Affilatura teoria e pratica - Sharpening theory and practice

  Рет қаралды 21,504

Classic carpentry

Classic carpentry

Жыл бұрын

L'affilatura degli utensili manuali è condizione imprescindibile per lavorare in sicurezza e senza fatica. Nel video tratto l'argomento in base alla mia esperienza personale affrontando la teoria, gli strumenti di affilatura e l'esempio pratico di come anche uno scalpello di primo prezzo possa essere messo in condizione di lavorare egregiamente. Buona visone

Пікірлер: 146
@carloleati2426
@carloleati2426 Жыл бұрын
Il migliore video sull'affilatura che ho visto. Grazie
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie gentilissimo
@gabrieledet8649
@gabrieledet8649 Жыл бұрын
Bravo, complimenti per la chiarezza espositiva in un perfetto italiano e per la completezza degli argomenti. Il tutto lo ritengo MOLTO PREZIOSO. Grazie.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie gentilissimo
@zerorespect-metin2802
@zerorespect-metin2802 Ай бұрын
Miglior video sull'argomento. Professionale, chiaro e senza fronzoli inutili.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Ай бұрын
Grazie!
@oscarbenni9726
@oscarbenni9726 Жыл бұрын
Complimenti per la profonda conoscenza della materia e non da meno la generosa capacità della sua trasmissione.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie per aver visionato il video. Buon anno
@th34lch3m1st
@th34lch3m1st Жыл бұрын
Personalmente preferisco le pietre diamantate da 3€ su Aliexpress per rettificare le pietre ad acqua. Costano poco e durano poco, ma con una di queste rettifico per almeno 6 mesi. 3€ di carta vetrata non credo durerebbe più di un mese (con quello che costa di questi tempi). Per il discorso del bisello sono assolutamente d'accordo: preferisco il bisello interamente piatto, anche se per diverso tempo ho usato il secondary bevel. C'è da dire però che ci vuole un po' più di tempo per l'affilatura. Con il secondary bevel mi bastano 3 passate su pietra 1000 con media pressione per creare la bava più piccola che posso, 3 passate a leggerissima pressione sempre su pietra 1000 per assottigliare la bava, 3 passate a media pressione su pietra 4000 per eliminare quasi del tutto la bava e 3 passate con leggerissima pressione sempre su 4000 per lucidarla. 12 passate in meno di 1 minuto e se ho tenuto la giusta pressione la bava è praticamente scomparsa senza dover passare il dorso della lama né sulla pietra, né sul cuoio. Per chi comincia ora questo hobby posso dire che vi basta una semplice pietra sintetica da 18-20€ su Amazon con doppia grana (dimensioni minime consigliate 18 cm x 6 cm). L'unico segreto è dosare precisamente la pressione quando passate sulle pietre: più pressione fate più grossa diventerà la bava, più tempo ci vorrà per toglierla, più tempo per ottenere una affilatura a rasoio.
@MB-gf6zd
@MB-gf6zd Жыл бұрын
Concordo , i miei complimenti per la cultura e il modo di esporre , grazie .
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie molto gentile
@olegna_87
@olegna_87 Жыл бұрын
Un eccellente video! Saper fare e saper spiegare è dote di pochi. Davvero complimenti!
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie sei gentilissimo
@corradoderobertis1648
@corradoderobertis1648 Жыл бұрын
Questo canale è stato davvero una piacevole scoperta, essendo io appassionato di ogni genere di lavoro manuale. Ho seguito questa lezione sull'affilatura con molto interesse, grazie!
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie! Mi fa molto piacere che sia stato d'interesse.
@johnnyblues83
@johnnyblues83 Жыл бұрын
Aderisco e mi accodo a questi complimenti 😊
@iu0itx-silveriosarra536
@iu0itx-silveriosarra536 Жыл бұрын
Congratulazioni, video esaustivo nel contenuto, eccellente nella qualità delle riprese e nella chiarezza espositiva !
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie gentilissimo
@mino56
@mino56 Жыл бұрын
Complimenti per la la teoria e la manualità. Bravo👏
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie molto gentile
@michelerella3962
@michelerella3962 Жыл бұрын
Ottima esposizione. Utilissimi i consigli e le procedure. Grazie.
