Segheria motosega
17:38
2 ай бұрын
Morsetti vintage
13:42
2 ай бұрын
Forno fusorio Vevor
9:35
2 ай бұрын
Pialle da banco bedrock vs bailey
10:51
Router plane
9:45
4 ай бұрын
Tool che non comprerei ancora
13:23
New vintage tools
4:43
7 ай бұрын
Code di rondine - la via semplice
23:24
Scalpelli come scegliere
13:46
7 ай бұрын
Caldaia a legna: riparazione
20:06
Il pialletto perfetto
15:30
9 ай бұрын
Battute fatte a mano
8:56
9 ай бұрын
Piallare a mano
18:05
9 ай бұрын
Stanley compass plane
9:32
10 ай бұрын
Cam clamp
19:14
10 ай бұрын
Veritas custom plane
15:33
10 ай бұрын
Bench hook
13:04
11 ай бұрын
Controvena
6:06
11 ай бұрын
Useless tool
10:57
Жыл бұрын
Tool oiler
9:10
Жыл бұрын
New tools
10:26
Жыл бұрын
Пікірлер
@alfredochionna9920
@alfredochionna9920 3 күн бұрын
Ottima recensione!!! Stavo valutando proprio in questi giorni l'acquisto di questa macchina. Tuttavia il suo accenno alle groppinatrici pneumatiche mi ha portato a rivedere quella che era una scelta ormai fatta. A questo punto sarebbe interessante vedere una recensione e confronto delle groppinatrici pneumatiche. Personalmente ho l'esigenza di una groppinatrice GA23 e nel cantiere dove andrò a lavorare ho la possibilità di portarmi dietro un compressore classico e basico abac da 50 lt. Consiglio? Grazie mille 😊
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Күн бұрын
Grazie! Per la Groppinatrice pneumatica da ga23 io ho una Romeo Maestri e finora non ho avuto problemi.
@alfredochionna9920
@alfredochionna9920 Күн бұрын
@@falegnameriaclassica4383 grazie mille. Complimenti per il canale. Soprattutto per la sobrietà delle informazioni chiare, precise e senza mille divagazioni/informazioni accessorie che è comunque sempre possibile approfondire in un secondo momento (si sa quanto se ne senta il bisogno di maggiore sobrietà in questi anni di sovraccarico di informazioni). Grazie
@wolfgangy9075
@wolfgangy9075 7 күн бұрын
Ora so come fare (e NON fare!). Grazie!
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 7 күн бұрын
Grazie!
@salvatoredelia8829
@salvatoredelia8829 9 күн бұрын
Ciao mi riferisco alla squadra multiuso,qui i tetti la maggior parte anno una pendenza del 28% sarebbe ogni metro sì alza di 28 centimetri, come sì fa' grazie
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 9 күн бұрын
Con la squadra mostrata nel video o analoga, quindi metrica e non imperiale, per impostare i tagli al 28% bisogna ruotare la squadra facendo riferimento alla scala common e fermarsi quando si traguarda 2,8
@salvatoredelia8829
@salvatoredelia8829 8 күн бұрын
Buongiorno grazie per avermi scritto, sulla scala common intravedo i numeri da 1a30,, per fare la misurazione del 28% se o capito,mi dovrei fermare tra il due e il tre, grazie
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 8 күн бұрын
Esatto i numeri da 1 a 30 esprimono decimetri quindi 28 cm cadono poco prima del 3. Se vuoi essere più preciso per una miglior ripetibilità della misura ti consiglio di tagliarti una dima con cui fare tutte le tracciature uguali oppure usare una falsa squadra oppure arrotondare a 3.
@francescomarianimis3035
@francescomarianimis3035 10 күн бұрын
La sponderuola della Rali come la trova? L'ho notata di sfuggita nel video
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 9 күн бұрын
E' un ottimo prodotto. Molto pratica in quanto monta lame usa e getta e non richiede alcuna regolazione. Ideale anche per legno sporco o con rischio di chiodi per non rovinare una lama da riaffilare. E' di eccellente manifattura.
