La ricostruzione del disastro di Chernobyl, come e perché si è arrivati all'esplosione del reattore

  Рет қаралды 1,303,116

Geopop

Geopop

Күн бұрын

Il disastro nucleare di Chernobyl è avvenuto 37 anni fa, il 26 aprile del 1986 alle ore 01:23, a causa di un test di sicurezza fallito del reattore numero 4 della centrale nucleare nel comune di Pripyat', nell'attuale Ucraina a circa 100 km da Kiev. Quello di Chernobyl è il più grave incidente nucleare della storia, e le cause di questa catastrofe sono un errore di progettazione del reattore e un errore umano. L'esplosione del reattore della centrale di Chernobyl provocò tra i 200 mila e i 350 mila sfollati, 64 morti legati direttamente all’incidente e migliaia di casi di malati oncologici nei mesi e negli anni successivi, come riportato nel rapporto del Chernobyl Forum redatto da agenzie dell’ONU.
Credit:
-IRSN
-IAEA
-Radio Free Europe
-EBRD
00:00 Il momento esatto dell'esplosione del reattore 4 della centrale di Chernobyl
00:38 Cosa è successo a Chernobyl nel 1986 e perché
01:05 Come funzionava il reattore nucleare
02:25 Perché la fissione nucleare è una reazione incontrollata
02:55 Il sistema di stabilizzazione della fissione
03:24 Le barre di controllo del reattore nucleare
04:20 Le cause dell'esplosione del reattore n. 4 della centrale di Chernobyl
04:44 La ricostruzione della dinamica dell'incidente passo dopo passo
05:34 Il test di sicurezza per verificare il comportamento del reattore in caso di blackout
06:31 Il gas xeno rese instabile l'impianto
07:19 L'estrazione delle barre di controllo e l'inizio del test
08:08 L'interruzione del test e l'avvio della sequenza di arresto del reattore
08:57 Gli ultimi momenti prima del disastro
09:42 Il momento dell'esplosione del reattore di Chernobyl
10:38 Le operazioni per spegnere il reattore
11:08 Le misure per contenere la contaminazione
11:45 Le conseguenze dell'incidente di Chernobyl
12:08 Le vittime del disastro
12:29 Come Chernobyl ha cambiato la nostra percezione del nucleare
FONTI:
www-pub.iaea.org/MTCD/publica...
www.iaea.org/sites/default/fi...
I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:
• Perché a Chernobyl ogg...
• Chernobyl 35 anni dopo...
• Fukushima: cosa succes...
• Il disastro nucleare d...
• La bomba atomica di Op...
#chernobyl #nucleare #geopop

Пікірлер: 1 100
@Salvo96
@Salvo96 Жыл бұрын
Oggi sono esattamente 37 anni dal disastro, ci voleva proprio questo video con una mega spiegazione dell'incidente.
@brigenshpellzaj6116
@brigenshpellzaj6116 Жыл бұрын
Ironico ??
@ayrtonsenna8875
@ayrtonsenna8875 Жыл бұрын
Se ci pensi 37 anni non sono niente in confronto ai 245.000anni che ci vogliono perché l'uranio presente si dissolva completamente😨😨
@pierfrancescotancredi8353
@pierfrancescotancredi8353 Жыл бұрын
Eppure però, nonostante tutto, la vita continua. Certo molti individui di varie specie animali sono nati con malformazioni che li hanno portati alla morte, però molti altri individui sono vivi e apparentemente sani, la vita trova sempre un modo.
@simod5723
@simod5723 Жыл бұрын
​@@pierfrancescotancredi8353 la vita sta bene. Quella è diventata un'area importantissima per lo sviluppo di fauna e flora. L'uomo evidentemente inquina molto di più ;)
@angeloiannucci951
@angeloiannucci951 Жыл бұрын
@ΙΧΘΥΣ - Discepoli di Gesù Ok...ma che c'entra col video? Non mi fraintendere rispetto la fede e tutti i credenti, anzi nutro profonda ammirazione verso chi riesce ad accettare tutto ciò che la vita gli riserva come volontà divina ma...che c'entra col video?
@H13248
@H13248 Жыл бұрын
Se questo video durasse due ore per entrare in tutti i dettagli, lo guardarei comunque. Lavoro eccellente, come sempre.
@spetacularnotal3367
@spetacularnotal3367 Жыл бұрын
Allora vediti la serie tv ti fa vivere gli ultimi momenti di chi ci lavorava
@H13248
@H13248 Жыл бұрын
@@spetacularnotal3367 la guarderò, grazie per il consiglio (:
@khvhdi
@khvhdi Жыл бұрын
@ΙΧΘΥΣ - Discepoli di Gesù ma vai a cagare
@piccions9391
@piccions9391 Жыл бұрын
​@ΙΧΘΥΣ - Discepoli di Gesù Ma porco dio...
