Quel primo giorno in fabbrica \ 1972 \ ita Vv

  Рет қаралды 642,971

Centro Storico Fiat

Centro Storico Fiat

10 жыл бұрын

That first day at the factory
ITCSFCINEF00992A
Codice corretto: ITCSFCINEF00160

Пікірлер: 1 300
@Discovery1972
@Discovery1972 2 жыл бұрын
Invece di criticare di continuo cercate di apprezzare cio' che si vede realmente in questo video : persone semplici e serie con la voglia di lavorare. Un mondo lontano anni luce dalla superficialita' che regna al giorno d'oggi nella nostra societa'!
@nemozack3767
@nemozack3767 Жыл бұрын
E invece ti dico che questa è propaganda retorica per lo sfruttamento e l'alienazione. È davvero triste che in molti non ricordino la controcultura del movimento degli 70 contro l'alienazione in fabbrica - dovreste guardarvi tutti "la classe operaia va in paradiso" storico splendido film di denuncia sulla condizione operaia di allora, poi vorrei sentirvi dopo, se fareste ancora le vostre stromabazzate false e retoriche sul lavoro in fabbrica.
@vince6912
@vince6912 Жыл бұрын
@@nemozack3767 ora nn è meglio di come era allora....sic est
@giusepperullo4124
@giusepperullo4124 Жыл бұрын
@@nemozack3767cosa ti sei bevuto?😂😂😂
@lagondakrasnyyproductionsFLEE
@lagondakrasnyyproductionsFLEE Жыл бұрын
@@nemozack3767 Ok, torna a seguire i guru delle Crypto😊
@nemozack3767
@nemozack3767 Жыл бұрын
Potessi mandarvi tutti a lavorare in fabbrica adesso... invece di cianciare sul web... poi ne riparleremmo... anche perchè è evidente che siete molto giovani e come ho detto conoscete ben poco di quei tempi...
@marcolullabi
@marcolullabi 3 жыл бұрын
C'è qualcosa di fantozziana memoria in questo video.
@SuperDavidGnomo
@SuperDavidGnomo 3 жыл бұрын
Fantozzi descriveva alla perfezione la società italiana dell’epoca. Niente di strano.
@mirkoraimondi3054
@mirkoraimondi3054 3 жыл бұрын
@@SuperDavidGnomo ... che era meglio di quella attuale.
@DetectiveOnan
@DetectiveOnan 3 жыл бұрын
@@mirkoraimondi3054 ...che con l'avanzare del tempo peggiorerà sempre più
@mirkoraimondi3054
@mirkoraimondi3054 3 жыл бұрын
@@DetectiveOnan 👍
@pasticcino99
@pasticcino99 3 жыл бұрын
@@mirkoraimondi3054 esatto
@Cicciorocky
@Cicciorocky 3 жыл бұрын
Fantastico,doveva servire a non fare venire ansia ad un nuovo assunto...a me è già preso male dopo 3 minuti di video e non ci devo neanche andare...un capolavoro!!!
@monik2727
@monik2727 3 жыл бұрын
🤣🤣🤣🤣🤣👍🏻
@robegatt
@robegatt 3 жыл бұрын
Ahah esatto, mi sono messo a correre per scappare, 50 anni dopo e vedendo solo il video. Ahah.
@dimmacommunication
@dimmacommunication 3 жыл бұрын
Idem... minchia :(
@roselline
@roselline 3 жыл бұрын
🤣🤣🤣 Epico
@giovannidangelo9260
@giovannidangelo9260 3 жыл бұрын
Ahahahahahahah muoio ho pensato la stessa cosa
@leonardodicaro6736
@leonardodicaro6736 2 жыл бұрын
Sembra un Inferno Dantesco con i vari gironi dopo questo film capisci che la Vita non è facile per nessuno
@cannasalariko
@cannasalariko 2 жыл бұрын
Bè, per i meridionali dove la paga giornaliera da braccianti era un miseria, andare a lavorare in quell'inferno dantesco è stata la loro salvezza e crescita, e non dimentichiamo MAI che dagli anni '50 fino a quasi tutti gli anni '80 fù grazie alla CLASSE OPERAIA che l'Italia crebbe così tanto, grazie ai loro sacrifici che comunque gli diedero la possibilità di crescere.
@giulianogaia
@giulianogaia 3 жыл бұрын
Documento storico di incredibile interesse. A tratti agghiacciante, a tratti commovente. Complimenti al Centro Storico Fiat per la qualità dei video che sta caricando.
@lingera0144
@lingera0144 3 жыл бұрын
Gente vera che veniva dalla fame e lottava con tutte le sue forze per non tornarci e dare un futuro dignitoso alla propria famiglia! Comunque un documentario che non può lasciare indifferenti e che dà molti spunti di riflessione.
@Mister76a
@Mister76a 3 жыл бұрын
Grande Superman
@ste9856
@ste9856 3 жыл бұрын
Oggi si lavora per divertimento
@pietromiele600
@pietromiele600 3 жыл бұрын
Grande nostalgia: stab di Cassino, Servizio Personale da aprile 1972 al 24 gennaio 1977. Lo stesso accoglimento operai fu fatto anche a Cassino da luglio 1972. Ho riconosciuto l'operaio Cossu che dal mese di luglio fu trasferito allo stabilimento di Cassino insieme alla moglie.
@NetRunneR84
@NetRunneR84 3 жыл бұрын
Ma davvero?
@fullcuse
@fullcuse 3 жыл бұрын
Tutti a rimpiangere i vecchi tempi, a me sto video mette un'ansia per sti poveri uomini che hanno già la vita inquadrata per i loro prossimi 40 anni
@habitandoproperty2166
@habitandoproperty2166 3 жыл бұрын
'Imparare a lavorare è facile... Vivere di rendita è difficile..." Cit
@NoggyDaBaskerville
@NoggyDaBaskerville 3 жыл бұрын
almeno avevano un contratto di lavoro, una grande coesione sindacale e hanno beccato una pensione. I giovanotti ora che hanno? 'na fava.
@ale86a
@ale86a 3 жыл бұрын
Concordo però la differenza è che ora non si può nemmeno scegliere ..e comunque il lavoro è un diritto sacrosanto ..che poi si voglia scegliere altro anche
@77cashflow
@77cashflow 3 жыл бұрын
Ma trovati un lavoro babbo
@fullcuse
@fullcuse 3 жыл бұрын
@@77cashflow ce l'ho già grazie
@Motorsport-tu1tq
@Motorsport-tu1tq 2 жыл бұрын
Incredibile oggi fumare in quella maniera ovunque è da pazzi
@ciolamorta
@ciolamorta 7 ай бұрын
Per quanti criticano, non dimenticate mai che questa gente ha costruito l'Italia. Le derive politiche sono altra storia.
@tranquillonicoli9645
@tranquillonicoli9645 5 ай бұрын
Vero👍
@user-hk4zs2pw5h
@user-hk4zs2pw5h Ай бұрын
Ma sono tutti ragazzini mantenuti dai genitori non ci fare caso.
@ciolamorta
@ciolamorta Ай бұрын
@@user-hk4zs2pw5h Purtroppo ci sono anche uomini fatti e finiti...
@bluegray1020
@bluegray1020 Ай бұрын
Le derive politiche sono state causate dalla generazione delle persone presenti nei video.
@andrea11sx
@andrea11sx Жыл бұрын
Erano più avanti negli anni 70 che oggi
@themask3221
@themask3221 Жыл бұрын
Solo perché era la fiat però
@perikulosu
@perikulosu 3 жыл бұрын
Sono romeno ma cresciuto da piccolino a Turin..e mi sento parte di questa bellissima città ..piena di storia cultura e tante altre mille cose belle che la città offre..ho avuto modo di lavorare dentro la Fiat ma come ditta esterna..e vedere queste immagini mi fa un grandissimo piacere..a pensare che 50 60 anni fa Torino era uno dei fulcri principali dell'Italia x il mondo del lavoro..secondo me sono stati degli anni d'oro sia per Torino che x l'Italia..vorrei tanto vivere quei bellissimi anni pieni di semplicità umiltà lavoro e unione tra la gente ..bellissimo video e viva la nostra bella città e l'instacabile Fiat!!!👌👌
@Empolitano
@Empolitano 3 жыл бұрын
Bel commento!
