766
@maurizioi.tessari2766 18 күн бұрын
Interessante video per comprendere un minimo di più della struttura di MINT. Sono passato a Mint da circa 4 mesi ed ogni giorno imparo qualcosa di nuovo. Questo è per me stimolante. Per questa ragione non ci penso minimamente di replicare un ambiente grafico che per me fa parte del passato e le rare volte che lo riavvio mi provoca malessere. P.S. Non sono di primo pelo in quanto ad età.
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Grazie a te Maurizio. Anche a me Cinnamon, con le sue similitudini ma peculiarità va bene così com'è. E anche Xfce o KDE o MATE
@RC090
@RC090 18 күн бұрын
Ammetto di aver usato per un breve periodo quel tema, lo confesso!
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Ecco il vincitore per il miglior commento!! :-D
@massimod.691
@massimod.691 19 күн бұрын
Ciao Dario, un bel tutorial per chi vuole provare Linux senza dover necessariamente trovarsi in un ambiente per lui poco famigliare. Credo che l'unica cosa che manca, per chi usa Windows 10 potrebbe essere Cortana (l'assistente) ma oggi ci sono molte I.A. che possono essere installate anche localmente coma llama anche solo per divertimento. Io comunque rimango contento del mio Linux Mint con Cinnamon e le personalizzazioni che ho applicato. Un cordiale saluto e alla prossima, ciao👋👋
@alternativalinux
@alternativalinux 19 күн бұрын
Ciao Massimo, grazie. Validi assistenti IA stanno arrivando anche in Linux. Ma anche io tra caratteri sostitutivi di Ubuntu, Cinnamenu da tempo in luogo del menu di Cinnamon e qualche applet, sono felicissimo così!
@MrMatematico65
@MrMatematico65 19 күн бұрын
Grazie Dario per questi video "How To" apprezzatissimi. Queste modifiche si possono effettuare anche per XFCE e MATE?
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Piacere di risultare utile. Si, anche MATE e Xfce si basano sulle c.d. librerie, quindi i temi denominati GTK sono compatibili. Magari non ci sono le estensioni specifiche di Cinnamon ma è possibile con quelle dei relativi ambienti
@Vic-hr2dq
@Vic-hr2dq 19 күн бұрын
E finalmente riuscirò a convincere mia moglie a passare a Mint 🤣
@alternativalinux
@alternativalinux 19 күн бұрын
Alla mia compagna versione stock di Cinnamon. Deve sudare :)
@GianumbertoGiurin
@GianumbertoGiurin 19 күн бұрын
Mia moglie è passata a Linux Mint XFCE senza alcun problema... e non è proprio una con la passione dei computer, anzi.
@myfranci560
@myfranci560 18 күн бұрын
E fu così che le mogli toglieranno il monopolio a Microsoft per sempre
@Carnifabi78
@Carnifabi78 21 сағат бұрын
Pure alla mia compagna ho installato Xfce...si trova benone ed è contenta!😊
@Oliverino62
@Oliverino62 19 күн бұрын
Ciao Dario...hai spiegato alla grande ...Linux ormai resta sempre la migliore in tutti sensi ;-)
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Grazie! Vedrai che con i recenti e prossimi sviluppi di Windows, convinceremo in tanti a non cambiare computer ma sistema operativo!
@mumorini
@mumorini 18 күн бұрын
sono 20 anni che bazzico Linux. Ho installato Fedora 40 e sto benissimo così. hai ragione sulla "familiarità" per il neofita, ma chi è un poco più esperto, trova piacere ad installare "qualcosa di diverso"! Congratulazioni per il tuo canale.
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Bravissimo. Condivido perfettamente e ti ringrazio per la stima
@realtiger255
@realtiger255 18 күн бұрын
Io sono un vecchio utente linux/freebsd/solaris, ma non sono contrario a trasformarlo graficamente in Windows. Esclusi certi appesantimenti e scelte discutibili (w8) bisogna riconoscere che Microsoft ha fatto un buon lavoro con l'interfaccia. Certo se la smettesse di nascondere le impostazioni o cambiare i nomi alle icone, sarebbe meglio. Bel video e hai ragione, l'interfaccia aiuta la diffusione.
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Grande! Più che altro è l'estrema capillarità e quantità delle impostazioni a disorientare in Windows. In effetti in Linux hai tutto ciò che serve e in modo molto più accessibile
@stefanorosati5989
@stefanorosati5989 19 күн бұрын
Ciao Dario, apprezzo tanto il tuo canale, il tuo messaggio e la tua generosità nel condividere le tue conoscenze (peraltro con un ottimo italiano che è piacevole ascoltare). Non ho ancora fatto il passaggio a linux; quello che mi tiene legato a Windows è "Access" che uso da anni e che mi piace. Tu che ti occupi anche di programmazione, tolte le soluzioni "dual boot" e "virtual box" per mantenere il piede in due staffe, avresti suggerimenti di strumenti di programmazione paragonabili ad Access (il db di libre office non credo sia all'altezza, non lo conosco però); opprue Mysql + qualcosa? ma un db completo non mi pare esista in ambiente linux, spero di sbagliare ovviamente. Grazie
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Grazie tante Stefano. Ti confesso che non ho avuto il problema db con il mio salto da Windows perché, da buon webmaster ero già dagli anni 90 senza access, asp eccetera ma su mySQL e PHP. Ovviamente serve scrivere ogni query quindi non sostituisce l'ottimo Access. Ma le possibilità di connessione di Base, anche se non le ho mai sfruttate, sono molteplici e comprendono ODBC e mySQL
@stefanorosati5989
@stefanorosati5989 17 күн бұрын
@@alternativalinuxgrazie per la risposta Dario; un primo passo che mi farà di sicuro avvicinare a Linux sarà sicuramente la valorizzazione di vecchi pc (che preferisco regalare semmai) in alternativa al centro ambiente!
@MSBASSMUSIC
@MSBASSMUSIC 19 күн бұрын
Ciao Dario, grande video. Come sempre sei il maggior esperto di Mint e Linux. Info: tu quale usi tra Cinnamon e Debian di Mint nel tuo quotidiano? Grazie.
@alternativalinux
@alternativalinux 19 күн бұрын
Ciao Massimo, grazie. Li sto alternando per restare comunque aggiornato. Nel portatile con doppia scheda video, lmde non mi ha semplificato la vita
@MSBASSMUSIC
@MSBASSMUSIC 19 күн бұрын
@@alternativalinux Grazie a te Dario. In effetti ritengo Cinnamon piu' "comodo" anche per i driver, la configurazione ed il quotidiano.... si LMDE è priva di Ubuntu e cio' che ne consegue...pero' credo che ad oggi, forse è presto per passare totalmente a LMDE, anche io stesso ho trovato problemi con la scheda wifi con lmde..... l'unica pecca è che essendo "dipendente" da Adobe Creative Suite, purtroppo non trovo una valida alternativa a Photoshop. Si 'cè Gimp.. pero' spero che un domani Adobe torni su Linux che comunque è une fetta di mercato. Grazie sempre per i tuoi video...
@alessandrop.7798
@alessandrop.7798 17 күн бұрын
Sono ormai 10 anni che uso linux, prima Ubuntu ed ora grazie a te sono passato a Mint. Di Windows non voglio piu niente, nemmeno l'aspetto 😂
@alternativalinux
@alternativalinux 17 күн бұрын
Bravo Alessandro! E sono molto felice del merito che mi attribuisci
@altodmusic
@altodmusic 19 күн бұрын
Anche su Mint XFCE, che utilizzo, spesso cambio i temi e le icone. Molto facile e veloce..😊
@dottoressascoppio
@dottoressascoppio 18 күн бұрын
Linux offre molta libertà, quindi si :😅anche se ci sono sistemi operativi che nascono già come imitazioni di winzozz!
