530- La medicina romana era così avanzata? [Pillole di Storia]

  Рет қаралды 21,511

La Biblioteca di Alessandria

La Biblioteca di Alessandria

Күн бұрын

Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon : / labibliotecadialessandria
Oppure direttamente qui su KZfaq abbonandovi : / @labibliotecadialessan...
Per una donazione libera invece: paypal.me/bibliotecadiAless
Per approfondire gli argomenti della puntata:
Storia della Medicina : • 398 - La medicina degl...
Altre pillole di medicina : • 334 - John Snow, quell...
Altre pillole dedicate a Roma Antica : • 2 - Il colosseo allaga...
La nostra serie Imperatores, sugli imperatori romani : • Imperatores - i Signor...
Il nostro podcast storico per riascoltare le pillole :
open.spotify.com/show/39aoTRP...
Il nostro podcast dedicato alle recensioni : open.spotify.com/show/4X9hy5v...
I nostro social con tante curiosità storiche:
Pillole di Storia su TikTok : / pillole_di_storia
Instagram della Biblioteca : bibliotecad...
Il gruppo facebook : / 624562554783646
La community su telegram : t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsq...

Пікірлер: 131
@stefanobonzi7332
@stefanobonzi7332 3 жыл бұрын
Un medico appassionato di storia che ci racconta di medicina antica: cosa si può volere di più? Gran pillola!
@bandadelsughero9093
@bandadelsughero9093 3 жыл бұрын
Heikudo è un medico?!
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
@bandadelsughero9093
@bandadelsughero9093 3 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria cioè vengo a Torino a curarmi solo per sentire le pillole . top
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
😸 😸 😸
@laurap.5804
@laurap.5804 4 ай бұрын
Bellissimi anche questi video, ti ci sei appassionato pure tu pare!
@utenteinstabile139
@utenteinstabile139 Жыл бұрын
Queste tre pillole sulla medicina mi ci sono servite per capire un'argomento di cui non mi ci ero mai informato più di tanto. Mi ci è servito parecchio soprattutto per gli egizi che vedendo dai documentari erano grandi della medicina e invece avevano le loro pecche.
@alfiereimperiale7697
@alfiereimperiale7697 3 жыл бұрын
Tempo fa ti proposero questa pillola, ma ti mostrasti un attimo reticente a farla, se non ricordo male, forse per l'orrore provato davanti a certe pratiche. Finalmente hai deciso di farla! Video molto interessante.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Grazie!
@matteomorelli6595
@matteomorelli6595 8 ай бұрын
Un canale meraviglioso, tu artifacta e pochissimi altri. Pochissimi...
@fab2743
@fab2743 3 жыл бұрын
Finalmente uno dei pochi video che elogia e fa comprendere che la tecnica e la tecnologia Romana non furono solo una copia spudorata dei popoli vicini, ma anche loro erano capaci di inventare nuove tecniche e strumenti e potevano fare grandi passi avanti in confronto ai loro maestri.
@annatixi886
@annatixi886 Жыл бұрын
Grazie infinite, Gioele, per questa lectio magistralis!!!!!!
@Nighthawk799
@Nighthawk799 Жыл бұрын
Bel video.Sarebbe interessante sapere anche la storia della medicina orientale. Anche gli Arabi erano famosi per I loro medici.
@andreasette7287
@andreasette7287 3 жыл бұрын
Buon pomeriggio a tutti,ciao Heikudo,come sempre incantato dai tuoi video,imparo ogni volta cose nuove, per fortuna ci troviamo in un epoca diversa e la medicina ha fatto grandi progressi,grazie ☆☆
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Grazie a te
@antonellaromano
@antonellaromano 3 жыл бұрын
Ciao Andrea, tesoro sono molto contenta che ti interessi a questo canale. Vedrai che non resterai deluso e che la tua curiosità troverà molti spunti interessanti per imparare cose nuove. ❤😘
@voudicepa8002
@voudicepa8002 3 жыл бұрын
Bellissima questa pillola, in generale la serie sulla medicina
@emanuelebaldassarri2777
@emanuelebaldassarri2777 3 жыл бұрын
Bellissima serie, canale di alta qualità, continua così.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Grazie!
