Astrophysicist explains what 3 body problem is for physics

  Рет қаралды 154,405

Luca Nardi

Luca Nardi

Күн бұрын

🚀 Sostienimi su Tipeee: it.tipeee.com/lucanardi
💬 Gruppo Telegram Esploratori ed Esploratrici del Cosmo: t.me/EsploratoridelCosmo
🗞️ Canale Telegram con tutte le news: t.me/lucanardi_space
📚 I miei libri:
Un Mese a Testa in Giù: amzn.to/3asodKw
Giganti Ghiacciati: amzn.to/3rGLBzH

Пікірлер: 609
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
📚 Acquista Giganti Ghiacciati: amzn.to/3rGLBzH 💬 Gruppo Telegram Esploratori ed Esploratrici del Cosmo: t.me/EsploratoridelCosmo 🗞️ Canale Telegram con tutte le news: t.me/lucanardi_space
@toffonardi7037
@toffonardi7037 2 ай бұрын
c'è gente che dice che dato che c'è il problema dei tre corpi allora non esiste il sistema solare e l'universo
@francescorusso7730
@francescorusso7730 2 ай бұрын
@@toffonardi7037 Chissà cosa fumano ...
@G_Giorg
@G_Giorg 2 ай бұрын
Dal minuto 2:45, come sarebbe all'atto pratico? La fisica cerca di dare risposte coerenti alla realtà
@Danieleargiolu
@Danieleargiolu 2 ай бұрын
vorrei conoscerti
@francescorusso7730
@francescorusso7730 2 ай бұрын
@@G_Giorg Sarebbe che le equazioni del moto per un sistema di due corpi hanno una soluzione analitica, esatta, esplicita e quindi è possibile prevedere l'evoluzione temporale per tempi indefinitamente lunghi. In presenza di più di due corpi la stessa cosa non è possibile. L'evoluzione temporale del sistema è comunque descritta da leggi note (equazioni del moto) ma si possono prevedere, calcolare, le posizioni successive solo in modo approssimato e con un livello di precisione che peggiora aumentando il tempo di evoluzione perché il sistema è pure caotico.
@logospathos3202
@logospathos3202 2 ай бұрын
Prima volta che incrocio un tuo video e, nonostante la mia profonda ignoranza sull'argomento, ho trovato la tua esposizione molto interessante e comprensibile. Farò indubbiamente fatica a seguire ogni tua spiegazione per la mancanza delle nozioni base ma sei chiaramente un ragazzo che merita ergo, nel mio piccolo e per quel che conta, voglio supportarti. Nuovo iscritto. 🙂
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Grazie mille, benvenuto! Sono contento ti sia piaciuto il video, comunque tieni presente che questo è un po' più "ostico" della maggior parte degli altri che pubblico :)
@Giovanni_Gallo117.
@Giovanni_Gallo117. Ай бұрын
@@lucanardi_space bravissimo, spiegazione molto approfondita ed interessante del problema dei 3 corpi.
@massiminooliva6349
@massiminooliva6349 2 ай бұрын
Davvero bravo, complimenti, anche io ti vedo per la prima volta e ho apprezzato la tua chiarezza nello spiegare, mi sono iscritto, continua cosi.
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Grazie, e benvenuto anche a te!
@user-ke7qk1kn9c
@user-ke7qk1kn9c 2 ай бұрын
Si nota la tua competenza … meriti tanta stima anche per la semplicità della tua esposizione, che è specchio della tua chiarezza nel mondo scientifico Bravissimo!!! E grazie 🙏
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Grazie mille a te, mi commuovo 🥺
@physics.sigma_tau
@physics.sigma_tau 2 ай бұрын
Davvero gran bel video, complimenti!!
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Grazie!
@cisco5319
@cisco5319 Ай бұрын
Bravissimo !! Bella esposizione, chiara e fruibile. Grazie per la tua passione!!
@lucanardi_space
@lucanardi_space Ай бұрын
Grazie a te! ❤️
@antoniomiroddi
@antoniomiroddi 2 ай бұрын
Molto interessante e ben esposto. Complimenti.
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Grazie Antonio!
@francescacampa8252
@francescacampa8252 2 ай бұрын
"Non c'è spazio" per l'errore...tutto è mosso da un equilibrio delicatissimo!!! Molto bello e sempre tanto esaustivo 👏👏👏👏👏👏👏
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Grazie Francesca! ❤️
@paolopasseri2226
@paolopasseri2226 Ай бұрын
E’ la prima volta che ti incontro, sei molto bravo come divulgatore mi sono iscritto subito! Un argomento complicato lo hai esposto facendomi capire tutto ciò che hai esposto. Poi se per i 3 corpi non c’è soluzione ‘chiusa’ pazienza ma tu me lo hai fatto capire! Bravo complimenti🎉
@lucanardi_space
@lucanardi_space Ай бұрын
Ma grazie ❤️ e benvenuto!
@Drgunv
@Drgunv Ай бұрын
Gran bel video, complimenti ❤
@lucanardi_space
@lucanardi_space Ай бұрын
Grazie! 🥺
@bdb-music1608
@bdb-music1608 2 ай бұрын
Ottimo divulgatore. Chiaro, interessante, concreto. Mi sono iscritto.
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Grazie, e benvenuto!
@giuliominotti4273
@giuliominotti4273 2 ай бұрын
Mitico.... Hai una dialettica notevole e mi hai fatto capire un concetto difficile con semplicità e linearità. Grazie e spero che il tuo canale vada alla.grande....
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Grazie mille Giulio!
@robertofederigi6220
@robertofederigi6220 2 ай бұрын
Non vorrei essere pignolo, ma "dialettica" non significa "capacità di esposizione". Comunque spiegazione ottima e piacevole. Tutto positivo!!
@giuliominotti4273
@giuliominotti4273 2 ай бұрын
@@robertofederigi6220 il termine è appropriato... Statt' buon'
@Fonzie_The_Cat
@Fonzie_The_Cat 2 ай бұрын
Video fantastico, iscritto e messo like. Adesso vado a vedere tutto quello che hai pubblicato
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Grande, grazie e benvenuto! ❤️
@lucmel73
@lucmel73 2 ай бұрын
Ho ascoltato con interesse l' argomento perché lo hai reso , non dico facile , ma "orecchiabile" per uno come me che si avvicina con curiosita' a queste tematiche. Mi piacciono gli argomenti di esplorazione spaziale ( e puoi bene intuire chi seguo " Un Abbraccio Forte"😊) e penso che integrare anche gli argomenti da te trattati sia un toccasana. Hai un nuovo iscritto👍
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Grazie, benvenuto! ❤️
@robertoangri9713
@robertoangri9713 Ай бұрын
Grazie mille. Chiarissimo. Canale salvato
@lucanardi_space
@lucanardi_space Ай бұрын
Grazie a te, benvenuto!
@arioben100
@arioben100 2 ай бұрын
Grazie Luca, interessante lezione.
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Grazie mille a te!
@vseminara
@vseminara 2 ай бұрын
Straordinario , attendo tue.
@fxsignal1830
@fxsignal1830 Ай бұрын
bellissimo video, complimenti
@lucanardi_space
@lucanardi_space Ай бұрын
Grazie!
