L’oscuro traffico di rifiuti. Che fine fa la nostra spazzatura?

  Рет қаралды 313,290

Nova Lectio

Nova Lectio

Күн бұрын

Link promozionali Cambly (codice promo novalectio2). Iscriviti con il 50% di sconto: bit.ly/429K1UJ
INSTANT GEOPOLITICA, il mio nuovissimo saggio, disponibile qui: amzn.to/40RLZsi
PROGETTO KIRGHIZISTAN: donorbox.org/reportage-kirghi...
Il Podcast di Nova Lectio, "Storie di Geopolitica": open.spotify.com/show/3UiVY0f...
Per supportare il canale:
Patreon: / novalectio
Abbonamento su KZfaq:
/ @novalectio
Paypal: paypal.me/novalectio?locale.x...
Instagram: novalectio...
Sito Web: nova-lectio.com/
Testo e Ricerca: Mario Brusamolin: noncicredo.org/
Editing: Simone Guida.
Grafiche e voce fuori campo: Alberto Lodi.
Liberarsi della spazzatura è semplice. Basta scendere di casa e buttarla in un cassonetto, oppure lasciarla fuori dall’uscio, e aspettare che l’azienda di nettezza urbana locale passi a caricare tutto. Quando si tratta di smaltire quei rifiuti, però, la questione si fa un po’ più complessa. Già, perché quando nelle discariche non c’è più spazio, quell’immondizia viene legalmente venduta all’estero, cosicché diventi il problema di qualcun’altro. Come se non bastasse, buona parte di questo commercio è da considerarsi totalmente illegale, facendo guadagnare organizzazioni criminali e causando gravi danni ambientali e sociali nei paesi d’arrivo dei rifiuti. Dov’è che finisce davvero la nostra spazzatura?
0:00 Come ci liberiamo della nostra spazzatura?
1:15 Come sono classificati i rifiuti e come vengono smaltiti (anche illegalmente)?
6:05 Il commercio dei rifiuti: come e dove arriva la nostra immondizia all’estero
10:41 Cosa succede ai rifiuti che arrivano illegalmente all’estero? I casi di Ghana e Kenya
13.21 Perché i controlli delle dogane non bloccano il traffico illegale di rifiuti?
16:15 Il commercio illegale dei rifiuti: una realtà di cui si parla ancora troppo poco
Fonti:
www.cnr.it/it/caratteristiche...
www.oecd-ilibrary.org/environ...
www.ambiente.it/news/approfon...
www.ilpost.it/2019/03/20/ilar...
www.consilium.europa.eu/it/pr...
www.isprambiente.gov.it/files...
ec.europa.eu/eurostat/web/pro...
www.reuters.com/article/idUSK...
www.greenpeace.org.uk/wp-cont...
• La truffa del riciclo ...
www.legambiente.it/wp-content...
www.internazionale.it/webdoc/...
www.consilium.europa.eu/en/po....
www.iswa.org/climate-change-a...
changingmarkets.org/wp-conten...
www.ansa.it/nuova_europa/it/n...
www.theguardian.com/environme...
www.euractiv.com/section/poli...
news.mongabay.com/2023/08/tak...
www.epa.nsw.gov.au/-/media/ep...

Пікірлер: 547
@MartiiBlue
@MartiiBlue 3 ай бұрын
Lavoro in un ipermercato, sbancalo la merce e la carico sugli scaffali, la quantità di plastica e cartone che buttiamo ogni sera è allarmante: 10 sacchi di plastica, 4/5 pallet con sacchi giganti pieni di cartoni schiacciati e compressati. Per non parlare del cibo... Se un prodotto arriva anche solo ammaccato viene buttato via e nemmeno noi dipendenti possiamo toccarli, un mio collega è stato licenziato per aver mangiato un cornetto bauli preso dalla confezione ammaccata nell'angolo rotture... Questa è una realtà allarmante con cui facciamo i conti tutti i giorni, spesso senza nemmeno saperlo, dovremmo fare qualcosa ma i media "ufficiali" occultano queste notizie o le fanno passare in secondo piano, spingendo e mandando in hype notizie di gossip becero o tirando fuori questioni etiche e morali per far infiammare la gente per le cose sbagliate sbagliate. Fomentano odio ed ignoranza, ogni giorno di più..
@Eazye442
@Eazye442 2 ай бұрын
L'angolo rotture della lidl.... Piuttosto che dare da mangiare a un poveraccio preferiscono bruciarli. È così l umano
@giuseppescafati6146
@giuseppescafati6146 Ай бұрын
Io prenderei a sberle quelli che buttano tutta sta roba solo perché e ammaccata! Che spreco assoluto, ma almeno falli portare via dai dipendenti!
@Oooh_Damiaaa
@Oooh_Damiaaa 22 күн бұрын
è stata molto utile la tua testimonianza!
@rmvmarcy9989
@rmvmarcy9989 3 ай бұрын
Anche le navi ormai troppo vecchie sono rifiuti, che vengono generalmente smantellate in Turchia, India,Pakistan, Bangladesh e Cina. Facci un video, Simone, sullo smantellamento delle navi e di quanto è impattante
@crashed7727
@crashed7727 3 ай бұрын
Quoto
@C4MMU5
@C4MMU5 3 ай бұрын
Basta ripararle sostituendo pezzo per pezzo, finché non ne rimarrà neanche uno vecchio Chiedo che Nova Lectio prenda i provvedimenti adeguati
@robertolillo677
@robertolillo677 3 ай бұрын
@@C4MMU5 taci
@diegorusso6900
@diegorusso6900 3 ай бұрын
@@C4MMU5 è antieconomico
@vincenzov8510
@vincenzov8510 3 ай бұрын
Hai dimenticato l'Africa
@Marco51669
@Marco51669 3 ай бұрын
Purtroppo dopo aver scoperto questa situazione un paio di anni fa ho smesso di sperare che ci salveremo dall’ormai inevitabile disastro che porteranno i cambiamenti climatici e tutto quello che ne deriva
@PIOVRAME
@PIOVRAME 3 ай бұрын
Cosa c'entra l'inquinamento con il cambiamento climatico? 😅
@andreipopa8432
@andreipopa8432 3 ай бұрын
@@PIOVRAME😮
@il_patatone
@il_patatone 3 ай бұрын
​@@PIOVRAMESalve! Le consiglie di scrivere questa domanda alla ricerca di google e si diletti a vedere quanto siano ben stretti questi due argomenti.
@PIOVRAME
@PIOVRAME 3 ай бұрын
@@il_patatone io ti consiglio di imparare la differenza tra inquinamento e gas serra che causano il cambiamento climatico. L'anidride carbonica è un gas serra ma NON è un agente inquinante.
@il_patatone
@il_patatone 3 ай бұрын
@@PIOVRAME Allora scusi tanto signor dottor professore per aver dubitato della sua conoscenza
@gabbo1e97
@gabbo1e97 3 ай бұрын
Abito in Piemonte, è dietro casa mia producono truciolati, e nei loro campi per far crescere gli alberi, c'è del compost misto a plastica, alluminio e ceramica. Ho provato a contattare la Guardia Forestale, i Carabinieri del NOE e l'ho fatto presento al gruppo della mia zona di Plastic Free, a distanza di mesi non è cambiato niente. Non immagino in quante altre zone d'italia la situazione è così!