@lucamosso5309
@lucamosso5309 3 жыл бұрын
Veramente interessante, grazie
@Nineofilo
@Nineofilo 3 жыл бұрын
Grazie, mi interessava questa serie! Complimenti come sempre
@alessandrogini5283
@alessandrogini5283 3 жыл бұрын
Non sai quanto aspettavo questa pillola
@adsignamilites
@adsignamilites 2 жыл бұрын
Molto interessante, bravo
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
Grazie!
@HamburgerTelephone
@HamburgerTelephone 3 жыл бұрын
Ma che belli questi video mamma mia! 😍
@roberta9833
@roberta9833 2 жыл бұрын
Molto interessante, grazie mille 🙏
@albertopuliti6052
@albertopuliti6052 3 жыл бұрын
"Perché si continuavano a pregare gli dei per la guarigione, ma quello lo si fa ancora adesso", Idolo!
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
😸 😸 😸
@stefanobonzi7332
@stefanobonzi7332 3 жыл бұрын
Haha vero! Mi colpiscono molto i monili a forma di parti del corpo che i fedeli portano nelle chiese ortodosse ancora oggi: per esempio se hai un problema al ginocchio, appendi un monile a forma di gamba.
@vincenzorisi1708
@vincenzorisi1708 3 жыл бұрын
A proposito di ciarlatani dovresti fare una pillola sulle cosiddette medicine alternative, in particolare sui ciarlatani del vecchio West e i loro rimedi.
@Giubizza
@Giubizza 3 жыл бұрын
Si ma si presume che oltre a pregare si va pure dal medico.
@peppinslogo
@peppinslogo 2 жыл бұрын
26:48 ho riso più del dovuto
@lucusdianae5892
@lucusdianae5892 3 жыл бұрын
In Italia purtroppo le cattedre di storia di medicina sono soltanto due... A Cuba invece è addirittura un corso biennale. Inoltre qui in Italia l'insegnamento di storia della medicina è accessibile solo agli studenti di medicina, ma sarebbe di grande interesse anche per chi studia storia, storia della letteratura o filosofia.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Io ci ho fatto un corso a medicina di 2 ore... Mi sono annoiato a morte, lo ammetto, del tutto incapaci di insegnare alcunché
@lucusdianae5892
@lucusdianae5892 3 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria accidenti, mi dispiace ☹️ però ho ben presente la sensazione di morte per noia all'università 😅 ad ogni modo la storia della medicina, come tutti gli approfondimenti monografici, ha senso se è ben collegata con le atmosfere intellettuali e con gli eventi storici delle varie epoche, in modo da permettere di inserire le informazioni in un contesto ampio che aiuti a comprenderle più a fondo... Nel mio caso si tratta di un argomento di grande interesse che sto prendendo in mano dopo anni dalla fine degli studi e per puro gusto personale!
@rosellaraps8987
@rosellaraps8987 Жыл бұрын
Come mai la serie non prosegue? A quasi 60 anni mi sono trovata a studiare medicina perché mia figlia aveva bisogno di qualcuno con cui ripetere. Mi sono appassionata proprio alla Storia della Medicina e delle epidemie.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
È stato difficile trovare materiale per il periodo medievale, ma sono ancora alla ricerca
@ugofch
@ugofch 3 жыл бұрын
Bella "pillola", mi ha riportato in mente due libri che ho letto diversi anni fa: il primo è di Paul Henry Grauwin che, in "J'étais médecin à Dien Bien Phu", descrive le condizioni del reparto sanità negli ultimi giorni di battaglia, durante i quali è stato costretto ad operare a lume di candela e con strumenti più adatti alla guerra che ad operazioni chirurgiche. L'altro è "Clinical Problems of War" (1952) di Allan S Walker, redatto anche grazie all'aiuto di Sir Albert Ernest Coates (che ammiro moltissimo). In entrambi i libri si comprende come la medicina sia in continua evoluzione e come rappresenti sì un rimedio al male, ma condizionato dalle possibilità del medico e dell'ambiente circostante (come dici giustamente, senza altre scoperte, in altri campi, non sarebbe potuta progredire). Inoltre, tutti i protagonisti delle vicende descritte, pur operando in condizioni estremamente sfavorevoli, sono in parte riusciti ad alleviare le sofferenze dei malati, proprio facendo ricorso a quelle nozioni che sembravano ormai obsolete. Forse non avranno applicato i rimedi dei medici greci o romani, ma quelli di qualche cerusico ottocentesco sicuramente. Se ti dovesse capitare di leggere qualche pubblicazione di Walker o Coates, evita quelle sulle intossicazioni alimentati da pesce crudo nei campi di prigionia, o non avrai più il coraggio di mangiare sushi ... lol Comunque è stato curioso sentire un medico giudicare la medicina del passato ed ho immaginato come, in futuro, verrà considerata la medicina contemporanea. Concludo con una parentesi sui "ciarlatani", ripensando al trattamento inizialmente riservato ai coniugi Augusto e Michaela Odone dalla comunità scientifica, oppure all'opposizione fatta al Dr. Franco Basaglia dai "dinosauri" (cit. dal film "La meglio gioventù") della medicina di allora. La medicina non era una scienza "certa" allora e spesso non lo è neanche adesso, nonostante ora il percorso di studi sia sicuramente molto più lungo e gli strumenti a sua disposizione siano tecnologicamente più avanzati ...