@foxp2794
@foxp2794 Ай бұрын
Che bello sentirti farfugliare ogni tanto, molto meglio dei creator che tagliano ogni sospiro al millisecondo. Molto più umano, grazie
@lucanardi_space
@lucanardi_space Ай бұрын
Grazie, non sai quanto sono utili questo tipo di feedback ❤️
@michellevrp6195
@michellevrp6195 2 ай бұрын
Bellissimo video, da ingegnere aerospaziale l'ho trovato perfetto :) un consiglio: se riuscissi a linkare i tuoi video precedenti, quando li citi durante il discorso, sarebbe fantastico! così se qualcuno vuole approfondire il tuo punto di vista è agevolato, senza dover andare a cercare il singolo video tra i tanti presenti
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Hai ragione, mi sono scordato di metterli in descrizione, poi li aggiungo! Grazie 😁
@yuricampaci8052
@yuricampaci8052 2 ай бұрын
Ho letto tutti e tre i libri.... Capolavoro!
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Io sto leggendo il secondo, ma sì lo è!
@yuricampaci8052
@yuricampaci8052 2 ай бұрын
@@lucanardi_space Sono contento che ne abbiano fatto una serie... A livello di storia è veramente bella e molto originale, Strano non l'abbiano fatta prima, meglio tardi...
@mauriziomario3045
@mauriziomario3045 2 ай бұрын
Complimenti , un'ottimo lavoro ....sapevo solo che il problema dei 3 corpi era affrontabile con interpolazione-approsimazione e qualcosa sui punti di Lagrange ; lei ha fornito una panoramica ben fatta ....Andrò a vedere pure i suoi precedenti video ; ( curioso anche di vedere la sua opera scritta che acquisterò volentieri ).GRAZIE
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Grazie mille Maurizio! Spero ti piaceranno, sia il libro che i video! 😃
@remagis
@remagis 2 ай бұрын
Bravo!
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Grazie!
@rosselladefabritiis5075
@rosselladefabritiis5075 2 ай бұрын
splendido
@emanuelafarinelli6282
@emanuelafarinelli6282 2 ай бұрын
L'idea che non esista una formula bella pulita e univoca per descrivere il problema dei tre corpi mi disturba tipo quando vedo un quadro storto e non posso raddrizzarlo... immagino che per i matematici sia una autentica sofferenza...😅
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Ahah decisamente, dà proprio fastidio fisico 😂
@EmilianoGirina
@EmilianoGirina 2 ай бұрын
E la formula per il perimetro di un ellisse?
@mirkodallemarke743
@mirkodallemarke743 2 ай бұрын
L integrale di e alla meno X quadro?
@raulferri3842
@raulferri3842 2 ай бұрын
Sono entusiasta che nel canale sia iniziata una descrizione analitico matematico geometrica delle leggi della Meccanica Celeste con tutte le implicazioni possibili. Ors il canale ha fatto un salto di qualità proiettando l.intetrsse diolti appassionati del.cirlo.s comprendere i fenomeni matematico che regolano le leggi del.nlstro Universo Un grande Luca che ringrazio vivamente e che continui questa sua opera di enorme importanza . Complimenti Luca e buon lavoro un tuo affezionato amico e amante della Meccanica Celeste. Ciao. ❤
@giuseppecaviggia4142
@giuseppecaviggia4142 2 ай бұрын
​@@EmilianoGirinaBeh, per quella è più facile, è il luogo dei punti la cui sonma delle distanze dei due fuochi è costante.
@paolonencioni3835
@paolonencioni3835 Ай бұрын
Finalmente un video che spiega bene grazie
@lucanardi_space
@lucanardi_space Ай бұрын
Grazie mille Paolo!
@filipporabito3765
@filipporabito3765 2 ай бұрын
Ottimo video, chiarissimo, per una cosa complicata
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Grazie! 😁
@EmilianoGirina
@EmilianoGirina 2 ай бұрын
Se non ricordo male la data, a settembre 2023 è stato pubblicato un lavoro circa un notevole miglioramento (non ricordo se una semplificazione dei calcoli o un risultato più preciso) dei calcoli per una soluzione approssimativa (come hai detto non può essere altrimenti) del problema dei tre corpi. Dovrei frugare in rete per trovare le fonti. Bravo come sempre.
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Mi è sfuggito questo, voglio leggerlo!
@EmilianoGirina
@EmilianoGirina 2 ай бұрын
@@lucanardi_space se ne è parlato poco perché è roba che interessa solo i nerd. Forse qualche divulgatore di matematica ne ha parlato ma assolutamente non ricordo dove lessi la notizia.
@ennarocacarello
@ennarocacarello 2 ай бұрын
circa,un notevole miglioramento per una soluzione approssimativa...cioe hanno riscritto il problema dei tre corpi aggiungendo tanti puntin di i sospensione 😂(questa dovrebbe pressoché avvicinarsi in linea squisitamente teorica piu o meno su per giù vagamente ad una battuta ironica)
@pietrotorregrossa8295
@pietrotorregrossa8295 Ай бұрын
Anch’io nuovo iscritto ma il tuo lessico e modo di parlare mi entusiasmano resta sempre così❤
@lucanardi_space
@lucanardi_space Ай бұрын
Grazie 🥺❤️
@blume986
@blume986 2 ай бұрын
Grazie Luca...
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Grazie a te!
@ninoali4317
@ninoali4317 2 ай бұрын
Complimenti x la chiarezza . Io ho frequentato la quinta elementare e sono appassionato di fantascienza ed x capirti io ? Nn so se mi spiego . Un grzi grande grande.d ❤
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Grandissimo, grazie a te! 😃
@salvatorefiorenza8321
@salvatorefiorenza8321 8 күн бұрын
Ciao, tutto molto interessante, ti faccio i complimenti per come hai espresso concetti non di facile trattazione, ho solo un quesito da porti, visto il caos che si genererebbe in un sistema a più di due corpi, come si spiega l’esistenza del nostro sistema solare così come ci è stato spiegato, ovvero con pianeti che si muovono attorno al sole con traiettorie ellittiche e stabili? Grazie
@lucanardi_space
@lucanardi_space 8 күн бұрын
Il fatto che non esistano le equazioni non significa che non possano esistere delle configurazioni stabili! :)
@salvatorefiorenza8321
@salvatorefiorenza8321 4 күн бұрын
​@@lucanardi_space questa tua risposta lapalissiana non risponde alla domanda che ho fatto, vista l'evidente esistenza del nostro sistema solare, forse sarebbe stato più corretto dire che, con le attuali conoscenze, la scienza non riesce a dare una spiegazione. ;)
@pasqualealba
@pasqualealba Ай бұрын
E' un sistema caotico. Basta una piccola imprecisione nella conoscenza delle condizioni iniziali (massa, posizione e velocità) e l'evoluzione del sistema può divergere e diventare completamente diversa. Bravo. Molto chiaro, divulgativo ma non banale, scientificamente accurato. Complimenti.
@lucanardi_space
@lucanardi_space Ай бұрын
Esattamente, nella natura regna il caos 😁 grazie!
@pasqualealba
@pasqualealba Ай бұрын
@@lucanardi_space Ma anche nel caos c’è un ordine…
@hambs_
@hambs_ 2 ай бұрын
Una domanda, se ho ben capito tutto il sistema solare per essere spiegato bene dovrebbe essere considerato un sistema a n-corpi? Eppure riusciamo a descrivere abbastanza bene le orbite di tutti i pianeti. Questo perchè sostanzialmente trattiamo ogni pianeta come un sistema a 2 corpi con il sole? Questo può esser fatto poiché le masse degli altri pianeti rispetto al sole sono trascurabili e le distanze tra i pianeti sono abbastanza grandi?