@Santy87
@Santy87 Жыл бұрын
Nozioni preziosissime, esposte magistralmente. Grazie! Buon anno.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Mi fa molto piacere che le sia piaciuto. Grazie e buon anno
@alessiolocatelli6153
@alessiolocatelli6153 Жыл бұрын
Complimenti sono rimasto incantato a vedere il suo video.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
La ringrazio di cuore
@leonardobaccaglini9208
@leonardobaccaglini9208 3 ай бұрын
Grazie per la chiarezza la semplicità con la quale ci aiuti e ci trasmetti lAmore per questo lavoro meraviglioso che è la falegnameria . Sempre grazie 🙏
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 3 ай бұрын
Grazie mille a te!
@giuseppegerardodinicola5615
@giuseppegerardodinicola5615 4 ай бұрын
Ti ho scoperto da pochissimo tempo e mi sto divorando i tuoi preziosissimi video. La mia voglia di apprendere la tua esperienza diviene via via esponenziale. Il sogno è visualizzarmi come tuo garzone. Grande maestro. Grazie di tutto il tesoro che metti a disposizione di tutti noi.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 4 ай бұрын
Grazie per le belle parole!
@mauroplatania236
@mauroplatania236 8 ай бұрын
Complimenti veramente.. tutorial molto interessante ed espositivo..Ti seguo con molto interesse ed apprezzo la tua onorevole esperienza.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 8 ай бұрын
Ti ringrazio gentilissimo
@francopelliccia3019
@francopelliccia3019 7 ай бұрын
Complimenti! Bravo come falegname e bravissimo anche nello spiegare. E poi è un piacere ascoltare qualcuno che parla correttamente l'italiano. Ancora bravo!
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 7 ай бұрын
Grazie di cuore!
@giuseppecaviggia4142
@giuseppecaviggia4142 5 ай бұрын
Ho da poco iniziato a seguire questo canale. Complimenti per la chiarezza e la completezza delle spiegazioni; con una proprietà di linguaggio che le rende ancora più piacevoli da seguire. Per l'affilatura gradirei un parere sul metodo da me seguito: utilizzo una mola ad acqua, che ovviamente mi genera un bisello concavo, poi rifinisco sulle pietre, generando così due piani, sulla punta e sul tallone del bisello. La rifinitura risulta così molto rapida e può essere ripetuta più volte prima di dover ricorrere nuovamente alla mola.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 5 ай бұрын
Grazie! Si è un metodo usato da molti professionisti e conferisce all'utensile un buona affilatura risparmiando molto tempo
@tizianotognaccini7794
@tizianotognaccini7794 7 ай бұрын
convengo con Corrado, scoprire questo canale mi ha aperto a cose impensabili, grazie veramente, grande lezione
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 7 ай бұрын
Grazie a te!
@PELAFAIDATE
@PELAFAIDATE 3 ай бұрын
Quanta conoscenza dispensata con precisione e concretezza. Grazie per tutto questo.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 3 ай бұрын
Grazie a lei!
@elisamoschella2978
@elisamoschella2978 6 ай бұрын
Trovo davvero bello questo video, molto esplicativo e chiaro nelle spiegazioni ed i disegni utili e anche belli
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 6 ай бұрын
Grazie!
@giuseppebernardi7775
@giuseppebernardi7775 7 ай бұрын
Canale utilissimo per gli appassionati della falegnameria tradizionale, grazie per le utilissime informazioni !
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 7 ай бұрын
Grazie a te!
@jacopotimeus8120
@jacopotimeus8120 Жыл бұрын
grazie, video utilissimo. buone feste!
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie buone feste a lei
@andreabattilocchi463
@andreabattilocchi463 6 ай бұрын
grazie della esaudiente spiegazione. vera prova di trasmissione di competenza, cosa ormai perduta di questi tempi troppo ostili al lavoro.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 6 ай бұрын
Grazie a te!
@MPCreazioniLegno
@MPCreazioniLegno 11 ай бұрын
Bravo bel video...
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 11 ай бұрын
Grazie di cuore!
