Quanti umani può ospitare la Terra? Il SOVRAPPOPOLAMENTO è un mito o un rischio per l'umanità?

  Рет қаралды 33,315

Will Media

Will Media

Күн бұрын

A un certo punto l'abbiamo pensato tutti: siamo troppi. Ma è davvero così?
Silvia Lazzaris e Clara Morelli approfondiscono il tema del sovrappopolamento per capire se esiste una risposta al di là di ogni dubbio.
► Se questo video ti è piaciuto ISCRIVITI al canale: shor.by/iscrivitiYT
#sovrappopolamento #will #sostenibilità #demografia
0:00 Intro
0:52 Quanto siamo cresciuti?
5:10 Cresceremo per sempre?
8:40 Controllo della natalità
10:16 Come facciamo con le pensioni?
12:01 Senza figli chi produce?
13:30 Quali soluzioni?
Scopri tutti i nostri canali:
► Instagram: / will_ita
► Facebook: / willmediaita
► LinkedIn: / willmedia-it
► TikTok: / will_ita
► Telegram: t.me/will_media
► LOOP, non la solita newsletter: shor.by/LOOP-iscriviti
► Sito: willmedia.it
► Podcast: willmedia.it/podcast/

Пікірлер: 291
@Frank-qh4bu
@Frank-qh4bu Жыл бұрын
Un grande esperto che mi sento di consigliare sulla materia è Thanos
@Giooooonni93
@Giooooonni93 Жыл бұрын
Will un like poteva pure metterlo a sto commento
@willmedia
@willmedia Жыл бұрын
E mettiamolo questo like! Anche se, come avrete capito dal video, non siamo del partito di "Thanos Did Nothing Wrong"
@jorgedacosta8011
@jorgedacosta8011 Жыл бұрын
Le ESPERTE !!! AHSHAHAHA !!!!
@jaimestaana5562
@jaimestaana5562 Жыл бұрын
​@@Giooooonni93 😂
@fiorellamezzera8006
@fiorellamezzera8006 11 ай бұрын
Siamo troppi cominciamo a tirare via tutti i politici così
@mariaalbano2902
@mariaalbano2902 Жыл бұрын
Nel mondo c'è posto per tutti, il problema sta nella distribuzione delle ricchezze detenute da pochi potenti sulla terra, lasciando il resto della popolazione in stato di semi-poverta' o povertà assoluta.
@luigipedini2496
@luigipedini2496 11 ай бұрын
10:51 veramente alle persone che adesso sono in pensione, quando lavoravano è sempre stato detto, che i contributi versati servivano a pagarsi la propria pensione.
@marson_cnc
@marson_cnc Жыл бұрын
Quando saremo veramente troppi le forze dell'universo ci penseranno a non farci più crescere in numero o a decimarci. Accade con qualsiasi essere vivente.
@ceci1811
@ceci1811 Жыл бұрын
Asi mismo es ...no debemos preocuparnos tanto de este tema...piensa la propia naturaleza a mover el mundo y hacer caer los frutos podridos....😂
@Princess-yp9of
@Princess-yp9of Жыл бұрын
Io sinceramente credo che i temi affrontati siano così complessi e ampi che sia impossibile trattarli in modo adeguato da poter dare una risposta univoca alla questione...di certo si possono stimolare delle riflessioni. Detto questo credo che molti dicano che siamo troppi perché è facile rispondere così, si dice così perché si allontana il problema da noi e dalla nostra diretta azione dando la colpa a qualcos'altro che non ci riguarda e in più si semplifica la questione, si sá la mente umana davanti a questioni troppo complesse tende a semplificare proprio perché la semplificazione ci da un senso di sicurezza... Dall'altra parte però non sono d'accordo che un semplice cambiare lo stile di vita sia una risposta che abbia un qualche utilità perché subito ci si chiede: cambiare lo stile di chi? Di tutti? Di qualcuno? Di quanti? E cambiarlo come? Qual é il modo giusto o migliore? E a chi è che spetta di decidere quale sia il migliore? Qui si entra in questioni culturali anche molto complesse...siamo ben lontano da una qualche risposta...
@rosellaraps8987
@rosellaraps8987 11 ай бұрын
Credo si debbano fare molte cose in sinergia: ridurre gli sprechi, i combustibili fossili, ls popolazione, gli sfruttamenti intensivi del suolo, continuare le ricerche sui cibi sintetici o coltivati in laboratori, cercare varietà di prodotti commestibili più nutrienti, passare alla plastica compostabile... tutto in una notte 😮😮
@enzotarax6011
@enzotarax6011 Жыл бұрын
Abbiamo bisogno di più immigrati giovani. Per fare cosa , che già il paese è pieno di immigrati disoccupati, e con l'automazione che farà sempre più disoccupati? Vedo che avete le idee un po' confuse!
@marcorighi2156
@marcorighi2156 Жыл бұрын
Più immigrati giovani per cambiare il tessuto sociale italiano, e renderlo più manipolabile e assoggettabile
@ikki9001
@ikki9001 Жыл бұрын
10:25 Inps = schema ponzi
@master7883
@master7883 Жыл бұрын
Piantatela di dire stupidaggini, in Italia non siamo così pochi, non preoccupatevi non siamo a rischio di estinzione come invece qualche deficiente vuol fare credere, se si pensa che i paesi nel mondo dove si vive meglio solitamente hanno una popolazione bassa, ma in compenso sicuramente hanno grandi IDEE comunitarie e sociali! Ovviamente oltre agli stili di vita sui generis e poco ECOFRENDLY di quei "relativamente pochi" che se la spassano e che inevitabilmente influiscono negativamente su tutta la linea, in Italia è proprio il sistema delle politiche sociali ad aver fallito e che deve drasticamente cambiare se si vogliono ristabilire anche gli equilibri natalità/mortalità, quindi basta scaricare sempre la colpa ai cittadini Italiani con sto decremento della natalità, d'altronde non si può mica obbligare le coppie a fare figli soprattutto quando non te li puoi permettere, tanto ciò che conta veramente qui in Italia è solamente che le pensioni da nababbo dei politici non dovranno MAI essere toccate e saranno sempre pagate... Tuttavia il discorso PENSIONI è da riformare a livello progettuale sin dalle fondazioni ricalcolando proprio tutto ed in proposito bisogna pure smetterla di pensare che ci salverà "un'invasione di stranieri", perché chi viene in ITALIA specialmente chi arriva da "disperato" non può e mai potrà risolvere proprio un bel niente, ma bensì PESA e PESERÀ non poco sulla SPESA PUBBLICA NAZIONALE con un costo di diversi miliardi di euro all'anno per poterli ACCOGLIERLI e MANTENERLI! Difatti la stragrande maggioranza di chi si ferma/fermerà in Italia sono maschi senza ne arte e ne parte e solo pochissimi di questi riescono a collocarsi seriamente nel mondo del lavoro, per non parlare poi del RISCHIO SFRUTTAMENTO... invece tutti gli altri che sono la maggioranza vengono lasciati allo sbando e per accorgersene di questo basta guardarsi intorno, quindi secondo i FENOMENI BENPENSANTI che ci hanno governato e che attualmente ci governano, dovrebbero essere costoro i nostri SOSTITUTI e SALVATORI della PATRIA che dovranno formarsi una famiglia con dei figli e poi magari pagare le nostre future pensioni...?! Mi sa allora che ci state continuando solo a prendere per il culo o evidentemente che ancora non ci avete capito un benemerito C...O!!!