@Hooligan.Residuato.Italia.90
@Hooligan.Residuato.Italia.90 3 ай бұрын
bello schifo
@diegocagna8809
@diegocagna8809 3 ай бұрын
Pensa, io vengo da Roma ma adesso abito in un paesino con la mia compagna e un giorno il vicino di casa ha creato un rogo buttando sterpaglie secche e plastica e altri materiali non identificati (la puzza di bruciato malsana era devastante), chiamati i pompieri per assurdo mi hanno fatto il cazziatone a me che venivo da una grande città e non capivo che da queste parti era normale bruciare 🥲
@massimopecile9666
@massimopecile9666 3 ай бұрын
Gli agricoltori lo sanno bene. Chi usa quei prodotti dopo la prima pioggia si ritrova il campo color arcobaleno da tanta plastica che c'è. Nessuno lo vuole, vieni pagato per farlo, e trovi sempre chi è favorevole alle pseudo mazzette che all'ambiente e al proprio terreno
@stadiosound
@stadiosound 3 ай бұрын
Se parli di roba inquinante come plastica, sto con te. Ma sulla sterpaglia mi spiace deluderti. Quella si brucia nei propri terreni. Al massimo si avvisano i vicini, ma alla fine si brucia, possibilmente in giornate senza vento o col vento in direzione di terreni vuoti.
@Dominic-tq6dw
@Dominic-tq6dw 2 ай бұрын
Prova a mandare una Mail a Report
@3sde4
@3sde4 3 ай бұрын
Ma chi fine farebbe l’Europa se non ci fosse il “terzo mondo” ?!?
@alessandrobuzzanca
@alessandrobuzzanca 3 ай бұрын
Ma non solo l'Europa, chiunque haha
@BossHoggJDH
@BossHoggJDH 2 ай бұрын
Che fine farebbero i clandestini senza l'Europa?!
@andrekif
@andrekif 3 ай бұрын
Complimenti grazie. Finché vivremo in un mondo competitivo, frenetico ed egoista. Il problema può solo peggiorare. Impossibile non creare spazzatura, per quanto si possa stare attenti ognuno di noi, ne produce, comunque, tantissima!!! L unica è smaltirla bene a km 0. Produrre solo materiali reciclabili il più possibile (vedi alluminio vetro ecc ecc.) Produrre solo roba resistente che duri nel tempo. Sia in ferro che in legno che elettrodomestica. (Non cellulari che durano 2 anni. Ma 100 magari) così come tutto il resto. Dobbiamo pensare: " fanculo alla moda - Attenzione alle risorse.
@dchannel990
@dchannel990 3 ай бұрын
Giustissimo, l’unico problema è che a livello mondiale la domanda per indumenti e prodotti di scarsa qualità (fast fashion ad esempio) è in costante aumento. Finché non verranno abbassati i costi per l’abbigliamento biologico o qualsiasi altro prodotto ottenuto in modo lecito (senza manodopera ottenuta dai bambini per mano degli schiavisti in campi ricolmi di pesticidi e ecc) e non impattante sarà molto difficile; manca la sensibilizzazione… e chi ne è a conoscenza, probabilmente, non ha la possibilità economica nel poterli acquistare. Povero pianeta
@francescocervo3478
@francescocervo3478 3 ай бұрын
Pensate anche a tutti i viveri che ci servono: acqua, bevande e QUALSIASI cibo dei supermercati. Sono una grandissima fonte di immondizia anche quella! Non salverò il mondo ma io bevo l'acqua dal rubinetto per fare meno immondizia
@martazaffaroni3019
@martazaffaroni3019 3 ай бұрын
Sono d'accordo
@massimodipasquale861
@massimodipasquale861 3 ай бұрын
Sono d'accordo su tutto tranne che per quanto riguarda i dispositivi elettronici come i telefoni Perché oggettivamente per quanto è verissimo che le aziende ci ricarichino sopra e abbiano tutta una serie di strategie per farti comprare il modello E poi quello successivo e poi quello successivo ancora non può imporre a un settore come quello tecnologico di avanzare a piccoli passi piuttosto sarebbe meglio imporre un sistema modulare nel quale se viene fatta una scoperta tutti i dispositivi possono usufruirne senza brevetti senza connettori che vanno adattati fatti apposta per funzionare solo sui prodotti di uno specifico marchio e tutte queste cavolate Sono d'accordo Anche io che prendere e buttare un cellulare ogni due anni non vada bene ma non puoi nemmeno obbligare la gente ad aspettare Tipo 10 anni per le novità che ci sono e che vengono continuamente inventate piuttosto si potrebbe fare come ti ho detto creando una cultura del riciclo e della rivendita di queste parti ammortizzando anche quindi la spesa permettendo alla gente che se lo può permettere è che è interessato di avere sempre tutte le ultime novità in campo tecnologico ammortizzando le spese e l'impatto ambientale rivendendo le parti vecchie che sono compatibili con tutto per cui non è un problema ma finché non c'è una legge che impone alle aziende di farlo ovviamente tutte le aziende guarderanno al proprio profitto personale
@carlomariasacchetti
@carlomariasacchetti 3 ай бұрын
Al di là dell'argomento trattato ed analizzato come sempre in modo impeccabile, debbo fare i miei complimenti anche per la modalità narrativa, nella quale vivono l'anima scanzonata e ironica del buon toscanaccio Simone e quella estremamente "smooth" di Alberto; questo dinamismo narrativo mantiene sempre alta l'attenzione e rende fruibili anche contenuti impegnativi.
@OddityIslands
@OddityIslands 3 ай бұрын
Ti ringrazio molto, è proprio un effetto che speriamo di ottenere
@francescocannizzo6362
@francescocannizzo6362 3 ай бұрын
Da quando si parla di GREEN di ambiente differenziata ecologia risparmio energetico c'è più sporcizia degrado aria irrespirabile topi erbacce insetti scarafaggi puzza di urina e cacca nell'aria sistema fognario inesistente, altro che Green
@VashTheStampede4K
@VashTheStampede4K 3 ай бұрын
E pensare che io, da sempre, non getto mai niente per strada (smisi di farlo da bambino), faccio la raccolta differenziata in modo preciso e sto sempre attento a non inquinare nel mio piccolo. Da un lato, sapere (anche se già lo sapevo) e vedere tutte queste mi fa passare la voglia di comportarmi così, poiché vedo che alla fine è inutile se poi nel mondo la spazzatura viene trattata in questo modo. Dopo ci rimettiamo tutti. Comunque, questo è un argomento molto importante e tutte le persone dovrebbero essere sensibilizzate su questo tema.
@VaLentino-ws1ef
@VaLentino-ws1ef 3 ай бұрын
Firmo il tuo commento perché mi trovo nella stessa identica situazione di sconforto. Aggiungo solo che cerco di comprare evitando il più possibile gli imballaggi e tentando, spesso invano, di sensibilizzare gli altri. Poi succede che stamattina apro il frigo e trovo il radicchio confezionato nella plastica. Siamo proprio dei grandissimi testicoli.
