571- L'Ungheria, ultima alleata di Hitler [Pillole di Storia]

  Рет қаралды 36,712

La Biblioteca di Alessandria

La Biblioteca di Alessandria

Күн бұрын

Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon : / labibliotecadialessandria
Oppure direttamente qui su KZfaq abbonandovi : / @labibliotecadialessan...
Per una donazione libera invece: paypal.me/bibliotecadiAless
Per approfondire gli argomenti della puntata:
La pillola su Giorgio Perlasca : • 327 - Giorgio Perlasca...
La playlist sulla storia dei Balcani : • 393 - La rivolta serba...
Le pillole dedicate alla Seconda Guerra Mondiale : • La seconda guerra mond...
La storia della Seconda Guerra Mondiale, raccontata mese per mese : • 132- L'invasione tedes...
Il nostro podcast storico per riascoltare le pillole :
open.spotify.com/show/39aoTRP...
Il nostro podcast dedicato alle recensioni : open.spotify.com/show/4X9hy5v...
I nostro social con tante curiosità storiche:
Pillole di Storia su TikTok : / pillole_di_storia
Instagram della Biblioteca : bibliotecad...
Il gruppo facebook : / 624562554783646
La community su telegram : t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsq...

Пікірлер: 225
@antonellaromano
@antonellaromano 2 жыл бұрын
Splendida pillola Heikudo, veramente interessante.
@DanieleGuardione
@DanieleGuardione 2 жыл бұрын
Come faremmo senza di te? 👏
@gianfrancoperticone7373
@gianfrancoperticone7373 2 жыл бұрын
Ricordo il libro su Giorgio Perlasca, che ha vissuto e lavorato proprio lì.
@mirkocolonna1981
@mirkocolonna1981 2 жыл бұрын
Bellissima serie,grazie per tutto il lavoro che fai,spero che la serie arrivi fino ai giorni nostri👍🏻
@marc_dur8468
@marc_dur8468 2 жыл бұрын
Bellissima questa pillola sull'Ungheria anche se mi sarebbe piaciuto di più la pillola sui Balcani però bellissima
@stefihalvfjerds2996
@stefihalvfjerds2996 2 жыл бұрын
Grazie mille per questa pillola sull'Ungheria. E' un Paese con una storia e una cultura ricche e peculiari a cui, purtroppo, solitamente non viene prestata molta attenzione. Grazie ancora e complimenti.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
Grazie!
@stefihalvfjerds2996
@stefihalvfjerds2996 2 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria Grazie a te.
@SalvatoreCoppola84
@SalvatoreCoppola84 2 жыл бұрын
Ottima pillola come sempre
@guidomontalcini6835
@guidomontalcini6835 2 жыл бұрын
Ottimo video come sempre. Grazie.
@giuseppezagheni9479
@giuseppezagheni9479 2 жыл бұрын
Tutto assolutamente interessante. Spiegato abbastanza bene visto la complessità della storia.
@asziypstaw9019
@asziypstaw9019 2 жыл бұрын
Ottimo video. Una piccola nota: al 11:14 in realtà si parla di Galeazzo Ciano, non del padre Costanzo (che non fu mai ministro degli Esteri)
@ndrx106
@ndrx106 2 жыл бұрын
Sarebbe interessante una pillola che tratti del rapporto tra Ungheria e Polonia
@andreacogo3972
@andreacogo3972 2 жыл бұрын
Grande pillola! Un ammiraglio che governo' un paese senza mari!
@lorenzod3667
@lorenzod3667 2 жыл бұрын
Nessuno parla mai dell'Ungheria nella seconda guerra mondiale. Bravo, ottima pillola!
@giacomomannoni2737
@giacomomannoni2737 2 жыл бұрын
Bellissimo video ! C’è un bel film: Sunshine storia di una famiglia “ che tratta la storia d’Ungheria
@ariannatrapani5824
@ariannatrapani5824 2 жыл бұрын
A proposito di tutta la seconda metà della pillola. Ho spesso cercato di immaginare come fosse sul serio vivere nel bel mezzo di una vera guerra e in minima parte ci sono riuscita con l'aiuto di film (esempio Germania Anno Zero di Rossellini) e di libri (Autunno tedesco di Dagerman). In realtà credo che questo, con dentro tutte le vicende che hai raccontato qui e che racconterai sulla Jugoslavia, sia un vissuto inimmaginabile per chi non ci è personalmente passato attraverso. Sicuramente molti di noi, ascoltando direttamente o vedendo documentari e leggendo racconti dei e sui testimoni, sono rimasti colpiti dal fatto che moltissimi raccontano di una singola magari piccola cosa di vita quotidiana a cui si aggrappavano e che avevano perso, concentrandosi sui particolari senza neanche menzionare il quadro generale o i grandi fatti. Credo che sia un meccanismo psicologico comune di autodifesa che permette a chi riesce ad innescarlo di sopportare l'insopportabile. A questo punto sono un po' preoccupata per il prossimo capitolo di questo racconto. Tanto lo vedrò comunque ;)
@marcobaldini4326
@marcobaldini4326 Жыл бұрын
vieni in Ucraina così te ne fai un idea...