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Sicuramente, come tutte le scienze è soggetta a rinnovamento. Però quel rinnovamento deve passare tramite la dimostrazione scientifica
@federicobellomo8318
@federicobellomo8318 3 жыл бұрын
Bravo Gioele, tutte le persone viventi devono rendersi conto della fortuna di appartenere al XX-XXI secolo per quanto riguarda la scienza medica.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
E di avere medici come il dott. Bellomo!
@gabrielesalini2113
@gabrielesalini2113 3 жыл бұрын
È interessante come la storia della medicina si intersechi con la storia della chimica ed alchimia.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
In effetti è logico. Succede lo stesso con l'ingegneria. Chimica, biologia, matematica sono i mattoni su cui si basano le altre scienze
@Redrunner98
@Redrunner98 3 жыл бұрын
Grande Heikù
@giuseppezagheni9479
@giuseppezagheni9479 3 жыл бұрын
Ottima pillola (trattandosi di medicina il termine mi sembra più che appropriato) molto interessante naturalmente preferisco essere curato da un medico della mutua moderno ,piuttosto che di un bravo medico militare romano antico .
@fabmorga64
@fabmorga64 3 жыл бұрын
Dottore buongiorno questa puntata andrebbe trascritta e pubblicate per essere parte dello studio dei farmacisti e dei medici di oggi! Anche per epidemie di tutti i tipi!
@antonellaromano
@antonellaromano 3 жыл бұрын
Bellissima pillola Heikudo; mi chiedevo se avresti ripreso la trattazione della medicina antica, e sono molto felice che tu l'abbia fatto. Ad ascoltare i rimedi e le pozioni somministrate, ci rendiamo conto di quanto siamo fortunati a vivere nella nostra epoca. Ai Celti, andava pure peggio.....avrai senz'altro sentito parlare delle pozioni druidiche 🤣😂🤣🤢🤢🤮🤮👈....meglio non dire altro....Like 👍👍👍👍👍👍👍
@davidelabarile1634
@davidelabarile1634 3 жыл бұрын
beh antone che te voi aspetta da nu popolo che na nier manc capace de fa le case di pietra.....
@antonellaromano
@antonellaromano 3 жыл бұрын
Eh Davide, il fatto è che nonostante la civiltà..... nei secoli passati i medici spesso ammazzavano i loro pazienti. Marziale dice : Stavo male, e tu o Simmaco sei venuto prontamente da me. Sei venuto accompagnato da cento praticanti; cento mani gelate, mi hanno toccato. O Simmaco, prima non avevo la febbre....ora ce l'ho🤣😂🤣😂🤣
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Però vuoi mettere diventare Asterix?
@antonellaromano
@antonellaromano 3 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria 🤣😂🤣😂🤣Se vuoi facciamo subito l'esperimento..... a pranzo ho preparato il minestrone, con le verdure fresche acquistate al mercato ....🤣😂🤣😂È venuto buonissimo 😋😋😋😋potrebbe avere effetti sorprendenti 🤣😂🤣😂
@orsociondolone1237
@orsociondolone1237 3 жыл бұрын
@Antonella Romano Anch'io aspettavo con ansia la ripresa della storia della medicina e sono felice che il nostro magister abbia trovato il tempo per riallacciare questo filo. Una delle cose più interessanti espresse nella presente pillola è che Roma per l'ennesima volta ragione a guardarsi intorno ed imparare da chi si era posto il problema, in questo caso il recupero della salute, prima dell'Urbe.