@patriziacotta3099
@patriziacotta3099 11 ай бұрын
Master 👏👏👏👏👏
@ilVice
@ilVice Жыл бұрын
Bravissime, avete toccato tutti i punti chiave della discussione. Chiare ed esaustive.
@danitro81
@danitro81 Жыл бұрын
Complimenti! Avete parlato di un argomento che mi interessava moltissimo in modo semplice ed esaustivo.
@aventrax
@aventrax Жыл бұрын
il sistema pensionistico non dipende dalla quantità di gente che c'è ma della crescita che deve esserci, e comunque se è vero che con 10 miliardi di persone "ambientalmente corrette" il pianeta sarebbe salvo ma sarebbe bello? Da esseri umani abbiamo bisogno anche della solitudine e se siamo così tanti i posti "liberi" da antropizzazione scompaiono per forza di cose. Quindi per me esiste un equilibrio fra il territorio e la popolazione e siamo già oltre in europa. Non parliamo di Cina e India.
@AlessioGItaly
@AlessioGItaly 9 ай бұрын
Le persone che vivono in città non capiscono questi concetti; anche io penso che dovremmo fare in modo di avere vasti territori a bassa densità di popolazione
@giuseppesorbello4028
@giuseppesorbello4028 Жыл бұрын
Capisco i problemi immediati ma un sistema pensionistico non può reggersi indefinitivamente solo se il numero dei contribuenti sia più numeroso del numero dei pensionati, come una piramide costretta a crescere all’infinito perché la sua base periodicamente diventa vertice e quindi richiede sempre che aumenti l’ampiezza della base. Nel lungo periodo non si può avere crescita infinita in un mondo finito, il superamento è possibile solo per periodi limitati di tempo poi si va a sbattere con i limiti ambientali, più troviamo sistemi ed espedienti tecnologici per continuare a procedere a crescere più problematico sarà rientrare inevitabilmente nei limiti
@isabellacicchetti6058
@isabellacicchetti6058 Жыл бұрын
Esistono novantenni che stanno in pensione da 50 anni, infatti.
@francescobitto9237
@francescobitto9237 Жыл бұрын
Questo video piace a Malthus
@FrancescoOrano-dv1kx
@FrancescoOrano-dv1kx Жыл бұрын
Di sicuro le risorse a disposizione della popolazione si esauriranno prima in ragione dell'aumento esponenziale della stessa. Tra pensare di andare ad abitare altri pianeti e contenere la natalità di Africa e Asia forse la seconda potrebbe essere la più semplice e plausibile.
@fuletiopia
@fuletiopia Жыл бұрын
Secondo me la tua è ancora una visione da paese ricco: la città ci dà questa percezione che tutto quello di cui abbiamo bisogno di trova nei supermercati e centri commerciali e basta avere soldi...non è così: 70 anni di pace hanno ottenebrato la nostra percezione della realtà. Una guerra e non scenderà più acqua dal tuo rubinetto. In altri paesi fare figli significa produrre forza lavoro, necessaria per la sopravvivenza, noi vediamo solo gli immigrati ma sono una minima percentuale rispetto a quelli che rimangono nel loro paese e producono tutto quello che vedi nei supermercati
@FrancescoOrano-dv1kx
@FrancescoOrano-dv1kx Жыл бұрын
@@fuletiopia Veramente da noi quest'anno ne sono arrivati sessantasettemila. Non penso che risolvi il problema della natalità e del lavoro svuotando l'africa.
@fuletiopia
@fuletiopia Жыл бұрын
Cosa intendi per problemi della natalità e del lavoro? 77000 persone sono una goccia nel mare, tra l'altro in questo momento il lavoro lo trovano perché i giovani sono sempre di meno, pensa a tutte i badanti di cui abbiamo bisogno, muratori, agricoltori...e gli italiani non sono disposti, giustamente, a lavorare per 4 soldi, invece i giovani stranieri sì, perché col cambio mandano soldi a casa, ma gli emigrati vengono comunque dalle città, se si svuotassero le campagne cosa pensi che mangeremmo?
@francycosta7491
@francycosta7491 Жыл бұрын
Vorrei solo far notare che il problema non è chi pagherà la pensione a noi giovani dai 20 ai 35 anni, bensì come faremo noi a pagare la pensione dei baby boom che stanno cominciando ad andare in pensione ora. Se si guarda la piramide dell’età in Italia la situazione è chiara: le fasce più popolose della popolazione italiana stanno solo cominciando ad andare in pensione e dopo di loro la natalità ha subito un brusco calo. Poco male, almeno lo smantellamento del sistema sanitario nazionale per pagare le pensioni è già cominciato.
@mg-zh2rg
@mg-zh2rg Жыл бұрын
Poco male se stanno smantellando il sistema sanitario nazionale?
@marcocappa3738
@marcocappa3738 Жыл бұрын
Un giorno l ambiente si ribellera .....Altro che pensioni e menate simili .....
@antonella_2335
@antonella_2335 Жыл бұрын
Telefonate a zio Bill, lui saprà consigliarvi per il meglio 💉 😂🤣😂
@uomolercio1992
@uomolercio1992 Жыл бұрын
Video super petaloso
@giuliocarcasci7074
@giuliocarcasci7074 Жыл бұрын
Sostenibilità ambientale non è sinonimo di sostenibilità delle pensioni... Smetto di guardare il video dopo 1 minuto
@alessandroeligiobruni2229
@alessandroeligiobruni2229 Жыл бұрын
Bibliografia in descrizione, please!
