Umberto Galimberti: Heidegger e il nuovo inizio

  Рет қаралды 421,285

Feltrinelli Editore

Feltrinelli Editore

3 жыл бұрын

"Heidegger e il nuovo inizio" di Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore - bit.ly/32FIvML - Una nuova guida alla lettura di Heidegger, la cui opera arriva fino a oggi e illumina il mondo contemporaneo. Noi abitiamo ancora la Terra o unicamente la tecnica? Oggi la tecnica è molto di più che uno strumento nelle mani dell'uomo: è l'ambiente in cui l'uomo vive...

Пікірлер: 590
@eriopisi4521
@eriopisi4521 3 жыл бұрын
Umberto Galimberti sempre un piacere ascoltarla. Sono a metà della lettura del libro di Heidegger. Complimenti.
@carmeladalben4200
@carmeladalben4200 2 жыл бұрын
Starei ore ad ascoltarla !!!Grazie professore per gli insegnamenti che condivide con noi !!👏❤
@sarax8169
@sarax8169 2 жыл бұрын
Se ci sarà un nuovo inizio credo che possa venire solo dalle filosofie orientali o comunque da tutte quelle correnti che mettono in dubbio la verità dei nostri pensieri....la gente è sempre più schiacciata dal pensiero, dal continuo rimuginio mentale che è sempre più negativo e giudicante. Io comunque credo ancora che le leggi della natura siano più potenti delle nostre...c'è chi dice che l'essere umano dovrà fare un salto di consapevolezza ed evolversi in qualche modo...o questo o non ci rimane che l'estinzione :D
@claudiobenino
@claudiobenino 2 жыл бұрын
Grazie Professore è sempre un piacere ascoltare le sue lezioni e leggere i suoi saggi.
@alessandroleonti3671
@alessandroleonti3671 3 жыл бұрын
Come al solito la spiegazione chiara e appassionata rende un argomento alquanto complesso come il pensiero heideggeriano qualcosa di fruibile, stimolante e aperto ad ulteriori punti di vista. Grazie Umberto Galimberti.
@johnnewhouse1235
@johnnewhouse1235 3 жыл бұрын
Grande Sig Galimberti. Grande Herr Heidegger. Grazie dal cuore. Grazie!. John, Bruxelles
@mbenoir
@mbenoir 3 жыл бұрын
Grazie per aver caricato il video della lezione!!! Complimenti!!!
@k8for
@k8for 2 жыл бұрын
Sono rimasto a bocca aperta per 43 minuti !!Spettacolare !!
@RawConstantine
@RawConstantine 2 жыл бұрын
Davvero bellissimo e interessantissimo questo video. Acquisterò volentieri il libro. Voglio anche aggiungere e azzardare una cosa: mi sembra di riconoscere, nei principi di tutto questo discorso, i concetti che esprimeva anche Pasolini, in un certo senso. Sarà per questo che vi adoro entrambi: perchè sono completamente d'accordo con voi... e con Heidegger!
@gracezanetti6659
@gracezanetti6659 3 жыл бұрын
Grazie, lei è un uomo prezioso.
@SoniaAmaolo
@SoniaAmaolo 5 ай бұрын
spettacolare
@marcogaddi5660
@marcogaddi5660 3 жыл бұрын
È un piacere vedere i video del Professore Galimberti, con semplicità rende facili pensieri complessi e ti appassiona, il professore che tutti noi avremmo voluto avere a scuola.
@rogerbarttoccetti3941
@rogerbarttoccetti3941 3 жыл бұрын
pensa x te..IO...NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
@tramediluce2884
@tramediluce2884 3 жыл бұрын
Grazie per questa bellissima sintesi...
@silviad2766
@silviad2766 3 жыл бұрын
Inquietudine. Grazie
@jennifercastricini7111
@jennifercastricini7111 3 жыл бұрын
Magnifico! Grazie
@massimocesareAnnaloro
@massimocesareAnnaloro 11 ай бұрын
Complimenti! Quando Galimberti fa e sta nel suo è magnifico. Questa cosa qua, in realtà, si applica un po' per tutti.