@alvisedl2685
@alvisedl2685 3 жыл бұрын
Un ottima pillola ; nel 600 durante la peste di Roma attorno al 1650 l'isola Tiberina fu il Lazzaretto; quando giungerai ai tempi moderni fammi sapere perchè ho uno splendido libro della storia della Cardiochirurgia
@basilioalbrisio5151
@basilioalbrisio5151 2 жыл бұрын
Nel 289 a.C. sull'isola Tiberina fu inaugurato il Tempio dedicato ad Esculapio dio della medicina.
@donnuele7693
@donnuele7693 3 жыл бұрын
@robertoschirru6093
@robertoschirru6093 3 жыл бұрын
Interessantissimo episodio, soprattutto sapendo che sei un giovane medico in gamba
@MrSyrya
@MrSyrya 3 жыл бұрын
Ottimo video come sempre. Però mi permetto di non essere d'accordo con l'autore in merito ai progressi che avrebbero potuto conseguire i medici Romani se Roma non fosse crollata. È vero che la chimica e la metallurgia sono importanti ma se avessero avuto tempo ci sarebbero arrivati col tempo. Basta guardare Erone di Alessandria che ha inventato il motore a vapore...magari non ha avuto l'accortezza di applicare le sue conoscenze al mondo del lavoro perché non serviva, c'erano tantissimi schiavi a fare i lavori pesanti...ma la conoscenza era là, bastava che qualcuno ci pensasse. Ho sempre pensato che se Roma non fosse caduta avremmo potuto conquistare le stelle da secoli.
@fab2743
@fab2743 3 жыл бұрын
Bè forse conquistare le stelle secoli prima mi sembra eccessivo però erone era molto avanti per l'epoca, basti pensare come si detto tu all'eolipila che tramite la forza vapore riuscì ad aprire le porte del tempio di Sirapide. Se avessero abbandonato la schiavitù prima forse qualcosina in più potevano fare.
@MrSyrya
@MrSyrya 3 жыл бұрын
@@fab2743 forse conquistare le stelle è una estremizzazione ma il sistema solare colonizzato si guarda che ha combinato l'umano con un secolo.
@fab2743
@fab2743 3 жыл бұрын
@@MrSyrya ci metteremo ancora molto per sviluppare motori così potenti e serbatoi così capaci da avere una quantità di carburante per fare andata e ritorno, praticamente chi partirà per marte nel 2030 farà un viaggio senza più ritorno per un po', poi la colonizzazione sarà ancora più lenta ci vorranno decenni anche secoli prima che si crei una base stabile su un pianeta come Marte
@divulgazionecazzatica
@divulgazionecazzatica 2 жыл бұрын
uno dei più importanti ritrovamenti archeoloogici è la domus del chirurgo a rimini.è stato fatto anche un cortometraggio a riguardo kzfaq.info/get/bejne/hJqidbGC2q2Rf6M.html
@betdown2
@betdown2 3 жыл бұрын
Mado' che odio Galeno, all'esame di Storia della Medicina un terzo delle domande erano su di lui -.-
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
😸 😸 😸
@alessandrofarris7714
@alessandrofarris7714 Жыл бұрын
L'autoclave per disinfettare i ferri chirurgici. Ad esempio. L'importanza di lavarsi le mani prima di visitare un paziente. E sono solo piccoli aspetti medici.
@mariogenovesi4344
@mariogenovesi4344 3 жыл бұрын
Spesso i nostri antenati con la medicina naturale spesso ci azzeccavano, il nonno materno di mio padre faceva il pastore sull'Appennino, un giorno si diede un colpo di roncola sul braccio, era perso nella boscaglia e si curò la ferita, secondo quanto mi raccontò mio padre, con una poltiglia bianca semiliquida derivata da un'infezione dell'olmo, forse la grafiosi, e nel giro di pochi giorni la ferita cicatrizzò senza infettarsi. Probabilmente era un disinfettante naturale conosciuto da secoli.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Il problema è che per uno che sopravviveva, ne moriva quantomeno un altro. Oggi, invece, per una cosa del genere non morirebbe praticamente nessuno
@alessandrogini5283
@alessandrogini5283 3 жыл бұрын
Penso che diverse campagne militari siano fallite per avere contratto malattie endemiche.. Farai anche la pillola sulla medicina cinese ed indiana?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Se trovo materiale ben fatto si
@robertonizzo9604
@robertonizzo9604 Жыл бұрын
anche io lo pensavo, se si potesse, Heikudo, una pillola sulla agopuntura e la medicina cinese!