@giampi72
@giampi72 Жыл бұрын
Parte dicendo che in Italia abbiamo il problema opposto per le pensioni, ma rimaniamo comunque insostenibili, ci vorrebbero tre Italie. Prosegue dicendo che per capire se siamo troppi bisogna guardare a quanti eravamo prima... Ma cosa c'entra? Lo eravamo anche prima se avessimo vissuto come prima per millenni, lo siamo più adesso perché consumiamo di più. Leapfrogging ok per energia ma la carne, le tv a 50 pollici, la pizza con ingredienti esotici? Anche se calassimo di molto lo stile di vita ma se lo adottassimo tutti 8 miliardi staremmo stretti pur avendo perso noi un sacco di comodità. Con il cambiamento climatico quest'anno la FAO è già in allarme cibo. Siamo in troppi infatti moriranno in tanti perché la terra non ci darà più quello che non ci ha mai promesso. Forse avremo un downgrade tecnologico tra divisioni e il pensare a magnà. Ecco cosa succede a non accorgersi che siamo troppi
@g.s.7789
@g.s.7789 Жыл бұрын
Chi lo dice cominci a non fare figli. E si levi di torno prima possibile. Dalle parole ai fatti, su forza.
@h3mily
@h3mily Жыл бұрын
Molto molto bello e istruttivo questo video. Ti apre la mente e ti può fare capire o ragionare in maniera diversa e nuova oppure può anche dare delle conferme. "Il problema non é quanti siamo, ma come viviamo". 👏🏻👏🏻👏🏻
@laura6344
@laura6344 Жыл бұрын
Quelle che hanno girato il video oltre ad avere abiti alla moda ( lo shopping inquina ) sono state dal parrucchiere e dal truccatore ( tutto inquina: le persone devono arrivare lì in studio , devono truccarle con oggetti che inquinano , eccetera ) / ci sono le luci dello studio/ e tutti gli oggetti che le circondano (inquina). Cosa significa questo " consumare troppo "? Probabilmente le due donne (come ognuno di noi ) farà viaggi / weekend / va a mangiare fuori /guida /compra una montagna di oggetti /si riscaldano/ vogliono provare varie cucine/ Ci curiamo negli ospedali / Ci sono montagne di medicinali / eccetera eccetera: tutte queste cose rientrano nel concetto di "consumare troppo". Immagino che voi pensiate che consumare troppi sia solo quello dei miliardari . Eh no : è quello di ognuno di noi , ed è anche quello del Papa e dei vari politici che ci dicono di consumare meno ( Tra l'altro Loro sono milionari e rientrano a pieno titolo tra quelli che consumano troppo ). Chi di voi vuole tornare a vivere come un indiano povero ? Credo nessuno . Aumentiamo di 80 milioni all'anno : _il disastro abbiamo combinato aumentando l'aspettativa di vita_ raddoppiata rispetto al 1800: l'unica è frenare le nascite educando le persone ( massimo un figlio chi lo vuole, due) chi non lo vuole va lasciato in pace . Non bisogna incentivare le famiglie numerose e spingere le persone ad avere figli anche se non ha voglia con frasi finte tipo quelle che hanno detto l'altro giorno gli Stati Generali il Papa e la Meloni. -- È incredibile come facciate ad essere d'accordo con questa cosa che c'è che consuma troppo : se già vi stanno dicendo che non potete più mangiare carne perché inquina è perché veramente siamo arrivati a un punto di collasso: oggi è la carne, domani? Aumentiamo di 80 milioni all'anno e si prevede che la vita sarà ancora più lunga in futuro.
@h3mily
@h3mily Жыл бұрын
@@laura6344 non ho veramente capito perché questo sproquio l'hai fatto sotto al mio commento 🤔. Nessuno ha mai detto che bisogna passare da 100 a 0 allo schioccare delle dita. Nessuno ti vieta di mangiare cane, e nessuno ti vieta di comprare vestiti. Il tutto sta come hanno sottolineato loro nel farlo consapevolmente.
@fededambrosio7720
@fededambrosio7720 11 ай бұрын
​@@laura6344 Tu si' che hai capito tutto! 😎
@LheDura
@LheDura 11 ай бұрын
A grazie non avevo voglia di vedere il video
@laura6344
@laura6344 11 ай бұрын
@@fededambrosio7720 no, mai come te. Magari aspetti che te lo dica la televisione.
@rotos1950
@rotos1950 Жыл бұрын
In realtà siamo in troppi anche in Italia. La nostra densità di popolazione è di circa 200 abitanti a kmq; se poi consideriamo che i due terzi della superficie italiana è montagnosa e poco abitata, ne consegue che la densità reale sale a 600 ab/kmq. Dobbiamo diminuire. È chiaro però che nel periodo di transizione del calo si creano grossi problemi, primo dei quali l'eccesso di anziani sui giovani.
@ceciliaarcari1074
@ceciliaarcari1074 Жыл бұрын
Sono d'accordo...col disastro in Romagna si è visto che tra le cause c'è una grande cementificazione...e per forza...si fanno case su case e quindi strade,parcheggi,supermercati e così via...non ci vedo soluzioni...magari fra 20 o 30 anni chi supera gli 80 anni sarà invitato gentilmente a suicidarsi?...tremo...
@decovideo
@decovideo Жыл бұрын
Video molto interessante e problema che sicuramente necessità di approfondimento. Sicuramente c'è una distinzione da fare: il problema lato economico e il problema lato ambientale. E se da domani l'impatto ambientale delle popolazioni occidentali fosse il 10% rispetto all'odierno (ottimo compromesso) e in tutto il mondo ci fosse lo stesso stile di vita (giustizia sociale) il problema sarebbe solo il numero! Quindi scusate ma non sono pienamente d'accordo che il problema sia lo stile di vita (che comunque è da cambiare) 🖐️
@Mario-Betti
@Mario-Betti Жыл бұрын
Probabilmente per ragioni di sintesi (di lunghezza del video), lo scenario mi pare dipinto in maniera troppo semplicistica. Bisognerebbe forse chiedersi se e come si può selezionare chi entra in Occidente - faccio entrare tutti quelli che con qualunque mezzo riescono a poggiare il piede sul suolo europeo? Oppure riesco a scegliere prima chi far entrare, magari in base alle competenze o alle attitudini che servono per i mestieri che queste persone riusciranno ad ottenere? Mi pare che ora purtroppo stiamo mettendo in pratica la prima delle due ipotesi... (perché non siamo probabilmente capaci di fare qualcosa di meno "basico"..) Poi c'è l'ordine pubblico, la qualità della convivenza civile... Ho forti dubbi che la qualità della convivenza civile (che vuole anche dire: non sacrificare troppo la qualità della vita dei ceti subalterni nostrani, che si trovano in prima linea a dover reggere l'urto dell'immigrazione) sia compatibile con un'immigrazione fatta di grandi masse, di grandi numeri... Come possono integrarsi le persone che arrivano, se finiscono ammassate in quartieri-ghetto dove manca poco che nessuno sappia parlare la lingua del luogo ospitante?
