È davvero colpa del COLONIALISMO se l'Africa è un FALLIMENTO?

  Рет қаралды 944,733

Nova Lectio

Nova Lectio

3 жыл бұрын

Il mio Podcast "Storie di Geopolitica" (sulle principali piattaforme di podcasting): open.spotify.com/show/3UiVY0f...
Podcast "Storia d'Italia": open.spotify.com/show/3MBCyz1...
Storia d'Italia canale KZfaq: / @italiastoria
Perché oggi giorno l'Africa è il continente più povero e arretrato al mondo? Nonostante le innumerevoli ricchezze (risorse, manodopera, ampi spazi), gli africani non sono mai riusciti a trasformare le proprie nazioni in paesi moderni e all'avanguardia. Quali sono le ragioni? Si tratta degli strascichi del colonialismo storico? O del neocolonialismo come affermato da alcuni? La realtà dei fatti è che la situazione è più complessa di quanto possa sembrare. Additare le colpe esclusivamente al passato coloniale o allo sfruttamento moderno delle altre superpotenze per il fallimento di un continente intero significa non voler affrontare con serietà il problema. In questo video cercheremo di capire quali sono le regioni per cui stati come la Nigeria, l'Angola, il Mali o la Somalia possiedano un rapporto risorse : economia talmente sfavorevole da far vivere le rispettive popolazioni sotto la soglia di povertà con appena 2 dollari al giorno.
SUPPORTA IL CANALE: / novalectio
La community Nova Lectio:
Instagram: novalectio...
Discord (Circolo di Mecenate): discordapp.com/invite/aP83NYK
Fonti utilizzate:
Banejeree (2012), L' economia dei poveri. Capire la vera natura della povertà per combatterla.
Mills (2011), Why Africa is Poor: And What Africans Can Do About It?
Mills (2017), Making Africa Work: A Handbook for Economic Success
Piacentini (2000), Processi di decolonizzazione in Asia e Africa.
+ articoli vari su Foreign Policy e Foreign Affairs.

Пікірлер: 5 200
@hidar9819
@hidar9819 3 жыл бұрын
Da nordafricano dico: questo video non fa una piega!! Secondo me hai descritto e spiegato una situazione che non è semplicemente contorta, ma di più, in modo eccezionale, sopratutto senza pareri personali, grande 👏🏽 continua così!!!
@pfizerastrazeneca9511
@pfizerastrazeneca9511 3 жыл бұрын
@@karel-de-Grote il fatto che abbia toccato anche quel punto di vista non fa di lui un razzista. Ha semplicemente esposta la triste verità
@anderstopansson
@anderstopansson 3 жыл бұрын
@@pfizerastrazeneca9511 Peccato che ha omesso l´islam, chissá pérche.
@DanieleOzy
@DanieleOzy 3 жыл бұрын
@@anderstopansson come l islam può essere inserito nelle cause dei problemi africani?
@pfizerastrazeneca9511
@pfizerastrazeneca9511 3 жыл бұрын
@@anderstopansson come se una religione pregiudicasse l'evoluzione di un continente
@anderstopansson
@anderstopansson 3 жыл бұрын
@@pfizerastrazeneca9511 Si.
@simonemerlin8537
@simonemerlin8537 3 жыл бұрын
Ti porto la mia esperienza visto che alla fine del video chiedi noi cosa ne pensiamo. Ormai dal 2000 lavoro gomito a gomito con africani di varie etnie, religioni e provenienze. Non solo africani, mi è capitato di condividere il mio tempo anche con brasiliani e indiani. Con il passare del tempo, ti poni la domanda "perchè siete venuti qui?" le storie che ho sentito sarebbero da mettere in un libro, ma tutti e dico tutti fino ad ora, quando mi rispondono puntano il dico unicamente su due fattori: 1 corruzione delle istituzioni. 2 incapacità e collusione dei politici. Mi è rimasto impresso inoltre quando un ragazzo della costa d'avorio mi ha detto che se esiste un colpevole della miseria africana, è il tradimento generazionale della classe politica africana.
@madmath1971
@madmath1971 3 жыл бұрын
In Italia abbiamo corruzione delle istituzione e incapacità e collusione dei politici ai massimi livelli; inoltre Uno sfrenato individualismo ed Una bassa considerazione Della istruzione in generale. Aggiungi poi Una profonda divisione tradizionale. Tuttavia non Siamo come l'africa. Perchè? ...
@massimoneri4669
@massimoneri4669 3 жыл бұрын
@@madmath1971 non ti preoccupare, ci stiamo avvicinando
@fe6990
@fe6990 3 жыл бұрын
@@madmath1971 infatti l'italia ha un saldo migratorio netto con i giovani istruiti che lasciano il paese per andare altrove
@ilmionomeenessuno5504
@ilmionomeenessuno5504 3 жыл бұрын
@@justanaverage1762 No, perchè noi italoti ci siamo dovuti far furbi e ingegnarci per salvare le chiappe (e la grana) dall'invasore/padrone/sfruttatore/ladro di turno. Inoltre, sopratutto nel settentrione, esiste una cultura del lavoro e dell'impresa che affonda le sue radici nel medioevo comunale. Cosa che in Africa è pura fantascienza.
@simonemerlin8537
@simonemerlin8537 3 жыл бұрын
@@madmath1971 penso che per rispondere a questa domanda serva una cultura gigantesca.. che io di certo non ho.. ne con la mia testimonianza pretendo di dare una verità universale. Tuttavia ripeto, nessun ragazzo africano col quale ho parlato punta il dito sul colonialismo.
@robertainguscio1502
@robertainguscio1502 Жыл бұрын
Sono una pasticcera. Durante le ore di preparazioni ascolto le tue puntate bellissime, interessanti, ben strutturate e piene di spunti di riflessione sul mondo, gli uomini e le sue dinamiche. Ormai è un appuntamento fisso tutte le mattine. Grazie davvero.
@1221music
@1221music 9 ай бұрын
Una mia teoria è che gli europei si sono dati una mossa perché morivano di fame eravamo falcidiati da peste e altre malattie. Se notate la dieta alimentare dell'uomo europeo miglioro' nel momento che si svilupparono i viaggi di esplorazione (mais pomodoro patate) e si approfondirono gli studi per prevenire le malattie.
@adrianoagliardi1450
@adrianoagliardi1450 2 жыл бұрын
Non ascoltare chi ti denigra e passa oltre ! Ce ne vorrebbero di lezioni come queste nelle nostre scuole ! ✌️🇮🇹🤗
@DanieleTurtoro
@DanieleTurtoro 3 жыл бұрын
Quanto adoro il non politically correct. Quanto adoro il punto di vista impersonale ed esterno di chi fa (e si fa) domande invece di accettare passivamente tutte le risposte. Ottimo video.
@andreapellegrini6742
@andreapellegrini6742 3 жыл бұрын
25 minuti di applausi!
@KamiTubeSon
@KamiTubeSon 3 жыл бұрын
Ma guarda che la storia positivista in campo accademico è stata superata da un bel po' di tempo...Non si produce storia come si produce una qualsiasi altra scienza. Le scienze umane non sono le scienze esatte.
@stefanodelmedico4495
@stefanodelmedico4495 3 жыл бұрын
@Brayden Zaid nobody give a damn .
@af5433
@af5433 3 жыл бұрын
@@EdoardoTozziWinstonSmith Hai sentito il video????? Il colonialismo non è l'unica causa dei mali dell'Africa e chi insiste a voler utilizzare la razza per riparare ai danni del passato perché è trafitto da un certo "senso di colpa", è "politically correct". Non ha assolutamente senso incolpare solo gli europei per i danni che hanno fatto in passato (anche perché non so se lo sai, ma molti monarchi neri svolsero un ruolo attivo nella tratta transatlantica degli schiavi). Lo schiavismo, le guerre civili e il "potere malvagio" esistevano ben prima dell'arrivo degli Europei in Africa. Fra l'altro, i primi a colonizzare l'Africa e a ridurre in schiavitù i neri, furono gli arabi (piccola parentesi). Se già all'epoca molti uomini di potere del continente contribuirono a questo "macello", possiamo capire che era tutto un accordo fra potenti. Ancora oggi i mali dell'Africa derivano dal fatto che da quando si è avviato il processo di decolonizzazione , il continente non ha mai avuto la capacità di muoversi in autonomia e i leader che la governano sono estremamente corrotti dal potere (che tu sia bianco o nero, se hai un orientamento al potere personalizzato e tendente all'autoritarismo, fai danni ai sudditi). Altro che questione di razza.
@af5433
@af5433 3 жыл бұрын
@@EdoardoTozziWinstonSmith Ma quello che ti ho riportato nel commento (soprattutto riguardo il discorso della colonizzazione), corrisponde alla realtà storica. Rifletti! Conviene incolpare un'etnia per i mali di un continente quando gli stessi uomini di potere di quel continente hanno strinto accordi per contribuire alla tratta transatlantica degli schiavi? Conviene prendersela solo con gli europei quando i primi a colonizzare l'Africa furono gli arabi? Non conviene riflettere sul fatto che nessuno può sapere se l'Africa si sarebbe sviluppata ugualmente anche se non fosse stata colonizzata? Quando venne colonizzata, l'Africa era una società tribale e non è che vi era una convivenza pacifica fra i popoli! Togliamo il discorso della razza e cerchiamo di essere più obiettivi
@AntNuz
@AntNuz 3 жыл бұрын
Ciao! Vivo in Brasile e qualcosa sui paesi emergenti la so. Vorrei ricordare che non sono solo le materie prime di un paese ad attrarre l'interesse di attori esterni (paesi stranieri, lobby, multinazionali). Il mercato globale punta l'occhio praticamente su tutto che é possibile comprare e vendere: l'istruzione per esempio, o la sanitá, o i servizi, gli areoporti, le infrastrutture, o le grandi imprese statali e private. Quando un turista guarda la mappa di un paese come il Brasile pensa: cosa potró visitare? Quando uno speculatore finanziario, o un agente di mercato, o un ricco investitore o una lobby insomma quando il mercato guarda il Brasile pensa: cosa potró comprare? Cosa potró usare per diventare ricco? Quale settore di affari che nel mio paese é giá saturo qui é ancora libero di essere sfruttato? Quale materia prima che in altri paesi é giá esaurita, qui posso comprare al prezzo piú basso, anzi bassissimo? Chi potrá vendermela a questo prezzo? Homer Simpson, durante il viaggio verso il Brasile nella puntata dedicata a questo paese, sfoglia una rivista della compagnia aerea, la copertina recita "come rapinare il Brasile". Bolsonaro in Brasile é stato il punto d'arrivo di un processo in cui si é deciso di cedere tutto quello che si poteva cedere al mercato internazionale. Durante questo processo i partiti politici progressisti come il Partido dos Trabalhadores di Lula, sono stati screditati e infangati dalla cronaca. Lo stesso Lula é stato trasformato in un bandito, nonostante continui a combattere per vie legali per la sua innocenza. Si chiama Lawfare, la guerra per vie legali, in cui la corruzione endemica viene usata come arma per uccidere mediaticamente gli avversari, annullarli politicamente. Non importa se cosí si producono gli effetti nefasti del populismo, l'importante é far salire la marea del malcontento verso la politica, favorire l'ascesa di qualche leader patriota fantoccio che consenta, dietro le quinte, che chi voglia comprarsi il paese lo faccia tranquillamente. Ecco quindi, il potere agire nella sua forma piú subdola. Quella della cultura, dell'informazione, della comunicazione che parte dai potentati televisivi e oggi si infila nel il submondo delle fakenews L'unica arma perché i popoli dei Sud del mondo si alzino per i loro diritti é la coscientizzazione. Nemico della conscientizzazione popolare é il potere, sottoforma di tutte le sue espressioni.
@techtoth1
@techtoth1 3 жыл бұрын
Ben detto. Purtroppo il potere della corruzione fa sì che chi può essere favorevole ai corruttori venga da loro aiutato ad arrivare in cima, con tutto un effetto a cascata, naturalmente. Poteri esterni militari, politici, economici, schiacciano da un lato... (corrompere costa meno di una guerra) I comprati schiacciano dall'altro... Alla fine un popolo è facile che non riesca a controbattere la forza del denaro, su ben 2 fronti, e che, umanamente, ceda alla rassegnazione.
@alvisegirardello5055
@alvisegirardello5055 3 жыл бұрын
Finalmente qualcuno che ragiona!!!!
@AntNuz
@AntNuz 3 жыл бұрын
@@alvisegirardello5055 grazie. Toglierei dal mio intervento solo il principio logico lniziale: affermare di avere capacità di parlare dei paesi in via di sviluppo, solo perché si vive in uno di essi. Purtroppo il solo fatto di vivere in un paese povero non è la via maestra per la conoscenza. Lo dimostrano i milioni di elettori che un leader populista, come Bolsonaro, può prendersi anche in un paese come questo. La chiave per la coscienza è la cultura . Essa non arriva gratis e senza sforzi propri e della società in cui si sta.