@altodmusic
@altodmusic 18 күн бұрын
@@dottoressascoppio non a caso ho abbandonato Windows ormai 15 anni fa... Conoscevo Linux dal 2001 e ne installai una distro sul mio PC nel 2002 notando dei miglioramenti del PC nel rispondere ai comandi. A quel tempo era comunque tutto molto più ostico ma dopo qualche anno con l'avvento di Ubuntu tutto è cambiato in meglio e ho iniziato ad adottarlo come O.S.. 😊
@ContinuousSecuritySagl-ep5vp
@ContinuousSecuritySagl-ep5vp 13 күн бұрын
Un'altro fantastico video. Grazie Dario🎸 per la condivisione di questo materiale fatto con dedizione, generosita' e tanta, tanta competenza! Per colpa tua Dario che mi hai passato la tua passione, anche da me - 😀Windows è sparito per sempre🗑
@alternativalinux
@alternativalinux 12 күн бұрын
Grazie mille e soprattutto complimenti... Bellissimo avere questa colpa :)
@MrMatematico65
@MrMatematico65 19 күн бұрын
Volevo anche darti un input per gli shorts, piccoli video per risolvere piccoli problemi quotidiani da terminale e da applicazione grafica. Ad esempio come effettuare un controllo del filesytem su dischi esterni e su dischi di sistema, come formattare un disco da NTFS a EXT4, l'utilizzo di alcuni comandi del terminale per risolvere piccoli problemi o per prevenirli, una piccolo guida all'utilizzo pratico di ClamTK che non prevede il pulsante "scansione completa del sistema". insomma piccole pillole su aspetti che spesso lasciano spiazzato l'utente Windows quando si sposta su Linux. Ciao e grazie per la tua disponibilità.
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Sono ottime idee quelle di pillole. Direi forse non per gli shorts visto che il formato verticale, si presta assai con difficoltà e tanto lavoro a mostrare un desktop
@filippobrandimarte1239
@filippobrandimarte1239 18 күн бұрын
Ciao Dario, pur apprezzando lo sforzo per fare di mint un sistema praticamnete uguale a Windows, è uno sforzo che non mi trova poi cosi interessato. Mint pur non essendo uguale a windows è cmq un sistema intuitivo e semplice da usare. Te lo dice uno che fino a 2 anni fa usava solo windows. Cmq grazie per il tuo sforzo !
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Grazie Filippo, per la sincerità. Proprio ora rispondevo che Cinnamon ha per me quanto basta per farmi sentire a mio agio e non ho bisogno di repliche!
@peppef648
@peppef648 16 күн бұрын
Ciao Dario, bel video. Grazie mille delle dritte Ma resto fedele a Linux così com'è.... L'unica cosa che vorrei chiedere a Mint sarebbe di migliorare il desktop e di renderlo più piacevole e più curato tipo zorin per intendeci. Un Caro saluto
@alternativalinux
@alternativalinux 16 күн бұрын
Ciao caro Peppe, ti ringrazio. Anche io modifiche poche cose. I caratteri da Seleziona carattere già fanno molto. Ultimamente uso Cinnamenu invece del menu predefinito e il tema Numix circle. Ma concordo che oltre alla razionalizzazione avvenuta negli ultimi due anni, ci vorrebbe una rinfrescata, lo pensiamo in tanti...
@GiorgioBeltrammi
@GiorgioBeltrammi 19 күн бұрын
Interessante video, ma confesso che mi sono venuti i brividi nella schiena, che con 'sto caldo va anche bene, ma la nausea è proprio fastidiosa.
@matteosalvatore8396
@matteosalvatore8396 19 күн бұрын
😂
@alternativalinux
@alternativalinux 19 күн бұрын
😂 Mannaggia Giorgio speravo che il tuo amor proprio ti risparmiasse questi sintomi ma mi vuoi troppo bene. Loggati al tuo nomad BSD e ti passa!
@salvoquarantino1785
@salvoquarantino1785 19 күн бұрын
Dario, potresti fare un video sui kernel Linux alternativi come Liquorix?
@alternativalinux
@alternativalinux 19 күн бұрын
Lo ha fatto il grande Andrea del canale anaru sensei. Non ne ho mai provati. E c'è anche xanmod. È un'idea da approfondire, grazie
@carmelofranconeri4201
@carmelofranconeri4201 19 күн бұрын
Da una settimana ho installato linux mint....sono felicissimo. Grazie a te ho messo tutto a punto,grazie
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Grande Carmelo. Sono felicissimo per te ancora più che del merito che mi attribuisci!
@MotoLenovo-w4o
@MotoLenovo-w4o 4 күн бұрын
Buongiorno, mi rivolgo a Lei, e mi sono pure iscritto perche' mi sembra una persona equilibrata nei suoi giudizi. Eppure, convinto dalle ultime stupidate di windows (continui aggiornamenti, cambio di funzioni spesso inutili, richiesta di account, richiesta di installare windows 11 e altre amenita', avrei deciso di passare a Linux. Lo feci quindici anni fa e scappai dopo una settimana disperato per le cose che non funzionavano e le stranezza degli avvisi quando qulcosa non funzionava, quasi sempre, capii che era per tecnici informatici non per gente che del computer conosce i tasti il monitor e la stampante (era Mint). Dopo quindici anni, anche convinto da lei che non mi sembra un ciarlatano, ho formattato(in dual boot non partiva, e questo non e' colpa di Linux ma di windows che difende il suo orto, e installato Zorin OS che sembrava una distro per chi conosce solo windows. Tutto bene, installazione liscia su computer HP 255 G6 E 9000, che uso pochissimo perche' a me piacciono i desktop. So che e' un computer vecchio e scarso ma con un SSD e 4 giga di ram girava decentemente con windows 10. Appena installato sono cominciati i problemi: Volevo far girare wine ma una volta scaricato open office.exe ho scoperto che dovevo installare Bottles, ho iniziato ad installarlo e dopo venti minuti dovevo andare via e ho interrotto l'installazione. Quando ho ripreso Zorin mi ha avvisato che dovevo cancellare qualcosa da riga di comando per proseguire l'installazione. Con difficolta' l'ho fatto e alla ripartenza mi ha avvisato che c'era qualcos'altro da cancellare che non ho capito. Allora mi sono arrso. Fine di wine. Ho cercato di installare open office nativo ma prima dovevo cancellare LIbre Office, lho fatto poi ho letto le istruzioni per installare Open office e ho capito che c'era da ondare nei matti. Ma Libre office e' bruttissimo esteticamente per me e cosi' ho eliminato Zorin OS. In piu' devo dire che girava con piu' lag di windows il che mi sembra assurdo. Ho cercato un po qua e la ed ho visto che Zorin OS non ha niente a che fare con wundows. Ora le chiedo: Io ho 75 anni, non diventero' un tecnico informatico oramai, vorrei solamente un sistema operativo tipo windows senza le mattane di windows, per usare i miei amati fogli di calcolo (con open office, non Libre office), il browser, forse qualche foto, forse pochi film e banca, E mule, calcolatrice e poco piu'. Vorrei evitare le odiate password (escluso la banca) dove posso farne a meno, e con il minor numero di aggiornamenti possibili ed LTS. devo rinunciare al computer o c'e' qualcosa anche per gente come me. Pagherei volentieri anche la licenza ma vorrei usare il computer come uso la forchetta, il bicchiere o la bicicletta, non come un tecnico della Ferrari sperimenta continuamente nuove carrozzerie. Ho qualche speranza di trovare un sistema operativo che quando decido di leggere un giornale on line o fare un bonifico mi fa aggiornamenti una volta su tre? Grazie se mi vorra' capire ed eventualmente consigliare.