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Esattamente, tutto corretto! Si considerano i due corpi pianeta-Sole e gli altri si considerano solo come "perturbazioni", cioè che alterano leggermente il moto del pianeta. Per esempio le comete inclinano la loro traiettoria con il cosiddetto meccanismo di Kozai, che è proprio un caso di questo tipo: un pianeta perturba l'orbita della cometa attorno al Sole, modificandola schiacciandola e inclinandola
@hambs_
@hambs_ 2 ай бұрын
Grazie!!
@marcob725
@marcob725 2 ай бұрын
La realtà (e anche la soluzione) è trascurabile 😂😂😂
@vocedallefrazioni
@vocedallefrazioni 2 ай бұрын
Non sò se altri lo hanno detto ma nel video , peraltro molto ben fatto, manca un cenno alla teoria delle perturbazioni che serve per esempio se consideriamo una massa predominante, il Sole, e corpi più piccoli ma tra loro non trascurabili tipo i pianeti. E' il caso della previsione della precessione degli equinozi.
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Sicuramente, diciamo che in parte è proprio quel di cui parlavo quando parlavo delle approssimazioni successive, ma diciamo anche che è già uscito un video lunghissimo e un po' pesante così, non ho voluto esagerare! Ma prima o poi voglio fare un video proprio su quello, sui moti millenari, cicli milankoviani eccetera 😃
@EmilianoGirina
@EmilianoGirina 2 ай бұрын
@@lucanardi_space Una serie di video dedicati ai moti dei corpi sarebbe graditissima. Quasi nessuno va oltre la rivoluzione e la rotazione.
@youerny
@youerny 2 ай бұрын
Ci sono molti fatti interessanti su questo tema: ad esempio che il sistema è caotico. Ma sarà compreso molto tempo dopo la sua introduzione
@antoniolabella2197
@antoniolabella2197 2 ай бұрын
Bravissimo
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Grazie!
@dantedelcolombo1742
@dantedelcolombo1742 2 ай бұрын
Bravo anzi bravissimo
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Grazie!
@gtm8762
@gtm8762 Ай бұрын
Complimenti, c'è però una cosa che non capisco, nel video si parla di Newton e di alcuni altri matematici, ma Einstein? Nel senso la relatività è una formula differente e più precisa della legge di gravitazione di Newton, non funziona nemmeno quella? Anche questa è efficace solo con 2 corpi? Grazie
@lucanardi_space
@lucanardi_space Ай бұрын
In realtà con la relatività non esiste una soluzione analitica neanche con 2 corpi, e neanche con 1 se lo metti in rotazione 😁 non ho chiamato in ballo la relatività perché la faccenda si faceva molto più complessa e comunque non era necessario per parlare di questo che è un problema classico
@MarioTorino
@MarioTorino 2 ай бұрын
Esiste un razionale per cui fai una transizione in bianco e nero nei tuoi video ?
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
In genere è per le battute o le parentesi o le cose ripetitive, ma a volte è così random perché mi va
@simplebuby949
@simplebuby949 Ай бұрын
@@lucanardi_space scusa eh, "perchè mi va"? E' la prima volta che vedo un tuo video, sono a metà e mi sta disturbando moltissimo! E' una segnalazione irrazionale in un contesto scientifico, dove non si capisce il perchè alcune parti sono evidenziate da questo improvviso salto di colore mentre si sta seguendo una linea logica verbale. Potresti almeno chiedere ai tuoi utenti se a loro va bene questa tecnica di provocazione subliminare dell'attenzione? C'è chi in altri video la applica, ma lo fa con intenti comprensibili, di parentesi o inciso in un discorso, se la segui per moda senza motivo o con la speranza di catalizzare l'attenzione per me sbagli.
@lucanardi_space
@lucanardi_space Ай бұрын
​@@simplebuby949 sì ma intanto stiamo calmi, io lavoro decine di ore per produrre ogni video e se mi va di mettere una nota di colore (anzi di non-colore in questo caso) perché mi piace metterla non è che devo dare giustificazioni a nessuno. Mi dispiace se ti disturba addirittura moltissimo che una manciata di secondi in un video di 20 minuti siano in bianco e nero. Alcune soluzioni sono inserite per aggiungere dinamicità al video, altre come dicevo sono per evidenziare battute, parentesi e cose ripetitive (come in questo caso), ma non è una logica stringente e mi tengo il diritto di montare il video come più mi piace, saranno gli utenti a scegliere se gli piace o meno quel che pubblico, non sono io a dover chiedere a chi mi segue il permesso per fare le cose.
@simplebuby949
@simplebuby949 Ай бұрын
@@lucanardi_space sono calmissimo, figurati se non hai il diritto di fare come ti piace, ho perso tempo ad argomentare le motivazioni del fastidio per darti un feed back, ma sta a te continuare come ti piace! Solo che non penso c'entri l'estetica, che dovrebbe sempre armonizzarsi con una logica per essere considerata tale, ma la solita ricerca di agire sull'attenzione del pubblico con espedienti (come anche luce rossa e luce blu) che dà l'idea di uno che non crede nei suoi argomenti. magari ti evolverai, te lo auguro.
@lucanardi_space
@lucanardi_space Ай бұрын
​@@simplebuby949 ti chiedo scusa, nel primo messaggio il tono mi sembrava molto più arrogante di quanto intendessi si vede! Figurati, sono il primo a lavorare prima di tutto sul contenuto e poi sull'estetica. Potrei mantenermi molto più superficiale nella trattazione e fare tutti giochetti scoppiettanti di luci e immagini belle con musica epica, farei sicuramente più like. Però ciò non toglie che piano piano che il progetto va avanti cerco anche di dare una connotazione estetica più professionale, che è parallela e non sostitutiva a quella contenutistica. Grazie per il feedback ad ogni modo!
@claudioproietti9233
@claudioproietti9233 2 ай бұрын
Questo mi ricorda la teoria del caos e la turbolenza. C’è una sottile interconnessione tra tutte le cose e questo non è controllabile, perché noi stessi siamo compartecipi allo stesso fenomeno.
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Sì infatti quello dei 3 corpi è un sistema caotico
@83shika
@83shika Ай бұрын
mamma mia BELLISSIMO video, parecchio pesantino per uno come me che è ignorante in materia, ma lo affascina da quando è bambino :) volevo farti una domanda curiosa a questo punto (sperando che la domanda non sia troppo banale e insulsa) ma quanto va a influire l'orbita nostra intorno al sole dato che abbiamo lanciato milioni di sattelliti di elon mask attorno alla terra?? cmq tanta tanta stima ora mi guardo tutti i video che hai pubblicato :P
@lucanardi_space
@lucanardi_space Ай бұрын
Innanzitutto grazie, spero ti piaceranno, gli altri video generalmente sono meno pesanti di questo! Nessuna domanda è banale o insulsa, ma non ho capito di preciso cosa mi stai chiedendo: i satelliti in orbita attorno alla terra perché dovrebbero influire sull'orbita della terra attorno al sole?
@The1963maurizio
@The1963maurizio 2 ай бұрын
Eccelente romanzo di fantascienza!😍
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Hai ragione, sto leggendo il secondo della trilogia ed è bellissimo!