@cretafralemani
@cretafralemani 3 ай бұрын
Bravo e grazie della chiara e semplice spiegazione complimenti
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 3 ай бұрын
Grazie a te!
@mariorobecchi4342
@mariorobecchi4342 Жыл бұрын
Molto istruttivo,grazie
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie mi fa piacere che sia gradito
@saveriosabiu969
@saveriosabiu969 Жыл бұрын
Bel video, grazie per la superba spiegazione.👍
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie a lei per averlo visto. Buon anno
@rovrob
@rovrob 6 ай бұрын
Grazie e complimenti per l'esposizione chiara e per il video ricco di dettagli
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 6 ай бұрын
Grazie a te!
@RR-yf7dq
@RR-yf7dq 8 ай бұрын
Grazie mille , ottima spiegazione come sempre
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 8 ай бұрын
Grazie mille a lei!
@GPraider58
@GPraider58 11 ай бұрын
Complimenti, uno dei migliori video con una eccellente colonna sonora. Lo strumento è semplicissimo, direi banale, ma come tutte le cose semplici geniale ed utilissimo Grazie!
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 11 ай бұрын
Grazie! Fa piacere che abbia apprezzato anche la musica
@giovanbattistamilani5000
@giovanbattistamilani5000 7 ай бұрын
Eccellente spiegazione. Grazie ! Provo nella pratica i suoi consigli.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 7 ай бұрын
Grazie!
@vittoriodicarro3457
@vittoriodicarro3457 Жыл бұрын
Grazie per la preziosa spiegazione, ne farò buon uso. buon anno👍💪
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie a lei per aver visto il filmato. Buon anno
@aostino
@aostino Жыл бұрын
Complimenti per la spiegazione!
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie mille
@giovannimartini2927
@giovannimartini2927 Жыл бұрын
Complimenti, tutto molto interessante.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie molto gentile
@giuseppemisuraca9654
@giuseppemisuraca9654 4 ай бұрын
Bravo molto interessante e ben spiegato grazie mille
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 4 ай бұрын
Grazie!
@shaksa71
@shaksa71 11 ай бұрын
video e spiegazione eccellenti, già dopo 5 minuti mi sono iscritto al canale, utilissimo!
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 11 ай бұрын
Grazie gentilissimo!
@thomasruhe3409
@thomasruhe3409 Жыл бұрын
Bel video! Molto interessante
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie!
@thomasruhe3409
@thomasruhe3409 Жыл бұрын
@@falegnameriaclassica4383 c’è sempre da imparare!
@mauroolivo5230
@mauroolivo5230 3 ай бұрын
Tutti i tuoi video sono molto interessanti
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 3 ай бұрын
Grazie!
@diegodc9850
@diegodc9850 Жыл бұрын
Ottima spiegazione e complimenti per gli utensili da falegnameria. Ho apprezzato in modo particolare il video sulla speed square e quello sulla costruzione del leggio. Buona vita Diego
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie mille. Mi fa piacere che li abbia apprezzati
@user-hb9hw8xm7d
@user-hb9hw8xm7d 3 ай бұрын
Complimenti per la lezione Maestro 👏👏👏👍👍👍
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 3 ай бұрын
Grazie!
@user-hb9hw8xm7d
@user-hb9hw8xm7d 3 ай бұрын
@@falegnameriaclassica4383 prego 👍👋
@davidebattistini7710
@davidebattistini7710 Жыл бұрын
Video molto ben fatto. Ho inoltrato il link ai miei contatti interessati. Mi sono iscritto e 👍
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie gentilissimo
@marcocastellani1874
@marcocastellani1874 7 ай бұрын
Grazie per la spiegazione dettagliata. Trovo questo video ben fatto!
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 7 ай бұрын
Grazie a te!