@lorecumi7141
@lorecumi7141 3 жыл бұрын
Wow che bella riflessione
@ilcontemanu
@ilcontemanu 3 жыл бұрын
Ottima analisi. Manca solo un punto. Il Brasile, come l'Italia, sono paesi democratici. Ci scegliamo chi va al governo. Quindi, in ultima istanza, il nostro problema siamo noi.
@francescocarli887
@francescocarli887 2 жыл бұрын
Il nostro Paese è PIENO di persone che non sono in grado di scindere dalle fazioni in gioco per capire chi è buono o chi è cattivo. Ragionano per assiomi senza comprendere che la storia è il risultato di miliardi di piccole azioni... Vai avanti tutta il tuo è un bellissimo podcast, assolutamente imparziale, come deve essere un vero storico!
@tommasosantillo7871
@tommasosantillo7871 2 жыл бұрын
Ciao, sono sempre stato d'accordo sul fatto che non si può collegare il "fallimento" dell'Africa solo alla tesi del colonialismo, la questione è sempre stata molto più complessa, come al solito. Però ascoltando i tuoi contenuti, (hai fatto un gran lavoro, soprattutto citando tanti esempi, non sempre i soliti noti e con molta imparzialità) ho notato che nella maggior parte delle storie finite male dei vai paesi c'è spesso un comune denominatore: uno o più stati esteri, non per forza occidentali ma quasi sempre paesi più potenti in generale, che remano contro il paese in difficoltà, cercando di accelerare il processo di fallimento (nei vari modi da te descritti) sempre per questioni di interesse, economico o politico. Anche Il dittatore di turno che ha devastato lo stato e il suo popolo per interessi personali o deliri di potere, spesso è "aiutato" nel suo intento da altri più potenti stati esteri, quali hanno interessi vari nel vedere fallire quel paese.
@giovannirusso8853
@giovannirusso8853 10 ай бұрын
Certo ma appena si liberano sorge una guerra civile con atrocita' contro i civili.Tribalismo.Del resto sono molto piu' diversi tra loro che non gli europei.
@voxrem4127
@voxrem4127 10 ай бұрын
perché “fallimento” è relativo, la miseria di un popolo può corrispondere al benestare di una elite
@83fedejim
@83fedejim 9 ай бұрын
Da quanto viene detto nel video, gli stati stranieri forti sfruttano le risorse dello stato povero però, come viene detto nel video, ci sono stati che sfruttano questa situazione, la gestiscono bene e riescono ad arricchirsi sviluppandosi economicamente (come l'Arabia Saudita), mentre altri rimangono arretrati e poveri volutamente da chi li comanda
@Gaetano2005
@Gaetano2005 3 жыл бұрын
everyone. "compio gli anni" Simone, an intellectual: "mi avvicino un anno di più alla morte"
@deanstark9594
@deanstark9594 3 жыл бұрын
quella frase fa di lui uno spirito affine a come mi sento ogni giorno
@Mastoz
@Mastoz 3 жыл бұрын
Come disse il sommo Richard Benson
@p.6170
@p.6170 3 жыл бұрын
In realtà sarebbe più corretto: ho scampato la morte per un altro anno
@Gaetano2005
@Gaetano2005 3 жыл бұрын
@@Mastoz BUONASERA! si facevano chiamare, i ciompi!
@Gaetano2005
@Gaetano2005 3 жыл бұрын
@@p.6170 ma è geniale 😂
@albertomarzani3216
@albertomarzani3216 3 жыл бұрын
Cosa ormai rara nel mondo moderno, su questo canale si cerca di dare delle risposte nella maniera più oggettiva possibile senza le folli forzature del politically correct, insomma si cerca di fare cronaca e storiografia nella maniera più neutrale possibile, come dovrebbe essere d'altronde. Mi piacerebbe che i giornalisti applicassero lo stesso spirito nello scrivere, ma ormai tutto sembra avere un prezzo, anche le loro penne Quindi ti meriti un gran: Bravo!
@KamiTubeSon
@KamiTubeSon 3 жыл бұрын
La produzione storiografica non è mai neutrale, toglietevi dalla testa questa cattiva educazione ereditata dal positivismo. La storia è sempre ideologica, così come qualsiasi altra disciplina delle scienze umane. Non parliamo mica di matematica eh. Bisogna attenersi alle fonti storiche utilizzando i metodi scientifici forniti dalla storiografia. Nonostante ciò, la produzione storica accademica, si basa quasi sempre nella "storia-problema".
@KamiTubeSon
@KamiTubeSon 3 жыл бұрын
@@giuliom3564 come ho detto. La storia si produce tramite metodi scientifici, attraverso fonti criteriosamente selezionate. Da storico peró mi sento in dovere di sfatare il falso mito nel quale la storia possa essere neutrale. Comunque la storia non é per amatori. É una produzione seria e dietro ci vogliono dei professionisti.
@af5433
@af5433 3 жыл бұрын
@@KamiTubeSon Se la storia si produce tramite metodi scientifici e consultazione di documenti certi, si può benissimo spiegare le cose come realmente sono no???? Io per esempio ho a casa molti libri di De Felice e Emilio Gentile per capire bene il fenomeno storico del Fascismo italiano e debbo dire che quando spiegano i fatti, le differenze si sentono eccome rispetto a coloro che hanno una mente ideologizzata!
@KamiTubeSon
@KamiTubeSon 3 жыл бұрын
@@af5433 Non ci siamo capiti. La storia ha dei metodi. Tra queste metodologie abbiamo il molteplice incrocio tra fonti. Che siano esse, documentali, orali o visuali. Lo storico per tanto, dovrà avvalersi di metodi criteriosi e basarsi su i fatti fin li pertinenti. Non é possibile però, produrre qualcosa priva di ideologia. L' essere umano é ideologico, e anche i paladini anti ideologia, cadono nella stessa questione che combattono, essendo anche loro ideologici. Il positivismo si avvaleva di questo pensiero non ideologico, peccato che alla fine siano stati i piú ideologici di tutti. Lo studio della storia, fatto come si deve, non é per amatori. Si pensa che la storia sia qualcosa di banale facilmente comprensibile, ma non é cosi. É una scienza complessa ed estremamente metodologica.
@af5433
@af5433 3 жыл бұрын
@@KamiTubeSon Lo so che l'essere umano è ideologico, ma quando un individuo si mette in dubbio e va a confrontarsi anche con chi ha interpretazioni diverse verso alcune realtà, significa che ha la capacità di non andare alla ricerca di fatti che confermano SOLO le sue idee di base. E' questo alla fine ciò che conta. Quante interpretazioni ci sono state, per esempio, verso il fenomeno del fascismo??? Chi aveva idee di stampo marxista lo riteneva come un movimento esclusivamente reazionario verso la lotta di classe, mentre un Renzo De Felice è riuscito a darne un'interpretazione più complessa e originale. Mi piace quando lo storico (o lo scienziato in generale) argomenta molto e enfatizza la complessità degli eventi storici. E' scontato e palese che se un tizio mi viene a dire : "L'Africa è in fallimento perché noi razzisti europei l'abbiamo distrutta", non è imparziale ed è trafitto da un certo "senso di colpa".
@marcodalsasso9056
@marcodalsasso9056 2 жыл бұрын
Caro Simone, dopo aver visto un paio dei tuoi documentari ho deciso di iscrivermi, dopo averne visti una decina, ho deciso di abbonarmi per dare il mio piccolo contributo perchè la vastità degli argomenti che tratti e l'imparzialità con cui li affronti non ha eguali, lo dimostrano gli insulti e i complimenti che ricevi ogni giorno. Non credevo possibile che qualcuno potesse parlare dell'Africa esprimendo in poco più di 20 minuti le contraddizioni e i paradossi di un continente che potrebbe essere un paradiso e invece nella maggior parte degli stati è un inferno. Noi europei di disastri in Africa ne abbiamo combinati, ma alcuni conflitti etnici come quello tra Tutsi e Hutu nel Ruanda dimostrano che il razzismo non è solo quello tra bianchi e neri, la storia insegna che i conflitti più feroci sono stati combattuti tra popoli che avevano lo stesso colore della pelle.
@snake9114
@snake9114 2 жыл бұрын
Video interessante come sempre. Tuttavia avrei apprezzato riferimenti a fonti africane in primis. Penso che la storia dell’Africa vada vista prima di tutto dal loro punto di vista e poi arricchita da elementi esterni, e non il contrario :)
@CalogeroPeritore
@CalogeroPeritore 2 ай бұрын
Fosse facile... La produzione di fonti non è un fatto omogeneo e privo di differenze temporali, spaziali e culturali
@Il_Misantropo
@Il_Misantropo 3 жыл бұрын
"Il dott.Simone Guida non è comunista. Potrà essere un fascista, un razzista, un colonialista, un comunista... Ma sicuramente non è una pornostar."
@Giogro
@Giogro 3 жыл бұрын
Questo commento è on drugs
@ivanodeprisco7319
@ivanodeprisco7319 3 жыл бұрын
Nonno Simpson aveva previsto tutto
@timetorage1931
@timetorage1931 3 жыл бұрын
Dipende da cosa guida, dove vuole andare e se vuole tornare.
@doppiaeffe7601
@doppiaeffe7601 3 жыл бұрын
Mi sto sentendo male
@albussilence6020
@albussilence6020 3 жыл бұрын
È un estetista!
@Mrpanzonebontempone
@Mrpanzonebontempone 3 жыл бұрын
Fantastico. E poi mi é apparsa la notifica sul cellulare tagliata così: "É DAVVERO COLPA DEL COLON"
@lorenzoguariglia4989
@lorenzoguariglia4989 3 жыл бұрын
Ahahahahahaha
@gianlucaancilli6433
@gianlucaancilli6433 3 жыл бұрын
Solo se irritabile
@sergiorodia1435
@sergiorodia1435 2 жыл бұрын
Ahahah pazzo xD
@giovannipea2084
@giovannipea2084 2 жыл бұрын
Video coraggiosissimo, che nessun politico e nessuna tv potrebbe mai mandare in onda. Ottima analisi
@who_is_typo
@who_is_typo 11 ай бұрын
Innanzitutto complimenti per il canale as always! L'oggetto di discussione (Africa) è un campione troppo grande per riuscire a fare qualsiasi tipo di analisi. Il problema è che anche prendendo campioni più piccoli (Niger) o incluso più piccoli (etnie locali Hausa e Zarma per esempio) risulta molto difficile poi estrarre elementi che possano essere estesi e applicati a insiemi più grandi. Il fattore comune, secondo me, rimane pur sempre il colonialismo (anche nel caso della Liberia) o meglio, tutto quell'insieme di politiche economiche mercantiliste che furono usate come strumento per prevaricare su altre popolazioni (colonie sottoposte a embargo; esportazione di modelli estranei al tessuto socio-culturale delle colonie; imposizione di modelli di governo; mantenimento dell'instabilità politica). La ripresa economica per me non è un fattore sufficiente per affermare che un paese si sia lasciato alle spalle il suo passato di colonia (Hong Kong, Corea del Sud) perché, anche se in certi casi si possa ritenere sorprendentemente favorevole, in altri nasconde troppi problemi sociali ormai diventati endemici. Il malgoverno, per esempio, non può essere considerato come una causa, perché amplificato dalle politiche economiche straniere (interesse nel mantenere instabilità; divide et impera). Troppo lungo sto discorso... comunque sia complimentoni di nuovo, keep it up.
@smtuscany
@smtuscany 3 жыл бұрын
Io non sono un esperto di geopolitica, comunque una cosa mi sembra chiara: qualsiasi sia il problema, è sempre colpa dei francesi.
@sampick8690
@sampick8690 3 жыл бұрын
Ma nel video ha spiegato il problema e non sono i francesi.
@sampick8690
@sampick8690 3 жыл бұрын
Menefreghismo dei leader e Passività della popolazione sono la causa del problema del continente africano
@ElcaballeroNegro760
@ElcaballeroNegro760 3 жыл бұрын
@@sampick8690 vero quello che dici ma se ascolti bene cos'ha detto cita il Franco coloniale. Che se non è il problema di sicuro non è dalla parte della soluzione
@tricksterg2157
@tricksterg2157 3 жыл бұрын
Credo che Stefano voleva semplicemente fare una battuta molto anni 2000s, pensando di deliziarci con una battuta sagace ma fallendo miseramente dimostrando di essere un boomer. Buona domenica a tutti!!!!!
@sabermv1283
@sabermv1283 3 жыл бұрын
@@sampick8690 era una battuta
@f.c.3730
@f.c.3730 3 жыл бұрын
Ho appena scoperto che l'anagramma della parola Francia è: "African"
@areswalker5647
@areswalker5647 3 жыл бұрын
Non ci avevo mai fatto caso e ora non posso più non vederlo o.o
@hastequick1618
@hastequick1618 3 жыл бұрын
@@areswalker5647 Ottima ossservazione
@gillian67ec
@gillian67ec 3 жыл бұрын
Milano ...malino ...ok vado a nascondermi...
@anderstopansson
@anderstopansson 3 жыл бұрын
Minchiata.
