La Torre di Babele: quando eravamo giovani, con Michele Serra

  Рет қаралды 80,676

La7 Attualità

La7 Attualità

6 ай бұрын

'Programma settimanale di Corrado Augias

Пікірлер: 162
@fgotelli
@fgotelli 5 ай бұрын
Che meraviglia questo programma, straordinario soprattutto se confrontato col panorama desolante dei miserabili programmi televisivi odierni. Grazie Augias
@user-xs6yd8tl9q
@user-xs6yd8tl9q 6 ай бұрын
Corrado Augias è una delle poche persone intelligenti che io conosca. Questa trasmissione da lui condotta dovrebbe essere seguita da tutti, specialmente dai giovani, invece di vedere "Il grande fratello ".😢
@Sarielify
@Sarielify 5 ай бұрын
Che felicità che ci siano programmi come questo, quasi commovente
@paolazukar2961
@paolazukar2961 5 ай бұрын
Sempre spettacolare il modo che ha Augias di interagire con gli ospiti e con un tema. Programma fantastico.
@MariaGraziaCosta-fn2kj
@MariaGraziaCosta-fn2kj 19 күн бұрын
Due persone preparatissime che stimo.da sempre; seguirle nei loro programmi è un arricchimento e leggere i loro scritti un balsamo per l' animo, visto i tempi che stiamo vivendo...
@Idenl
@Idenl 5 ай бұрын
Complimenti Augias e alla produzione, conduzione impeccabile di un programma necessario, pacatezza, tempi di di domande e risposte esatti per far capire con chiarezza, fatti e problematiche della nostra società. Analisi molto interessanti su tutti i temi trattati. Ottimo libro di Michele Serra, devo recuperare quello della signora Ardone
@achilleazzali9436
@achilleazzali9436 4 ай бұрын
In poche parole Grazie ad Augias di esistere ...in questo periodo di diffuso e pericoloso Vuoto Culturale
@Gloria-gv2my
@Gloria-gv2my 11 күн бұрын
Gli " eccessi " sono " difetti "... Nessuno elogia La via di mezzo "... " Armiamoci ed andate..."💨
@Gloria-gv2my
@Gloria-gv2my 11 күн бұрын
Molti sapevano andare " controcorrente ". Le ammucchiate e la Violenza non attirano come il Cielo... Siamo fatti per esso come i pesci per l'Acqua. Dallo " scrigno " tirare fuori🤲🏻 " cose antiche e nuove "...
@maurizioguidi2571
@maurizioguidi2571 4 ай бұрын
Finalmente un' ottima trasmissione, intelligente, garbata, interessante, condotta da un altrettanto eccellente Augias.
@marcopej
@marcopej 5 ай бұрын
Grazie! Straordinaria riflessione. Quello che dovrebbe essere la televisione. Grazie.
@robertocapo7180
@robertocapo7180 6 ай бұрын
Ottimo programma la Rai destrorsa è riuscita a perdersi anche Augias !!
@giuseppegrigolo9834
@giuseppegrigolo9834 5 ай бұрын
Grande Augias! Veramente grazie per la profondità del dibattito e complimenti per i meravigliosi ospiti! Un abbraccio!
@user-rf1mm9on1j
@user-rf1mm9on1j 2 ай бұрын
Dottor Augias la seguo da sempre. In questa puntata con l'ospite meraviglioso quale è il Dottor Serra, è stata un balsamo per la mente e il cuore
@stephanieperna4530
@stephanieperna4530 6 ай бұрын
Grazie! Ottimo che sia su KZfaq
@robertofrigerio634
@robertofrigerio634 6 ай бұрын
Sempre bello ascoltare il dottor Augias.
@user-em6ss1ko6b
@user-em6ss1ko6b 2 ай бұрын
Trasmissione molto interessante che ho guardato molto volentieri.