@riccardo4396
@riccardo4396 3 ай бұрын
E fai bene a non farlo, perchè il tasso di riciclo in EU sale grazie proprio a comportamenti virtuosi come il tuo .
@martazaffaroni3019
@martazaffaroni3019 3 ай бұрын
Noi ricicliamo il 50% 40 anni fa lo zero bisogna che continui così, mai mollare
@VashTheStampede4K
@VashTheStampede4K 3 ай бұрын
Non smetterò di farlo, anche se un po' la voglia mi passa, visto il comportamento sbagliato di tante persone.
@superska_
@superska_ 3 ай бұрын
alla fine il riciclo costa e lo fanno pagare, oltre al fatto che serve pure sempre molta chimica, quindi bisogna capire solo una cosa: L'uomo non è ecosostenibile in nulla. Una volta capito questo si comincia ad avere meno 'ecoansia', per chi ce l'ha.🤙🏻
@giuseppegrasso2036
@giuseppegrasso2036 3 ай бұрын
Come si dice in Sicilia "unni c'è munnizza c'è mafia "
@GinVSLemon
@GinVSLemon 3 ай бұрын
O viceversa 😂
@Delfelix29
@Delfelix29 3 ай бұрын
a macari
@ilmercantediliquore
@ilmercantediliquore 3 ай бұрын
Con la ndrangheta motore dell'economia mondiale. Dovunque girino soldi, tanti, dietro ci sono loro
@davidglc
@davidglc 3 ай бұрын
Qui in Südtirol i bidoni per il conferimento del risiduo secco non riciclabile sono sigillati e si può inserire il sacco (massimo 30 litri di volume) solo attraverso una calotta ad apertura tramite chiave elettronica personale. In questo modo meno secco residuo si produce, meno si paga. Ovvero si incentiva al massimo il riciclo. Difatti io pago cifre ridicole per la spazzatura, effettuando un conferimento da 30 litri ogni due mesi e mezzo, abitando da solo.
@matteograssadonia7536
@matteograssadonia7536 3 ай бұрын
oltretutto con il termovalorizzatore di bolzano si produce acqua calda a costi irrisori. Senza considerare che a bolzano abbiamo una sistema di raccolta differenziata parecchio efficiente
@alessia3499
@alessia3499 3 ай бұрын
Anche in Lombardia, in provincia di Bergamo, esiste un sistema simile. Ad ogni famiglia è stato dato un bidone dotato di codice a barre per il secco. In base alla composizione famigliare è stabilito un nr di conferimenti.(+/- una certa tolleranza). A fine anno chi risulta troppo discostante dalla soglia viene convocato in comune per chiarire come si è smaltito il rifiuto indifferenziato ( se il nr di conferimenti è molto inferiore alla media e fuori la soglia di tolleranza). Si deve fornire prova della mancata produzione del rifiuto e/o dell' avvenuto corretto smaltimento (es. Conferimento al centro di raccolta rifiuti comunale . Stessa cosa ma con criteri diversi per la sovrabbondanza di produzione rifiuti indifferenziati. Inoltre si può richiedere un bidone speciale color rosa in cui conferire pannolini per bambini o per persone incontinenti senza pagare tariffa aggiuntiva . Ovviamente essendoci codice a barre associato a nominativo, in caso di controllo e ritrovamento nel bidone di rifiuti non compatibili è immediato risalire al proprietario. Tutto ciò ha portato la percentuale di raccolta differenziata al 73% sul totale dei rifiuti urbani. Oltre a ciò dove abito io, nel raggio di 10 km ci sono 3 termovalorizzatori e un inceneritore per rifiuti speciali. 2 dei tre termovalorizzatori oltre a produrre energia elettrica sono associati al teleriscaldamento.
@davidglc
@davidglc 3 ай бұрын
@@alessia3499 Eh la Madonna ! Persino una convocazione per dichiarare una variazione sullo smaltimento del secco ! Comunque questo metodo ha portato la percentuale di riciclo nel mio comune all'87% (Fonte Legambiente). Io nel corso dell'intero anno 2023 ho pagato 77€ per lo smaltimento dei rifiuti e la pulizia stradale.
@alegorll8636
@alegorll8636 3 ай бұрын
Mi viene in mente quando Homer è diventato funzionario pubblico responsabile della spazzatura accettando i rifiuti delle città vicine per seppelirli a Springfield
@HomerJ.Simpson.
@HomerJ.Simpson. 3 ай бұрын
Doh
@simonaepiscopo5126
@simonaepiscopo5126 3 ай бұрын
Vero!D'oh 😅
@Hooligan.Residuato.Italia.90
@Hooligan.Residuato.Italia.90 3 ай бұрын
il mio vicino interrava rifiuti sotto le strade che costruiva. nella Lombardia "casa e lavoro" (e soldi sporchi)
@susanc.4714
@susanc.4714 3 ай бұрын
In Sicilia certi soggetti le gettano nei terreni, avvelenandoli e non potendoci più far crescere nulla per decenni. Mafiosi che se li denunci probabilmente ti buttano lì a pezzi in mezzo ai rifiuti.
@massimodipasquale861
@massimodipasquale861 3 ай бұрын
Il punto di questo problema è che è palesemente non si vuole porre una soluzione efficace sia per un discorso di corruzione e criminalità sia per un discorso di convenienza da parte delle aziende io sono più che convinto che queste sviste nel commercio di rifiuti non siano casuali Anzi siano l'ennesima dimostrazione di come non siamo in grado di affrontare il problema ma solo di spostarlo Allo stato attuale delle cose almeno Si potrebbero fare tante cose per ridurre l'impatto ambientale si potrebbero prendere in esempio le piccole realtà che funzionano in specifici ambiti e cercare di applicarle in scala più grande in tutta Europa Ma appunto Bisognerebbe essere tutti quanti concordi Inoltre Bisognerebbe essere concordi sia sulle misure da prendere sia sull'atteggiamento da utilizzare perché siamo tutti bravi a dire che non bisogna mandare rifiuti pericolosi nei paesi in via di sviluppo perché ovviamente sappiamo che non verranno trattati correttamente e che causeranno danni e instabilità alla popolazione locale finanziando dittatori corrotti o Milizie criminali ma tutti hanno uno più scheletri nell'armadio Il problema di noi europei è che ci atteggiamo tanto da controllori ma dovremmo essere i primi a essere controllati perché abbiamo le mani nel sacco e siamo responsabili di tutta una serie di cose Inoltre anche da un punto di vista strategico ed economico io non capisco perché ci ostiniamo ad allontanare quella che potrebbe essere un importante opportunità banalmente se fossimo noi a riciclare e a trattare i vari materiali potremmo essere più autosufficienti è sul lungo termine abbassare anche i prezzi degli stessi materiali non dovendoli più comprare all'estero In ogni caso sappiamo che le tasche di pochi sono più importanti del benessere di tutti per cui Finché le cose continueranno ad andare così sappiamo cosa aspettarci
@edgardonati
@edgardonati 3 ай бұрын
Hai riassunto esattamente la situazione.. purtroppo. Unica cosa : metti i punti e qualche virgola prossima volta dai, costa niente. 😅 daje 💪🏼
@8Tarkus8
@8Tarkus8 3 ай бұрын
La punteggiatura? No, eh?