@tonnonostromo2497
@tonnonostromo2497 Жыл бұрын
@@H13248 la netiquette non sai che cos'è ma ti perdono, il sorriso si scrive al contrario :)
@Z80Fan
@Z80Fan Жыл бұрын
Vi faccio i complimenti perché questo è uno dei pochi video (se non l'unico) in italiano che spiega bene con delle animazioni l'evoluzione dell'incidente, senza fare sensazionalismi. Avete però fatto un errore grossolano nella spiegazione a 3:05 : il moderatore non serve a regolare la reazione a catena, ma serve proprio per renderla possibile, in quanto i neutroni rilasciati dalla fissione sono troppo "veloci" (si dice proprio così) e di conseguenza hanno una probabilità molto bassa di colpire altri atomi di uranio (si parla di neutron cross section). Il materiale moderatore (grafite per gli RBMK, acqua nei più comuni PWR e BWR) serve per "rallentare" i neutroni in modo che abbiano più probabilità di causare la reazione a catena. Il controllo della potenza avviene giustamente con le barre di controllo che servono per assorbire i neutroni di troppo (una fissione di un atomo di uranio rilascia 2 o 3 neutroni), in modo da creare un equilibrio 1 neutrone=1 atomo di uranio e mantenere la potenza stabile. Un'altra imprecisione è che l'animazione delle barre di controllo (ad esempio 7:25) mostra che vengono completamente rimosse dal nocciolo; questo è più o meno vero per i PWR e BWR ma non per gli RBMK, perché a causa della loro dimensione gigantesca hanno bisogno di un controllo più preciso della distribuzione assiale di potenza e quindi le loro barre sono composte da tre parti (moderatore-assorbitore-moderatore), e non lasciano mai completamente il reattore. è qui che si trovano le "punte" in grafite, che è un po' un eufemismo, in quanto queste "punte" sono lunghe 4 metri! A chi è interessato consiglio il video di Scott Manley che spiega con precisione come sono fatte. In ultima battuta un commento sull'affermazione a 12:40 in cui si afferma che la tecnologia ha fatto "passi da gigante" e che le centrali sono "molto diverse" da quelle di Chernobyl. Questo ovviamente è completamente vero, ma le due cose non sono correlate: anche negli anni 80 le centrali dell'"occidente" erano "molto diverse", perché il reattore RBMK era costruito solo in Unione Sovietica in quanto già a quel tempo i suoi difetti non lo rendevano "legale" in tutti gli altri paesi. L'unico suo vantaggio era che era molto più economico (anche rispetto ai sovietici VVER simili ai reattori occidentali), e che permetteva di funzionare con uranio naturale non arricchito (quindi con risparmio sugli impianti di arricchimento). Inoltre in molti casi la tecnologia sovietica era più arretrata: ad esempio il computer di controllo SKALA era così lento che elaborava i dati solo ogni 15 minuti, e quindi non poteva fare il controllo automatico tipico di tutti gli altri reattori; viene spesso detto che gli operatori non si accorsero del pericolo in cui stavano andando incontro proprio perché il computer stava ancora finendo di elaborare le letture. Un incidente simile è letteralmente impossibile che capiti in qualsiasi altro reattore, indipendentemente che sia costruito oggi o che abbia 40 anni, proprio perché non ne condivide i difetti fondamentali di progettazione. Ad oggi ci sono ancora 8 RBMK in funzione, tutti in Russia, che comunque dopo l'incidente sono stati modificati per rimuovere molti dei difetti che portarono all'incidente.
@conteout6476
@conteout6476 Жыл бұрын
grazie per le precisazioni
@Ramy32dotexe
@Ramy32dotexe Жыл бұрын
Grazie mille ai ragazzi di Geopop per questo video e a te per queste precisazioni tecniche e il suggerimento di vedere Scott Manley. Un altro tema che mi ha colpito moltissimo in generale della vicenda è quella delle fondamenta sotto il reattore e del rischio di inquinamento della falda acquifera. Fu fatto un lavoro di scavo dai minatori per evitare che la lingua radioattiva, scavando le fondamenta, raggiungesse la falda acquifera sottostante con conseguenze potenzialmente apocalittiche. Purtroppo questo tema non è stato affrontato per nulla in questo video di Geopop saltando direttamente al sarcofago, peccato.
@Z80Fan
@Z80Fan Жыл бұрын
@@Ramy32dotexe Se si dovessero trattare tutti gli eventi avvenuti anche nei pochi giorni successivi non basterebbe un video da cento ore. Gli scavi sotto la centrale erano al fine di predisporre un sistema di raffreddamento per raffreddare il corium e bloccarne l'avanzamento appunto verso il terreno e la falda acquifera. Questo però si rivelò una eventualità infondata quando si scoprì che il corium aveva fatto poca strada nella centrale e, distribuendosi, si raffreddava efficientemente da solo. I tunnel vennero quindi riempiti come semplice rinforzo alle fondamenta. Riguardo i rischi "apocalittici" del contatto del corium con la falda acquifera, questa è una "cagata pazzesca" di dubbia origine, purtroppo comunemente riportata a fini sensazionalistici, con millantamenti di esplosioni da svariati megaton che sono fisicamente impossibili da qualsiasi punto di vista. È un peccato che anche la serie TV di HBO riporta questo fatto come probabile evenienza.
@edoardofantechi
@edoardofantechi Жыл бұрын
Il grande Scott Manley!
@pablocejas01
@pablocejas01 Жыл бұрын
bravo, stavo pensando le stesse cose
@josefmanganaro7403
@josefmanganaro7403 Жыл бұрын
Benedico il giorno in cui avete deciso di aprire questo canale, sempre appassionati, meticolosi e puntuali sulle spiegazioni e divulgazioni. Grazie di cuore per lo splendido materiale che create e condividete ogni giorno.
@giovannialfano5979
@giovannialfano5979 Жыл бұрын
La serie TV dedicata alla vicenda è assolutamente da vedere. Restituisce appieno la sequenza di errori e la drammaticità degli eventi. Nota di colore: è lo stesso regista della serie The Last of US.
@FuserinhoYoutube
@FuserinhoYoutube Жыл бұрын
Stupenda
@enniogreco8914
@enniogreco8914 Жыл бұрын
Vista 3 volte
@Pilotolo
@Pilotolo Жыл бұрын
L'ho vista giusto qualche giorno fa. Mia moglie mi diceva che da bambina a inizio maggio a San Pietroburgo da un giorno all'altro hanno visto le foglie gialle come se fosse autunno
@user-ue3qj5up2p
@user-ue3qj5up2p Жыл бұрын
Scusa potresti dirmi il titolo della serie? È da un po che la cerco.Grazie
@TheSuperfaina91
@TheSuperfaina91 Жыл бұрын
Ricostruzione davvero ottima, soprattutto il processo del 1987, dove anche un bambino capisce cosa è successo.
@andreamancini6372
@andreamancini6372 Жыл бұрын
Una capacità di esplicazione senza pari, in 15 minuti mi è venuta la pelle d'oca 10 volte. Bravissimo Andrea, sei il migliore 💪🏼 doveste fare 2 ore di video sull'argomento lo guarderei con piacere!