@The1963maurizio
@The1963maurizio 2 ай бұрын
@@lucanardi_space ho i tre, ma non ho fretta. Adesso sto con Embassytown di China Miéville
@mattiaciani9423
@mattiaciani9423 Ай бұрын
Il problema si risolve naturalmente in milioni di anni.. tutto tende all’equilibrio in questa dimensione.. però siamo giunti a un punto nel quale l’evoluzione è l’unica ancora di salvezza.
@lucanardi_space
@lucanardi_space Ай бұрын
Eh?
@ottobass9193
@ottobass9193 2 күн бұрын
I trip post canna si sa che non devono essere condivisi online 😂
@vitovittucci9801
@vitovittucci9801 2 ай бұрын
Un sistema di stelle binario, circondato da una nube di materia oscura, lo definiresti un sistema a tre corpi, a "n" corpi, o che cosa? Quale sarebbe il moto delle stelle, e come si potrebbe approssimare?
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Mmmm direi che se la nube è abbastanza lontana potremmo considerarlo un sistema di 3 corpi, e di conseguenza il moto è caotico
@vitovittucci9801
@vitovittucci9801 2 ай бұрын
@@lucanardi_space Grazie per la risposta.
@mariannasarracino
@mariannasarracino 2 ай бұрын
Neanche con tutta la potenza di calcolo attuale? In fondo non si riduce tutto a delle equazioni?
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
No resta comunque una soluzione troppo lenta, serve un numero esagerato di termini nell'equazione per avere un'approssimazione sufficiente
@ivoarmellini2162
@ivoarmellini2162 2 ай бұрын
keshe ha risolto in modo molto semplice questo "problema", descrive il campo magneto/gravitazionale come un unico campo. Se prendi diverse calamite a rondella e le metti sul tavolo, ne sposti una capisci che tutte si muovono per creare un equilibrio. Non esiste in campo gravitazionale ma un campo magneto/gravitazionale, tutto molto semplice, con una matematica elementare
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Mmm ho qualche perplessità, l'unificazione tra forza di gravità e quella elettromagnetica è qualcosa che non mi risulta sia stata fatta come per quella elettrica e magnetica o quella nucleare forte e debole
@ivoarmellini2162
@ivoarmellini2162 2 ай бұрын
'E una teoria di Mehran Tavakoli Keshe se ti interessa approfondirla dai un occhiata. Lui parla di campi magraw campo magneto-gravitazionale unificato è docente all università di bari se non ricordo male. Io come teoria l ho trovata interessante. @@lucanardi_space
@mordisia
@mordisia Ай бұрын
È arrivato il genio incompreso 😂
@ivoarmellini2162
@ivoarmellini2162 Ай бұрын
​@@lucanardi_space Un altra teoria che si può osservare... aperte chi commenta in modo molto maleducato..... penso si possa fare un commento in modo diplomatico, altrimenti il tuo canale è una dittatura......
@lucanardi_space
@lucanardi_space Ай бұрын
​@@ivoarmellini2162 perdonami ma non mi sembra di averti risposto in modo maleducato! Le altre persone hanno libertà di commentare come vogliono, io a parte casi estremi non modero gli altri che sono adulti e vaccinati :)
@MarkDIMinimo
@MarkDIMinimo 2 ай бұрын
Interessantissimo video, mi domando perché la teoria gravitazionale della relatività no contribuisce alla risoluzione del problema dei tre corpi?
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Perché anzi lo complica ulteriormente, visto che le equazioni di base della relatività generale sono più complesse di quelle di Newton (che a ben vedere sono un caso specifico di quelle di Einstein)
@francescorusso7730
@francescorusso7730 2 ай бұрын
In Relatività Generale non si risolve esattamente nemmeno il problema dei due corpi.
@user-rf9vn6qc3d
@user-rf9vn6qc3d 2 ай бұрын
Dobbiamo considerare la massa costituita dalle fasce di asteroidi e la nube di Hoort che costituiscono appunto una massa che influisce il sole,una massa dispersa e i pianeti sommati possono determinare l'orbita del sole?
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Diciamo che quei corpi che hai nominato hanno una massa talmente piccola, anche messi tutti insieme, che non hanno quasi alcuna influenza dal punto di vista gravitazionale nel sistema!
@PaoloRobertoPiccinelliPicci
@PaoloRobertoPiccinelliPicci 2 ай бұрын
che tipo di interazione deve avere il terzo corpo rispetto ai due iniziali? Mi spiego nel sistema solare i pianeti sono più di tre ma non interagiscono tra loro e hanno quindi orbite ellittiche.
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
in che senso non interagiscono tra loro? Certo che lo fanno! Ogni pianeta perturba le orbite di tutti gli altri, primi tra tutti giove e saturno che sono i più massicci :)
@PaoloRobertoPiccinelliPicci
@PaoloRobertoPiccinelliPicci 2 ай бұрын
@@lucanardi_space e ciò nonostante le orbite sono ellittiche come se i corpi fossero solo due?
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
@@PaoloRobertoPiccinelliPicci infatti in realtà non sono davvero ellittiche! C'è la precessione del perielio, che il pianeta arriva ogni anno leggermente prima al perielio, perché in un certo senso l'ellisse "ruota" su sé stessa mentre il pianeta orbita. Sul lungo periodo si dice che i pianeti descrivono un'orbita "a rosetta" perché sembra un fiore :D
@robertodepoli
@robertodepoli 2 ай бұрын
Scusa ma di quanto si riduce con il quadrato della distanza? Lo stesso si dice della forza elettromagnetica
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
La gravità? Sì con il quadrato della distanza come la forza elettromagnetica
@LorenzoCor
@LorenzoCor 2 ай бұрын
Innanzitutto bravissimo, una spiegazione stupenda e chiarissima, poi un'osservazione, la butto lì, mi pare che il limite pratico principale di questo problema sia partire da tre corpi di uguale massa,di fatto per ottenere un'applicazione pratica, è necessario considerare due corpi dominanti rispetto ad un terzo, nella realtà però non esistono quasi mai nemmeno due corpi che nell'interesse pratico abbiano uguale massa. Da qui dunque la questione, perché partire per forza da un problema di tre corpi? Non sarebbe più utile suddividere il problema in tre sottoproblemi in cui il primo riguarda il corpo più piccolo sottoposto al campo gravitazionale del più grande, poi all'interazione con i due più grandi ed infine del secondo più grande? Approssimando invece quello di più corpi in uno, quando il più piccolo dovesse passare a grande distanze da questi?
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
In effetti è quello si fa spesso! Esempio: se devi lanciare una sonda verso Giove, non ti occorre di considerare il problema di 4 corpi Sole-Terra-Giove-sonda. Quando la sonda di stacca da terra consideri solo la Terra, quando arrivi su Giove consideri solo Giove. Questo semplifica parecchio la situazione!
@KrishnaSimo
@KrishnaSimo 2 ай бұрын
È semplice, il problema dei 3 corpi, applicato con 3 qualsiasi del sistema solare, es. Sole marte terra, non funziona né potrà mai funzionare. Ergo : il sistema solare è indimostrabile, non sussiste, mentre la terra piana spiega e dimostra il movimento di sole e luna e corpi celesti sul nostro piano stazionario e probabilmente infinito. L'idea di universo che dà l'università è fuorviante e ad oggi perfettamente confutata proprio perché siamo nel 2024 e la tecnologia ci dà la possibilità di dimostrare la realtà.