@willmedia
@willmedia Жыл бұрын
Siamo diventati piuttosto bravi a spostare oggetti da un posto all'altro del pianeta. Sullo spostamento delle persone i problemi aperti sono invece molti: l'immigrazione è uno dei grandi temi del mondo contemporaneo e come dici giustamente tu, non è affatto semplice. Ma è importante ragionare sul fenomeno collegandolo alle altre urgenze di oggi, per esempio crisi ambientale, problema demografico, sostenibilità economica, tenuta della democrazia.
@Irondany36
@Irondany36 Жыл бұрын
Ma voi avete mai preso l’acqua dalla fontana avete mai preso il prosciutto dal macellaio senza plastica avete mai fatto qualcosa per non essere così consumisti? Sapere che più si consuma e più si inquina. Tutti dicono noi facciamo la raccolta differenziata!! Quando sarebbe meglio non acquistarla e combattere quelle aziende che ancora la producono. Il mondo deve cambiare è l’unico modo e non consumare più farsi tutto da soli o in famiglia. Questa è l’evoluzione. Ma in questo mondo si una buttare 6 tonnellate di carne al giorno e poi si deforesta l’amazonia per fare campi di allevamento di carne🤦🏻‍♂️ io personalmente consumo solo il gasolio per il lavoro tutto il resto lo faccio senza plastica e lo compro senza plastica. E quindi sono l’unico che è Ecologista e niente cazzi. Se avessi il lavoro più vicino andrei in bici (non elettrica) ecco come bisogna cambiare. E se c’è la fo io ce la fate tutti. Altrimenti mi eleggete e capo dello stato se voi non riuscite che lassù c’è bisogno di V
@SourIPA
@SourIPA Күн бұрын
Un capo di stato che riduce il problema della crisi climatica a "la plastica" e promuove un modello produttivo del "tutto fatto in casa" (totalmente insostenibile e anche controproducente dal punto di vista ambientale) non mi sembra proprio la soluzione adatta....io passo capo, grazie.
@giuseppesorbello4028
@giuseppesorbello4028 Жыл бұрын
L’impronta umana sul pianeta è eccessiva. L’impronta è data dal consumo procapite per la popolazione umana, quindi dire che il numero di uomini è parte del problema è corretto. Quindi il problema è sia quanti siamo che come viviamo
@alessandrorenna7690
@alessandrorenna7690 Жыл бұрын
Bravissime e bellissimo video...la gestualità di Clara Morelli mi fa sognare, è una cosa meravigliosa 🤣🤣🤣🤣 ti prego non smettere!
@bobgalax931
@bobgalax931 Жыл бұрын
Il problema è che il nostro stile di vita lo desiderano anche i miliardi di persone che non ce l’hanno. Ergo: siamo tanti e dovremo adattarci ai cambiamenti climatici che arriveranno 🧐
@iulianacirstea4491
@iulianacirstea4491 Жыл бұрын
NN SIAMO TANTI. UN SANTO ORTODOXO HA DETTO CHE LA TERRA PUO SOSTENERE 24MILIARDI DI PERSONE.
@bobgalax931
@bobgalax931 Жыл бұрын
@@iulianacirstea4491 Beata te che credi ai santi ortodoxi. Poverina 😂
@valtervivenzi4246
@valtervivenzi4246 11 ай бұрын
Avete ragione che siamo troppi ma ci pensano le guerre a eliminare le persone i potenti hanno le strategie l😢
@ali.c7483
@ali.c7483 Жыл бұрын
Complimenti per questi contenuti!
@marcobernardi6127
@marcobernardi6127 8 ай бұрын
Sono troppi loro e pochi noi? E se comunque la popolazione mondiale cresce, se non siamo troppi ora, non è che forse lo saremo tra poco?
@lucaborelli2363
@lucaborelli2363 Жыл бұрын
Mah, mi sembra che il tema trattato alla fine sia quello dell'emigrazione economica mica tanto quello del sovrappopolamento.
@elisabettav.234
@elisabettav.234 Жыл бұрын
Siete Troppo giovani per parlare di questi problemi. ..Ci vogliono degli esperti studiosi con più età di vita e di esperienza. Buona giornata.
@millebollebleu
@millebollebleu Жыл бұрын
La crescita demografica in Italia c'è se il benessere economico è una costante, in altri paesi questo parametro non e considerato perché sulle nascite non si fa nessuna prevenzione, persone nascono senza avere cibo e un sistema sanitario dimensionato, inoltre possibilità economiche disastrose. Siamo in troppi, sono d'accordo, le persone devono aver diritto ad una vita dignitosa, questi fatti incidono su questa circostanza.
@Vb-ui3mb
@Vb-ui3mb Жыл бұрын
Ottimo video, complimenti
@ciocoiu88
@ciocoiu88 11 ай бұрын
Niente problema, la vaccinazione risolverà il problema della sovrappopolazione...a lungo termine!! 🙂🙂
@samuelaatza4882
@samuelaatza4882 11 ай бұрын
Essere una donna in carriera non esclude anche l'essere madre al 💯 x💯! Se la donna avesse la possibilità come per esempio qui in Germania, dove la maternità è sacra!
@occhidimatto
@occhidimatto Жыл бұрын
Se domani fossimo 2 Miliardi l'impatto calerebbe moltissimo perché non si è considerato il fatto che automaticamente non potrebbero quei due miliardi avere lo stile di vita elevato .Le comodità che comportano tale stile di vita non si mantengono da sole, qualcuno dovrà per forza fare i lavori più rischiosi e faticosi e in generale meno retribuiti che però sono fondamentali per il funzionamento di tutto. Cioè ,se dopo un mese nessuno ti porta via i rifiuti, nessuno ripara le strade, nessuno ripara il sistema energetico, nessuno va ad estrarre il cobalto a mani nude etc...quanto mai potrà durare l'alto stile di vita di quei 2 miliardi ? Ben poco. Sulle pensioni un'osservazione: sarebbe bastato avere una media di due figli a testa, saremmo calati comunque ma meno problematicamente, data la situazione stiamo praticamente dicendo che chi non fa figli è egoista perché delega il proprio futuro ai figli di qualcun'altro ,senza farsi carico dello stesso onere, non so se è da considerarsi ipocrisia o meno. Cioè è come dire "voglio che mi venga pagata la pensione in futuro ma non ho voglia di sbattermi affinché se ne realizzino le condizioni ". Non camperemo abbastanza per vederlo ma sono sicuro che in futuro l'avere figli tornerà ad avere un valore .La storia è piena di corsi e ricorsi .
@marcorighi2156
@marcorighi2156 Жыл бұрын
L'aumento globale medio delle temperature, è un trend che sarebbe avvenuto anche senza l'esistenza dell'uomo, studia di più i rapporti dei climatologi. L'uomo con le sue attività antropiche Incide (e accelera il processo dell'effetto serra ed aumento delle temperature globali), Solo per un 5% al massimo.