@alexdilaussel3730
@alexdilaussel3730 3 жыл бұрын
Interessante!
@lucyfaery5976
@lucyfaery5976 2 жыл бұрын
Bisognerebbe tenere in considerazione anche il PRE COLONIALISMO per smontare la tesi del colonialismo. Video interessante, grazie
@accountcasuale5793
@accountcasuale5793 2 жыл бұрын
“Bisognerebbe tenere in considerazione anche il pre colonialismo” come se i paesi africani prima dell’arrivo dell’uomo bianco vivessero allo sbando, morissero di fame e aspettassero qualcuno che li salvasse dalla loro condizione hahahah si certo.
@lucyfaery5976
@lucyfaery5976 2 жыл бұрын
@@accountcasuale5793 infatti il mio commento vuole far riflettere proprio su questo. L'invasione dei colonialisti era proprio necessaria? Questo video non se lo chiede, come se fosse stato ovvio lo scenario da te descritto al loro arrivo.
@cristianblack3003
@cristianblack3003 3 жыл бұрын
Ciao, ho scoperto da poco il tuo canale e non posso più farne a meno, mi chiedo cosa aspettano a farti condurre un programma tv. BRAVISSIMO!!!
@lucmanzoni6265
@lucmanzoni6265 3 жыл бұрын
Il fatto che ti accusino di qualsiasi cosa è il segnale che probabilmente sei sulla giusta strada.
@tedipersonicgraaf1293
@tedipersonicgraaf1293 3 жыл бұрын
È sempre così!!!!
@darioiosca9349
@darioiosca9349 3 жыл бұрын
Un po' come quando ti fanno gli abbaglianti mentre stai guidando contromano
@tedipersonicgraaf1293
@tedipersonicgraaf1293 3 жыл бұрын
@@darioiosca9349 strada giusta ma direzione sbagliata 😆😆😆😆😆
@khalifaezzar5151
@khalifaezzar5151 3 жыл бұрын
In Liberia la FIRESTONE esporta per più di 2 miliardi di dollari in gomma da cacciù, i dipendenti guadagnano 30 $ al mese che sono 27€, ogniuno a casa sua e se nascono leader sovranisti che lavorano contro questo neo colonialismo vengono subito etichettati come dittatori terroristi e assassinati come Gheddafi, parliamo del Mali il Mali è storicamente un ricco produttore di oro, il governo maliano non ha riserve d'oro il regime succhiasangue francese ne ha 2000 ton, di recente il popolo maliano ha detto basta e ha fatto una rivoluzione, il regime sionista Francese ha etichettato la liberazione contro il governo asservito maliano di IBK come "coup d'etat" questo mese la dogana maliana ha scoperto i militari francesi che si trovavano in Mali per antiterrorismo che trafficavano tonnellate d'oro nei loro veicoli. OGNIUNO A CASA SUA compresa l'ENEL che succhia tutto il petrolio della tunisia praticamente gratis
@khalifaezzar5151
@khalifaezzar5151 3 жыл бұрын
@Sick Man Prego, grazie a te per aver letto
@NovaLectio
@NovaLectio 3 жыл бұрын
10:58 "Nel conflitto indo-pakistano E nel Darfur". Parlando velocemente mi sono mangiato la congiunzione, ma non mi sono bevuto il cervello.
@Nightek1
@Nightek1 3 жыл бұрын
Credo che i reali responsabili del basso sviluppo africano siano gli alti livelli di testosterone associati al basso QI (Teoria R-K) e il "gene guerriero" MAO-A nella variante 2R (propensione allo scontro).
@morrisfonti8320
@morrisfonti8320 3 жыл бұрын
@@Nightek1 Sai che l’ho pensato anch’io tante volte secondo me hai ragione tu
@inspecteurgadget6246
@inspecteurgadget6246 3 жыл бұрын
A parte quella mezza cazzate ne hai dette tante altre tipo ashanti-mandingo che cazzo è ? Io da africano non l'ho mai sentito. È da illuminato questo. È completamente sbagliato fissare dei parametri soggettivi per valutare l'umanità intera
@inspecteurgadget6246
@inspecteurgadget6246 3 жыл бұрын
@@Nightek1 cos'è lo sviluppo per te ? Lo schermo sul muro? La BMW, il micro-wave ? Cos'è lo sviluppo se muori di cancro a 30 anni ? Cos'è lo sviluppo ?
@giovannisiddi4963
@giovannisiddi4963 3 жыл бұрын
@@Nightek1 ma ba a cagai
@tonyporracchio
@tonyporracchio 2 жыл бұрын
Secondo me ci hai preso in pieno, l'Africa non è sviluppata a causa dei vari fattori che hai descritto ma oltre all'assistenzialismo io vedo determinanti anche: - la corruzione, probabilmente più alta che nei paesi asiatici citati da te; - la demarcazione arbitraria dei confini fatta dagli occidentali che ha diviso etnie e unito etnie rivali, diversamente da te penso che quanto meno sia una concausa; - altra concausa è senza dubbio il clima che rende difficile l'attività agricola, base di qualsiasi civiltà; - le varie malattie legate al clima, prima fra tutte la malaria. - la mancanza di vie d'acqua interconnesse che possano facilitare il commercio. Complimenti per il video, è molto interessante ed illuminante.
@andreagerotto9902
@andreagerotto9902 3 жыл бұрын
Molto interessante e come sempre ben documentato. La questione che secondo me va posta è: il tribalismo ante colonialismo ha anche dato origine, nei periodi storici, a civiltà di grande rilievo. I paesi avanzati hanno alterato pesantemente questa organizzazione sociale inserendo elementi di modernità mal assimilati dalle popolazioni del continente. Siamo davvero certi che l'Africa non sarebbe oggi una realtà più dignitosa e alternativa se avesse potuto tenersi stretta la sua cultura tribale frazionata, conflittuale, etnica, senza necessità di accesso alle risorse del sottosuolo? Sul tema trovo convincenti le tesi di Massimo Fini.
@rickdufer
@rickdufer 3 жыл бұрын
Complimenti davvero, questo è uno splendido video.
@kenvischi1047
@kenvischi1047 3 жыл бұрын
ma ci sei anche tu!
@yucas997
@yucas997 3 жыл бұрын
Cogitata? 😍
@francescocascone8222
@francescocascone8222 3 жыл бұрын
È lui o non è lui?
@pietrochiacchio8420
@pietrochiacchio8420 3 жыл бұрын
@@eddd1707 ti sei scordato marxxxxxxista
@pietrochiacchio8420
@pietrochiacchio8420 3 жыл бұрын
@@eddd1707 ma si,guida anche i taxi
@scinydeath3595
@scinydeath3595 3 жыл бұрын
Finalmente dopo più di 20 anni qualcuno che tratta l'argomento senza farlo cadere sul semplice "gli europei sono kttv!1!1" non hai idea di quanto mi hai reso felice oggi :) Ps: Buon compleanno!
@puffolotti
@puffolotti 3 жыл бұрын
D'altra parte, se diciamo che la causa di tutti i mali di [Tizio] proviene da [Caio]... Stiamo dicendo che Caio è intrinsecamente superiore a Tizio, e questa è la definizione di razzismo che troviamo nei dizionari di tutto il mondo.
@cellin6524
@cellin6524 3 жыл бұрын
@@puffolotti"intrinsecamente" is the new "loro hanno le armi più grosse delle nostre"
@Nightek1
@Nightek1 3 жыл бұрын
Credo che i reali responsabili del basso sviluppo africano siano gli alti livelli di testosterone (basso QI) e il gene guerriero MAO-A (propensione allo scontro).
@TANQ2
@TANQ2 3 жыл бұрын
@@Nightek1 Sono le condizioni ambientali ad influire sullo sviluppo delle civiltà. I geni sono conseguenze.
@gianpierod.429
@gianpierod.429 3 жыл бұрын
@@TANQ2 Se è un discorso di condizioni climatiche e ambientali, come mai il sud-est asiatico e l'America latina (salvo alcune eccezioni) hanno situazioni migliori rispetto ai paesi africani?
@AlbertoCriscioneScultore
@AlbertoCriscioneScultore 2 жыл бұрын
Ciao e complimenti per il canale! vedo almeno un video al giorno! sono tutti molto interessanti e ben fatti! Metto da parte i complimenti per dire il mio punto di vista: ho notato nei commenti che si è abusato molto della frase "ognuno è artefice del proprio destino", sicuramente una bellissima frase, facilmente applicabile all'individuo, difficilmente applicabile ad una nazione. Poiché le nazioni sono costituite da individui che formano uno svariato numero di comunità, se tutte queste comunità non lavorano insieme per migliorare la qualità della vita, in maniera collettiva, allora essere artefici del proprio destino (positivamente intendo) diventa un tantino complicato. Prendo come esempio la regione in cui vivo: la Sicilia. Perché è l'esempio che mi viene più facile da studiare. Sul suo sottosviluppo se ne sono dette di tutti i colori (anche tu hai illustrato bene la situazione in un video sulla "questione meridionale"). Il paragone con uno qualsiasi degli stati africani, mi viene abbastanza immediato, poiché tra le cause dell'arretratezza economica della Sicilia, c'è sicuramente l'essere stato da tempo immemore una colonia (anche oggi lo è), possiamo tirare fuori anche la mafia che controlla l'economia e la politica della regione, dal controllo della malavita sul territorio derivano sicuramente la corruzione della classe politica: non ricordo un solo presidente della regione che abbia proposto un rilancio economico, dalla realizzazione di bandi accessibili a tutti, ad incentivi per fiere internazionali per aiutare le PMI, alla realizzazione di vere infrastrutture, al risanamento della sanità pubblica. Ma di sicuro c'è la scarsa propensione dei siciliani nel fare impresa, ormai diventata atavica (anche questa ha dietro una serie di motivazioni), oltre al fatto che l'associazionismo, le imprese che lavorano sul sociale, sono come una goccia nell'oceano, non hanno la forza per rivoluzionare politicamente e culturalmente il malcostume di questa terra. La mancanza di fiducia tra individui e l'incapacità di creare relazioni lavorative sane e costruttive fa il resto. Un mix direi implosivo... per una terra che ha tante risorse e potrebbe rimettersi in piedi da sola. Credo che lo stesso discorso valga per tanti paesi che hanno difficoltà a svilupparsi. Lo sviluppo dal basso è un'utopia, se non c'è un reale sostegno delle istituzioni.
@lucadebonis5242
@lucadebonis5242 9 ай бұрын
@novalectio, è incredibile il livello di approfondimento che riesci a dare in nemmeno mezz'ora di video, mostrando una ricerca alle spalle davvero certosina. Sei il nuovo "Piero Angela", dovresti avere un tuo programma in TV
@alessiog8458
@alessiog8458 3 жыл бұрын
Bell'intervento, molto obiettivo. Purtroppo ricordo ancora quando, nel 2013, in Erasmus in Portogallo, partecipai a un seminario sul colonialismo tenuto da un docente luso-africano e le conclusioni furono che tutta la colpa dei problemi passati, presenti e futuri, è dell'uomo bianco. Nessun studente o docente intervenne, tutti accettarono a capo chino. Penso che i media continuino con questa versione semplicistica e mistificatoria, che non porta del bene né a noi né a loro.
@emilianodisa8076
@emilianodisa8076 3 жыл бұрын
anche nel vittimismo riconoscono la superiorità dell'uomo bianco! se tutto è sempre colpa sua allora è un genio del male! (sono ovviamente ironico). Il vittimismo è bello, perchè semplifica e permette di far cominciare la storia quando diciamo noi
@misterz3673
@misterz3673 3 жыл бұрын
Analizzare i fatti non porta mai voti, specialmente quando si tratta di riversare argomenti del genere in politica (e lo dico da studente di scienze politiche). Dopotutto ognuno ha qualcosa da guadagnarci, una parte ha la scusa del cattivo passato colonialista dell'uomo bianco generalistico per spingere parte della propria agenda, specialmente verso coloro che diventano cittadini italiani non per nascita, un'altra parte esalta a morte il colonialismo dicendo che in realtà non fu così male, e quelli come noi che guardano sì alla storia ma anche al pragmatismo finiscono con l'essere bersagliati da entrambi. La gente è proprio scema...
@alessiog8458
@alessiog8458 3 жыл бұрын
@@joemanebeard8011 io non ho fiatato per tre motivi: 1) Non avevo un livello di conoscenza tale della lingua portoghese per poter sostenere un dibattito con un accademico; 2) Non conoscevo (e non conosco) bene la storia del colonialismo lusitano; 3) l'ambiente accademico portoghese ha una linea politica molto chiara (come gran parte dell'opinione pubblica): perchè mettermi i bastoni tra le ruote per una cosa che nemmeno mi riguarda direttamente? Per il resto, credo che puntare sempre il dito contro gli altri non sia un buon modo per migliorare la propria situazione in tutti gli ambiti, ma se per te è giusto sei libero di pensarlo.