@alternativalinux
@alternativalinux 4 күн бұрын
Grazie per gli apprezzamenti ma soprattutto complimenti per la curiosità e la determinazione. Con 4 GB di memoria RAM avrei provato l'edizione Lite di Zorin OS. Il mio suggerimento per i principianti Linux resta sempre Linux Mint cui il canale è stato dedicato quasi esclusivamente e che è una LTS. Ma solo l'edizione più leggera, la Xfce nella versione 21.3 potrebbe fare al caso suo. Quanto agli aggiornamenti, sono quotidiani o quasi ma spesso leggeri, non interrompono mai le attività e solo quando è il kernel ad essere aggiornato, suggeriscono di riavviare il PC quanto prima. Se la infastidiscono, può scaricarli e applicarli automaticamente e potrà dimenticare l'unica vera premura per mantenere il sistema sicuro. Nella mia lista di video dedicata all'installazione e configurazione di Mint faccio sempre riferimento all'edizione ammiraglia Cinnamon che suggerirei con almeno 6 GB di RAM. Altrimenti, un sistema operativo molto leggero e valido che può valutare è Q4OS nell'edizione Trinity che scimmiotta l'aspetto di Windows XP. Ne ho parlato in un video. Ecco il link al punto esatto kzfaq.info/get/bejne/juCoZdR2qc6maJs.html
@alternativalinux
@alternativalinux 4 күн бұрын
Ecco la lista di video kzfaq.info/sun/PLJVs1ttCpdpvirlYVLAl1ImHcFQN5AWAI Se Linux Mint 21.3 Xfce diviene la sua scelta, insieme agli aggiornamenti automatici prevederei però la pianificazione automatica di punti di ripristino del sistema in caso di aggiornamenti problematici. Nel blog trova un manuale applicabile per questi aspetti anche all'edizione Xfce www.alternativalinux.it/manuale-linux-mint-21-cinnamon/
@theindieseeker
@theindieseeker 19 күн бұрын
Ciao Dario, ottimo video e contenuti sempre al top. Insomma ce la mettiamo tutta pur di aiutare qualcuno a non vivere "l'incubo" di passare da win a linux. Passino Mate ed Xfce che non puntano sul colpo d'occhio ma secondo te con KDE e Cinnamon c'è veramente bisogno degli stili spywin? Tra l'altro dopo le ultime notizie che sono circolate penso che il "moving to linux" non sarà nemmeno opzionale a meno che non si voglia un sistema dove l'utente è digitalizzato nella sua interezza. Ne parlerai?
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Grazie. La penso come te. Specie Cinnamon mi colpì e mi strappò a Kubuntu perché anche le scorciatoie di tastiera sono mappate allo stesso modo. Io apprezzai la metafora tradizionale e le sue ulteriori semplificazioni. Sono ottimi tempi, come giustamente dici, per strappare utenti a Recall, alla promessa non mantenuta che il 10 sarebbe diventato rolling e all'obsolescenza programmata selvaggia
@theindieseeker
@theindieseeker 18 күн бұрын
@@alternativalinux Concordo totalmente e aggiungo a quanto hai indicato (come se già non fosse abbastanza) le politiche di MS orientate alla profilazione di tutto l'essere d'una persona. Una cosa a mio avviso scioccante, soprattutto perchè molte persone ne inneggiano i pregi dimentichi dei potenziali pericoli.
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
@@theindieseeker Questo è il punto fondamentale. Alcuni utenti Windows reagiscono stizziti ma noi non vogliamo convincere gli utenti consapevoli. Magari quelli che non sanno di aver accettato nelle condizioni di utilizzo l'accesso alle proprie mail e documenti
@thebigbugnet
@thebigbugnet 18 күн бұрын
Ottimo tutorial. Se lo avessi avuto a disposizione quando portai linux in alcune segreterie scolastiche, avrei avuto gioco più facile. Però, attento, stai lavorando molto bene per scappare da windows con maggior facilità ... e a Bill non sarà d'accordo. Chissà, potresti ricevere interessanti ingaggi per saltare dall'altra parte.
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Grazie. Complesso visto il fine. Ma non c'è rischio che a Redmond temano fughe di utenti a causa mia! :) Né che mi venda...
@Nunzio_77
@Nunzio_77 15 күн бұрын
Tra Linux Mint, Kubuntu e Zoris quale mi suggerisci? In termini di leggerezza, interfaccia grafica (bella e pulita) semplicità d'uso? Grazie.
@alternativalinux
@alternativalinux 14 күн бұрын
Wubuntu no! Mint poi Zorin ma la bellezza è criterio soggettivo kzfaq.info/get/bejne/q9mgbJpyydOzin0.html
@gmrc369
@gmrc369 19 күн бұрын
Al di la del pacchetto estetico esiste la possibilità di avere la anteprima dei file pdf nella finestra di dialogo di selezione file? Per esempio quando si carica un pdf su un portale web o su un programma di firma elettronica devo sempre ricordarmi il nome perché la finestra non mi visualizza l’anteprima. L’unica cosa che mi manca di Explorer
@alternativalinux
@alternativalinux 19 күн бұрын
Tocchi un punto legato a limiti del file picker di alcuni browser che non riguarda solo Cinnamon ma anche MATE, Xfce ed altri desktop. Credo che Mint 22 di prossima uscita metta a disposizione una versione aggiornata dello strumento che potrebbe risolvere come ha fatto Zorin OS 17
@gmrc369
@gmrc369 19 күн бұрын
@@alternativalinux grazie mille! Sei sempre sul pezzo 👏🏻
@ALEX-ez5om
@ALEX-ez5om 11 күн бұрын
Non lo voglio ricordare in nessun modo Windows!!! 😉
@alternativalinux
@alternativalinux 10 күн бұрын
Grande! Bello sentirlo :)
@enricotb1994
@enricotb1994 15 күн бұрын
Bel Video. Trovo che l'interfaccia in stile Windows, per quanto se ne parli sempre male, sia la più comoda e funzionale da usare. Tantè che la mia Kubuntu 24.04 ricalca quello stile, per quanto l'abbia "customizzata" in maniera personale.
@alternativalinux
@alternativalinux 14 күн бұрын
Lo penso anche io, a livello di impostazione. Poi non ho bisogno che sia identica...
@enricotb1994
@enricotb1994 13 күн бұрын
Volevo chiederti una cosa che non c'entra con il video... ho notato in un tuo precedente video che avevi detto che oltre agli snap di canonical ti tieni alla larga anche dai flatpak... per quanto riguarda gli snap mi è chiaro il perché non ti piacciano (snapcraft e come canonical non verifichi bene i pacchetti snap)... ma per quanto riguarda i flatpak no. Perché non ti piacciono i flatpak? Dato che sono entrambi opensource immagino sia dovuto a come sia gestito flathub?