@perikulosu
@perikulosu 3 жыл бұрын
@@Empolitano grazie mille!!!
@Empolitano
@Empolitano 3 жыл бұрын
@@perikulosu prego. In più mi fa molto piacere il suo entusiasmo, l'entusiasmo ispira positività che contagia.
@perikulosu
@perikulosu 3 жыл бұрын
@@Empolitano mi fa piacere che lei pensi questo di me..ho detto la pura verità ..e secondo me e grazie anche a quei anni che la società di quel tempo ispirava posività su tutto a 360 ° diverso da quello che stiamo vivendo oggi su tutti i settori purtroppo..però anche nei momenti più bui bisogna essere sempre positivi perchè più buio della mezza notte non può essere! Grazie ancora del commento!!
@borghese84
@borghese84 3 жыл бұрын
grazie a te fratello, per il bel commento.
@Luca-vr7zx
@Luca-vr7zx 2 жыл бұрын
La musica infierisce gravemente sul grigiore di questa mesta rappresentazione. L'angoscia del mio primo giorno di scuola ( ottobre 1972), l'ansia degli appelli in palestra, in piscina, al catechismo, sono affiorati come un reflusso notturno. Spettri di un'infanzia strutturata dalle regole e dalle consuetudini alle quali non potevi sottrarti. Non rimpiango nulla di quegli anni che non sia l'amore dei miei nonni, le sere estive in bici girando il quartiere, e le vacanze in tenda. Ah, negli anni 70 qui al nord: PIOVEVA SEMPRE!!!
@homesurv9354
@homesurv9354 Жыл бұрын
avrei messo come colonna sonora alba meccanica o angoscia metropolitana di claudio lolli
@giuseppeferrigno9463
@giuseppeferrigno9463 Жыл бұрын
IL "METEO" E' TUTTO IMMUTATO
@aesthetic.channel2137
@aesthetic.channel2137 5 ай бұрын
bellissimo questo film mi ha riportato indietro di 40 anni fa
@lucapetrucci9124
@lucapetrucci9124 Жыл бұрын
Bei tempi, il posto di lavoro che ancora era possibile, sarà stata anche dura con quei rumori e turni ma non era un brutto ambiente, mensa e servizi vari, poi il settore auto meraviglioso
@salvatorerotilio3577
@salvatorerotilio3577 Жыл бұрын
Paga da fame pero'.....
@colin82
@colin82 2 жыл бұрын
C’è della gran poesia in quell’Italia ormai scomparsa.
@TedMarciano
@TedMarciano 3 жыл бұрын
Finalmente qualche filmato di fantascienza per i giovani : gente che lavora.
@kingmec01
@kingmec01 3 жыл бұрын
Ma che cosa stai dicendo, probabilmente se molto frustato e scontento della tua vita, ricordati di non generalizzare mai in nessuna categoria
@Empolitano
@Empolitano 3 жыл бұрын
@@kingmec01 vero. Ma probabilmente il commento ha un significato diverso rispetto alla sua interpretazione. Era per dire, secondo me, che I giovani di oggi tutto questo lavoro se lo sognano!
@DetectiveOnan
@DetectiveOnan 3 жыл бұрын
@@Empolitano e anche se questo fantomatico lavoro dovesse bussare alla loro porta farebbero finta di non sentire, non ci andrebbero ad aprirla
@Empolitano
@Empolitano 3 жыл бұрын
@@DetectiveOnan questo suo commento é però generalizzato! Ci sono molti giovani che si fanno il mazzo, molti altri che hanno meno voglia. Probabilmente come è sempre stato. Ma il lavoro è diminuito molto e siamo costretti ad emigrare. Non crede?
@DetectiveOnan
@DetectiveOnan 3 жыл бұрын
@@Empolitano Concordo
@borisilpazzo
@borisilpazzo 2 жыл бұрын
Siamo sempre stati polli da batteria… quando le macchine hanno potuto sostituirci si sono accorti che eravamo in troppi su questa terra e quindi… il resto è quello che vediamo e subiamo oggi…
@salvatorerotilio3577
@salvatorerotilio3577 Жыл бұрын
Proprio così, mi ricordo che mentre tutti gli altri erano estasiati dalle innovazioni io mi accorgevo della nostra fine
@giulia-2g94pxx3
@giulia-2g94pxx3 Жыл бұрын
Un lavoro così ce lo sogniamo al giorno d'oggi.😭🥺 Era tutto più semplice una volta.
@robydomenico1773
@robydomenico1773 10 ай бұрын
Mi sa che quelli alla catena di montaggio già a 50 anni non ci sentivano più.
@Ilbiondochenonbeve
@Ilbiondochenonbeve 8 ай бұрын
@@robydomenico1773 Non sono così vecchio da avere questo problema, ma diverse persone che ho conosciuto possono confermare in toto
@TheOnlyVistosi
@TheOnlyVistosi 7 ай бұрын
​@@Ilbiondochenonbeve la cosa dev'essere iniziata a migliorare verso la fine degli anni 70 con l'introduzione dell'automazione per le operazioni più pesanti e pericolose (presse, saldatura scocche e verniciatura)
@paolopeisino
@paolopeisino 2 жыл бұрын
Tempi in cui a 40 anni potevi ancora trovare lavoro e non eri tagliato fuori dal mondo. Tempi in cui chiunque poteva aver la possibilità di acquistarsi una casa e di mantenere una famiglia. Si potrà odiarla ma la FIAT ha dato da vivere a centinaia di migliaia di persone che reputo fortunate ad aver vissuto in quegli anni.
@schiuma78
@schiuma78 2 жыл бұрын
Dava lavoro anche a tantissime officine di riparazione
@nunziovarsalona2162
@nunziovarsalona2162 2 жыл бұрын
..bravo Paolo...considerazioni molto molto intelligenti.
@paolopeisino
@paolopeisino 2 жыл бұрын
@@schiuma78 infatti
@paolopeisino
@paolopeisino 2 жыл бұрын
@@nunziovarsalona2162 Grazie Nunzio.
@marcomartelli2785
@marcomartelli2785 Жыл бұрын
prova ai nostri giorni..con un giovane sbarbatello a farlo lavorare in catena o in un officina della Fiat.. scappa spaventato..poverino di mamma!!
@iomio8979
@iomio8979 4 жыл бұрын
Questo filmato mi ha buttato indietro nel tempo , ho iniziato in Fiat Iveco ex OM nel 1994 , ho rivissuto quei giorni le emozioni persino ho ricordato gli odori , sono stato messo in catene alla SPR bardatura Euro Cargo dopo sei mesi ero jolli e conoscevo 64 postazioni, in parte come nel filmato c'era ľ isola felice verde dove si trovavano le macchinette del caffè , a lato c'era la ferro lastratura e in cima al reparto la verniciatura dal lato opposto la linea S daily . I bambini cattivi li spedivano a Cernobyl ( le plastiche ) , in quella fabbrica ćè passata quasi tutta la mia famiglia , mio papà alla linea S daily mio zio era alla ferro lastratura mio fratello ai montaggi e in fine mio cognato alle presse , quasi come nel filmato . Sono ritornato a fare ľ autista dopo un paio di anni li ho lasciato parecchi amici e ricordi
@scovolix
@scovolix 3 жыл бұрын
In che fabbrica ?