@massimodipasquale861
@massimodipasquale861 3 ай бұрын
@@edgardonati stavo scrivendo col dettatore vocale
@m4kkillottu
@m4kkillottu 3 ай бұрын
Il fetore, anno dopo anno, è sempre più intenso. Ilaria e Miran aprirono, all'epoca, il celeberrimo vaso di pandora.
@brunovittoriovirili1768
@brunovittoriovirili1768 2 ай бұрын
Dopo che i magistrati cominciarono a interrogare membri dei servizi segreti, le indagini furono bloccate tramite il segreto di stato. Chi può aver ucciso Ilaria e Miriam secondo voi?
@riqualificoaffitto
@riqualificoaffitto 3 ай бұрын
Tra vari canali tu sei un esempio e rappresenti un traguardo per me e il mio canale, complimenti 👍
@carlaliberatore8482
@carlaliberatore8482 3 ай бұрын
che tristezza tutto questo sistema e poi i miliardi di vestiti bruciati, con tutta la gente nel mondo che non ha nulla da mettersi addosso?
@massimodipasquale861
@massimodipasquale861 3 ай бұрын
Purtroppo sì perché la gente dice piuttosto che prendere questi vestiti e fare tutte le varie procedure per smistarli riciclarli e trasportarli dove serve ne faccio di nuovi perché ci guadagno di più semplicemente Il punto è proprio questo il problema è che noi pensiamo di attingere alle risorse che ci sono come se pescassimo bicchieri d'acqua da un pozzo infinito ma non è così perché non essendo le risorse infinite prima o poi arriveremo a un punto dove non potremo più continuare E questa situazione si risolverà in due modi O quando finiranno le risorse Perché a questo ritmo finiranno e tra non molti anni e a questo punto Bisognerà rimettere in gioco l'equazione costi benefici tra roba riciclata e produrre nuova roba oppure Quando faranno una legge per cercare di ridurre l'utilizzo di nuove risorse cercando di recuperare quelle vecchie di scarto onestamente io non sono così fiducioso nella politica Perché anche se dal punto di vista pratico sarebbe abbastanza semplice per esempio mettere tutta una serie di sgravi fiscali e multe in base a quante risorse si riciclano o si estraggono dall'ambiente ovviamente anche proporzionalmente a quanto un industria è fondamentale banalmente possiamo risparmiarci la plastica per i bicchieri ma non la plastica nell'industria medica perché è un materiale importantissimo che ha tutta una serie di caratteristiche che non sono facilmente replicabili e sulle quali si basa la vita degli esseri umani per cui se non possiamo risparmiare la plastica in ambiente medico possiamo farlo in tantissimi altri modi
@rolenzo
@rolenzo 3 ай бұрын
Uno dei miei migliori amici faceva smaltimento rifiuti, ora non c'è più. Rip Tony Soprano 😢
@marcobignardi8026
@marcobignardi8026 3 ай бұрын
Bravissimi. Sono felice, che con il seguito che avete, tanti vengano a sapere queste cose. Aggiungo, per conoscenza diretta : dovreste verificare il business degli imballaggi. E' schifosamente alto. Enormemente, e schifosamente, alto. Parte dai produttori di plastica e carta, passa per i distributori, e arriva agli utenti industriali ed agricoli finali. Ovviamente senza dimenticare i bravi politici, che sono unti e bisunti a suon di mazzette e bustarelle, per continuare a fare leggi assurde che aumentano senza sosta l'uso di imballaggi usa e getta. Un esempio. Da bambino, compravi i salumi interi, e li affettavi a casa, o, al limite, te li incartavano nella "carta oleata". Oggi, quando sono in fila, vedo 6 buste di affettati, contenenti 600 grammi di salumi vari, sigillati in un Kg di plastica. 1000 grammi di plastica, per 600 grammi di "cibo" ( che cibo non è, ma quello è un altro discorso). Il risultato, lo avete mostrato voi.
@Sp3ttr0
@Sp3ttr0 3 ай бұрын
Costa meno il pezzo grosso che quello affettato, neanche conviene economicamente comprare quello già affettato
@annapedrocchi2238
@annapedrocchi2238 3 ай бұрын
Mi metti tristezza e frustrazione ma anche dipendenza ai tuoi video
@addoloratapicardi8460
@addoloratapicardi8460 3 ай бұрын
Ho potuto vedere con i miei occhi nel 2001 che le bottiglie di plastica recante etichette italiane finiscono in Senegal, a Dakar ho visto persone che con una rudimentale macchinetta riducevano le bottiglie in lunghe strisce le quali poi venivano usate per fare oggetti di vita comune come stuoie ventagli, ceste africane e altro, cose che in precedenza venivano fatte con materiale vegetale non inquinante.Ricordo che ci ero rimasta male perché ho capito che non solo vi era una questione di inquinamento per quel paese ma che io ne ero responsabile, poche balle, purtroppo era così.😢
@alphabetagamma5345
@alphabetagamma5345 3 ай бұрын
scusa, io dovrei sentirmi responsabile perché getto una bottiglia di plastica (acqua) nella raccolta differenziata e poi finisce in Senegal? quando pago ovviamente le tasse per lo smaltimento?
@Voivoda-lw9hx
@Voivoda-lw9hx 3 ай бұрын
4:00 che spettacolo questa animazione! Da noi a Parma c’è un inceneritore che hanno trasformato in termo valorizzatore da 4 anni circa!
@nikajnun9521
@nikajnun9521 3 ай бұрын
Praticamente gli hanno cambiato il nome. O puoi dirmi qualche REALE e documentata miglioria tecnica che hanno apportato?
@fabiolovisetto2139
@fabiolovisetto2139 3 ай бұрын
​@@nikajnun9521ci hanno piantato attorno un bel boschetto....occhio non vede, cuore non duole. 😢
@Voivoda-lw9hx
@Voivoda-lw9hx 3 ай бұрын
@@nikajnun9521 be non sono un esperto ma ho visito che hanno messo dei filtri che prima non c’erano e credo il processo stesso di appunto “valorizzare i rifiuti” sia il motivo per cui lo chiamano così. . Poi ovviamente inquina ma lo fa molto meno rispetto a prima mooolto meno! E in più c’è il guadagno di riutilizzare l’energia prodotta dai rifiuti che non puoi riciclare in altro modo. Sempre meglio che spedirli in altri paesi più poveri e spargere altra merda, l’abbiamo voluto ora c’è li teniamo e troviamo una soluzione.
@Voivoda-lw9hx
@Voivoda-lw9hx 3 ай бұрын
@@fabiolovisetto2139 e il minimo dovrebbero farne di più! 👍🏻😃
@nikajnun9521
@nikajnun9521 3 ай бұрын
​@@Voivoda-lw9hx Quindi, almeno nei filtri (e nella qualità dell'aria), e nella produzione di energia prima assente, la miglioria c'è stata. Grazie mille della risposta! Per me è molto preziosa.