@alicethelolita
@alicethelolita Жыл бұрын
E cmq esiste una cosetta chiamata AI, e tutto ciò che è annesso alla 4^ Rivoluzione industriale 🙂 I cari netturbini come tutti gli altri lavori "rischiosi e pesanti", modularmente, a scaglioni, se ne staranno tutti "a casa" (e così via), e non solo nei paesi più civilizzati; è tutto relativo al graduale rilascio sociale rispetto a contesti ed implicazioni (sotto ogni livello di framing), in modo che risulti tutto ad un unico traino abbastanza uniforme e sostenibile a chi deve trarne autentico vantaggio (come fu con la globalizzazione telematica (internet ecc) da un lato, il gold standard da un altro, e le recenti disposizioni dell'OMS che conosciamo bene da un altro, ecc); queste disposizioni e tecnologie esistono già, ma vanno adeguate al paradigma. Ma niente è un strano o un segreto spero, basta informarsi un pelo, ormai non si parla di altro anche senza scomodare i grandi nomi alla Kurzweil, Bill Joy, Moravec, Attali, Schwab, Harari, Max Tegmark, Jerome Glenn, e infiniti altri, e relativi progetti a livello mondiale, orientale ed europeo (Horizon 2020, TAILOR, Accordion, Digiman 4.0, Planet4, Agenda WEF, Spacetop, le smart city (tipo Loop, The Line, Neom), Project 2045, per citarne tra i principali filo-occidentali) 🙂 Siamo al tramonto postmodernista della società capitalistica come la abbiamo conosciuta da una 70^ d'anni, e nell'Era della Tecnica concreta la maggior parte dei paradigmi cambiano si 😉
@quarkthompson4520
@quarkthompson4520 Жыл бұрын
Ragazze a caso che discutono di grafici complessi i cui risultati andrebbero contestualizzati meglio, al pari dell’innocenza di un bambino che gioca con una barra radioattiva tra le mani…
@alex-hm3wp
@alex-hm3wp 7 ай бұрын
Ma perfavore.. il video è fatto per famiglie e ragazzi non per laureandi o dottorandi, è più che corretto e giustamente semplificato
@ayoubadam1470
@ayoubadam1470 11 ай бұрын
Complimenti ragazze, argomento molto importante, trattato con la grande competenza
@elppier118
@elppier118 11 ай бұрын
Secondo voi chi deciderà (o ha già deciso) la soluzione al problema?
@86ironmaiden
@86ironmaiden 9 ай бұрын
Il video è molto interessante e fa riflettere. Ma sinceramente la soluzione "apriamo i confini" è parecchio semplicistica: persone giovani, ma per lo più con poca istruzione, riuscirebbero tutti a trovare un impiego? E a lungo andare, come evolverebbe la situazione? Molto più senso, a mio parere, aveva la riflessione iniziale su quanto pesi molto di più la fetta più piccola ma più ricca della popolazione mondiale. Avevo letto articoli interessanti su quanta popolazione in più riusciremmo a sfamare se la gente smettesse di mangiare carne (quindi via gli allevamenti intensivi e colture collegate) o almeno ne riducesse drasticamente il consumo
@Fradant123
@Fradant123 Жыл бұрын
Ottimo video ! come sempre peraltro. Dipende dallo stile di vita. Il punto è che le classi sociali più ricche che hanno un impatto maggiore sul ns.Pianeta sono loro che di fatto governano e prendono le decisioni importanti per la minoranza della popolazione mondiale, seguendo ahimè solo i loro interessi
@JDMsnake
@JDMsnake 11 ай бұрын
Un tema come questo, non dovrebbe essere trattato in maniera così semplicistica e superficiale.
@alex-hm3wp
@alex-hm3wp 7 ай бұрын
Io penso, al di là dei tanti aspetti specifici, che se la popolazione fosse rimasta sotto al miliardo sarebbe stata più facile da gestire e organizzare in modo ordinato, lungimirante e sostenibile. Non solo sul piano ambientale ma anche politico e dei rapporti umani in generale :) Detto questo, ci sono anche parecchi scienziati che pensano ci sia un motivo (negativo) se siamo l'unica specie animale tra i mammiferi ad essere cresciuta così esponensialmente. Cioè seguendo le leggi naturali una specie animale non dovrebbe mai crescere così indisturbata. Noi umani siamo in qualche modo usciti dalle leggi naturali che controllano i numeri delle specie fra gli ecosistemi, e abbiamo rotto l'ordine delle cose. Questo porterà sempre problemi non importa quanto ci impegnamo, a meno che non torniamo ad un numero che sia in linea con quello delle altre specie animali (basti pensare ai leoni che anche prima delle nostre interferenze erano soltanto 200mila esemplari, ci rendiamo conto della differenza? Questo non può essere positivo.
@emyharrison9074
@emyharrison9074 Жыл бұрын
Allora perché si lamentano della denatalita'?
@framename5133
@framename5133 Жыл бұрын
Grande Silvia!
@BIGHOUSECOMX
@BIGHOUSECOMX Жыл бұрын
WEEW 💜💜🏆🏆✌️✌️110 Lode con 😘😇le two migliori ti di Will ; insieme Antropologa ed Economista mi auduro atri approdimenti insieme 🍀😊
@masalone
@masalone 8 ай бұрын
mi avete ribaltato una certezza, grazie
@willmedia
@willmedia 8 ай бұрын
Il tuo è uno dei commenti più belli che potevamo ricevere, grazie!
@maxt3700
@maxt3700 Жыл бұрын
Complimenti, ottimo tema interessante venir a conoscenza cge non solo in cina vi era il controllo delle nascite.
@mohameddoccali7872
@mohameddoccali7872 Жыл бұрын
Deve fare aggiornamento. La Cina adesso sta cambiando quella regola
@eldanovello7833
@eldanovello7833 Жыл бұрын
Allora basta provvedere e far vivere i più abbiente come noi che ci scaldiamo solo con la stufa a legna e ci laviamo con l'acqua della pentola scaldata sopra alla stufa a vicino ad essa in cucina!!!!
@fairya_fantastic_youtuber5569
@fairya_fantastic_youtuber5569 9 ай бұрын
Molto interessante
@coencoen.