@sl-ti7ut
@sl-ti7ut 2 жыл бұрын
Mi è piaciuta molto. Visto che hai in programma una pillola sulle foibe, argomento molto caro a parecchie persone, mi piacerebbe che fosse inquadrata nel più ampio contesto dell'annichilimento etnico operato dall'Italia nelle terre slovene e croate incamerate alla fine della prima guerra mondiale (parlo dell'obbligo di usare l'italiano, dell'italianizzazione forzata dei cognomi e altro), nonchè dei crimini di guerra perpetrati dalle forze di occupazione italiane in Jugoslavia, con villaggi bruciati e rappresaglie sulla popolazione civile (e non erano solo le camicie nere, bensì anche elementi dell'esercito regolare), e la deportazione ad Arbe di migliaia di cittadini della contea di Lubiana, gran parte dei quali morì di inedia e malattie. Poi, è giusto rimarcare anche le nefandezze compiute dall' 8° Corpus su ordine diretto di Tito, ricordando quanto successo agli ungheresi, che avevano avuto un comportamento simile a quello italiano. So che mi tirerò addosso un sacco di maledizioni, ma la realtà non è sempre quella che viene narrata, soprattutto da certi "patrioti".
@sator3946
@sator3946 2 жыл бұрын
Bisognerebbe anche parlare della slavizzazione operata dal regno di Jugoslavia nei confronti delle proprie minoranze (tra cui quella italiana) e della germanizzazione e slavizzazione operata dell'impero asburgico Poi c'è da ricordare che durante la guerra gli jugoslavi commisero diversi crimini sui militari italiani fin da subito
@giuseppezagheni9479
@giuseppezagheni9479 2 жыл бұрын
@@sator3946 Bisognerebbe anche pensare che se non si fosse invaso la Jugoslavia, si sarebbero evitati un sacco di problemi.
@gba7534
@gba7534 2 жыл бұрын
@@giuseppezagheni9479 I massacri di Italiani cominciarono nella prima metà del 1800 favoriti dagli asburgo anche nello stesso Friuli e in seguito la pulizia etnica istriana, dalmata e giuliana fu pianificata a tavolino. Il regno dei Serbi Croati e Sloveni,nazione posticcia voluta dagli americani, a trazione serba, fu uno stato ipernazionalista e molto aggressivo con mire espansionistiche verso Carinzia( che tentarono con pretesti risibili di invadere nel 1920) e Italia.Pensare ad una semplice ritorsione è parzialmente vero.
@giuseppezagheni9479
@giuseppezagheni9479 2 жыл бұрын
@@gba7534 Non c'entra niente con quello che ho scritto. E se parliamo di discriminazione e uccisioni dobbiamo andare indietro fino alla Repubblica di Venezia che si è preso quelle terre. Trovo che sia cretino continuare con questo continuo ma noi ..ma loro.. Siamo nel 2021 e visto che siamo nella U E cerchiamo di guardare avanti ,e costruire un futuro co.une.
@gilbertogismondi3711
@gilbertogismondi3711 2 жыл бұрын
Il pozzo senza fondo fu la Jugoslavia che aveva una popolazione all' inizio della seconda guerra mondiale di 15.400.000 abitanti .Le vittime militari furono 300.000 quelle civili 900.000 cioè quasi l'8% della popolazione. Un nostro generale,mi pare Roatta, si lamentava ,poi,che: "Si ammazza troppo poco" Fonte it.wikipedia.org/wiki/Vittime_della_seconda_guerra_mondiale
@GiustoSantificato-np5zb
@GiustoSantificato-np5zb 25 күн бұрын
Bella pillola 💊 grazie
@loriv9862
@loriv9862 2 жыл бұрын
Gioele: quello che è accaduto in Jugoslavia è stato forse il teatro più orribile Ucraini durante la ww2: allow us to introduce ourselves
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
Diciamo che se la giocano tra loro, la Polonia e la Cina purtroppo
@jacopofolin6400
@jacopofolin6400 2 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria c Vero che tutti si dimenticano dei massasacri in Cina
@roccopolimena5207
@roccopolimena5207 2 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria quello che accadde in Cina è ancora sconosciuto ai più, e anche il numero delle vittime (civili) cinesi non è definitivo, si parla di stima che vanno dai 15 ai 30 milioni di morti.