@francescomarianimis3035
@francescomarianimis3035 9 күн бұрын
La ringrazio
@Calios902
@Calios902 11 күн бұрын
Salve, ma lei è di Roma? Ho avuto l'impressione dall'accento ma sono in dubbio😂. Video esplicativo e coinciso, grazie delle preziose informazioni condivise.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 10 күн бұрын
Grazie! Si sono di Roma
@Calios902
@Calios902 10 күн бұрын
Sarebbe un occasione poterla conoscere, anche io sono vicino di Roma. Trovo preziosissimi i suoi video e consigli perché sto cercando di imparare le basi dell'arte, un saluto.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 9 күн бұрын
Mi dispiace sono di Roma ma vivo da molti anni nel nord Italia
@lucianoronconi4920
@lucianoronconi4920 11 күн бұрын
Buona spiegazione!
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 10 күн бұрын
Grazie!
@wolfgangy9075
@wolfgangy9075 11 күн бұрын
Ottima spiegazione.Solo una domanda:la pinza "miracolosa" come si chiama e dove si compra?Grazie
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 11 күн бұрын
Grazie! Si chiama pinza per stradatura le lascio un link www.utensiliprofessionali.com/euroscha.html
@abdellatifmahmoud7178
@abdellatifmahmoud7178 11 күн бұрын
Anche se la Makita e fuori dalla mia portata,,, ma comunque la spiegazione e buona ,, bravo
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 11 күн бұрын
Grazie!
@emanuelelamacchia7079
@emanuelelamacchia7079 12 күн бұрын
Chiarissima e utilissima spiegazione. Quindi le pialle Veritas configurabili risolvono i problemi delle bedrock grazie alla bocca apribile come nelle Low angle Plane?
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 12 күн бұрын
Grazie! In realtà non è che le bedrock abbiano dei problemi. La regolazione dell'ampiezza della bocca di una pialla non si fa quasi mai. Ho una Veritas custom plane, ottimo prodotto, ma su tutte continuo a preferire le Stanley Bailey vintage.
@emanuelelamacchia7079
@emanuelelamacchia7079 12 күн бұрын
@@falegnameriaclassica4383 io discorso vale anche per le record o solo per le Stanley vintage
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 11 күн бұрын
Sono ottime anche le Record
@emanuelelamacchia7079
@emanuelelamacchia7079 12 күн бұрын
Gran bel lavoro che fa capire quante cose si possano fare con l’ingegnere. Conosci il francese e hai usato i testi di roubo digitalizzati reperibili in rete o hai trovato delle edizioni aggiornate? Hai rifinito con c’era a caldo o misto di olio-c’era-diluente? Se si non si rischia che la cerniera si incolli utilizzando il lino? PS. Volendo cambiare l‘angolo di apertura massima basta variare lo scarto asportato con lo scalpello per fare la cerniera?
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 12 күн бұрын
Grazie! Ho usato i progetti reperibili in Internet. Ho scoperto il progetto da un video di Roy Underhill che realizzava questo leggio. Ho usato gommalacca e successivamente cera in pasta già pronta. Io ho rispettato il progetto originale che prevedeva questa apertura scendendo perpendicolare con lo scalpello. scendendo con un po di sotto squadro in teoria dovrebbe aprirsi un po' meno.
@elioditecco5742
@elioditecco5742 12 күн бұрын
complimenti per i suoi video veramente piacevoli e ricchi di nozioni, passando al caso specifico in riferimento alle due pialle contemporane inutilizzabili, mi sento di dire che questo è inquinamento e basta, vengono impiegate materie prime: dal metallo per l'utensile, alla plastica per l'imballo, l'energia necessaria per la produzione e per il trasporto/spedizione per poi avere alla fine un prodotto da buttare.
@rinopaganelli7142
@rinopaganelli7142 13 күн бұрын
a bocca aperta
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 13 күн бұрын
Grazie!
@carloleati2426
@carloleati2426 13 күн бұрын
Anche questa volta un video interessantissimo. Complimenti per i 3.000 iscritti che non possono che aumentare.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 13 күн бұрын
Grazie!
@riccardopaoletti3213
@riccardopaoletti3213 13 күн бұрын
Complimenti come sempre spiegazione molto dettagliata Grazie mille
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 13 күн бұрын
Grazie mille a te!
@rinopaganelli7142
@rinopaganelli7142 13 күн бұрын
complimenti per i video e la manualita mi ha fatto incominciare a usare la pialla da un mese circa bellissimo grazie
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 13 күн бұрын
Grazie a lei!