@lore00star
@lore00star 3 ай бұрын
Ohhh la mia dose di ottimismo dal caro Nova Lectio! Grazie!
@leokaloper4132
@leokaloper4132 3 ай бұрын
Scrivendo da Belgrado, Serbia, ero proprio curioso di vedere se avreste accennato la discarica di Acra in Ghana. Visto che su tutto il pianeta respiriamo la stessa cosa (piu o meno, chi molto di piu chi meno), ed io stando in una citta inquinata, sono solito a vedere se posso aprire le finestre per far girare "l'aria" connettendomi su Airvisual. Li mi da le 100 citta piu inquinate in tempo reale. Poi, ho scoperto che le due marche di vestiti piu sparse in Europa con la & tra due lettere, note per dare la possibilita di portare da loro i vecchi vestiti che non ti servono piu, in realta, usano la forza lavoro a basso costo in Indonesia e te li presentano come "usati". Cambia un po il look, compra usato e la discarica sara meno vestita. Ma ti rendi conto se vai a vedere sta lista delle citta, non avendo visto questo video e letto questo commento, come mai una citta Africana puo essere sempre nei top 10 dell'aria irrespirabile al mondo.
@jonnynux
@jonnynux 3 ай бұрын
Quindi l'inquinamento lo risolviamo sempre comprando auto elettriche?
@Oooh_Damiaaa
@Oooh_Damiaaa 22 күн бұрын
esatto hai capito!
@giovannimassini5138
@giovannimassini5138 20 күн бұрын
No, scrivendo cazzate online tu hai risolto qualcosa?
@Oooh_Damiaaa
@Oooh_Damiaaa 20 күн бұрын
@@giovannimassini5138 vedi che era ironico il suo commento, madonna come vi offendete subito elettricisti
@francescospissu9239
@francescospissu9239 12 күн бұрын
​@@giovannimassini5138ma stai sereno
@archeostoria
@archeostoria 3 ай бұрын
Un ottimo reportage di approfondimento sempre molto in gamba Simone
@pikets25
@pikets25 3 ай бұрын
Alleluia finalmente....io vedrei anche ogni comune singolarmente cosa e quanto fa del riciclato...
@barbero660
@barbero660 3 ай бұрын
Ho lavorato per quasi 5 anni in un porto container, e tuttora lavoro nel mondo marittimo, vi posso garantire che neanche l’1% dei container viene controllato davvero, se gli spedizionieri fanno bene il loro lavoro ( burocratico) passa tutto 🤷🏻‍♂️
@prigionierodeltubo
@prigionierodeltubo 3 ай бұрын
Qui dove abito ogni tanto va a fuoco un capannone pieno zeppo di indifferenziata, e la colpa è sempre di un corto circuito...
@nome9982
@nome9982 3 ай бұрын
Non sempre dietro questi incendi misteriosi ci sono furbetti che vogliono liberarsi gratis di un po’ di rifiuti, purtroppo nell’indifferenza molte volte ci finiscono oggetti come batterie e bombolette spray piene, che durante la lavorazione, possono innescare un incendio. C’è la falsa credenza che nell’indifferenziata si possa buttare di tutto.
@danielefollieri9575
@danielefollieri9575 3 ай бұрын
Ho lavorato poco meno di un anno prima della pandemia nel settore e sono contento che tu abbia, anzi abbiate trattato questo argomento molto delicato e poco virtuoso aimé.
@augustomichelesi9811
@augustomichelesi9811 3 ай бұрын
Se pensiamo che PPP gia alla fine degli anni 50 (o inizio 60 che sia) aveva previsto che saremmo stati sommersi dai nostri stessi rifiuti, di cosa ci stupiamo ? Da allora le cose sono solo peggiorate e soprattutto da 3 siamo diventati quasi 9 miliardi di consumatori e generatori di rifiuti, piu o meno attivi. Simone, quand'è che prenderai di petto il problema n 1, la radice di tutti gli altri che di conseguenza diventano ingestibili e di fatto irrisolvibili ?
@TUCO433
@TUCO433 3 ай бұрын
Sempre affascinanti i video di nova lectio. Mi state facendo scoprire mondi che nemmeno immaginavo. Grazie.
@fabioloriszingaropoli3478
@fabioloriszingaropoli3478 3 ай бұрын
Bravo! Perché è un argomento scomodo e che nessuno approfondisce
@pietrodurso211
@pietrodurso211 3 ай бұрын
Hai sentito che fine hanno fatto i due reporter
@renatodalzotto8842
@renatodalzotto8842 3 ай бұрын
Grazie per questo video. Poiché siamo tutti noi ad alimentare questo commercio producendo rifiuti potremmo cercare nel nostro piccolo di utilizzare come contenitori il vetro che si può riciclare all'infinito, fare acquisti riutilizzando le borse, piccoli accorgimenti che aiutano a limitare la produzione di rifiuti. Piccole cose che nel mucchio significano migliaia di tonnellate di rifiuti in meno.
@marioserraghini2119
@marioserraghini2119 3 ай бұрын
La questione dell'impiego dei termovalorizzatori non è proprio come è stata raccontata. Molti dei prodotti riciclabili, come plastica e carta, lo sono sino ad un preciso numero di volte. Oltre tale numero la qualità del materiale si degrada e l'alternativa è seppellire tutto sotto terra con le discariche, oppure recuperare energia dalla materia attraverso la combustione. Il guadagno delle grandi multinazionali brutte e cattive è una panzana. Semplicemente servono.
@jotunn8075
@jotunn8075 3 ай бұрын
Sarebbe interessante sapere che succede dal punto di vista chimico ai materiali riciclati più volte, sapresti approfondire? E, se come immagino, la motivazione è da ricercare in qualche sorta di processo chimico; è possibile ripristinare il materiale alle condizioni originali?
@marioserraghini2119
@marioserraghini2119 3 ай бұрын
@@jotunn8075 Riportare la plastica in petrolio e materia prima ci provano da anni, ma ad ora i risultati sono negativi. Per quanto riguarda la decomposizione del materiale riciclato, ti posso dire che le fibre o i polimeri non tengono la consistenza. Non sono più utilizzabili. Si lacerano. Perciò, l'alternativa è gettarli in discarica o recuperare l'energia termica.
@federicobaglioni9896
@federicobaglioni9896 2 ай бұрын
Vabbè ma è classico che questo canale faccia una forte demonizzazione delle aziende industriali
@dampyr11
@dampyr11 3 ай бұрын
Cosa dobbiamo fare? Dovremmo andare a prenderli uno per uno...e strappargli il cuore!!!!
@Ideeperscrittori
@Ideeperscrittori 3 ай бұрын
"I rifiuti possono essere riciclati, buttati nelle discariche o inceneriti. Tuttavia esiste una terza possibilità...". Possono diventare tormentoni reggaeton. (Non lo considero riciclo perché in questo modo restano spazzatura).