@albertobassoli
@albertobassoli Жыл бұрын
Grazie per questi approfondimenti,chissà perchè nel mainstream i fatti storici,decontestuallizati,pare calino dall'alto,misteriosamente,non ci si rende conto,ad esempio di quanto consenso riscuotesse in Europa dell'est e dell'ovest il nazionalsocialismo presso le classi dirigenti ma anche piccolo-borghesi e,in parte,in concorrenza con i social-comunisti,popolari
@simonevittus5075
@simonevittus5075 2 жыл бұрын
Heikudo fa un video sull'Ungheria nella seconda guerra mondiale e nova lecito fa uscire un video sulla romania nello stesso giorno. Coincidenze?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
😸 😸 😸
@gabrielepazzelli9615
@gabrielepazzelli9615 2 ай бұрын
Grazie per tutte queste informazioni
@antoninomarletta3706
@antoninomarletta3706 3 күн бұрын
Ho visitato la cosiddetta "casa degli orrori" di Budapest. Era l'edificio usato prima dalle SS e poi dai sovietici per imprigionare e "interrogare" i sospetti. Edificio davvero inquietante, soprattutto i sotterranei con celle a volte tanto piccole che una persona poteva entrarci solo rimanendo sempre in piedi e senza alcuna finestra... Dei quattro piani il primo e dedicato alla presenza tedesca, i successivi a quella sovietica (molto molto più dettagliata, non fosse altro per la lunghezza della presenza sovietica nel paese). La cosa a metà tra il ridicolo e il vergognoso era, nella prima stanza, un video, con annessa cartina interattiva dell'Ungheria, che "spiegava" gli eventi dell'epoca. Ad esempio, il testo diceva "1939, la Germania annette i Sudeti" e si vede la Germania che prende i Sudeti e l'Ungheria che si prende un pezzo di Slovacchia. "Settembre 1939, la Germania invade la Polonia, pochi giorni dopo è seguita dai Sovietici" e si vede la Polonia divisa tra Germania e Urss (e nel frattempo l'Ungheria si prende un pezzo di Polonia). "1941, la Germania invade l'Urss", e l'Ungheria, misteriosamente, si prende un pezzo di Ucraina. Poi, senza un perché, i Sovietici attaccano l'Ungheria (senza un perché, perché il video non dice che l'Ungheria, alleata della Germania, pezzo che si erano dimenticati di specificare, aveva partecipato all'Operazione Barbarossa, e quindi era già in guerra con i Sovietici)... Per il resto il museo era ben fatto, ma questa cosa mi faceva ridere e incavolare allo stesso tempo.
@iltalebano3563
@iltalebano3563 2 жыл бұрын
Puoi parlare dell'Ucraina durante la Seconda Guerra Mondiale e del Kresy?
@ivanotiveron9617
@ivanotiveron9617 Жыл бұрын
A questo punto manca qualcosa dei Balcani. La Grecia di Marcos è l'intervento inglese. Grazie per la compagnia con cui hai accompagnato parte delle nostre giornate
@fabiofiori6220
@fabiofiori6220 2 жыл бұрын
Bravissimo ottima pillola...ci stava raccontare la storia dell ungheria...xche nei libri di storia non se ne parla molto...
@elisabettabolino8416
@elisabettabolino8416 2 жыл бұрын
Complimenti, bel lavoro, accurato e nello stesso tempo sintetico. Sono tanti i tasselli del periodo bellico che si disconoscono. Posso permettermi di suggerire una pillola sulla posizione assunta dalle monarchie scandinave nel corso della seconda guerra mondiale?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Me la segno
@RuggineP
@RuggineP 2 жыл бұрын
Bellissimo canale. Arrivo da spettatore di Nova Lectio, iscrizione immediata anche qua!
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
Grazie
@oriettoberti2501
@oriettoberti2501 2 жыл бұрын
Quando parli della Jugoslavia, intendi la Vojvodina annessa all'Ungheria.
@antonino_druso07
@antonino_druso07 2 жыл бұрын
Heikudo, modifica il titolo hai scritto alleate al posto di alleata😂, cmq sempre grande
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
Grazie
@simonecappiello5209
@simonecappiello5209 2 жыл бұрын
Buongiorno Gioele, secondo me il governo di Milos horty anche se era effettivamente una dittatura non fu esagerata o brutale (infatti non fu neanche processato ma mandato in esilio in Portogallo ecc ...). storia interessante
@lucaabram5915
@lucaabram5915 2 жыл бұрын
Anche in Italia del resto. E non si può dire che noi fossimo la brava gente che dicono
@simonecappiello5209
@simonecappiello5209 2 жыл бұрын
@@lucaabram5915 esatto
@giuseppezagheni9479
@giuseppezagheni9479 2 жыл бұрын
Molto divertente .
@roccopolimena5207
@roccopolimena5207 2 жыл бұрын
@@giuseppezagheni9479 se ne leggono di barzellette.
@Archetip0
@Archetip0 2 жыл бұрын
11:13 Galeazzo Ciano, non Costanzo.
@antonellaromano
@antonellaromano 2 жыл бұрын
Adesso ho la conferma di qualcosa che mi stonava un po' ...... anche a me era parso si trattasse di Galeazzo e non di Costanzo Ciano....Tra l'altro c'è pure la foto....che indica Galeazzo Ciano.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
Si si, non so perché l'avevo già sbagliato in un altro video.
