Atlantide esiste per davvero. Ecco dove

  Рет қаралды 446,036

Nova Lectio

Nova Lectio

Күн бұрын

Link promozionali Cambly (codice promo nova55off ).
Iscriviti con il 55% di sconto: cambly.biz/nova55off
Il Podcast di Nova Lectio, "Storie di Geopolitica": open.spotify.com/show/3UiVY0f...
Supporta Nova Lectio con un abbonamento NordVPN: nordvpn.com/scontonovalectio
Prova Saily, la mia eSIM che uso in viaggio. Provandola, supporterai Nova Lectio: saily.com/novalectio
INSTANT GEOPOLITICA, il mio nuovissimo saggio, disponibile qui: amzn.to/40RLZsi
PROGETTO KIRGHIZISTAN: donorbox.org/reportage-kirghi...
Per supportare il canale:
Patreon: / novalectio
Abbonamento su KZfaq:
/ @novalectio
Paypal: paypal.me/novalectio?locale.x...
Instagram: novalectio...
Sito Web: nova-lectio.com/
La community Nova Lectio:
Instagram: novalectio...
Sito Web: nova-lectio.com/
Discord (Circolo di Mecenate): discordapp.com/invite/aP83NYK
Atlantide, in qualche modo, la conosciamo tutti. Che si tratti di un regno inabissato, di un’avanzata civiltà di uomini-pesce, o soltanto di una bufala, il dubbio resta: com’è possibile che il suo mito sia diventato più famoso? La risposta a questa domanda tira in ballo Platone, gli egizi, la geologia, l’esoterismo e persino il nazismo. Atlantide potrebbe essere ovunque, ed è esistita almeno due volte. Questa non è una teoria del complotto, ma la storia del paese perduto più famoso di tutti i tempi.
0:00 Atlantide: regno perduto, o complotto abissale?
2:26 Atlantide e le evidenze storico-scientifiche: le opere di Platone e le fonti egizie
5:10 Atlantide è davvero esistita? Il continente perduto di Lemuria, l’esoterismo e… il nazismo?
8:32 Atlantide smentita: cosa c’è che non va nelle teorie che ne sostengono l’esistenza?
11:14 Platone e l’allegoria di Atlantide: a cosa può essersi ispirato? Sardegna, Azzorre, Occhio del Sahara… e altri
15:11 Il Principato di Atlantide e Lemuria e Nuova Atlantide: Atlantide è soltanto un sogno?
18:11 Atlantide: una metafora contemporanea
Testo e ricerca, Jacopo Turco.
Motion Graphics, Stella Zecchino.
Editing, Simone Guida.
Fonti:
Blavatsky, Helena (1888) The Secret Doctrine, the Synthesis of Science, Religion and Philosophy
Brooke-Hitching, Edward (2017) The Phantom Atlas: The Greatest Myths, Lies and Blunders on Maps
Coleville, W.J (2005) Atlantis And Theosophy
Platone, Crizia, La Repubblica, Timeo
www.bibelwissenschaft.de/ress...
akrotiri-museum.com/2023/08/2...
www.researchgate.net/figure/S...
www.researchgate.net/publicat...
www.vox.com/2015/4/30/8516829...
www.theguardian.com/science/2...
www.researchgate.net/figure/T...
link.springer.com/article/10.....
www.usgs.gov/news/science-sni....
iugs-geoheritage.org/geoherit...
trove.nla.gov.au/newspaper/ar...
web.archive.org/web/201604050...
www.worthpoint.com/worthopedi...
sites.utexas.edu/ransomcenter...
www.marianotomatis.it/blog.ph...
www.britannica.com/topic/Rama...

Пікірлер: 718
@mikza29_
@mikza29_ 2 ай бұрын
Anche se questa è un isola-leggenda, per favore non smettere di portare questi video sulle isole sperdute poco conosciute, sono super affascinanti!
@petrapack2047
@petrapack2047 Ай бұрын
Vedi oddity Island!
@az09kkjhk2
@az09kkjhk2 Ай бұрын
super d'accordo!! sono super affascinanti il prossimo episodio potrebbe essere la famosa Sambhala!!
@Ripster11
@Ripster11 Ай бұрын
atlantide esisteva davvero, basta leggere rudolf steiner
@Haloserie-ij7tg
@Haloserie-ij7tg Ай бұрын
Questo è un Ottimo video e offre informazioni interessanti, devo ringraziare Riqualifico e Affitto per avermi consigliato questo canale
@Hur_Hur
@Hur_Hur Ай бұрын
Mica è una leggenda, ci sono prove scritte lasciate da popolazioni antiche ovunque
@danielemezzano3659
@danielemezzano3659 Ай бұрын
Quasi viene da piangere a pensare a cosa tutto potesse esserci nella biblioteca di Alessandria, chissà cosa sapremmo adesso se quei libri non fossero andati distrutti.
@Neworder-band
@Neworder-band 4 күн бұрын
O magari é quello che ci ha narrato la storia e fatto credere ed i testi chissá dove sono conservati
@junkfood706
@junkfood706 Ай бұрын
Ah la Sardegna, isola mitica e sconosciuta che appare solo in periodo di campagna elettorale per poi scomparire subito dopo 😂
@Lory6116
@Lory6116 Ай бұрын
aspetta..,si ricordano che esiste magicamente anche in estate quando prendono d!assalto spiagge e mare talmente tanti che noi quasi non troviamo un piccolo spazio poi torniamo nell’oblio fino all’estate successiva 😅
@fabiofalchi8114
@fabiofalchi8114 Ай бұрын
Sono Sardo!
@cerveraoliver
@cerveraoliver Ай бұрын
Per un attimo ho pensato "eccallà, Masala deve sempre buttare in mezzo la Sardegna... Aspetta un secondo, ma non sono su Breaking Italy!"