@mr_frapps
@mr_frapps 2 жыл бұрын
Quando ascolto Galimberti mi chiedo come i temi suscitati della filosofia possano non essere centrali nella vita quotidiana...poi ricordo il mondo che descrive, come è diventato, la tecnica e tutto il resto e mi viene voglia di rum
@PatrikPappalardo
@PatrikPappalardo 8 ай бұрын
Ha ragione, una delle risposte è nel nichilismo che pervade l'odierna società sia tra giovani e anche qualche anziano. La domanda sull'Essere è fondamentale ,Heidegger, Severino, Platone, Agostino,Cusano, Spinoza, Maestri della Filosofia
@oio466
@oio466 8 ай бұрын
@@PatrikPappalardo Ma infatti,dire non abbiamo alternativa è "nichilista" L'alternativa è Cristo l'uomo Dio,che non si fa con la tecnica,ma con il superamento dell'uomo arcaico che evolve e nel corpo e nell'anima spirituale. Altrimenti heidegger non avrebbe mai detto"oggi solo un Dio potrà salvarci.
@mauramarcer8175
@mauramarcer8175 8 ай бұрын
💥grazie Gali❣️❤️‍🔥
@salvatoresica2079
@salvatoresica2079 3 жыл бұрын
Grazie, Maestro, dal profondo del cuore.
@calibronove3521
@calibronove3521 3 жыл бұрын
🤣🐑
@luigipetrarca4486
@luigipetrarca4486 2 жыл бұрын
Ha studiato molto, é ammirevole questo. Anche a me piace la filosofia. Si può credere anche a Dio-Amore, comunque, non c'è niente da perdere se lo si fa....
@xenandra6635
@xenandra6635 3 жыл бұрын
Γεια σας Galimberti, io non ho studiato purtroppo, ma quello che tu dici per me è sacro, sono così d'accordo anche con chi citi... Μέγα Galimberti ho un empatia per te...
@mariaborghi
@mariaborghi 2 жыл бұрын
Non abbiamo nessun pensiero alternativo “che non sia il calcolo” … Heidegger Grazie prof. Galimberti
@fiorenzoparziale1745
@fiorenzoparziale1745 3 жыл бұрын
Grandioso.
@elpiustupido
@elpiustupido 3 жыл бұрын
grazie tante sig Galimberti, suoi "concetti, pensieri e ragionamenti", sono un stimolo, quasi una guida per continuare con il mio linguaggio- che amo e so solo fare questo- ... la architettura. Muchas gracias.
@marilenabuccella
@marilenabuccella 2 жыл бұрын
grazie, bellissima lezione
@annamariamurrone1628
@annamariamurrone1628 3 жыл бұрын
Grazie come sempre prof. Grazie !!!
@ilariapoleni9895
@ilariapoleni9895 3 жыл бұрын
grazie professore per la sua magnifica lezione e per la su voglia di diffondere e condividere la cultura
@medeaasociale3681
@medeaasociale3681 2 жыл бұрын
Grazie Professore, sempre perfetto nello spiegare il pensiero dei grandi, degli uomini, della storia e degli eventi
@liukdonati7565
@liukdonati7565 Жыл бұрын
Grazie infinite, maestro.
@selfappropriation1407
@selfappropriation1407 3 жыл бұрын
"Wege - nicht Werke" andrebbe tradotto "sentieri - non opere". Der Weg è il sentiero ed è un termine centrale nell'opera di Heidegger. Non esiste traduzione più appropriata di "sentiero" per la parola "der Weg", perché quando Heidegger usa questa parola sta pensando esattamente ai Wege che costeggiavano la cittadina di Meßkirch, oggi peraltro ancora percorribili - la panchina, sulla quale Heidegger amava sedersi, pare sia stata spostata da poco.
@PatrikPappalardo
@PatrikPappalardo 7 ай бұрын
Complimenti per le opere del Prof. Galimberti, ci ha illuminati sul problema dell'Essere e del nichilismo. Grazie per come pensa e scrive su tali fondamentali problemi. Meraviglioso Heidegger e il suo inizio, Masterwork il Tramonto dell'Occidente, Psiche e Techne, precipuo il confronto tra Heidegger e Jaspers, ma non di meno il Tao e Plotino.
@soniabertinelli6837
@soniabertinelli6837 3 жыл бұрын
Grazie!
@stellapetruzzelli6557
@stellapetruzzelli6557 3 жыл бұрын
Come sempre ringrazio il professor Galimberti per la sua chiarezza.
@merimonticelli6990
@merimonticelli6990 3 жыл бұрын
Bravo Maestro ti ascolto sempre volentieri.
@merobit
@merobit 3 жыл бұрын
poderoso... grazie maestro...