@antonellaromano
@antonellaromano 2 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria ❤❤❤❤❤❤❤❤Perdonatissimo ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
@marc_dur8468
@marc_dur8468 2 жыл бұрын
Potresti fare un video sulla figura di Che Guevara
@lucabertoldi5677
@lucabertoldi5677 Жыл бұрын
conosco piuttosto bene la storia degli alleati orientali del terzo Reich ma questo è veramente assurdo!! l'Ungheria era ininfluente militarmente nel 2o conflitto (vedere operazione Barbarossa / Urano) e gli unici contingenti che sono rimasti leali ai tedeschi fino alla battaglia di Berlino erano due contingenti di Rumanien SS . Il resto è pura "moda"
@luigiaschettino5373
@luigiaschettino5373 Жыл бұрын
Dimentica le SS francesi Charlemagne
@lucabertoldi5677
@lucabertoldi5677 Жыл бұрын
@@luigiaschettino5373 Buongiorno luigi, nelle SS Wafflen combattevano persone di tutti i paesi occupati e addirittura esistevano contingenti di SS Wafflen di religione musulmana.. in territori ex. Iugoslavia... La mia era un osservazioni relativa alla dimensione del supporto che l'inesistente esercito ungherese (dopo la rovina del 1o conflitto) all'operazione Barbarossa ... I rumeni, per chi conosce il conflitto sul fronte orientale, hanno fatto la differenza.. nel bene / male (avevano oltre 1 milione esposti)
@mariaburiani5378
@mariaburiani5378 2 жыл бұрын
Minuto 11: Costanzo (?) Ciano
@nicolabianchi4847
@nicolabianchi4847 2 жыл бұрын
Farai mai una serie sul modello di quella sulla seconda guerra mondiale in cui racconti mese per mese la prima guerra mondiale?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
È in programma, ma non ho ancora trovato abbastanza materiale
@ildona8813
@ildona8813 2 жыл бұрын
Scriveva Ciano nei suoi famosi(anche se forse un po' sopravvalutati) diari. "Tra i soldati magiari in Russia circola questa storiella:Il governo del regno di Ungheria dichiara guerra alla Russia ma il funzionario che riceve la comunicazione pone alcune domande : l'Ungheria non è una repubblica? No è un regno. Allora avete un Re? No. Un reggente :l'ammiraglio Horty. Allora avete una flotta? No. Non abbiamo sbocchi sul mare. Allora avrete delle rivendicazioni? Certamente. Contro la Russia? No. Contro l'Inghilterra? No. Contro gli Stati Uniti? Neppure. Ma allora contro chi? Contro la Romania. Allora perché non dichiarate guerra alla Romania? Impossibile. Siamo alleati". Paradossi di cui la storia balcanica e mitteleuropea durante e tra le due guerre è totalmente traboccante. Attendo con ansia le puntate sulla Jugoslavia. Stai facendo un grande lavoro ma questa penso sia la parte più difficile e purtroppo angosciante . A presto e grazie. 👍
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
È una storia bellissima 😸😸😸
@leda4742
@leda4742 2 жыл бұрын
Il Regno di Ungheria fu distrutta dopo la 1a guerra mondiale con il Trattato di Trianon...fino a quel momento aveva anche una flotta, anche il porto al mare ... Quello che hanno fatto con l'Ungheria è una cosa VERGOGNOSA per tutti quelli che hanno firmato quel Trattato!
@ceoitalgamer8732
@ceoitalgamer8732 2 жыл бұрын
Alla fine con Bulgaria,Romania, Ungheria si sta trasformando nella serie delle potenze minori dell'asse
@lucaabram5915
@lucaabram5915 2 жыл бұрын
Adesso arriva la jugoslavia che era fra gli alleati. O meglio essendo stata invasa non poteva fare altro. Il che ci porterà a parlare di un'altra potenza minore dell 'asse. Noi. A dire la verità la sola vera potenza dell asse era la Germania
@g4br13le7
@g4br13le7 2 жыл бұрын
Fai anche un video sull'Austria
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
Nella seconda guerra mondiale?
@g4br13le7
@g4br13le7 2 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria più che altro sul 1900 in sé
@robertorubiano8436
@robertorubiano8436 2 жыл бұрын
Il ministro italiano era Galeazzo ciano , costanzo ciano era suo.padre eroe della prima guerra mondiale autore di imprese memorabili
@Idolo_
@Idolo_ 2 жыл бұрын
uomo di ben altra statura il padre….
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
Non so perché l'avevo già sbagliato in un altro video
@sator3946
@sator3946 2 жыл бұрын
La guerra in Jugoslavia durante la ww2 fu una sorta di "preludio" a quella degli anni '90
@andreatondini9383
@andreatondini9383 2 жыл бұрын
Potresti insegnare!!!
@umbe0946
@umbe0946 2 жыл бұрын
ciauuuu quando farai le seconda parte della guerra dell'oppio???