@coencoen. Жыл бұрын
" fare figli diventerà un mestiere. lo so lo so lo è sempre stato chè le donne venivano sposate per questo , nel caso, ripudiate per giusta causa, ma un mestiere in chiaro e considerato tale , dico. le donne molto più scolarizzate molto più realizzate molto più competitive cominceranno a pagarsi non più solo la nutrice ma la fattrice, che tratteranno benissimo . le pregne, da parte loro, assolveranno all istinto naturale di diffondere parte di sè (nonostante il dna del nascuturo sia a loro alieno comunque il corpo ospitante rimane il loro) e magari resteranno a crescersi il figlio come tata , e si faranno una posizione , tutti contenti. ancora la cosa che i neretti d importazione devono pagarci la pensione? IL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI DEVE ESSERE DECENNALMENTE CONTINUO COSTANTE E SOSTANZIOSO PROVENIENTE DA LAVORO CONTINUO REGOLARE E BEN RETRIBUITO ; o nerett d importazione come fa? _eudolos_ la dolce schiavitù , ecco cosa, non chiamatelo schiavismo fascio e razzista chè faccetta nera non si può dire più, è peccato . "
@jacknewgate1787
@jacknewgate1787 Жыл бұрын
Resto sempre della stessa idea, è vero che gli stili di vita incidono, ma meglio 2 miliardi che vivono dentro una casa invece che 20 miliardi che vivono dentro una capanna. Quindi si, il problema principale è che siamo troppi e che troppe persone non se ne rendono conto
@francescabattaglia3332
@francescabattaglia3332 Жыл бұрын
Il tuo discorso non ha senso. Sarebbe come dire: "pesa di più un chilo di paglia oppure un chilo di piombo". Se 20 miliardi in una capanna inquinano come 2 miliardi in una casa....dove sta la diffenza?
@vittomon
@vittomon Жыл бұрын
Complimenti, brave.
@Andres-zm2jy
@Andres-zm2jy 11 ай бұрын
Somos muchos seres humanos sobre la tierra, es cierto somos muchos para controlar a quienes nos dominan.😎
@ugousai8845
@ugousai8845 Жыл бұрын
Quelli che arrivano non hanno voglia di lavorare
@GabrieleLabanca
@GabrieleLabanca Жыл бұрын
Mi sembra però che il video abbia affrontato un altro problema, ossia la distribuzione demografica. Il problema enunciato all'inizio riguarda invece il totale della popolazione e dire che conta lo stile di vita è riduttivo: che io sappia la produzione di energia, l'unico aspetto di cui abbiate parlato, è solo uno dei problemi e peraltro richiede l'estrazione di minerali a un ritmo che potrebbe diventare insostenibile; l'edilizia, l'alimentazione inquinano molto; banalmente serve spazio per vivere, il che vuol dire antropizzazione. Supponiamo anche che si riesca a ridurre l'impronta ecologica dello stile di vita occidentale, senza però peggiorarlo: la risposta alla domanda se siamo troppi passa inevitabilmente attraverso il calcolo se questa impronta moltiplicata per il numero di persone rientri nei limiti di sostenibilità. Di numeri, purtroppo, nel video ce n'è pochi...
@Ipponiate73
@Ipponiate73 Жыл бұрын
Chiedo scusa, ma se in Italia ci fosse davvero questa terribile scarsità di giovani che possono andare a lavorare, com'è che abbiamo il problema della disoccupazione, degli stipendi troppo bassi e la gente che lavora ma non riesce ad arrivare a fine mese? Gli stipendi dovrebbero salire alle stelle, invece, per la semplice legge della domanda e dell'offerta.
@antoniousai1989
@antoniousai1989 Жыл бұрын
Madonna, applicando economia settecentesca a problemi moderni.
@Ipponiate73
@Ipponiate73 Жыл бұрын
@@antoniousai1989Interessante. Io non sono un economista e so che l'economia non è una scienza esatta, ma che un concetto fondamentale come la legge della domanda e dell'offerta diventi settecentesco da un giorno all'altro mi sembra alquanto bizzarro.
@antoniousai1989
@antoniousai1989 Жыл бұрын
​@@Ipponiate73 Congratulazioni, ti sei appena reso conto che il mercato del lavoro non si può spiegare in due righe con una tabellina domanda/offerta che può imparare un 16enne iscritto a ragioneria.
@Ipponiate73
@Ipponiate73 Жыл бұрын
@@antoniousai1989 Eppure il problema me lo pongo. Ok, mettiamo che ci sia davvero una scarsità di potenziali lavoratori a causa delle poche nascite, eppure molti di questi siano disoccupati perché bla bla bla il mercato del lavoro è complicato. Ma allora, se ci fossero più potenziali lavoratori che succederebbe? Sarebbero tutti occupati per magia o perché bla bla bla il mercato del lavoro è complicato, o rimarrebbero disoccupati anche loro, e continueremmo a dire che il sistema pensionistico è in crisi perché non ci sono abbastanza giovani? Magari invece i giovani sono più che abbastanza, ma sembrano pochi perché i disoccupati non pagano contributi.
@Nico_Soul
@Nico_Soul Жыл бұрын
@@Ipponiate73 quanti anni hai ?? 14???
@giobbymenta
@giobbymenta 4 күн бұрын
due milioni di anni fa manco c'era l'homo sapiens 😅
@francescabattaglia3332
@francescabattaglia3332 Жыл бұрын
Eh no, non mischiamo le carte. I paesi poveri non pagano le conseguenze della presunta crisi climatica, ma certamente pagano le conseguenze del nostro stile di vita CHE LI COSTRINGE A VIVERE IN POVERTÀ...poiché noi li deprediamo di ogni ricchezza. Il clima qui non c'entra assolutamente nulla!
@TunerGamer1
@TunerGamer1 Жыл бұрын
Vedere le scarpe sul divano mi ha fatto fermare il cuore per mezzo secondo.😅
@moreno863
@moreno863 Жыл бұрын
Abbiamo le persone saggia figli di papà, mantenuti che insegnano come vivere , noi le mani le usiamo per lavorare , lo trovo molto triste
@simonefrisina145
@simonefrisina145 Жыл бұрын
Due donne molto posate ed intelligenti.
@AlessioGItaly
@AlessioGItaly 9 ай бұрын
Il problema per me è ANCHE quanti siamo, io personalmente vivo meglio in un contesto a bassa densità di popolazione. Tutti i vostri ragionamenti sono basati esclusivamente sul aspetto economico, è ovvio che un drastico calo demografico porti per un dato periodo di tempo uno SHOCK di stile di vita, ma poi col tempo tornerà un nuovo equilibrio e una migliore qualità di vivere; al contrario favorendo la crescita demografica attirando altra popolazione (tra l'altro se la nostra popolazione emigra un motivo ci sarà.....) Sarebbe solo un palliativo, perché se renderemo sostenibile il sistema pensionistico senza però cambiare lo stile di vita, lo stesso problema si ripresenterebbe nuovamente...