@sissisolf
@sissisolf 3 жыл бұрын
Grazie Maestro.
@giuliamasotti4235
@giuliamasotti4235 3 жыл бұрын
Maestro della minchia
@francescodamele5226
@francescodamele5226 3 жыл бұрын
La verità è il non nascosto perché la verità è ciò che sta in luce detto alla Heidegger
@Cris-bq2wc
@Cris-bq2wc 3 жыл бұрын
Grazie professore.
@vincenzochiappara3610
@vincenzochiappara3610 3 жыл бұрын
Grazie
@Gloria-gv2my
@Gloria-gv2my 3 жыл бұрын
...con la chiarezza d'esposizione,con la carica comunicativa semplifica il complicato ed inaugura con questi nuovi strumenti,UNA SCUOLA VINCENTE e DEMOCRATICA! Grazie!💓🎶🥁🎶⏺️✍️🌊🦢💦🦢💦🦢💦🦢💦🦢💦🌊
@sabrinagutierrez9755
@sabrinagutierrez9755 3 жыл бұрын
pero que linda clase mil gracias Profesor
@juanitocalpe1896
@juanitocalpe1896 3 жыл бұрын
Muy bien !
@ioghi54
@ioghi54 3 жыл бұрын
Grazie professore per la stupenda lezione
@valterciullo7582
@valterciullo7582 3 жыл бұрын
grazie
@francescodamele5226
@francescodamele5226 3 жыл бұрын
Umberto Galimberti Uomo formidabile con una mente straordinaria ed una intelligenza eccezionale
@rogerbarttoccetti3941
@rogerbarttoccetti3941 3 жыл бұрын
lo manderei a lavorare in fonderia una settimana...per rivedere le sue teorie comiche....
@davidefalci909
@davidefalci909 Жыл бұрын
"Anche l'opera d'arte, diventa d'arte non quando esprime una qualche bellezza, ma diventa arte semplicemente quando entra nel mercato e allora ancora una volta viene assoggettata al pensiero che calcola, che fa di conto, che guarda all'utilità…che guarda al profitto" Cos'è questo se non la morte stessa dell'arte?
@claudecostantin3308
@claudecostantin3308 3 жыл бұрын
Immenso
@rit2557
@rit2557 2 жыл бұрын
Grazie mille!! Che bomba
@Gloria-gv2my
@Gloria-gv2my 2 жыл бұрын
💥👻 Hehe' 👻heeee? 👻 Ahhhh-ehee'!....azzarell ! ! !
@francescodamele5226
@francescodamele5226 3 жыл бұрын
Straordinario Umberto Galimberti
@francescodamele5226
@francescodamele5226 3 жыл бұрын
Tutta la logica è un grande commento al principio di non contraddizione
@FB__
@FB__ 11 ай бұрын
Grazie Professore
@E.p.Sailing
@E.p.Sailing 3 ай бұрын
Un uomo inquietante e ancor più inquieto
@francescodamele5226
@francescodamele5226 3 жыл бұрын
43 minuti di parole magnifiche
@annabellamaini4819
@annabellamaini4819 3 жыл бұрын
È vero noi costruiamo la nostra identità nel ruolo che abbiamo e me ne rendo conto ora che sono in pensione, prima ero un insegnate e ora che non sono più nessuno non ho più una identità.
@simonazavagli7463
@simonazavagli7463 3 жыл бұрын
Ma no,un professore rimane tale per tutta la vita!
@mariapiamazzera4742
@mariapiamazzera4742 3 жыл бұрын
grazie professore per le Sue argomentazioni che aiutano a comprendere la situazione esistenziale dell'umanità oggi, attraverso una analisi così pertinente della storia del pensiero filosofico dalle origini. Se oggi predomina una tendenza cieca a sfruttare le risorse della natura per fini utilitaristici, assistiamo al fenomeno "mostruoso" di risucchio della ragione nel baratro irrazionale della cupidigia, di modo che la potenzialità razionale che è una dote ottimizzante, finalizzata al potenziamento della vita, si trasforma nel suo inverso, ossia nella tendenza sistematica alla distruzione della vita stessa da parte del capitalismo/liberalismo/finanziarizzazione..
