Passaggio Laurentino

  Рет қаралды 4,175

Fabrizio Capolei

Fabrizio Capolei

2 жыл бұрын

Trasformazioni al margine
Due racconti, due scale che si muovono parallelamente: dal dettaglio alla città, dai flussi all’abitare. Ingrandimenti e restringimenti, che emergono in un duplice percorso che tende a collidere, a sovrapporsi, tenendo insieme le diverse storie e istanze presenti sul territorio.
Un percorso che vuole mettere in luce la trasformazione dello spazio urbano contemporaneo, osservando le forze che guidano questo cambiamento, esplorando forme e dimensioni.
Roma e la sua possibile mutazione.
Il racconto della complessità urbana, restituendo meccanismi e forme, percezioni e attraversamenti, proiettando l’architettura sullo sfondo, scenario della crescita e della trasformazione, teatro del cambiamento degli stili di vita e di un modo di abitare più ampio.
Passaggio Laurentino.
Da un lato il film vuole mettere in luce, attraverso il tempo lungo, la storia delle visioni e delle strategie urbane, i piani del 1931 e del 1962 che spostano la città verso i bordi, immaginando la periferia che diventa centro.
Partendo dal progetto dell’E42, dal quartiere dell’EUR, per arrivare alla costruzione della città pubblica, i quartieri dell’edilizia economica popolare: la riforma urbanistica, la legge n.167 del 1962, le cooperative e le sperimentazioni, le soluzioni e le problematiche.
Per farlo, la narrazione utilizza un caso studio, la storia e le vicissitudini di uno dei casi più emblematici di Roma, il Laurentino 38 progettato dall’Arch. Piero Barucci: il sistema della vertebra urbana e il meccanismo insediativo, strade e ponti, stecche e torri.
Un movimento che dilata sempre di più i bordi della città storica e di quella consolidata, introducendo un nuovo elemento: il Gra, il Grande Raccordo Anulare.
Un confine distributivo, il telaio che sorregge il flusso veicolare di molte storie romane che diventa elemento insediativo allargando territori e generando nuove forme di abitare, oltre il raccordo, disgregano i bordi e mettendo fine alla storica dicotomia città/campagna, in una città-territorio.
Dall’altro lato il film vuole porre l’attenzione sul progetto di una di queste centralità, individuate dal Prg di Roma del 2008, quella del Laurentino.
Una polarità commerciale in divenire che ad oggi mostra il suo primo tassello: il centro commerciale Maximo, progettato dallo studio 3C+t Capolei Cavalli Architetti Associati. Partendo da questo spazio, dal suo concepimento e realizzazione, è possibile tracciare un parallelismo con il movimento della città ad uscire, verso i suoi bordi, dalla città storica a quella in trasformazione.
Il racconto muove così nell’attraversamento dell’architettura, mettendo in luce elementi e temi, soluzioni e sfide da superare: dalla luce che penetra dalla copertura sino alle gallerie, superando gli spazi del mercato per uscire sulla piazza pubblica dove non solo vengono presi in considerazione gli aspetti della pelle, della tessitura superficiale del centro ma dove le due storie e le due scale di osservazione si incontrano.
La nuova centralità all’interno del quartiere del Laurentino.
Il centro commerciale Maximo diventa così non soltanto la cartina tornasole di un processo costruttivo ma la restituzione di strategie e di connessioni, un luogo dove atterrano flussi materiali e immateriali, stratificazioni temporali e processi economici, nodo locale e soglia dove si incontrano diverse istanze e le questioni urbane, quelle dell’oggi e quelle del futuro.
SCHEDA FILM & CREDITS
Un film di:
3C+t - Capolei Cavalli Architetti Associati
Prodotto da:
Isplora.com
Direttore di Isplora:
Dott. Alexandro De Martino
Autori:
Architecture film screenwriter - Arch. PhD. Davide Vero
Architecture film screenwriter - Arch. Giorgia Greco
Titolo originale:
Passaggio laurentino. Trasformazioni al margine
Genere:
Documentario di architettura ed urbanistica
Durata:
30’
Fotografie su gentile concessione di:
©Capolei Cavalli Architetti Associati
©Benedetta Gaiani
©Irene Ferri
©Nora Santonastaso
©Marco Moschetti (timelapse)

Пікірлер
MEGA BOXES ARE BACK!!!
08:53
Brawl Stars
Рет қаралды 32 МЛН
Children deceived dad #comedy
00:19
yuzvikii_family
Рет қаралды 4,9 МЛН
Sigma Girl Past #funny #sigma #viral
00:20
CRAZY GREAPA
Рет қаралды 21 МЛН
ИРИНА КАЙРАТОВНА - АЙДАХАР (БЕКА) [MV]
02:51
ГОСТ ENTERTAINMENT
Рет қаралды 4 МЛН
“Piccola Londra”, la perla del quartiere Flaminio a Roma
3:33
L'INCREDIBILE FALLIMENTO dietro la COSTRUZIONE del PONTE di VENEZIA
12:05
Ingegneria Italia
Рет қаралды 186 М.
Otto e Mezzo 21/06/2024
29:46
La7 Attualità
Рет қаралды 16 М.
Dentro il Progetto_ Inside the Project 3C+t architects
58:19
Fabrizio Capolei
Рет қаралды 8 М.
La mia esperienza a Napoli
3:53
PerformancePPC - Marketing e Innovazione digitale
Рет қаралды 9 М.
A91 Driving in ITALY | from ROME to FIUMICINO Aiport
4:42
HWYitalia
Рет қаралды 36 М.
V. Gregotti (Una lezione di architettura)
46:07
PoliMi
Рет қаралды 44 М.
Каха ограбил банк
1:00
К-Media
Рет қаралды 9 МЛН
I Have Ducks Stuck In My Ears😰🐤👂
0:17
Giggle Jiggle
Рет қаралды 12 МЛН