@davidsessolo7053
@davidsessolo7053 13 күн бұрын
Grazie Maestro, è un piacere ritrovarla. Video magnifico
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 13 күн бұрын
Grazie troppo gentile!
@MarcoSimeoni-uq5tr
@MarcoSimeoni-uq5tr 13 күн бұрын
Sempre molto chiaro grazie
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 13 күн бұрын
Grazie a te!
@PaD656
@PaD656 13 күн бұрын
Spettacolare. Vorrei tanto conoscere il tuo spacciatore di pialle. Dacci indicazioni sul mercato del vintage perche oltre ebay poco si conosce. Inoltre, vorrei proprio vederti all'opera con una tua pialla mentre lavori un legno di testa e magari ci spieghi come affrontarlo. Grazie di tutto.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 13 күн бұрын
Grazie! La maggior parte arriva dall'Inghilterra ti lascio un link ma considera che oltre al prezzo poi c'è la tassa doganale. tooltique.co.uk/latest-tools/
@illergiuliotti1896
@illergiuliotti1896 8 күн бұрын
Video interessantissimo come sempre , ottimo anche riferimento per lavori particolari
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 8 күн бұрын
Grazie!
@fatothello
@fatothello 13 күн бұрын
Video molto molto interessante come sempre. Ogni volta imparo qualcosa di nuovo. Grazie
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 13 күн бұрын
Grazie a te!
@lucatagliaferri2545
@lucatagliaferri2545 13 күн бұрын
Una lezione esemplare come sempre estremamente interessante aspetto con ansia una lezione simile sulle seghe occidentali! Cordiali saluti
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 13 күн бұрын
Grazie gentilissimo!
@emanuelelamacchia7079
@emanuelelamacchia7079 13 күн бұрын
Interessantissimo video.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 13 күн бұрын
Grazie!
@emanuelelamacchia7079
@emanuelelamacchia7079 13 күн бұрын
Ma perché il canale convergente? Per evitare gli incollaggi e utilizzare il metodo nei mobili da esterno? Ci sono metodi quantitativi per valutare quanta pressione ci sarà nell’’incastro a priori ed evitare fratture?
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 13 күн бұрын
Si tratta di un incastro molto utilizzato nell'ambito della costruzione di tetti. Le cave vengono eseguiti sul trave centrale ed i maschi negli spioventi il tutto poi montato a secco.
@emanuelelamacchia7079
@emanuelelamacchia7079 13 күн бұрын
@@falegnameriaclassica4383 ma l’angolo di convergenza cambia in funzione dell‘essenza e del verso delle fibre? Credo siano principi simili a quelli utilizzati dai mastri d‘ascia nelle barche in legno, ma li tengono in considerazione dei movimenti del legno in funzione dell’umidità per rendere la barca ersöetics in acqua e non fragile a secco
@us1111forpresident
@us1111forpresident 13 күн бұрын
Ciao grazie per i tuoi video che sono sempre molto utili. Ad onor del vedo devo dirti che ho lo stesso avvitatore (insieme a tanti altri di marche molto più apprezzate) e il mio non presenta nessuno dei difetti da te riscontrati. È perfettamente modulabile in velocità, ha la ritenuta magnetica sull’attacco esagonale, il mandrino ha un gioco pari ad un makita e le batterie vanno decentemente, sebbene abbiano ampi margini di miglioramento. Ha dimostrato anche una certa robustezza nel tempo ai vari maltrattamenti. Se considero che l’ho pagato 35€ Potrei tranquillamente affermare che si tratta del miglior progetto di avvitatore mai realizzato.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 13 күн бұрын
Grazie a te!
@emanuelelamacchia7079
@emanuelelamacchia7079 13 күн бұрын
Guardo video di falegnameria in 3 lingue da 5 anni: sei l‘unico che è riuscito a farmi capire gli svantaggi delle Low angle Plane e i vantaggi delle pialle convenzionali sulle essenze nostrane europee. Nel rovere , nelle essenze con fibre ad andamento irregolare, può avere senso per i lavori di sgrosso usare le Low angle traverso vena e le baley lungovena?