@alternativalinux
@alternativalinux 12 күн бұрын
@@enricotb1994 Ciao Enrico, chiunque può inserire qualunque tipo di codice nei flatpak. Finora non ci sono problemi ma flathub controlla solo il 43% del codice ad oggi. Molti programmi non sono nemmenro rilasciati da chi pensi. Mint, ad esempio, ha fatto un articolo spiegando che Google Chrome in flatpak non viene da Google ma da uno sconosciuto. E presto quelli non provenienti dallo sviluppatore originale del programma o da lui autorizzato, non saranno visibili nel centro software di Mint. Inoltre c'è una ragione di ridondanza di dati. Io uso app del team kde, basate su tecnologie differenti da quella di Mint in tutte le edizioni. Ho sempre avuto problemi che non incontro con le AppImage che scarico dal sito KDE
@enricotb1994
@enricotb1994 11 күн бұрын
@@alternativalinux Guarda ho pacchettizzato 2 mesi fa un mio programma in AppImage. I problemi dell'AppImage però sono due: 1) lo sviluppatore originale pare non abbia più intenzione di portare avanti il progetto, tanto che per poterle usare è necessaria la libreria lbfuse2 nonostante questa sia stata superata da libfuse3. 2) Talvolta è ostico pachettizare in AppImage, perchè può capitare che una libreria contenuta all'interno dell'AppImage non sia per qualche ragione più compatibile con l'OS in cui si vuole usare l'AppImage. Non dico che questo sia un problema insormontabile (sicuramente sviluppatori molto esperti saranno in grado di superare problemi simili), mentre il Flatpak (ho pacchettizato lo stesso programma) si porta dietro tutto il runtime (si questo può creare ridondanze se si usano ad esempio runtime Qt di versioni differenti ma impedisce i problemi di librerie che si possono avere con l'AppImage) che, tra l'altro, viene condiviso con tutte quelle applicazioni pacchettizate via Flatpak che lo richiedono. Qualche problema con Flatpak l'ho avuto anch'io, principalmente dovuto alla sandbox, rispetto agli Snap di Canonical trovo che siano comunque più maturi (ho avuto parecchi crash di app installate tramite Snap), per quanto questi siano un progetto molto più grande e completo (al di la dei problemi puramente filosofici che gli accompagnano).
@user-si6zu6wp7n
@user-si6zu6wp7n 19 күн бұрын
far assomigliare una distribuzione linux a windows anche solo esteticamente e con personalizzazioni come forma delle icone, doppio click, struttura dei vari menù, e poi installi magari microsoft edge e la versione di office che microsift ha deciso di rilasciare con licenza open source (era una versione vecchissima di office ma non ricordo esattamente quale, qualcosa che si usava ai tempi di windows 2000 o XP )... rendendo di fatto l' interfaccia grafica ibrida tra windows e linux trovo sia quanto di più sbagliato per un neofita, non impara ne ad usare una vera distribuzione Linux, e rischia pure di trascinarsi dietro tutti i problemi di privacy e alcuni di sicurezza anche su Linux
@alternativalinux
@alternativalinux 19 күн бұрын
Per strappare un utente a Windows e al software commerciale invece credo valga la pena di rendere il passaggio più semplice. Ma un conto è parlare di questo e un conto del resto del tuo discorso. Forse non mi conosci ma io professo l'abbandono totale del software commerciale, di Edge, Office e persino di Wine e ho parlato malissimo di LinuxFx e di Wubuntu per gli stessi motivi che tu dici
@user-si6zu6wp7n
@user-si6zu6wp7n 19 күн бұрын
@@alternativalinuxPer strappare un utente a Windows ed al software commerciale? Se mamma Microsoft continua con le sue politiche attuali tra un po' non ce ne sarà più bisogno! Saranno gli utenti stessi spinti dalle politiche assurde del veccihio sistema lasciare volontariamente Windows, guarda come stanno crescendo gli utenti linux da quando è stata rilasciata l'ultima versione di windows...
@passic73
@passic73 19 күн бұрын
che macello, senza offesa, ma se uno vuole cambiare, cambia... non è che se voglio cambiare auto, ne prendo una nuova per il nuovo motore ma poi ci metto la stessa carrozzeria di quella vecchia... no? :) grazie cmq per i tuoi video, sono davvero interessanti. un caro saluto, pas
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Diciamo che è come non trovare l'interruttore dei fari, del tergicristalli e il freno a mano. Ma concordo.. chi sceglie personalmente Linux, non ne ha bisogno
@passic73
@passic73 18 күн бұрын
@@alternativalinux ovviamente non era una critica nei tuoi confronti :) cmq mi piacciono molto questi video in cui spieghi "come fare per" :) ancora grazie, pas
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
@@passic73 Si avevo capito e comunque reggo anche le critiche :)
@francescofrancesco6613
@francescofrancesco6613 19 күн бұрын
Ciao! In effetti può essere utile per convincere chi è restio anche solo a provare Linux. Io sono talmente nauseato da Windows che non voglio proprio più vedere nulla...anche lontanamente simile a Windows😂😂
@alternativalinux
@alternativalinux 19 күн бұрын
Ciao Francesco, siamo allineati, ho dovuto turarmi il naso per fare questo video!
@francescofrancesco6613
@francescofrancesco6613 19 күн бұрын
@@alternativalinux 🤣🤣🤣🤣👍👍👍
@johnsmithivan8454
@johnsmithivan8454 18 күн бұрын
Ciao Dario, ci vorrebbe un video per sincronizzare mint cinnamon con one drive, quando usavo Windows il pc era sincronizzato. Grazie
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Ciao John. Puoi valutare insync. Ma devi attenderti che io incoraggi l'abbandono totale di servizi Microsoft
@johnsmithivan8454
@johnsmithivan8454 17 күн бұрын
@@alternativalinux Microsoft mi dà 6 TB di Cloud con 50 euro all'anno, c'è una alternativa?
@dummag4126
@dummag4126 8 күн бұрын
Salve, il problema non è tanto la personalizzazione del menu, colore forma icone, aspetto, ma l'impossibilità di organizzarlo in maniera semplice creando gruppi di programmi come si fa con windows o con android.
@alternativalinux
@alternativalinux 8 күн бұрын
Salve, il menu predefinito di Cinnamon e quelli alternativi che suggeriscono, permettono di riadattare a piacimento i programmi nelle rispettive categorie, di copiarli in più di una e di creare nuove categorie. Pulsante destro sul bottone del menu > Configura > Apri l'editor di menu
@dummag4126
@dummag4126 7 күн бұрын
@@alternativalinux Allora non funziona con l'ultimo aggiornamento, sto diventando matto. Si sdoppiano i contenitori, è difficilissimo perché non puoi semplicemente trascinarli, non stanno dove li metti compaiono messaggi di errore. Bellissimo il menù stile app android o mac di Zorin, peccato che non può essere implementato in cinnamon.
@davidel.1340
@davidel.1340 18 күн бұрын
Caro Dario la domanda in questi casi è sempre la stessa: ma perchè? E non mi si venga a dire che l'aspetto familiare aiuta, io sono scappato da Windows (in ambito domestico) proprio perché non lo volevo e non ho avuto alcuna difficoltà, 20 e più anni fa. Dovrebbe aiutarmi a "digerirlo" l'aspetto, tra l'altro vecchio, di Windows? Eh si perchè da allora la UI di Windows ne ha fatti di passi avanti, è molto più bella ed utile. E non confondiamo la disposizione del desktop con lo scimmiottamento del tema, sono cose ben distinte. Un DE Linux posso costruirlo come meglio credo, indipendentemente dalla distribuzione: Gnome con 2 estensioni diventa identico a Cinnamon.. e Cinnamon a ChromeOs. Ma perchè metterci le icone ed il tema di Windows.. la scienza deve ancora spiegarlo. Sarebbe come andare in montagna ed allestire una spiaggia di sabbia che mi ricordi il mare. Mi spiace ma boccio questo video. Sarebbe stato molto più utile ad esempio parlare di come rendere più "digeribile" a livello estetico Cinnamon, che lo sai per me non brilla per estetica tutt'altro. E' vecchio. Magari parlando del tema "orchidea" (l'unico per me bello) e di come variare l'estetica di metacity/gtk3. Ti lascio questo spunto, se vuoi. Grazie sempre
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Ciao Davide, apprezzo il tuo ragionamento. Ma guarda che la penso come te. Il mio video nasce dalla voglia di aggiungere qualcosa a quello sulla personalizzazione cin applet. desklet, temi, azioni ed estensioni visto che mi dicono spesso che Cinnamon è limitato. Segue anche lo spunto che ho da un riscontro problematico riferitomi di persona dal team di Zorin OS, in seguito all'adozione di tale sistema in alcune scuole. Forse certi professori non brillano per attitudine all'informatica ma tant'è kzfaq.info/get/bejne/nq5iZ5NykqexYoU.html
@davidel.1340
@davidel.1340 16 күн бұрын
@@alternativalinux non lo so Dario, mi suona ancora più strano. Forse c'è un gusto particolare per certe estetiche o forse qualche interesse a parlare della cosa come appiglio.. io non vedo nella mia di esperienza ventennale con Linux una grossa difficoltà nel trovare un'icona. Lo fa mio padre, 80 anni, ed i miei figli lo facevano a 10 dopo la prima indicazione figuriamoci una generazione di nativi digitali che ormai sono in piena età lavorativa e che navigano tra centinaia di apps sullo smartphone. Ripeto, per me sarebbe molto più utile parlare di configurazioni e setting GNU/LINUX e nel tuo particolare caso e grazie alla tua esperienza, Cinnamon.