@umbertobertoccbi1565
@umbertobertoccbi1565 2 ай бұрын
@@KrishnaSimo La tecnologia dice che la terra è tonda non piatta.
@mauronaldi9923
@mauronaldi9923 2 ай бұрын
Mi piacerebbe conoscerti, sei di Lucca?
@lucanardi_space
@lucanardi_space Ай бұрын
No
@guidodegregoriis
@guidodegregoriis 2 ай бұрын
Finito di leggere proprio oggi,incuriosito dal trailer della serie..da andare fuori di testa proprio!
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Ho visto la prima puntata e mi è piaciuta un casino, anche se è parzialmente occidentalizzata rispetto al romanzo 😁
@guidodegregoriis
@guidodegregoriis 2 ай бұрын
@@lucanardi_space Devo iniziarla quanto prima,sono troppo curioso di capire come si possa realizzare qualcosa di cosi ambizioso e complesso..😀
@michelangeloloverde2297
@michelangeloloverde2297 2 ай бұрын
Teoricamente, sarebbe possibile avere 2 pianeti che ruotano intorno ad una stella sulla stessa orbita ma in posizoni diametralmente opposte in modo che un pianeta sia nascosto alla vista dell'altro dalla presenza della stella?
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
La risposta secca è: teoricamente sì ma non a lungo, perché diventerebbe una configurazione instabile in breve tempo. Ma ci farò un video perché è un discorso lungo 😁
@lucamaselli966
@lucamaselli966 Ай бұрын
Video chiaro e ben fatto Una domanda: nella serie si parla di un pianeta che orbita intorno a 3 stelle, non sarebbe più corretto parlare di problema dei 4 corpi
@lucanardi_space
@lucanardi_space Ай бұрын
Tecnicamente sì ma le tre stelle sono sicuramente molto più massicce del pianeta e pertanto quello che interessa ai trisolariani e trovare un modo per prevedere il moto delle 3 stelle
@lucamaselli966
@lucamaselli966 Ай бұрын
@@lucanardi_space grazie del chiarimento
@Danieleargiolu
@Danieleargiolu 2 ай бұрын
la pratica e praticare
@giordanosaulino3013
@giordanosaulino3013 2 ай бұрын
Cioè, prima sconfiggi Djokovic, il tennista più vincente di tutti i tempi, nel torneo di Indian Wells e poi fai pure video sull'astrofisica? Ma sei un fenomeno! 😂
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Visto? Basta credere in sé stessi 🤣
@giordanosaulino3013
@giordanosaulino3013 2 ай бұрын
@@lucanardi_space grande!
@jorghensenve
@jorghensenve 2 ай бұрын
grazie per il video, sei molto bravo e spieghi in maniera molto chiara, mi piacerebbe vederti sul canale di Rai scuola...ma esistono sistemi planetari con 3 corpi che siano stati osservati? ciao sono nuovo del canale.
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Planetari sì, nel sistema solare ci sono 8 pianeti 😁 sistemi stellari anche, è pieno di sistemi con 3 o più stelle lì fuori
@fabianodallomo5508
@fabianodallomo5508 2 ай бұрын
perchè si usa la frase "forza di gravità", quando altri divulgatori usano solamente "gravità"? La forza di gravità non è la forza peso (o semplicemente peso)?
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Ma guarda in realtà capita di usare sia gravità che forza di gravità. Diciamo che tecnicamente la visione relativistica fa sì che la gravità non sia più una forza, come la intendeva Newton, ma un effetto geometrico dello spaziotempo in presenza di massa. La forza peso se vogliamo è un caso particolare di gravità, ossia quando hai una massa piccola immersa in un campo gravitazionale. Ma sì di base è la stessa cosa e uno dei meriti di Newton è proprio di aver capito che la forza con cui la mela cade dall'albero è la stessa che fa orbitare i pianeti
@youerny
@youerny 2 ай бұрын
Aggiungerei che c’è anche un tema storico: il concetto di peso è più antico di quello di forza, introdotto da newton. Poi Einstein ha dimostrato che non è una forza. Ma i modi di dire sono sopravvissuti in modo relativamente interscambiabile. Più o meno
@giotor66
@giotor66 2 ай бұрын
bravo , bel video, contando che giochi anche a miami non e' facile
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
In che senso gioco a Miami? 🤔
@retrivien6573
@retrivien6573 2 ай бұрын
Si riferisce al fatto che ​hai lo stesso nome di un tennista italiano che ha giocato​ (e perso) ai Miami Open in questi giorni 😅@@lucanardi_space
@michelebiavati5329
@michelebiavati5329 2 ай бұрын
@@lucanardi_space uno come te che studia e "scrive libri"😏non l'ha capita?
@gianmariogibellini4381
@gianmariogibellini4381 Ай бұрын
Fino a che punto è possibile prevedere con una certa precisione le eclissi?
@lucanardi_space
@lucanardi_space Ай бұрын
Dipende tutto da con quanta precisione vogliamo sapere quando ci saranno. Riusciamo a prevederle per migliaia di anni restando entro il minuto di incertezza, più ci allontaniamo più aumenta l'errore
@gianmariogibellini4381
@gianmariogibellini4381 Ай бұрын
Grazie. Quindi la percentuale di caos non è molto pronunciata nel sistema terra, luna, sole? Poi è chiaro bisogna tener conto dei pianeti . Forse è dovuto al fatto che la luna ha si una massa significativa nei confronti della terra , ma non del sole?
@gianmariogibellini4381
@gianmariogibellini4381 Ай бұрын
Il problema di Lagrange ( triangolo equilatero) lo avevo risolto da ragazzo con tre problemi a due corpi, non essendo un drago in matematica ci ho messo una settimana 😂
@davidepolezzz7045
@davidepolezzz7045 2 ай бұрын
Ma il moto degli N corpi passati di Stellarium sono accettabili?
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Più ti allontani nel tempo meno diventa affidabile! Stellarium è un'app abbastanza semplice, non un potente simulatore che richiederebbe una potenza di calcolo notevole. Non lo userei per vedere la posizione di un asteroide 10mila anni fa, ma per Giove nell'anno 0 magari sì 😁
@MarcoFariello
@MarcoFariello 2 ай бұрын
👍🏻👍🏻👍🏻
@parthenope.
@parthenope. 2 ай бұрын
Ma cosa vogliono questi che ti insultano, non sto capendo...
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Dimostrare le loro idee buffe nei commenti su KZfaq perché nella vita vera nessuno li ascolta, suppongo
@matteoandreabazzaro387
@matteoandreabazzaro387 Ай бұрын
comunque il problema nella serie è ancora peggio perchè i 3 corpi sono i 3 soli, ma di mezzo c'è il loro pianeta!
@lucanardi_space
@lucanardi_space Ай бұрын
Esatto, ma di base è quello perché il pianeta non influisce più di tanto nella dinamica dei soli, e il problema è proprio non riuscire a prevedere come si muovono
@cthulhurlyeh91
@cthulhurlyeh91 2 ай бұрын
Quando sarà pronto, visto che ora come ora fa giusto 1+1 ma molto in fretta, con il quantum computing la soluzione attuale al problema dei 3 corpi risulterebbe utile anche all'atto pratico?