@finfabable
@finfabable Жыл бұрын
Devo dire che al 1000 MW al giorno ho tremato.. ma poi vi siete ripresi alla grande, ricostruzione difficile ma veramente chiara e precisa. Avrei solo menzionato anche che nelle centrali ad acqua leggera d europa il moderatore verrebbe meno e la reazione si fermerebbe, oltre a non essere infiammabile. La grafite faceva comodo per arricchire meno l uranio e produrre più plutonio per le bombe
@gabrielegiustizieri1564
@gabrielegiustizieri1564 Жыл бұрын
Io pure sentire 1000MW al giorno è un dolore non da poco
@AndreaDiLenardo
@AndreaDiLenardo Жыл бұрын
1000 megawatt ora
@PaoloVigna-kv3uh
@PaoloVigna-kv3uh Жыл бұрын
@@AndreaDiLenardo Nel video si voleva dire 1000 MWe, inteso come potenza elettrica del reattore; giorni, ore, ecc. non c'entrano nulla! 😉
@geopop
@geopop Жыл бұрын
Ci teniamo a dirvi che c'è un errore nel video: 1000 MW sono la potenza non l'energia prodotta. Scusateci, a volte capitano disattenzioni che fanno commettere errori banali. Andrea
@EA1989XXX
@EA1989XXX Жыл бұрын
@@geopop Un'altra precisazione: questi reattori utilizzavano Uranio Naturale (cioè non arricchito), a differenza degli altri Reattori Occidentali. Questi reattori erano infatti destinati più alla produzione di Plutonio che all'energia elettrica: ciò ha comportato un minore uso dei sistemi di sicurezza. Dopo il disastro si optò in questi reattori, per l'uranio leggermente arricchito (2-3%) perchè è più controllabile. (La reazione fuori controllo è anche stata dovuta a questa caratteristica)
@MarcoCheccucci-js9pw
@MarcoCheccucci-js9pw Жыл бұрын
Siete dei miti. Fate sempre spiegazioni semplici chiare e dettagliate allo stesso tempo. Bravi continuate così
@XMarkxyz
@XMarkxyz Жыл бұрын
Una nota: "1000 MWe al girono" non vuol dire nulla, perchè il MWe è un'unità di misura di potenza e in quanto tale è istantanea cioè il reattore funziona a quella potenza secondo per secondo un pò come se dicessi che un'auto che viaggia ad una velocità fissa fa "50 km/h al giorno" non ha senso, se diciamo che per un intero giorno il reattore va a quella potenza posso dire di avere una produzione di 24000 MWh al giorno, notare che il MWh è invece una unità di energia e posso dire quanta energia il reattore ha prodotto in un dato periodo così come nell'esempio dell'auto posso dire che viaggiando per un giorno a 50 km/h ho percorso 1200 km. Per il resto video ottimo come sempre
@Ingrid97_
@Ingrid97_ Жыл бұрын
Ok ... verissimo , però se l'unità di misura della potenza è il watt e un suo multiplo è il mega watt , la forma abbreviata del mega watt si scrive semplicemente : MW ... quella "e" finale non c'è !
@stefanoss59
@stefanoss59 Жыл бұрын
@@Ingrid97_ MWe sta per "Mega Watt elettrici" per distinguerli da quelli termici.
@camaleonte210
@camaleonte210 Жыл бұрын
Io vi voglio proprio bene ragazzi, in nemmeno 14 minuti avete spiegato una vicenda complicatissima in un modo così semplice e graficamente bellissimo da vedere
@alen1741
@alen1741 Жыл бұрын
Sempre puntuali ad ogni appuntamento con la storia. E perfetti nelle spiegazioni ❤
@Franco96GTA
@Franco96GTA Жыл бұрын
Conosco a memoria l'incidente di Cernobyl, ma come al solito la vostra ricostruzione è pazzesca e ben raccontata. Ogni volta che esce un nuovo video mi fiondo sempre a guardarlo
@enricodefelip3148
@enricodefelip3148 Жыл бұрын
Sarebbe interessante una collaborazione tra voi e l'avvocato dell'atomo, in cui mediante animazioni 3D spiegate il funzionamento delle centrali moderne e le varie tipologie esistenti e in fase di sviluppo.
@vascob7001
@vascob7001 Жыл бұрын
Sarebbe il miglior crossover d'Italia ❤ e probabilmente anche la fine di geopop che perderebbe tanti di quei follower anti nuke😂
@fabriziopettinato8317
@fabriziopettinato8317 Жыл бұрын
​​se perdesse gente che non vuole documentarsi non sarebbe una grande perdita...
@MatteoCarbone_83
@MatteoCarbone_83 Жыл бұрын
Ma in realtà collaborano almeno dal 2021, con il video su Fukushima, e svariati articoli sulle tipologie di reattori nucleari usciti sul blog di Geopop.... 😅
@fabriziopettinato8317
@fabriziopettinato8317 Жыл бұрын
@@MatteoCarbone_83 si, ma senza farlo notare troppo.. 😉
@Istvan24
@Istvan24 Жыл бұрын
​@@vascob7001e forse, dico forse, quell'altro imparerebbe a fare un po' di divulgazione un po' più sana invece di farsi il sangue avvelenato ad ogni post
@DIABUL89
@DIABUL89 Жыл бұрын
Bravo Andrea, bravi tutti quanti del team di Geopop! Mi ero sempre chiesto come avesse potuto esplodere il reattore 4 di Chernobyl, ma con questa spiegazione ora è davvero tutto chiaro! Che tragedia per l'umanità, e serviva soltanto un po' più di accortezza...in ogni caso, siete STRAORDINARI!!!
@chiaranovi1587
@chiaranovi1587 Жыл бұрын
Grazie, come sempre di una chiarezza cristallina!!
@LydiaRubioA
@LydiaRubioA Жыл бұрын
MERAVIGLIOSA SPIEGAZIONE! Bravissimo Andrea!