@FerruccioMengaroni
@FerruccioMengaroni Ай бұрын
Finalmente un dialogo, proprio nel significato etimologico del termine, "dia-logos", interessante, acuto, comprendente e comprensivo. Fino ad ora ne ho visto una breve parte, e mi riprometto di vederlo tutto, così come di leggere il libro di Michele Serra, "Gli sdraiati". Quindi non il solito "gallinaio" dei così "mal definiti" "talk show" televisivi. Con i miei saluti più sentiti ad entrambi. Ferruccio Mengaroni
@margheritamalaspina209
@margheritamalaspina209 3 ай бұрын
Le trasmissioni di Augias ti insegnano sempre qualcosa. Uomo di enorme cultura, una specie in estinzione anchela sua " vecchiaia" di insaziabile curiosita'. ...una mosca bianca.
@ziggytrouble1509
@ziggytrouble1509 6 ай бұрын
Viva la cultura , grande Augias . Ci hai mostrato l ' Italia che eravamo e l ' Italia che siamo diventati . Grazie 🙏
@monicalodi7803
@monicalodi7803 6 ай бұрын
Bellissima trasmissione. Il Dr. Augias bravo colto garbato. Interessanti gli ospiti,Michele Serra e la Prof. stupenda.
@AlfonsoTulli
@AlfonsoTulli 6 ай бұрын
mamma mia che puntatone!!!!! @La7, da qui La Torre di Babele ha solo due strade: o *mi* si sposta tutto il resto del palinsesto e ogni episodio *mi* diventa di tre ore... oppure *mi* deve diventare quotidiana! Sono ufficialmente un "Augìno"!
@robertosalis3433
@robertosalis3433 6 ай бұрын
Semplicemente bellissima! È la primissima volta che la guardo tutta ed è stato come al teatro, grazie di cuore
@achillecasoli3366
@achillecasoli3366 6 ай бұрын
...grandissima puntata per tematica trattata con competenza,eleganza e gran classe. Grazie.
@marialenamarinozzi28
@marialenamarinozzi28 6 ай бұрын
StupendoAUGIAS❤
@marialenamarinozzi28
@marialenamarinozzi28 6 ай бұрын
Straordinari tutti e due
@marialenamarinozzi28
@marialenamarinozzi28 6 ай бұрын
Ho lasciato l' insegnamento con le lacrime,0ggi piango per la devastazione che registrano le giovani colleghe! Senza scampo!
@manliovinciguerra1976
@manliovinciguerra1976 6 ай бұрын
Molto interessante. Trasmissione di alto livello. Noi nati alla meta' degli anni 70 siamo emigrati piu' per curiosita' che per bisogno. Credevamo nel futuro, con ottimismo. I millennials hanno prospettive diverse.
@sergioavanzini
@sergioavanzini 6 ай бұрын
Bellissima puntata!
@bettu1170
@bettu1170 5 ай бұрын
Emozionante, stimolante, nutriente. Vorrei ancora mille puntate
@nadiaragazzo7212
@nadiaragazzo7212 2 ай бұрын
Avvincente e pieno di riflessione questo argomento. Quello che manca come ha detto Serra, è la politica intesa come aggregazione, l'associarsi per affrontare i nuovi problemi, purtroppo l'individualismo creatosi ha fatto perdere la memoria di società intesa come sociale. La professoressa ha capito chi sono i ragazzi e lavora con passione, l'ultima dua frase, "il ragazzo dell'ultimo banco, che pare disattento, alza la mano per dire "io ho capito". Questo è la soddisfazione per cui si dovrebbe fare l'insegnante. Sproniamo i ragazzi a prendersi la responsabilità di poter cambiare questa bella Italia.
@RosaSardo-km1td
@RosaSardo-km1td 2 ай бұрын
Grazie sig. Augias, ascoltandola mi si risolleva l'anima...🙏
@carlaboni3216
@carlaboni3216 2 ай бұрын
Grazie Corrado!!!
@alecmusic10
@alecmusic10 6 ай бұрын
Le delusioni purtroppo arriveranno sempre questo andrebbe insegnato nelle scuole ma andrebbe spiegato pure che per ogni sconfitta c'è sempre una vittoria in qualche modo... questi ragazzi li vedo poco convinti del futuro che li aspetta ma con impegno, studio e dedizione faranno grandi cose ognuno li loro!