@FeebioDoc
@FeebioDoc Ай бұрын
@@cerveraoliver è un classico del signor Breaking
@martinhiliebrand5006
@martinhiliebrand5006 Ай бұрын
La Mauritania ad oggi sembra essere l'ipotesi più sensata e con più "prove" o coincidenze che a mio parere andrebbero indagate meglio e pur essendo naturale nessuno sostiene che non ci possano aver costruito sopra. Vi elenco un po' di elementi sulla struttura di Richat: - a nord ha delle montagne con tracce di fiumi e a sud lo sbocco sul mare (come descritto da Platon) - nelle immediate vicinanze della struttura sono presenti accumuli di sale marino, segno evidente di esser stata sommersa - le dimensioni coincidono abbastanza bene con quanto detto da Platone - la mauritania è ricca di minerali ferrosi, rame e oro - 11.600 anni fa che è circa quando dice sia avvenuto il cataclisma coincide con la fine dell'era glaciale o (younger dryas o dryas recente) - nella struttura sono presenti segni di strutture, rovine finora mai datate - tra costa ovest del nord africa e la struttura di Richat sono presenti imponenti segni di erosione visibili facilmente anche da Google maps E poi speculando un po' sulle coincidenze - il primo rei leggendario dei mori (abitanti della mauri-tania) si chiamava proprio Atlas - I monti più a nord rispetto alla Mauritania tuttora si chiamano Atlas mountains Insomma c'è un po' di ciccia che a mio parere andrebbe studiata più approfonditamente. E come dico sempre, la città di Troia fu una leggenda per secoli fino a che non fu scoperta
@federico2893
@federico2893 Ай бұрын
Lo sciame del toro ;)
@ermannoresmini6986
@ermannoresmini6986 Ай бұрын
Finalmente qualcuno che si informa adeguatamente. Le coincidenze non finiscono quì, infatti Platone parla di una roccia unica , con tre colorazioni diverse (nero-bianco-rosso), che si trovano proprio nell'area del Richard Structure. All'interno del Richard degli studiosi hanno rinvenuto fossili di molluschi,invertebrati tipo seppie e polpi, datati 15000 ac.. Davanti le coste dell 'atlantico, dei ricercatori hanno trovato una anomalia di massa sedimentaria, lunga ben più di 500m e larga 150m, probabilmente detriti di strutture trascinate dell'onda anomale che si vede nascere dalle coste dell'algeria, passare sopra il Richard Structure e finire nel mare. Poi Platone parla di elefanti, animali che vivono o in Africa o in Asia. Ah, e non bisogna dimenticare che il metallo, chiamato oricalco, metallo leggendario atlantideo, fu scoperto 20 anni fa in alcune imbarcazioni al largo di Gela, probabile colonna di Atlantide, visto che era un regno che comprendeva 10 regni. Ps : il catografo romano Pomponio Mela (43d.c.) in Africa mette la parola Atlantea.
@tatasimo6647
@tatasimo6647 Ай бұрын
Esattamente grazie
@Mifaroicazzimieidaadessoinpoi
@Mifaroicazzimieidaadessoinpoi Ай бұрын
​​@@ermannoresmini6986 senza dimenticare il cambiamento dell'inclinazione dell' orbita terrestre che ha causato il periodo umido africano, dove il sahara di presentava totalmente diverso da ora, totalmente ricoperto di vegetazione con diversi grandi laghi e fiumi.
@taylor3008
@taylor3008 Ай бұрын
ci può stare !!
@anacc7077
@anacc7077 Ай бұрын
In pratica sono 2mila anni che Platone ci indica la luna e noi stiamo a ragionare sul dito
@sandatoacsen9858
@sandatoacsen9858 Ай бұрын
Si, ma non lo vogliono capire... prendendo ancora per buone le dattazioni "oficiali" ... perche tutto rimanga come E !
@vincenzorisi1708
@vincenzorisi1708 Ай бұрын
Hai dimenticato di citare la leggenda di Aztlan, la patria ancestrale degli aztechi. Secondo la leggenda gli aztechi proverrebbero da una grossa isola in mezzo all'oceano; quando venne distrutta da un'eruzione gli abitanti si spostarono sulla terraferma e decisero di farsi chiamare aztechi, ossia abitanti di Aztlan. Probabilmente é una coincidenza ma la somiglianza delle storie di Aztlan e Atlantide é stupefacente.
@elialombardi1140
@elialombardi1140 Ай бұрын
Non è una coincidenza..
@user-ew7uc6ve1m
@user-ew7uc6ve1m Ай бұрын
Vero
@nonsononessunooko4066
@nonsononessunooko4066 Ай бұрын
nha è pieno do storie di origine cosi
@inthesparklingsky
@inthesparklingsky Ай бұрын
Praticamente ogni cultura ha la sua personale Atlantide. 😂
@user-iv3gd2lu9i
@user-iv3gd2lu9i Ай бұрын
Aztlan, non azlan....
@saulpalini599
@saulpalini599 Ай бұрын
L' esperienza mi insegna che non sappiamo mai niente di certo e sicuro..e quando crediamo di essere arrivati ad una conclusione, ad una certezza..ecco questo è il momento di ricominciare a scavare o investigare perché si sono aperte altre mille possibilita o misteri..
@stefanocibarelli
@stefanocibarelli 2 ай бұрын
nova, riguardo l’occhio del sahara avresti potuto raccontare di più come per esempio il periodo verde del sahara accertato da storici e scienziati. i cerchi concentrici della struttura in pietra sono la descrizione più simile a quella che ci da platone della città atlantidea ed è testimoniata anche dalla mastodontica presenza di acqua come laghi e fiumi talmente grandi da sembrare mari vedendo i loro letti dalle immagini satellitari. quel posto potrebbe essere stato base di insediamenti antichi raggiungibile da Dopo le Colonne d’Ercole e situato a sud della catena montuosa di ATLANTE, cosa che dovrebbe farci riflettere ammetto che non conoscevo però della ipotesi induista e indiana, complimenti come al solito per i vostri video continuateli come sempre
@easterle
@easterle Ай бұрын
Io ho aspettato per tutto il video che approfondisse l'occhio del Sahara
@JaderDehh100
@JaderDehh100 23 күн бұрын
Avevo letto che anche il primo Re della Mauritania Atlas coincide con quello di Atlantide
@raccontidistoria
@raccontidistoria 2 ай бұрын
Figo questo argomento della Storia che hai affrontato, se riesco, mi piacerebbe approfondirlo con uno degli storici che ospito nelle live sul mio canale. Grazie a te invece per come lo hai divulgato in modo eccellente!
@diposcmatio9844
@diposcmatio9844 Ай бұрын
Secondo me, in tutti i miti e leggende del passato vi è da considerare la componente "marinai e mercanti". Le persone viaggiavano e parlavano, raccontavano storie di terre lontane che avevano sentito chissá dove ed erano storie avvincenti che incuriosivano e su cui si fantasticava, ognuno aggiungeva un pezzettino suo e il gioco è fatto.