@iomio8979
@iomio8979 3 жыл бұрын
@@scovolix OM IVECO Brescia
@scovolix
@scovolix 3 жыл бұрын
@@iomio8979 lo immaginavo leggendo i modelli che producevi ... non ho mai lavorato all’IVECO ma passo tutti i giorni in via Franchi
@nemozack3767
@nemozack3767 Жыл бұрын
"...sono stato messo IN CATENE alla SPR bardatura..." Lapsus freudiano al 100%
@tinoracing
@tinoracing 3 жыл бұрын
bello quando hai tempi non esistevano le agenzie interinali e le coperative, dove ancora ti assumevano i dirigenti non come adesso
@paololigorio4318
@paololigorio4318 3 жыл бұрын
ESATTAMENTE COSÌ ED ERA MOLTO MEGLIO 👍👍
@lorenzo9752
@lorenzo9752 3 жыл бұрын
Era molto più facile trovare lavoro senza burocrazie
@simonecambi5666
@simonecambi5666 3 жыл бұрын
@@paololigorio4318 ma guardate il fatto che esistano agenzie non vi impedisce di richiedere un colloquio con le risorse umane di una determinata azienda ....
@aaronrockefeller5077
@aaronrockefeller5077 3 жыл бұрын
@@simonecambi5666 esattamente, ad esempio Io ho 26 anni. Ho cambiato 3 lavori ma mai usato agenzie, basta sapersi muovere
@tinoracing
@tinoracing 3 жыл бұрын
@@simonecambi5666 le agenzie interinali non ti fanno parlare con i titolari,ne ti dicono il nome del azienda per privacy,decidono loro, il bello e che se ti candidi per una lavoro loro ti dicono non va bene lei!! ma come fanno a dirlo se neanche mi provano? da eliminare le agenzie
@thurstone78
@thurstone78 4 ай бұрын
Comunque sia recitazione migliore delle fiction italiane moderne.
@maik8986
@maik8986 Жыл бұрын
Se voi prendere ogni singola famiglia di Torino e provincia almeno un parente era dipendente o lavorava per l’indotto Fiat! Entrambi i miei nonni operai (monoreddito) Fiat hanno acquistato casa, fatto studiare i rispettivi figli e se ho qualcosina oggi e grazie a loro e alla Fiat,che purtroppo non esiste più. Provate a pensare oggi con uno stipendio di un operaio se è possibile fare tutto ciò!
@bogo_wanderlust3692
@bogo_wanderlust3692 Жыл бұрын
Se si riusciva a tutto cio probabilmente ti devi fare una domanda....c'erano piu benefici statali allora. Peccato che poi i soldi li pAgaano chi e' ricco e le generazioni future e oggi vedo il risultato
@userany214
@userany214 5 ай бұрын
Si, ma come vivevano? Niente uscite, niente vestiti, divertimenti o vacanze, queste le faceva chi aveva casa della famiglia al sud, e mutuo. Quello non è stare bene, è una forma di schiavitù diversa che ti permette di fare solo qualcosa in più ma poca roba. Se hai qualcosa non è sicuramente merito della Fiat ma i tuoi che forse hanno fatto una vita di privazioni.
@sisabo7941
@sisabo7941 3 жыл бұрын
16000 operai! Adesso non ci saranno manco in tutta Italia 16000 operai
@mauroraveane4096
@mauroraveane4096 3 жыл бұрын
adesso ne ha circa 35000, studia
@nomoonbanquet6460
@nomoonbanquet6460 3 жыл бұрын
@@mauroraveane4096 Ha sbagliato anche lei attualmente sono circa 60.000 (solo in Italia) nei primi anni 2000 erano il doppio circa.
@aaronrockefeller5077
@aaronrockefeller5077 3 жыл бұрын
@@nomoonbanquet6460 ok ma devi filtrare. Intanto penso sia il numero di dipendenti e non di operai. Poi ormai i dati sono del gruppo fca, quindi alfa, lancia ferrari maserati jeep e compagnia bella
@simoms2100
@simoms2100 3 жыл бұрын
La sua felicità è il nostro miglior premio !!!! BIRIBIRIBIRI YHHHAAAH YYYYHAAA UH UH!!!
@nicolatoneatto5874
@nicolatoneatto5874 3 жыл бұрын
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
@feffy2149
@feffy2149 3 жыл бұрын
uno dei documentari più brutali che abbia mai visto
@lamiabanca
@lamiabanca 2 жыл бұрын
Queste persone come tanti altri lavoratori onesti, erano quelli che davano un valore reale al denaro che veniva stampato.
@histriamagna1014
@histriamagna1014 2 жыл бұрын
Concordo.
@giuseppesuzzani2030
@giuseppesuzzani2030 Жыл бұрын
Un giovanissimo operaio di Rivalta operaio sulla linea della 128 in quell epoca, mi ha confermato che , fatta eccezione per 2 attori di terza scelta (Cossu e il ragazzo che dice di aver lavorato con 20 operai ), gli altri erano tutti dipendenti. Lui era un bracciante agricolo della provincia di Piacenza emigrato a metà anni 60 . In Fiat trovò lavoro e la moglie con cui fece famiglia. La Fiat ti dava tutto, dopolavoro, centri sportivi, lui si appassionò di filatelia e imparò a leggere bene grazie alla biblioteca. Rientrò a Cortemaggiore a metà anni 90 dove andò on pensione qualche anno dopo. Chi sbeffeggia quelli come lui che grazie alla fiat passarono dal lavoro instabile della campagna allo stipendio sicuro della Fiat non ha capito nulla. In migliaia arrivarono soprattutto dal sud contribuendo concretamente alla crescita economica del paese e lottando per una condizione di lavoro migliore. Onore agli operai di quella difficile epoca.
@giuseppesuzzani2030
@giuseppesuzzani2030 Жыл бұрын
Vorrei aggiungere che, le persone arrivate dal Sud , in quell epoca , provenivano sicuramente da situazioni sociali difficili, come mancanza di istruzione, di lavoro ecc.e nonostante ciò, affrontarono questa nuova condizione con coraggio e , quella che definirei "voglia di vivere " , perché quasi tutti si fecero una famiglia con figli, guardando al futuro. Poi potremmo stare qui a discutere per ore sulle necessarie lotte operaie sorte per migliorare la condizione di lavoro, sul fatto che ci saranno state tante brutte persone anche tra gli operai , io ho vissuto. La fabbrica a partire dalla fine anni 80 , ma posso confermare per esperienza diretta che le tante persone del sud con cui ho lavorato, avevano generalmente più coraggio e senso per la famiglia tradizionale di noi "del nord ". E io sono uno che da giovane aveva pregiudizi. In tutti i casi, voglio esprimere il mio pensiero per tutti gli operai di qualsiasi provenienza che si fecero un mazzo così, rovinandosi la salute e morti prematuramente a causa di condizioni di lavoro molto difficili.
@giandarc
@giandarc Жыл бұрын
Tante storie sogni speranze passavano per la fabbrica. C'era amore e odio. C'era rispetto per i compagni e un forte senso di appartenenza e valori. Quest'Italia non esiste più, siamo in un'era post-industriale.
@antipodi1611
@antipodi1611 Жыл бұрын
È cambiata la società, la cultura e le prospettive, ma non è che quelle condizioni di lavoro siano scomparse eh, esistono ancora. Il che le rende ancora più inaccettabili e alienanti.
@miroslavbenassi4345
@miroslavbenassi4345 Жыл бұрын
Erano veramente altri tempi e ci siamo dimenticati la fatica che si faceva allora anche al nord figuriamoci al sud. Allora la fatica tanta e qualche persona era fortunata
@fedezmorello203
@fedezmorello203 Жыл бұрын
@@miroslavbenassi4345 ma fatica di che scusa mica spaccavano pietre sotto al sole a 40 gradi con la palla al piede
@miroslavbenassi4345
@miroslavbenassi4345 Жыл бұрын
@@fedezmorello203 erano altri tempi, il mondo era diverso. E il senso della fatica era considerato ancora diversamente da oggi. Io sono la generazione dei anni ‘70
@fedezmorello203
@fedezmorello203 Жыл бұрын
@@miroslavbenassi4345 pure io sono nato negli anni settanta e a dirti la verità io per un lavoro così oggi ci metterei la firma
@crisrag72
@crisrag72 3 жыл бұрын
Sembra un mix tra "Fantozzi" e "La classe operaia va in paradiso"... nelle intenzioni dovrebbe chiarire e fugare l'ansia dei nuovi assunti. Nella realtà è più ansiogeno del film di Petri.