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
Intendi la seconda guerra? Mercoledì
@antonellaromano
@antonellaromano 2 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria Queste guerre dell'oppio sono uno sballo...🤣😂🤣😂🤯🤯🤯🤪🤪🤪
@umbe0946
@umbe0946 2 жыл бұрын
Grazie😉
@58708507
@58708507 Жыл бұрын
Solo un appunto sulle elezioni del 1947: secondo quanto letto su un numero de "Il Ponte", uscito nei mesi successivi alla rivolta del 1956, furono le prime vere a suffragio universale tenute in quel Paese. Vi parteciparono solo quattro partiti: quelli dei Piccoli Proprietari, Nazionale dei Contadini, Socialdemocratico e Comunista. Mancavano i partiti più di destra per i motivi narrati dal vostro video (molto ben fatto). In effetti il maggior numero di voti fu ottenuto dai piccoli proprietari, i più a destra, se così si può dire. Poi, soprattutto dal 1949 i comunisti presero il potere assoluto e si formò il Partito Operaio Socialista Ungherese, dalla fusione con i socialdemocratici. Bisogna riconoscere però che dopo la crisi del '56 si seppe voltare pagina, soprattutto nel corso degli anni '70 e '80. Io ho studiato la lingua e la cultura di quel popolo e ho frequentato molto il Paese, soprattutto fino agli anni '90. Mi sono rimasti impressi i film che narravano degli anni dello Stalinismo, in cui si mostravano le vessazioni del potere nei confronti degli oppositori, anche comunisti, al regime e sono quasi tutte pellicole uscite nel corso del periodo della Repubblica Popolare. Ci fu un grande fermento culturale sotto Kádár, tanto che alcuni definirono l'Ungheria "una democrazia a partito unico"! Alcuni storici sostengono che i sovietici permisero le elezioni e i governi di coalizione in alcuni Paesi "dell'Est" aspettando di vedere se anche in Occidente permanessero governi con alcuni ministri comunisti, ma quando questi ultimi furono estromessi nel '47, si passò alle maniere forti, vedi il Putsch di Praga del 1948.
@sergejkamo5581
@sergejkamo5581 2 жыл бұрын
11'17" Galeazzo Ciano
@90DANTEjimmy
@90DANTEjimmy 2 жыл бұрын
Quando una pillola sul Portogallo e del suo ruolo nella guerra?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
Arriverà
@ilgamerdelleberve9491
@ilgamerdelleberve9491 2 жыл бұрын
Vorrei una pillola sull'intera storia della Tunisia, dall'antichità ai giorni nostri, con incluso il periodo della primavera araba e la situazione politica attuale
@massimilianomencacci8765
@massimilianomencacci8765 2 жыл бұрын
Una fetta di culo No?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
😸 😸
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
Forse è un po' ampio come argomento per una pillola
@alessandroflajs7711
@alessandroflajs7711 2 жыл бұрын
Galeazzo Ciano, non Costanzo :-)
@revengeseeker3492
@revengeseeker3492 Жыл бұрын
Con Orban l'Ungheria sembra tornare al tempo di Miklos Horthy e le Croci Frecciate!
@user-dx8rw2kh3w
@user-dx8rw2kh3w 11 ай бұрын
con orban l'ungheria trona agli ungheresi
@fedesur7261
@fedesur7261 2 жыл бұрын
Sangue e Onore Avanti ragazzi di Buda. studenti braccianti operai.
@antoniopolastri
@antoniopolastri Жыл бұрын
Non hai capito molto della lezione...
@alessandrofarris7714
@alessandrofarris7714 2 жыл бұрын
Ma c'erano motivi di rivalità extra calcistica tra Italia e Ungheria?
@federicodevito6048
@federicodevito6048 Жыл бұрын
Una precisazione: il Partito Comunista Ungherese non si chiamava così ma Partito Operaio Socialista Ungherese (POSU)
@TolandusRedivivus
@TolandusRedivivus 2 жыл бұрын
Si pronuncia Sàlasy. L'accento è sempre sulla prima sillaba in ungherese.
@leda4742
@leda4742 2 жыл бұрын
...non sempre...l'accento ci segnala una "riga" sopra le vocale, per es.: á, é, í, ő, ó, ű. Si scrive Szálasi.
@TolandusRedivivus
@TolandusRedivivus 2 жыл бұрын
@@leda4742 che cosa? quelli non sono accenti, ma segni che indicano la vocale lunga. L'accento tonico in ungherese è sempre sulla prima sillaba, senza alcuna eccezione. Guardi, il video è ottimo, come sempre.
@leda4742
@leda4742 2 жыл бұрын
@@TolandusRedivivus L'ungherese è una lingua con un'enfasi fissa, perché la prima sillaba ottiene sempre l'enfasi. (Naturalmente, questo vale per una parola che è accentuata nel parlato per ragioni sintattiche. Quindi ciò non significa che la prima sillaba di ogni parola sia sempre accentata!)
@leda4742
@leda4742 2 жыл бұрын
@@TolandusRedivivus tuttavia, nelle composizioni, può riflettere i confini sintattici (insegnante / maestro) ponendo un'enfasi (secondaria) sul suffisso di intensità inferiore; nelle strutture delle parole l'enfasi è sulla sillaba, che è anche il punto di partenza dell'unità della struttura melodica (le belle ragazze piene e le belle ragazze piene).
@TolandusRedivivus
@TolandusRedivivus 2 жыл бұрын
@@leda4742 vabbeh non importa! il suo è uno dei canali di storia migliori (oltre al mio, naturalmente...). Continui così!