@davideraso3222
@davideraso3222 2 ай бұрын
Grande simo ❤.. voglio incuriosirti... tutto cambierebbe se le colonne d Ercole non fossero dove crediamo... io guarderei alla Bretagna.. e seguendo il percorso passeremmo dalla Groenlandia.. per poi trovare il grande continente...per quanto riguarda thule è quasi del tutto provato che sia l Islanda..avendo ritrovato cartine che la identificano come tale ..iporborea l arcipelago subito vicino ..ovvero le svarbard ...e prendendo in considerazione anche i cambiamenti climatici degli ultimi 12000 anni ..bizzarro che una terra ricoperta dal ghiaccio si chiami greenland... ci sarebbe tanto da dire ....spero di aver suscitato la tua curiosità..grazie di tutto ..per aspera ad Astra.
@alessiodelgatto1893
@alessiodelgatto1893 Ай бұрын
Basta fare una rápida ricerca sul motivo del nome Della Groenlandia.
@PietroTrevisanEugania
@PietroTrevisanEugania Ай бұрын
La Groenlandia si chiama "Terra Verde", a quanto ne so io, perché il suo scopritore Erik il Rosso, di origine norvegese, che poi fondò in essa una colonia vichinga, l'aveva chiamata così, forse per invogliare i suoi connazionali ad andarci, o forse perché a quel tempo il clima dell'isola era diverso, meno ostile. Infatti tre-quattro secoli dopo fu abbandonata di nuovo, causa l'ostilità dell'ambiente. Certamente non è un nome dovuto a presunte origini preglaciali. In ogni caso, al tempo dell'Atlantide di Platone, cioè 11.500 anni fa circa, a nord del Tamigi c'era solo ghiaccio. Se persino le Isole Britanniche erano ricoperte di ghiaccio, figuriamoci la Groenlandia. Inoltre Atlantide è stata posta ovunque, anche nel Mare del Nord, ma sarebbe sprofondata 4100 anni fa circa. Almeno così racconta il Libro di Oera Linda, ritrovato più di cento anni fa nei Paesi Bassi.
@Gackeen
@Gackeen Ай бұрын
Il tema mi ha sempre affascinato, ma fra tante ipotesi - "secondo me" - quella meno strampalata mi pare quella di Emmy Simcha Jacobovici esposta in "Alla ricerca di Atlantide con James Cameron". Cioè che appena fuori dalle colonne d'Ercole, cioè sotto il parco nazionale Donaña, vi era Atlantide. E la Sardegna era un loro avamposto. Ma in fondo non è bello cosi? Ognuno di noi si fa il proprio film e si autoconvince di ciò! ^_^
@rikileka1310
@rikileka1310 Ай бұрын
Come sempre un video veramente ben fatto e con tantissimi spunti interessanti. Spero che tratterai ancora tematiche come questa. Volevo aggiungere una piccola curiosità, nel caso qualcun’altro non l’avesse già citata, ovvero che anche Tolkien, lo scrittore de “Il signore degli anelli”, in uno dei suoi racconti a mio parere più belli, ovvero quello “Della caduta di Numenor” si ispira fortemente al mito di Atlantide.
@ignaziomereu1613
@ignaziomereu1613 2 ай бұрын
Ti consiglio di leggere il libro che dà una risposta storico - scientifica al mistero di Atlantide: "Le colonne d'Ercole,. Un'inchiesta" di Sergio Frau che ha attirato l'attenzione del mondo accademico.
@diegorusso6900
@diegorusso6900 Ай бұрын
Hai visto il video, per caso?
@revolution6661
@revolution6661 Ай бұрын
.;.;
@ignaziomereu1613
@ignaziomereu1613 Ай бұрын
@@diegorusso6900 No, quale video? dimmi dove trovarlo. Forse quello col geologo professore divulgatore Tozzi? Grazie
@Elio-yc1ij
@Elio-yc1ij Ай бұрын
Letto. Molto interessante.
@ignaziomereu1613
@ignaziomereu1613 Ай бұрын
@@Elio-yc1ij l'intuizione-scoperta geniale che ha interessato gli studiosi è stata che le colonne originali erano fra la Sicilia e la Tunisia e nn a Gibilterra. Il resto è conseguente. Ciao
@hellboy0189
@hellboy0189 Ай бұрын
Il video è fatto e strutturato molto bene. All’inizio parti con la premessa: per alcuni Altantide è un semplice mito, una leggenda, per altri fa parte di una delle tante teorie del complotto condite di fantasia. Poi parli di fonti e dati scientifici che potrebbero identificare Altantide con un determinato luogo. Alla fine concludi dicendo che non sapremo mai se Atlantide è effettivamente esistita e dove fosse collocata ma sicuramente possiamo imparare molto dalla sua storia perchè probabilmente Atlantide è il frutto di una allegoria. Che dire? Difficile fare di meglio e mantenersi equidistante rispetto a tutte le storie su Altantide, senza bollare il tutto come una inutile bufala.
@barbarabianchi1719
@barbarabianchi1719 Ай бұрын
Cioe', lui sarebbe l'asino?😮
@luigisola8264
@luigisola8264 Ай бұрын
Equidistante...
@giulianoserino8172
@giulianoserino8172 Ай бұрын
@@barbarabianchi1719ha fatto un elogio a quanto abbia trattato l’argomento in modo approfondito ma anche neutrale. Ma sai leggere?
@hellboy0189
@hellboy0189 Ай бұрын
@@luigisola8264 errore di battitura
@hellboy0189
@hellboy0189 Ай бұрын
@@barbarabianchi1719 chi sarebbe l'asino? Il commento e' un po' lungo ma volevo solo dire che ho apprezzato il video. Si parla spesso di Atlantide come di una storia per bambini o creduloni complottisti e invece Simone e' riuscito a dargli un risvolto interessante e a farci vedere la storia sotto angolazioni diverse e dargli un significato piu' filosofico.
@DT-vo7fg
@DT-vo7fg 2 ай бұрын
A proposito di leggende, perché non un bel video su Mary Shelley e i suoi soggiorni toscani che potrebbero aver influito sulla nascita di Frankestiiin?