@Kritikateur
@Kritikateur 3 жыл бұрын
......Eh Fratello, è più ansiogeno del film di Petri perché quella era la realtà dei loro giorni, in un mix di grigiore degli anni '70. Abbastanza triste. C.A.😓
@robertochiusole2443
@robertochiusole2443 3 жыл бұрын
Anni in cui l'operaio era stimato,rispettato e ben voluto.Oggi questi valori sono in gran parte andati persi
@francescomartella144
@francescomartella144 2 жыл бұрын
Ma va... era pieno di brigatisti rossi, girava eroina a fiumi, l'assentesimo si stava mangiando la Fiat, la realtà era completamente diversa, però il documentario, lato Fiat, è fatto bene
@robertochiusole2443
@robertochiusole2443 2 жыл бұрын
@@francescomartella144 Beh di sicuro la Fiat non può certo far sapere certe cose nei suoi documentari
@davidedebertolis7874
@davidedebertolis7874 2 жыл бұрын
Uno spaccato di vita in fabbrica di 50 anni fa. Fa riflettere sui grandi cambiamenti che gradualmente hanno interessato le grandi aziende riguardo sicurezza, salute, e qualità della vita. Un documento storico molto interessante.
@sergiomamusa233
@sergiomamusa233 Ай бұрын
Prima della globalizzazione persino un posto in fabbrica diventa un miraggio. Pensa come è stato stravolto il mondo. Oggi si è precari a vita anche con un lavoro.😢
@maximilianmuller6266
@maximilianmuller6266 2 жыл бұрын
La classe operaia va in paradiso SEMPRE!!!
@SuperDavidGnomo
@SuperDavidGnomo 3 жыл бұрын
Ho sempre provato orrore per questi lavori da ingranaggio di una macchina di montaggio. Sarà per film come Tempi Moderni o La classe operaia va in paradiso, ma anche per esperienza personale da adolescente. Massimo rispetto per chi ha passato la propria vita in gironi infernali come questo solo per garantire alla propria famiglia un mantenimento adeguato. Eroi veri. Rimango altresì convinto che questi lavori in un futuro molto prossimo debbano essere ad esclusivo appannaggio di macchine e robot, l’essere umano merita di più. La fabbrica è la morte del Sogno.
@maurorivellino2522
@maurorivellino2522 3 жыл бұрын
condivido
@1121968ful
@1121968ful 2 жыл бұрын
un ti preoccupà Problema risolto......ora fanno tutto in cina e i nostri operai a spasso
@1121968ful
@1121968ful 2 жыл бұрын
bello questo filmato però
@francescodali224
@francescodali224 4 ай бұрын
Condivido in pieno...la fabbrica di svuota...
@vitocesena79
@vitocesena79 2 жыл бұрын
Che bella accoglienza per i nuovi lavoratori! A me il primo giorno di fabbrica mi accompagnarono al macchinario con una pedata
@giammax8027
@giammax8027 2 жыл бұрын
Questi video esprimono la finzione, solo noi operai vediamo la realtà.
@massimo872
@massimo872 2 жыл бұрын
Lo sai perché? Perché non esistono più i valori.
@giammax8027
@giammax8027 2 жыл бұрын
@@massimo872 per valori cosa intendi?
@tempoblu
@tempoblu Жыл бұрын
Se hai accettato la pedata (anche solo metaforica) sei già morto.
@salvatoreseverino5086
@salvatoreseverino5086 Жыл бұрын
Interessante documentario, sono commosso e penso che “ veramente senza alcuna retorica,la classe operaia di sia meritata il paradiso “Grazie di cuore a chi ha fatto crescere il Nostro Paese
@butlerhatler2444
@butlerhatler2444 3 жыл бұрын
In den goldenen Fiat-Zeiten haben diese fleissigen Fiat Arbeitskräfte einen der besten Fiats aller Zeiten gebaut, den Fiat 128. Es macht einem traurig, wenn man darüber nachdenkt, dass die meisten mittlerweile bereits schon verstorben sind. Mögen Sie alle in Frieden ruhen. Nelle epoche fiat dorate, questi laboriosi lavoratori Fiat costruirono una delle migliori Fiat di tutti i tempi, la Fiat 128. Ti rattrista pensare al fatto che la maggior parte di loro è già morta. Porvi tutti in pace.
@fabe35
@fabe35 2 жыл бұрын
Ci va grande rispetto per tutti questi uomini, se abbiamo certi privilegi e soprattutto grazie a loro.
@Levsach
@Levsach Жыл бұрын
Poi si sono resi conto che i privilegi erano " troppi" e c'è l'hanno messo ar c..o
@sandrocatelli9434
@sandrocatelli9434 Жыл бұрын
@@Levsach E' è esatto
@livingbeing1113
@livingbeing1113 Жыл бұрын
Quali privilegi?
@mellilore
@mellilore Жыл бұрын
In questi posti si è fatta l'Italia, sia metaforicamente che praticamente. Ora invece non si fa più un ca§§o e siamo messi così male che ci tocca rimpiangere l'operaiato dei primi anni '70.
@Lugranata100
@Lugranata100 Жыл бұрын
Film bello e interessante, carico di umanità. Queste persone avevano contribuito a rendere l'Itala competitiva.
@-Barracuda-426
@-Barracuda-426 Жыл бұрын
No..a renderla vincente
@giuseppelopresti3740
@giuseppelopresti3740 3 жыл бұрын
Ho lavorato alla Ford qui in Belgio ( dal 1991 al 2004), e devo dire che era simile come struttura . Adesso lavoro in una concessionaria Fiat come magazziniere.
@alberto7694
@alberto7694 3 жыл бұрын
Ritengo sia interessante conoscere la prospettiva di una persona che ha svolto per lungo tempo un lavoro diverso dal proprio, cosa può dirmi in merito ? Io lavoro nell' ambito della formazione sono un supplente ,ma provengo da altre esperienze .
@osok1980
@osok1980 Жыл бұрын
Che bello quando non si parlava di unione europea...
@cellin6524
@cellin6524 Жыл бұрын
dallo stile del filmato mi sembra più che evidente che si parlava di urss
@osok1980
@osok1980 Жыл бұрын
@@cellin6524 le aziende erano locate in Italia......
@aceofsticks
@aceofsticks Жыл бұрын
@@osok1980 Mirafiori, Pomigliano, Melfi, Atessa, Modena, Cassino... non mi sembra che non ce ne siano. A meno che tu non parli per sentito dire.
@robertomeda2692
@robertomeda2692 6 ай бұрын
Che brutto quando non se ne parlava, invece. Che bella l'Europa unita. W Gli Stati Uniti d'Europa
@comandantedrago5805
@comandantedrago5805 4 ай бұрын
w gli stati uniti NAZISTI europei @@robertomeda2692
@catiag1558
@catiag1558 3 жыл бұрын
che dignità e orgoglio in questi sguardi
@robegatt
@robegatt 3 жыл бұрын
Sono attori.
@tubocritico
@tubocritico 2 жыл бұрын
Che video meraviglioso, nostalgico, curato. Impagabile l'attenzione alla sicurezza!