@alexl.3965
@alexl.3965 11 ай бұрын
Complimenti. L'esposizione piana mi piace moltissimo, aiuta a focalizzarsi sui concetti, senza inutili effetti scenografici. Non mancano momenti che trovo veramente simpatici, come le considerazioni sull'utilità di tutto l'armamentario e il rischio che l'affilatura diventi un'ossessione. Ho giusto acquistato per la prima volta degli scalpelli, ovviamente di fascia bassa, e non vedo l'ora di cimentarmi con quanto appreso dal video. Mi sa che sono già entrato nel tunnel...😅
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 11 ай бұрын
Grazie! Sono contento ti sia piaciuto. In quanto agli scalpelli di fascia bassa non preoccuparti. Quello che ho affilato nel video è uno scalpello da 2€ del discount eppure taglia come un rasoio.
@massimolojacono348
@massimolojacono348 11 ай бұрын
Video molto bello ed interessante, corredato da disegni estremamente dettagliati. Molto utile il confronto tra i vari tipi di pietre e loro utilizzo, fino alla carta vetrata che giudico molto conveniente perché gestibile anche per lunghezze superiori a quelle delle pietre. Alcune tesi le ho trovate un po’ in contrapposizione con altri pareri: per esempio l’uso del bisello secondario e della concavità del bidello stesso per effetto della mola. Pareri che probabilmente saranno però relativi anche alla qualità dei ferri disponibili o dal loro utilizzo. Molto approfondite le spiegazioni sugli angoli di affilatura nelle varie esigenze. I miei complimenti e sicuramente seguirò i prossimi video. Un saluto
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 11 ай бұрын
Grazie mi fa piacere che abbia apprezzato. Riguardo al bisello secondario ho spiegato le ragioni del mio disappunto ma poi dipende molto dalle preferenze personali di ognuno. Grazie ancora per aver visto il video.
@federicocesaretti6970
@federicocesaretti6970 Жыл бұрын
Grazie! Il suo tutorial rende avvincente un’operazione di per sé piuttosto noiosa. L’incipit con Ludwig poi è entusiasmante. Le auguro un felice 2023 ricco di nuove suggestioni com quella che ci ha appena donato
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie! Mi fa molto piacere abbia apprezzato e riconosciuto l'incipit beethoveniano. Auguro anche a lei un sereno 2023.
@illergiuliotti1896
@illergiuliotti1896 Жыл бұрын
Complimenti! Bellissime istruzioni!! Una domanda , ho usato una pietra da 6000 con olio , posso passare all’uso con acqua?
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie! Riguardo alla pietra se si tratta di una pietra naturale non dovrebbe essere permeabile ed in quel caso può passare dall'olio all'acqua se invece è una pietra artificiale o comunque una pietra permeabile (che assorbe) ed è sempre stata usata ad olio le consiglio di continuare ad usarla ad olio
@alfredodebole2944
@alfredodebole2944 9 ай бұрын
Ciao, Complimenti ! Ottimo video e spiegazione. Anchio ho iniziato ad avvicinarmi al lavoro del legno, in generale. Cosa consigli per un primo acquisto di pialle a mano ? marca e numero ? Grazie Alfredo
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 9 ай бұрын
Ciao e grazie a te. In quanto alla prima pialla ti consiglio una n 5. Riguardo alla marca se vuoi un prodotto nuovo purtroppo le marche migliori sono anche molto costose: Veritas, Lie Nielsen e Clifton. Più abbordabile Kunz e Rali. Quest'ultima è molto semplice da usare ed ha le lame usa e getta. In alternativa ci sono ottimi prodotti vintage Stanley e Record ma bisogna saper scegliere. Eviterei le cinesi e indiane
@SimoneUrbinati
@SimoneUrbinati 6 ай бұрын
Ciao grazie per l’ottima spiegazione, ho comprato da poco una pialla filo spessore economica dopo alcuni utilizzi ho notato che si sono formati dei denti sulla lama e vorrei riaffilarla ma ho notato che a differenza di una coppia di lame nuove quelle montate hanno un bisello secondario. Tu che faresti nella mia situazione? Riaffileresti il secondario o modificheresti l’inclinazione eliminando il bisello secondario? Grazie in anticipo 😊
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 6 ай бұрын
Ciao per prima cosa andrebbe verificato se la tua filo spessore ha coltelli usa e getta o se sono riaffilabili. A prescindere da questo affilarli a mano è un'impresa un po' sfidante. Si può fare ma è necessario farsi una dima per mantenere la corretta inclinazione. La cosa più semplice è un blocco di legno con 2 incavi inclinati su cui fissate i coltelli e poi sfregarli su un piano di riscontro con la carta abrasiva. Il consiglio è di portarli ad affilare presso un centro affilatura
@angelomartorana3378
@angelomartorana3378 Жыл бұрын
Complimenti: video fatto veramente bene da ogni punto di vista. Una domanda: nella maggior parte dei video analoghi, la carta vetrata viene bagnata. C'è un motivo per il quale la utilizzi a secco?