@mariamercurio2404
@mariamercurio2404 6 ай бұрын
Ringrazio canali come la 7, la 9 e altri extra o intra RAI e che non inseguono l'auditel ma la qualità è la veridicità dei contenuti e delle fonti. Ci si può istruire godendo della capacità di alcuni di mettere a nostra disposizione il loro sapere. La cultura non è necessariamente noiosa a volte ci riserva risvolti divertenti e allora... tocca a noi approfittare di trasmissioni eccellenti e lasciarci trasportare dalla incantevole bellezza della storia, della scienza, dello scibile umano come intraprendessimo un viaggio fantastico. Grazie Augias grazie ad Alessandro Barbera, grazie a Paolo Mieli e a tutti coloro che condividono con noi il sapere e la libertà d'espressione! Finché nell'Uomo resterà la curiosità di scoprire e comprendere, forse non tutto andrà perduto!
@walterdemartino7377
@walterdemartino7377 5 ай бұрын
Quando Augias intervisterá il Generale Vannacci(tanto per dirne uno)allora potrai parlare di libertà di espressione. Finché la7 si circonderá solo di quelli di una sola parrocchia allora sarebbe meglio chiamarla propaganda.
@user-so5nt5bo2s
@user-so5nt5bo2s 6 ай бұрын
divino nella semplicità del comunicare
@Sandra-ql9fh
@Sandra-ql9fh 2 ай бұрын
Augias fantastico .. più passa il tempo più migliora ❤
@moreno1105
@moreno1105 6 ай бұрын
Altra puntata interessante, complimenti ad Augias. La cultura rende liberi.
@mariolamura3227
@mariolamura3227 3 ай бұрын
Magnifico Augias,
@micheleconte2477
@micheleconte2477 6 ай бұрын
CULTURA QUELLA VERA... GRANDE AUGIAS
@mariasalzano3852
@mariasalzano3852 2 ай бұрын
Grande puntata,ricca di garbo, eleganza e di cultura.Grazie Prof Augias .
@manuelemagni6561
@manuelemagni6561 6 ай бұрын
Bellissima puntata, sull'emigrazione dei giovani, il nostro familismo ci ha fregato, la scala sociale è ferma, un giovane al massimo può aspirare a fare il lavoro di suo padre, ma sensa ambizione di migliorare non dico economicamente ma neppure culturalmente. abbiamo creduto che la somma di tanti individui soli facesse comunità, ma non è così. Se a questo aggiungiamo la classe politica senza visione che abbiamo....io di ragazzi ne ho tre e.....
@Chimpanzee_that
@Chimpanzee_that 5 ай бұрын
Merda 😂😂
@Pico11235
@Pico11235 6 ай бұрын
Il programma è interessante, è ammirevole il tentativo di trattare questi temi. Penso sia oggettivamente difficile, per la maggior parte dei giovani degli anni '60-'70, capire la condizione dei giovani di oggi. Penso che aiuti anche il discorso di Ken Robinson "La scuola uccide la creatività" e "Strappare lungo i bordi" di Zerocalcare, come ricordarsi che ci sono voluti troppi anni prima di riconoscere che il problema non era nei "bamboccioni" ma in un sistema sociale ed economico in declino.
@rosinaforniglia9264
@rosinaforniglia9264 5 ай бұрын
Stupenda puntata. Grazie.
@brunogerevini8504
@brunogerevini8504 6 ай бұрын
un programma pregevolissimo.
@user-un1yw6li2i
@user-un1yw6li2i 3 ай бұрын
Brava questa prof.d'italiano e di latino❤
@user-bd2bh1cw3p
@user-bd2bh1cw3p 6 ай бұрын
Che bravo Sig.Augias!
@lucamartini4041
@lucamartini4041 6 ай бұрын
Grazie 🙏
@user-uz1bk3df5v
@user-uz1bk3df5v 6 ай бұрын
Grazie Augias !!!!