@HorstramWieljentic
@HorstramWieljentic 2 жыл бұрын
Come mai Hitler non disprezzò mai i magiari pur sapendo che etnicamente non erano ariani?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
Perché erano suoi alleati credo... Si faceva di tutto per un alleato 😸
@rombocofalcon2468
@rombocofalcon2468 2 жыл бұрын
Come sempre ottima descrizione. E' possibile riuscire a capire perchè gli ebrei sono stati perseguitati da tutti ed in tutti i tempi?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Perché una comunità piccola è più facile da attaccare
@_chry03_
@_chry03_ 11 ай бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria o forse perché commandano il pianeta con le banche il mainstream e finanziano il piano karagi, se osi dirmi che sono un complotista sei solo uno senza argomenti, ma per fortuna l'antico odio contro di loro sta tornando 😂
@luisapozzi6401
@luisapozzi6401 2 жыл бұрын
Consiglio pillola sul pifferaio di Hamelin per accenno a Sudeti
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
C'è già una pillola sul pifferaio in realtà, ma grazie
@antoniov8028
@antoniov8028 2 жыл бұрын
👌👍
@enricozimei6369
@enricozimei6369 2 жыл бұрын
A 11' 31" manca l'immagine della fetta di territorio ceduta all'Ungheria.
@gilbertosellagianot
@gilbertosellagianot 2 жыл бұрын
Complimenti Grande racconto Solo un appunto Ciano era Galeazzo non Costanzo Ai tempi circolava una battuta Ciano Galeazzo, bene la rima in ano, meglio quella in azzo 👍
@giuliom7428
@giuliom7428 2 жыл бұрын
Infatti. Mi chiedevo come mai ci fosse la foto di Galeazzo
@davidelabarile1634
@davidelabarile1634 2 жыл бұрын
beh...che cosa te devo di??? BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEELLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIISSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
@antonellaromano
@antonellaromano 2 жыл бұрын
Ullalla' ti stavo cercando😁😁😁...Davide c'è 😁😁😁👋❤
@davidelabarile1634
@davidelabarile1634 2 жыл бұрын
@@antonellaromano e certo che ce so buongiorno antonella
@simonecappiello5209
@simonecappiello5209 2 жыл бұрын
@@davidelabarile1634 ciao Davide
@ettoregiunta4202
@ettoregiunta4202 2 жыл бұрын
Ungheria si estendeva in Croazia,Bosnia,Voivodina,Transilvania,Galizia e Slovacchia
@lucaabram5915
@lucaabram5915 2 жыл бұрын
I danni del nazionalismo
@antonino_druso07
@antonino_druso07 2 жыл бұрын
Parlerai della mala del Brenta?
@nikkusan7679
@nikkusan7679 2 жыл бұрын
Video bellissimo come sempre, trovo un po' strana la conclusione finale, su quale parte abbia "fatto peggio". Le atrocità e gli orrori della guerra non vanno a punti e il fatto che una delle parti lo facesse scientificamente come dici tu, non va a giustificare l'altra né ad attenuarne gli atti. Spero di non venir censurato per un mio pensiero che non vuole essere un attacco. Ci tenevo solo ad esprimere la mia opinione, per la quale per altro spero di non essere etichettato come qualcosa che da me è lontana anni luce. Confido nell'intelligenza di tutti💪🏻
@lucaabram5915
@lucaabram5915 2 жыл бұрын
Nulla giustifica lo sterninio ma mettendo la cosa nel proprio contesto noi dovremmo trarne un insegnamento. Ho la netta sensazione che ciò che è successo fra jugoslavi e ungheresi sia qualcosa di simile a cio che e successo in Slovenia e poi in Istria La strage non conta se e sistematica o no, ma dobbiamo dire la cosa come sta. Le Foibe (credo che non sia facile fare un video sulle foibe e lui fa bebe a prepararlo cin attenzione) non possono essere utilizzate da una certa parte politica per fare la "vittima". Oggi in Italia abbiamo un giorno del ricordo che è ricordo solo della seconda parte della storia. Un giorno del ricordo che divide. E non solo in Italia ma anche fra italiani e slavi in Venezia Giulia. Bisogna smettere di dare seguito a questa leggenda. Quella dei titini era un campagna di vendetta per i crimini fascidti. E come tutte le cose orribili che accadono in guerra è appunto orribile. Ma non ci si può aspettare che la guerra sia bella e gloriosa e non bisognerebbe, dopo averla voluta, cercare di assurgere a vittime. Le Foibe purtroppo oggi sono solo un'operazione di maquillage e propaganda di certa politica italiana. Un paese nitorisne te scarso di memoria. Questo perché perché già so che vespaio susciterà la pillola sulle foibe. Il mio sogno è un vero giorno del ricordo, condiviso fra italiani e sloveni e che porti la conoscenza di ciò che e stato affinché non riaccada
@nikkusan7679
@nikkusan7679 2 жыл бұрын
@@lucaabram5915 si sono perfettamente d'accordo con te ma bisogna specificare che invece c'è un'altra parte politica che nega l'accaduto o che lo giustifica..sono d'accordo sul fatto che fosse una vendetta ma la violenza contro civili o indifesi non è mai giustificata. Per tutto il resto, ripeto, mi trovi assolutamente d'accordo anzi d'accordissimo
@lucaabram5915
@lucaabram5915 2 жыл бұрын
@@nikkusan7679 non mi pare proprio essendo io di quella parte
@sator3946
@sator3946 2 жыл бұрын
@@lucaabram5915 Ma quella degli jugoslavi NON ERA affatto una "vendetta". Questa è la tesi che sostengono gli slavi e i comunisti. Le cose risalgono a molto tempo prima, in particolare all'impero asburgico. Le cose sono molto più complesse Concordo sull'utilizzo politico del tema, cosa disgustosa.