@InfoConsapevole
@InfoConsapevole 3 жыл бұрын
Effettivamente gli stessi africani che vorrebbero essere antimperialisti la dovrebbero cambiare narrativa (tra l'altro la propaganda dell'uomo bianco kattivo è proprio diffusa dagli apologeti del moderno imperialismo occidentale di matrice "globalista" ). Pensate ad esempio agli asiatici e alla Cina": hanno subito tantissimo colonialismo da parte dell'Occidente e ora la Cina sta per raggiungere e superare proprio l'occidente in vari settori
@gastone2168
@gastone2168 3 жыл бұрын
@@joemanebeard8011 "noi chi siamo lo diciamo chiaramente" Ed infatti non ho la più pallida idea di chi tu/voi siate. A sinistra quando si parla d'Africa il massimo che potete fare è puerile terzo mondismo unito a squallida retorica oicofoba.
@iveemci
@iveemci 3 жыл бұрын
Mia moglie è nigeriana. La questione mi interessa molto perché conosco bene nigeriani, ghanesi, ivoriani e senegalesi. Il video mi ha dato modo di riflettere su alcuni punti, ma penso che per avere una completezza di sguardi servirebbero anche quello di antropologi e sociologi, soprattutto africani, perché studiando i fenomeni dall'interno penso possano portare qualcosa di più completo. Molti problemi derivano secondo me anche anche dalla struttura sociale di molti popoli africani, di valori che hanno ancora molti rimasugli che arrivano dagli anni precoloniali. Un'altro fattore importantissimo è il "tempo": è passato veramente poco tempo dall'indipendenza della maggior parte degli stati, e poi non c'è da negare un certo stigma che ha l'africano (soprattutto quello sub-africano) in generale nel mondo.
@giluliagazzi3915
@giluliagazzi3915 3 жыл бұрын
Io penso che nei prossimi 30 anni l'africa crescerà e migliorerà dal punto di vista economico - culturale.. Anche il fatto che i tassi di natalità sono scesi da 7-8 a 3-4 e' un segnale che la società sta cambiando e crescendo in termini di mentalità
@danielemacchitella3085
@danielemacchitella3085 3 жыл бұрын
Assolutamente. Il potenziale africano e immenso e si svilupperà nei prossimi decenni. Ecco perché sarebbe utile oltreche umano trovare un rapporto privilegiato UE africa. Creare una classe borghese africana robusta diminuire la loro natalità e avere trattati bilaterali forti a livello economico che aprano a noi mercati immensi e a loro opportunità di sviluppo. Tralaltro questo disinnescherebbe nel tempo ovviamente non subito le correnti migratorie e la speculazione ad esse colleagate
@mariahyle5300
@mariahyle5300 2 жыл бұрын
@@giluliagazzi3915 Sono d'accordo che l'Africa crescerà molto, è solo questione di tempo. Non dobbiamo mai dimenticarci però che "la mentalità" degli africani non è e non deve essere la nostra. Non possiamo continuare ad analizzare le questioni africane con il nostro metro di giudizio. Non possiamo pretendere che diventino come noi semplicemente perché non sono noi.
@giorgiarozza6617
@giorgiarozza6617 5 ай бұрын
E' passato poco tempo dalla fine del colonialismo ma tanto dall'inizio della storia africana all'inizio del colonialismo. Posto che non vedo lo sviluppo occidentale come il bene assoluto, la maggior parte dell'Africa - zone del Mediterraneo escluso - è rimasta uguale a se stessa per migliaia di anni.
@stellario82
@stellario82 3 жыл бұрын
Trovo questo canale molto equilibrato, documentato, e in generale ben fatto. Vai avanti cosi!
@paololineo5084
@paololineo5084 3 жыл бұрын
Ciao, ho scoperto da poco il tuo canale, molto interessanti gli argomenti che tratti. Piccola imprecisione (credo un lapsus) 10:58 - conflitto indo pakistano nel darfur (kashmir).
@giorgiocaron9121
@giorgiocaron9121 3 жыл бұрын
Questo video andrebbe fatto vedere a scuola e in tv, ma tanto non succederà mai...
@carmelorizza8879
@carmelorizza8879 3 жыл бұрын
La scuola deve solo portare i nostri ragazzi a poter cercare da soli questi video. E ci proviamo ogni giorno
@nicknickbon22
@nicknickbon22 3 жыл бұрын
C’è l’elefante nella stanza che è spesso trascurato: la geografia africana sembra quasi pensata voler impedire lo sviluppo di una civiltà avanzata: estensione nord sud, l’area est ovest più estesa coperta da deserto, fiumi che invece che scorrere in zone pianeggianti e in clima temperati scorrono attraverso rapide e cascate diventando impossibili alla navigazione, clima equatoriale che porta alla proliferazione di malattia sia umane che animali( Mosca tse tse), barriere naturali che facilitano la suddivisione e impediscono la formazione di entità politiche di un certo che durino nel tempo. Cina e Stati Uniti sono territori Benedetti in un certo senso dalla Geografia, sopratutto per quello che riguarda fiumi navigabili e coste con acque profonde dove costruire porti e grandi città costiere. Ho riscritto un po’ (e probabilmente anche male) le idee di Jared Diamond e di Tim Marshall, autori rispettivamente di armi acciaio e malattie e 10 mappe che spiegano il mondo rispettivamente. Queste caratteristiche spiegano in parte il poco sviluppo rispetto ad Asia e Europa, ma non del tutto il non sviluppo moderno.
@edoardoturco8780
@edoardoturco8780 3 жыл бұрын
Beh, c’è un motivo per cui i nostri antenati sapiens emigrarono dall’africa
@Tonyx.yt.
@Tonyx.yt. 3 жыл бұрын
C'è un video su KZfaq: how geography doomed Africa. Ve lo consiglio. Situazione simile è avvenuta nel continente americano, solo leggermente meno drasticamente.
@gabriele3665
@gabriele3665 3 жыл бұрын
Diamond è interessante però fa ridere la sua affermazione che grandi imperi siano nati solo in occidente ignorando Mongoli, Cinesi, Persiani, Ottomani, Giapponesi e chi più ne ha più ne metta
@Tonyx.yt.
@Tonyx.yt. 3 жыл бұрын
@Michal Blaszczak montagne e deserti in Africa e America infatti separano tanti piccoli ambienti con climi diversi, oltretutto con grande differenza di latitudine nord sud, al contrario Europa e Cina hanno latitudini simili, l'India non ha particolari ostacoli naturali o ambientali dal nord al sud.
@edoardoturco8780
@edoardoturco8780 3 жыл бұрын
@Michal Blaszczak Però converrai che in posti come l’Asia ci siano stati climi più vari che hanno permesso lo sviluppo di civiltà millenarie Però hai ragione, se fosse la geografia la costante più importante, perché alla fine un continente isolato come l’Europa ha potuto dominare il mondo per secoli?
@enricoboldrini5698
@enricoboldrini5698 Жыл бұрын
Bravo Simone. Come sempre, mi piace il tuo punto di vista che si sforza di vedere i problemi a 360 gradi e la tua grande onestà intellettuale. Sarebbe interessante secondo me fare dei confronti fra livello di istruzione e benessere di una società. Non ho dati per confermare o negare il seguente pensiero ma ritengo che il livello di istruzione sia la cartina di tornasole (non unica ovviamente ma forse la più importante) per determinare se non il presente, quantomeno il futuro verso cui sta andando un paese. Dopotutto, prima dell'illuminismo i popoli occidentali non erano così più progrediti degli altri. Gli stati che hanno una istruzione pubblica efficace se non sono già emersi emergeranno. Il comunismo di Mao di certo non ha reso felice o ricco il suo popolo (campi di rieducazione, la rivoluzione del libretto rosso...) ma avendo reso pubblica e obbligatoria l'istruzione ha reso possibile la Cina di oggi... Questa è la mia idea. La ricchezza, il benessere lo sviluppo il progresso nascono nelle menti prima di diventare realtà.
@MorenoIacovelli
@MorenoIacovelli 10 ай бұрын
La maggior parte dell'umanità è spietatamente divisiva. Fin dove ci sarà un posto sulla faccia della terra dove si soffra la sete, (si soffra la fame, non ci sia istruzione, eccetera) una gran parte della colpa sarà dovuta anche a quelli che abitano nella parte dove si sta meglio (anche se in un posto lontanissimo fisicamente) e che fanno finta di niente. Quelli che stanno meglio difendono sempre quello che hanno con cupidigia e spesso non si girano dall'altra parte (dove c'è la fame) anche per paura e pensano a se stessi. Tutta l'umanità è colpevole di assecondare un sistema che da sempre sostiene e promuove questa diseguaglianza mortale. Ma un minimo di dignità e di salubrità dovrebbe essere un diritto garantito a tutti. In fondo siamo tutti fratelli e sorelle, ognuno di noi non è scollegato dal tutto il resto. E sia nel grande come nel piccolo, chi vuole si può impegnare in qualche modo a far sì che ci sia in tutto il mondo un minimo standard di vita dignitoso per la persona.
@skepticman6499
@skepticman6499 3 жыл бұрын
Io, in quanto Africano. Non voglio sentire dire che "è colpa de la colonizzazione" Perché non siamo le uniche che abbiamo subito la colonizzazione. Il complotismo non risolve i problemi. Dare la colpa agli altri non risolve il problema.
@stefanocaliendo2287
@stefanocaliendo2287 3 жыл бұрын
Bravi allora datevi da fare per migliorare le cose nel vostro paese
@tiryonlannister3783
@tiryonlannister3783 3 жыл бұрын
@@stefanocaliendo2287 avete spremuto l'Africa e adesso cercate il modo di negarlo
@tommaso8517
@tommaso8517 3 жыл бұрын
Sicuramente noi europei, avevamo buoni obiettivi ma pessima esecuzione di essi. Quindi non possiamo dare la causa al colonialismo della povertà dell'Africa, ma non possiamo neanche negare la sua feroce esecuzione
@AntonioGazzaneo91
@AntonioGazzaneo91 3 жыл бұрын
@@tiryonlannister3783 nessuno di noi ha spremuto un cazzo nè è responsabile del colonialismo, di quello i responsabili vanno cercati secoli fa e sono state pochi ricchi mentre la maggior parte degli europei erano dei morti di fame, quindi la storia della "colpevolezza" è una stronzata retorica, un pò come dire a un romano di oggi:" Sei un pezzo di merda, con Roma imperiale ci avete invasi!"
@stefanocaliendo2287
@stefanocaliendo2287 3 жыл бұрын
@@tiryonlannister3783 si e di chi è la colpa? Degli africani che non hanno saputo sfruttare le ricchissime risorse naturali, se sapevano gestire l'economia ora i paesi africani erano come l'Arabia Saudita
@TheRachid1989
@TheRachid1989 3 жыл бұрын
Sono marocchino, e sto in Italia dal 91,da quando avevo 2 anni. Parlando con mio padre e mia madre e altri parenti mi son fatto un idea diversa sul colonialismo. Non sarà sicuramente per tutti uguale, ogni nazione colonizzatrice è colonizzata, avrà sicuramente storie diverse, ma i miei dicono che tutto sommato il Marocco è molto migliorato grazie ai francesi. Portando nuovo lavoro e modernità e modo di vedere il mondo in maniera diversa, secondo lui han tolto anche quella mentalità di "datore di lavoro/padrone" portando miglioramenti nella Vita Dell operaio medio.
@superkingytp5482
@superkingytp5482 Жыл бұрын
Per me la verità sta come al solito nel mezzo. È vero che gli stati e le popolazioni africane hanno dimostrato di non essere in grado di gestirsi, ma è anche vero che a molte nazioni occidentali (o comunque sviluppate economicamente) fa comodo che la situazione resti così, in modo tale da continuare ad attingere alle risorse naturali a basso prezzo, perché in fondo la schiavitù l'hanno solo spostata dove gli occhi del perbenista occidentale non possa vederla. Poi appena qualcuno non si allinea allo status quo e diventa fastidioso, potrebbe diventare magicamente "nemico della democrazia" e ritrovarsi bombe in testa e la nazione ritornare nuovamente uno stato fantoccio
@gianlucatonolo7175
@gianlucatonolo7175 2 жыл бұрын
Grazie per il bel video. Hai dimenticato di toccare un punto forse importante. Il Clima?
@michelegiampieri4237
@michelegiampieri4237 3 жыл бұрын
Quando si parla di storia purtroppo si viene sempre etichettati. Caro "scazzo", perdonami ma sono legato a quel nick, aveva ragione Aristotele: "La Storia serve solo alla politica" e chi la fa per passione senza schierarsi viene sempre frainteso. Un abbraccio.