@highpriestess7512
@highpriestess7512 Ай бұрын
Bella idea, il dottor Frankestone ne sarebbe fiero! Ti meriti un'orzata
@robertobulgheroni70
@robertobulgheroni70 Ай бұрын
si puoooo' fareee !!!!!
@Zan-87
@Zan-87 Ай бұрын
E adesso un video sulle piramidi sommerse!🙏🏼
@nemo-lp4kq
@nemo-lp4kq Ай бұрын
dico un eresia : noi diamo credito a platone e ci sta,ma chi ci dice che tra 2000 anni nn trovino dei libri di asimov o meglio ancora di walt disney e i nostri discendenti ci ricameranno sopra come facciamo noi?
@nemo-lp4kq
@nemo-lp4kq Ай бұрын
@@duluoz8198 ovviamente la mia è solo una provocazione ma non si sa mai magari a noi sono arrivate anche delle arcaiche forme di intrattenimento non si sa mai
@nemo-lp4kq
@nemo-lp4kq Ай бұрын
@@duluoz8198 ma certo nemmeno io . ma immagina se cosi fosse , anche se da verne o con asimov mi sa che ci hanno visto lontano
@k3vvv158
@k3vvv158 Ай бұрын
Per favore fate altri video con questi temi, vi riescono benissimo, complimenti davvero
@fabiobolognino4853
@fabiobolognino4853 Ай бұрын
Per me la teoria più affascinante resta quella dello storico Charles Hapgood, il quale sostenne l'idea che oltre alla deriva dei continenti esiste un fenomeno simile che si verifica periodicamente, ovvero lo slittamento improvviso di tutta la crosta terrestre. Un fatto di questo tipo provocherebbe terremoti e maremoti su tutto il pianeta, oltre a provocare cambiamenti di latitudine e longitudine con conseguenti cambiamenti ambientali. Secondo lui il continente scomparso non era altro che l'Antartide che prima del disastro si trovava in un clima temperato. Questo fenomeno, tra l'altro, spiegava secondo lui molte altre anomalie storiche e archeologiche.
@user-lo4do1ie3o
@user-lo4do1ie3o Ай бұрын
Bellissimo video Simone! È sempre bello ascoltare i vecchi miti dei luoghi leggendari sempre con un tono nuovo! Comunque, come ha già detto un altro utente, Atlantide è proprio la SARDEGNA, e non Santorini. Un mio amico infatti mi ha detto che ha letto un libro di uno storico che ha studiato per tutta la vita il caso. Secondo quanto riportato da lui, le vere Colonne d’Ercole corrispondevano allo stretto di Messina e non a quello di Gibilterra e quindi non era frutto della fantasia che Atlantide si trovasse oltre quel simbolico confine. Per concludere, ti propongo di fare un video sul caso di un signore greco che ha scoperto che la vera terra di Ulisse era l’isola di Cefalonia e non Itaca ritrovando la tomba del personaggio da sempre creduto fittizio. È un caso incredibile perché in seguito a questa scoperta il Governo delle Belle Arti Greche la fatto tacere di fronte a questa plurimillenaria verità riportata in vita. Se facessi un video del genere oltre a spiegarsi un importante scoperta ci faresti comprendere la difficoltà che si incontrano di fronte a situazioni così uniche. Ovviamente sta sempre a te la scelta di fare un video di questo tipo, ma penso che verrebbe fuori qualcosa di bellissimo nei contenuti. Detto questo, continua così! VAI!
@marcogambuti1858
@marcogambuti1858 Ай бұрын
La conoscenza è ciò che ci mantiene vivi
@mistercik
@mistercik Ай бұрын
Si trova nella terra cava , solo che nel corso dei secoli ha avuto molti nomi da diverse civiltà come Shanballà secondo gli antichi buddisti o la civiltà di Agartha o Agarthi secondo gli induisti . Per altri potrebbe essere una delle tante città sprofondate sotto terra come il continente Lemuria
@andreadispina5468
@andreadispina5468 Ай бұрын
Questo mix di storia e mitologia è davvero affascinante, continua così Simone
@lisarossi3731
@lisarossi3731 Ай бұрын
Dovevo scoprirlo prima questo canale❤... adoro questi video... complimenti davvero x il lavoro che fai
@TheDatfenner
@TheDatfenner Ай бұрын
"Atlantide" potrebbe essere il ricordo di una civiltà scomparsa a causa di uno o più cataclismi che ha quasi estinto il genere umano? Magari la stessa che edificarono i reperti arrivati sino a noi costruiti con roccie enormi. Potrebbe essere uno spunto per un video 😅🖖
@HenryeJune
@HenryeJune 2 ай бұрын
Molto divertenti questi video. Spiegano tutto,senza dire niente. Perfetto per quelli che non credono a niente,finendo per credere a tutto. 👏👏👋
@lucagnecchi5228
@lucagnecchi5228 Ай бұрын
Mamma mia che frecciatina! 😂😂😂
@thechannelMorini
@thechannelMorini 2 ай бұрын
Adoro questa storia e se la conosco è grazie al classico Disney del 2001, il più ingiustamente criticato ❤, grazie Nova
@matteoorlandi856
@matteoorlandi856 2 ай бұрын
Filmone.
@thechannelMorini
@thechannelMorini 2 ай бұрын
@@matteoorlandi856 l'ho guardato volentieri fino a 4 anni fa
@darkdoctor9349
@darkdoctor9349 Ай бұрын
8:10 Tra l'altro probabilmente nel film hanno preso spunto.Mi sembra MOLTO simile alla Lore della Disney di Atlantide
@thechannelMorini
@thechannelMorini Ай бұрын
@@darkdoctor9349 infatti il fatto dei cristalli è palese che sia stato utilizzato per il film
@thecuriousaccount
@thecuriousaccount Ай бұрын
Video impeccabile come al solito, bravissimi!!!. Sarebbe super interessante anche un video su El Dorado. Spero con tutto il cuore che ci farete un pensierino🥹
@romeocenni6259
@romeocenni6259 2 ай бұрын
Grandiosi congratulazioni, ottimo video mi è piaciuto molto
@danteforgia8225
@danteforgia8225 Ай бұрын
Bellissimo video, mi interessano molto le leggende riguardo terre misteriose e sconosciute. Farai un video dedicato anche per Avalon o in generale per la Materia di Bretagna?