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 13 күн бұрын
Grazie! Si può avere senso ma si può fare tutto con la pialla Bailey
@emanuelelamacchia7079
@emanuelelamacchia7079 13 күн бұрын
Come valuti clifton rispetto a Veritas? Delle varie cineserie acquistabili su internet, c‘è qualcosa per il quale non siano soldi buttati o ci si può affidare solo ai prodotti realizzati per grossisti europei come Dieter Schmidt, dictum e axmister? C‘è qualche modo per riconoscere dalla foto su eBay una stanley d‘epoca rispetto ai prodotti scadenti attuali?
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 13 күн бұрын
Preferisco Clifton per la loro fattura estremamente artigianale le massiccie fusioni in ghisa grigia tirate a lucido. Sono oggetti straordinariamente belli. Ottimi prodotti anche quelli di Veritas. Non posseggo pialle cinesi Quangsheng che sarebbero quelle poi rimarcare per i grossisti europei. Le Stanley vintage hanno impugnate in legno (c'erano pure in plastica ma andrebbero evitate perché prive di qualunque valore). Esistono decine di varianti ed anche metodi per datarle.
@emanuelelamacchia7079
@emanuelelamacchia7079 13 күн бұрын
@@falegnameriaclassica4383 grazie. L‘unica clifton che mi attrae particolarmente e la sponderuola 3 in 1, ma di clifton avevo sentito delle recensioni negative che mi avevano spaventato e la stavo valutando rispetto all‘accoppiata quesheng più bullnose veritas. Nelle pialle generalmente guardo la funzionalità e meno l‘artiguanalità, per questo preferisco quelle il legno per lavori di sgrosso, quelle in metallo per il fino (ho quasi solo vintage), ma sono attratto da Veritas, molto meno da lie Nielsen e clifton. Se dovessi pagare cifre folli per l‘artigianalità punterei a prodotti realmente totalmente artigianali come quelle di Gerd fritsche o le holtey. Potresti dirmi dove potrei informarmi sui metodi per riconoscere le vintage dalle nuove di scarsa produzione?
@SuperAdri212
@SuperAdri212 22 күн бұрын
Ottimo video grazie!!! Una domanda dove acquisti l'usato?
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 19 күн бұрын
Grazie! Molti li ho presi in questo sito. Essendo inglese bisogna considerare anche la tassa doganale da pagare alla consegna. tooltique.co.uk/latest-tools/
@fabiomerlin8820
@fabiomerlin8820 26 күн бұрын
Ottimo video. Avevo bisogno di informazioni più approfondite su questo tipo di pialla.Grazie.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 26 күн бұрын
Grazie!
@emanuelelamacchia7079
@emanuelelamacchia7079 26 күн бұрын
Bellissimo video. Non ne ho trovato una così utile né in inglese nè in tedesco. Anche io ho pialle vintage e poche cineserie di qualità, come quelle vendute dal sito che hai utilizzato per configurare la pialla. Ciò però che rende interessante questo prodotto sono alcune innovazioni che, almeno sulla carta, potrebbero permettere di risparmiare la ricerca di alcune pialle vintage introvabili o che, per la loro difficile reperibilità , hanno raggiunto quotazioni proibitive. Mi riferisco alla possibilità di utilizzarla come una Shootings Plane con una specie di dog applicabile di lato o la scelta di un frog di angoli vari che, almeno ipoteticamente, possono permettere di risparmiare su una bevel up (introvabile vintage) o una scraper Plane (di solito reperibile solo in legno). Cosa ne pensi? Pensi che con una di queste pialle si potrebbe svolgere tali compiti senza rimpiangere una pialla dedicata? Altra domanda. La scelta del pomello e del manico: si può trovare da qualche parte la descrizione delle misure dei vari manici e pomelli? In Germania le pialle dal vivo sono visibile solo a Berlino e Monaco e, a quanto pare, pure tu la pialla l‘hai ordinata in Germania e probabilmente in italia è ancora più difficile vederle dal vivo.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 26 күн бұрын
Grazie! Ti lascio il link con le indicazioni per la scelta dell' impugnatura. Questa pialla si presta soprattutto all' utilizzo per finitura. Non è la scelta migliore per la shouting board. www.utensiliprofessionali.com/custombenchplanesparts4.html
@emanuelelamacchia7079
@emanuelelamacchia7079 25 күн бұрын
@@falegnameriaclassica4383 Grazie. E il frog a 40 gradi non serve per sostituire una bevel up?
