CARLO SINI - 4. La Storia della Bibbia

  Рет қаралды 7,652

Metaphysical Club

Metaphysical Club

Күн бұрын

🔔 Iscriviti e visita il Canale per non perderti nessun video: / @clubmetafisico
Tutto Carlo Sini: • Tutto Carlo Sini
TEXTUS: ARCHITETTONICA DELLA VERITÀ PUBBLICA
a cura di Carlo Sini
Inizio corso: 08/10/2022, ore 15.00-18.30
Il discorso comune, ciò che definisce il sapere pubblico attraverso il tempo, la sua costruzione spaziale o architettonica: ecco il tema generale del Seminario, affrontato attraverso le trame del discorso, la sua composizione, il suo montaggio (per recuperare in questa veste temi preziosi svolti in passato nel Seminario delle arti dinamiche). Le trame del cammino seminariale chiamano in causa figure emblematiche e luoghi capitali della costruzione occidentale della teoria: l’architettonica kantiana e il formalismo logico in Frege e Quine; l’abduzione peirceana e il mondo della doxa husserliana. Poi il Seminario affronta la grande tradizione occidentale del testo e del libro, a partire dal «libro dei libri», come è stata definita la Bibbia; quindi i suoi paradossi ermeneutici, le sue stratificazioni spazio-temporali, le sue traduzioni e interpretazioni in cammino, in quanto luoghi fondamentali di dialogo col passato e col presente, nella figura sempre ritornante di una vivente verità.
Trovate le considerazioni e i cartigli al secondo incontro di questo link:
www.mechri.it/archivio/archivi...
Se volete approfondire ascoltate i corsi tenuti dal professor Sini:
• Logica e scrittura: il...
• Evoluzione e Progresso...
• Wittgenstein e il prob...
• I confini dell'anima: ...
• Textus: architettonica...
• Itinerari dell'arte fo...
• Il corpo insegnante
• L'uomo e i suoi dintor...
• Simultaneità: l'uno de...
• Kinesis: il movimento ...
• La tradizione del pens...
• Husserl e la Fenomenol...
• Diventa ciò che sei (2...
Se volete acquistare i testi di Carlo Sini:
www.amazon.it/kindle-dbs/enti...
www.ibs.it/libri/autori/carlo...