@myfranci560
@myfranci560 18 күн бұрын
Ci sono anche script/programmi per fare tutto in automatico? Mi piacerebbe avere il vecchio start-tutti programmi
@alternativalinux
@alternativalinux 17 күн бұрын
Che io sappia no. Scaricare e scompattare i file con uno script sarebbe fattibile ma impostarli non saprei. Ma Tutti i programmi è presente nel menu di Cinnamon e negli altri due suggeriti...
@AlessandroBottoni
@AlessandroBottoni 18 күн бұрын
Temo che la principale fonte di "ansia da migrazione" sia la suite "Office". La suite "LibreOffice" che su Linux svolge la stessa funzione di "MS Office" è piuttosto diversa da MS Office, non è sempre equivalente, ogni tanto crea ancora qualche problema con i documenti creati su Windows e quindi rappresenta un problema oggettivo per chi vuole effettuare la migrazione. Per il resto, Linux è ormai quasi indistinguibile da Windows o da MacOS X e si usa essenzialmente nello stesso modo.
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Concordo Alessandro, proprio giorni fa alla conferenza nazionale di LibreOffice è stato spiegato come Microsoft si ostini ad utilizzare un non-standard di formato, addirittura incompatibile con versioni precedenti del medesimo programma!
@francob448
@francob448 17 күн бұрын
Se Installiamo una dock tipo Cairo Dock (o Plank che va bene anche su LMDE6) possiamo fare un sistema simile a Mac Os ( nel mio caso è solo una somiglianza estetica e dettata dai mie gusti , linux forever -Ubuntu e tutti i sistemi chiusi )
@alternativalinux
@alternativalinux 17 күн бұрын
Vero Franco! Diciamo che sto insistendo sull'abbandono di Windows perché il momento è buono. Ma anche nel video sulla personalizzazione di Mint, ho mostrato sia Cairo Dock che Plank
@francob448
@francob448 17 күн бұрын
@@alternativalinux La libertà di modificare l'aspetto come più ci aggrada e come ci è comodo , utilizzare molti software che fanno quello che ci serve senza preoccuparci di pagare abbonamenti o andare alla ricerca della crack (non nascondo che in gioventù tanta curiosità e pochi soldi ci sono passato ma è durato poco per fortuna). Quando la macchina è come la vuoi e sopratutto non fa cose strane a tua insaputa è la migliore soddisfazione Ciao Dario 🙂
@mauriziobettinelli1721
@mauriziobettinelli1721 19 күн бұрын
Ciao buongiorno É la prima volta che ti vedo,non so se ne hai già parlato o meno, nel caso sono a chiederti se mi indichi dove guardare oppure se mi puoi spiegare come posso fare per installare Linux. Grazie mille in anticipo
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Ciao Maurizio, piacere di conoscerti. Certo che ne ho parlato. Ti consiglio l'accesso alla playlist su installazione e configurazione anche se i video sono piuttosto orientati alla scelta di Linux Mint kzfaq.info/sun/PLJVs1ttCpdpvirlYVLAl1ImHcFQN5AWAI
@demonescimmia5869
@demonescimmia5869 18 күн бұрын
metti la key e poi avanti, avanti, avanti....
@mauriziobettinelli1721
@mauriziobettinelli1721 16 күн бұрын
@@demonescimmia5869 nella pen drive mi escono sei/sette cartello con la scritta boot,programm, ed alte che ora non ricordo Io mi impappino qua,non so quale aprire
@UsherType
@UsherType 18 күн бұрын
Forse e dico forse con Cachy Os, si può ottenere con più facilità. Ma non sono sicuro
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Grazie per la segnalazione. Non conosco il sistema, prendo nota
@dottoressascoppio
@dottoressascoppio 18 күн бұрын
No no no, troppa fatica, 😁
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Senza dubbio. Per poi provare la sensazione di essere tornati indietro! :)
@kobylaa
@kobylaa 19 күн бұрын
Si, ma quale? Non ho mai utilizzato Linux in vida mea ma sto per iniziare un corso approfondito su Arch Linux.. in concomitanza però intendo installare una DISTRO simile a WIN (per prenderci confidenza), prima in un portatile per poi passare il tutto sul mio dispositivo principale. Ma quale? Ho visto linux Lmde 6 e Mint che sembrano simili a Windows (per questo ti ho trovato), tu quale consiglieresti tra i due? (considerando che Mint ha 3 versioni) Grazie per la risposta!
@alternativalinux
@alternativalinux 19 күн бұрын
Se devi cominciare, direi Mint cinnamon di cui presto uscirà nuovissima versione. Con un po' di confidenza meglio lmde. Quando impari arch ti farai il sistema su misura immagino...
@K-eVChannel
@K-eVChannel 19 күн бұрын
Se stai per iniziare un corso su Arch Linux scoprirai che con Arch (anche con le altre distribuzioni a dir la verità... ma con Arch è proprio banale) puoi installare qualunque gestore di finestre da quelli più simili a Windows a quelli più simili a MacOs e anche più di uno contemporaneamente scegliendo quello più adatto a quello che vuoi fare in quel momento.
@norelife999kjghgjhfg
@norelife999kjghgjhfg 19 күн бұрын
Se non hai mai usato linux, e stai per fare un corso Arch, cerca una distribuzione Arch-derivata, (come Manjaro, Garuda, EndevourOs ecc) alcuni dei comandi che imparerai soprattutto nelle fasi iniziali e che sono importanti, tra Arch e le versioni Debian-derivate, cambiano (come ubuntu, mint, popOs ecc) e non condividono tutti gli stessi comandi di Arch. Scusa se sono stato un pò confusionario, il consiglio resta valido, cerca una distro Arch su DistroWatch
@Abaw
@Abaw 19 күн бұрын
Ti consiglierei di iniziare con Linux Mint Cinnamon ma se il computer dove installarlo è molto vecchio in quel caso installa l'edizione XFCE. Ma se nessuno dei due ti convince potresti anche provare Zorin OS.
