CARLO SINI - 1. Introduzione ad ARISTOTELE

  Рет қаралды 26,531

Metaphysical Club

Metaphysical Club

11 ай бұрын

🔔 Iscriviti e visita il Canale per non perderti nessun video: / @clubmetafisico
Tutto Carlo Sini: • Tutto Carlo Sini
Se volete iscrivervi al laboratorio di filosofia e cultura Mechrí:
www.mechri.it/
SIMULTANEITÀ: L’UNO DEI MOLTI
a cura di Carlo Sini
Il percorso del Seminario prende avvio da una domanda tradizionale: che cosa sono le «cose»? Che cos’è propriamente una cosa e quale relazione intercorre tra le cose e la realtà? Si può dire che l’episteme, la scienza filosofica antica, è appunto partita da questa domanda, fornendone due grandi e per molti versi opposte soluzioni: quella ontologica di Aristotele e quella del meccanicismo atomistico democriteo. Di fatto queste due istanze, queste due visioni, queste due formidabili macchine argomentative sono giunte si- no a noi, attraversando però nella modernità una modificazione significativa della domanda stessa: non quale sia l’essenza della cosa, ma quale sia la verità della nostra conoscenza delle cose. In riferimento sia a Kant sia alla celebre Questione della cosa di Heidegger, il Seminario si farà carico di questo ulteriore cammino, il cui esito, via via impostosi alla cultura contemporanea, è l’inconciliabile dualismo tra l’uso del mondo e la sua comprensione, ovvero tra l’appropriazione e la produzione tecnologica delle molteplici cose e conoscenze e la globale unità di senso del sapere. L’impossibile simultaneità di uso e comprensione, di efficacia e ragione complessiva, figura caratteristica del nichilismo europeo, costituisce l’ulteriore domanda e l’ultima frontiera di cui il Seminario si farà carico, nel suo problematico ma intenzionalmente costruttivo cammino di ricerca. Che cosa significhi e si possa oggi pensare e come si ponga, in modi inediti, il problema della relazione tra l’unità e il molteplice, l’assoluto dell’essenza e la realtà degli individui, è il tema conclusivo del cammino.
Cartigli:www.mechri.it/20172018/SEMINAR...
Considerazioni: www.mechri.it/20172018/SEMINAR...
Oppure trovate le considerazioni e i cartigli a questo link:
www.mechri.it/archivio/2017-2018/
Se volete approfondire ascoltate le lezioni e i corsi tenuti dal professor Sini:
• Logica e scrittura: il...
• Evoluzione e Progresso...
• Wittgenstein e il prob...
• I confini dell'anima: ...
• Textus: architettonica...
• Itinerari dell'arte fo...
• Il corpo insegnante
• L'uomo e i suoi dintor...
• Simultaneità: l'uno de...
• Kinesis: il movimento ...
• La tradizione del pens...
• Husserl e la Fenomenol...
• Diventa ciò che sei (2...
📚 Libri Carlo Sini: www.ibs.it/libri/autori/carlo...
📚 Libri Emanuele Severino: www.ibs.it/libri/autori/emanu...
📚 Libri Carlo Rovelli: www.ibs.it/libri/autori/carlo...
📚 Libri Telmo Pievani: www.ibs.it/libri/autori/telmo...
📚 Libri Luciano Canfora: www.ibs.it/libri/autori/lucia...
📚 Libri Franco Cardini: www.ibs.it/libri/autori/franc...
📚 Libri Guido Barbujani: www.ibs.it/libri/autori/guido...
📚 Libri Matteo Saudino: www.ibs.it/libri/autori/matte...
📚 Libri Luca Mercalli: www.ibs.it/libri/autori/luca-...
📚 Libri Alberto Angela: www.ibs.it/libri/autori/alber...
📚 Libri Gabriele Ghisellini: www.ibs.it/libri/autori/gabri...
📚 Libri Margherita Hack: www.ibs.it/libri/autori/margh...
📚 Libri Remo Bodei: www.ibs.it/libri/autori/remo-...
📚 Libri Giorgio Agamben: www.ibs.it/libri/autori/giorg...
📚 Libri Gianni Vattimo: www.ibs.it/libri/autori/giann...
🔊 Ascolta il Podcast su Spotify:
open.spotify.com/show/2QGfplM...
Per questioni di copyright: ➡️ Email nelle Info
___________
Il canale NON è monetizzato, da quello che viene pubblicato non vengono in nessun modo ricavati profitti.