Пікірлер: 31
@giuseppemazza847
@giuseppemazza847 4 ай бұрын
Grandissima lezione. Grazie.
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico 4 ай бұрын
@massimilianomarrani
@massimilianomarrani 3 ай бұрын
Una lezione immensa.
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico 3 ай бұрын
come sempre Carlo Sini
@massimilianomarrani
@massimilianomarrani 3 ай бұрын
@@ClubMetafisico Ma queste lezioni sono private immagino. Per pochi. Un circuito chiuso, immagino. No perché io sarei disposto a prestarmi a lavare i pavimenti e tutti i vetri, a gratis, anzi pagando, per parteciparvi. Sai l'emozione di non poter tornare indietro con la registrazione, come quando c'era Pitagora dietro una tenda. Buona alla prima, poi a casa.
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico 3 ай бұрын
@@massimilianomarrani No come vedi sono pubbliche. Le ho caricate qui su KZfaq per l'amore della filosofia. Non lo trovi meraviglioso
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico 3 ай бұрын
@@massimilianomarrani Il laboratorio si chiama Mechri e ci sono le iscrizioni. Cercalo su Internet
@massimilianomarrani
@massimilianomarrani 3 ай бұрын
@@ClubMetafisico Ho appena chiamato! sono veri! Mi iscrivo e vado. GRAZIE.
@massimilianomarrani
@massimilianomarrani 3 ай бұрын
Vorrei sapere quali sarebbero le altre lezioni precedenti a questa se possibile. Cioè da dove inizia questo corso e se questa è l’ultima lezione. Grazie mille.
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico 3 ай бұрын
sotto il video c'è il podcast completo, cercalo
@massimilianomarrani
@massimilianomarrani 3 ай бұрын
@@ClubMetafisico trovato grazie.
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico 3 ай бұрын
@@massimilianomarrani ne ha fatti molti altri. Stampati le considerazioni
@massimilianomarrani
@massimilianomarrani 3 ай бұрын
Un po’ alla volta. Per ascoltarne uno ci metto tempo. Le considerazioni cosa sarebbero? I commenti? Scusa le domande magari cretine ma non sono molto informato sul linguaggio social.
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico 3 ай бұрын
@@massimilianomarrani Quelle nella descrizioni del video, sono dei fogli che puoi usare per studiare
@marcoserpieri
@marcoserpieri 5 ай бұрын
leggendo Dante diventiamo Dante, viviamo le sue parole
@riccardosaccotelli2370
@riccardosaccotelli2370 2 ай бұрын
però leggendo Nietzsche speriamo di no, o anche solo Kant, altrimenti finiamo in manicomio e alcoolisti😇
@paolomazzantini9500
@paolomazzantini9500 4 ай бұрын
Caro professore, se sia o meno l'origine dell'umanità, lei non lo può ne dire con certezza, ne può impedire a chi ritiene che sia...di credervi! Saluti. Questo: PM
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico 4 ай бұрын
è molto bravo
@LaBellaScola
@LaBellaScola 4 ай бұрын
Qualche dubbio sul platonismo, la fissità del quale si concilia male col resto del discorso.
@SalvatoreAntoine
@SalvatoreAntoine 5 күн бұрын
Secondo me quando si parla della bibbia si rischia sempre di farsi male, se veramente non si conoscono tutti gli aspetti visibili e invisibili della SACRA SCRITTURA. Tutto quello che dice il Prof.SINI, che lo stimo infinitamente per tutto il suo sapere, ma purtroppo sulla bibbia cade rovinosamente e secondo me anche un pò ingenuamente, perchè non ha capito che la SACRA SCRITTURA non è quella solo letterale. Abbiamo i 4 sensi della scrittura, 1 senso letterale e 3 spirituali che sono: 1) Senso Anagogico.2)Senso morale.3) Senso allegorico, già questo la dice lunga. Ma vorrei fare un esempio esplicito preso pari pari dal Vangelo, la storia del BUON SAMMARITANO. Gesù dice: ci stà un povero pellegrino morente sulla soglia della strada, passa un sacerdote e riga dritto, passa un credente e anche lui non lo degna neanche di uno sguardo, passa un sammaritano, un non credente, un non conoscitore delle Sacre Scritture diversamente come i primi due, senza pensarci due volte si ferma, lo carica sul cavallo e lo porta alla prima osteria, dice all'oste di rifocillarlo, e lo paga anticipatamente, non solo, dice che al suo ritorno se dovrà dare ancora qualcosa lo farà. Allora dice Gesù chi dei tre si salva? ovviamente il buon sammaritano, colui che non è ne sacerdote e ne credente, poichè ha seguito la vera scrittura interiore e non quella letterale, ma quella cosiddetta umana. Anche San Agostino aveva capito che non esiste la scrittura, ma solo segni, lo stesso lo dice anche Gesù quando dice: ma come conoscete i SEGNI della natura e non conoscete i SEGNI del figlio dell'uomo? Ma anche San Giovanni della Croce, nel suo libro "La notte oscura dell'anima" quando parla dei tre gradi dell'iniziazione, Principiante, Prospiciente e Contemplativo, appunto l'ultimo grado è il contemplativo, cioè assenza di parola, ma di ascolto. Come a dire davanti a DIO taccio!
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico 5 күн бұрын
Rimane comunque un grandissimo autore
@SalvatoreAntoine
@SalvatoreAntoine 4 күн бұрын
@@ClubMetafisico assolutamente si, su tante cose fa aprire gli occhi, ma sulla bibbia cade sempre miseramente, non è articolo suo e se ne dovrebbe rendere conto, ma oramai la pensa cosi!
@user-jw7rr6dv8z
@user-jw7rr6dv8z 5 ай бұрын
a Socrate sarebbe piaciuto mechri'
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico 5 ай бұрын
Anche a Platone
@albertourbani9046
@albertourbani9046 7 ай бұрын
Audio pessimo
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico 7 ай бұрын
Dove, a me sembra abbastanza buono
@vittoriocieri2459
@vittoriocieri2459 Ай бұрын
Non condivido la maggior parte delle sue asserzioni soprattutto per quanto riguarda il voler soggettivare discipline scientifiche quali la fisica e la matematica. Cosi facendo sarebbe impossibile impiegare nel campo ingegneristico creazioni umane basate ad esempio sulla termodinamica come i motori a scoppio. Newton che é ancora oggi il piu grande scenziato di tutti i tempi ci ha regalato tra le sue tante il calcolo infinitesimale senza il quale oggi resteremmo relegati alla tecnologia del XVII secolo. Senza il linguaggio matematico Einstein non avrebbe mai potuto sviluppare la legge sulla relativita’, la quale oggi tecnologie come il GPS e le comunicazioni GSM tra i cellulari sarebbero mera fantasia. Per non parlare della meccanica quantistica e le sue leggi che se fossero ignorate o bocciate come prospettive visuali dell’uomo e dunque sogettive non avremmo uno straccio di microprocessore capace di fare tutto cio’ che gli e’ richiesto come calcolare previsioni temporali, farci vedere un video youtube del Prof. Sini, ecc. ecc. Comunque gli ho dato un like perche’ le sue affermazioni stimolano comunque il mio modo di vedere la realta’ che é una sola: basta aprire gli occhi e la finestra ed eccola reale e oggettiva come sempre.
@ClubMetafisico
@ClubMetafisico Ай бұрын
❤️❤️❤️
CARLO SINI - 8. Nietzsche e il textus
2:36:36
Circolo Metafisico
Рет қаралды 1,5 М.
Would you like a delicious big mooncake? #shorts#Mooncake #China #Chinesefood
00:30
Китайка и Пчелка 4 серия😂😆
00:19
KITAYKA
Рет қаралды 949 М.
CAN YOU HELP ME? (ROAD TO 100 MLN!) #shorts
00:26
PANDA BOI
Рет қаралды 36 МЛН
когда достали одноклассники!
00:49
БРУНО
Рет қаралды 3,7 МЛН
CARLO SINI la costruzione del cristianesimo tra fede e ragione: il problema della salvezza
1:03:01
Società.filosofica.italiana.Bergamo
Рет қаралды 115 М.
La POLITICA ITALIANA - raccontata da Luciano Canfora [2024]
1:00:11
Circolo Metafisico
Рет қаралды 1,8 М.
CARLO SINI - 7. Heiddeger, Pierce e il sapere dei segni
2:39:37
Circolo Metafisico
Рет қаралды 1,7 М.
LA BIBBIA - GENESI - letto da Andrea Arcoraci
3:53:07
Andrea Arcoraci Audiolibri
Рет қаралды 65 М.
CARLO SINI - 5. Borges, Calvino e la verità della parola
2:42:12
Circolo Metafisico
Рет қаралды 3,2 М.
CARLO SINI - 1. HUSSERL E LA FENOMENOLOGIA
1:56:55
Circolo Metafisico
Рет қаралды 10 М.
Would you like a delicious big mooncake? #shorts#Mooncake #China #Chinesefood
00:30