Nel bosco da Elisa
5:37
28 күн бұрын
Пікірлер
@fatablu7636
@fatablu7636 11 күн бұрын
Da voi ci sono le api?? Da me provincia di Bergamo nulla. Ma che cachi sono? Sono diversi dai miei..
@NelboscodaElisa
@NelboscodaElisa 11 күн бұрын
Si da noi ci sono, sono a Paestum. È un albero di cachi nato da seme quindi è unico
@claudiascarzella321
@claudiascarzella321 11 күн бұрын
Grazie Elisa, sei stata molto chiara e spero di vedere presto altri video sulla coltura naturale Coreana. Il tema è molto interessante e molte persone che, come me, hanno un piccolo orto, si stanno orientando verso un coltivazione più naturale possibile. Leggere e studiare non mi spaventa, pur avendo superato gli “anta” sono sempre alla ricerca di soluzioni per essere più in sintonia possibile con la natura. Spero vivamente nella tua impresa di divulgazione e ti seguirò anche sul tuo blog. Grazie e buon lavoro🙏🏻
@NelboscodaElisa
@NelboscodaElisa 11 күн бұрын
Grazie
@muracs1114
@muracs1114 12 күн бұрын
che inquadratura strano nn sia scappato...ha sentito un' anima pacifica vicino! Nn sapevo mangiassero corteccia o sta preparando per il nido?
@NelboscodaElisa
@NelboscodaElisa 12 күн бұрын
È un video dell’estate scorsa in cui si stava preparando per il nido che hanno fatto sul nostro balcone che non abbiamo più potuto usare ma non fa nulla. Servono anche loro d’altronde. Stava prendendo la lignina per costruire il nido
@user-by1rd7th2c
@user-by1rd7th2c 12 күн бұрын
Distruggono intere alveari di api....non puoi avvicinarti ai loro nidi anche inavvertitamente..attaccano a decine ed il loro veleno può essere letale..DA DISTRUGGERE I LORO NIDI VICINI ALLE CASE SENZA MEZZI TERMINI....SPECIALMENTE DOVE GIOCANO I BAMBINI..
@Paris19999
@Paris19999 12 күн бұрын
Meraviglioso 😊
@user-bs8lv3dj8y
@user-bs8lv3dj8y 16 күн бұрын
Grazie tanto
@fatablu7636
@fatablu7636 26 күн бұрын
Buongiorno Elisa, ma gli ingredienti dei preparati sono facilmente reperibili o occorre ancora dipendere dal mercato esterno . Mi spiego , se crollasse il mercato per qualche motivo grave potremmo comunque in autonomia applicare il metodo , i preparati?
@NelboscodaElisa
@NelboscodaElisa 26 күн бұрын
Buongiorno, questo è un punto debole del metodo di Master Cho qui da noi perché si usano ingredienti che non è nostra consuetudine produrre come lo zucchero di canna che è fondamentale nella maggior parte dei preparati. Quindi si purtroppo per alcuni ingredienti si è ancora dipendenti dal mercato. Sotto questo aspetto il metodo del figlio, il Jadam, è migliore perché per la maggior parte dei suoi fertilizzanti liquidi basta dell’acqua, dei resti delle colture o erbe selvatiche e delle foglie in decomposizione ( però bisogna essere pronti alla puzza nauseabonda e alle esalazioni quindi in luoghi abitati non è proprio fattibile ) ma questo sempre per alcuni fertilizzanti liquidi Jadam perché per il resto anche il metodo del figlio non è così esente dal dipendere dal mercato. Se uno si organizza potrebbe diventare anche autosufficiente, ci vuole del tempo ma si può fare. Ecco perché, come dice Master Cho, il suo metodo è da adattare al luogo proprio per trovare soluzioni migliori in base alla zona ma prima bisogna fare esperienza del metodo originario e comprendere tutti i meccanismi, se non si comprendono i principi di base prima non si possono fare modifiche al metodo. al momento tutti gli ingredienti si riescono a reperire facilmente. Comunque questo è un punto di debole un po’ di tutti i metodi alternativi chi più chi meno.
@fatablu7636
@fatablu7636 26 күн бұрын
Grazie Elisa.❤
@NelboscodaElisa
@NelboscodaElisa 26 күн бұрын
grazie a te