@francescodamele5226
@francescodamele5226 3 жыл бұрын
Grandioso Umberto Galimberti
@OTSC89
@OTSC89 3 жыл бұрын
Dal min 21:11 bellissima citazione ❤️🔝💪
@francescodamele5226
@francescodamele5226 3 жыл бұрын
43 minuti di parole straordinarie
@davidegiannelli4475
@davidegiannelli4475 3 жыл бұрын
Dal libro-intervista di Marco Alloni fatta a Umberto Galimberti. 2011 Aliberti editore. 👇 Galimberti:" [...] io non ho nessuna difficoltà a pensare che egli, anche se si presenta come FILOSOFO , sia fondamentalmente un TEOLOGO. Heidegger ritiene infatti di aver distrutto la metafisica nella misura in cui pensa a un ente supremo, che ha creato tutti gli altri enti e sarebbe a fondamento degli enti stessi. È dunque, in realtà, un grande teologo ben incluso nell'impianto metafisico. Poiché, ponendo l'essere e non Dio a fondamento degli enti, o affermando che il fondamento degli enti è l'essere e non Dio, egli assume tale parola nella nella stessa accezione fenomenologica dettata da Husserl, secondo cui l'essere è la presenza stessa degli enti. Cioè il fatto che gli enti sono piuttosto che non essere. Una posizione, ripeto, tipicamente da TEOLOGO." 👇 ALLONI:" Sentirlo da lei fa però una certa impressione vista l'attenzione che ha consacrato a Heiddegger. " qui Alloni sta parlando del primo Libro (Il tramonto dell'occidente,) scritto da Galimberti 👇 GALIMBERTI:" Ma vede, quando ho scritto quel libro era il 1975, e io a quell'epoca ero ancora talmente suggestionato dal frasario di Heiddegger che non riuscivo ancora a vedere in lui il teologo. Heiddegger è caratterizzato, infatti, da un lato dall'essere un TEOLOGO mascherato, e dall'altro dall'usare un linguaggio non teologico; e questo, naturalmente, suggestiona moltissimo i lettori portandoli a credere che non si tratti di un teologo. Nel senso che lui parla di rischio, di pericolo, di angoscia, e in questo modo sembra proprio che stia descrivendo l'uomo contemporaneo che ha perso le proprie coordinate perché ha dimenticato l'essere. Ma questa, a me, non pare FILOSOFIA: mi sembra piuttosto la riedizione dei discorsi RELIGIOSI fatti dal cristianesimo per ricordare quel che succede quando si dimentica Dio. Cioè che, perso Dio, abbiamo perduto tutto! Non è quindi un caso che il linguaggio heideggeriano sia stato poi assunto dalla TEOLOGIA contemporanea. Una cosa del genere, infatti, è possibile soltanto a condizione che lì, in quel linguaggio, in velina, si rivede Dio in altra forma." T'è capì cosa diceva il Professor Galimberti solo nel 2011, e lo ha ripetuto fino ha poco tempo fa! E allora io mi chiedo: perché scrivere un libro su Heiddegger dove dice non solo che è un filosofo, ma addirittura il più grande del 900! A che gioco giochiamo professore? Eh? 🤷‍♂️
@andreavicario9127
@andreavicario9127 3 жыл бұрын
Infatti siamo nel Nuovo Millenio...1975 vs 2011 vs 2020...Svelata la "non contraddizione" ? Nel senso Heiddegger il più grande filosofo del secolo scorso...il '900 appunto ( Io onestamente pongo sul podio anche altri, tra cui Emanuele Severino che però è " a cavallo di due millenni...")
@claudiozanardi201
@claudiozanardi201 3 жыл бұрын
@@andreavicario9127 beh, bastava citare la famosa risposta di heidegger all’intervista di der spiegel ‘’soltanto un DIO ci puó salvare’’ ... severino, neoparmenideo, ancora più chiuso nella logica ferrea. non credo che galimberti abbia cambiato idea su heiddeger, ma tenete conto che, dopo la pubblicazione dei quaderni neri son fioccati tanti detrattori che vorrebbero cancellare heidegger dalla storia
@Renzaccius
@Renzaccius 3 жыл бұрын
Lectio magistralis
@simonecremonese5562
@simonecremonese5562 3 жыл бұрын
Grazie Sig Galimberti che ci sei. 🖐️
@filosofogreco7889
@filosofogreco7889 3 жыл бұрын
"Tutta la filosofia può essere considerata un grande commento a Platone" cit.