@_Blacklagoon_
@_Blacklagoon_ 19 күн бұрын
se non hai mai toccato linux andare su arch non è la scelta migliore, dato che è il più complicato dei sistemi linux, vai sul semplice, linux mint o zorin os, sono entrambi delle scelte valide, user-friendly e facili da usare, inoltre non per forza un sistema deve assomigliare a windows per essere semplice personalmente sceglierei zorin per la grafica, molto più bella, mint è... brutto esteticamente 😅... se hai una teiera come pc vai sulle versioni xfce, bruttine entrambe ma ovviamente la grafica pesa sulla memoria
@darioprovenzano1838
@darioprovenzano1838 17 күн бұрын
Dico la mia. Ho utilizzato “a singhiozzi” Linux negli ultimi 4 anni per poi tornare a Windows. Un po’ per pigrizia un po’ per abitudine consolidata alla fine tornavo a Windows. Da un anno a questa parte utilizzo stabilmente Linux Mint LMDE e sinceramente di Windows non so più che farmene. Sta lì a riposare nel SSD secondario del mio pc, alla fine avendo due ssd fastidio non dà, quindi non vedo perché disinstalllarlo completamente. Il terminale? Anche nel mio caso grande nemico agli inizi, oggi prezioso alleato. Inizialmente non ne capivo il motivo? Perché scrivere comandi astrusi se puoi fare tutto con un click del mouse? Oggi il senso invece l’ho capito eccome: puoi dire al tuo sistema operativo tutto quello che ti passa per la testa… se approcciate il terminale in questo modo vedrete che vi si aprirà un mondo. Ed incredibile ma vero: usare il terminale è un metodo meno macchinoso e più sbrigativo di fare certe cose con interfaccia grafica, nonostante APPARENTEMENTE sembra vero l’esatto contrario. Sinceramente non voglio che il mio linux somigli a Windows.
@alternativalinux
@alternativalinux 17 күн бұрын
Grande Dario! Le tue parole sulla potenza del terminale sembrano quelle che uso nel video di introduzione al file system e alla shell. Mi fa piacere che, come me, dopo un periodo di frequentazione, Linux sia diventato il "daily driver"
@Maux_Tech
@Maux_Tech 19 күн бұрын
Si ma x il Gaming e software specifici di grafica 3d purtroppo non ci sono per Linux questo è il problema
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Noo. La steam deck è Linux. Io con Proton e steam play gioco ancora tutti i titoli Windows che ho acquistato negli anni. Ad autodesk o Adobe non interessi se usi Linux... Ma ci sono favolose alternative tipo Blender, natron,...
@vincenzomenniti5041
@vincenzomenniti5041 19 күн бұрын
Io con kde plasma dove mi basta premere un tasto: 😎
@alternativalinux
@alternativalinux 19 күн бұрын
E come facevo a farci un video? 😁
@vincenzomenniti5041
@vincenzomenniti5041 19 күн бұрын
@@alternativalinux parlando molto lentamente
@jackburton5085
@jackburton5085 19 күн бұрын
Capisco che qualcuno possa soffrire di SDSPT al passaggio da Winzoz a Linux (complimenti per la giusta scelta) però, io che sono passato da decenni di Mac e troppi anni di Win con in mezzo Linux ... IMHO, non ci trovo nulla di esteticamente interessante, tantomeno su lato pratico, in Win, tanto datrasformare Linux. Logo Apple e posizione pulsanti a parte, se mi dite MacOs, allora si, per alcune funzioni utilissime, che con il tempo la Apple ha stupidamente abbandonato ad esempio "Cover Flow". C'è da dire che, negli ultimi 20 anni Linux ha preso tutto quello che c'era di buono dalle versioni di OSx (quelle nuova fanno cxxxxe) il che è un bene. L'unica cosa che mi manca di Win, è una gestore file per altro non di MS, davvero poderoso quale è "QTTabBar". Nemo+Dolphin offrono, funzioni simile e alternative interessanti, che MacOs menchemeno Win hanno, ma le funzioni basilari, che rendono comodissimo Qtt, purtroppo, non ci sono. Desidero da anni un clone di MQTTabbar per Linux, se qualcuno sapesse come sopperire, mi informi pure.
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Ottime osservazioni ma non conosco il software di cui parli
@S1M0N3-LXXIV
@S1M0N3-LXXIV 19 күн бұрын
Io preferisco un'impostazione desktop in stile Gnome 2 con due pannelli, lo trovo più pratico e funzionale.
@alternativalinux
@alternativalinux 19 күн бұрын
Quelli si che erano tempi. Io ancora non ero stabilmente su Linux ma è evidente che il seguito ha deluso tanti e i recenti sviluppi legati a GTK4 e adwaita ancora più del passsaggio a GNOME 3
@LucaBastiani
@LucaBastiani 9 күн бұрын
Anche se tu fai di tutto per farmi passare a Linux. L'unica cosa mi frena è solo per un programma anzi 2 che girano solo su Windows 1. il si tratta di uno stravecchio programma di mixaggio, il 2 si tratta della app di EA (quella che una volta si chiamava Origin). Questo su ambiente hobbystico mentre su quello lavorativo io essendo un macinatore di VBA di Office su questo lato tutte le soluzioni free mancano di questa funzionalità. Quindi finché non si arriva ad una soluzione accettabile anche per chi me macina il VBA senza che forza ci deve ristudiare sopra per adattare il codice da VBA a ?? Se proprio ci deve essere questo strumento che almeno lo faccia in automatico senza manovra per l'utente. Ora vero che le cose automatiche non sempre vanno in porto, ma almeno abbiamo un punto di inizio dove andare ad attaccarci ti pare!!
@alternativalinux
@alternativalinux 9 күн бұрын
Se dipendi da produttori software che snobbano tutt'altro che Windows e soprattutto da tecnologie proprietarie Microsoft, figurati se faccio di tutto per fartelo lasciare!
@LucaBastiani
@LucaBastiani 8 күн бұрын
@@alternativalinux Perché non dici piuttosto che è Linux un pò carente in questo senso!! 😉
@alternativalinux
@alternativalinux 8 күн бұрын
@@LucaBastiani Perché non è vero
@LucaBastiani
@LucaBastiani 8 күн бұрын
@@alternativalinux Convinto tu io un pò meno se permetti. Linux se vuole sfidare Windows deve utilizzare anche tutti gli strumenti possibili che lo possono uguagliare ma questo ad oggi non è.. O meglio la grafica che gli somiglia d'accordo ma sull'aspetto tecnico siamo lontani anni luce 😂
@manuelconte2127
@manuelconte2127 19 күн бұрын
Comunque Gnome è scioccante solo per chi non ha mai avuto a che fare con MacOS poiché è palesemente di gran lunga simile 😅
@alternativalinux
@alternativalinux 19 күн бұрын
So di essere controcorrente. Ogni volta che ho avuto a che fare con prodotti di Cupertino, è sempre stato per pochissimo
@manuelconte2127
@manuelconte2127 19 күн бұрын
@@alternativalinux Suppongo allora che prediligi l'essenziale
@morenoligabue
@morenoligabue 17 күн бұрын
Il mio assomiglia in tutto e per tutto a un Mac...l ho installato in un nuc
@alternativalinux
@alternativalinux 17 күн бұрын
Ottimo acquisto e ottima personalizzazione!