@fabio9699
@fabio9699 Ай бұрын
la vicenda di rama è molto affascinante. lessi un libro sull'argomento dove si ipotizzava il collegamento tra piemonte- celti e civiltà indiana supportata da quel particolare passaggio del rama-yana, uno dei testi sacri dell'india. grazie per averlo raccontato!
@1kilodisburrata50
@1kilodisburrata50 2 ай бұрын
grazie simone per farmi pranzare un altra volta con qualcosa da guardare
@marcosiano5991
@marcosiano5991 Ай бұрын
La citazione della Valsusa mi ha fatto sussultare! Video top come sempre. Saluti dalla Valsusa!
@Soloohara
@Soloohara Ай бұрын
Fai un video anche sull'Incidente del passo di Djatlov? sarebbe stra interessante...
@marcobachini3130
@marcobachini3130 2 ай бұрын
"Mezzi uomini alti due metri che covavano uova e si accoppiavano con gli animali" non è male...sembra venga fuori un bel quadretto 😅
@vincenzorisi1708
@vincenzorisi1708 Ай бұрын
Questo perché non sai com'era fatta la razza precedente.
@ernestknam1742
@ernestknam1742 Ай бұрын
Mi ricorda una cosa che diceva Mauro Biglino.
@marcobachini3130
@marcobachini3130 Ай бұрын
@@ernestknam1742 purtroppo non lo conosco. Il tema del video a me ha fatto venire in mente più Martin Mystere
@PietroTrevisanEugania
@PietroTrevisanEugania Ай бұрын
Sarebbero stati degli "uomini-sauri" vissuti appunto all'epoca dei dinosauri. La mitologia inventata di sana pianta dalla Blavatsky è poi stata ripresa da molti scrittori fantasy che l'hanno mescolata con le varie mitologie sugli "uomini-serpente" di vari paesi. Anche la Marvel ci ha sguazzato dentro: nelle storie del Principe Namor di Atlantide, il Sub-Mariner, compariva Naga, il Re di Lemuria dalla testa di serpente. Lemuria nei fumetti Marvel esisterebbe ancora, e sarebbe una città subacquea nell'Oceano Pacifico, i cui abitanti si sono adattati alla vita subacquea, e pur avendo aspetto umano, sono completamente ricoperti di squame azzurre.
@zeus1471
@zeus1471 Ай бұрын
Bellissimo video!!!
@Ella-lw1ky
@Ella-lw1ky Ай бұрын
Faccio una piccola menzione per Assassin's Creed Odyssey, che in un suo dlc ha ricostruito Atlantide con la mitologia di Poseidone e suo figlio Atlante, poi affondata da Zeus per tracotanza. Il DLC prende a piene mani da Platone anche per la planimetria della città, i tre cerchi concentrici con i mari attorno. Nella storia principale del gioco figurano poi sia Socrate che un giovanissimo Platone. Complimenti per il video, é un piacere ascoltarvi!
@ricchi6023
@ricchi6023 Ай бұрын
Grande, come sempre!
@trubks
@trubks 2 ай бұрын
È chiaro che quella raccontata da Platone era un'allegoria e non un vero fatto storico. Voleva mettere in guardia gli ateniesi di cosa sarebbe potuto succedere se avessero perso la loro identità democratica e collaborativa. Ovvero, scatenare l'ira degli dei e la distruzione della città.
@meloannachi443
@meloannachi443 2 ай бұрын
Platone racconatava che una civiltà avanzatissima, potentessima, arrivò per ben 3 volte sotto le mura di Atene senza riuscire a superarle... alla faccia dell'avanzatissima e della potentissima civilità.
@mauriziorizzi9267
@mauriziorizzi9267 Ай бұрын
​@@meloannachi443 l Atene di 10000 anni prima che manco esisteva. Un allegoria e un monito. Niente di particolarmente strano per l epoca. Forse nemmeno troppo interessante
@Tivedoora
@Tivedoora Ай бұрын
Non mi sembra affatto che platone fosse democratico
@meloannachi443
@meloannachi443 Ай бұрын
@@mauriziorizzi9267 appunto, era un allegoria e nulla più.
@thecancermen245
@thecancermen245 Ай бұрын
Leggendo entrambe i dialoghi ho il presentimento opposto. Platone fa riferimento a fatti reali per portare avanti la sua tesi cosi come al giorno d'oggi guardiamo ad avvenimenti del nostro passato per trarne un insegnamento. Fare l'opposto, ovvero creare uno scenario fittizio e spacciarlo come qualcosa di realmente accaduto per avvalorare la propria tesi, sarebbe moralmente disonesto. Inoltre Il focus sopratutto inizialmente non è tanto posto sul decadimento morale di Atlantide, ma sul fatto che Atene, avendo una struttura sociale simile a quella proposta da Socrate il giorno precedente, era riuscita a sconfiggere un nemico tanto potente.
@fathimzoughi4921
@fathimzoughi4921 2 ай бұрын
Bravo come sempre ❤❤❤❤
@riccardobarbolini6799
@riccardobarbolini6799 2 ай бұрын
Il mio canale di documentari preferito, sul mio mistero preferito!
@rominagodino7866
@rominagodino7866 2 ай бұрын
Non coscevo la leggenda della Val Susa. Eppure abito lì vicino. Grazie mille
@Samael6685
@Samael6685 2 ай бұрын
Video su Santorini?
@smuggler9837
@smuggler9837 2 ай бұрын
Bel lavoro, comunque amo il citazionismo simpsonesco. Tanti saluti dall'Olanda
@paolocrotti2693
@paolocrotti2693 Ай бұрын
Billissimo video. Mi è piaciuta la considerazione finale.
@Capitanfenomeno101
@Capitanfenomeno101 2 ай бұрын
Visto siamo in tema, cosa ne pensi del testo "Omero nel Baltico"? Io personalmente trovo molte forzature nella teoria che esprime, però ha anche alcuni spunti e idee interessanti. Tu cosa ne pensi a riguardo 😊?
@mickyperotigre1992tube
@mickyperotigre1992tube Ай бұрын
Omero nel Baltico ha idee veramente belle, e forse alcune vicende si sono svolte davvero in quelle zone.