@woobinda65
@woobinda65 9 жыл бұрын
Questo video è di straordinario interesse, sopratutto se contestualizzato nel periodo storico in cui è stato ideato e prodotto. Sembra appartenere agli anni '50, mentre è del 1972. L'immagine che la FIAT vuole dare di sé è di ordine e accoglienza mentre quel periodo storico soffriva dei repentini cambiamenti sociali e ideologici che in questo video sembrano non esistere. La "contestazione", l'"autunno caldo", le prime influenze di una sinistra extraparlamentare e traumatica, nulla traspare dalle immagini di pulizia, ordine e produttività che il video propone. E forse il vero scopo del filmato non è tranquillizzare i neo assunti ma edulcorare l'immagine di una immensa aggregazione di uomini, appunto la FIAT, che aveva iniziato a vivere uno dei suoi momenti più problematici e difficili. Proprio per questo doppio scopo, il video è di grandissimo interesse.
@Ale-uy5cv
@Ale-uy5cv 8 жыл бұрын
woobinda65 Questo video è certamente di straordinario interesse. Non credo però che l´intenzione fosse di edulcorare niente di particolare. L´autunno caldo cominciò come sapete di sicuro alla fine del 1969 e durò per quasi dieci anni, magari di più, fino probabilmente alla "marcia dei quarantamila". Certamente un periodo davvero brutto per la Fiat, sopratutto dopo la crisi petrolifera e fino al meno il 1976, che fu anche un´anno durissimo. Inoltre i movimenti a volte quasi filoterroristici, o direttamente terroristici, o quelli dei "bulloni che fischiavano nelle officine" esistevano, ma non si può dire che fosse l´ambiente generale negli stabilimenti, anche se doveva essere molto pesante. Lo scopo di questo film è soltanto di mostrare i passi per riuscire una corretta integrazione in un mondo molto diverso di quello originario di molti lavoratori venuti dal Sud o del Mezzogiorno; quello della fabbrica, appunto. Non è - ne credo che volesse esserlo - , un filmato destinato ad un analisi della situazione sociale, política od economica di questo periodo. Per questo si deve cercare al Istituto Luce, ad esempio. Tutto ciò va detto con il massimo rispetto, ma davvero credo che lo scopo di questo video era strettamente aziendale, non politico ne sociologico.
@woobinda65
@woobinda65 8 жыл бұрын
+Ale127146 Grazie per il commento. Può essere..., è un altro punto di vista da considerare. Comunque sia, è un patrimonio industriale e, a quei livelli, anche sociale, quasi totalmente perso e questa è la cosa più triste.
@alejandroriospalero2936
@alejandroriospalero2936 8 жыл бұрын
+woobinda65 Prego! Davvero credo che è strettamente aziendale. E sopratutto non coinvolgeva solo la Fiat, ma tutto il settore metalmeccanico, anche se la Fiat era ovviamente l´ammiraglia dell´industria italiana. Credo che avete assolutamente raggione:è un patrimonio industriale e sociale, e perciò ancora una volta i miei complimenti e ringraziamenti più profondi nei confronti del Centro Storico Fiat per condividerlo con noi. Se è perso o no...In un certo senso sì. Comunque credo che nel settore dei beni istrumentali siamo riusciti a salvare il salvabile. Nel resto...
@woobinda65
@woobinda65 8 жыл бұрын
+Alejandro Rios Palero Sono d'accordo: questi video onorano l'Italia del passato, ce ne fossero! Un plauso a chi ha voluto questo canale e altri simili. Internet non è sempre pettegolezzo o... peggio, per fortuna. Come abbiamo potuto crescere senza potere disporre così facilmente di queste meraviglie di video?? :)
@alejandroriospalero2936
@alejandroriospalero2936 8 жыл бұрын
+woobinda65 Sì, è assolutamente vero. Onorano l´Italia del passato, ma io credo che anche di più: un periodo benedetto, al meno fino al 1969, il miracolo economico, ma anche sociale. Infatti, tutto il mondo ci credeva! Dappertutto! C´era un positivismo "ambientale", che dopo è scomparito, e non capisco perché - o forse sì - non riusciamo che ritorni. Comunque io non sono disposto a piangere tutta la mia vita...Abbiamo potuto crescere...perché abbiamo visto questi video nella nostra realtà quotidiana...Oggi è certamente un vero e autentico piacere potersi godere queste meraviglie: per quello che mostrano, ma anche per una sceneggiatura, fotografia, realizzazione, ecc da capolavoro. E se si è come me un tifoso Fiat, è la ciliegina sulla torta! ;oD
@athma75
@athma75 3 жыл бұрын
Nello stesso tempo nostalgia per un’Italia industriale che non esiste più, un pezzo di storia e di vita del nostro Paese, ma anche il pensiero che l’uomo si sia affrancato da quelle catene di montaggio disumanizzanti. Le macchine sostituiscono l’uomo nel lavoro, è giusto così. L’uomo non ha bisogno di lavorare ma di avere di che vivere.
@tommasofrisone2643
@tommasofrisone2643 3 жыл бұрын
Per me l'uomo ha bisogno di sentirsi utile, di fare qualcosa per gli altri oltre che mangiare. Che poi questo non significhi fare lo schiavo in fabbrica sono d'accordo
@marcore6216
@marcore6216 3 жыл бұрын
quando l' Italia dava lavoro alla gente. Ho quasi 40 anni, senza lavoro stabile, senza soldi, senza possibilità di mettere su famiglia, senza futuro. l'hanno devastata sta povera italia
@Luca-qt3xz
@Luca-qt3xz 3 жыл бұрын
Tu però non hai colpe vero?
@davidegalanti8500
@davidegalanti8500 3 жыл бұрын
@@Luca-qt3xze tu che colpe hai??????,??
@nicolaorzo828
@nicolaorzo828 2 жыл бұрын
Ho visto questo film fino alla fine. Questo e' il lavoro, quello vero, come quello dei campi, oggi le cose in fabbrica saranno diverse, ma non l'essenza della produzione. Buon lavoro.
@freedomordeath89
@freedomordeath89 2 жыл бұрын
oggi in fabbrica è identico, usiamo solo più robot e migliori misure di sicurezza/addestramento. ma è identico. IDENTICO.
@massimo872
@massimo872 2 жыл бұрын
Questo video fa vedere gli italiani che avevano i valori. Poi il popolo ha iniziato a perdere la memoria, e anche il valore DEL RISPETTO. ed eccoci qui nel 2022. Gente maleducata e scoppiata.
@tirlo8485
@tirlo8485 2 жыл бұрын
Beh diciamo che è cambiato anche il mondo del lavoro .
@massimo872
@massimo872 2 жыл бұрын
@@tirlo8485 ma perché è cambiato ? Perché è cambiata la gente
@lucagalloni3362
@lucagalloni3362 Жыл бұрын
Esattamente che valori aveva che oggi non ha? La gente è uguale sono i tempi diversi. Se avessero avuto Facebook e Instagram in quegli anni, sarebbe uguale
@lapolambs2140
@lapolambs2140 4 ай бұрын
Gli eroi di cui non parla mai nessuno 😞
@-Barracuda-426
@-Barracuda-426 2 ай бұрын
Perché tu che lavoro fai scusa? Il mantenuto?
@lapolambs2140
@lapolambs2140 2 ай бұрын
Visto che non ci arrivi da solo, fattelo spiegare da qualcuno con un briciolo di intelligenza.
@azz1305
@azz1305 3 жыл бұрын
Come era bella questa Italia che lavorava
@stefanopioli8139
@stefanopioli8139 Жыл бұрын
45/50 anni questi erano tutti in pensione. Noi aspettiamo i 90 anni.
@nonnalalla422
@nonnalalla422 Жыл бұрын
No, per la precisione 55/60 anni, in base al fatto che rientrato in fabbrica a 15anni e avevi svolto un lavoro faticoso e usurante. Poi tutti avevano interesse ad arrivare ad avere 25anni di Fiat, diventare così "Anziano Fiat, per percepire 18000lire in più in busta paga, che per quei tempi erano un bel gruzzolo, calcolando che allora un affitto in casa Fiat varia a dalle 500lire alle 20000lire mensili, per gli appartamenti più grandi, cioè di cucina, tre stanze e bagno.