@user-un1yw6li2i
@user-un1yw6li2i 3 ай бұрын
Michele ricordiamoci che il pugno chiuso vuol dire unione❤
@giuseppevalletta36
@giuseppevalletta36 6 ай бұрын
FANTASTICO
@farfilonaonis9336
@farfilonaonis9336 2 ай бұрын
Molto interessante. Grazie
@tomberghella5181
@tomberghella5181 5 ай бұрын
E’ strano sentire parlare dei giovani laureati Italiani, che lasciano l’Italia, con una certa lamentela. Pensate alle loro esperienze andando a conoscere altre culture. Pensate vivere in un mondo estraneo ed essere costretti ad imparare altre lingue e altre usanze. Pensate a quanto impareranno sottomettersi ai cambiamenti drastici che è parte del nostro grande desiderio di imparare a conoscere. I giovani d’oggi sono molto fortunati. Good luck to them! Avevo vent’anni quando ho lasciata l’Italia. Allora ero sotto il peso della miseria come tanti altri centinaia di migliaia di giovani. Non ero laureato, ne tanto sapevo leggere o scrivere. Ma avevo il cuore pieno di speranze e la voglia di imparare. All’estero si diventa veramente Italiano.
@andreapagani8693
@andreapagani8693 6 ай бұрын
Augias un monumento. Il fatto che il nostro servizio pubblico (Rai) se lo scia lasciato scappare (o forse dovrei dire cacciato) è un po specchio della decadenza del nostro stato. Faccio un inciso... un paio di anni fa ho riletto "A ciascuno il suo" di Sciascia. Sono rimasto sorpresso quando mi sono ritrovato a leggere che il professore veniva fermato dai famigliari di un suo alunno che gli contestavano un brutto voto. Il libro è stato scritto nel 66! Mia madre aveva 8 anni, mio padre 14. Una cosa inconcepibile per loro!
@fabiocominotti2521
@fabiocominotti2521 5 ай бұрын
Averne di insegnanti così!
@annamariasarlo2252
@annamariasarlo2252 5 ай бұрын
Grazie
@donatelladigiuseppe5155
@donatelladigiuseppe5155 6 ай бұрын
Grazie Augias/Serra
@ritabuzio5515
@ritabuzio5515 4 ай бұрын
Bravissimi. Bravissimo Augias. Spesso mi pongo le vostre domande. Spesso ho un dialogo interno, cerco di capire ... l'Italia non e' 'vecchia'. L'Italia e' un Paese 'stanco', molto stanco. Ero cosi' entusiasta dell'unione europea che pensavo di ritornare in Italia. Siamo emigrati in Australia negli anni settanta. Credevo che l'unione europea sarebbe diventata una forza sociale dinamica e sopratutto di equilibrio economico e politico mondiale. Ma non e' successo. Perche'? L' unita' europea e' fatta solo di parole ... parole .... (mi viene in mente la canzone di Mina "Parole, parole). L'individualismo italiano e' davvero solo una parte 'dell' individualismo europeo'. L'Italia ha tutto, proprio perche' ha un retaggio culturale, artigianale, industriale, tecnologico, intellettuale e un' immaginazione incomparabili. Ma l'amore non e sesso. Argomento di punta con i miei senior students. Non li sgrido mai. Ricordo loro le 'parole' di Ulisse' che loro ben conoscono: 'Non foste creati per essere bestie!" La conoscenza della vita, intesa come un'avventura di Ulisse, richiede disciplina, coraggio e determinazione. Grazie.