@gabrieladudca6038
@gabrieladudca6038 Ай бұрын
Commento prima di aver guardato. 😂 Sei un grande perché tratti tantissimi temi uno super diverso dall' altro. Questo titolo ne è la prova.😊
@fabriziosantinelli6301
@fabriziosantinelli6301 2 ай бұрын
Siete bravissimi
@massimannucci
@massimannucci Ай бұрын
Bravo!
@claudiatarantelli5424
@claudiatarantelli5424 2 ай бұрын
Sorprendente e meraviglioso come sempre
@mtwmand3300
@mtwmand3300 2 ай бұрын
Beh bisognerebbe almeno citare le scoperte ed i pensieri di Graham Hancock. Da questo mito è iniziato il suo viaggio. Certo, bisogna scremare tante cavolate, ma poi di scoperte sensazionali ne ha fatte veramente
@lucabear3631
@lucabear3631 Ай бұрын
Dove posso recuperare queste info e documentarmi un po’?
@l.c.6831
@l.c.6831 Ай бұрын
​@@lucabear3631 Hancock ha scritto vari libri, basta che guardi online o in una biblioteca. Credo uno dei primi suoi sull'argomento fosse Impronte degli dei (o un titolo simile).
@ominollo
@ominollo Ай бұрын
Una storia sempre molto interessante 🙂 Chissà forse il riferimento è qualcosa di molto diverso per esempio a Gobekli Tepe ?
@alessiopiras3143
@alessiopiras3143 Ай бұрын
Sarebbe bellissimo anche un video sul leggendario regno di Tartaria con annesse teorie del complotto
@arnoldgasparini7383
@arnoldgasparini7383 Ай бұрын
Mi piace come si sta evolvendo il canale! Tra un pasto e l'altro se c'è un nuovo video ci clicco subito su👍👍👍
@highpriestess7512
@highpriestess7512 2 ай бұрын
Grazie mille, buona domenica 🙏
@antoniotorcoli5740
@antoniotorcoli5740 Ай бұрын
Bel video. Hai letto i libri di Frau? Sono ben documentati dal punto di vista storico e scientifico ed offrono una spiegazione secondo me plausibile
@diegorusso6900
@diegorusso6900 Ай бұрын
Hai visto il video?
@antoniotorcoli5740
@antoniotorcoli5740 Ай бұрын
@@diegorusso6900 l 'ho appena finito. Secondo me la tesi di Frau rimane plausibile. La più plausibile almeno.
@anubis6953
@anubis6953 Ай бұрын
Rudolf stainer parlava molto di queste cose, video bellissimo❤
@pietrodicosimo
@pietrodicosimo Ай бұрын
wow, quanta qualità in un unico video ✨
@AlessandroAlfei
@AlessandroAlfei Ай бұрын
Con tutti gli asteroidi che son caduti sulla terra mi rimane difficile non credere al mito
@0raProNobis
@0raProNobis 2 ай бұрын
Buonissimo🎉
@barrylyndon4492
@barrylyndon4492 Ай бұрын
Vi prego domani fate uscire il video su gesù, lo sto aspettando da un sacco
@78aerdnA
@78aerdnA Ай бұрын
@Nova Lectio, hai mai letto il libro di Felice Vinci "Omero nel Baltico"? Che ne pensi?
@apollineaoleandro327
@apollineaoleandro327 Ай бұрын
Ottima ricostruzione da anni studio su questi argomenti e hai fatto una egregia sintesi. Complimenti e grazie. Meriteresti sicuramente più risalto. Se ti serve una mano scrivimi
@placidoaugugliaro157
@placidoaugugliaro157 2 ай бұрын
Grazie Nova lectio...❤oltre a Battiato con Atlantide....bellussima....mi deliziero' con voi....👋❤️
@patriziousai261
@patriziousai261 2 ай бұрын
Ciao Simone, seguo il tuo canale dai suoi albori e lessi poco tempo fa che cerchi nuove storie da raccontare, io abito all'isola d'elba e volendo anche qui ci sono tante cose da raccontare, se sei interessato contattami
@lukcrypto9138
@lukcrypto9138 Ай бұрын
Grande!
@sebydimauro619
@sebydimauro619 Ай бұрын
Questi video sulle leggende che un po ti fanno sognare sono meravigliosi non smettere mai di portare questo tipo di contenuti🏝️🏝️🏝️🏝️
@evilcpu2347
@evilcpu2347 Ай бұрын
Monumentali come sempre nella ricerca del più piccolo dettaglio qua e là
@MatteoBasato-sfW1
@MatteoBasato-sfW1 Ай бұрын
Ok, prossimo video avra l'argomento di "Hyperborea". Dove la possiamo trovare?
@79iacopo
@79iacopo Ай бұрын
C'era tanto tempo fa un'antica civiltà, c'era Atlantide si sa, ma nessuno sa dov'è, ma c'è un uomo, forte con un nome fantastico, che sa volare, sa lottare e tutti aiuterà... Fantaman!!!
@mihaelapitica5315
@mihaelapitica5315 Ай бұрын
Hai fatto tantissima ricerca ,veramente un grosso lavoro
@Shattered233
@Shattered233 2 ай бұрын
Video bellissimo
@luigibrunomanzini253
@luigibrunomanzini253 Ай бұрын
Bellissimo racconto, chiaro come sempre. Personalmente non credo ad una parola sola, di filosofi, dotti e millantatori vari del presente e del passato. Poi sinceramente visto che, la Storia non è "magistra vitae" dato che il sapiens ripete all'infinito i suoi errori, non credo che ci sia un utilità diretta a scoprire se Atlantide sia veramente esistita, rimane solo il piacere del racconto, come il tuo, un romanzo interessante e lineare ! Grazie !
@alessandrosiciliano2480
@alessandrosiciliano2480 Ай бұрын
È l’occhio di Richat, ormai ci sono diversi studi su questa location da tantissimi anni.
@alessandrosiciliano2480
@alessandrosiciliano2480 Ай бұрын
@@ENRICOFARI69 quanto era realmente necessario essere così saccenti ?