@lupodimontenero661
@lupodimontenero661 3 жыл бұрын
bhè a volte ci sono anche storici onesti ^^, alcuni per forza di cose , come il grande Tucidide , che partigiano di Pericle e inviato come "ammiraglio" a combattere la marina spartana , fallì la missione. Rischiando il linciaggio dovette scappare in Tracia ^^ e lì scrisse La guerra del Peloponneso , uno dei primissimi testi storici onesti e super partes; bhè, qualche sassolino dai sandali se lo tolse ma va capito ^^
@dexterzang
@dexterzang 3 жыл бұрын
Da originario africano lo dico con una parola... "GRAZIE"
@theboa7525
@theboa7525 3 жыл бұрын
Grazie de che? A un tizio che ti dice “ah no ma guarda che il colonialismo non è la vera causa della rovina africana sono i capi di stato che vogliono sia cosi”
@dexterzang
@dexterzang 3 жыл бұрын
@@theboa7525 non dice esattamente questo. Secondo non nego che il colonialismo abbia influito pesantemente e terzo non credi che ci siano molteplici cause?
@nemo7597
@nemo7597 3 жыл бұрын
@@theboa7525 Ma l'hai ascoltato il video? Anche perchè il virgolettato che hai scritto, oltre a non avere senso, non è stato detto.
@af5433
@af5433 3 жыл бұрын
@@dexterzang Comunque il primo stato che colonizzò l'Africa fu l'Arabia Saudita!
@dexterzang
@dexterzang 3 жыл бұрын
@@af5433 tra l'altro con altrettanto mercato umano
@Giubizza
@Giubizza 3 жыл бұрын
La mentalità gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo di un paese. Il sud Italia è arretrato perché siamo arretrati noi come persone, la nostra mentalità è arretrata.
@PietroTrevisanEugania
@PietroTrevisanEugania 2 жыл бұрын
Purtroppo sì. Lo dico con tanta amarezza. Mi dispiace vedere troppo spesso la differenza di mentalità tra settentrionali e meridionali. Il vedere i meridionali essere condizionati da pregiudizi e ristrettezze mentali dovute a una visione reazionaria della morale e della religione, per fare un esempio. Ma anche il vederli votare per individui come Salvini....
@fkg1194
@fkg1194 3 жыл бұрын
È un piacere ascoltarti! Il video è volato
@snakeshepard9761
@snakeshepard9761 3 жыл бұрын
Ti sei dimenticato di parlare dello stato africano più sviluppato: il Regno del Wakanda.
@dagoriva4216
@dagoriva4216 3 жыл бұрын
🙈🤣🤣🤣
@albertdipollina9097
@albertdipollina9097 3 жыл бұрын
Ahah
@vincenzomangiacapre3922
@vincenzomangiacapre3922 3 жыл бұрын
👍🤣
@stefansterlok7871
@stefansterlok7871 3 жыл бұрын
c'era mica la tribu dei Wakapuntanga ?
@giuseppedemuru8400
@giuseppedemuru8400 3 жыл бұрын
Veramente è Zamunda
@stefanosoldi324
@stefanosoldi324 3 жыл бұрын
Nella mia tesi di laurea sul principio d'uguaglianza avevo provato (quando ho dovuto sfiorare l'argomento immigrazione in Italia) ad esaminare l'argomento delle colpe del colonialismo europeo nella situazione attuale di certi paesi. Più precisamente avevo tentato di capire se effettiv. la situazione di certi paesi sia frutto delle sole azioni passate (e presenti) da parte dei paesi europei e nn. Ma, ma? Tranciato di netto l'argomento dalla relatrice al solo tentativo di visione più ampia rispetto alla sola colpa del colonialismo. Cmq, complimenti x la sua coinvolgente (come sempre) esposizione. Inevitabili (anche se lasciano scoperto qualche punto x troppa carne al fuoco) le molte domande nonché gli interessanti paragoni tra paesi. Piacevole.
@alessandradonnini1194
@alessandradonnini1194 2 жыл бұрын
Da sempre l'Africa è considerata un paese povero, perché? Responsabilità delle varie nazioni colonialiste europee? Che continuano a sfruttarla.?
@stefanosoldi324
@stefanosoldi324 2 жыл бұрын
@@alessandradonnini1194Mah, xche l'Africa sia considerata da sempre un paese povero lo deve chiedere ad altri e nn a me. Figurarsi. È sempre stata ricchissima di risorse. E poi mica ci andavano... 😂. Da qui appunto il depredaggio delle loro risorse che sottolinea anche lei,giustamente. Ma il depredaggio (sopratt. negli ultimi decenni) avviene e può avvenire solo grazie anche alla complicità di parte della popolazione che vive in quei territori. La stessa che svende (e nn solo) la terra e il proprio vicino, pur di stare meglio. Gli sciacalli vanno a braccetto con gli avidi senza scrupoli. Saluti.
@ismaele3981
@ismaele3981 Жыл бұрын
Guarda, ti capisco. Ho fatto una tesi di laurea sulla storia contemporanea dell'Iran (dalla fine della dinastia Qajar fino alla morte di Khomeyni) e, dopo l'esposizione, negli ultimi 5 minuti di tempo, mi viene rivolta la domanda "secondo lei, in Iran nel 1979 c'è stata vera e propria rivoluzione?" Io ho risposto che, ponendomi dal punto di vista dei cittadini, c'era stato un semplice cambio di monarchia, con nessun avanzamento significativo. Credo che questa risposta mi sia costata un punto nella valutazione, ma tant'è...purtroppo capita di venire fermati prima di esporre un punto di vista diverso e, magari, più personale. Scusa se ho sviato il discorso, ci tenevo solo a condividere una mia esperienza.
@emanueleroncolato9616
@emanueleroncolato9616 2 жыл бұрын
Sto seguendo un corso online della Columbia University intitolato "the age of sustainable development" tenuto dal professor Jeffrey Sachs che ha lavorato spesso per le Nazioni Unite. Questo corso chiarisce molto bene il tema trattato da questo video e lo consiglio a tutti quanti vogliano conoscere le molteplici ragioni dello sviluppo a diverse velocità di nazioni e continenti
@federicabrondetta3858
@federicabrondetta3858 3 ай бұрын
No, non ci siamo. Con il dovuto rispetto e senza assolutamente attaccarti personalmente, avrei da ridire troppo per commentarlo. Mi sembra tu abbia voluto toccare tutto, ma ovviamente senza poterlo fare in modo approfondito. Io ti avrei sconsigliato di affrontare questo tema in un video di 20 minuti, un po’ avventato, visto anche il seguito che hai. La tua analisi è ironicamente molto semplicistica e di parte, e questo perché mi sembra proprio errata la tua comprensione della tesi colonialista, più che altro. Io consiglio sempre questo libro, si chiama The Divide di Jason Hickel. Non parla direttamente dell’Africa ma più che altro del divario tra Nord e Sud del mondo. Fa un bel background storico e un approfondimento importante sul discorso degli aiuti:)
@giorgiocaron9121
@giorgiocaron9121 3 жыл бұрын
Dai ad un uomo un pesce e lo Sfamerai per un giorno, insegnagli a pescare e lo Sfamerai per tutta la vita Secondo me questo proverbio riassume la storia degli aiuti umanitari sbagliati
@kkuchinich9490
@kkuchinich9490 3 жыл бұрын
Agli africani hanno tolto il pesce con tutto il mare e anche la possibilità di imparare a pescare. Cosa che tra l'altro sapevano fare benissimo da soli.
@giorgiocaron9121
@giorgiocaron9121 3 жыл бұрын
@@kkuchinich9490 si si
@therobb6109
@therobb6109 3 жыл бұрын
@@kkuchinich9490 oh si certo, perché prima della colonizzazione l'africa era una terra florida e super unita e ora che molte delle influenze negative se ne sono andate si sta proprio riprendendo in fretta... Proprio così...
@dani.lepore9410
@dani.lepore9410 3 жыл бұрын
@@therobb6109 Africa è un intero continente. L'egitto è stato florido tanto quanto i greci per molto tempo per dire.
@therobb6109
@therobb6109 3 жыл бұрын
@@dani.lepore9410 ok, anche la Mesopotamia lo è stata e quindi(odierno Iraq, Siria, Iran) ? Inoltre l'Egitto ha perso molto del suo prestigio già al tempo dei macedoni per non parlare del tempo dei romani. L'africa è un continente, hai detto bene, con culture, nazioni, storie e territori che hanno permesso più o meno ad alcuni popoli di prosperare e di sicuro dato che sono umani di farsi anche la guerra tra loro per stronzate il più delle volte, basta studiare la storia del continente per vederlo. Pensare che tutti i problemi dell'Africa siano dovuti al colonialismo quando già al tempo degli egizi faide, guerre tra nazioni africane e tribù, deportazioni, genocidi, schiavismo esistevano è pura follia moderna. Il vostro modo perbenista è semplicemente un coprirvi gli occhi per non vedere la realtà delle cose ma trovare un nemico comune che ha devastato un eden che mi dispiace per voi non è mai esisto. Ormai vi siete tutti convertiti a questa idea che l'uomo bianco ha rovinato il mondo, come se voi foste azzurri e migliori quando in realtà la storia è complessa, le cause della caduta dei vari popoli o la loro prosperità sono diverse e di certo non sono additabili al vostro giudizio superficiale di bianco=schiavista nero=buono sfruttato dato che il colore della pelle è sempre centrato poco visto che non conosco praticamente nazione che per un motivo o un altro non abbia mosso guerra o fatto cose atroci a altre nazioni per motivi storici, anche i popoli che alla fine sono stati sconfitti, sottomessi o sterminati come gli indios d'America o i nativi del nord America, quindi smettetela di ragionare con semplicità e darvi arie come se sapeste tutto( l'africa è un continente? MA DAII? QUANDO MAI AVREI DETTO CHE NON LO È CAPITAN OVVIO?!) E iniziate a capire che il mondo, le persone e le nazioni sono sistemi estremamente complessi dove molte volte chi decide decide solo per una parte di popolazione e che non tutti i bianchi sono merde come non tutti i neri sono stinchi di santo ma ognuno ha le sue ragioni per fare ciò che ha fatto.
@ultrafrank5988
@ultrafrank5988 3 жыл бұрын
L'Africa potrebbe diventare un grande continente per le immense ricchezze che ha. Ma è un po' come quando uno studente è intelligente e non si applica. La passività della loro popolazione unita al menefreghismo dei leader porterà quest'ultima ad uno status quo perenne. E, come con l'attuale attrito tra tigrini ed etiopi, la situazione invece di migliorare pare che peggiori.
@yassers2860
@yassers2860 3 жыл бұрын
Sono d'accordo con te. Ha molte potenzialità, ma nella sua quasi totalità è guidata male.
@stefanochiappori3154
@stefanochiappori3154 3 жыл бұрын
Le migliori risorse ad oggi sono i servizi... I quali richiedono capitale umano elevatissimo e un tessuto economico ben sviluppato.
@crobwatterson5482
@crobwatterson5482 3 жыл бұрын
Non vedo menefreghismo nella popolazione,piú che altro ignoranza.La gente non é minimamente istruita e come si fa ad estrarre il cobalto senza le minima formazione? La colpa é dei politici incapaci secondo me
@Nightek1
@Nightek1 3 жыл бұрын
Credo che i reali responsabili del basso sviluppo africano siano gli alti livelli di testosterone (basso QI) e il gene guerriero MAO-A (propensione allo scontro).
@vieribellavista2044
@vieribellavista2044 3 жыл бұрын
Quoto; purtroppo nella maggior parte degli Stati africani, l’istruzione non è gratuita, bensì un lusso per pochi e, guarda caso, paesi che l’hanno resa completamene o parzialmente gratuita ( come Botswana, SudAfrica, Namibia e Kenia) hanno raggiunto una certa stabilità sociale e si avviano ad una graduale ripresa economia
@dandamczalmeida2432
@dandamczalmeida2432 2 жыл бұрын
Come vorrei tradurre tupi vídeo in Portuguese per miei amici. Sei informazione pura. Real information. Thank you so much
@rspapero1983
@rspapero1983 3 жыл бұрын
Sicuramente non è l'unica causa, ma è una delle principali. I continui colpi di stato e guerre civili nel periodo "post coloniale" (si fa per dire) fomentati dalle potenze imperialiste di certo non hanno giovato allo sviluppo del continente.
@lennesimocanaleyoutube5697
@lennesimocanaleyoutube5697 3 жыл бұрын
sarò sincero: molte delle certezze che avevo le hai tranquillamente sradicate in poche frasi; e di questo te ne sono grato.
@liban6720
@liban6720 3 жыл бұрын
Giá
@EazyIsi
@EazyIsi 3 жыл бұрын
Non andare sicuro, guarda la storia di thomas sankara per rinfrescare le idee. L’Africa è sfruttata e mantenuta sotto caos dagli poteri forti tramite politici fantocci e criminali che creano solo caos e conflitti, invece i politici che volevano paesi indipendenti per ricominciare le riforme in modo indipendente dall’estero e in favore del popolo furono uccisi. Basterebbe investire nell’istruzione e la produzione interna e applicare leggi e l’Africa diventerebbe sviluppata come tutto il resto del mondo, guarda gli afroamericani in usa, nonostante discriminati e chiusi in getto, hanno saputo dare il loro contributo in arte dominando la musica, dando un grande contributo nella cinematografia, dominando gli sport come basketball, boks ecc.
@nel_dubbio_mena
@nel_dubbio_mena 3 жыл бұрын
@@EazyIsi Ne dici di cazzate.