@pinaagostino9003
@pinaagostino9003 6 ай бұрын
❤❤❤❤Fantasticiiiii ❤❤❤❤❤❤❤Meravigliosiiiiii❤❤❤❤
@samdottori
@samdottori 6 ай бұрын
Molto bella
@Gloria-gv2my
@Gloria-gv2my 11 күн бұрын
La Paura è un buon campanello d'allarme... Galimberti ). Spronata dai miei Genitori... 🐎 ho vissuto tutto " emotivamente ". Raggiunto qualche obiettivo prioritario mi sono sentita " appagata " 🌹🌬️✨🕊️🌭🤲🏻 e prego per tutti/e!🌹💦💨🌍
@lorenzogreco9538
@lorenzogreco9538 5 ай бұрын
Grazie Augias
@infoweedytm7593
@infoweedytm7593 6 ай бұрын
Grandioso il dott. Serra... Il mondo è sempre stato terribile, soprattutto agli occhi dei giovani, (quelli con un po' di senso di responsabilità.) Credo che, quello che sarebbe da consigliare è, andare avanti rimboccandosi le maniche. Noi grandi siamo comunque destinati a lasciarli soli. ( Forse è più triste per noi, che ci sentiamo impotenti in una società, di soli "Vip")
@riccardofabris1260
@riccardofabris1260 5 ай бұрын
Il mondo è molto più terribile per vecchi in balia della macchina dei massmedia. Il giovane dalla sua almeno in teoria ha le energie, se trova un modo per incanalarle. Ai vecchi cosa resta oltre ai ricordi?
@ovanteloretana2991
@ovanteloretana2991 5 ай бұрын
Io sono vecchia e sto ancora cercando risposte consapevole finalmente che l essere umano e' attivo e per cio'milioni di esseri hanno sofferto terribilmente arriverà anche per me la morte ci sto lavorando
@oscarcastri
@oscarcastri 6 ай бұрын
Il diritto di Voto, la Liberta`, le Responsabilita` e "non so cosa obiettivamente farne!"
@lorettacurzi8655
@lorettacurzi8655 6 ай бұрын
Bella bella puntata...toccati punti di attualità importanti... Secondo valzer a chiusura rimette l animo in positivo
@blacklagoooon
@blacklagoooon 2 ай бұрын
Depauperamento.... una parola mai sentita😅 eppure leggo... Peccato che non abbiamo altri conduttori allo stesso livello di Augias❤
@marcobel2919
@marcobel2919 2 ай бұрын
seguo con piacere i contenuti che ogni volta presenta il Dottor Augias come lo seguivo circa 20 anni fa o più… In questa intervista , mi riferisco al Dottor Michele Serra ,si sono toccati degli aspetti assai complessi e difficili da misurare. Credo che sarebbe stato necessario avvisare il pubblico delle necessarie semplificazioni… non credo che i ragazzi intervistati possano essere presi come esempio di come i giovani della medesima età pensino in Italia. Avrei preferito un puzzle tra istituti scolastici e luoghi di lavoro in alcune regioni italiane oppure evitare proprio e mostrare dati statistici. Poi si è voluto evidenziare la differenza tra Amore e atto sessuale : si è preso esempi di stupro dando a intendere che i protagonisti fossero convinti che quello fosse Amore. Credo invece , perdonate la mia presunzione, che chi compie quegli atti ( entro la soglia, difficile da decifrare, della salute mentale) lo faccia semplicemente per dar sfogo ad una pulsione prorompente che sopraffa la lucidità mentale. Credo che allo stesso modo i ragazzini ( ma potremmo chiamare così anche quegli anziani che vanno a prostitute?) siano consapevoli che il rapporto carnale non significhi Amore. Non si è toccato a mio parere un punto fondamentale che distingue l’attualità ai tempi in cui Augias e il Suo Ospite erano ragazzini : oggi la carnalità, l’eros viene spiaccicato in faccia quotidianamente e a qualsiasi ora in tv e si da per scontato che sia una cosa normale e sana. Partiamo da qui prima di parlare del web. Con tutto il rispetto , poi, per la psichiatra presa in esame come esperta( che non conosco e nemmeno la propria formazione come psicoterapeuta…) del disagio e della problematica del tema assai delicato del suicidio giovanile anche qui credo che uno “ psichiatra” e qui sono io che cado in una generalizzazione e semplificazione, non abbia la competenza per affrontare tali profondi interrogativi . Piuttosto ne ha avuto maggiore competenza e lucidità l’insegnante del liceo a Napoli in quanto magari non avrà avuto una formazione specifica in ambito psicologico ma da come si è espressa e dal fatto che vive, seppur entro un istituzione, assieme ai ragazzi le loro gioie e difficoltà , ne percepisce gli animi.