@morenoligabue
@morenoligabue 17 күн бұрын
@@alternativalinux grazie mille ha 8 giga RAM 256 SSD collegato a una TV di casa lo utilizzo per classroom di mio figlio.....ho messo una tastiera Logitech wireless con touch mouse così mentre fa le mappe di studio non si deve alzare....gli ho collegato una stampante wi fi a colori laser per stampare i compiti
@giancarloluciani6493
@giancarloluciani6493 13 күн бұрын
Mi rivolgo a tutti quelli che sviluppano Linux dovete secondo me concentrarvi sulle app e giochi da fare girare sul vostro sistema
@alternativalinux
@alternativalinux 12 күн бұрын
Ciao Giancarlo, ti rispondo anche se non sono uno sviluppatore. Di solito le ottime app sviluppate per Linux sono rilasciate anche per Windows e MacOS (Gimp, Inkscape, Kdenlive Blender, Ardour solo per citare i primi capolavori che mi vengono in mente). Il problema sono gli sviluppatori come Autodesk e Adobe che se ne fregano di Linux e non permettono ad altri di replicarle. Quanto ai giochi, ci ha pensato Valve con la sua Steam Deck Linux e con la funzione Steam Play, io gioco tutti i miei titoli per Windows senza alcun intoppo
@cerovnik62
@cerovnik62 19 күн бұрын
Ho fatto passare mia moglie a Linux per via del suo notebook datato. Ma tra tutte le distro, la più reattiva che ho trovato è stata Opensuse xfce.. La cinnamon l'ho trovata estremamente lenta...
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Anche io ho trovato cinnamon poco performante in alcune dietro diverse da Mint. Ma oggi impegna 600MB e richiede poca cpu. Ma confesso che opensuse mi pareva pesante comunque.
@cerovnik62
@cerovnik62 18 күн бұрын
@@alternativalinux Io ho provato cinnamon, lubuntu e opensuse. Opensuse con i suoi 4,1 GB, mi ha spaventato... Ma il caricamento di tutto il sistema operativo è molto più veloce... E parlo di un notebook con 4gb ram condivise e un AMD dual core a meno di 2 ghz
@nicoladellaregina1231
@nicoladellaregina1231 19 күн бұрын
Io ho visto il video per curiosità, anche se non uso Linux Mint ma Archlinux. Non critico nessuno, figurarsi... siamo perfino in open-source (libertà). Ma non trovo senso perché, non trovo che si dovrebbe passare da Windows a Linux solo perché Linux è per esempio gratis. Open-Source non vuol dire tanto perché si ha tutto gratis, ma per accettare l'open-source e il concetto. Quindi se le differenze farebbero tutto questo shock, allora non trovo il senso
@alternativalinux
@alternativalinux 19 күн бұрын
Ciao Nicola grazie. Mi attribuisci un pensiero che non ho perché la penso come te. Lo shock emerso dal caso specifico che cito a inizio video, è dovuto all'assenza delle unità C, D e delle icone di Office e di Edge. Noi che abbiamo fatto consapevolmente la scelta, sappiamo benissimo quali sono le ragioni. I dipendenti di un ente pubblico cui viene detto "da oggi usiamo Linux e LibreOffice" purtroppo no.
@nicoladellaregina1231
@nicoladellaregina1231 19 күн бұрын
@@alternativalinux in caso di lavoro, ci sono i corsi di lavoro, poi lavoro è lavoro e non puoi decidere direttamente come personalizzare il tuo computer da lavoro. Poi in caso invece privato, se per te è uno shock, allora tieniti Windows e non ha senso come ripeto. Ovviamente, devi sapere qualcosa per installare per esempio Linux Mint ma già ci sono distro molto semplici come per l'appunto "Linux Mint", Ubuntu e nemmeno Fedora la trovo cosi difficile. Già Cinnamon e KDE (aspetto originale) sono abbastanza simili a Windows. Magari, Gnome sarebbe scomodo per un utente troppo abituato con Windows
@giacomofesta6739
@giacomofesta6739 16 күн бұрын
Windows almeno per me non si può abbandonare, uso software che su linux non girano, tipo diagnosi auto e software specifici. Adoro il mondo GNU/Linux e lo uso volentieri ma non posso usarlo esclusivamente. Ora sto creando un programma python che funziona sia per esperti ponendo più dettagli oppure più automatizzato per principianti. Scarica lultimo kernel disponibile e in base al tipo di computer notebook o desktop con l'ausilio di lsusb lspci lshw chiede di inserire una serie di ottimizzazioni, lo compila e installa. Sono in fase di fix degli ultimi bug. Adoro linux ma purtroppo microsoft ha tutto il mercato.
@alternativalinux
@alternativalinux 16 күн бұрын
Visual Studio ha reso Windows il sistema con la massima scelta. Mi hanno già detto che alcuni software di diagnostica auto non hanno alternative sotto Linux. In questi casi non c'è nulla da fare.. Se non affidare tutto il resto e almeno le attività personali. Io sono informatico di professione, tra grafica, sviluppo web, editoria, editing audio e video e sono riuscito ad eliminare l'ultima partizione Windows persino per giocare i titoli Windows acquistati negli anni su Steam.
@giacomofesta6739
@giacomofesta6739 16 күн бұрын
@@alternativalinux ultimamente volevo installare Epic Game store per installare GTA 5 anche con lutris e non sono riuscito. Adoro il mondo Gnu/Linux e installai Ubuntu nel 2004, mi innamorai, ma da quando non c'è più (purtroppo) gnome 2 non ho più un desktop preferito. Ogni mese quasi formatto Windows e provo una distribuzione ma oltre ai miei piccoli problemini non ho un DE che mi fa sentire a casa, nemmeno su Windows. Adoravo i cubi desktop e l'esperienza semplice e diretta. Vabbè mi sto dilungando troppo 🤣. Un saluto, sei grande.
@alternativalinux
@alternativalinux 15 күн бұрын
@@giacomofesta6739 Un commento di 20 ore fa su Proton dice che il supporto di GTA5 è pari a quello nativo. Facile. Installa protonup come flatpak, e installaci l'ultima versione delle protonGE. Poi nelle proprietà di compatibilità del gioco su steam ci metti quella. Fine. Dovrebbe bastare
@alternativalinux
@alternativalinux 15 күн бұрын
P.s. Il mio logitech G27 non ha bisogno di alcun software perché è riconosciuto nativamente dal kernel da anni!
@giacomofesta6739
@giacomofesta6739 15 күн бұрын
Benissimo, allora oggi pomeriggio formatto tutto 😃
@bernysaudino668
@bernysaudino668 19 күн бұрын
Io so che si può replicare anche Windows 95, 98, ME
@bernysaudino668
@bernysaudino668 19 күн бұрын
Sempre con la stessa garanzia
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Si si, persino Windows 3!
@bernysaudino668
@bernysaudino668 18 күн бұрын
@@alternativalinux E già!
@bernysaudino668
@bernysaudino668 18 күн бұрын
Sempre con la stessa garanzia! Quindi avremo comunque tutte le funzionalità che prima non c'erano, anche se assomiglia ai vecchi Windows come per esempio: gli spazi di lavoro, l'accessibilità, ecc. anche se ha un aspetto vecchio. Che prima non li aveva queste funzionalità.
@bernysaudino668
@bernysaudino668 18 күн бұрын
Possiamo averle come funzionalità extra!
@giulioperazzolo778
@giulioperazzolo778 18 күн бұрын
Il problema di Linux è che la maggior parte dei pc viene venduta con Windows. Altro esempio intel e amd, anche se molte cpu sono migliori amd quasi tutti i pc montano intel.
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Eh si, la potenza commerciale richiesta per mettere un computer sugli scaffali delle grandi catene non può essere affrontata dall'open-source. Solo Chromebook ci riesce
@giulioperazzolo778
@giulioperazzolo778 18 күн бұрын
Chromebook credo sia spinto da Google che potrebbe spingere Linux sui PC magari integrato con android.