@eclettica59
@eclettica59 3 ай бұрын
Recentemente ho visto dei reportage in francese e ti garantisco che ci sono andati pesante con le denunce sui traffici illeciti, specialmente quelli pericolosi 😠 Grazie cmq x il tuo contributo 👍
@GCorvetti
@GCorvetti 3 ай бұрын
Finiremo come in Wall-E?
@elle_90
@elle_90 3 ай бұрын
Io riciclo dei rifiuti deve partire dalla produzione, perché spesso molti componenti non sono riciclabili perché uniti ad altri in maniera indissolubile. Va anche detto che la normativa stringente è alle volte ottusa non aiuta a riciclare.
@davidepicco5572
@davidepicco5572 3 ай бұрын
Ciao Simone sei grande fai dei bei video complimenti! Io lavoro per una grande azienda tedesca che si occupa di riciclare la plastica per creare elementi di arredo per l' estero, e un settore in continuo aumento
@AttTor
@AttTor 3 ай бұрын
Gran bel video! Complimenti al team NovaLectio!!
@olitrek7572
@olitrek7572 3 ай бұрын
Iniziamo a comprare dai contadini e allevatori di zona... E nei negozi che vendono sfuso... Se non facciamo più centrare plastica con il cibo potremmo già fare un'enorme differenza
@petrektek1385
@petrektek1385 3 ай бұрын
Vogliamo un video sull'AIPAC! Non ne esistono, pur essendo la lobby più potente d'America e quindi del mondo, saresti il primo a fare un vero reportage a riguardo! Con Open Secrets riusciresti a tracciare sicuramente alcuni dei movimenti di lobbying.
@261290
@261290 2 ай бұрын
Ce ne sono eccome, solo che sono in inglese.
@davidecolpo760
@davidecolpo760 3 ай бұрын
Ti suggerisco una ricerca...per approfondire: IO LAVORO ALLA COOPERATIVA "INSIEME" DI VICENZA. Se ti interessa una modalità diversa, o meglio più completa, di trattare quello che noi consideriamo "rifiuto"...DAI UN OCCHIO A QUESTA REALTÀ, ovviamente ha il suo sito. [ ...si tratta quasi esclusivamente di rifiuti non industriali, tuttavia possiamo intervenire in determinati casi, ma non conosco nulla di questa specifica parte..]
@dang983
@dang983 3 ай бұрын
Molto interessante questa inchiesta, grazie per il vostro lavoro 😊
@davideravelli7529
@davideravelli7529 3 ай бұрын
Ottimo video, ma solo riferito ai rifiuti speciali. Va considerato che i rifiuti urbani, che sono solo il 20% dei rifiuti totali prodotti in Italia, vengono tutti comunque trattati con la raccolta differenziata(per chi la fa ovviamente). Si c'è raccolta differenziata c'è riciclo. Se c'è riciclo c'è recupero di energia con i residui della raccolta e del riciclo. Quello che non si può recuperare in termini di energia viene messo in discarica. Per quanto riguarda l'kndifferenziato, ad oggi esistono centrali di trattamento meccanico-biologico che servono a migliorare le proprietà dei rifiuti per trasformarli in veri e propri combustibili, alzando il potere calorifico e diminuendo il contenuto di acqua e di ceneri. I residui del trattamento vengono poi buttati in discarica. È vero che l'efficienza del recupero di energia dai rifiuti è bassa, ma ci sono opzioni migliori del semplice bruciare i rifiuti, come il bruciarli in co-combustione con, ad esempio, una sostituzione termica all'11% che garantisce una riduzione degli inquinanti prodotti durante la combustione, tranne che per il mercurio. Poi le ceneri pesanti si possono usare anche nella produzione del cemento per la formazione del clinker, per cui i metodi per trattarli ci sono. Inoltre, il recupero di energia è obbligatorio per legge. Relativamente ai CDW(construction and demolition waste) e i RAEE(electric and electronic waste) quantomeno legalmente parlando ci sono i consorzi che dovrebbero occuparsi del loro riciclo, che è anche abbastanza efficiente in termini di materiali preziosi soprattutto
@nome9982
@nome9982 3 ай бұрын
Finalmente qualcuno che ne sa, qua pensano che i rifiuti differenziati una volta ritirati, vengono mischiati e portati all’inceneritore…
@gionatarossi9438
@gionatarossi9438 Ай бұрын
come sempre ragazzi siete riusciti a trattare un argomento alquanto spinoso e oscuro in maniera perfetta e senza nessun accenno di enfasi o di retorica, purtroppo non e possibile non produrre spazzatura per cui l'unico modo che abbiamo e cercare di farne il meno possibile stando attenti a smaltirli correttamente, purtroppo devo anche qui rammaricarmi perché ho recentemente scoperto che tutta la fatica che facciamo noi a casa per selezionare la spazzatura poi viene reso vano dal fatto che poi una volta raccolto lo versano tutto in un unico monte. un grande saluto da me e dalla mia compagna.
@pile333
@pile333 3 ай бұрын
Le batterie che fine fanno? Quanti rifiuti pericolosi vengono seppelliti sotto la costruzione di nuove strade ed edifici?
@pfranchini1973
@pfranchini1973 3 ай бұрын
Mi chiedo come mai non ci siamo ancora estinti.
@zenocosta58
@zenocosta58 3 ай бұрын
Buon Simone, chiedo venia, non sono d accordo su alcuni dei tuoi commenti, ti invito a prepare un bel video sull economia circolare, nostro futuro alleato. Certo l economia circolare non avviene dal giorno alla notte ma tutti e noi, e in particolare le aziende, possiamo fare la differenza applicando i suoi principi. Per favore parlane se è possibile. Vedrai che è un argomento super attuale e super interessante! Ad aspera. Tuo fedele follower
@Andre80.5
@Andre80.5 3 ай бұрын
1 settimana ad Accra mi è bastata per capire e soprattutto... respirare, la quantità di schifezza che bruciuano ogni, santo, giorno.
@ladyblue8453
@ladyblue8453 3 ай бұрын
Bellissimo video, complimenti! Mentre pensavo che esiste una cavolo di “isola di rifiuti” il Pacific trash vortex mi è venuto in mente il canale di Alberto..quel cavolo di accumulo di spazzatura è enormemente più grande dell’isola di Rockall…ma penso che a nessuno venga in mente di fare a gara per andarci a vivere! Comunque…grazie per l’impegno che mettete per realizzare un prodotto di qualità 😙
@giuseppeussia1874
@giuseppeussia1874 3 ай бұрын
Alla fine del ciclo, anche post riciclo, rimangono 2 possibilità: interramento o incenerimento (con o senza valorizzazione). Amara verità
@marcogambuti1858
@marcogambuti1858 3 ай бұрын
Grazie per i tuoi servizi di interesse pubblico..
@capridany
@capridany 3 ай бұрын
sfatiamo il mito del si butta invece di riparare e facciamo un bel multone alla case produttrici che non forniscono ricambi o se lo fanno solo allo stesso presso di un elettrodomestico nuovo
@Fal-lc9mu
@Fal-lc9mu 3 ай бұрын
Video incompleto se posso. Lavorando nei cantieri si vede in mano a chi sono Movimenti Terra (se non sapete cosa sono informatevi) e Gestione Rifiuti. Un MIX Mortale.