@DanDan-kp2td
@DanDan-kp2td 11 ай бұрын
Se cominciavi a 14 anni a 49 eri in pensione
@maurosalina4700
@maurosalina4700 2 ай бұрын
Non esagerare..... Ne bastano 67.Io sono fortunato sono andato in pensione con la "baby" (20 anni di contributi), quando la legge lo permetteva. Sono in pensione da da 30 anni e mi accontento.
@luca2771
@luca2771 2 жыл бұрын
Che tristezza...uomini dai 40 anni in su trattati come bambini al primo giorno di scuola elementare. Mi hanno sempre dato questa impressione le grandi aziende. Ho preferito imparare un mestiere da giovanissimo per poi aprire una mia piccola attività invece di prendere la strada delle industrie.
@riccardomonari1407
@riccardomonari1407 2 жыл бұрын
e hai fatto la cosa giusta. schiavizzati in fabbrica. molto meglio essere padroni del proprio destino
@giammax8027
@giammax8027 2 жыл бұрын
Hai fatto la scelta più azzeccata che tu abbia mai potuto fare.
@giuseppeferrigno9463
@giuseppeferrigno9463 Жыл бұрын
APPREZZABILE INTELLIGENZA
@marcellominasi41
@marcellominasi41 3 жыл бұрын
Se ci si pensa, le condizioni di lavoro erano molto buone per gli standard di allora, ma questo non elimina quella sensazione orribile di disagio, alienazione e morte che si respira ad ogni fotogramma.
@gimmyarena7032
@gimmyarena7032 9 жыл бұрын
BEI TEMPI DAVVERO !!! BEATI LORO CHE HANNO CONOSCIUTO ,IL NOSTRO GRAN PAESE NEL MOMENTO DEL BUM ECONOMICO !!! DOVE IL LAVORO TI SEGUIVA E NON SCAPPAVA , E DOVE LA CLASSE OPERAIA ERA UNA VERA FORZA !! DOVE TUTTI ERANO UNITI O QUASI !! QUESTE PERSONE ANNO LAVORATO MENO DI NOI BEN 10 ANNI E SONO ANDATI IN PENSIONE !! RIFLETTETE GENTE!!
@rubacuori307
@rubacuori307 3 жыл бұрын
anno con l’H verbo avere!!! Hanno
@markkarm9253
@markkarm9253 3 жыл бұрын
@@rubacuori307 Poi si lamentano che non trovano lavoro...
@leonardorossi3934
@leonardorossi3934 3 жыл бұрын
mark oggi puoi essere pure Galimberti o Eco, tanto lavoro non lo trovi
@markkarm9253
@markkarm9253 3 жыл бұрын
@@leonardorossi3934 Se non sai fare niente puoi essere sicuro di non trovare mai lavoro.
@albertobernardi4991
@albertobernardi4991 Ай бұрын
Persone che lavorando hanno costruito qualcosa. Bel documentario
@desmobandit
@desmobandit Жыл бұрын
Allo scoccare della mezzanotte dell'anno 1999, in parlamento veniva approvata qualcosa che portò nelle casse della FIAT 1108 miliardi di lire di soldi pubblici.
@paolor2295
@paolor2295 3 жыл бұрын
Che bei documentari, di qualità e senza inutili fronzoli, specchio di un'Italia che fu. Grazie di averlo messo.
@gnometto67
@gnometto67 3 жыл бұрын
Credo che l'850 mia..è stata assemblata da quello che beveva er vino..perche se cappottava da ferma !?😎
@filippovincenti
@filippovincenti 3 жыл бұрын
hahahahhaha
@lucalukeskyw3104
@lucalukeskyw3104 3 жыл бұрын
😂
@oedanesi
@oedanesi 3 жыл бұрын
ahahahah! Mitico!
@gb8351
@gb8351 3 жыл бұрын
😂
@marcooliva6945
@marcooliva6945 3 жыл бұрын
Ha ha ha 👍👍👍👍🤣🤣🤣
@robertosisti8468
@robertosisti8468 3 жыл бұрын
Interessantissimo, sociologi e antropologi ci sguazzerebbero. Impressionanti i numeri più di 130000 addetti solo a Torino senza contare l'indotto,quanti ne restano oggi? Un mondo scomparso,anzi trasferito in altri luoghi dove la mano d'opera è più a buon mercato e meno propensa a rivendicazioni. I neoassunti sembrano condotti in un girone infernale fatto di numeri, simboli, regolamenti. Per un bracciante appena arrivato dal sud il confronto col mondo che aveva lasciato deve essere stato devastante. (Avvitare, svitare. Svitare avvitare meglio di non parlare, meglio -Enzo Jannacci, Bobo Merenda)
@rosolinoaldodattila4817
@rosolinoaldodattila4817 3 жыл бұрын
BEI TEMPI ,c'era lavoro per tutti,è rispetto !!!
@ewed418
@ewed418 Жыл бұрын
Questo video è fantastico e all’avanguardia. In Italia ci sn poche realtà enormi che giustifichino tali video informativi ma in grandi aziende è la norma. Mi ricordo di aver speso anche 3,4 giorni la prima settimana di assunzione. Pensate anche al fatto che l’azienda deve pagare tutti i nuovi assunti per molti giorni senza che producano nulla.
@florindabellini9906
@florindabellini9906 5 ай бұрын
che tenerezza ❤ la nostra Italia ❤
@-Barracuda-426
@-Barracuda-426 2 ай бұрын
L'Italia che fu.. il bel Paese lo chiamavano..
@robertopaolo4625
@robertopaolo4625 Жыл бұрын
Un documento incredibile. Grazje x averlo riportato in vita e reso disponibile
@brunoferrari8855
@brunoferrari8855 3 жыл бұрын
Ho fatto la scuola Allievi Fiat 1970/1973 poi ho lavorato in alla Fiat Avio via Nizza nel reparto torni verticali Capo reparto sig.Quaglia.mi ricordo alla scuola Fiat che veniva spesso l'Avvocato Agnelli in visita con diverse personalità ecc..Altri tempi...
@marte5312
@marte5312 3 жыл бұрын
Dovete riconoscere i rumori! Dopo vent'anni questi ragazzi sono belli che sordi
@paololigorio4318
@paololigorio4318 3 жыл бұрын
ESATTAMENTE COSÌ PURTROPPO 🤔🤔
@stefanomarsadri8637
@stefanomarsadri8637 3 жыл бұрын
Sordi e riintronati, meccanicamente robotizzato,potevi spegnere il cervello
@unbafda2141
@unbafda2141 3 жыл бұрын
Vero, ma se lavori in fabbrica è così... e molte volte riconoscere i rumori salva la vita (o le mani) a te stesso e ai tuoi colleghi
@ackrazam
@ackrazam Жыл бұрын
beati questi che ai 50 sono andati tutti in pensione
@ttlyfr520
@ttlyfr520 2 жыл бұрын
Torino era il portone per lavorare, quanti uomini e famiglie sono arrivati da giù. Era un'altro tempo. C'era anche la Fiat di Cassino dove lavoravano due miei zii
@gandalf2tamiya
@gandalf2tamiya 2 жыл бұрын
Come si è pututo buttare all'aria questa realtà! Oggi più nulla di simile!
@ludovicopalumbo8385
@ludovicopalumbo8385 2 жыл бұрын
E la globalizzazione !
@filomenacersosimo5059
@filomenacersosimo5059 2 жыл бұрын
@@ludovicopalumbo8385 che ci ha rovinati
@mechonicdapais5730
@mechonicdapais5730 2 жыл бұрын
i son i terun!
@pietrocatucci2547
@pietrocatucci2547 Жыл бұрын
Massimo rispetto per tutti i lavoratori, specie quelli della alienante catena di montaggio
@lucare3813
@lucare3813 3 жыл бұрын
Che amarezza pensare a come ci siamo ridotti oggi, aggrappati a contratti se va bene di pochi mesi con le agenzie interinali, mentre all'ora entrare in fiat era facile e garantiva un futuro per la famiglia.