@riccardorigolini358
@riccardorigolini358 Жыл бұрын
Chernbobyl mi ha sempre ''appassionato'' sia come dinamica dell'incidente, sia per il fatto che è il più grande disastro nucleare della storia! Molto interessante guardare sempre documentari, esplorazioni, film a riguardo!
@simod5723
@simod5723 Жыл бұрын
Involontario* Purtroppo è stato fatto di peggio(volontariamente)
@etro2389
@etro2389 Жыл бұрын
E fukushima invece? Sospetto che è ancora più disastroso di Chernobyl, ma non cè lo diranno mai.
@simod5723
@simod5723 Жыл бұрын
@@etro2389 Eh sì, è stato un terremoto tremendo quello. Uno degli eventi naturali più disastroso che dei tempi recenti. Scosse sopra ai 9 Richter e un maremoto con onde fino a 30 metri. Quasi 30.000 vittime, e siamo in Giappone, il paese con i migliori standard antisismici del Mondo
@verz8524
@verz8524 Жыл бұрын
a dire il vero è anche l'unico disastro nucleare della storia 😅. A Fukushima le radiazioni erano talmente basse che non ci sono state vittime.
@simod5723
@simod5723 Жыл бұрын
@@verz8524 forse una, il direttore della centrale, che rimase dentro la centrale ben oltre il dovuto. È morto di tumore molto dopo, non è possibile stabilirne le cause
@shanaasia4556
@shanaasia4556 Жыл бұрын
Ciao ragazzi! Vi seguo da anni e adoro i vostri video, vivo all estero e a volte vorrei condividere la visione del video con amici qui perche li trovo geniali e tutto il mondo dovrebbe conoscervi; potrebbe essere possibile inserire dei sottotitoli opzionali in inglese ai vostri video?
@danramingo9873
@danramingo9873 10 ай бұрын
Ho iniziato a seguire il vostro canale da pochissimo (oggi) complimenti, argomenti trattati con molta competenza, grazie mille di cuore, il libro cercasi energia, è solo cartaceo? Grazie mille
@goffredo7352
@goffredo7352 11 ай бұрын
Siete sempre molto esaurienti e professionali nei racconti. Vi seguo continuamente grazie ancora.
@michelaiafrate6931
@michelaiafrate6931 Жыл бұрын
Complimenti ragazzi per tutto il lavoro! 🎉
@dado.9229
@dado.9229 Жыл бұрын
In assoluto la spiegazione più utile che abbia mai visto. Nessun video tranne questo è mai stato in grado di spiegare e fare capire davvero cosa sia successo. Davvero complimenti
@denissshh1105
@denissshh1105 11 ай бұрын
Siete davvero bravissimi a spiegare nel dettaglio e in modo chiaro le varie situazioni, per noi comuni mortali, difficili e complesse. Spiegazioni sempre dettagliate e video spettacolare!! Comunque è stato un vero e proprio disastro senza precedenti, che condizionerà ancora per parecchi anni la vita di moltissime famiglie...
@sergentecollins2114
@sergentecollins2114 Жыл бұрын
aspettavo questo video da ANNI!! GRAZIE GEOPOP!!
@stefanofrongia3075
@stefanofrongia3075 Жыл бұрын
Ricordo il terrore diffuso per "la nube radioattiva " che si pensava contaminasse persino l'insalata dell'orto di casa.... all'epoca dei fatti ero alle elementari e ricordo la paura dovuta all'ignoranza sulla questione nucleare. Ora ne sappiamo molto di più e la sicurezza e aumenta esponenzialmente, ma la paura è rimasta .
@piccions9391
@piccions9391 Жыл бұрын
E anche l'ignoranza è rimasta
@nasone83
@nasone83 Жыл бұрын
Video stupendo. Chi non l'avesse fatto si guardi la serie TV Chernobyl di HBO. Probabilmente la migliore che io abbia mai visto. Di una tensione incredibile.
@fr_rave
@fr_rave Жыл бұрын
si, non è esattamente accurata in tutto, ma è comunque una bella serie, consigliata
@mr.amroos3944
@mr.amroos3944 Жыл бұрын
Il mio canale preferito, a volte riguardo i video più volte. Questo sarà uno di quelli.
@iomatthew
@iomatthew Ай бұрын
Super esaurienti i vostri video! Complimenti davvero! Mi piacerebbe, se possibile anche perché è un argomento delicato non solo in termini scientifici, vedere una vostra realizzazione più sui materiali radioattivi, isotopi, effetti negativi in generale, ecc. Grazie mille e continuate così! 😊
@gabrielepezzini6024
@gabrielepezzini6024 Жыл бұрын
A me piacerebbe che parlaste della fauna/flora di Chernobyl, in quanto a quello che so ha dovuto fare delle modifiche di DNA importanti per continuare a vivere nonostante le altissime radiazioni. Secondo me sarebbe interessante anche per le molte implicazioni connesse alle neoplasie. Grazie, vi seguo e vi stimo molto
@painolympics6485
@painolympics6485 11 ай бұрын
Ha fatto un video Entropy for Life a riguardo
@FroggyByte
@FroggyByte Жыл бұрын
Potreste fare un video sul passo di Djatlov? La storia dietro a questa vicenda è molto, molto inquietante e appassionante, ma anche avvolta nel mistero
@edoardomoretti3922
@edoardomoretti3922 Жыл бұрын
Sii il passo di djatlov storia interessante, sarebbe bello un video a riguardo
@albertocarano3239
@albertocarano3239 22 күн бұрын
Sì certo i reattori di ultima generazione sono fantastici ma hai omesso di dire che lo smaltimento delle scorie radioattive è rimasto a livello qualitativo ai tempi di Chernobyl. Grazie per il video
@giuliabaracchi463
@giuliabaracchi463 10 ай бұрын
Vi seguo sempre, i vostri video sono spettacolari.. visto che avete parlato sia di Chernobyl sia di Fukushima.. potreste fare un video anche sull' incidente di three mile island?