@schooltips5973
@schooltips5973 3 жыл бұрын
farai mai una pillola su Porcio Catone?
@carlomarini4255
@carlomarini4255 3 жыл бұрын
Va detto che anche la medicina greca in molti aspetti aveva poco di scientifico... Comunque sia la medicina romana fu influenzata anche da quella etrusca. Ad ogni modo la medicina romana raggiunse livelli veramente elevati, soprattutto nella chirurgia. Personalmente ho letto un trattato di ricette mediche del 1600 ( purtroppo non ricordo l'autore), e c'era roba che fa rabbrividire.... E sottolineo nel 1600.....
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Fa rabbrividire la medicina di un secolo fa. Negli ultimi 60 anni abbiamo fatto passi avanti senza paragoni
@gliarrabbiatirestano
@gliarrabbiatirestano 3 жыл бұрын
Quando fai una puntata su Norman Bethune?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Bello spunto!
@paolodimilano5964
@paolodimilano5964 3 жыл бұрын
Io sono felice di vivere nel XXI secolo anche solo per l'incredibile progresso che la Medicina ha avuto negli ultimi... diciamo 100 anni? Decennio più, decennio meno. I "bei vecchi tempi antichi", per molti aspetti (in primis appunto l'aspetto sanitario), non erano per niente belli. Basti pensare a come, fino a neanche moltissimo tempo fa, venivano curati i denti. Si andava dal barbiere che in molti casi non faceva altro che prendere una pinza e sradicare il dente dolente. Senza anestesia, neanche da dire. Viva il XXI secolo 😊
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Vero, chissà che male!
@giovannibono1840
@giovannibono1840 3 жыл бұрын
adesso sorge un dubbio nel mondo di orbite a che punto è la medicina ?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Più avanzata dal punto di vista della sanità pubblica
@luigileoni9196
@luigileoni9196 Ай бұрын
A distanza di tre anni la battuta sui medici cialtroni andrebbe reinterpretata ,magari riferendosi a Toti e Bassetti
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria Ай бұрын
I medici cialtroni sono sempre gli stessi. Quelli che propongono cure senza alcun fondamento scientifico. Omeopati, novax e gentaglia così
@alfiereimperiale7697
@alfiereimperiale7697 3 жыл бұрын
Diciamo che a Roma un soldato aveva maggiori probabilità di sopravvivere di un civile, in certi periodi. Interessante.
@pierpaoloabbate
@pierpaoloabbate 3 жыл бұрын
Comunque gli Inca erano in grado di guarire le ossa rotte del cranio inserendo una placca di metallo con segni di guarigione
@alessandrogini5283
@alessandrogini5283 3 жыл бұрын
Questo non lo sapevo.. Invece gli etruschi facevano ponti dentali in oro
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Mettere una placca di metallo per saldare le ossa di un cranio non è così difficile in realtà. Il problema è far sopravvivere il paziente, se ne sopravvivono uno su 20, il risultato non è proprio ottimale 😸😸
@alessandrogini5283
@alessandrogini5283 3 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria però con la poscia avrebbero potuto disinfettare le ferite? Se riesco ti mando qualcosa, sembrerebbe che i romani avessero la distillazione, l aratro pesante, orologi ad acqua e una specie di mietitrebbia
@pierpaoloabbate
@pierpaoloabbate 3 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria noi non sappiamo di preciso come facevano ma ritengo che un probabilità di uno su 20 e sempre meglio di 0
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
No assolutamente le sostanze che si usano per disinfettare devono essere più pure di quanto potessero fare all'epoca
@alessandrogini5283
@alessandrogini5283 3 жыл бұрын
Mi chiedo cosa sarebbe successo se avessero scoperto la teoria dei germi
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Non avevano gli strumenti per osservarli. O per imparare a combatterli
@alessandrogini5283
@alessandrogini5283 3 жыл бұрын
Ma nell era classica avevano mai fatto come Leonardo, ovvero aprire un corpo umano per vedere gli organi?