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 25 күн бұрын
In linea teorica si. In quel caso però andrebbe meglio la 5 1/2.
@emanuelelamacchia7079
@emanuelelamacchia7079 25 күн бұрын
@@falegnameriaclassica4383 perché la 5 1/2? Le Jack plane Bevel up sono più larghe della 4/5?
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 24 күн бұрын
Serve una pialla che abbia massa ed inerzia. La bevel up è una scelta comune ai giorni d'oggi. In passato si usavano le classiche stanley tipicamente nella misura 5 1/2 o 6. Stanley sul finire dell'800 produsse una pialla specifica per la shouting board la numero 51. Oggi viene riproposta da Lie Nielsen in replica fedele e da Veritas rivisitata in chiave moderna
@fabiomerlin8820
@fabiomerlin8820 28 күн бұрын
Arte, scienza e manualità. Grazie per il video.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 28 күн бұрын
Grazie di cuore a te!
@nomecognome5026
@nomecognome5026 Ай бұрын
Non possiedo un banco sega . Se dovessi acquistare uno - forse prenderei il banco sega Hikoki . Ho toccato con mano - sembra fatto molto bene .
@nomecognome5026
@nomecognome5026 Ай бұрын
Acquistate i prodotti dai rivenditori fisici . Cosi fate restare i soldi nella vostra comunità .
@marcocoppola8640
@marcocoppola8640 Ай бұрын
Ho una domanda , non proprio inerente all'argomento del video , ho acquistato una gran pialla stanley n5 1/2 dall'Inghilterra su tooltique ed ha lavorato in modo superbo fino a quando non ho provato a ridare un po di filo alla lama , per farla breve dopo averci messo le mani mi ritrovo a fare due tre colpi di piallata ed trovarmi trucioli che si incastrano tra il controferro e la lama (si forma come della leggera segatura che poi pregiudica il tagli), la vite che li tiene è bene stretta e mi sembra che non ci sia luce una volta accoppiati insieme . Da cosa potrebbe dipendere? Grazie
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Ай бұрын
Salve di solito succede quando il contro ferro è troppo vicino al filo e quando la bocca della pialla è troppo chiusa. Per aprirla bisogna spostare in dietro la slitta su cui poggia la lama.
@marcocoppola8640
@marcocoppola8640 Ай бұрын
@@falegnameriaclassica4383 FANTASTICO! Bastano piccoli accorgimenti che possono essere sconosciuti per un novizio come me per risolvere il problema. Ho spostato il controferro qualche millimetro indietro e adesso è tornata a scivolare sul legno producendo quel rumore che tanto affascina . Grazie mille , ora studierò per acquistare un buon seti di pietre per affilatura . Si accettano consigli 🙂
@zerorespect-metin2802
@zerorespect-metin2802 Ай бұрын
Miglior video sull'argomento. Professionale, chiaro e senza fronzoli inutili.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Ай бұрын
Grazie!
@novadevpersonal
@novadevpersonal Ай бұрын
Ciao Maestro! Ti volevo chiedere se potevi darmi delucidazioni in merito ad una domanda certamente stupida, ma sono un neofita... Volevo sapere se un set di scalpelli per legno è buono anche per il tornio, oppure se il tornio richieda scalpelli specifici. In più, sarebbe ottimo se ci fosse un video dove spieghi come fare l'affilatura dei biselli di tali scalpelli SENZA l'utilizzo di una mola e quali sono i segreti per condurre questa operazione completamente a mano senza l'utilizzo di jig dime e quant'altro. Grazie maestro!
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Ай бұрын
Grazie! Gli scalpelli da banco non sono adatti alla tornitura. Questi ultimi hanno una impugnatura ben più grande che consente di padroneggiare l'utensile sollecitato dal pezzo in rotazione. Hanno sagome completamente differenti dal comune scalpello da banco. Affilarli a mano è una pratica che richiede veramente molto tempo e che non ha molto senso dato che oggi il mercato offre mole cbn che non scaldano neanche l'acciaio.