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie mi fa piacere che sia apprezzato. Riguardo alla carta ho notato anch'io che alcuni la usano bagnata. Non la uso bagnata perchè è fatta per essere usata a secco. Esistono anche carte impermeabili come quella nera che mostro nel video ma ha senso usarle ad umido solo per il trattamento delle vernici. Bagnare la carta tra l'altro, comporta che essa tende a curvarsi e ciò sarebbe deleterio per gli spigoli netti dei nostri ferri.
@angelomartorana3378
@angelomartorana3378 Жыл бұрын
@@falegnameriaclassica4383 immaginavo, si condivido. Nella rettifica delle pietre, sia la carta che le pietre sono asciutte ?
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
@@angelomartorana3378 Esatto sia la pietra che la carta devono essere asciutte. Bisogna inoltre aspirare la polvere che si forma molto spesso. Non conviene farle deformare troppo. Meglio una leggera passata con più frequenza.
@fabiobonacini3793
@fabiobonacini3793 9 ай бұрын
Ti ringrazio molto per i tuoi bellissimi video. Chiedo: Io ho la pietra diamantata che hai tu, quella col supporto. È possibile che per spianare la prima volta il coltello di una pialla mi ci vogliano delle ore, anche provando a fare più pressione, o sono io che sbaglio qualcosa? È angosciante 😅 Grazie ancora 😊
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 9 ай бұрын
Ciao grazie a te. Innanzitutto ti consiglio di spianare solo pochi mm a ridosso del filo e non tutto il dorso del coltello. Ciò premesso se il coltello è molto storto è preferibile usare la tecnica della carta vetrata 120 incollata al vetro con il bi-adesivo come mostro nel video e successivamente puoi passare alle pietre o alla pietra diamantata. Considera però che quella pietra diamantata conferisce un filo molto grezzo.
@fabiobonacini3793
@fabiobonacini3793 9 ай бұрын
@@falegnameriaclassica4383 ti ringrazio molto.
@davidsessolo7053
@davidsessolo7053 9 ай бұрын
Eccezionale
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 9 ай бұрын
Grazie!
@lorera1713
@lorera1713 Жыл бұрын
Che video interessante! Grazie. La pietra la pulisci con uno straccio non con carta? La pietra di grana più bassa quanto dovrebbe essere? Scusa le domande sono un principiante ciao
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Mi fa piacere ti sia piaciuto. Uso carta ma va bene anche uno straccio o un giornale. L'importante è che non lasci residui. La pietra più bassa è quella diamantata che corrisponde grosso modo ad una 500 sintetica. Sotto uso la carta vetrata.
@antonellocossu4319
@antonellocossu4319 Жыл бұрын
Molto chiaro. Proviamo un pochino...
@calovian
@calovian Жыл бұрын
Complimenti per il video, utile e interessantissimo! Mi diletto in falegnameria da qualche tempo, ma finora ho utilizzato un set di scalpelli “da principiante” e vorrei acquistare degli strumenti migliori. Avrei intenzione di prendere proprio degli scalpelli MHG come quelli che vedo usare da lei (li usa anche il celeberrimo Paul Selllers): mi può dire qual è esattamente il modello che usa lei?
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie mi fa piacere lo abbia trovato utile. Riguardo agli scalpelli sono MHG con i fianchi smussati fino alla parte inferiore. La qualità dell'acciaio è ottima. C'è da dire però che non sono pronti all'uso. Necessitano di una profonda messa a punto. Le impugnature si sporcano subito. A parte questo sono ottimi scalpelli.