@eagle700
@eagle700 Жыл бұрын
Fate un video sulla Nube Tossica di Seveso, che nessuno ne parla mai! Grazie
@victor2tube
@victor2tube Жыл бұрын
Anche se viene detto che i reattori odierni sono molto diversi, sarebbe interessante anche divulgare dettagli più specifici sulle differenze e sul perché i reattori di oggi sono infinitamente più sicuri. Altrimenti l'utente medio continuerà ad avere una immotivata paura del nucleare...
@filippo9617
@filippo9617 Жыл бұрын
Tanto per cominciare sono dotati di un contenimento completo, che secondo normative iaea deve tenere un'impatto aereo, a questo aggiungi i sistemi multipli di sicurezza spesso non disattivabili (mentre a chernobyl erano disattivati). Ultimo ma non ultimo guarda il reattore: nei reattori odierni i neutroni sono rallentati (questo permette di avere la fissione) dall'acqua, se essa evapora la fissione si arresta, a chernobyl eranonrallentati dalla grafite (che essendo un solido non evaporava, continuando a generare fissioni fino al disastro).
@filippo9617
@filippo9617 Жыл бұрын
Dulcis in fundo i reattori moderni non'hanno estensori in grafite sulle barre di controllo, ergo al momento dello scram (spesso automatico) la potenza cala subito invece di alzarsi e calare.
@ileniagennari499
@ileniagennari499 5 ай бұрын
tutte cose giustissime, giustamente victor auspicava in un video divulgativo ehehe@@filippo9617
@giovannicampo5890
@giovannicampo5890 Жыл бұрын
Complimenti per la chiarezza e la sintesi.
@WacKoS636
@WacKoS636 Жыл бұрын
@691 lo vogliamo dire il "NEW SAFE CONFINEMENT" di Chernobyl e' stato costruito dalla Cimolai s.p.a. di Pordenone? Saluti e grazie
@vincenzovaroli8729
@vincenzovaroli8729 Жыл бұрын
Il difetto principale di questo reattore è la mancanza di un vero sistema di SCRAM in grado di fare entrare le barre di controllo in tempi molto brevi. Infatti la pressione del pulsante SCRAM si limitava ad inserire le barre a 0,4 metri al secondo !!! Ho letto questo dato dal rapporto inviato all'IAEA dopo l'incidente. Anche il sistema previsto da Fermi nel primo reattore della storia, cioè un fiasco con acido borico ed un uomo pronto con l'ascia a tagliare la corda in caso di pericolo era molto più veloce.
@filippo9617
@filippo9617 Жыл бұрын
A quanto so il problema non'era la velocità dello scram ma gli estensori in grafite delle barre: non ci fossero stati la potenza sarebbe calata è non aumentata.
@vincenzovaroli8729
@vincenzovaroli8729 Жыл бұрын
@@filippo9617 Nei reattori PWM le barre di controllo all'azione dello SCRAM cadono per gravità, nei BWR vengono sparate con un gas compresso e quindi in entrambi i casi con una velocità ben maggiore di 0,4m/s, Nel primo reattore di Fermi il sistema di arresto rapido era formato da un fiasco di vetro con una soluzione di acido borico sospeso sopra il reattore con una fune. Un uomo era pronto con un'ascia per tagliare la fune in caso di guai. Ecco da dove proviene l'acronimo SCRAM.
@giorgio2430
@giorgio2430 Жыл бұрын
Bravissimo, non è facile spiegare così bene argomenti tanto complessi.
@gianlucapertoso
@gianlucapertoso Жыл бұрын
Ottima spiegazione esaustiva... Sempre bravi!
@Angelo7055
@Angelo7055 Жыл бұрын
Bellissimo video. Ricordo anche di aver visto la serie di Chernobyl della HBO, è stata veramente bella.
@fede578
@fede578 Жыл бұрын
Grazie mille! Lo stavo aspettando😊
@lepo8196
@lepo8196 Жыл бұрын
Complimenti sempre chiari sempre fruibili sempre presenti. Grazie
@adrianaduaninabrunetti
@adrianaduaninabrunetti Жыл бұрын
Sempre video super!! Grazie.
@giovannimastronardo2316
@giovannimastronardo2316 Жыл бұрын
Siete troppo all'avanguardia ❤la migliore pagina scientifica di yt❤🎉
@maurovenier8754
@maurovenier8754 Жыл бұрын
Solo una piccola osservazione: U235 è un isotopo dell'uranio, il diossido di uranio è UO2, non U235.
@tricketwings
@tricketwings Жыл бұрын
finalmente!! dopo aver visto 40 volte la serie e tutti i film su questo disastro, aspettavo un vostro videoo!!
@francescocolajezzi4945
@francescocolajezzi4945 Жыл бұрын
Siete bravissimi! Complimenti davvero! 👏
@GiorgioG085
@GiorgioG085 Жыл бұрын
L'ostinato no al nucleare oggi è del tutto privo di senso.
@alex79teramo49
@alex79teramo49 22 күн бұрын
Lei ha perfettamente ragione!!! Alessandro.
@geopop
@geopop Жыл бұрын
Ragazzi ovviamente 1000 MW sono la potenza del reattore, non l'energia generata
@absolutely_senna
@absolutely_senna Жыл бұрын
Esattamente, bisogna sempre distinguere la potenza termica dalla potenza elettrica.💪🏻
@barondemonio95
@barondemonio95 Жыл бұрын
Per essere pignoli, direi anche che generava 1000MW in ogni istante, non ogni giorno. Al massimo generava 1000MW per tutto il giorno, o 24GWh al giorno (ma immagino sia più complesso di così il calcolo).
@absolutely_senna
@absolutely_senna Жыл бұрын
@@barondemonio95 No ti sbagli, il watt per ora (Wh) richiede un altro tipo di calcolo. 1000 MW per ogni istante non producono 24GWh.