@capireeamareilsilmarillion
@capireeamareilsilmarillion Ай бұрын
Qualcuno l'avrà già citata, ma lo faccio anche io: Númenor! Anche Tolkien ci ricorda che cercare di andare oltre i propri limiti facendosi trascinare dalla superbia e dall'avidità (o dal desiderio di immortalità, andando a sfidare "gli dei") porta solo alla distruzione per mezzo della Grande Onda. Grazie per il bellissimo video! P.S. Il nome in Quenya di Númenor è Atalantë
@AvvLuigiCardillo
@AvvLuigiCardillo Ай бұрын
Sei mitico.... Mi piace la tua frase "prima di buttarci nel delirio più totale.." 😂
@stefanogagliano6067
@stefanogagliano6067 Ай бұрын
Io rimango dell'Idea che Platone intendesse con Atlantide un esempio che, nonostante la notevole distanza temporale, era a lui noto.....ossia la distruzione della cultura di Thera/Santorini e la decadenza della civiltà Minoica.
@Elio-yc1ij
@Elio-yc1ij Ай бұрын
Assolutamente d'accordo. Tieni conto che è sicuro che mescolo molte leggende. Ad esempio su 4 pagine di descrizione geografica di Atlantide 2 sono copiate da uno scritto relativo alla Sardegna di 2 secoli prima. Poi ha mischiato la civiltà di Creta e del maremoto che l'ha distrutta con la forma a cerchi concentrici tipica di tante città fenice.
@kuzzo78
@kuzzo78 Ай бұрын
Video sempre molto interessanti, personalmente mi sono interessato ad Atlantide grazie al videogioco della LucasArt "Indiana Jones and the Fate of Atlantis", uno dei miei preferiti. Anni dopo (credo fosse il 1996) scrissi un articolo per il giornalino della scuola dove, scherzosamente, sostenevo che le piramidi e la sfinge fossero state costruite millenni prima degli Egizi dagli antichi Shardana, abitanti della Sardegna e discendenti di Atlantide che appunto originariamente si trovava a Cagliari, la mia città. Quando poi anni dopo vidi che alcuni studiosi stavano davvero collegando la Sardegna con il mito di Atlantide pensavo fosse uno scherzo! Quale che sia la verità il tema è sicuramente molto affascinante, spesso mi chiedo se nei documenti andati distrutti con la famosa Biblioteca di Alessandria, si sarebbe potuto trovare qualche prova in più sull'esistenza di Atlantide, peccato.
@andreaaudrito1094
@andreaaudrito1094 Ай бұрын
Ciao simone domanda, avete mai fatto per caso un video inerente a napoleone, le battaglie in italia ecc?
@doricioccoloni7672
@doricioccoloni7672 Ай бұрын
Ogni volta mi fai tornare con" piedi per terra "e non sono sicura se ho tanta voglia 😅😂😊
@GinGerani
@GinGerani Ай бұрын
Ho avuto anche io il mio periodo mistico in cui facevo ricerche sull'esistenza di Atlantide: grazie per questo video panoramica che ricorda tutte le ipotesi a riguardo!
@user-hz2dq1nf9k
@user-hz2dq1nf9k Ай бұрын
Video su Hy Brasil, assolutamente
@kanna8035
@kanna8035 Ай бұрын
La pubblicità di Biffoni su Prato è un tocco di classe
@sirtrollgeofficial
@sirtrollgeofficial Ай бұрын
Ciao Simo... Potresti fare anche un video riguardante o alla nazione super tecnologica Tartaria.
@andreagasparini3315
@andreagasparini3315 2 ай бұрын
bella lì ti aspettavo con un nuovo video :)
@Bucci86Marco
@Bucci86Marco 11 күн бұрын
Ci sta un passaggio del Timeo, proprio su Atlantide, che lascia tutti spiazzati, tale da mettere in discussione alcune nostre conoscenze storiche. "Quel pelago allora era navigabile, da poi che un’isola aveva innanzi dalla bocca, la quale chiamate voi Colonne di Ercole; ed era l’isola piú grande che la Libia e l’Asia insieme, donde era passaggio alle altre isole a quelli che viaggiavano di quel tempo, e dalle isole a tutto il continente che è a dirimpetto, che inghirlanda quel vero mare. E per fermo, quel tanto mare che è dentro alla bocca della quale favelliamo, è un porto dalla stretta entrata, a vedere; ma quell’altro assai propriamente dire si può vero mare, e continente la terra che lo ricigne. Ora, in cotesta isola Atlantide, venne su possanza di cotali re, grande e maravigliosa, che signoreggiavano in tutta l’isola, e in molte altre isole e parti del continente; e di qua dallo stretto, tenevano imperio sovra la Libia infino a Egitto, e sovra l’Europa infino a Tirrenia." Si, avete letto bene. Platone, in questo pezzo del Timeo, parla delle Americhe, da lui chiamate il continente opposto! Dunque ai tempi dei greci si sapeva che oltre le Colonne d'Ercole ci stava un grande continente, ancor prima di Colombo e dei Vichinghi! E non ci crederete mai chi era la Tirrenia... l'Etruria! Gli Etruschi! Roba che spiazza ragazzi, qui ci sta da riscrivere la storia!
@TreeLife-98IT
@TreeLife-98IT Ай бұрын
Ciao argomento molto interessante! Ci sono persone che sostengono che atlantide sia l'occhio del deserto in Mauritania Quando farai un video sulle teorie di graham hancock????
@guerriero_shardana
@guerriero_shardana Ай бұрын
Il libro di Frau é un mattone inquietante. Certo é che, nonostante porti innumerevoli "prove" non mi ha del tutto convinto! però la Sardegna ( ipotizzando che il racconto di Platone non sia un semplice mito, ideato per dare sostanza al suo pensiero) rimane, la candidata migliore. PS: la struttura Yonaguni ! Sarebbe bello un video a riguardo!
@askallois
@askallois Ай бұрын
Tanto per fantasticare proviamo a verdere i fatti. Platone dice che 10000 anni fa oltre le Colonne d'Ercole c'era un'isola ricca di minerali e i suoi abitanti erano costruttori di torri, poi dice che si inabissò in una notte. Frau dice che 10000 anni fa Sicilia e Tunisia erano separate da un lembo di mare molto pericoloso per navigare, e la Sardegna era ricca di rame, argento, piombo e zinco, ma manca lo stagno. Dice anche che i fatti sono successi10000 anni fa, e che ne è venuto a conoscenza tramite un sacerdote egizio. Ma se invece avesse confuso gli anni con i mesi, (cosa che nell'antichità succedeva spesso), allora tutto diventa plausibile con l'esplosione di Santorini e relativo tsunami annesso. Dice che l'isola venne travolta dal mare, e in centro - sud Sardegna ci sono le prove di una devastante "onda" che ha distrutto e sommerso nuraghi. Ecco, questo è più o meno quello che dice Frau confutato anche dal geologo Tozzi, ma l'unica cosa certa è che ha avuto visibilità internazionale e fatto tanti soldi con il suo libro.