@marcofragomeli8059
@marcofragomeli8059 3 ай бұрын
Spiegati meglio
@memnonesargyrhodos9184
@memnonesargyrhodos9184 3 ай бұрын
Quando lavoravo al Porto di Genova, ricordo che qualsiasi container diretto verso l'africa, soprattutto verso la costa sud occidentale, venisse aperto, dentro era pieno di ogni tipo di schifezza. Frigoriferi usati, motori smantellati, forni, automobili da demolire... Diamine, ricordo che una volta sudammo tutti freddo perché in un container saltarono fuori bombole di gas ancora mezze piene e fuochi d'artificio scaduti!
@martinsimeonov1190
@martinsimeonov1190 3 ай бұрын
É davvero impressionante, Viene da piangere
@danielecherchi5914
@danielecherchi5914 3 ай бұрын
Ora arriva la Pasqua con il suo carico di plastica con qualche grammo di cioccolato all'interno...
@user-of2vp5kf5f
@user-of2vp5kf5f 3 ай бұрын
Molto utile, grazie!
@nikajnun9521
@nikajnun9521 3 ай бұрын
Vivo in Deutschland. Nel mio paese di residenza (o almeno tra le persone che conosco) c'era una cultura della differenziata e del RRR pari a 0. Una persona buttava la busta della cacca del cane nel cassonetto della carta, perché quello dell'indifferenziata era 2 metri più distante. I cartelli che ho lasciato, via via più offensivi, non sono serviti a niente. Ho risolto scambiando di posto i due cassonetti. Ci sono voluti anni, ma le persone con cui lavoro (e che stimo molto) pian piano hanno sposato il mio modo di fare. Ci vorrebbe più educazione civica nelle scuole, altro che religione. Dovremmo imparare come vivere, e non come morire.
@Fabio-tk7nt
@Fabio-tk7nt 13 күн бұрын
Ottimo lavoro! 👏
@Aleas85
@Aleas85 3 ай бұрын
Grazie ragazzi, siete sempre in grado di farci svegliare su argomenti chiave della nostra vita. Per aspera!
@eb85904
@eb85904 3 ай бұрын
Solo applausi per voi che con onestà toccate un tema che ignorano tutti. Se posso aggiungere un particolare che potrebbe essere argomento per un approfondimento, le navi affondate nel Mediterraneo cariche di rifiuti speciali sono 97 e sono sparse in tutto il Mediterraneo. Anni fa seguii la vicenda e grazie ad un giornalista calabrese che prese a cuore la vicenda, facendo un lavoro enorme in tutta Italia in collaborazione con i pescatori, scoprii che le cose non stanno come le raccontano.
@Liler6
@Liler6 3 ай бұрын
Ottimo video! Poi rompono le scatole ad agricoltori/allevatori facendoli lavorare in perdita
@tg.ri_siamooltrelasatira
@tg.ri_siamooltrelasatira 3 ай бұрын
Ottimo lavoro.
@dangmarc
@dangmarc 3 ай бұрын
Sapevo che la situazione era seria e grave, ma il video mi ha angosciato ancora di più. Grazie raga e ad monezzam!
@Techonsapevole
@Techonsapevole 3 ай бұрын
il problema è l'inflazione che fa diminuire la qualità dei prodotti per non far salire i costi
@KopFuria
@KopFuria 3 ай бұрын
io sono convinto che la maggiorparte delle zone a raccolte differenziata finscano per essere buttati in discarica o incernitori.. parlo del netto finale.
@nome9982
@nome9982 3 ай бұрын
Sbagliato, non c’è convenienza per l’azienda che ritira i rifiuti nel portare tutto a smaltire. Rifiuti come carta, vetro, ferro e alcuni tipi di plastica si vendono per trarne un guadagno, il resto che non si può riciclare viene portato in discarica o inceneritore dove viene smaltito dietro pagamento ( si i rifiuti non li bruciano gratis)
@stefanodalledonne1004
@stefanodalledonne1004 3 ай бұрын
Grazie Simone. Eccellente!
@infoweedytm7593
@infoweedytm7593 3 ай бұрын
Bravissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii Dico sempre che, il livello di civiltà di persone o ...." Stati".... si misura, guardando i rifiuti che produce Personalmente cerco di riciclare tutto quello che posso, ed aggiustare il 90% delle cose che mi si rompono.
@jotunn8075
@jotunn8075 3 ай бұрын
Ma anche se si producono un sacco di rifiuti sarebbe comodo saperli riciclare meglio di come facciamo
@jotunn8075
@jotunn8075 3 ай бұрын
Anch'io vorrei imparare a riparare un sacco di oggetti, motivo per cui ho un cassetto di circuiteria varia, purtroppo non ne ho né le competenze né i mezzi
@anakotolenko
@anakotolenko 3 ай бұрын
Mi è venuta pelle d'oca. Ma trovare una soluzione perché possa accontentare tutti? E possibile? Grazie di questi video e informazioni che ci date. Complimenti ❤
@jotunn8075
@jotunn8075 3 ай бұрын
Magari fosse così semplice =( è una domanda così ingenua che mi fa tenerezza, senza offesa con questo commento eh, sarebbe veramente molto bello-
@anakotolenko
@anakotolenko 3 ай бұрын
​@@jotunn8075 sarà perché sono una delle poche persone per bene. Se fossimo tutti coretti il mondo sarebbe un paradiso. Per tutti 🤷‍♀️
@JaeJaeMoon91
@JaeJaeMoon91 3 ай бұрын
Ciao NovaLectio, grazie mille per un altro video interesantissimo. Mi domandavo se pensavate in futuro di fare un video sull'inflazione e l'aumento dei prezzi che sta attraversando tutto il mondo, e un video sulla crisi economica attuale in Cina, di cui nessuno parla. Grazie ancora per tutto il vostro lavoro.
@edoardomastrofini4909
@edoardomastrofini4909 3 ай бұрын
Simone ma esistono soluzioni a tutto questo? Potresti fare un video a riguardo, magari esistono sistemi nel mondo da cui si può prendere spunto.
@edoardomastrofini4909
@edoardomastrofini4909 3 ай бұрын
E potresti anche parlare del movimento zerowaste.
@Levsach
@Levsach 3 ай бұрын
Anche l'indifferenziato dovrebbe passare per gli impianti di riciclaggio dal quale si potrebbe estrarre una buona parte di materie prime quali metallo,vetro e plastiche. Il resto andrebbe incenerito.
@lorenzotoselli1857
@lorenzotoselli1857 3 ай бұрын
E le "rotoballe" di Bassolino?