@user-pb7yp2xx9l
@user-pb7yp2xx9l 4 ай бұрын
Ciao ti chiedo scusa che marca sono le pietre sintetiche in video ? E secondo te quali sono le migliori belghe oppure giapponesi ? . Grazie per i tuoi video
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 4 ай бұрын
Ciao sono pietre giapponesi Naniwa. Ti lascio il link www.dictum.com/it/set-di-pietre-per-affilare/set-naniwa-super-stone-s2-3-pezzi-711246 Riguardo alla differenza tra le pietre naturali Belga e Giapponesi non saprei dirti in quanto non ho mai usato queste ultime. Le Belga sono di qualità eccezionale ma hanno un costo inavvicinabile.
@johnnyblues83
@johnnyblues83 Жыл бұрын
Salve, ho ancora un dubbio che non riesco ad estrapolare da tutte le informazioni recuperate, da questo esaustivo video compreso: durante l'intero processo di affilatura partendo da zero, la fase di lappatura del piano posteriore va fatta alternando quella del bisello? Quale è consigliabile effettuare per prima, ovvero per ogni pietra va fatta prima la lappatura e poi il bisello o viceversa? Inoltre ho visto qualcuno che prima completava tutto il ciclo di lappatura e poi solo dopo cominciava con l'affilatura del bisello. Sono un po' confuso a riguardo. Mi piacerebbe ricevere la Sua opinione. Grazie e complimenti per la video guida.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Salve la preparazione del piano posteriore la si fa, se necessario, solo una volta. Chi usa le guide di affilatura di solito prepara prima il piano posteriore in una unica soluzione per evitare di togliere e mettere lo scalpello sulla guida ad ogni cambio di pietra. In sintesi non è rilevante farlo prima o dopo il bisello o alternando. Si procede come si è più comodi. In ogni caso quando si rinfresca il filo di uno scalpello o di un ferro di pialla è necessario dare anche due o tre passate delicate al piano posteriore per rimuovere la barba che si forma.
@stefanofranceschi7909
@stefanofranceschi7909 6 ай бұрын
Ciao! Grazie per il video. Effettuare un affilatura a mano libera sulle pietre, non c'è il rischio di stondare il bisello se non si ha la mano perfettamente ferma? Soprattutto sugli scalpelli piccoli dove non c'è molto appoggio. Io non sono un esperto ma utilizzando una guida veritas credo che puoi fare passate più velocemente e risparmiare anche molto tempo. Sbaglio?
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 6 ай бұрын
Ciao e grazie a te. Se il bisello è già piatto non c'è il rischio di stondarlo. In ogni caso anche se si modificasse di qualche grado l'angolo di affilatura sarebbe del tutto irrilevante ai fini pratici. Affilare a mano ti da il vantaggio di poter usufruire di tutta la superficie della pietra. La guida (non necessariamente Veritas) può essere utile invece per rifare completamente il tagliente ad un ferro come mi vedi fare nel video con la carta vetrata. Poi ovviamente nulla ti vieta di usarla sempre se ti senti più confidente.
@stefanofranceschi7909
@stefanofranceschi7909 6 ай бұрын
Ti ho fatto questa domanda perché ho notato ultimamente un grande consumo delle pietre di affilatura ad acqua in corrispondenza del rullo della guida più che nella zona di affilatura, sebbene che questo non risulti inceppato o altro, gira bene. Allora stavo pensando di abbandonarne l'utilizzo se riuscissi ad essere preciso con la mano.
@michelerella3962
@michelerella3962 Жыл бұрын
Come si fa a sapere se il ferro della pialla deve essere usato con il bisello rivolto verso il basso o al contrario? Grazie.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Ogni pialla è progettata per montare la lama in un determinato modo. Per generalizzare le pialle in legno hanno quasi sempre la lama con smusso in basso. Idem per le Stanley Bailey e cloni. Il ferro con bisello in alto lo troviamo in genere sui pialletti e su modelli particolari come la Stanley no 62.