@andreagatti9626
@andreagatti9626 Ай бұрын
Ottima esposizione, molto interessante. Ma qual'è il vantaggio di una pialla tradizionale rispetto alla flessibilità di una low angle con bocca regolabile e possibilità di modificare velocemente l'angolo di taglio intercambiando lame con diverso angolo di affilatura? Grazie
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Ай бұрын
Grazie! Forse è anche una questione di abitudine. La bocca regolabile c'è l'ha anche la classica Stanley anche se in realtà non è una regolazione che si fa con frequenza. La seduta a 45° è perfetta per il 99,9% dei casi. L'ergonomia è insuperata.
@gmiramonti
@gmiramonti Ай бұрын
Devo dissentire per quanto riguarda il trapano. Io ne ho comprati addirittura due e lo trovo eccezionale. Non ho riscontrato nessuno dei problemi da te segnalati, mandrino perfetto in entrambi gli esemplari e mai perso un bit. Velocita perfettamente modulabile e durata della batteria elevatissima, sia da 2Ah che ovviamente da 4Ah. Dal mio punto di vista è consigliatissimo e sono sorpreso del tuo giudizio I morsetti sono discreti ma mai rotto un morsetto, certo non sono per uso gravoso. Li ho usati spessissimo e li ho da tanti anni Forse la qualita è peggiorata negli ultimi anni. Sei decisamente troppo critico. Mai pensato minimamente di acquistare la mini circolare, ne la squadra che hai segnalato Non amo le pialle bevel up
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Ай бұрын
Grazie per aver visto il video e lasciato il tuo punto di vista
@gmiramonti
@gmiramonti Ай бұрын
Ottimo video. Solo due piccoli appunti. Con lo smusso sul dorso di 10⁰ l'angolo risultante sarà di 190⁰ e non 170⁰ come nel disegno Le pietre sintetiche occidentali si usavano tradizionalmente a olio, le indiga o le norton India ad esempio, quindi non è vero che le sintetiche sono sempre usate ad acqua. Sono tuttora in vendita anche se poco usate ma danno risultati sorprendentemente buoni in termini di qualità del filo anche se un pò meno veloci Ho visto che hai menzionato le arkansas che apparentemente non usi. Quelle mostrate sembrano piuttosto grossolane. Le traslucent e le hard black sono le mie preferite come ultimo passo prima del cuoio. Una considerazione sulla carta abrasiva su vetro, essendo un materiale meno rigido rispetto alle pietre o piastre diamantate tende ad arrotondare gli angoli e gli spigoli. Va bene sui ferri pialla e sui coltelli ma evito di usarla sugli scalpelli.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Ай бұрын
Il rischio di arrotondare gli spigoli c'è se non si incolla la tela abrasiva al supporto in vetro. Naturalmente è solo il primo passaggio per sgrossare rapidamente; poi l'utensile va passato sulle pietre. Le mi pietre dell'arkansas fanno parte di un kit composto da tre pietre a granulometria crescente di cui una nera ed una traslucida (la più fine)
@crosskeygame
@crosskeygame Ай бұрын
gran lavoro Grazie
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Ай бұрын
Grazie a te
@daniloaruanno1095
@daniloaruanno1095 Ай бұрын
Vorrei sapere se esistono anche marche di pialle di produzione italiana nuove o antiche grazie
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Ай бұрын
Buongiorno ne ho una in legno molto vecchia Stella Bianca
@gabrielestingi8542
@gabrielestingi8542 Ай бұрын
Molto interessante come sempre. Sarebbe veramente utile un video sulla stagionatura, dalla scelta del periodo dell'abbattimento, al momento in cui la tavola può essere utilizzata in falegnameria
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Ай бұрын
Grazie. Il periodo migliore per l'abbattimento è l'inverno quando la pianta è nella fase di riposo vegetativo ed ha meno acqua al suo interno. Una volta abbattuta converrebbe tagliarla subito in tavole che dovranno poi stagionare un anno per ogni cm di spessore
@andreagatti9626
@andreagatti9626 Ай бұрын
In effetti credo che l'unica alternativa seria disponibile sul mercato sia la Veritas Bevel-Up Jointer, che però è più corta, 22" contro i 24" della Stanley No.8
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Ай бұрын
L'unica numero 8 di produzione contemporanea è la Lie Nielsen al prezzo di 550$ peraltro in questo periodo non disponibile.