@MrPasqual1
@MrPasqual1 2 жыл бұрын
Tutti quelli che fanno i superiori e si lamentano dovrebbero pensare che gli operai di quel periodo avevano il tempo indeterminato praticamente a vita da subito solo facendo una domanda e un colloquio, senza stage tirocini e balle varie spesso senza istruzione particolare. Sarà anche poco soddisfacente e mal retribuito ma era un modo di vivere onesto. Notare la trasparenza di chi dice che lavora in fiat perché al paese non trovava lavoro: oggi per superare un colloquio devi mentire raccontando come quel lavoro sia il sogno della tua vita 🤣
@giuseppesuzzani2030
@giuseppesuzzani2030 2 жыл бұрын
Giusto. Senza parlare di tutti quei braccianti agricoli che venivano da tutta Italia e qui trovavano un lavoro onesto e con tante facilitazioni. Me lo disse un ex operaio, ora deceduto che partì dalla campagna di Piacenza nel 1965 e trovó lavoro a Mirafiori. Conobbe sua moglie in fabbrica e rimase lì fino al 95 quando tornò alle origini per andare in pensione. Erano altri tempi ovviamente. Oggi per fortuna è quasi tutto automatizzato
@Levsach
@Levsach Жыл бұрын
Hanno fortunatamente automatizzato e spostato all' estero la produzione
@alfio3346
@alfio3346 3 жыл бұрын
Intenso e commovente, uno sguardo all'industrializzazione degli anni 70, quando il lavoro non mancava ma più importante ancora quando c'era collaborazione è umanità tra le persone in quei contesti lavorativi e anche al di fuori di essi Una realtà pressoché scomparsa ahimè
@albertomazza7455
@albertomazza7455 2 жыл бұрын
Dopo aver visto questo documentario mi rendo conto de significato che assume ogni singolo verso della canzone “l’operaio della Fiat” di Rino Gaetano. “E il lavoro ti ha condotto..a odiare la 128”
@homesurv9354
@homesurv9354 Жыл бұрын
anche altre canzoni, tipo angoscia metropolitana o alba meccanica di Claudio Lolli...
@wadewilson4441
@wadewilson4441 3 жыл бұрын
Quando eravamo tra le prime 7 potenze al mondo
@morgandegano3699
@morgandegano3699 3 жыл бұрын
Bella battuta
@marcellominasi41
@marcellominasi41 3 жыл бұрын
La musichella mi ricorda quella dei programmi della ti dei ragazzi degli anni 60, triste e deprimente come poche cose al mondo
@MarioPinto-md5lo
@MarioPinto-md5lo Ай бұрын
Che paese stupendo eravamo...guardate adesso come siamo ridotti...!!
@OlegCapovani
@OlegCapovani 2 жыл бұрын
Questo documentario ha un valore inestimabile, per aver fotografato un mondo che non esiste più. Curioso, il fatto che il doppiaggio sia stato fatto allo stato dell’arte, con i doppiatori che imitano accenti regionali, tra cui il piemontese. Tra loro c’è un famoso doppiatore di cui non ricordo il nome. Doppiò Quint ne “Lo squalo” e Catellani in “Fantozzi”.
@lamiabanca
@lamiabanca 2 жыл бұрын
Esatto bravissimo
@adrianobazzaco4308
@adrianobazzaco4308 2 жыл бұрын
La buonanima del grande Renato Mori
@MuThunder
@MuThunder Жыл бұрын
Accidenti che orecchio
@ManounePunkM
@ManounePunkM Жыл бұрын
sono stagista qui e penso che ci sono delle cose que non hanno cambiato ahah. mi ricorda il mio primo giorno
@carmelo5002
@carmelo5002 3 жыл бұрын
Ok..Io sono pronto per andare a lavorare alla FIAT.....documentario bellissimo. Ho sentito gli stati d' animo di queste persone al primo giorno di lavoro. Mi sono sentito anche io impaurito, spaesato, emozionato come se fossi li. Bellissimo!
@giammax8027
@giammax8027 2 жыл бұрын
Questo video esprime una totale finzione, la realtà la conosciamo solo noi operai.
@michelelocurzio1055
@michelelocurzio1055 2 жыл бұрын
Questo video esprime solo l'enorme ingegno di una Italia che hai me... non c'è più.
@giammax8027
@giammax8027 2 жыл бұрын
Gli ingegneri non crescono sugli alberi.
@steve161172
@steve161172 2 жыл бұрын
@@michelelocurzio1055 ahimè
@michelelocurzio1055
@michelelocurzio1055 2 жыл бұрын
@@steve161172 🙂
@Banjo_Kemose
@Banjo_Kemose 3 жыл бұрын
La parte iniziale è davvero angosciante. Con quella musica poi!
@Cilormo
@Cilormo Жыл бұрын
Propagandistico ma molto interessante. "Imparare a lavorare è facile, è vivere di rendita che è difficile"
@satirabecera
@satirabecera 3 жыл бұрын
Ho visto pochi minuti di questo video, è favoloso! Grazie per averlo reso disponibile.
@edoardobarsotti902
@edoardobarsotti902 3 жыл бұрын
Penso alle emozioni che avrebbe potuto provare mio nonno, operaio specializzato Saint Gobain anni '50-'70, nel vedere un video come questo.
@teschio975
@teschio975 5 жыл бұрын
Quando l'italia era ITALIA
@officina4.030
@officina4.030 3 жыл бұрын
Ma cosa dici??? l'Italia deglia nni di piombo e della Fiat che comprova la miseria degli italiani. l'Italia Delfi italiani che poi timbravano e andavano a farebils wcondo lavoro. Sono stato a Torino e questo mi dicevano. Operai mentre i padroni di spartivano tutto. Ma quale Italia? Anni neri con violenza attentanti svalutazione monetaria e la lista è lunga. Sapete solo dire frasi fatte e in ogni video dite questa cosa.
@teschio975
@teschio975 3 жыл бұрын
@@officina4.030 ...... Se in quegli anni li, non sei stato a Torino, non puoi giudicare. Ps: Almeno l'italiano sallo 😂
@alexgallardo6257
@alexgallardo6257 3 жыл бұрын
@@teschio975 sarà pure sgrammaticato, ma ha ragione da vendere. ;)
@ToniMa70
@ToniMa70 3 жыл бұрын
@@0nepieceofmybody ma almeno c'era lavoro! ora l'unico lavoro che è rimasto è quello di schiacciare i ricci col sedere al porto
@stewee86
@stewee86 3 жыл бұрын
Quando l'Italia cominciò a non essere Italia
@giovanniserra2845
@giovanniserra2845 3 жыл бұрын
La classe operaia va in paradiso
@MuThunder
@MuThunder Жыл бұрын
Sto guardando questo video nella notte di natale del 2022 e mi viene voglia di piangere
@SuperDavidGnomo
@SuperDavidGnomo Жыл бұрын
Idem. I miracoli dell'algoritmo.
@fgrion
@fgrion Жыл бұрын
si si continua a stare su youtube e a prendere il reddito di cittadinanza perche non hai voglia di lavorare. vuoi fare soldi? trovati un lavoro serio che significa lavorare almeno 8 ore, svegliarsi alla mattina presto e tornare a casa stanco. questo si chiama lavoro, l'han fatto i tuoi genitori, i tuoi nonni (probabilmente 12 ore) e tu invece che sei un fannullone ti metti a piangere? ma vai... hai capito dove
@salvatorerotilio3577
@salvatorerotilio3577 Жыл бұрын
Vien da piangere anche a me, ora sono pensionato, quell'esperienza l'ho fatta. ricordo solo che c'era alla fiat una paga da fame non potevi da solo mantenere una famiglia sono stato in quell'ambiente undici anni e poi mi sono licenziato. il reddito di cittadinanza allora non esisteva ma c'era lavoro
@alessandro2923
@alessandro2923 Жыл бұрын
@@fgrion ok boomer
@4622201
@4622201 Жыл бұрын
sicuro di star bene? perchè un filmato del genere da guardare la Notte di Natale fa pensare a qualcosa di serio!!!