@elisabettadigiuseppe4516
@elisabettadigiuseppe4516 3 жыл бұрын
@bob sessanta f
@u.m.m.u.2085
@u.m.m.u.2085 3 жыл бұрын
Come gli interventi mediatici del prof. sono autocitazioni,alla tutto fa brodo secondo l'occasione;nulla toglie però alla sua grandezza di studioso.
@gianlucapelagatti1910
@gianlucapelagatti1910 3 жыл бұрын
000
@francescodarco5934
@francescodarco5934 3 жыл бұрын
È esattamente così, Platone ha problematizzato e seminato tutto ciò che la filosofia occidentale ha poi raccolto e sviluppato con un linguaggio più specialistico
@francescodarco5934
@francescodarco5934 3 жыл бұрын
E poi non lo dice Galimberti ma Whitehead
@santorosariodioggi
@santorosariodioggi 2 ай бұрын
La Vergine Maria ci dice oggi attraverso la preghiera del Santo Rosario che è la nostra intercessore in questi tempi difficile, confidammo in Dio è appoggiamoci a nostra madre Maria . Amen.
@edoardorozza1466
@edoardorozza1466 2 жыл бұрын
Grazie feltrinelli
@novellavaleri7480
@novellavaleri7480 3 жыл бұрын
Grazie Professore per questo libro utilissimo a ogni uomo, sperando serva a salvare la Terra
@calibronove3521
@calibronove3521 3 жыл бұрын
Guardatevi dal lupo travestito d'agnello! Ma come te lo immagini tu,il lupo travestito?????🤔🤔🤔🤔🤔🤔🤔🤔
@edoardorozza1466
@edoardorozza1466 2 жыл бұрын
Grandissimo. Galimberti
@cescorosa61
@cescorosa61 3 жыл бұрын
In realtà anche Kant, per sfuggire alla macchina implacabile di un'oggettività inconoscibile dallo stesso ipotizzata, accenna, nella Critica del Giudizio, ad una sorta di linguaggio "ambiguo", che forse può far intravedere, in modo indiretto, qualcosa della ben nota "cosa in sé", preclusa totalmente ai sensi.
@tpz32
@tpz32 3 жыл бұрын
Se potessi, farei questa domanda al Professore: la verità della tecnica non è forse, tragicamente, la verità più attendibile? In fondo la verità come manifestazione non è suscettibile di essere "percepita", un po' come l'esempio della temperatura che faceva ad inizio video? Probabilmente, allora, se la verità della tecnica è il male, rincorrere forsennatamente la verità non è bene.
@MiChi-ef7bc
@MiChi-ef7bc 3 жыл бұрын
A Benny... Perfetto! Commento da applauso!
@claudiozanardi201
@claudiozanardi201 3 жыл бұрын
che poi no? la questione del non saperci percepire come parte di uno sfondo (vedo un bosco e penso alla legna), quindi la questione ecologica (v. bateson) è il tornasole a dimostrare il vizio nel pensiero occidentale, oltre che essere il propulsore, la marcia in più unita alla visione escatologica cristiana... DISCUTIAMONE !
@ranucciobandinelli9726
@ranucciobandinelli9726 2 жыл бұрын
Santo cielo,come' possibile nel 2021 avere un audio del genere? A 7.22 ho interrotto.
@massimocalzolari2116
@massimocalzolari2116 3 жыл бұрын
immenso
@nicolai1391
@nicolai1391 3 жыл бұрын
non ho parole idonee per ringraziarLa. Mi ha permesso di comprendere quel pensiero che in passato mi limitai solo a studiarlo
@seling5290
@seling5290 3 жыл бұрын
Grazie a Galimberti ho scoperto la filosofia eterna gratitudine per questo uomo
@giovannimannelli2158
@giovannimannelli2158 3 жыл бұрын
Forse allora puo' interessare,anche per me e' stato determinante il Prof. kzfaq.info/get/bejne/b-CGlbmEnLisdGg.html
@francescodamele5226
@francescodamele5226 3 жыл бұрын
Bravissimo Umberto Galimberti
@tonydi1264
@tonydi1264 3 жыл бұрын
Leggo i commenti per confrontarmi con il percepito degli altri,e a mio avviso di un uomo si può condividere anche solo un concetto e ignorarne altri ,senza per forza dargli del contraddittorio ,depresso o altro. Nessuno dice e conosce sempre la cosa giusta, filosoficamente, socialmente o moralmente. Perché crocifiggere proprio quest'uomo?