@damianotranello8931
@damianotranello8931 Ай бұрын
Dovresti usare dei cunei, cosicché il peso del tronco appena tagliato non gravi sulla lama
@kaula66
@kaula66 Ай бұрын
scusi ingeniere, ma lei non considera la pietra di rettifica, per eventuali rispini di ri-spianatura delle pietre?....
@kaula66
@kaula66 Ай бұрын
mi ha già risposto a fine video. grazie lo stesso
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Ай бұрын
La ringrazio per il titolo ma non sono ingegnere.
@ttruciolo
@ttruciolo Ай бұрын
Buongiorno, grazie anche per questo video. Mi chiedo, l'olio di vaselina sul legno che si lavoro non avrà qualche effetto indesiderato per esempio su pezzi che poi andranno incollati o magari verniciati?
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Ай бұрын
Grazie a te. No non crea problemi perchè sulla suola della pialla se ne deposita uno strato veramente minimo infatti questo sistema rispetto alla paraffina della candela ha il vantaggio di essere più rapido da applicare ma lo svantaggio di dover essere applicato con maggior frequenza. Tieni presente che uno scivolante di solito si usa anche con le macchine stazionarie.
@ttruciolo
@ttruciolo Ай бұрын
@@falegnameriaclassica4383 Buona sera, grazie per la tua risposta, fino ad oggi ho, come scivolante ho sempre usato il sapone di marsiglia, ho già acquistato l'olio di vaselina per provarlo. Ancora grazie
@ttruciolo
@ttruciolo Ай бұрын
Grazie anche di questobel video, un'altra nota che si potrebbe fare alle pialle da banco Veritas, in particolare alle BD è che sono semplicemente brutte. Si siamo italiani il nostro occhio vuole la sua parte, ed anche l'orecchio, sempre splendidi i sottofondi musicali che scegli.
@ttruciolo
@ttruciolo Ай бұрын
Altro bel video, grazie, conosci gli scalpelli Sandwik? Ddovrebbero essere i genitori degli attuali Bahco, una piccola imprecisione se posso, Stanley 750 non 705.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Ай бұрын
Non conosco gli scalpelli Sandwik e ggrazie per la precisazione sugli Stanley
@gmiramonti
@gmiramonti Ай бұрын
Bahco ha una storia molto lunga, è nata alla fine dell'ottocento, è stata acquisita da sandvik negli anni 90 poi entrata a far parte del gruppo snap on Gli scalpelli bahco storici, come tutta la produzione del resto, erano di ottima qualità. Negli anni 50 il marchio è diventato AB Bahco. Mitici i cacciaviti con manico verde scuro trasparente. Ora è un brand con alcuni prodotti eccellenti ed altri, tra cui gli scalpelli, meno raffinati È probabile che l'attuale linea di scalpelli bahco derivi dalla produzione sandvik non avendo similitudini con la produzione bahco storica
@ttruciolo
@ttruciolo Ай бұрын
Grazie questo bel video, quindi usi lame in acciaio, il così detto acciaio svedese, Uddeholm, sai se è possibile affilare anche i nastri blue, i così detti carbonio/cromo?
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Ай бұрын
Con la tecnica mostrata è possibile affilare tutti gli acciai al carbonio. Non è possibile affilare lame che abbiano subito il trattamento termico (estremità del tagliente blu) e le lame con le placchette di metallo duro riportate.
@ttruciolo
@ttruciolo Ай бұрын
Buongiorno, hai provato i pipe clamps? Questi sash sono secondo te per qualche motivo migliori, mi pare che i pipe siano più economici.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Ай бұрын
No non ne posseggo di pipe clamp. Probabilmente sono più pratici e funzionali. Sicuramente anche più economici. Questi vintage inglesi sono gravati dal costo di spedizione e dalle tasse doganali però mi faceva piacere averne qualcuno.
@Aleksnow
@Aleksnow Ай бұрын
Bellissimo video!!!!🔝🔝🔝🔝
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Ай бұрын
Grazie!
@SergioSergio-ud5ni
@SergioSergio-ud5ni Ай бұрын
Ciao, ho avuto anch'io l'avvitatore Parkside, è abbastanza vecchio. nelle versioni successive è decisamente migliorato.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Ай бұрын
Ciao si potrebbe anche essere un problema del singolo esemplare.