@maurizioborgato9820
@maurizioborgato9820 Жыл бұрын
Non preoccupatevi se continua così tra Russia e America fino all tragico epilogo, probabilmente il tema della sovrappopolazione non verrà più affrontato. Beh Cingolani, ora amministratore delegato di Leonardo (uno tra i più grossi produttori di armi al mondo)ha detto che effettivamente siamo troppi, se lo dice lui!!!.quindi dovremo essere tutti Resilienti nei confronti della Transizione Green!!.Biondina sei bellissima.
@davidzanotto1912
@davidzanotto1912 10 ай бұрын
Un sistema x aumentare le nascite e rendere più equilibrato il sistema, è contare i primi 18 anni di ogni figlio, come fossero contributi per la pensione. Fai figli? Prendi più pensione.
@marco290892
@marco290892 11 ай бұрын
Il problema è che facciamo entrare persone senza alcuna istruzione, quindi a meno che non gli fai fare lavori manuali ripetivi facili da fare, è inutile farli entrare
@niccolofoscarini8266
@niccolofoscarini8266 11 ай бұрын
Che lo stile di vita sia un problema è risaputo. Ed è qualcosa che si sa dai tempi della rivoluzione industriale. Resta comunque sempre pur vero che più di 8 miliardi di mammiferi della medesima specie sia disfunzionale alla biomassa. Inoltre affermare che 2,5 milioni di anni fa ci fossero sei miliardi di persone è incorretto. Non vi è prova alcuna per sostenere questa tesi. Vorrei ricordare che l’uomo moderno esiste su questo sasso da meno di 30 mila anni. Prima erano ominidi o pseudo scimmie. Non spacciamo per verità quelle che sono stime puramente accademiche. A cappello di tutto questo c’è un enorme problema di fondo dal punto di vista evoluzionistico e generico. L’uomo con i progressi della scienza medica ha de facto permesso la sopravvivenza e procreazione di individui che in condizioni naturali sarebbero morti. Se gli individui deboli o con tare generiche si riproducono, genereranno figli a loro volta deboli e con tare generiche. Indebolendo complessivamente la specie. Inoltre la posizione di unico ed effettivo super predatore su questo pianeta è un problema enorme per mantenere l’equilibrio biologico. Ad ogni modo.. tutto ciò è un falso problema. La soluzione la troverà il pianeta in autonomia. I mammiferi superiori in questo pianeta, come specie, hanno un ciclo vitale si circa 4 milioni di anni. In quei 4 milioni.. compaiono, si affermano ed in seguito si estinguono. È stato sempre stato così negli ultimi 65 milioni di anni di evoluzione. Noi.. non faremo eccezione.
@gabrieledegruttola4649
@gabrieledegruttola4649 11 ай бұрын
Cominciamo da voi....
@camillomarzano6839
@camillomarzano6839 11 ай бұрын
Il vero grande problema per la sopravvivenza della stessa umanita è la sovrappopolazione, tutti lo sanno anche i gretini,ma loro pensano di risolvere ol problema con le borracce,chi invece vuole risolverlo con i motori elettrici,chi con nuove centrali nucleari ecc.,chi con le nuove tecnologie,chi con l"i.a, purtroppo l'aumento demografico esponenziale dei paesi poveri è funzionale a chi detiene il potere dell'economia,cioè del mondo.
@CristianAcciu
@CristianAcciu Жыл бұрын
Finalmente qualcuno che ha detto tutto ciò che penso ❤❤❤
@lidobastini4952
@lidobastini4952 8 ай бұрын
Credo che le opinioni siano due o riportiamo gli stipendi a dei livelli decorosi per cui un giovane puo progettare di farsi una famiglia voi avete fatto l'esempio degli anni/70 come natalità ma in quegli anni con uno stipendio si tirava avanti una famiglia oppure diventare nei prossimi decenni un paese satellite dell'asia e dall'africa....
@imagodesign1
@imagodesign1 9 ай бұрын
Il tema del video è decisamente interessante ma, una volta terminato, mi è rimasta la strana sensazione di avere ascoltato delle opinioni personali sostenute da statistiche e ricerche interpretate a piacere. Solo voi sapete se avete usato il metodo scientifico per dare una parvenza di oggettività a opinioni pregresse. Seguendovi da tempo ho un po’ questo sospetto.
@fede.b
@fede.b Жыл бұрын
Non mi torna una cosa: spesso si dice che siano i paesi in via di sviluppo ad inquinare di più. Come mai invece in questo video dite che ad inquinare di più è lo stile di vita dei paesi occidentali?
@MicheleAlbrigo
@MicheleAlbrigo Жыл бұрын
Molti paesi in via di sviluppo inquinano per estrarre e raffinare i materiali necessari a produrre i beni di consumo che consentono ai paesi sviluppati di mantenere ed incrementare costantemente il loro tenore di vita. La combinazione di "occhio non vede, cuore non duole", qualche mazzetta qua e là e un po' di "sana vecchia economia di mercato old school" fa in modo che i processi di estrazione e lavorazione vengano messi in piedi nell'ottica di massimizzare il profitto, soprassedendo integralmente a cose come sicurezza dei lavoratori e tutela ambientale. Quando un occidentale va su un ecommerce per comprare una maglietta o un power bank in genere guarda prezzo e recensioni, raramente si preoccupa di quanto è stato disboscato per quel cotone, e dove, oppure se chi ha estratto il litio aveva i dpi del caso.
@godgodofdestraction9071
@godgodofdestraction9071 10 ай бұрын
Il primo comandamento dice tenere la popolazione sotto i 500 milioni di persone …
@MatVekk84
@MatVekk84 Жыл бұрын
Più siamo e più spazio occupiamo. Tutti vogliono stare bene , mangiare bene ecc. Tanti ma stipati come in allevamenti intensivi? La vedo dura obbligare gli altri ad essere più ecologici di noi. Basta guardare in Brasile con la foresta amazzonica... Ci stiamo opponendo da anni tutti quanti ma alla fine guardano i loro interessi come abbiamo fatto noi all'epoca. Facile per noi dire agli altri di restare aborigeni, quando viviamo in un paese dove il suolo è completamente trasformato dall'uomo.
@iraidaviktorova3799
@iraidaviktorova3799 Жыл бұрын
🤔🤔🤔
@da87vx
@da87vx 10 ай бұрын
Video interessante. Consiglio di leggere di Eriksen "Fuori controllo".Presidente dell'European Association of Social Anthropologists (EASA)
@ND-do2tn
@ND-do2tn 11 ай бұрын
Si somos muchos sobre la tierra? La respuesta puede ser muy amplia depende para que, para controlar? Si , para vivir en paz y armonía? No, aunque en el último siglo los habitantes de la tierra nos habemos multiplicado x 7 , no tendría importancia hay alimentos para todos, el problema es el enriquecimiento humano desproporcionado de algunos llevan al caos a otros, grandes masas de personas en la pobreza extrema mientras otros nadan en sus millones, la maldad humana hace estragos en las personas, se puede hablar muchísimo sobre el tema pero siempre nos van a vender lo que ellos quieren que compremos, por eso nos venden los coches eléctricos es por nuestro bien.🤔😎
@giorgiofioriello7326
@giorgiofioriello7326 Жыл бұрын
Il problema vero è che siamo troppi a dire che siamo troppi...😀
@markinomarkino8906
@markinomarkino8906 11 ай бұрын
Non vi preoccupate adesso ci pensa KIM
@eduardorossi7310
@eduardorossi7310 4 ай бұрын
Questo video è IL TOP del TOP.