@khalifaezzar5151
@khalifaezzar5151 3 жыл бұрын
In Liberia la FIRESTONE esporta per più di 2 miliardi di dollari in gomma da cacciù, i dipendenti guadagnano 30 $ al mese che sono 27€, ogniuno a casa sua e se nascono leader sovranisti che lavorano contro questo neo colonialismo vengono subito etichettati come dittatori terroristi e assassinati come Gheddafi, parliamo del Mali il Mali è storicamente un ricco produttore di oro, il governo maliano non ha riserve d'oro il regime succhiasangue francese ne ha 2000 ton, di recente il popolo maliano ha detto basta e ha fatto una rivoluzione, il regime sionista Francese ha etichettato la liberazione contro il governo asservito maliano di IBK come "coup d'etat" questo mese la dogana maliana ha scoperto i militari francesi che si trovavano in Mali per antiterrorismo che trafficavano tonnellate d'oro nei loro veicoli. OGNIUNO A CASA SUA compresa l'ENEL che succhia tutto il petrolio della tunisia praticamente gratis
@MM-tz6ff
@MM-tz6ff 3 жыл бұрын
@@khalifaezzar5151 è inutile che spammi questo commento inutile ovunque. Nova Lectio ti ha asfaltato e tu non sei riuscito a smentire NULLA di quello che ha detto.
@jeandeville807
@jeandeville807 3 жыл бұрын
"Incolpare gli altri nel passato e nel presente delle proprie sfighe odierne con un atteggiamento vittimistico?" Perché ho pensato ai neoborbonici?
@francescolaudani2932
@francescolaudani2932 3 жыл бұрын
Vengo da Catania e ti do ragione fra
@emanuelepetrilli90
@emanuelepetrilli90 3 жыл бұрын
Ottima osservazione
@emanuelezazzero4450
@emanuelezazzero4450 3 жыл бұрын
E' un po' diversa la situazione . Qui si sta trattando di stati autonomi ma portati al sottosviluppo dai propri governanti e l'occidente ( o la Cina) ne approfittano ; il sud Italia ha problemi atavici che derivano sia dal mal governo dei dirigenti locali ma anche dal " menfreghismo " dello Stato centrale , portando a una concreta differenza tra nord , centro e sud . I neoborbonici sono una setta che fonda la sua mitologia sul nulla e non vanno presi in considerazione ma non si può negare che la differenza di trattamento negli investimenti pubblici tra nord e sud sia abissale , creando di conseguenza cittadini di serie A e di serie B ( e in alcune province del mezzogiorno anche di serie C ) . Per cui non vedo attinenza tra dei dittatori africani che con la complicità di multinazionali estere non fanno nulla per cambiare le cose e l'Italia ( che è una repubblica democratica ) che ha scelto di propria volontà di rendere meno sviluppato metà del suo paese , poi la mala gestione dei politici locali fa il resto ma ciò non cambia che la spesa pubblica per il sud è la metà di ciò che riceve il centro e 3 volte in meno di quello che riceve il nord !
@emanuelepetrilli90
@emanuelepetrilli90 3 жыл бұрын
@@emanuelezazzero4450 ha considerato la differenza tra la produttività delle regioni del nord e quelle delle regioni del sud? Perché mai le regioni del nord dovrebbero avere una produttività dieci volte superiore e una spesa pubblica uguale? Non si scappa: il progresso o è endemico, o non è. Nessuno te lo porta da fuori. Nemmeno se ci prova.
@emanuelezazzero4450
@emanuelezazzero4450 3 жыл бұрын
@@emanuelepetrilli90 sono d'accordo ma è un cane che si morde la coda , senza investimenti non c'è sviluppo e di conseguenza produttività e noi non siamo una confederazione come la Germania o il Belgio dove ogni "staterello " pensa per se ma un paese dove c'è un bilancio unico e i soldi non vengono destinati dove c'è maggior bisogno . Inoltre buona parte dei lavoratori al nord sono meridionali , quindi , al sud si spende per formarli ma nelle regioni di provenienza non rientra la spesa . Questo falso federalismo è controproducente per l'intero paese , al sud come al nord , visto che , l'economia e le risorse funzionano quando sono circolari e non fisse . Ripeto , una grande colpa è della classe dirigente locale che non sa amministrare ma , oggettivamente , con pochi soldi è difficile fare molte cose . Ho letto un articolo dove a Napoli e Catanzaro la pressione fiscale è più alta del resto d'Italia perché ricevendo meno spesa pubblica i comuni sono costretti ad aumentare le tasse , ergo , paghiamo anche dei servizi il doppio ma la qualità è inferiore . Una democrazia si dovrebbe basare sull'equità sociale che è garantita anche dalla costituzione e non su chi produce di più . Un esempio su tutti , l'Italia è l'unico paese in Europa dove l'alta velocità taglia fuori metà paese , la linea si ferma a Salerno ... stiamo scherzando? Persino paesi come la Spagna e il Belgio , dove le autonomie regionali e il campanilismo interno sono forse anche più violenti e contraddittori del nostro , hanno le principali città collegate dall'alta velocità indistintamente da nord a sud perché gli investimenti pubblici sono di interesse nazionale e devono comprendere tutta la nazione !
@micheleb.8787
@micheleb.8787 2 жыл бұрын
Davvero ottima analisi e ottimo video, che mette anche altri spunti di riflessione e aumenta il raggio di visione del problema, senza scendere solo nei soliti luoghi comuni…complimenti 👏👏
@lisasem4201
@lisasem4201 10 ай бұрын
Ottimo rapporto
@Toniluce81
@Toniluce81 2 жыл бұрын
Sto vedendo tutti i tuoi video. Complimenti, studi accurati, racconti dettagliati e la cosa più importante, al di fuori di ideologie. Complimenti
@simowolt-dh4nd
@simowolt-dh4nd 3 жыл бұрын
"qual'é la causa di tutti i Mali dell'Africa?" Io sapevo che ce ne fosse uno solo._.
@sandroman_04
@sandroman_04 3 жыл бұрын
Qual e'?*
@matteoc.6162
@matteoc.6162 3 жыл бұрын
@@sandroman_04 il traffico ovviamente
@sandroman_04
@sandroman_04 3 жыл бұрын
@@matteoc.6162 qual e'* si scrive.
@pietrosantoro2356
@pietrosantoro2356 3 жыл бұрын
@@matteoc.6162 l'etna
@celacanto2404
@celacanto2404 3 жыл бұрын
@@sandroman_04 Il Mali
@darkcrow85
@darkcrow85 3 жыл бұрын
Mai vista un'analisi così lungimirante, completa, onesta e che non scada nei soliti cliché vittimistici all'acqua di rose.
@khalifaezzar5151
@khalifaezzar5151 3 жыл бұрын
In Liberia la FIRESTONE esporta per più di 2 miliardi di dollari in gomma da cacciù, i dipendenti guadagnano 30 $ al mese che sono 27€, ogniuno a casa sua e se nascono leader sovranisti che lavorano contro questo neo colonialismo vengono subito etichettati come dittatori terroristi e assassinati come Gheddafi, parliamo del Mali il Mali è storicamente un ricco produttore di oro, il governo maliano non ha riserve d'oro il regime succhiasangue francese ne ha 2000 ton, di recente il popolo maliano ha detto basta e ha fatto una rivoluzione, il regime sionista Francese ha etichettato la liberazione contro il governo asservito maliano di IBK come "coup d'etat" questo mese la dogana maliana ha scoperto i militari francesi che si trovavano in Mali per antiterrorismo che trafficavano tonnellate d'oro nei loro veicoli. OGNIUNO A CASA SUA compresa l'ENEL che succhia tutto il petrolio della tunisia praticamente gratis
@mauromartinengo2218
@mauromartinengo2218 2 жыл бұрын
Altro tema "semplice" ... :) A parte tutto, ribadisco la mia stima per il canale e per il suo curatore. Mi piace molto il modo in cui ti pone degli spunti di riflessione, spingendoti a pensare per crearti una opinione tua. E' raro al giorno d'oggi, perchè l'informazione attuale tende piuttosto a impacchettare già un qualcosa da metterti nella testa, per cercare di "schierarti" in qualche modo. Poi è ovvio che, in ogni caso, la visione di Simone traspare, perchè comunque è inevitabile che, il modo in cui proponi i fatti, poi fornisce anche una certa visione. E' indubbio però la complessità della cosa. Basti pensare al nord e sud America, entrambi territori colonizzati e con destini completamente diversi. Io credo molto nel potere che il popolo africano potrebbe avere, ovviamente nella sua parte dirigente intendo, di affrancarsi da situazioni e problemi atavici. Come al solito, le spiegazioni non sono mai bianche o nere e non ce ne sono mai di universalmente valide ...
@stefaniapilotto7165
@stefaniapilotto7165 8 ай бұрын
Ottimo video, sei in gamba per l'età che hai, spieghi dei temi complessi in maniera chiara e professionale, ascolto spesso i tuoi video
@just_aita
@just_aita 3 жыл бұрын
Non hai idea di quanto sono contento che un canale di cultura stia facendo "carriera" su you tube! Continua così. P.s. figata l'idea dei podcast
@DavideAcerbi
@DavideAcerbi 3 жыл бұрын
Complimenti davvero. Solo un appunto: sembra che Compaoré in Burkina Faso abbia preso il potere con l'appoggio dei francesi dopo un colpo di stato ai danni di Tomas Sankara, uno che stava cercando di portare nel paese proprio quei concetti di uguaglianza, indipendenza economica e sviluppo così necessari a ogni paese e ben esposti in questo video.
@otaku_gamerita
@otaku_gamerita Жыл бұрын
Sankarà è uno dei pochi sinistroidi buoni
@valentinavergani1663
@valentinavergani1663 Жыл бұрын
Grazie per questo video, apprezzo molto il tuo modo di analizzare ogni cosa tentando sempre di coglierne la sua complessità
@marcellobisso2074
@marcellobisso2074 2 күн бұрын
Bravo! è troppo semplice dare la colpa al colonialismo o al neo colonialismo, il problema di base è la corruzione, la gestione delle risorse e del denaro "guidata" non può che danneggiare la società a discapito della crescita economica e sociale. Hai dato un'analisi veramente approfondita e dettagliata, OSSIGENO, in questo mondo approssimativo e superficiale Modifico il commento perchè ho commentato a metà video: bravissimo!
@ShivaNataraja1976
@ShivaNataraja1976 3 жыл бұрын
La bellezza di questo canale è che mi da parecchi punti di vista per poi potere fare le mie valutazioni personali. Grazie. Dovrebbero essere più pubblicizzati canali come questi
@lorenzo_forti
@lorenzo_forti 3 жыл бұрын
Il tuo canale mi da tanta speranza che la cultura interessi ancora, l’ignoranza è la bestia più tremenda
@Cicciput
@Cicciput 3 жыл бұрын
Comincia con l'accentare il dà,fenomeno.
@ccane978
@ccane978 3 жыл бұрын
@@Cicciput ok grammar nazi
@vitoluigicampanile661
@vitoluigicampanile661 Ай бұрын
La tua forza, caro Simone, non consiste nel fornirci elementi della realtà con cui arrivare alla verità, come se l’esistenza fosse un riquadro dei giochi enigmistici da Trova le differenze e con cui appuntare su un foglio come stanno le cose, bensì nei molteplici snodi e bivi dei pensieri elaborati dalla maggior parte delle persone; sei un benedetto guardiano che, ad ogni incrocio, come un padre che spinge il bimbo sulla prima bicicletta senza rotelle, ci spinge a trovare una nostra più autentica nitidezza (come ad esempio fai in questo video sottolineando gli errori circolari tautologici nei ragionamenti). Grazie per sempre.
@marcomigliorini3291
@marcomigliorini3291 3 жыл бұрын
Analisi molto condivisibile su tutti i punti di vista, in qst miscuglio di incapacità e disonestà, ci sono Paesi africani che rappresentano un percorso migliore di altri e bisognerebbe partire da lì. Una delle teorie che bisognerebbe esplorare è la correlazione tra grandi ricchezze naturali del singolo paese e scarsi risultati economici/sociali, un pò come quello che succede in sudamerica.
@erikpiga2900
@erikpiga2900 3 жыл бұрын
Mamma in che ginepraio ti sei infilato, coraggioso...
@satori92
@satori92 3 жыл бұрын
un video su Thomas Sankara, riguardo tutto quello che hai detto, ci starebbe a pennello
@florixc
@florixc 3 жыл бұрын
@@jonny_037 non l'hai visto?
@marcocapeli7532
@marcocapeli7532 3 жыл бұрын
Ho riascoltato e poi ho visto anche il video sul coltan sei bravo con poco tempo arrivi al sodo gli studenti oggi potrebbero usare il tuo canale x stilare delle ricerche e conoscere il mondo restando in camera . Certo viaggiare è meglio ma sapere ti fa apprezzare di più il mondo a patto che prima conosci il tuo grazie.