@guerriero_shardana
@guerriero_shardana Ай бұрын
@@askallois un libro, in ogni caso, frutto di uno sforzo notevole. Vero, molti nuraghi nel campidanese risultano sommersi da "fango"; uno dei più grandi e famosi su Nuraxi a Barumini si trova in una zona collinare detta Marmilla, caratterizzata da colli tondeggianti; originati da uno "schiaffo del mare" come.ipotizza Frau? Chissà.
@albertofassi8242
@albertofassi8242 Ай бұрын
Hey Simone, quando realizzi un video sui classici greci come Socrate e Platone please?
@marcostorico7032
@marcostorico7032 Ай бұрын
ciao Simone bellissimo video. adoro la storia di Atlantide fin da quando da piccolo mi innamorai del semisconosciuto cartone della Disney ( Atlantis The Lost Empire). Conosco bene tutte le leggende e le ipotesi ( sopratutto Italiane) ma purtroppo nel tua affascinante racconto mataforico hai sbagliato un piccolo piccolo particolare storico: Atene fu clamorosamente sconfitta quando attacco Siracusa non vinse un bel niente in quella guerra. anzi i soldati inviati ad assediare la città morirono in massa a causa delle malattie provocate dal Clima insalubre dei loro accampamenti. mentre i Pochi superstiti furono catturati dai Siracusani e costretti a lavorare per tutta nelle Latomie (le cave di Pietra) dove vennero lasciati in balia degli elementi in uno spazio angusto a Morire di Fame. tra l'altro l'assedio di Siracusa rappresentò il canto del cigno per il Predominio Ateniese nel Mondo Greco infatti dopo pochi decenni Sparta riusci a vincere la Guerra del Peloponneso sfruttando i conflitti interni alla Città e il risentimento degli alleati di atene per la sua tessalocrazia tirannica. quindi ti direi che tra Siracusa e Atene L'impero malvagio e Superbo era propeio la città di Platone. Ironico non Trovi.
@WooperChannel
@WooperChannel Ай бұрын
Nova Lectio, quando ci sarà un nuovo episodio riguardante la serie Istan? Potresti occuparti dell'Hindustan se ti va...
@gilbertoponte9016
@gilbertoponte9016 Ай бұрын
Per chi fosse interessato all'argomento e correlati, consiglio Before Us e Gli dei del Diluvio di Massimiliano Caranzano
@vandamme84
@vandamme84 Ай бұрын
Caranzano è un grande anche perché fa osservazioni molto logiche e le sue ricerche sono interessanti. Oltre a lui mi piace ascoltare Nicola Bizzi che fa riferimento ai testi della scuola misterica eleusina
@sandrobernardi2626
@sandrobernardi2626 Ай бұрын
Video esauriente, ma....ti sei dimenticato di menzionare l'unico luogo dove forse è davvero esistita Atlantide: l' Antartide...
@gionatarossi9438
@gionatarossi9438 18 күн бұрын
bel video divertente e molto interessante ricco di storie e teorie anche alquanto bizzarre, partite da quella che forse non è altro che un invenzione di quella enorme e complessa mente fantastica di Platone. un grande saluto a tuti.
@filippomolino446
@filippomolino446 Ай бұрын
Val di Susa presente
@valeXXIV
@valeXXIV Ай бұрын
Ciao potresti fare un video su come mai i balcani sono stati e continuano ad essere una polveriera ancora oggi?
@favro8326
@favro8326 Ай бұрын
17:30 Da Valsusino non mi ricordavo di questa leggenda Comunque invece di Atlantis, uno dei peggiori film animati della Disney, potevi mettere Il Mistero della pietra azzurra.
@luigiastarita4260
@luigiastarita4260 Ай бұрын
Gira un articolo circa questo grandissimo fiume africano, prosciugatosi intorno al 9000 ac, che avrebbe reso la zona dell’attuale Marocco e catena dell’Atlante una penisola che i greci classificavano come “nesos” “isola” similmente al Peloponneso. È una bufala?
@CorradoPecorella
@CorradoPecorella Ай бұрын
Ciao Simone, video super interessante! a tal proposito sarebbe mega interessante, se lo ritieni opportuno, di fare un video su Graham Hancock e le sue teorie, spesso censurate o ridicolizzate dai media, sarebbe super interessante!!!
@alfredodallalibera5091
@alfredodallalibera5091 Ай бұрын
Graham Hancock è un autore e giornalista britannico, noto per le sue opere di carattere pseudoarcheologico.
I GIGANTI sono davvero esistiti in passato: ecco le prove
20:15
Nova Lectio
Рет қаралды 527 М.
I Need Your Help..
00:33
Stokes Twins
Рет қаралды 152 МЛН
$10,000 Every Day You Survive In The Wilderness
26:44
MrBeast
Рет қаралды 88 МЛН
Ну Лилит))) прода в онк: завидные котики
00:51
Gli ultimi luoghi inesplorati della Terra. Dove si trovano?
25:34
Nova Lectio
Рет қаралды 1,3 МЛН
Non comprerete mai più un orologio d'oro dopo questo video
22:47
Nova Lectio
Рет қаралды 677 М.
LOFOTEN 🇳🇴: Norway's NO to Oil to Save this Stunning Archipelago
11:09
Inside the Sahara village of the eyeless tribe
24:25
Progetto Happiness
Рет қаралды 3,6 МЛН
Chi erano davvero i Re Magi? La storia dietro il mito
25:59
Nova Lectio
Рет қаралды 265 М.
BHUTAN: il paese che se ne frega del mondo intero
15:00
Nova Lectio
Рет қаралды 845 М.
Chi era davvero Gesù?
33:01
Nova Lectio
Рет қаралды 501 М.
L'isola che si è autodistrutta (e nessuno sa ancora perché)
23:36
l'Italia rischia l'Islamizzazione?
22:58
Nova Lectio
Рет қаралды 588 М.
PITCAIRN: l'Isola degli orrori
28:25
Nova Lectio
Рет қаралды 1,1 МЛН
I Need Your Help..
00:33
Stokes Twins
Рет қаралды 152 МЛН