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Questo non te lo so dire, bisognerebbe parlarne con un informatico 😁
@cthulhurlyeh91
@cthulhurlyeh91 2 ай бұрын
@@lucanardi_space Beh se tieni conto che nel 2019 google ufficialmente parlava di un successo per cui un calcolo che normalmente impiegherebbe 10.000 anni è stato completato in 200 secondi mi viene da pensare che un calcolo, per quanto ora inutilizzabile viste le tempistiche se ho capito bene, sarebbe utilizzabile. Grazie della risposta :)
@youerny
@youerny 2 ай бұрын
No
@stefano614
@stefano614 2 ай бұрын
Diciamo che a livello pratico il corpo di dimensioni maggiori detta le regole e gli altri si muovono di conseguenza
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Sì ma se ti fermassi a questo ti perderesti, per esempio, i casi di cui parlo alla fine del video come fionde gravitazionali e punti di lagrange, non riusciresti per esempio a capire perché ci sono oggetti interstellari, eccetera eccetera 😁
@s.p.q.r1718
@s.p.q.r1718 2 ай бұрын
Devo farti assolutamente una domanda , secondo te se il problema dei 3 corpi non trova soluzione e verrebbe in un certo senso confermata la teoria del chaos , questo implicherebbe la totale non esistenza di un creatore ? Perché tutto viene governato totalmente dal chaos , e non vi è un armonia , quindi una creazione ..
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Sono ateo ma non direi che le due cose siano in contrapposizione: dove sta scritto che il creatore debba creare un universo senza caos?
@sallyscrive
@sallyscrive 2 ай бұрын
Lo sto leggendo adesso (la serie la vedrò a fine anno quando riattiverò Netflix), per cui, prima di vedere il video, ti chiedo: ci sono spoiler sulla trama? Io sono arrivata fino alla scena del videogioco, per intenderci. Finora nessun personaggio ha menzionato una legge o problema dei tre corpi, sebbene sia stato rivelato che un problema c'è e mette in pericolo tutta la fisica conosciuta e quindi la nostra comprensione dell'Universo. Altrimenti, lo metto in coda e lo guardo quando finisco il primo libro. Mi sta prendendo talmente che sicuramente lo finisco in una settimana 😅
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Guarda in realtà smetto di nominare la serie dopo i primi 30 secondi, proprio per evitare spoiler. Dico solo che nella trama è importante il problema dei 3 corpi, ma questo si capiva già dal titolo 😁
@AlbertoAmitrani
@AlbertoAmitrani 2 ай бұрын
Grande Luca questo video è stato per me un’illuminazione … so che il romanzo di fantascienza è molto conosciuto e che è molto attesa la serie su Netflix. Non immaginavo che il problema dei tre corpi fosse un problema di fisica pensavo di trattasse di corpi umani magari spostati nello spazio nel tempo 👀 Quindi grande grazie per la tua spiegazione che è stata chiara anche per un ignorantone come me in materia di fisica e sicuramente terrò presente quello che hai detto da domani quando guarderò la serie su Netflix .
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Vale tantissimo la pena anche di leggere il romanzo prof, consigliatissimo! E la serie invece temo sarà una po' una ciofeca
@alessandromaffei9505
@alessandromaffei9505 2 ай бұрын
ho letto solo i primi due e adesso fanno il film, ahhhhhhhrggg.
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Eh tanto la serie arriva all'inizio del secondo
@zakelor
@zakelor Ай бұрын
Un corpo singolo si muove sulla base di N forze proprie: ipotizziamo N=10. Quando la sua sfera di influenza, data per esempio dalla forza di attrazione, entra nel campo di un’altra sfera di influenza può o no creare con esso una relazione stabile. Nel caso si crei una relazione stabile avremo un nuovo corpo con N forze proprie. La posizione di un corpo sarà sempre relativa, in ambito sperimentale e teorico, alla somma delle iterazioni di ogni singolo corpo. Per esempio i comportamenti di allentamento e ravvicinamento determineranno specifici comportamenti, calcolabili. Con l’introduzione di un terzo corpo si genererà un nuovo sistema ( o un nuovo corpo) con una forza attrattiva esterna propria ed una dinamica interna che sarà data dalla somma delle N forze di ogni singolo corpo. Quello che conta è la massa di ognuno, che è l’unica variabile che non cambia nel nuovo sistema. Poi ci saranno forze, come per esempio la rotazione che si autolivelleranno fino ad una stabilità del sistema. Supponiamo ci sia per il corpo più piccolo una velocità di rotazione M volte più grande del corpo più grande e S volte più grande del corpo intermedio. M e S possono essere valori positivi e negativi. La velocità del corpo più piccolo quando si trova in perielio rispetto al corpo più grande sarà data dalla distanza da questi e dal grado di interferenza che il corpo intermedio eserciterà su entrambi, in base alla posizione relativa di quest’ultimo. Alla fine il tutto si riduce ad un problema di massa, come nella relatività generale, tenendo a mente che questo sistema trittico col tempo è destinato a diventare un sistema singolo, al netto di forze esterne. Esiste poi una “gravità cosmica” di cui si potrà tener conto in contesti reali.
@lucanardi_space
@lucanardi_space Ай бұрын
Che intendi per "gravità cosmica"?
@ufficioscuoladiandrearaia958
@ufficioscuoladiandrearaia958 Ай бұрын
Il moto di un elettrone è assimilabile al problema dei tre corpi? Tenendo conto che sono soggetti all'interazione del nucleo e di tutti le altre molecole che li circondano? Non è possibile sapere, infatti, dove si trovi un dato elettrone in momento x. Magari non c'entra niente😁, era solo una curiosità.
@lucanardi_space
@lucanardi_space Ай бұрын
Non direi perché non è un problema di gravità! Però sì ci sono problemi simili anche tra le particelle 😁
@ufficioscuoladiandrearaia958
@ufficioscuoladiandrearaia958 29 күн бұрын
@@lucanardi_space Ti ringrazio per la risposta🙏
@silvestromargotta8930
@silvestromargotta8930 2 ай бұрын
....seguo molti canali di scienza, di fisica e di fisica quantistica.... ...il Tuo video mi è arrivato tramite youtube proprio perché seguo questi temi... ...con tutto rispetto ti affermo che non seguirò il Tuo canale e non metto un like per il semplice motivo che divulghi solo il "problema ".... ...la scienza quantistica spero che sai benissimo come funziona.... ....Ti auguro un buon viaggio in questa Tua esperienza terrena....❤
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Ok grazie lo stesso, non devo piacere a tutti!
@PaoloRobertoPiccinelliPicci
@PaoloRobertoPiccinelliPicci 2 ай бұрын
e se la legge (che conosciamo) che funziona per i due corpi non fosse quella giusta, ma solo coincidente con la giusta legge dei tre corpi (che non conosciamo) che diventa coincidente (appunto) quando i corpi sono due?
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
La vedo difficile, perché per i due corpi funziona bene in tutte le situazioni in cui il campo sia debole, ed è già un caso particolare delle equazioni della relatività generale che funziona invece anche per i campi forti. Il problema è che il problema dei 3 (e N) corpi è comunque un sistema caotico: basta una piccola variazione alle condizioni iniziali per cambiare completamente il risultato
@alessandrospirito1048
@alessandrospirito1048 2 ай бұрын
Nella serie "Il problema dei tre corpi" si parla di una teoria per la quale un segnale radiotrasmesso dalla terra diretto verso il sole può sfruttare l'energia solare per poter trasmettere a distanze enormi lo stesso messaggio se fosse diretto nel vuoto. È vera questa teoria? E poi. Cosa succedeeebbe davvero ad un pianeta in un sistema trisolare??? Grazie.