@barondemonio95
@barondemonio95 Жыл бұрын
@@absolutely_senna Lo so che è più complesso di così, la cosa importante era l'unità di misura (Wh invece che W), ho messo un numero fittizio (che comunque sarebbe sostanzialmente giusto se la potenza fosse elettrica invece che termica e fissa a quel valore e se la produzione avvenisse senza interruzioni per 24 ore al giorno, ma so che è una grande semplificazione).
@filippo9617
@filippo9617 Жыл бұрын
Tecnicamente 1000 MW sono la potenza elettrica generabile, la potenza termica dovrebbe essere due o tre volte maggiore.
@lucacane-fitnesspertutti
@lucacane-fitnesspertutti Жыл бұрын
Spiegazione chiara e video meraviglioso.. grazie e complimenti 👏👏
@user-oj3cr9sq9b
@user-oj3cr9sq9b Жыл бұрын
Superbes documentaires ! Ils sont tous très bien ! Bravo Andrea et toute ton équipe !
@loryconti09
@loryconti09 Жыл бұрын
Grazie del video, volevo portare l'energia nucleare come approfondimento per l'esame di 3 media e questo mi sarà molto utile!
@SalvatorePiazzolla82
@SalvatorePiazzolla82 Жыл бұрын
Ciao, devo segnalarvi dei grossi errori: I neutroni, per fissionare, devono essere LENTI visto che in natura sono veloci, si utilizzano delle barre per rallentarli e non per assorbirli.; IL REATTORE non si è avvelenato durante l'esercizio al 50% ma durante il test.
@stefanooss1266
@stefanooss1266 Жыл бұрын
le "barre" utilizzate non sono i moderatori (nell'RBMK grafite) ma assorbitori e sono metalliche (boro in questo reattore). Corretto che il ritmo di fissione aumenta con neutroni termici (lenti) e questo avviene grazie, infatti, all'elemento moderatore. Però è vero che le barre di cui si parla nel video sono destinate all'assorbimento.
@AndreaDiLenardo
@AndreaDiLenardo Жыл бұрын
Ben detto nella serie di HBO è spiegato meglio
@francescolaterza5965
@francescolaterza5965 2 ай бұрын
Super Andrea! Sei un grande
@Nnaattaa23
@Nnaattaa23 Жыл бұрын
Ottima esposizione, davvero bravo. Grazie mille!
@75840213
@75840213 Жыл бұрын
Perfetto, non pensavomarrivaste allo Xenon. Sempre seri come sempre. Ora attendo Bopal, Seveso e di Vajont a confronto.
@GherardoDacquati
@GherardoDacquati Жыл бұрын
geopop ha fatto un video dedicato al Vajont kzfaq.info/get/bejne/rrukdtqZs56RoIU.html
@Fabri_Fxx23
@Fabri_Fxx23 Жыл бұрын
Bellissima produzione Geopop! Complimenti! In poco tempo una spiegazione esaustiva dei fatto salienti accaduti quella maledetta notte.
@ninocastelli9304
@ninocastelli9304 Жыл бұрын
Siete uno spettacolo! Bravissimi.
@giancarlopanaccio
@giancarlopanaccio Жыл бұрын
Grandissimi come sempre !!
@Musicology76
@Musicology76 Жыл бұрын
Per approfondire, e per chi non l'avesse vista ancora, raccomando caldamente la mini serie HBO omonima, "Chernobyl", che è fatta talmente bene che all'epoca mi ha angosciato quasi come se l'evento fosse successo 1 mese prima. DA RECUPERARE ASSOLUTAMENTE. Geopop, come sempre...siete i nr 1.
@ilmiglie3600
@ilmiglie3600 Жыл бұрын
siete sempre bravissimii, spiegazioni chiare e argomenti interessanti. Ho una sola critica. Secondo me sarebbe il caso di incominciare a caricare video in una qualista' superiore al 1080p. Chiaramente state usando una reflex/mirrorless quindi esportare il video in 4k al posto che 1080p non dovrebbe essere un problema. Se apportaste questa modifica credo che la qualita' dei video possa fare un salto incredibile.
@damianocardillo9009
@damianocardillo9009 10 ай бұрын
complimenti per l'ottimo lavoro, come sempre
@giuseppeavinofontana-gk6jz
@giuseppeavinofontana-gk6jz Жыл бұрын
Finalmente! Lo aspetto da tanto questo video 😮
@melobellassai6432
@melobellassai6432 Жыл бұрын
Complimenti veramente fate un ottimo lavoro..siete grandi...continuate così
@inteking
@inteking Жыл бұрын
Ciao Andre, l'hai vista la serie Chernobyl? Anche quella è ricostruita molto bene. In ogni caso bel video!!! Grazie.
@waltertriacchini7280
@waltertriacchini7280 Жыл бұрын
non proprio cosi accurata, molto bella come fiction ma non tecnicamente
@mirkoyoda84
@mirkoyoda84 Жыл бұрын
Siete davvero incredibili... Un video complesso reso estremamente pop e comprensibile da tutti. Davvero complimenti. Come sempre!
@graal_xcv6807
@graal_xcv6807 Жыл бұрын
Consiglio l’omonima serie HBO. Capolavoro assoluto
@rickygallodoc
@rickygallodoc Жыл бұрын
In Italia si approfittò del disastro creando un referendum ad hoc, che gli italiani, come sempre senza nemmeno porsi due domande, votarono in massa. Ciò decretò la fine dell'atomo in Italia, peccato che poi almeno 8 reattori ad uso ricerca e formazione rimasero comunque attivi e alcuni sono tutt'ora attivi. Beata ignoranza con la connivenza di giornali e politica. La condanna definitiva per l'indipendenza dal punto di vista energetico. Si scelsero le polveri sottili che uccidono ogni hanno migliaia di persone ( 90000 persone, dati del 2022 ) per evitare un rischio di disastro nucleare tanto remoto da risultare quasi impossibile, tappandosi occhi e orecchie e facendo finta che appena oltre confine la corrente la producessero con eserciti di atleti pedalanti...