@giovanninero5580
@giovanninero5580 10 ай бұрын
Bravi, Ottima spiegazione della situazione Africana, molto trasparente e veritiera, questo perché avete argomento il tutto senza le classiche influenze ideologiche e quelle del "politicamente corretto" Continute così 💯👏
@epuxstudio7574
@epuxstudio7574 3 жыл бұрын
È assodato che la situazione africana dipenda da diversi fattori, tra cui le pesanti responsabilità di alcune classi dirigenti africane, ma questo video pecca nel momento in cui utilizza i paragoni senza applicare alcun riguardo alle peculiarità socio-antropologiche del continente, bensì utilizzando un metro europeocentrico per spiegare fenomeni socio-politici completamente a se stanti. Poi la nascita della Liberia è descritta in maniera inesatta. Il paese nacque a seguito di una colonizzazione messa in atto nei primi dell'800 dall' ACS (American Colonization Society) che poi finì in bancarotta, privando il paese del sostegno economico. Per farla breve: il governo nacque sulla base di un intevento bianco e capitalista esterno al paese, con l'idea di rimpatriare gli ex schiavi americani e ad essi, che rappresentavano l'uno per cento della popolazione, finì in mano il paese sotto una crisi economica pesantissima; i nativi per anni non potevano neanche votare. Così nacque la Liberia. A me pare un po' diversa la storia da come l'hai descritta tu, perché d'accordo la sintesi, ma questi non sono dettagli ininfluenti, tutt'altro.
@ludovicosicignano6724
@ludovicosicignano6724 3 жыл бұрын
Un esempio migliore della Liberia potrebbe essere l'Etiopia...storicamente fu un regno antichissimo e che in tutta la sua storia ha subito una qualche forma di colonizzazione europea SOLO durante i 5anni in cui il paese fu nelle mani dell'Italia fascista (ma solo per 5 anni) In pratica l'Etiopia è come se non fosse mai stata colonizzata... Eppure...nonostante tutto...l'Etiopia non aveva... né nel passato e nemmeno oggi...degli standard di sviluppo molto superiori al resto dell'Africa...ma anzi! INVECE ci sono paesi, come il Sudafrica...che è totalmente nato durante il colonialismo e che ospita tuttora una minoranza della popolazione bianca di origine europea...e il Sudafrica tuttora è la prima economia africana, nonché uno dei pochissimi paesi ad avere istituzioni abbastanza solide e dei tratti di modernità che in molti paesi mancano completamente!
@notto8978
@notto8978 3 жыл бұрын
@@ludovicosicignano6724 Ma ci sono anche altri fattori. Per esempio la Scizzera non ha mai colonizzato nessun altro paese, ma ha fortemente profittato dal colonialismo europeo. Invece l'Etiopia... mi sembra difficile di sviluppare un'ecenomia / un paese se sei circondato dei paesi colonozzati...
@notto8978
@notto8978 3 жыл бұрын
@@ludovicosicignano6724 E per Sudafrica - sono solo I bianchi che sono ricchi - e loro hanno profittato del colonialismo nel proprio paese (infatto erano I colonizzatori per dicenni...)
@ludovicosicignano6724
@ludovicosicignano6724 3 жыл бұрын
@@notto8978 si, ma quei bianchi sudafricani...sono anche stati capaci di progettare e costruire città moderne come Johannesburg, Città del Capo, Pretoria... Sono stati capaci di progettare e costruire infrastrutture di ogni tipo (strade, ferrovie, reti elettriche, telefoniche e quant'altro) Sono stati capaci di impiantare la vite e creare degli ottimi vini...di coltivare agrumi... Di creare industrie e miniere... Se il Sudafrica è più sviluppato di altri paesi...ci sarà un motivo, no?
@notto8978
@notto8978 3 жыл бұрын
@@ludovicosicignano6724 Ma e ovvio che per cause della segregazione/apartheid c'era molto difficulta per gli altri non-bianchi. Per esempio in questo video (a partire da 6:00) si puo videre com'era la situazione per i cittadini in questo paese: kzfaq.info/get/bejne/Z9llnN1n0tKRoXU.html E ovvio che non puoi sviluppare una buona citta se non hai neanche abbastanza a mangiare - se hai sempre paura della polizia ecc. Anche se i non-bianchi se hanno liberato - la vita e molto piu difficile per loro...
@lupodel
@lupodel 3 жыл бұрын
A me piace molto come esprimi i concetti cosi' delicati. Spero che in futuro avrai anche spazio come divulgatore anche su canali televisivi nazionali.
@amrivo
@amrivo 3 жыл бұрын
Grazie per i tuoi video! Mi hai convinto! Meriti sostegno!
@gabrielemartiniello834
@gabrielemartiniello834 Жыл бұрын
Complimenti x il video e x il canale Se posso: potreste consigliare dei libri da leggere alla fine dei vostri meravigliosi video Un vostro fedele suddito
@loris31203
@loris31203 3 жыл бұрын
Ecco che la Domenica prende un risvolto positivo❤️
@marcoantoniocavallo5525
@marcoantoniocavallo5525 3 жыл бұрын
Non dare peso alle persone che ti offendono con degli aggettivi di cui non sanno il significato.. Sei un grande e fai un lavoro immenso e impieghi il tuo tempo per creare i tuoi video, non sprecare tempo con loro e continua così..
@davidecapurro7026
@davidecapurro7026 2 жыл бұрын
Come sempre molto interessante. Grazie
@ariocorapi89
@ariocorapi89 Жыл бұрын
Un video che aspettavo da anni.... perché sono anni e anni, dai tempi del liceo e dell'università (e oggi ho 33 anni), che ogni volta che affronto con qualcuno l'argomento sulle motivazioni dell'arretratezza atavica del continente africano mi sento sempre dire le stesse cose quasi a sbattere sempre contro un muro: 1- colonialismo, 2- colonialismo, 3-colonialismo. E tutte le volte che ho provato a dire: "Eh ma era un continente arretrato già prima che arrivassero i coloni europei." mi sono sempre sentito rispondere "eh ma comunque il colonialismo europeo ha aggravato ulteriormente la situazione!" (Nessuno nega le responsabilità storiche del colonialismo, ma il fatto che fosse un continente arretrato già prima di esso resta.) E non ho mai trovato risposte esaustive da nessuna parte. Per non parlare delle volte che ho provato a porre l'accento circa i retaggi tribali e le innegabili differenze antropologiche tra Africa ed Europa, mi sentii rispondere: "Eh ma allora fai determinismo culturale, in pratica stai dicendo implicitamente che noi europei siamo superiori e loro inferiori, quindi sei RAZZISTA!" (Ogni volta che me lo sono sentito dire mi è venuto il latte alle ginocchia) Infine e concludo, le volte che ho posto l'accetto sulla smisuratezza degli aiuti umanitari destinati all'Africa provenienti da tutto il mondo paragonandoli praticamente ad un "assistenzialismo contienentale". Come si può pensare di creare prosperità e prospettive se si continua a vivere di soli aiuti umanitari? Il paragone con un cittadino/famiglia europea comune che vive costantemente di sussidi mensili (reddito di cittadinanza, assegni per i figli, assegno di cura, ecc.) senza però mai lavorare è lo stesso. L'assistenzialismo ti fa vivacchiare, ma ti dà alcuna prospettiva di lungo periodo. Finalmente questo video affronta il tema in modo lucido.... evviva!
@annalou9176
@annalou9176 Жыл бұрын
PURTROPPO è di moda il finto buonismo e certe verità sono inaccetabili
@PEriani67
@PEriani67 3 жыл бұрын
Mah, l'Europa è sempre stata in guerra, da sempre, solo adesso qui stiamo vivendo un momento "storico" di pace. Le fonti storiche ci dicono che i Romani dovettero sconfiggere prima le tribù vicine e poi via via i popoli che incontravano per assoggettarli ed assimilarli alla loro cultura. Ovviamente questi popoli appartenevano ad etnie più o meno differenti dalla loro. I Greci ci parlano delle loro guerre infinite fra di loro ed i vicini Persiani. Anche l'Italia era stata divisa in micro comunità perennemente il guerra fra loro (tanto per citarne una piuttosto nota: Meglio un morto in casa, che un Pisano alla porta). Ciò non ha però inficiato lo sviluppo socio-economico degli stati coinvolti. Francia, Spagna, Portogallo ed altre furono tutti stati un tempo colonizzati da una potenza esterna, che a loro volta, fra una guerra e l'altra, evolvettero sino a diventare loro stessi stati colonizzatori. La mia sarà una visione piuttosto semplicistica, ma molto del successo di questi ultimi è dovuto soprattutto ad una classe dirigente ambiziosa. Ovviamente anche le lotte di classe all'interno dei vari stati, che con l'avvento dell'industrializzazione plasmarono gli stessi, ci ha aiutato ad evolvere ed assicurarci un tenore di vita più elevato. E comunque segnali più o meno evidenti ci dicono che anche noi stessi dobbiamo continuare a combattere, se vogliamo tenerci ben strette tutte quelle conquiste che noi riteniamo "ovvi diritti", ma che tali palesemente non sono.
@dodibalaz8574
@dodibalaz8574 3 жыл бұрын
Fonti storiche un piffero, vai ha vedere per le strade d'Italia cosa fanno i Africani. Vendono la droga e amaz... la gente. PS essere buoni va bene ma essere scemi no
@dodibalaz8574
@dodibalaz8574 3 жыл бұрын
Se va avanti cosi fra 50anni l'Italia sarà diventata tutta mussulmana, vi convertono i figli a un altra religione è non fate nulla.
@Escara1
@Escara1 3 жыл бұрын
Paolo Eriani E sia chiaro che la pace che in Europa stiamo vivendo oggi è frutto soprattutto della mancanza di interesse a combattere la guerra in modo tradizionale. Oggi si fa prima con regole imposte d'ufficio, sanzioni decise d'ufficio, bacchettate sulle mani ecc. Dire che siamo "in pace" mi sembra un'affermazione alquanto opinabile. Diciamo più che altro che siamo in un'epoca in cui non serve sganciare bombe per convincerti a fare qualcosa che non vorresti fare.
@PEriani67
@PEriani67 3 жыл бұрын
@@dodibalaz8574 A parte il fatto che io non capisco l'attinenza fra la mia affermazione su quanto riportato dalle fonti storiche e gli Africani che fanno quel che gli pare in giro per il paese, il quale ha più attinenza con il fatto che l'Italia è un paese politicamente disastrato, dove "tutti" e non solo gli Africani, fanno quel che gli pare impuniti. Io comunque personalmente fra 50 anni non ci sarò più, quindi la cosa poco mi tange. E comunque io non ho abbandonato il cristianesimo per abbracciare una religione persino peggiore, ma perché io ritengo che le religioni (tutte le religioni) siano dannose. E poi, parlando seriamente, io senza la mia adorata Casseoula non vivo, quindi è impossibile per me convertirmi all'Islam.
@PEriani67
@PEriani67 3 жыл бұрын
@@Escara1 Ed io invece ribadisco che, fintantoché nessuno va in giro sganciando bombe o lanciando missili ed amazzando gente, siamo in pace. Se poi vogliamo parlare di libertà individuale e partecipazione popolare alle decisioni che ci coinvolgono nella vita di tutti i giorni, quello è un altro discorso. Ma già quelli erano problemi noti ai tempi dei monarchi, dove c'era il Re che decideva ed imponeva le sue regole (magari alzava le tasse per andare in guerra contro lo Stato confinante) ed i sudditi obbedivano. Ma nessuno certo diceva che per questo fossero in guerra, dicevano che il tizio che li governava era un tiranno od un dittatore.
@giginecchi6469
@giginecchi6469 3 жыл бұрын
Sei davvero molto bravo,in pochi minuti hai chiarito molti aspetti e aperto nuovi scenari da valutare.Lavoro eccellente!
@giovannid.7857
@giovannid.7857 3 жыл бұрын
"Passività Sociale difronte a dei governi disastrosi" per un attimo mi hai ricordato alla Calabria, ed ai suoi tassi di votanti sempre più bassi.
@Themietitor1
@Themietitor1 2 жыл бұрын
Grande Bro .chi ti insulta lo fa solo perché non é realmente in grado di capire ciò che spieghi...perche sei veramente bravo,proprio perché non prendi posizioni,ma parli di fatti,dati,date.fai un grande lavoro!!!lascia stare i coglioji del web
@Becca04927
@Becca04927 3 жыл бұрын
FANTASTICO è uno dei miei argomenti preferiti !!! Maaaaa a quando il prossimo episodio dell'edda in prosa?
@GiuboTv
@GiuboTv 3 жыл бұрын
il colonialismo diciamo che è una delle cause, anche principali, ma non l'unica causa dei mali dell'Africa. Mi è sempre piaciuto studiare quella parte di storia legata ai primi viaggi al di là delle colonne di Ercole, che si pensava fossero il punto limite del mondo conosciuto oltre il quale ci fossero mostri o chissà cosa. C'è da dire anche che i popoli africani non si sono dimostrati nemmeno particolarmente uniti tanto all'inizio dell'epoca coloniale quanto dopo, al di là della facciata ipocrita di tutte le varie organizzazioni e unioni false che si sono create nel tempo
@Mikaballet
@Mikaballet 2 жыл бұрын
Così come i popoli europei non sono stati uniti... L'Africa è un continente, non un paese.
