Patologie legate al gene Mitofusina 2: a che punto è la ricerca?

  Рет қаралды 12,353

Centro Dino Ferrari

Centro Dino Ferrari

Жыл бұрын

Cosa sono le patologie dovute a mutazioni del gene "Mitofusina 2" e perché è così importante sostenere la ricerca in questo ambito? Ce ne parla la Prof.ssa Stefania Corti, Responsabile del Laboratorio di Cellule Staminali Neurali del nostro "Centro Dino Ferrari" - Università degli Studi di Milano - Ospedale Policlinico di Milano, che da tempo, insieme al suo gruppo, è impegnata nello sviluppo di una terapia genico molecolare che possa essere efficace contro questo gruppo di patologie.

Пікірлер: 1
@cloe8292
@cloe8292 Ай бұрын
I meccanismi recettoriali 4 citoplasmatici sulle modificazioni geniche ( progetti europei sulla fusione mitocondriale del 2020) riguarda necessariamente il passaggio nel proteosoma ubiquitario.
Nuove Linee Guida Europee per il Tumore della Prostata (2020)
43:27
Please be kind🙏
00:34
ISSEI / いっせい
Рет қаралды 40 МЛН
Как быстро замутить ЭлектроСамокат
00:59
ЖЕЛЕЗНЫЙ КОРОЛЬ
Рет қаралды 13 МЛН
Lower Limb Neurological Examination - Clinical Skills - Dr Gill
9:34
Dr James Gill
Рет қаралды 557 М.
BIOLOGIA - Lezione 13 - Genetica: Trasmissione Eterosomica
20:01
La Biologia per tutti
Рет қаралды 122 М.
Il sistema endocrino
11:46
Mai dire Scienze
Рет қаралды 40 М.
Esercizi di genetica - leggi di Mendel e quadrato di Punnett  #1
13:53
Michela Francone
Рет қаралды 109 М.
Leucemia Mieloide Cronica: la rivoluzione terapeutica
10:07
MedicinaInformazione
Рет қаралды 8 М.
Malattie genetiche
16:47
ELENA CRISTINO profmate
Рет қаралды 4,2 М.
SLA, Sintomi Iniziali e Quelli da non Sottovalutare: le domande
17:07
Linfoma non hodgkin: sintomi, prevenzione, cause, diagnosi | AIRC
5:09
Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro
Рет қаралды 55 М.
Leucemia linfatica cronica: che cos’è e come scoprirla?
6:32
PharmaStarTV
Рет қаралды 8 М.
Video messaggio dai laboratori IEO - Stefania Faletti
1:21
Fondazione IEO-MONZINO
Рет қаралды 15 М.