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Sulla prima domanda devo approfondire, della seconda ne parlo in un altro video dell'anno scorso per lo star wars day (può esistere un pianeta con due stelle?)
@sciroccomichele
@sciroccomichele 2 ай бұрын
Benfatto. Sono profano in astrofisica e credevo che si potessero usare algoritmi basati sulla teoria dei giochi cooperativi di Nash oppure a i sistemi caotici.
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Purtroppo non conosco a fondo quegli algoritmi!
@GianlucaStorani
@GianlucaStorani 2 ай бұрын
Mi sono appena trovato nella curiosa situazione di seguire due Luca Nardi contemporaneamente, il tennista e il divulgatore, se ne esistesse un altro si paleserebbe anche il problema dei tre Luca Nardi. 😅
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Hai vinto 😂
@spartacuslives
@spartacuslives 2 ай бұрын
Eccalalà! Tra te e Amedeo(Balbi) sto! Daje! XD
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Che vuol dire che stai tra me e Balbi? 🤔
@spartacuslives
@spartacuslives 2 ай бұрын
@@lucanardi_space che come divulgatori sto a posto. Che avevi capito? 😅
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
No non avevo capito ahaha scusa, rigidità mentale da fisico! 😂
@giuliobuccini208
@giuliobuccini208 2 ай бұрын
Come mai consideri inaffidabili le simulazioni che ci mostrano le posizioni stellari, ad esempio, di 10.000 anni fa? Che io sappia, le distanze sono così immani che qualsiasi movimento relativo fra le galassie/stelle è praticamente ininfluente dal nostro punto d'osservazione su un arco di tempo così piccolo. Magari per notare evidenti discrepanze dovremmo andare sul milione di anni. O no?
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Sì ho detto 10mila per dire un numero grande, ma in realtà dipende anche dal corpo. Nel senso che se guardi il moto di Giove le discrepanze probabilmente sono piccole anche su scale ben più grandi, mentre quelli di asteroidi o comete diventano imprevedibili già su tempi scala molto più brevi. In senso che le incertezze sui parametri in genere li rendono affidabili entro qualche secolo non di più
@giuseppe10p47
@giuseppe10p47 2 ай бұрын
Una aprosimazione come la coversione dei dati da analogico a digitale
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Yes, anche quello c'è da dire, che le variabili digitali sono sempre valori discreti 😁
@erminiadegregori3138
@erminiadegregori3138 Ай бұрын
Ho visto, per ora, solamente i primi due episodi della serie Netflix....Molto ma molto intrigante.......
@lucanardi_space
@lucanardi_space Ай бұрын
Anche a me sembrava intrigante ai primi due episodi... Poi l'hanno un po' buttata in vacca 😁
@erminiadegregori3138
@erminiadegregori3138 Ай бұрын
@@lucanardi_space Penso tu abbia ragione. l'ho intuito dal fatto che altri conoscenti che hanno visto la serie l'hanno percepita solo come una serie su un'invasione extraterrestre
@radiored5078
@radiored5078 2 ай бұрын
Sappiamo tutti che la teoria della gravitazione di Newton è in grado di spiegare i fenomeni con una buona approssimazione , ma non è in grado di spiegare parecchie cose , innanzitutto richiederebbe che la forza di gravità si trasmetta istantaneamente , un ritardo di propagazione provocherebbe instabilità nei pianeti , oggi sappiamo invece che la gravità si propaga a velocità c , a parte il problema del perielio delle orbite e la deviazione delle onde elettromagnetiche , le equazioni non spiegano l'equivalenza di comportamento di masse diverse sotto l'influenza della gravità, a prescindere dalle quantità di materia interessate. di fatto usando le equazioni di Newton , potremo non riuscire mai a risolvere il problema dei tre corpi ,
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Sì e infatti siamo passati alla Relatività per risolvere gran parte di quei problemi. Certo che con Newton non risolvi i 3 corpi: infatti il punto è proprio che non esiste per i 3 corpi una soluzione come quella per i 2 corpi di Newton!
@prof.bizzarro
@prof.bizzarro 2 ай бұрын
E io che pensavo che il problema dei tre corpi riguardasse una storia di tradimenti o un ménage a trois... che delusione...
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
No quella era la canzone di renato zero, ti sei confuso
@Shedir
@Shedir Ай бұрын
Luca, un certo ceracchini sostiene che in questo video, tu, sostieni che il problema dei 3 corpi non ha soluzioni spendiili e utilizzabili. "sarebbe come se per ogni passo dovessimo fare infiniti calcoli" ora, lo so che sei stato chiaro, ma per i duri di comprendonio, potresti spendere una parola per chiarire un fatto? la soluzione per l'uomo della strada esiste o non esiste?
@lucanardi_space
@lucanardi_space Ай бұрын
Ma veramente nel video dico esplicitamente il contrario, più volte. Non esiste la soluzione analitica chiusa ma solo quella in serie. Eppure tramite simulazioni numeriche riusciamo a risolvere il problema dal punto di vista pratico. Ed ecco quindi che mandiamo sonde sulla Luna, che mandiamo roba nei punti di lagrange, che svolgiamo fionde gravitazionali. Cioè esattamente il contrario di questo Ceracchini, chiunque esso sia (ma dove lo dice?)
@peterluth
@peterluth 2 ай бұрын
Molto chiaro. Complimenti. P.S. Nien'affatto noioso.
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Grazie! ❤️
@Danieleargiolu
@Danieleargiolu 2 ай бұрын
e cosi
@pietroangelomarrosu9725
@pietroangelomarrosu9725 2 ай бұрын
Argomento interessante, quello che non ho mai capito , o non ricordo, è perché l 'orbita è ellittica e non circolare. Ai suoi tempi ho fatto fisica medica , quindi non sono proprio un novellino, ma quasi.
@youerny
@youerny 2 ай бұрын
Osservato da Brahe e spiegato da Keplero. Poi Newton introduce la gravità e poiché gli serviva inventa il calcolo (l’analisi in italiano). La prova matematica richiese la soluzione di una equazione differenziale, dalla legge di gravitazione alle formule di keplero. Non lo ricordi perché si fa all’università e non alle superiori, probabilmente
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Esatto, ma anche perché diciamo che il cerchio è solo un caso specifico di ellisse, ossia quello in cui l'eccentricità è pari a 0. In linea di principio possono esistere le orbite circolari, ma solo se esistono davvero solo 2 corpi e se c'è una simmetria perfetta all'origine che li mette esattamente su quel valore lì di eccentricità. Ossia, è impossibile di fatto
@youerny
@youerny 2 ай бұрын
@@lucanardi_space esatto. La cosa che mi affascinava (da ragazzo) era la planarità, ma soprattutto la quasi-complanarità delle orbite che emerge dalla stessa equazione. La bellezza è proprio ovunque, se la vuoi vedere
@pietroangelomarrosu9725
@pietroangelomarrosu9725 2 ай бұрын
Vi ringrazio e rettifico il messaggio : sono meno di un novellino. Meglio tornare al cuore , fegato, ecc. In ogni caso la fisica è straordinaria, ma dovrei, per capirla un pochino, riprendere i vecchi studi . Questi riguardavano la dinamica dei fluidi ( sangue) e la meccanica ( articolazioni , leve e qualcos' altro che non ricordo) , ottica e l' acustica propagazione dei suoni. In ogni caso erano studi abbastanza semplici.