@gmiramonti
@gmiramonti Ай бұрын
Ottimo video. Solo due piccoli appunti. Con lo smusso sul dorso di 10⁰ l'angolo risultante sarà di 190⁰ e non 170⁰ come nel disegno Le pietre sintetiche occidentali si usavano tradizionalmente a olio, le indiga o le norton India ad esempio, quindi non è vero che le sintetiche sono sempre usate ad acqua. Sono tuttora in vendita anche se poco usate ma danno risultati sorprendentemente buoni in termini di qualità del filo anche se un pò meno veloci Ho visto che hai menzionato le arkansas che apparentemente non usi. Quelle mostrate sembrano piuttosto grossolane. Le traslucent e le hard black sono le mie preferite come ultimo passo prima del cuoio. Una considerazione sulla carta abrasiva su vetro, essendo un materiale meno rigido rispetto alle pietre o piastre diamantate tende ad arrotondare gli angoli e gli spigoli. Va bene sui ferri pialla e sui coltelli ma evito di usarla sugli scalpelli.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Ай бұрын
Il rischio di arrotondare gli spigoli c'è se non si incolla la tela abrasiva al supporto in vetro. Naturalmente è solo il primo passaggio per sgrossare rapidamente; poi l'utensile va passato sulle pietre. Le mi pietre dell'arkansas fanno parte di un kit composto da tre pietre a granulometria crescente di cui una nera ed una traslucida (la più fine)
@stefanobrescianini6484
@stefanobrescianini6484 Жыл бұрын
Bravo
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
Grazie di cuore
@stefanobrescianini6484
@stefanobrescianini6484 Жыл бұрын
Spiegare affilatura rasenta la scienza, infatti la denomino affilatura scientifica e io purtroppo non mi voglio impegnare più di tanto, faccio parte degli affilatori per necessità, diciamo alla vecchia. I miei ragazzi la fanno con buoni risultati.
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Жыл бұрын
@@stefanobrescianini6484 Ma lei è il maestro della scuola di falegnameria? Non l'avevo riconosciuto. Mi fa enormemente piacere ricevere il suo complimento. L'ho seguito su qualche video di Gabriele - Controvena.
@stefanobrescianini6484
@stefanobrescianini6484 Жыл бұрын
Si sono io.
@stefanobrescianini6484
@stefanobrescianini6484 Жыл бұрын
Voi, state facendo un ottimo lavoro di divulgazione di questo mestiere che le persone scoprono famigliare come il legno. Io poi lavoro sul territorio che è l'altra parte molto importante, la falegnameria è un vasto campo ricco di opportunità e che forse ha bisogno di umanizzarsi.
@massimilianocastellani5108
@massimilianocastellani5108 6 ай бұрын
Buongiorno, Farai un video sull'affilatura delle sgorbie
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 6 ай бұрын
Buongiorno in futuro farò un altro video sull'affilatura ed in quella occasione parlerò anche delle sgorbie. Grazie
@massimilianocastellani5108
@massimilianocastellani5108 6 ай бұрын
@@falegnameriaclassica4383 grazie
@user-sf9vz4tv5t
@user-sf9vz4tv5t 6 ай бұрын
Cosa fare se lo scalpello in piano presenta più di 2mm nella rettifica a piano? (a parte cambiare scalpello....) peccato non possa allegare foto nel commento.... È più di un ora che continuo con la carta vetrata per ferro da grana 80
@user-sf9vz4tv5t
@user-sf9vz4tv5t 6 ай бұрын
Non so se mi sono spiegato bene.... Quando metto lo scalpello sulla parte piana, su una superficie spiana, se pigio sulla punta all estremità del bisello/lama risulta in piano ma non per tutta la lunghezza dello scalpello.... Viceversa sempre con scalpello poggiato sulla superficie piana, se presso/pigio alla base dello scalpello, la parte del borsello si solleva di 2mm....con una foto riuscirei a mostrare ma non sono pratico ed allega video di 15sec
@user-sf9vz4tv5t
@user-sf9vz4tv5t 6 ай бұрын
Resta comunque impegnativo asportare più di 1mm con cartavetrata... C'è altro modo? Raspa? O semplicemente i primi 4 cm sono piani e non mi preoccupo? La parte rettilineo dello scalpello/suola deve essere tutta a quadro?