@nicolaconte9501
@nicolaconte9501 3 ай бұрын
Ciao Nova Lectio! Da Veneto mi fa sempre piacere che si nomini la regione come una delle più pericolose. Sarebbe davvero interessante produrre una serie o un video sui giochi politici ed economici che stanno sotto all'inquinamento di questa bella regione. Politici e imprenditori fanno finta di nulla e fintanto che si possono guadagnare dei soldi allora sembra andare tutto ok. Io personalmente vivo in una delle zone più colpite dalle CAVE. Aziende come Grigolin e SuperBeton continuano a mettere a serio rischio il territorio stando beati alla luce del sole
@riccardo4396
@riccardo4396 3 ай бұрын
Bel video, peccato però non aver mostrato anche quanto molti parametri siano in netto miglioramento, soprattutto in Europa. Un confronto di dati di un arco temporale degli ultimi 40 anni avrebbe dato un pizzico di fiducia a tutti quelli che - basta leggere nei commenti - l'hanno persa. Intendiamoci, capisco che il focus del video sia "Il traffico dei rifiuti", ma se è vero che il sottotitolo è "Che fine fa la nostra spazzatura", beh, il 50% di quella riciclabile oggi riusciamo a trattarla contro lo 0% di 30 anni fa. C'è da fare ancora tantissimo come mostrato dal video, ma per rimanere in tema, non è tutto da buttare.
@RobertowGx8LC
@RobertowGx8LC 3 ай бұрын
Congratulations guys, you are very good. Your reports are always very interesting and well done. Keep it up 😊
@beppos99
@beppos99 3 ай бұрын
Era tempo che mi chiedevo perché nessuno ne parla , infondo è una cosa che tutti abbiamo e ci girano un sacco di soldi
@IOSONOATLAS
@IOSONOATLAS 3 ай бұрын
Un ottimo video, per un'ottima domanda.
@Streptospondylus
@Streptospondylus 3 ай бұрын
I boomer che dicono "io butto tutto in un solo bidone, tanto la raccolta differenziata non la fanno veramente" dopotutto hanno ragione.
@wittingsun7856
@wittingsun7856 3 ай бұрын
Diciamo che questo video ha una visione estremamente negativa...
@yurixruz
@yurixruz 3 ай бұрын
@@wittingsun7856 Ha una visione della realtà
@gerard-pique.
@gerard-pique. 3 ай бұрын
Ciao, avreste mai il coraggio oppure no di alloggiare per una notte nel terzo "Hotel" più lussuoso al mondo che si trova a Milano dove una stanza costa almeno 900€?
@antoniocostantini4818
@antoniocostantini4818 3 ай бұрын
Ennesimo bel video pubblicato dal canale💪🏻,spero che prima o poi ne facciate uno sul bracconaggio
@LVXSOL
@LVXSOL 3 ай бұрын
Sei un grande. I video sono di alta qualità 💪🏻
@benjaminfranklin5419
@benjaminfranklin5419 3 ай бұрын
Buon giorno Nova Lectio, sempre interessanti i vostri video. Ho visto che ce ne sono molti sulla Corea del Nord ma, forse, nessuno sulla Corea del Sud.
@Sowelo04
@Sowelo04 3 ай бұрын
Complimenti per il video
@yashizuko
@yashizuko 3 ай бұрын
Stavo bevendo... l'outro mi ha fatto sputare l acqua sul monitor 😂😂
@josephmendy2439
@josephmendy2439 3 ай бұрын
Sei un grande mi piacciono i temi che affronti
@svmuele
@svmuele 3 ай бұрын
Molto importante
@rosellaraps8987
@rosellaraps8987 20 күн бұрын
Mi piacerebbe molto un video sugli sprechi nei cosmetici, non su sapone e bagnoschiuma, ma su tutto ciò che riguarda il make up e l'inseguimento della bellezza. Confezioni ridondanti, prodotti gettati dopo un solo utilizzo e così via. Io non butto nulla: miscelo colori creme rossetti e ottengo ciò che voglio. Resta però tutta la plastica e la carta di contorno. Grazie. Rosella 1959.
@leonardopellegrini2994
@leonardopellegrini2994 3 ай бұрын
Mario Alberto Simone, complimenti per l'interessantissimo video
@cristinacapuzzo4881
@cristinacapuzzo4881 3 ай бұрын
Perchè non si affronta il problema all' origine, cercando di produrre meno spazzatura, a livello individuale ?
@GallineUltrapotenziate
@GallineUltrapotenziate 3 ай бұрын
Bravissimo Nova. Sempre una garanzia.
@elleeffe915
@elleeffe915 3 ай бұрын
Siete molto bravi !
@lidia6052
@lidia6052 3 ай бұрын
Grazie. Un canale prezioso.
@blorism
@blorism 3 ай бұрын
Deve esserci per forza una correlazione con il video della Biblioteca di Alessandria
@esattosi748
@esattosi748 3 ай бұрын
Ormai è scientificamente dimostrato che porta sfiga/prevede il futuro
@gabrielerinaldi3101
@gabrielerinaldi3101 3 ай бұрын
Bel video come sempre. Mi permetto di fare una precisazione: i termovalorizzatori non sono sistemi a basso rendimento, bensì la logica è quella di una normale centrale elettrico/termoelettrica, dove il combustibile sono i rifiuti. In centrali per la sola produzione di energia elettrica il rendimento è basso, ma se si sfrutta anche il recupero del calore (centrale cogenerativa), allora il rendimento che si ottiene è elevato (anche 80% per esempio). Rimane comunque giusto dire che, anche a fronte di un elevato rendimento, il materiale/rifiuto perso è da riottenere da risorse naturali vergini
@gindro_oficial
@gindro_oficial 3 ай бұрын
Ricordo che alcuni stati del nord Europa imponevano imballi riciclabili o biodegradabili. Non so se questa pratica esista ancora ma il problema va risolto alla base della produzione, non alla fine
@paoloarosio8259
@paoloarosio8259 3 ай бұрын
Ogni rifiuto deve essere la materia prima di qualche azienda. Se così non accade c'è un errore nella progettazione .
@AngelFlores-bi5xw
@AngelFlores-bi5xw 2 ай бұрын
Interessante! 👏 Nuovo subscriber
Un anno di guerre: (quasi) tutti i conflitti del 2024
16:52
Nova Lectio
Рет қаралды 399 М.
ДЕНЬ РОЖДЕНИЯ БАБУШКИ #shorts
00:19
Паша Осадчий
Рет қаралды 6 МЛН
Шокирующая Речь Выпускника 😳📽️@CarrolltonTexas
00:43
Глеб Рандалайнен
Рет қаралды 11 МЛН
Can you be happy in the biggest African slum?
24:10
Progetto Happiness
Рет қаралды 1,4 МЛН
Ettore Majorana: il genio della Fisica svanito nel nulla
25:19
Nova Lectio
Рет қаралды 866 М.
OBESITÀ e CIBO SPAZZATURA: il disastro sociale Americano
24:47
Nova Lectio
Рет қаралды 763 М.
Gli ultimi luoghi inesplorati della Terra. Dove si trovano?
25:34
Nova Lectio
Рет қаралды 1,3 МЛН
Atlantide esiste per davvero. Ecco dove
19:02
Nova Lectio
Рет қаралды 447 М.
Cosa si nasconde DAVVERO dietro al caso Giulio Regeni?
25:59
Nova Lectio
Рет қаралды 908 М.
iPhone DEVE cambiare! - Secondo un designer
12:30
BRECCIA
Рет қаралды 57 М.