@schooltips5973
@schooltips5973 3 жыл бұрын
ti dirò ho letto nel discovery di AC origins che un medico del Museion di Alessandria d'egitto aveva effettuato vivisezioni ed autopsie su circa 600 prigionier e ne redasse un trattato che venne archiviato nella biblioteca di Alessandria. Si pensa che i medici successivi a lui avessero fatto in tempo a consultare tale testo prima che venisse perso nell'incnedio
@alessandrogini5283
@alessandrogini5283 3 жыл бұрын
@@schooltips5973 oh, cavoli.. Con quello, e con la teoria dei germi di verrone e dei persiani, si sarebbe potuto accelerare qualcosa
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Comunque si, il problema, è, che un corpo morto da informazioni molto limitate su come funzioni da vivo. Ne parlo credo nella pillola sulla medicina egizia
@alessandrogini5283
@alessandrogini5283 3 жыл бұрын
O persiana?
@alessandrogini5283
@alessandrogini5283 3 жыл бұрын
Molto è stato importato da India cina persia
@salvatorecosta875
@salvatorecosta875 Жыл бұрын
salùbre non sàlubre, accelerazione non accellerazione..
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Per salubre è l'accademia della crusca stessa a riconoscere la doppia versione
@gloriacalore6803
@gloriacalore6803 3 жыл бұрын
anche oggi il cavolo è l'alimento più osannato visto che il maggiore antitumorale.
@vittolostoriografo4058
@vittolostoriografo4058 3 жыл бұрын
E dopo i salassi greci...
@davidelabarile1634
@davidelabarile1634 3 жыл бұрын
sai com disc li dottori di assin creed 2.. "un salasso alla giornata e la vita e piu sana!" nu??? (ceie???..o medico non t ha mai fatto nu salasso???)
@emanueladoro2049
@emanueladoro2049 3 жыл бұрын
Parlerai delle operazioni chirurgiche delle popolazioni precolombiane e della medicina orientale tra cui quella Cinese
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Se trovo materiale interessante si
@donnuele7693
@donnuele7693 3 жыл бұрын
8:03 un po’ come fanno i no vax oggi
@robertoviarengo4046
@robertoviarengo4046 Жыл бұрын
Ecco perché si dice col cavolo...
@davidelabarile1634
@davidelabarile1634 3 жыл бұрын
sai me mancavan le pillole de medicina...da ve e vabbu comunquo heikudo lo sai che oggi ie u bicentenario da a morte de napoleone ve??? i sep che ie nu po fori tema ma...vist che oggi ie qindi..VIVE L EMPERUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUURRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Vive l'empereur
@Ilpagno
@Ilpagno Жыл бұрын
.- Dottore romano: perché noi facciamo una medicina...un po'.. come dire....dr Pivetta? - dr Pivetta: alla cazzo di cane
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
😸😸😸
La visita militare del legionario romano. Come avveniva?
23:11
Scripta Manent - Roberto Trizio
Рет қаралды 111 М.
Always be more smart #shorts
00:32
Jin and Hattie
Рет қаралды 36 МЛН
Osman Kalyoncu Sonu Üzücü Saddest Videos Dream Engine 170 #shorts
00:27
549- Vespasiano, che risollevò Roma dal baratro (Imperatores 9) [Pillole di Storia]
34:14
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 37 М.
Gli schiavi nell'antica Roma e l'evoluzione della schiavitù
17:16
Scripta Manent - Roberto Trizio
Рет қаралды 124 М.
536- La Lobotomia, terribile cura per paziente psichiatrici [Pillole di Storia]
25:46
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 14 М.
374 - La guerra tra greci e cinesi che cambiò il mondo [Pillole di Storia]
19:43
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 84 М.
1019- Mary la Tifoidea, professione : killer involontaria [Pillole di Storia]
28:33
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 21 М.
La crocifissione. L'agghiacciante supplizio
15:58
Scripta Manent - Roberto Trizio
Рет қаралды 339 М.
898- Il primo trapianto di cuore della storia [Pillole di Storia]
39:02
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 8 М.
713 - Storia della birra, chi l'ha inventata? [Pillole di Storia]
34:18
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 23 М.
Cosa si nasconde dietro il disastro del MOBY PRINCE? (DOCUMENTARIO)
24:47
Always be more smart #shorts
00:32
Jin and Hattie
Рет қаралды 36 МЛН