@nikkusan7679
@nikkusan7679 2 жыл бұрын
@@lucaabram5915 cosa c'entra? Puoi essere di quella parte e pensarla così come puoi non pensarla così. Ci sono molti della "tua" parte che invece pensano proprio quello che ho detto. Molto triste che ci siano "parti" comunque. È il motivo per cui ci dividiamo in Italia per delle bazzeccole invece di unirci per cose davvero importanti
@lecolonnedellavanti2955
@lecolonnedellavanti2955 Жыл бұрын
Galeazzo, non Costanzo!!!
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Si, è corretto sotto
@favro8326
@favro8326 2 жыл бұрын
Galeazzo Ciano non Gaetano
@poplo7680
@poplo7680 Жыл бұрын
L’ Ungheria fa parte della grande Slovenia 🇸🇮💪🏿😎👑🐺🌍
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
😸😸😸
@micheleborrelli4368
@micheleborrelli4368 2 жыл бұрын
Scusate, ma Horty come faceva ad essere un ammiraglio, se in Ungheria non c'è il mare?
@lorenzoboh3360
@lorenzoboh3360 2 жыл бұрын
perché era ammiraglio della marina austro-ungarica fino al 1918
@micheleborrelli4368
@micheleborrelli4368 2 жыл бұрын
@@lorenzoboh3360 OK. Ci fosse rimasto. 😂😂😂😂😂😂😂😂😂
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
E all'epoca teoricamente un pezzo di Croazia era ungherese, Quindi il regno di Ungheria aveva delle Coste
@micheleborrelli4368
@micheleborrelli4368 2 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria OK. 👍👍👍👍👍👍
@lorenzoboh3360
@lorenzoboh3360 2 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria esattamente
@stefano986
@stefano986 2 жыл бұрын
Non furono i giapponesi??
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Non in Europa
@roccopolimena5207
@roccopolimena5207 2 жыл бұрын
Alleati, x amore o x forza...
@manara65
@manara65 2 жыл бұрын
L'Ungheria è lo stato piu' lungo del mondo infatti si chiama LUNGHERIA, battutaccia che ho copiato da quel comico che faceva indietro tutta coi baffi ora non mi viene il nome.
@antonellaromano
@antonellaromano 2 жыл бұрын
Nino Frassica🤣😂🤣😂🤣
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
😸 😸 😸
@leda4742
@leda4742 2 жыл бұрын
...è vero, battutaccia ...
@leda4742
@leda4742 2 жыл бұрын
Se raccontate la storia, cercate fonti veritieri e non quelli dei mainstream - falsi.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Cosa c'è di sbagliato?
@leda4742
@leda4742 Жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria Ecco alcuni punti che non sono state raccontate bene (più avanti non ho scoltato questo video): 1/ Nel 1886 Horthy divenne membro della marina, visto che un tratto di costa del Mare Adriatico tra il 1779 e il 1918 (ad eccezione dell'occupazionr francese tra il 1809 e il 1813) fu sotto l'autorità ungherese e sotto il controllo degli organi ungheresi. Quindi non è strano per niente se Horthy era un ammiraglio. 2/ l'Ungheria dopo il Trattato di Trianon (dopo la 1a guerra mondisle) non era più monarchia (la monarchia fu distrutta), ma la sua forma era il regno. Sì, senza un re, perchè non c'era nessuno adatto. Gli ungheresi ne avevano già abbastanza della succhiasangue dinastia d'Asburgo. 3/ L'obiettivo fondamentale della sua politica estera era la revisione del trattato di pace di Trianon. A tal fine, ha cercato un'alleanza con la Germania e l'Italia. 4/ Nella sua politica interna, Horthy ha evitato gli estremisti sia di sinistra che di destra. Quello che Lei definisce nazionalusmo, in realtà è il PATRIOTTISMO. 5/ Un distaccamento delle SS tedesche guidato da Otto Skoezeny rspì Miklós Horthy Jr., l'ultimo figlio sopravvisuto del reggente Horthy. Nei giorni successivi i tedeschi riuscirono a ricattare con la sua sorte l'anziano reggente, preoccupato per il figlio. 6/ Dopo l'occupazione tedesca dell'Ungheria, aveva pochissimo spazio di qualsiasi manovra. Il reggente Horthy alla fine ha firmato le sue dimissioni e la nomina di Szálasi al ricatto tedesco. xxxxxxxx Le consiglio il sito web di Magyarságkutató Intézet (anche in altre lingue oltre l'ungherese), cercare le fonti di Gábor Pap, storico d'arte ungherese ...