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
@@giulioperazzolo778 Eh si, anche se poi di Linux c'è una modifica del kernel, codice chiuso e proprietario.. Quindi purtroppo non pare vera alternativa
@bernysaudino668
@bernysaudino668 19 күн бұрын
A me piace molto aiutare tutti a sfuggire da queste cose brutte della politica italiana e sul fatto di fatto dell'economia delle persone, che impongono a comprare le nuove versioni di Windows mettendo a rischio l'economia, l'ecosistema, la libera concorrenza; dalla licenza, dal monopolio, dalle politiche avanzate e dall'obsolescenza programmata, grazie al fatto di poter replicare, le ultime versioni di Windows e le vecchie ma con la garanzia di avere un sistema gratuito e libero di quello di Linux Mint lei conosce anche Zorin OS
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Bravo! Concordo pienamente con l'analisi e condivido lo sforzo. Mint e Zorin sono sempre i miei consigli per un principiante
@bernysaudino668
@bernysaudino668 18 күн бұрын
Anche le distro immutabili
@ribby82
@ribby82 18 күн бұрын
:P
@rawmaterials3909
@rawmaterials3909 19 күн бұрын
linux mint non è proprio tra le distro che consentono più libertà di personalizzazione direi... 😅😅😅 anzi, è proprio una distro che, in nome della coerenza e della semplicità d'uso, esclude addirittura determinate scelte. Cinnamon è "simpatico, pieno d'ingegno", ma ha le sue sbavature. E poi gli manca un gestore degli appunti. Imperdonabile. 😂 Ma per emulare windows forse va bene.
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Ma dai... Imperdonabile? Io direi superfluo. Usavo teracopy con Windows ma solo per mettere in pausa. Non mi serve più. Ma concordo con il resto 😉
@rawmaterials3909
@rawmaterials3909 18 күн бұрын
@@alternativalinux io lavoro con file di testo, coding etc. se non avessi un gestore degli appunti IMPAZZIREI. anche solo per quello, KDE tutta la vita. 😅
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
@@rawmaterials3909 Favoloso Plasma 6 e evviva le alternative a GNOME e GTK
@Foxy_2008
@Foxy_2008 18 күн бұрын
Non sono d'accordo sul fatto di "scimmiotare" altri sistemi come Windows o MacOS...se devo usare una cosa che "si assomigli" tanto vale utilizzare Windows o MacOs (o qualsiasi altro sistema)...da utente Windows (ma che ogni tanto smanetta su Linux), sono dell'idea che ogni sistema operativo deve avere delle sue peculiarità senza andare a copiare l'altro...
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Verissimo! Infatti ho sempre trovato orribile Linuxfx poi Wubuntu perché inoltre, con la scusa della somiglianza, ti riempiono di software spia e proprietario e così si ha solo l'apparenza di essersi liberati
@Foxy_2008
@Foxy_2008 18 күн бұрын
@@alternativalinux a parte la questione del "software spia", ma qua si aprirebbe un dibattito...perchè un utente come me che usa Windows, in maniera consapevole, con le comodità e le abitudini in base al workflow, dovrebbe complicarsi la vita con queste "copie"? Io ho anche un pc con Debian e gnome come de...ma mai mi sognerei di usarlo alla stessa maniera con il quale userei windows...ogni sistema è unico a suo modo, con i suoi pro e contro e dovrebbe essere usato in base alle proprie comodità...
@glubrix
@glubrix 19 күн бұрын
Mamma mia che schifo windows, ora ha doppi pannelli di controllo fanno impazzire anche me che da 40 anni lavoro su tutti gli SO anche piu' complicati, ho comiciato con i mainframe ibm s360. No so se aiuta molto ricopiare pari pari windows con tutte le sue porcherie
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Concordo con te in pieno ma pare aiuti, almeno all'inizio
@acwebdesigner
@acwebdesigner 19 күн бұрын
Io non capisco perché con i telefoni android vi sta bene e Windows no bhoooo
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
A me android non sta affatto bene! Né ovviamente iOS
@acwebdesigner
@acwebdesigner 16 күн бұрын
@@alternativalinux bhe un'alternativa reale lato smartphone e davvero difficile e costosa da attuare hai suggerimenti ?
@alternativalinux
@alternativalinux 12 күн бұрын
@@acwebdesigner Discorso lungo e in effetti non è facile mantenersi sul mercato. Ne parlai in kzfaq.info/get/bejne/iZx2a5eorLXUf5c.html Ci sono Lineage OS o Pure OS da installare nel proprio telefono. Oppure frdoid per essere sicuri di scaricare app libere, trasparenti e gratuite
@alealba2383
@alealba2383 19 күн бұрын
I problemi del passaggio da M a Linux sarebbero la mancanza delle icone giuste? Ma allora è vero che le persone sono scimmie con bastoni. Io ho migrato a Ubuntu 80 postazioni circa 12 anni fa, aggiornando in automatico alle versioni che uscivano, ovviamente Lts, e nessuno ha detto bao, altrimenti l'albero fuori dalla porta era af un passo 😮😂
@luigibaroni2884
@luigibaroni2884 19 күн бұрын
Linux è buono per chi con il PC ci fa poco o niente ma si diverte a giocare con il siistema oparativo. Io non ci potrei fare nulla di quello che faccio con Windows, i programmi non esistono.
@samuelfavorito3358
@samuelfavorito3358 19 күн бұрын
Sono milioni le persone che usano il PC come macchina da scrivere e poco altro, se tutte passassero a Linux invoglierebbero le software house a sviluppare programmi in versioni Linux.... Se un dato programma non è disponibile in Linux, la colpa è di chi ha realizzato il programma, non di Linux. E cmq io con Linux ci ho fatto sempre tutto quello che mi serviva fare... 😅😅
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Fantastico. Le cose che credevo da professionista di grafica e sviluppo... E sbagliavo di grosso. Faccio tutto ma proprio tutto ciò che facevo con Windows
@I_I_I_I_I_I_I_I_I_I_I_I_I_I
@I_I_I_I_I_I_I_I_I_I_I_I_I_I 18 күн бұрын
Linux? No, Windows 10/11 LTSC
@alternativalinux
@alternativalinux 18 күн бұрын
Quando uno conosce meccanismi del software commerciale e accetta le condizioni (che si spera uno legga prima) consapevolmente, ogni scelta è rispettabile
Installazione di Linux Mint 21.3 in modo facile
16:13
alternativalinux
Рет қаралды 17 М.
PopOS is SPECIAL, and I'm moving to it, here's why!
20:15
The Linux Experiment
Рет қаралды 394 М.
Just try to use a cool gadget 😍
00:33
123 GO! SHORTS
Рет қаралды 85 МЛН
КАРМАНЧИК 2 СЕЗОН 7 СЕРИЯ ФИНАЛ
21:37
Inter Production
Рет қаралды 350 М.
6 anni senza Windows!
23:03
alternativalinux
Рет қаралды 82 М.
ALTERNATIVE a Windows e MacOS per principianti LINUX nel 2024
34:17
alternativalinux
Рет қаралды 19 М.
VITA da INCUBO americano, nelle piccole citta USA
11:13
Chris Galbiati
Рет қаралды 456 М.
Installazione di Linux Mint 21.3 con partizioni manuali
17:13
alternativalinux
Рет қаралды 11 М.
Купил дешёвую видеокарту GTX 1060
16:35
Nitroxsenys
Рет қаралды 23 М.
Consiglio ancora Ubuntu? 🤔️
19:14
alternativalinux
Рет қаралды 20 М.
Backup sicuro con Linux. Come e con quali programmi
26:16
alternativalinux
Рет қаралды 7 М.
LE BIG TECH VOGLIONO CHE TU PASSI A LINUX!
16:27
Lorenzo DM
Рет қаралды 3,5 М.
Manjaro Linux. Si o no? (con Marvin Pascale)
20:36
alternativalinux
Рет қаралды 9 М.