@albertocaruso
@albertocaruso Ай бұрын
infatti...
@ducciobarazzoni7969
@ducciobarazzoni7969 Жыл бұрын
Divulgazione perfetta per le mie classi della scuola superiore. Ottima grafica e spiegazione tecnico scientifica accurata. Grazie Andrea e team.
@Frank-YYZ
@Frank-YYZ Жыл бұрын
Mi ricordo benissimo quel giorno. Video molto dettagliato. È un piacere seguirvi.
@fiorenzofuria5266
@fiorenzofuria5266 Жыл бұрын
Complimenti, spiegato benissimo. Disamina semplice ed essenziale. Bravi.
@S1-C1
@S1-C1 Жыл бұрын
Grazie! Il video aiuta sicuramente a capire meglio le dinamiche dietro questa tragedia. Sarebbe possibile per voi realizzarne uno presso una nuova centrale nucleare? Per citare BarbascuraX "sembrano delle farmacie". Magari un vostro approfondimento in merito potrebbe aiutarci a capire cosa sono oggi queste realtà e avere quindi i mezzi necessari per comprendere rischi, benefici, costi, guadagni, impatto ambientale e altro (un po' come tutti i vostri video) di queste strutture.
@piccions9391
@piccions9391 Жыл бұрын
Rischi sono talmente bassi da poter essere trascurati. Chiedetevi perché, a parte quel singolo episodio, non si è più verificato nulla. Io capisco avere paura, ma ogni tanto bisognerebbe anche utilizzare la testa.
@ileniagennari499
@ileniagennari499 5 ай бұрын
@@piccions9391 s1c1 tuttavia non ha chiesto una cosa stupida. Sarebbe davvero carino curiosare nei nuovi impianti, anche per diminuire la paura nel cittadino medio, che ancora non ha la più pallida idea di come siano al loro interno. Chernobyl era un impianto vecchissimo, ancora di uso praticamente semi-bellico, in un regime totalitario che era ormai già agli sgoccioli, fuori controllo. Non esisteva la rete di controllo internazionale di oggi, non esisteva (forse) nemmeno la zona franca in prossimità degli impianti nucleari, quindi magari poteva potenzialmente diventare ancora un obiettivo fisico in caso di guerra. Chi gestiva le cose voleva probabilmente fare colpo sul governo, prendendo iniziative che oggi sarebbero assolutamente vietate. Se fai mezza cosa fuori dalle regole lo sa all'istante l'intero pianeta per ovvie ragioni. Quindi, niente, potrebbe essere interessante.
@Nigel555
@Nigel555 Жыл бұрын
Onore a tutti i tecnici e persone che morirono per contenere il disastro
@gaetanogiustini3104
@gaetanogiustini3104 Жыл бұрын
Complimenti come sempre.
@emiinve83
@emiinve83 Жыл бұрын
Bravissimi,sempre al 🔝
@pasqualedmitryev
@pasqualedmitryev Жыл бұрын
Avevo 10 anni quando è successo il disastro. Mi ricordo bene .
@busadilan
@busadilan Жыл бұрын
consiglio la visione della mini - serie prodotta dalla HBO intitolata Chernobyl, dove spiegano nel dettaglio tutta la storia e gli avvenimenti riguardo le conseguenze dell'esplosione del reattore n.4
@PaoloVigna-kv3uh
@PaoloVigna-kv3uh Жыл бұрын
confermo che è fatta molto bene!
@ireneciraldo72
@ireneciraldo72 Жыл бұрын
Sono un fisico ma grazie ai vostri video imparo sempre cose nuove, anche su questa catastrofe!
@Al3xius
@Al3xius Жыл бұрын
miglior canale che seguo a mani basse
@Giubizza
@Giubizza Жыл бұрын
Erano dei pazzi!
@joshkr90
@joshkr90 Жыл бұрын
E noi importiamo il grano Ucraino?
@powerplayer0867
@powerplayer0867 Ай бұрын
Si e che c'entra?
@powerplayer0867
@powerplayer0867 Ай бұрын
Chernobyl è disabitata, nessuno vive lì e comunque non c'entra nulla
@vittoriosilva1731
@vittoriosilva1731 11 ай бұрын
Ciao a tutti, gran bel programma, è un piacere seguirci. Avevo una curiosità: quando si dice che il reattore produceva 1000 ma, questo valore è al netto utile o bisogna toglie l'energia che lo faceva funzionare? Grazie Vittorio
@anthonyalo5587
@anthonyalo5587 Жыл бұрын
complimenti per il vostro lavoro
@andreapaiola1409
@andreapaiola1409 29 күн бұрын
Un video molto interessante, la parte che i condotti dove dovevano calarsi le barre di controllo, che furono deformate dal troppo calore mi mancava, complimenti per il video e per tutto il canale, dovrebbero darvi un programma tv documentaristico tutto per voi!
@Sdaque
@Sdaque Ай бұрын
Ciao veramente sei un grande.Avevo visto il film su netflix ma non a detto niente di tutto quello che hai detto tu.Grazie mille ora ho capito molto di più❤
@lucacastrucci
@lucacastrucci Жыл бұрын
Veramente bravi! Complimenti!
@michelesavona4861
@michelesavona4861 Жыл бұрын
Bravo . È cosi che si spiegano argomenti difficili da capire alle persone che sono interessate .
@fabyferry
@fabyferry Жыл бұрын
Anche se avete dimenticato di menzionare lo scambiatore di calore sotto la centrale, perché all’interno nulla è finito (anzi) e che c’è il 50% di probabilità che in un 100inaia d’anni, il combustibile fonda le basi e che, a contatto di una falda acquifera, generi un esplosione termonucleare che cancellerebbe istantaneamente 3 nazioni e avvelenerebbe il pianeta… comunque, salvo questo dettaglio, giuro NON HO MAI SENTITO SPIEGARE L’ACCADUTO DI CHERNOBYL IN MODO COSÌ SEMPLICE ED ACCESSIBILE… Un grandissimo applauso davvero 😊 spiegare a chi comprende è volontà, ma essere comprensibili per chi non sa’ è un arte… E voi siete dei veri artisti… Chapeau 👏👏👏👏👏
@stefanooss1266
@stefanooss1266 Жыл бұрын
le esplosioni termonucleari (modo improprio per indicare la fusione non controllata di isotopi leggeri) non possono avvenire fisicamente in seguito a un incidente come quello di Chernobyl. Non c'è mai stato questo pericolo e mai potrà esserci, ripeto, per come funziona la fisica di questi processi.