@lucasusanna4488
@lucasusanna4488 Жыл бұрын
C'è del cortometraggio in questo romanticismo d'epoca che non esiste più ..
@VittorioBarbieri1974
@VittorioBarbieri1974 2 жыл бұрын
Angosciante :-) Ma ogni cosa va vista nel suo momento storico, il documentario resta interessantissimo.
@homesurv9354
@homesurv9354 Жыл бұрын
angoscia metropolitana
@alabarda1799
@alabarda1799 2 жыл бұрын
Si tratta certo di un servizio un po' di propaganda, ma questa era veramente l' Italia del pil, della disoccupazione quasi a zero, dei contratti a tempo indeterminato, e delle tutele lavorative visto che il bacino di forza lavoro da cui attingere nn era certo cosi ampio come oggi.Un altro mondo insomma, di cui oggi nn e' rimasto piu' neanche lo 0.1%
@ilyanzolliani2432
@ilyanzolliani2432 3 жыл бұрын
Molto metafisico... grazie... un reperto importante che fa riflettere e suscita dolciamare nostalgie...
@Chiavaccio
@Chiavaccio 3 жыл бұрын
Tempi d'oro!!! Che Italia era quella!
@alexsmcv84
@alexsmcv84 3 жыл бұрын
Naturalmente in questo video c'è una parte recitativa ma tralasciando questo, fortuna che oggi le misure di sicurezza base sono aumentate. Vedere operai che fanno il giro dell'azienda senza DPI, fumare all'interno dei reparti o la mancata esistenza di gabbie attorno ai macchinari penso che rendevano quegli ambienti al limite della resistenza umana. Ultimo punto: avete visto come facevano i colloqui prima? Oggi sembra che tu debba avere 10 lauree per essere preso ad uno stage sottopagato, nessuno sul posto di lavoro ha più voglia di spiegarti nulla e devi essere già munito di esperienza. I tempi per certi aspetti sono peggiorati di brutto
@andreafossati2147
@andreafossati2147 3 жыл бұрын
Un conto è sistemare un parabrezza su di una scocca o mettere una lastra di acciaio sotto una pressa e ben altro conto è saper programmare un sistema operativo per far funzionare un qualunque computer. I primi si può spiegarli in un giorno ed impararli in due/tre. Il secondo richiede anni di pratica e studio e non lo si può spiegare al momento ;)
@Empolitano
@Empolitano 3 жыл бұрын
@@andreafossati2147 giusta osservazione. Che poi questa tua analisi è la ragione del fatto che a mirafiori sono rimasti in tre
@monik2727
@monik2727 3 жыл бұрын
Munito di esperienza?? No, devi anche leggere nel pensiero e prevedere il futuro
@wiliertriestina7605
@wiliertriestina7605 3 жыл бұрын
Perché pensi che in certe aziende, tanti operai non fumano nei reparti? Oppure lavorano tutti con dpi?
@alexsmcv84
@alexsmcv84 3 жыл бұрын
@@wiliertriestina7605 la differenza è che oggi è vietato, ieri no
@stefanfrittiert1038
@stefanfrittiert1038 3 жыл бұрын
Wow bellissimo questo cortometraggio, storie di vita di altri tempi!
@marcodeponti9795
@marcodeponti9795 2 жыл бұрын
Grazie. Bellissimo documento
@lui8104
@lui8104 Жыл бұрын
che filmato ragazzi. Questa è la storia dell'industria italiana. Credo sia la prima vera organizzazione complessa, articolata della grande produzione industriale italiana. All'epoca doveva essere qualcosa di grandioso, fantascienza che si materializzava in realtà. Considerate anche le tecnologie, le conoscenze dell'epoca, l'organizzazione di quei tempi, nonché l'esperienza, tutti elementi che oggi riteniamo non solo scontati ma altamente avanzati e collaudati Io lavoro in IBM da 20 anni. L'IBM nasce più o meno con e per la Fiat oltre 100 anni fa. Molti colleghi che ho conosciuto parecchi anni fa, credo ora tutti in pensione, erano impiegati proprio in Fiat, non come operai chiaramente. Trovo questo filmato interessantissimo e dal valore inestimabile, da diffondere tra i giovani, facenti parte di una generazione di fannulloni, purtroppo
@Quarta_g
@Quarta_g Жыл бұрын
Fannullone sarai te e tua sorella, generazioni con l’ambizione di essere statali per andare in pensione a 45 anni dopo avere fatto il minimo indispensabile, non parlare va
@lui8104
@lui8104 Жыл бұрын
@@Quarta_g hai la coda di paglia evidentemente. Io non sono uno statale e tu non sai neanche leggere dato ho scritto che lavoro in IBM da 20 anni, Forse non sai neanche cos’è l’IBM. Vi ho lavorato a cominciare dal sud Africa, poi Roma poi Londra poi Praga e infine Milano. Chi è il fannullone?? E tanto per non fartelo dimenticare, la pacchia è finita. E' finalmente arrivato il momento ch'io smetta di pagare il reddito di c. ai fannulloni per antonomasia come te e tua sorella e proprio perché te ne vergogni, hai pensato bene di cancellare il tuo commento dopo questa mia risposta, vuol dire che sei davvero in torto
@federicomulas2858
@federicomulas2858 Жыл бұрын
Generazione di fannulloni🤣
@darioimperato9378
@darioimperato9378 Жыл бұрын
Ho lavorato in fabbrica per 20 anni. Ora non più perché in sedia a rotelle e dico meglio li che su sedia a rotelle
@TedMarciano
@TedMarciano Жыл бұрын
Fortuna che ce lo dice lei, perché ci sará un sacco di gente che pensa sia divertentissimo passare la vita su una sedia a rotelle.
@livingbeing1113
@livingbeing1113 Жыл бұрын
Come dire, sono morto, era meglio quando ero vivo.
Oltre il lavoro (Fiat) \ 1972 \ ita
24:17
Centro Storico Fiat
Рет қаралды 109 М.
Torino 1977 - Tg2 Dossier
18:07
kuliscioff
Рет қаралды 31 М.
Would you like a delicious big mooncake? #shorts#Mooncake #China #Chinesefood
00:30
$10,000 Every Day You Survive In The Wilderness
26:44
MrBeast
Рет қаралды 99 МЛН
1 класс vs 11 класс  (игрушка)
00:30
БЕРТ
Рет қаралды 1,1 МЛН
La fine del PCI raccontata da Achille Occhetto
23:01
Prima Repubblica
Рет қаралды 6 М.
Numeri 1 - Sergio Marchionne
31:07
Rete8
Рет қаралды 16 М.
Autobianchi A112 Evolution (1969-1985) | youtube classic cars
3:30
Automotive Revolution
Рет қаралды 7 М.
Stabilimento Lancia di Chivasso. Edizione italiana (Nino Bardeggia, 1982)
12:57
Archivio Nazionale Cinema Impresa
Рет қаралды 14 М.
Documentario CENSURATO su Silvio Berlusconi sua maestà
54:13
Ritratti di operai, da "In fabbrica" (Comencini, 2007)
7:59
Nuvole in Viaggio
Рет қаралды 16 М.
Quel primo giorno in fabbrica (Sivio Maestranzi, 1972)
38:33
Archivio Nazionale Cinema Impresa
Рет қаралды 30 М.
La fabbrica Fiat del Lingotto - una scheda visiva \ 1983 \ ita vV
12:14
Centro Storico Fiat
Рет қаралды 112 М.
La STORIA del FIRE, da motore a LEGGENDA | Documentario
34:29
Automoto.it
Рет қаралды 1,3 МЛН
ToRung comedy: baby play magic tricks😍
0:18
ToRung
Рет қаралды 21 МЛН
CARGO SKATES CHALLENGE! 😱 #shorts *WILL JUSTIN WIN?! 😂*
0:21