Пікірлер: 42
@italialibera2102
@italialibera2102 7 ай бұрын
Certamente è interessante ma indulge ad una retorica sintattica, ad un modo di esporre volutamente affabulatore a scapito della chiarezza in certe parti
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico 7 ай бұрын
Cosa intendi? Non mi sembra il giusto modo di rivolgersi ad una mente colta come il professor Sini.
@italialibera2102
@italialibera2102 7 ай бұрын
@@ClubMetafisico mi dispiace per te che ti sei risentito. Sei il rappresentante legale del prof Sini ?
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico 7 ай бұрын
@@italialibera2102 No, semplicemente ne sono innamorato e non apprezzo questo commento in suo sfavore. 😒 Per il resto sei libero di esprimere la tua opinione
@italialibera2102
@italialibera2102 7 ай бұрын
@@ClubMetafisico non è a sfavore, è solo una osservazione.
@Gabric_123
@Gabric_123 4 ай бұрын
affabulatore è un termine dispregiativo, se questo è il segno della tua affezione d'animo non posso contraddirti... ma solamente constatare come abbiamo assimilazioni (omoiomata) diversi nell'ascolto dello stesso discorso e in generale dei fenomeni del mondo. Sini è un gran Maestro, ha passato concetti essenziali, questo è il mio pensiero... è irrilevante se ci sono pensieri diversi, comprendo però il disappunto nel vedere commenti dispregiativi... visto l'alto valore del contenuto. Per Tu che ci metti l'impegno a inserire questi contenuti preziosi, considera che per me (e per molti altri penso) sono molto apprezzati. grazie ❤
@robertopistacchi7718
@robertopistacchi7718 4 ай бұрын
Lavoro straordinario, grazie alla vostra qualita di divulgazione faccio autoformazione con C.Sini da diverso tempo. Divenendo senz'altro il riferimento principale per il suo linguaggio chiaro e avvincente.
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico 4 ай бұрын
concordo, lui e Severino 🔝
@mariovelardo763
@mariovelardo763 4 ай бұрын
0⁹​@@ClubMetafisico
@matteomormorunni2768
@matteomormorunni2768 7 күн бұрын
Dopo 46 minuti mi ribolle la mente, simultaneo le dono il simbolo della simultaneità che oggi non viene usato se non a livello enciclopedico. §. Eccolo e fu Gesù a sieygarlo. Cosa è simultaneo, qualcosa che accade contemporaneamente nel tempo, essendo il tempo grandezza, spazio-tempo, la simultaneità sorge con l osservazione, che è prettamente pensiero umano, l'infinito non ha parzialità ma gli elementi che lo compongono la percepiscono avendo prospettiva e cronologia. Grazie per gli stimoli, come sempre l'ho pubblicata e commentata dopo appena due minuti di ascolto, poiché certo del suo apporto anche se un po precipitoso nel commentare, ho parlato di comprensione e me l ha smontata! Vabbe gliela rimonto.... Prenda il segno, ogni segno anche il graffio che si fa all auto parcheggiando, rappresenta un simbolo poiche da interpretazione . Con questo sistema mentale ho vagliato ogni segno incontarto e tutto converge a Dio o lo 0. Non sto qua a farle spiegazioni, ho pubblicato su mio account fb, lì perché gratuito e pubblico, l intento è elevare simultaneamente l umano vivere, rivoluzione culturale che riporti il profondo significato del simbolo, quello pervenutoci da Testi Sacri o muri megalitici. Solo se persone come lei mi aiuteranno potrà realizzarsi e non stravolgere, se non l animo , poiché avvicinarsi a Dio la Natura ed il profondo sentire sconvolge e spero positivamente.
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico 7 күн бұрын
❤️❤️
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico 7 күн бұрын
molto bello, grazie
@ubaldinarosati8906
@ubaldinarosati8906 Ай бұрын
Come sempre si impara qualcosa su se stessi per stare meglio senza nessuna pesantezza grazie alla delicatezza del Prof.
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico Ай бұрын
❤️❤️
@azure5697
@azure5697 9 ай бұрын
Sini è uno dei classici esempi che ti fanno rimpiangere che la tecnologia non sia stata ampiamente disponibile al suo tempo. Ci sono sicuramente molte registrazioni; ma è altrettanto vero che se fosse nato in quest'epoca, ci avrebbe lasciato (anche nel futuro) molto di più. Meno male che almeno ci sono i libri. Ma avrei voluto registrazioni pulite anche di molti corsi che ha fatto in università.