@sissisolf
@sissisolf 3 жыл бұрын
Sono palesemente troll, non attaccano il contenuto ma la persona, perché è la persona che vogliono diffamare, non hanno nessun intento di confronto.
@francescobevivino9913
@francescobevivino9913 3 жыл бұрын
Caro Professore, grazie di cuore per averci donato questo libro straordinario e profondo, di grande respiro come il genio di Heidegger, con una visione universale ed essenzialmente umana. Spero di conoscerLa presto francesco bevivino
@inuyasha1386
@inuyasha1386 3 жыл бұрын
Complimenti per la profondità del tuo pensiero. Sincero e Onesto.
@calibronove3521
@calibronove3521 3 жыл бұрын
Non ti accorgi dei suoi fini?😳🤔 Ma come fate a non accorgervi? Utilizza gli stessi metodi che hanno utilizzato tutti gli pseudo politici nel corso degli anni,daMussolini a Prodi, a D'ALEMA al PD e 5stalle..!😫 Recita anche male!
@DanieleAndreani
@DanieleAndreani 2 жыл бұрын
Bello, bello...
@jesusrogerchavez6289
@jesusrogerchavez6289 3 жыл бұрын
Oh mio grande maestro, tu e il tuo prezioso intelletto avete lasciato tracce profonde nel mio cervello. Grazie mille di cuore. Saluti da Arequipa-Perù
@calibronove3521
@calibronove3521 3 жыл бұрын
Dormi dormi....🤣 Ti starai chiedendo,perché il mio commento..!😉 Non puoi capire! Dormi....................😴😴😴😴😴😴😴😴😴😴😴😴
@danielamolisso3626
@danielamolisso3626 3 жыл бұрын
Sempre bello ascoltarti prof
@Prester56
@Prester56 2 жыл бұрын
Indispensabile per me ascoltarla mi apre la mente … non capisco come ?? Non sia ministro dell’istruzione proprio non lo capisco i ministri dell’istruzione che si sono succeduti negli ultimi anni non merita nemmeno un aggettivo ma sappiamo tutti che la scuola non è mai stata una priorità per il nostro paese al pari della sanità sono completamente sfiduciata … grazie ancora prof Rossella Prester
@YenaPrinskin
@YenaPrinskin 3 жыл бұрын
Che Heiddeger fosse nazionalsocialista è un dato solare e non ci vedo assolutamente niente di male, dato che i pensatori ed i filosofi vanno contestualizzati nell'epoca. Ma d'altronde, tutta la grande letteratura, filosofia, poesia, scienza è sempre stata "nera", per cui.. H. nello specifico, vedeva inizialmente il Nazismo come forza in grado di opporsi al dilagare della tecnica, per poi rendersi conto che anch'esso ne venne fagocitato.
@claudiozanardi201
@claudiozanardi201 3 жыл бұрын
qualcuno lamenta una depressione cronica al prof. galimberti, ma temo sia un sintomo alla pochezza pandemica, perchè le poche volte che lo vedo in compagnia di ‘un mortale pensante’ vi assicuro che gli torna il sorriso ; )
@darioberretta7130
@darioberretta7130 3 жыл бұрын
claudio zanardi 🤝
@sabrinagutierrez9755
@sabrinagutierrez9755 3 жыл бұрын
sta bene e un grande!
@federeeco3198
@federeeco3198 3 жыл бұрын
cosa intendi per "pochezza pandemica"?
@claudiozanardi201
@claudiozanardi201 3 жыл бұрын
@@federeeco3198 che precede la pandemia da sars covid-2 ma ne fa da tappeto essendo meglio distribuita
@claudiozanardi201
@claudiozanardi201 3 жыл бұрын
perchè me lo chiedi? era troppo ambigua la formula o ti sentivi coinvolto?
@mariacappai2847
@mariacappai2847 4 ай бұрын
Per me, una persona di cultura, un filosofo, che ha insultato senza mezzi termini i no vax è inesistente.
@cozyeagle9734
@cozyeagle9734 6 ай бұрын
🔝
@fabrizio040770
@fabrizio040770 2 жыл бұрын
L uomo fondamentalmente ha sempre avuto paura della morte dell ignoto e ha cercato e creato sempre soluzioni anestetiche a questa paura
@farfalla162
@farfalla162 3 жыл бұрын
Grazie.
