Antropologia culturale: l'incontro con l'alterità nei testi

  Рет қаралды 1,064

Vittorio Secco

Vittorio Secco

4 жыл бұрын

Antropologia culturale: in questo video ci occupiamo di delineare brevemente in che modo questa disciplina può esserci utile nell'approcciarci ad un testo antico, e più in generale perché chiunque dovrebbe avere almeno qualche lineamento di antropologia indipendentemente dal proprio lavoro.
Come al solito, propongo qui di seguito qualche testo utile, affidabile, ma anche accessibile a chi volesse farsi un'idea più precisa:
- M. Aime, Primo libro di antropologia, Einaudi, Torino 2008.
- S. Consigliere, Antropo-logiche. Mondi e modi dell’umano. Colibrì, Milano 2014.
-U. Fabietti, Storia dell'Antropologia, Zanichelli, Bologna, 2011.
- F. Remotti, Contro natura. Una lettera al papa, Laterza, Roma-Bari 2010 (4°ed).
- E. A. Schultz R. H. Lavenda, Antropologia culturale, Zanichelli, Bologna 2015 (3°ed.).
Naturalmente qui ci limitiamo a dare alcuni titoli introduttivi, ma suggerisco a chiunque di approcciarsi a monografie specifiche per apprezzare a pieno la profondità e la bellezza di questa disciplina.
Come al solito, se avete domande o osservazioni in merito al video, rimango a vostra disposizione.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti!
Alla prossima,
Vittorio Secco

Пікірлер: 14
@francofranchi1644
@francofranchi1644 Жыл бұрын
Totalmente d'accordo con te. Materia sottovalutata da molti, che dovrebbe invece occupare un posto di rilievo anche a scuola. L'abitudine a criticare e giudicare di molti, aggravata dal web ma non nata con esso, trarrebbe gran giovamento da studi storici ed antropologici seri e metodologicamente corretti. Un saluto con stima.
@vittoriosecco
@vittoriosecco Жыл бұрын
Grazie di cuore! Anche io ne sono convinto!
@carlosgiraldo9320
@carlosgiraldo9320 2 жыл бұрын
Questo canale di KZfaq è veramente coinvolgente per il modo in cui Vittorio Secco riesce a trasmettere le conoscenze che ha sugli argomenti trattati, eppure sarebbe interessante confrontare il suo metodo epistemico (che sin dall'inizio pretendere di essere neutro, ma non ci riesce alla fine) con il metodo filosofico di A. Livi che parla del Sensus Communis partendo da 5 premesse epistemiche incontrovertibili come la base di ogni scienza sia filosofica-teologica che empirica e dove non viene a meno il dato oggettivo, anzi, si capisce meglio cos'è il suddetto dato oggettivo e ne approfondisce la sua importanza per la scienza. Comunque ribadisco quello che ho detto all'inizio: Vittorio Secco è un vero conoscitore degli argomenti trattati e invita a un dialogo rispettoso e intelligente dei temi che vengono esposti.
@vittoriosecco
@vittoriosecco 2 жыл бұрын
Grazie per questa recensione! Del resto sono ben consapevole di non poter essere neutrale, il punto però non è l'oggettività, piuttosto la verificabilità delle affermazioni su basi non arbitrarie. Detto questo, mi informerò volentieri anche sul metodo di Livi!
@carlosgiraldo9320
@carlosgiraldo9320 2 жыл бұрын
@@vittoriosecco Grazie per l'onestà intellettuale. Il mondo accademico ha bisogno di quella umiltà di cui parla Lei nei suoi video. Un caro saluto dalla Colombia e mi scusi per gli errori grammaticali del mio commento (non sono italiano, dunque un po' sgrammaticato.
@vittoriosecco
@vittoriosecco 2 жыл бұрын
@@carlosgiraldo9320 sono io che la ringrazio per il suo garbo e gentilezza; e senza dubbio anche per il suo ottimo italiano!
@davidekinspergher9984
@davidekinspergher9984 Жыл бұрын
Che differenza c'è tra evangelico e cattolico?
@vittoriosecco
@vittoriosecco Жыл бұрын
Questa è una risposta che richiederebbe molto più spazio, ma in estrema sintesi: "evangelico" indica le diverse forme di cristianesimo nato dalla Riforma del XVI secolo in Europa e poi evolutosi in diverse chiese nei secoli successivi. La differenza fondamentale è il ruolo della Scrittura, che è unica norma per gli Evangelici, senza il concetto di Tradizione. Questo naturalmente implica molte differenze nella comprensione dei ministeri della chiesa (non c'è il papa, i vescovi, se presenti, hanno un ruolo solo istituzionale; non esiste un ministero sacerdotale), ma anche nella dottrina sei sacramenti (vi sono due sacramenti e non sette). Vi sono poi differenze culturali/morali e viene rifiutato il culto ai defunti, ai santi e a Maria.
@GiulianoCianfrocca
@GiulianoCianfrocca 11 ай бұрын
​@@vittoriosecconon sono evangelici anche i valdesi, di tre secoli precedenti rispetto a Lutero?
@liberoferrari6211
@liberoferrari6211 29 күн бұрын
@@GiulianoCianfrocca infatti ma hanno adottato Luther per intestarsi maggiori differenze dai cattolici. Che peccato, eh?
@marialuisamattesini153
@marialuisamattesini153 4 жыл бұрын
ricordami di offrirti un buon pranzo la prossima volta che vieni a Genova, e anche che dobbiamo parlare un po' di relativismo etico
@vittoriosecco
@vittoriosecco 3 жыл бұрын
sarebbe un onore e un piacere per me!
Intertestualità: alcune brevi considerazioni.
6:29
Vittorio Secco
Рет қаралды 928
Stefano Mancuso - Una specie senza limiti: come fare a non mangiarsi la terra
58:35
Please be kind🙏
00:34
ISSEI / いっせい
Рет қаралды 167 МЛН
ОДИН ДЕНЬ ИЗ ДЕТСТВА❤️ #shorts
00:59
BATEK_OFFICIAL
Рет қаралды 7 МЛН
бесит старшая сестра!? #роблокс #анимация #мем
00:58
КРУТОЙ ПАПА на
Рет қаралды 2,9 МЛН
L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - raccontata da Piergiorgio Odifreddi
1:14:34
Circolo Metafisico
Рет қаралды 101 М.
BATTIATO & GURDJIEFF: spiegazione delle canzoni
20:57
Beautiful Losers
Рет қаралды 52 М.
Rudolf Steiner - Diventare padroni dei propri pensieri (la pratica della concentrazione)
19:37
Scorribande filosofiche - Canale didattico
Рет қаралды 113 М.
Federico Faggin: L’Unione della Scienza e della Spiritualità
1:11:11
Festa Scienza Filosofia
Рет қаралды 23 М.
Melchisedek: una breve introduzione a NHC IX,1.
28:09
Vittorio Secco
Рет қаралды 1,3 М.
PAOLO CREPET - IL CORAGGIO DI ESSERE SE STESSI
2:03:45
Circolo Metafisico
Рет қаралды 47 М.
Incontro con Massimo Recalcati sulla famiglia
33:11
Anna Pisapia
Рет қаралды 34 М.
Zostriano: Una breve introduzione a NHC VIII,1
29:16
Vittorio Secco
Рет қаралды 711
Please be kind🙏
00:34
ISSEI / いっせい
Рет қаралды 167 МЛН