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
1) Era ovviamente una battuta, credo lo si capisse dalla faccia 2) Un regno senza re, rimane una monarchia 3) ok, ma questo non credo sia in contraddizione con quanto detto 4) il patriottismo non è una ideologia politica. Il nazionalismo lo è. Quello di Horthy era un autoritarismo senza particolari connotazioni, se non appunto quella nazionale 5-6) le due cose vengono raccontate nel video
@leda4742
@leda4742 Жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria "Il nazionalista viola il diritto, il patriota protegge il diritto", ha detto Gyula Illyés poeta ungherese. Non bisogna per forza parlare delle ideologie. Tuttosommato, trovo caotico il suo racconto che non dà un vero quadro nè della persona del reggente Horthy, nè dell'Ungheria di quell'epoca. Più rispetto all'Ungheria e agli ungheresi.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Il nazionalista viola il diritto quando la sua volontà lede quella di altri stati. Nel momento in cui l'Ungheria chiedeva di rivedere il trattato di pace, come voleva l'Italia o la Germania, andava a ledere il diritto dei paesi vicini
@loresomma4213
@loresomma4213 2 жыл бұрын
Ma ti hanno dato i Limiti d'età per questo video?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
No
@loresomma4213
@loresomma4213 2 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria strano, non c'erano i video consigliati sotto, sarà un bug allora
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
Forse si
@AlessandroRuffini
@AlessandroRuffini 2 жыл бұрын
Comunque la Romania non può essere considerato uno stato balcanico.
@diegomarion8542
@diegomarion8542 2 жыл бұрын
La vera domanda è, si sono accorti di non essere più alleati dei nazisti?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
Ad un certo punto credo non fossero più neanche alleati di se stessi
@diegomarion8542
@diegomarion8542 2 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria beh la mia voleva essere ironia sulla politica ungherese odierna 😅
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
Non avevo colto 😸😸😸😸 credo allora che lo siano stati così tanto da esserlo diventati loro, i nazisti
@revengeseeker3492
@revengeseeker3492 Жыл бұрын
Credo di no se no non mi spiego perchè ci sia quel canale su youtube di quel fascista che si fa chiamare il Magiaro che in pratica fa nei suoi video propaganda per Orban e Putin!
@legionarioghibellino6508
@legionarioghibellino6508 2 жыл бұрын
Le Croci Frecciate non erano controllate dai tedeschi, ma ne erano gli alleati. Esse combatterono per il loro popolo e la loro civiltà.
@superpopi4539
@superpopi4539 2 жыл бұрын
Ma vai a cagare!
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
Per favore 😸😸😸
@legionarioghibellino6508
@legionarioghibellino6508 2 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria Sei convinto che basti una risata ridicola per smentire ciò che ho detto? Pazzesco! Le Croci Frecciate difesero il popolo ungherese dalle orde barbare e criminali di stupratori e saccheggiatori dell'Armata Rossa! Informati sui crimini sovietici in Germania e nell'est europeo, magari facci un video, così ti fai passare questo spirito di patate.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
😸 😸 😸 Quando la propaganda è talmente esagerata da far ridere i polli
@superpopi4539
@superpopi4539 2 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria a me i neonazifascisti fanno davvero schifo, così schifo che è difficile da spiegare
@legionarioghibellino6508
@legionarioghibellino6508 2 жыл бұрын
L'Ungheria l'ultima alleata? Del Giappone ne vogliamo parlare? Poi per rimanere alla sola Europa, della Slovacchia e della RSI ne vogliamo parlare? Senza contare il qualche milione di stranieri che rimasero al fianco della Germania fino all'ultimo.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Il Giappone era dall'altra parte del mondo e, nel 45, i contatti erano minimi
@legionarioghibellino6508
@legionarioghibellino6508 Жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria Questo non vuol dire niente. Il Giappone è stato fino alla fine un ferreo alleato dell'Europa fascista.
572- La Seconda Guerra dell'Oppio [Pillole di Storia]
22:34
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 25 М.
893- Il misterioso volo di Rudolf Hess [Pillole di Storia]
29:28
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 26 М.
Жайдарман | Туған күн 2024 | Алматы
2:22:55
Jaidarman OFFICIAL / JCI
Рет қаралды 1,3 МЛН
MEGA BOXES ARE BACK!!!
08:53
Brawl Stars
Рет қаралды 34 МЛН
845- Giustizia per il Generale Alberto Trionfi [Pillole di Storia]
31:34
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 15 М.
753- La capitale di Hitler, il progetto di Nuova Berlino [Pillole di Storia]
35:33
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 38 М.
Il Nazismo: dal putsch di Monaco al governo (1923-1933)
35:12
Matteo Saudino - BarbaSophia
Рет қаралды 23 М.
Come fa l'UNGHERIA a fregarci anche con questa guerra?
20:26
GioPizzi
Рет қаралды 182 М.
Alessandro Barbero - Thomas Müntzer e la guerra dei contadini (Doc)
47:10
Alessandro Barbero Fan Channel
Рет қаралды 55 М.
662- Holodomor, la morte per fame delle pianure ucraine [Pillole di Storia]
28:09
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 93 М.
La rivoluzione ungherese del 1956: Nagy e la rivoluzione "schiacciata"
13:04
SPI - Storia, Politica, Informazione
Рет қаралды 7 М.
698- La guerra d'indipendenza croata. L'inizio del massacro [Pillole di Storia]
33:47
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 42 М.