@MMXXIV2024
@MMXXIV2024 2 ай бұрын
I tre corpi non è un mistero, sappiamo tutti. Piuttosto spiegaci come hai fatto a battere Djokovic a Indian Wells.
@francescorusso7730
@francescorusso7730 2 ай бұрын
❓❓❓ Omonimo o parente?
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Basta credere molto in sé stessi e non trascurare gli allenamenti 😁
@giorgiomoto1533
@giorgiomoto1533 2 ай бұрын
volevo mettere un like ma non c'è (non trovo) l'icona, è sicuro che non la stiano bullizzando?
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Ci dovrebbe essere, il pollicione in su, sotto al video, se non si vede forse è un bug!
@rhodigian
@rhodigian 2 ай бұрын
Newton be like: IL TRIANGOLO NO, NON LO AVEVO CONSIDERATOO! 😁😁😁
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Ah, ma quella era la hit di Pitagora!
@lillocirillo
@lillocirillo 2 ай бұрын
Perché vediamo sempre la stessa faccia della Luna da quando si ha memoria se il sistema é così facilmente influenzabile e imprevedibile.
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
È un esempio perfetto, perché in realtà vediamo sempre la stessa faccia MA ci sono delle oscillazioni (librazioni e nutazioni) dovute esattamente al problema dei 3 corpi 😃 Sul perché mostri sempre la stessa faccia ho fatto un video dedicato, lo trovi qui sul canale 👍
@lillocirillo
@lillocirillo 2 ай бұрын
Grazie lo guardo subito
@Giubizza
@Giubizza 2 ай бұрын
Quindi, volendo essere precisi, non è la Terra a orbitare intorno al sole ma il centro di gravità Terra-luna. O meglio, il sistema Terra=luna.
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Eh, in realtà così diventa esattamente un problema dei 3 corpi Sole-Terra-Luna e la risposta non è così lineare. A quel punto per esempio il centro di massa devi calcolarlo con tutti e tre
@Giubizza
@Giubizza 2 ай бұрын
@@lucanardi_space non si puó calcolare il centro di gravità del sole considerando il sistema terra-luna come se fosse un "corpo"?
@youerny
@youerny 2 ай бұрын
Pfffff
@marcolattanzi8792
@marcolattanzi8792 Ай бұрын
... Leggo, forse, un po' di confusione attorno al concetto di "forza di gravità". ... Sbaglio o Einstein ha dimostrato che la "gravità" non è una "forza" ma una proprietà della materia di deformare lo spazio-tempo e, pertanto, gi oggetti (dotati o no di massa) che si muovono all'interno di questo "campo di distorsione" tendono a seguire le linee di tale "perturbazione" spazio-temporale?
@lucanardi_space
@lucanardi_space Ай бұрын
È giustissimo, ma non occorre tirare in ballo la relatività per parlare di problema dei 2-3 corpi. Peraltro in ambito relativistico neanche quello dei 2 corpi ha una soluzione analitica 😁
@pippoparecchio878
@pippoparecchio878 Ай бұрын
Bellissimo video, ha mai pensato di fare il politico?
@lucanardi_space
@lucanardi_space Ай бұрын
Dipende: me la fanno fare una legge per lanciare una sonda spaziale verso Nettuno?
@pippoparecchio878
@pippoparecchio878 Ай бұрын
@@lucanardi_space Sicuramente, perché questo rientra nelle politiche di chi ci comanda!
@heasyconstruction4395
@heasyconstruction4395 Ай бұрын
Ricordiamo a tutti che la forza di gravità non è una legge ma una teoria
@lucanardi_space
@lucanardi_space Ай бұрын
Ricordiamo a tutti che la forza di gravità è un fatto, che possiamo descrivere tramite dei modelli così efficaci che chiamiamo Teoria. Una Teoria in campo scientifico non è sinonimo di ipotesi ma è la cosa più preziosa, perché è un insieme di leggi generali da cui si derivano i casi particolari
@stupidocanerosa
@stupidocanerosa 2 ай бұрын
Chiunque: Guarda il video Io: Sbatto il cellulare per far ripartire i colori.
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Ma intendi in quella manciata di secondi in cui ho messo il bianco e nero? 😂
@stupidocanerosa
@stupidocanerosa 2 ай бұрын
@@lucanardi_space Esatto
@filipporabito3765
@filipporabito3765 2 ай бұрын
L ho letto, leggerò anche il secondo
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Lo sto leggendo anche io adesso, il secondo! Il primo bellissimo
@alexmazeo1742
@alexmazeo1742 2 ай бұрын
Chissà quando verrà scoperta la soluzione a questo problema😅
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Temo mai, è stato dimostrato che non esiste come dicevo! 😁
@youerny
@youerny 2 ай бұрын
Anche senza timore 😂
@enzolionetti6872
@enzolionetti6872 2 ай бұрын
molto interessante....in questo caso "tertium datur". Si tratta comunque di un rapporto di qualche cosa data in progressione lineare rispetto ad una data in progressione geometrica (non lineare, stocastica, ecc.) . Grazie e un saluto.
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
Grazie a te! 😁
@claudioportugalli4352
@claudioportugalli4352 2 ай бұрын
Se il problema dei tre corpi ristretto è staro risolto solo nel 1969 come siamo riusciti in quello stesso anno ad andare sulla Luna?
@lucanardi_space
@lucanardi_space 2 ай бұрын
La soluzione del problema dei 3 corpi ristretto usato per l'orbita della missione Apollo 11 è stata pubblicata nel 1963 infatti 😁
Lo strano esperimento della doppia fenditura - CURIUSS
26:32
CURIUSS
Рет қаралды 521 М.
小路飞姐姐居然让路飞小路飞都消失了#海贼王  #路飞
00:47
路飞与唐舞桐
Рет қаралды 94 МЛН
1 класс vs 11 класс (неаккуратность)
01:00
БЕРТ
Рет қаралды 4,4 МЛН
Do solar eclipses generate marsquakes?
17:22
Luca Nardi
Рет қаралды 3,8 М.
Il problema dei tre corpi, recensione: la serie Netflix è molto ambiziosa
4:58
Movieplayer.it - Cinema, TV e Homevideo
Рет қаралды 16 М.
Cos'è l'entanglement quantistico? Contraddice la relatività?
14:50
Odifreddi e Borgonovo: dialogo sull'Occidente, dalle guerre ai vaccini
35:25
Piergiorgio Odifreddi
Рет қаралды 94 М.
Gravitoni: ecco la prova sperimentale
22:21
Caffè Bohr
Рет қаралды 58 М.
CARLO ROVELLI spiega cosa c'è al CENTRO dei BUCHI NERI
53:04
Circolo Metafisico
Рет қаралды 82 М.
Apple, как вас уделал Тюменский бренд CaseGuru? Конец удивил #caseguru #кейсгуру #наушники
0:54
CaseGuru / Наушники / Пылесосы / Смарт-часы /
Рет қаралды 4,4 МЛН
Carregando telefone com carregador cortado
1:01
Andcarli
Рет қаралды 1,9 МЛН
Выложил СВОЙ АЙФОН НА АВИТО #shorts
0:42
Дмитрий Левандовский
Рет қаралды 1,2 МЛН
#miniphone
0:18
Miniphone
Рет қаралды 11 МЛН