@giuseppecaracci5513
@giuseppecaracci5513 7 ай бұрын
Facciamo fuori 5 miliardi. Da dove cominciamo.
@lucamazzoni4241
@lucamazzoni4241 Жыл бұрын
😉il problema della sovrappopolazione globale dato dai bum demografici dei paesi emergenti, è dato dal fatto che tali paesi non sono in grado di produrre risorse alimentari sufficenti per la loro popolazione ,che si sta moltiplicando a dismisura,lo dicono i numeri,😉🤷i problemini della denatalità e della pensione futura della ragazza in Italia, non hanno nessun peso,a livello globale,😉propongo alle ragazze di sviluppare questo pensierino :"A nessuna donna fa piacere mettere al mondo un figlio con la prospettiva di vederlo morire di fame😉👍🤷,questa è la realtà, oggi,dei paesi afflitti da gravi problemi demografici😉👍🤷AUGURI😘
@millebollebleu
@millebollebleu 11 ай бұрын
Ragazze è una battaglia persa, costringere a stili di vita è uguale a preferire non esistere, siamo troppi ed è la risposta esatta, altro è solo fuffa.
@allcomix7455
@allcomix7455 11 ай бұрын
L'Italia è il paese con il più alto tasso di pensionati ma non da ieri, come se non bastasse, se a questo dovessimo aggiungere anche dei rebot questi toglierebbero lavoro anche ai migranti (desiderosi(?) di venire a lavorare nel nostro paese. Girala come ti pare io penso che per troppo tempo si siano fatte delle scelte politiche sbagliate a dir poco.
@alessandrogoglione113
@alessandrogoglione113 11 ай бұрын
Per qualcuno , c'è sempre il " PIANO KALERGY".....
@pulse4503
@pulse4503 22 күн бұрын
No a parita di stile di vita, la popolazione fa la differenze US e Svizzera, chi inquina d oiu?
@angelolocorotondo9285
@angelolocorotondo9285 2 ай бұрын
DOBBIAMO DIMINUIRE È NON AUMENTARE
@siriokds
@siriokds 11 ай бұрын
Se fai andar via tanto giovani produttivi e ne fai wntrare altrettanti non scolarizzati e non produttivi, il problema non lo risolvi, anzi, quelli che entrano o li mantieni o delinquono. I paesi piu poveri non hanno accesso a tecnologie avanzate e inquinano di piu usando carbone e fossili.
@pulse4503
@pulse4503 22 күн бұрын
Si lo siamo !
@marcomarona1414
@marcomarona1414 11 ай бұрын
Eros Tanatos o Thanos .. con tutta onestà sarebbe interessante sapere il nome della bionda. Se poi ci scappasse anche il suo numero di cell, giuro che scenderei io in strada a trovare una Soluzione al problema..Finale ❤
@uomolercio1992
@uomolercio1992 Жыл бұрын
Globohomo at its finest
@stratosphorus
@stratosphorus 11 ай бұрын
È ovvio che siamo in troppi, ma non si deve dire.
@alexciambolina8424
@alexciambolina8424 11 ай бұрын
La mia domanda è:Ognuno di essere umano deve sapere la sua provenienza,poi se poco o troppo…🙈😂😇😇😇
@lidiacuruci6121
@lidiacuruci6121 11 ай бұрын
Siami in tropi per lora !! ,per pagare pensione .Lashiare genti per lavorare e vivrere.🙉
@rosellaraps8987
@rosellaraps8987 11 ай бұрын
Complimenti ragazze. Avete spiegato un problema complesso rendendolo comprensibile a tutti, con grazia e brio. Io vorrei però aggiungere una cosa. Sono una over 60 e mi chiedo: perché considerare gli anziani solo un peso da mantenere? Perché non sfruttare la loro esperienza? L'attuale mercato del lavoro è molto competitivo, e dopo una certa età non lo si sopporta più, ma si potrebbero trovare attività creative e rilassanti da sfruttare per la società e l'ambiente. Soprattutto attività artigianali, anche se io in realtà farei altro: lezioni di matematica e fisica, scrivere fiabe e recitarle, recensioni di 📚, corsi di scrittura e disegno. Ho appena insegnato a mia figlia, medico abilitato, a cucire un bottone ... 😂😂😂😂😂😂
@robertobilenchi8990
@robertobilenchi8990 11 ай бұрын
SONO SINGLE PER SCELTA, NON MI PIACE QUESTO MONDO PER LASCIARE EREDI . LA RAZZA UMANA NON MERITA DI CONTINUARE
@francescoarri
@francescoarri 8 ай бұрын
Purtroppo però queste attività non creano maggiore produttività nell'attuale sistema economico, ovviamente non perché non abbiamo valore, però effettivamente non producono "ricchezza" in questa società. Quindi torniamo li, il problema non è quanti siamo, ma come viviamo
@CapitanFindus415
@CapitanFindus415 11 ай бұрын
Lascia fare a Bill Gates e vedrai cone tra un po' ti risolve il problema
Pokey pokey 🤣🥰❤️ #demariki
00:26
Demariki
Рет қаралды 5 МЛН
Joven bailarín noquea a ladrón de un golpe #nmas #shorts
00:17
Analisi sp500 dax e nasdaq 100 e DPD 31 05 2024
18:01
Fabio Gaudioso
Рет қаралды 37
Cosa vuol dire crescere in una periferia povera in Italia?
16:12
Will Media
Рет қаралды 4,6 М.
Perché salvano le BANCHE e non salvano NOI?
32:30
Will Media
Рет қаралды 10 М.
Universe 25: Apocalypse from overpopulation in an experiment with rats
8:11
Perché mangiamo la carne se diciamo di amare gli animali?
10:19
Cambiamenti climatici: catastrofismo o reali pericoli?
1:29:28
meetingdirimini
Рет қаралды 27 М.
Why Mexico Is Militarizing
7:24
Bloomberg Originals
Рет қаралды 3 М.
Perché in Italia si fanno sempre meno figli
5:08
upday
Рет қаралды 7 М.
Come ci sposteremo nella città del futuro?
16:11
Will Media
Рет қаралды 53 М.