@francescodamele5226
@francescodamele5226 3 жыл бұрын
Umberto Galimberti Uomo con un intelletto straordinario e con una concezione intellettuale e concettuale semplicemente eccezionale
@ntulini1
@ntulini1 3 жыл бұрын
Spero almeno che tu spartisca i 30 denari con questo filosofo da salotto. Se lo fai gratis e metti 20 commenti per video, ti consiglio attività più remunerative
@francescodamele5226
@francescodamele5226 3 жыл бұрын
@@ntulini1 non condivido questo parere; e soprattutto quando fai quel commento senza senso che dice 30 denari che io non enuncio perché è meglio così
@salvatorecerbarano372
@salvatorecerbarano372 3 жыл бұрын
Galimberti mi piace molto,,,, purtroppo si ferma lì, dove si fermano tutti ,Platone. Swanzdtsiger la scienza e così via. Che soluzione può esistere se e la mente a creare l'esperienza? Nessuna se non altre varianti del prossimo che le racconterà. Qualcuno ci ha provato ma e come chiedere al nero di parlarci del colore bianco. Rimane un personaggio gradevole e preparato.
@federicoTM
@federicoTM 2 жыл бұрын
DOPO la richiesta di Galimberti di "obbligare coercitivamente" tutti gli italiani a fare le cavie da sperimentazioni delle multinazionali, non riesco più aa ascoltarti e leggerti. Per fortuna i grandi filosofi che invece si sono battuti per aiutare i popoli contro i sopprusi del sistema ce ne sono stati tanti e sempre ce ne saranno. Non talentuosi parolai, caduchi nell'anima.
@nadiacasini4304
@nadiacasini4304 3 жыл бұрын
Grazie 😊
@francescodamele5226
@francescodamele5226 3 жыл бұрын
Se si è in una libreria si dice comprare un libro e non comprami un cacciavite ed un martello
@matteovaghi5305
@matteovaghi5305 3 жыл бұрын
ROCK STAR
@francescodamele5226
@francescodamele5226 3 жыл бұрын
Il principio di non contraddizione è la base della conoscenza
@lauradigiacomo7175
@lauradigiacomo7175 2 жыл бұрын
Bravissimo giusto
@fabianopetrone8795
@fabianopetrone8795 3 жыл бұрын
Buongiorno, qualcuno di voi ha letto dello stesso autore "Invito al pensiero di Heidegger" (Mursia, 1986)? potrò sbagliarmi, ma quest'ultima opera di Galimberti mi sembra una versione (indubbiamente riveduta, e -comunque e soprattutto- ampliata) di questo precedente lavoro. Buon Anno a tutti, Fabiano
@giorgiointoppa4164
@giorgiointoppa4164 2 жыл бұрын
👏👏👏👏
@nelloscarico8225
@nelloscarico8225 3 жыл бұрын
Prof Galimberti: come distruggere una reputazione di una vita con un'intervista. Bel filosofo!
@aniellofontana3930
@aniellofontana3930 3 жыл бұрын
Di Capra, ho letto bene?
@rosariotropea64
@rosariotropea64 3 жыл бұрын
kzfaq.info/get/bejne/atKaoZCIz9ypqKc.html
@marcosavelli7334
@marcosavelli7334 3 жыл бұрын
Mi chiedo se tentare di promuovere una cultura della lentezza e dell'attesa puo' favorire quel pensiero alternativo all' egemonia del pensiero calcolante a cui fa riferimento Heidegger
@leonardinoooooops3
@leonardinoooooops3 3 жыл бұрын
aggiungerei oltre a lentezza e attesa, che forse e' una causa/conseguenza, della distanza
@lorenzoloriero2292
@lorenzoloriero2292 3 жыл бұрын
Da segnalare la poesia che Heidegger dedicó a un giovane Raimon Panikkar e che porta il titolo “Sprache”, ossia “linguaggio”. Evidentemente Heidegger vide in Panikkar un bagliore di luce. Leggete Panikkar!
@raulcesari4115
@raulcesari4115 3 жыл бұрын
E' vero. E' un ottimo divulgatore dei Veda. Abbastanza autonomo, pur essendo cristiano. Che è quasi un miracolo.
@lorenzoloriero2292
@lorenzoloriero2292 3 жыл бұрын
@@raulcesari4115 Panikkar non si limita solo a quello o al dialogo interrelogioso. È molto di più. Tratta le tematiche radicali dell’esistenza con una competenza sublime. Mi meraviglio che non sia trattato molto nelle università ma forse è scomodo parlare di religione e temi universali (letteralmente) al giorno d’oggi. Consiglio la sua opera omnia della jakabook, curata splendidamente.