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico 9 ай бұрын
Sto cercando di ripulirle, e poi non penso che in quest'epoca avremmo avuto dei Professor Sini. E comunque il corso su Wittgenstein è udibile
@edoardoviola2325
@edoardoviola2325 5 ай бұрын
Sei un grande davvero. Argomentazioni complicate ma chiare come acqua di sorgente Evviva!
@massimilianomarrani
@massimilianomarrani Ай бұрын
Grazie.
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico Ай бұрын
❤️❤️
@massimilianomarrani
@massimilianomarrani Ай бұрын
Nuovo ciclo di lezioni che si prospettano vertiginose.
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico Ай бұрын
@@massimilianomarrani ne ha fatte tantissime
@fiorellabassoli9525
@fiorellabassoli9525 10 ай бұрын
Contenta e soddisfatta!!! 🎉🎉🎉🎉 Grazie!
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico 10 ай бұрын
❤️❤️
@mariovelardo763
@mariovelardo763 10 ай бұрын
​@@ClubMetafisicoc
@benzomobile
@benzomobile 10 ай бұрын
Avrei voluto avere più di un insegnante come Carlo.
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico 5 ай бұрын
C'è l'hai
@matteomormorunni2768
@matteomormorunni2768 7 күн бұрын
Termino con il suo splendido intervento, spaziotempo appartengono all intelletto come la bottiglia nella sua definizione, il rapporto è la fonte della definizione. Il rapporto è ciò che da forma alle cose e l acredine nei confronti di Aristotele sorge con il suo Principio di esclusione, poiché indispensabile al vivere ma priva dello spirito, inteso come anima. Dio è e non è, non è fede è Fisica, ∆=0 no spazio no tempo massa infinita! La porzione di vita si espleta sulla prospettiva spaziotemporale , che si divide per visione in ∆> e
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico 7 күн бұрын
❤️❤️
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico 3 ай бұрын
Se volete approfondire qui sotto trovate la playlist con tutte le lezioni tenute dal professor Sini: kzfaq.info/sun/PL9K0fytNF28N1ezDbrcOZ_ZJaNXcO5fzf
@enricof27
@enricof27 21 күн бұрын
56:30 che cosa è una cosa e che cosa è reale
@valeriopozzato5096
@valeriopozzato5096 5 ай бұрын
Quanto accenna al corso su Platone a quale si riferisce?? È un corso già caricato??
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico 5 ай бұрын
Si, itinerari dell'arte formativa. Cercalo sul canale
@enricof27
@enricof27 22 күн бұрын
Domanda: tra uso ed usia, c’è una relazione?
@enricof27
@enricof27 21 күн бұрын
Noi usia-mo le cose
@payoff86
@payoff86 3 ай бұрын
Buongiorno, dove trovo la terza parte?
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico 3 ай бұрын
il corso sta tutto sotto il video
@payoff86
@payoff86 3 ай бұрын
Grazie mille ​@@ClubMetafisico
@brunobalducci291
@brunobalducci291 6 ай бұрын
Carlo Sini, un Legno poco storto!
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico 6 ай бұрын
ahhaahh ❤️❤️
CARLO SINI - 4. Confronto tra Democrito e Aristotele
2:44:39
Circolo Metafisico
Рет қаралды 4,8 М.
CARLO SINI - Il Mito di ORFEO
55:24
Circolo Metafisico
Рет қаралды 21 М.
小路飞姐姐居然让路飞小路飞都消失了#海贼王  #路飞
00:47
路飞与唐舞桐
Рет қаралды 94 МЛН
Le ELEZIONI EUROPEE, i PARTITI e l'UTOPIA - raccontati da Luciano Canfora [2024]
3:10:44
CARLO SINI - IL PENSIERO NIETZSCHIANO OGGI (2022)
1:06:31
Circolo Metafisico
Рет қаралды 24 М.
Marco Vannini -  Nientificazione la Luce del Nulla
49:40
Gianfranco D'Alonzo
Рет қаралды 16 М.
Il CONFLITTO ISRAELE e PALESTINA - raccontato da Luciano Canfora
45:08
Circolo Metafisico
Рет қаралды 1,4 М.
Husserl - 1. La fenomenologia
52:28
Lucio CORTELLA
Рет қаралды 4,5 М.
Aristotele: un'introduzione
39:43
scrip
Рет қаралды 38 М.
CARLO SINI racconta Bruno, Husserl, Kant, Nietzsche e Platone
1:50:26
Circolo Metafisico
Рет қаралды 15 М.
1. Aristotele: che cos'è la filosofia?
18:24
Matteo Saudino - BarbaSophia
Рет қаралды 157 М.
CARLO SINI - La Nascita della Tragedia dallo Spirito della Musica
1:47:18
Circolo Metafisico
Рет қаралды 19 М.