@DavidFerrariOfficial
@DavidFerrariOfficial 3 жыл бұрын
Mi sto vedendo tutti i tuoi video , e aspetto con ansia uno sulla situazione disastrosa di Cuba
@elisamagario4803
@elisamagario4803 2 жыл бұрын
Ciao. Bel video. Hai fatto qualcosa su Haiti? Grazie.
@enricogrossi5693
@enricogrossi5693 3 жыл бұрын
Grazie amigo! Sono un'amante dell'Africa e le sue culture, adoro osservare e conoscere tutto su di essa. Complimenti per il video, è fatto molto bene e hai dimostrato (per l'ennesima volta) una grande capacità conoscitiva e di divulgazione. Dico solo questo, al tempo Thomas Sankara, in un congresso delle Nazioni Africane, chiedeva il sostegno e la vicinanza a tutti gli altri politici, da non lasciare soli i burkinabé e da creare così una vera rivoluzione, tutta l'Africa unita Stare vicini a Sankara voleva dire anche assumere la sua identità, il sacrificio, prima di tutto personale, verso la propria popolazione nel nome della sua dignità, era sicuramente chiedere troppo... E infatti si trovò solo spalle girate da parte dei suoi pari delle altre nazioni e l'assassinio da parte del suo braccio destro (il da te già citato Blaise Compaoré) Ciò che stava apportando Sankara non era perfetto, ma sicuramente, per l'epoca e la cultura, era una cosa grandissima che con buona probabilità avrebbe dato il via ad un vero svezzamento continentale, anche se, ancor più su tutti i paesi, credo sarebbe accaduto con mezzi opinabili (ma purtroppo, come la storia ci insegna, i cambiamenti nazionali e globali hanno sempre dei passaggi di sangue) Comunque si, ci si può attaccare quanto si vuole alla "questione coloniale", ma c'è anche un problema interno di fondo, un problema che ne contiene tanti altri e che ha piantato radici tanto profonde che ho paura debba passare tanto tanto tempo prima che se ne possa uscire... se ne usciranno mai... Grazie ancora amigo🙏🏻🌍
@feliceparolaro1178
@feliceparolaro1178 3 жыл бұрын
Io ti seguo dall’Australia dove ormai vivo da 11 anno...ogni tuo racconto mi riporta ai miei anni di università e alla passione sfrenata per la geopolitica...continua così...a modo tuo mi fai sentire ancora a casa! GRAZIE!
@alessandrogiraldi5868
@alessandrogiraldi5868 2 жыл бұрын
Sei veramente bravo.... Punti di vista piuttosto interessanti e soprattutto molta facilitá di comprensione in quello che dici. Complimenti veri!
@johnyngbwa3864
@johnyngbwa3864 3 жыл бұрын
bel video e complimenti.condivido alcune cose e altre non. però credo che non sia stato preso in considerazione il lato economico ovvero il libero mercato, che forse è uno dei problemi principali dello svilluppo economico di in continente.
@giuliasilvestri9775
@giuliasilvestri9775 3 жыл бұрын
Quando uscì in Italia lessi la Carità che uccide e su certe cose mi aprì gli occhi. Ero appena uscita dalle superiori e avevo poche basi, che non avrei mai avuto senza una materia sottostimata come Geografia economica. Ancora oggi reputo quel libro attuale e una lucida lettura della situazione africana, soprattutto in merito alle ingerenze cinesi nel continente.
@floortechdimelchiondatyler4203
@floortechdimelchiondatyler4203 3 жыл бұрын
Anche io spesso vengo offeso da gente completamente chiusa, manipolata, arrogante e soprattutto ignorante che esalta tutto ciò che va contro la moralità e quindi a cui va bene per esempio quello che fa Putin, eccetera. Ma sono estremamente grato che ci siano persone come te che hanno quelle di Sotto per dire la verità. Grazie 10'000 per lo straordinario lavoro che fai
@Pier-wy6dd
@Pier-wy6dd 3 жыл бұрын
" ....a cui va bene per esempio quello che fa Putin,". Semmai è la propaganda ufficiale a dipingere Putin come il diavolo in persona; mentre i discorsi di Putin (basta ascoltarlo per capire) sono incentrati sulla famiglia, il ripristino della morale e la difesa dell'identità. Secondo Putin, la famiglia -costituita da un uomo e da una donna- è il nucleo fondamentale della Società; e ancora, il Global(l)ismo è un disegno fallito; discorso ribadito anche a Davos 2021, quando Schwab portava avanti il "Grande RE-SET", dove la gente dovrebbe "Non possedere nulla ed essere felice, tutto quello che ti serve lo prendi in affitto", Putin rispediva il tutto al mittente.
@floortechdimelchiondatyler4203
@floortechdimelchiondatyler4203 3 жыл бұрын
@@Pier-wy6dd è incredibile sentire il modo in cui lei è disposto a giustificare Putin, un terrorista, bugiardo, corrotto e privo di qualsiasi senso morale. Lei parla di famiglia? Putin non difende la famiglia, lo chieda a tutti i capi famiglia che sono stati strappati alle proprie mogli e figli, imprigionati e torturati semplicemente perché non sostengono il suo regime. Cristiani perseguitati perché non ortodossi russi. Lo sa che la traduzione più della bibbia più diffusa al mondo in Russia è considerata un libro estremista? Pensa che un uomo che fa torturare persone pacifiche perché non sostengono la propaganda di governo sia migliore di uno che non ha la sua idea di famiglia? Al tempo di Hitler molte persone credevano che anche Adolf difendesse la società dalla corruzione morale. Io conosco molto bene la bibbia, la studio da più di 30 anni. Putin è un mostro, e quello che fa ai suoi cittadini è ingiustificabile. Non mi interessa della politica, sono neutrale, non sono a favore di nessun governo, ma Putin e la sua cricca... prego che ricevano da Dio la ricompensa per tutte le loro azioni. Le auguro una buona serata.
@Pier-wy6dd
@Pier-wy6dd 3 жыл бұрын
@@floortechdimelchiondatyler4203 Questi discorsi li ho già sentiti, in Russia per l'appunto. ". Io conosco molto bene la bibbia, la studio da più di 30 anni", i miei rispetti (versione permettendo). Si sa che un padre severo educa un figlio, un padre lascivo prepara la sua tomba. A proposito di padri (ortodossi), anche Mosca "rompe" con Costantinopoli.
@lucabuson5322
@lucabuson5322 3 жыл бұрын
​@@Pier-wy6dd Presenti come assunti dei concetti estremamente opinabili: classiche visioni retrograde con contorno di sovranismo, concezione binaria del mondo e della morale, indisponibilità a mettere in discussione lo status quo del patto sociale. MA ANCHE a voler sorvolare, a prescindere dalla presunta nobiltà di intenti di Pooteen, rimane comunque un dittatore, repressore violento, fautore di assassinii di stato e di operazioni censorie. Se per ripristinare i "vAloRi TraDizzzIonali" (leggere con voce da bifolco cattolico) devi tappare la bocca a milioni di cittadini e avvelenarne a campione mi sa che ti sei perso qualcosina per strada.
@SpiritoLibero-hp2ud
@SpiritoLibero-hp2ud 3 ай бұрын
@@Pier-wy6dd Anche Mussolini faceva discorsi "incentrati sulla famiglia, il ripristino della morale e la difesa dell'identità" e poi che fine ha fatto? Nessuna dittatura o sistema autocratico è da giustificare come fa lei
@rosariagervasi5565
@rosariagervasi5565 2 жыл бұрын
Ciaooooo, io concordo con quello che hai esposto nel video. Grande competenza e ottima qualità del linguaggio! Il tuo tono di voce contribuisce come ciliegina sulla torta. Ti ammiro e ti seguo. Spero di vederti sempre di più.
@pietrodalmazzo3020
@pietrodalmazzo3020 3 жыл бұрын
Onestamente l'argomento viene trattato con una banalità sconcertante, parte da un'idea di progresso settoriale ed autoriferita e arriva a conclusioni angoscianti ("l'Africa era arretrata perché non ha mai prodotto fenomeni come l'illuminismo" frase che dimostra che non si sà cosa sia l'illuminismo - formatosi in un periodo nel quale il colonialismo esisteva già, in forma indiretta, in Africa, o portando esempi totalmente inconsistenti, tipo quello della Liberia). Per di più tralascia il fattore più importante e decisivo - dal punto di vista sociale, economico e culturale - nel determinare ancora oggi i destini di un continente, ossia l'imposizione di un discorso, in senso Foucaultiano, comprensivo di immagini e pratiche politiche che hanno distrutto la società pre esistente per inserire la realtà locale nella dinamica dello sviluppo capitalistico borghese, inserirle, ovviamente, come elemento atto ad essere sfruttato. Quest'analisi è condotta senza metodo, eventi tagliati e ricuciti assieme per cercare di espiare un senso di colpa che non ha senso che esista e che serve solo ad inibire una comprensione del fenomeno. Per di più non tiene in conto delle tempistiche estremamente contemporanee nel quale esistono questi stati, l''Italia stessa ha dei problemi con la guerra tra '43-'45 qua parliamo di un continente nel quale ci sono state colonie di fatto fino ad inizio anni '80. Davvero mi dispiace che questo argomento venga trattato così, senza slcuna conoscenza specifica in materia.
@bodymindart905
@bodymindart905 3 жыл бұрын
Se puoi, due parole sulla Libia, sul progetto di creazione della banca africana e sulla sua eliminazione da parte dei francesi. Grazie mille
@marelelupalb4042
@marelelupalb4042 3 жыл бұрын
Sarkozy era ebreo
@khalifaezzar5151
@khalifaezzar5151 3 жыл бұрын
In Liberia la FIRESTONE esporta per più di 2 miliardi di dollari in gomma da cacciù, i dipendenti guadagnano 30 $ al mese che sono 27€, ogniuno a casa sua e se nascono leader sovranisti che lavorano contro questo neo colonialismo vengono subito etichettati come dittatori terroristi e assassinati come Gheddafi, parliamo del Mali il Mali è storicamente un ricco produttore di oro, il governo maliano non ha riserve d'oro il regime succhiasangue francese ne ha 2000 ton, di recente il popolo maliano ha detto basta e ha fatto una rivoluzione, il regime sionista Francese ha etichettato la liberazione contro il governo asservito maliano di IBK come "coup d'etat" questo mese la dogana maliana ha scoperto i militari francesi che si trovavano in Mali per antiterrorismo che trafficavano tonnellate d'oro nei loro veicoli. OGNIUNO A CASA SUA compresa l'ENEL che succhia tutto il petrolio della tunisia praticamente gratis
3 жыл бұрын
Fantastico. Non avevo mai realizzato la complessità estrema della vicenda, ero convinto che la risposta al titolo fosse "Sì." e basta. Grazie per tutto quello che fai!
@fidemservavi3128
@fidemservavi3128 2 жыл бұрын
Chi siamo noi per giudicare i Mali dell'Africa? Quali sono i parametri della sua analisi, se oggettiva?
@DC-rb8og
@DC-rb8og 2 жыл бұрын
Come sempre TOP!
Il business INFERNALE delle miniere di COLTAN in Congo
17:15
Nova Lectio
Рет қаралды 694 М.
Come le Multinazionali del petrolio hanno DISTRUTTO questo paese
23:50
THEY WANTED TO TAKE ALL HIS GOODIES 🍫🥤🍟😂
00:17
OKUNJATA
Рет қаралды 6 МЛН
Пробую самое сладкое вещество во Вселенной
00:41
Вечный ДВИГАТЕЛЬ!⚙️ #shorts
00:27
Гараж 54
Рет қаралды 10 МЛН
Perché l'ISLAM ha avuto un SUCCESSO ENORME
17:37
Nova Lectio
Рет қаралды 574 М.
La Cina prima del Comunismo: il caos dei Signori della Guerra
28:01
Il disastro di Biden nel dibattito tv con Trump - Elezioni presidenziali Usa 2024
40:19
Limes Rivista Italiana di Geopolitica
Рет қаралды 105 М.
Perché lo Yemen sta morendo (in silenzio)
30:58
Nova Lectio
Рет қаралды 920 М.
L'Africa contesa da Russia, Cina e Turchia: Caoslandia è preda
31:25
Limes Rivista Italiana di Geopolitica
Рет қаралды 42 М.
Chi ha diviso l'Africa? - Confini
11:32
ISPI
Рет қаралды 23 М.
Chi ha rovinato Cuba?
29:28
Nova Lectio
Рет қаралды 983 М.
EAST TIMOR: the World's Most Bullied Country
31:14
Nova Lectio
Рет қаралды 249 М.
THEY WANTED TO TAKE ALL HIS GOODIES 🍫🥤🍟😂
00:17
OKUNJATA
Рет қаралды 6 МЛН