@raulcesari4115
@raulcesari4115 3 жыл бұрын
@@lorenzoloriero2292 Non essendo io Cristiano, ma ritenedomi in tutto e per tutto Indoeuropeo (e non semita), sono alla ricerca di ciò che mi appartiene; anche in "territorio nemico", e Panikkar può aiutare, ma soprattutto può aiutare Eckhart, vero e proprio metafisico vedantino, degno di Sankara.
@andreac.1562
@andreac.1562 2 жыл бұрын
Grazie prof Galimberti perché in un'epoca in cui nessuno ormai ragiona fuori dal gregge ... almeno ci fornisci gli strumenti per farlo ... per pensare in modo indipendente
@Gloria-gv2my
@Gloria-gv2my 2 жыл бұрын
🎶🎵Battiato: NIENTE È COME SEMBRA...🎶👼🌦️👼🥰🌬️😘😘😘💐🫂🍎
@felicitafioriniello2397
@felicitafioriniello2397 Жыл бұрын
Grazie. 1
@albertomignini3146
@albertomignini3146 3 жыл бұрын
quello che vorrei sapere è questo. Il pensiero tecnico procede per convergenza e non per divergenza, ciò vuol dire che se il pensiero diventa totalmente convergente non ci potrà più essere progresso? In quanto la creatività e il progresso procede per divergenza o mi sbaglio?
@dionisio7719
@dionisio7719 2 жыл бұрын
Dovremmo definire prima il concetto di progresso per giungere al concetto di 'bisogno'. Materialisticamente, ad esempio,Il Progresso tecnologico (che non c'entra con la tecnica) può sfociare in talune invenzioni, di cui il mondo non ha bisogno. Pensando invece alla Tecnica che 'salva' le cose del mondo per metterle a disposizione dell'uomo, dobbiamo vedere in quale senso poi si utilizzano o si sprecano, non trascurando l'interesse privato, come chi guarda all''economia delle cose'. Il progresso può essere inteso anche come crescita del pensiero dell'uomo,che porta ad una coscienza finita, necessaria al bene individuale e comune. Una coscienza che vada appunto a scavalcare il ragionamento tecnico. Credo, comunque,alla fine, che ci voglia una giusta misura per tutte le cose (Katametron dicevano i Greci) .. ciao!
Emanuele Severino: Heidegger e la metafisica.
28:09
Giulio Stefanelli
Рет қаралды 174 М.
Sprinting with More and More Money
00:29
MrBeast
Рет қаралды 27 МЛН
GIANNI VATTIMO  - HEIDEGGER E LA STORIA DELL' ESSERE.
52:09
Gianfranco Mancardi
Рет қаралды 4,7 М.
Umberto Galimberti,discorso sul tempo
1:01:04
Gianpaolo Ciaramella
Рет қаралды 70 М.
4 chiacchiere con Umberto Galimberti
59:10
Marco Montemagno
Рет қаралды 1,6 МЛН
Heidegger - Essere e tempo 1
38:45
Lucio CORTELLA
Рет қаралды 3,6 М.
Come scoprire il senso della vita nei momenti più dolorosi - Umberto Galimberti
7:50
Psicologia - Luca Mazzucchelli
Рет қаралды 961 М.
UMBERTO GALIMBERTI  J'ACCUSE    NIETZSCHE E L'OCCIDENTE
1:34:13
Gianfranco Mancardi
Рет қаралды 10 М.
Umberto Galimberti: L'etica del viandante
44:57
Feltrinelli Editore
Рет қаралды 99 М.
Umberto Galimberti - Dizionario dei nuovi vizi - Filosofarti 2017
1:40:35
Umberto Galimberti. L'autostima
15:17
Mirco Tenti
Рет қаралды 967 М.
1 класс vs 11 класс (неаккуратность)
1:00
БЕРТ
Рет қаралды 4,5 МЛН
УКРАЛИ банковскую КАРТУ у ДЕВУШКИ 😱 #shorts
0:57
Лаборатория Разрушителя
Рет қаралды 6 МЛН
Ну Лилит))) прода в онк: завидные котики
0:51
УКРАЛИ банковскую КАРТУ у ДЕВУШКИ 😱 #shorts
0:57
Лаборатория Разрушителя
Рет қаралды 6 МЛН