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 6 ай бұрын
Buongiorno uno scalpello con 2mm di luce sul dorso è a mio avviso irrecuperabile. Ammesso che si disponga dell'attrezzatura per rimuovere 2 mm di materiale resterebbe poi una lama più sottile di 2 mm. In ogni caso un modo più rapido per asportare tanto materiale è la levigatrice a nastro capovolta su cui poggiare lo scalpello in rapide passate alternate con un raffreddamento in acqua per evitare di stemperarlo.
@user-sf9vz4tv5t
@user-sf9vz4tv5t 6 ай бұрын
@@falegnameriaclassica4383 grazie mille per le risposte rapide, un vero piacere leggere. Sicuramente dopo questi video valuterò meglio cosa acquistare.... Torna il discorso che lei ha fatto nel video delle pialle...... Una penna o bic o stilografica dovrebbe scrivere altrimenti non vendibile.... Ho acquistato questo scalpello in un brico spendendo 10 euro pensando che fosse di una qualità migliore rispetto ai classici set 10 euro 5 scalpelli....... Diciamo che con le grane più fine ho ridotto un po' lo spessore sul dorso..... Ma ho perso un intero pomeriggio, tanti fogli di carta vetrata, senza parlare della polvere di ferro sparsa...... Il bisello risulta affilato....
@user-sf9vz4tv5t
@user-sf9vz4tv5t 6 ай бұрын
@@falegnameriaclassica4383 sicuramente le grosse catene di brico, consci del fatto che ormai si usano elettroutensili e che la maggior parte delle persone che acquistano utensili a mano sono "hobbisti" immettono nel mercato roba inutilizzabile.....
@kaula66
@kaula66 Ай бұрын
scusi ingeniere, ma lei non considera la pietra di rettifica, per eventuali rispini di ri-spianatura delle pietre?....
@kaula66
@kaula66 Ай бұрын
mi ha già risposto a fine video. grazie lo stesso
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 Ай бұрын
La ringrazio per il titolo ma non sono ingegnere.
@wolfgangy9075
@wolfgangy9075 7 күн бұрын
Ora so come fare (e NON fare!). Grazie!
@falegnameriaclassica4383
@falegnameriaclassica4383 7 күн бұрын
Grazie!
Sega a nastro stradatura e affilatura
14:10
Falegnameria Classica
Рет қаралды 8 М.
How many pencils can hold me up?
00:40
A4
Рет қаралды 17 МЛН
Cat story: from hate to love! 😻 #cat #cute #kitten
00:40
Stocat
Рет қаралды 13 МЛН
Ну Лилит))) прода в онк: завидные котики
00:51
STANLEY set guida per affilatura, scalpelli e pialle
13:10
maker maniac DIY
Рет қаралды 9 М.
Postazione di affilatura scalpelli - Misurare l'angolo di affilatura - Usare una guida economica
15:34
Stefano il falegname - Artigiano Digitale
Рет қаралды 67 М.
Scalpelli come scegliere
13:46
Falegnameria Classica
Рет қаралды 9 М.
3 DIY Tool Sharpening Jigs | Bench Grinder Tool Sharpener
16:56
Mazay DIY
Рет қаралды 177 М.
Pialletto | come scegliere quello più adatto
30:17
Falegnameria Classica
Рет қаралды 6 М.
#319 COME AFFILARE COLTELLI, SCALPELLI E RASOIO
19:06
Kaos la leggenda
Рет қаралды 200 М.
Super disco per affilatura super rapida fai da te, By Explorer Wolf
25:15
Da legna per camino a tavola squadrata
13:57
Falegnameria Classica
Рет қаралды 8 М.
Pietre per affilare e lappare lame e scalpelli - Falegnameria
23:40
Результат невероятен🤯
0:39
Бутылочка
Рет қаралды 9 МЛН
Sprinting with More and More Money
0:29
MrBeast
Рет қаралды 24 МЛН
chocolate spread vs healthy fruits #dance #challenge
0:11
Super Max
Рет қаралды 18 МЛН
Nika ate all my fish🥲 #cat #cats
0:19
Princess Nika cat
Рет қаралды 123 МЛН
Sigma #sigma
0:12
VOLTE
Рет қаралды 3,2 МЛН