@nataletarantino807
@nataletarantino807 Жыл бұрын
Ingredienti per esplosione termonucleare: 1) qualche decina di kg Uranio o Plutonio arricchiti oltre il 90%; 2) deuterio e trizio q.b.. Presenza dei suddetti a Chernobyl: quasi Nulla. Prima di scrivere ca...te studiare o informarsi non fa male.
@NeferGM
@NeferGM Жыл бұрын
Wow io ne ho visti di video a riguardo, ma questo è davvero top, bravi 👏
@orteip
@orteip Ай бұрын
Ciao Geopop, ho visto questo video 2 volte. Siete bravissimi. 😊 Volevo chiedervi se potevate fare un video in cui spiegate “come le radiazioni penetrano i tessuti del nostro corpo e/o anche macchinari o apparecchiature” (quelle che si volevano adoperare per liberare il tetto del reattore Mbrk 4. Grazie 🤗🤗👍🏻👍🏻
@alessandrocazzanelli4402
@alessandrocazzanelli4402 Жыл бұрын
Spiegazione top!! Siete fantastici!!
@marcosantilli81
@marcosantilli81 Жыл бұрын
grandissima spiegazione... professionali come sempre...
@panix791
@panix791 5 ай бұрын
Siete forti ragazzi! Continuate cosi
@giovannimusolino9292
@giovannimusolino9292 Жыл бұрын
Video strepitoso come sempre... Grazie di esserci ragazzi di Geopop
@aldobelvedere9104
@aldobelvedere9104 8 ай бұрын
Andrea nn smetto di guardarlo sto video, mannag a capa toj. Lo guardo almeno due tre volte a settimana. Sia chiaro amo tutti i video, ma questo e animato, spiegato e realizzato troppo bene e spiegato maniacalmente. Forse l’unica vera spiegazione dettagliata del disastro di Chernobyl. Complimenti sempre e comunque. Aspetto sempre il video sul sistema HAARP E SULLA POLVERE.😜🙏
@MRCKRMN
@MRCKRMN Жыл бұрын
In ultima analisi l'incidente avvenne per l'uso di tecnologie che anche all'epoca erano scadenti (errore di progetto, oppure scelta consapevole per risparmiare soldi?), nonché per il segreto di stato posto su molte delle tecnologie in uso, così che il personale della centrale aveva un manuale ma non conosceva molti dettagli di funzionamento, e quindi non aveva un'idea realistica del rischio nel fare manovre impreviste. Cause dunque "tipiche" della cultura sovietica, dove di certo a nessuno sarebbe mai venuto in mente di alzare la mano e dire "questi materiali fanno schifo! Di questo manuale non me ne faccio niente!" andando contro quello che era stato deciso nelle stanze del potere ed essere accusato di incapacità o peggio di sovversione. In Italia una cosa del genere non potrebbe accadere, ecco perché fu un errore rinunciare al nucleare. Fun fact: il disastro fu ammesso dall'URSS solo perché la nube radioattiva non la potevano nascondere. Altrimenti non si sarebbe saputo, così come non si sono saputi i moltissimi incidenti gravi avvenuti per gli stessi motivi in tutti i settori, da quello militare all'aerospazio. Ecco perché dico che son cause "tipiche" sovietiche, dopotutto.
@Mitzrael79
@Mitzrael79 Жыл бұрын
Complimenti, molto ben fatto, un argomento molto difficile da rendere fruibile a tutti, c'è qualche inesattezza o meglio qualche frase un po' ambigua dal punto di vista del funzionamento (per esempio sulal funzione del moderatore), come è stato già fatto notare, ma come detto, sono argomenti così specifici che se non si possiedono alcuni concetti è molto difficile renderli alla portata di tutti, voi avete fatto comunque un ottimo lavoro, bravi come sempre 🤟
@fabiogatta6187
@fabiogatta6187 Жыл бұрын
Top come sempre bravi ragazzi
@FmSNuk3
@FmSNuk3 Жыл бұрын
Ti faccio i miei complimenti per la creazione del video , ottimo cast per la creazione in 3D della ricostruzione di cosa è successo… se me parli di atomi e robe simili ti assicuro che capisco 0, però nel modo in cui spieghi le cose sono abbastanza chiare per tutti, complimenti davvero
@max6522
@max6522 Жыл бұрын
Ciao, anche se io non capirò mai fino in fondo ciò che successe quella notte,mi congratulo con tutto lo staff per il video bellissimo. Grazie.
Bro be careful where you drop the ball  #learnfromkhaby  #comedy
00:19
Khaby. Lame
Рет қаралды 40 МЛН
🍟Best French Fries Homemade #cooking #shorts
00:42
BANKII
Рет қаралды 15 МЛН
OMG 😨 Era o tênis dela 🤬
00:19
Polar em português
Рет қаралды 10 МЛН
Matteo Messina Denaro: i segreti dell'ultimo Padrino
3:09:42
La7 Attualità
Рет қаралды 3 МЛН
как спасти усилитель?
0:35
KS Customs
Рет қаралды 481 М.
wyłącznik
0:50
Panele Fotowoltaiczne
Рет қаралды 22 МЛН
Куда пропал 3D Touch? #apple #iphone
0:51
Не шарю!
Рет қаралды 595 М.
How Neuralink Works 🧠
0:28
Zack D. Films
Рет қаралды 32 МЛН
Apple watch hidden camera
0:34
_vector_
Рет қаралды 50 МЛН