@davidecardullo1779
@davidecardullo1779 6 ай бұрын
Cara Italia, ti odio e ti amo. Ho 25 anni e ti ho lasciata ormai 4 anni fa per andare a vivere in mezzo ai barbari inglesi in cui 2 millenni fa abbiamo portato la civiltà. Me ne sono andato perché in Inghilterra ho più opportunità di vivere con la musica, ma nel frattempo per mantenermi "aspettando il successo" devo lavorare. Da fresco laureato in fisica mi sono ritrovato a lavorare in un magazzino di DHL in mezzo agli immigrati analfabeti, poi ho fatto il cameriere. Adesso sono un insegnante di fisica a tempo indeterminato. Questo è stato possibile soltanto grazie alla eccellente istruzione che mi hai regalato, che mi permette di essere una punta sopra tutti i miei colleghi. E qui in Inghilterra io vivo malissimo, perché lo stile di vita è molto mediocre rispetto a te. Per questo non vedo l'ora di tornare per le vacanze. Però cara Italia, ho paura ho ritornare per sempre, perché al momento io guadagno quanto un professore a fine carriera in Italia, e quando tornerò sarà un incubo riuscire a inserirmi nel mondo del lavoro e avere uno stipendio decente. Sai perché mi fai incazzare Italia? Perché mentre in Inghilterra fanno le cose male perché sono stupidi e non ragionano, noi siamo molto intelligenti e abbiamo delle potenzialità enormi, e lo dimostriamo in tante piccole iniziative individuali. Solo che noi non vogliamo farle le cose bene, e continuiamo a lamentarci da un lato e a fare i nostri interessi personali dall'altro. Spero di vedere presto questa diminuzione della popolazione, così qualcuno si accorgerà del problema oppure quei vecchi rimasti dovranno arrangiarsi tra di loro.
@riccardofabris1260
@riccardofabris1260 5 ай бұрын
Sei stato in scandinavia? Perché fa appunto incazzare quanto abbiano in posti "maledetti da dio", non per la capacità dei singoli ma perché i singoli fanno sistema anziché tirare ciascuno nella direzione che fa comodo unicamente a lui (e non è sempre una questione di soldi, vedi uffici pieni di gente che non fa un accidenti e passa le giornate a lamentarsi della noia e dello stipendio scarso)
@melaniamonicacraciun9900
@melaniamonicacraciun9900 6 ай бұрын
Andiamo fare altri regali natalizi, tanti tanti buoni libri da leggere e conoscere, tante cose buone per diventare migliori e non prendersela più con chi ...non è mai come noi ci aspettiamo. Questa ossessione del prendersela con i altri è la peggiore piaga italiana, un tumore di quale bisogna guarire e i regali natalizi possono aiutare parecchio, nessuno è perfetto e soprattutto come gli altri aspettano da noi as esserci e la tolleranza sembra un traguardo impossibile, quindi, tanti buoni propositi imparare dai libri la ricchezza della diversità. Auguri ai scrittori che sanno come... impostare le nostre teste, i nostri cuori e mostrarci la strada, come migliorare e ... recuperare l'umanità perduta ❤🎉❤
@angelar.831
@angelar.831 5 ай бұрын
Cosa abbiamo combinato con questi ragazzi !!!!! Vivano, perdio
@stefanomocellin1559
@stefanomocellin1559 2 ай бұрын
Interessante che chi abbia contribuito all'informazione si stia rendendo conto che NON approfondire le "notizie" e quindi le comunicazioni agli utenti abbia fatto danni forse non rimediabili...
@user-kj3gu5df5s
@user-kj3gu5df5s 3 ай бұрын
❤❤
@Belgiogiallorosso
@Belgiogiallorosso 5 ай бұрын
Ok La7 ha fatto bingo con Augias.
@lucianocrimi
@lucianocrimi 6 ай бұрын
Quando Augias non ci sarà più l'Italia sarà un paese peggiore
@martathebon2160
@martathebon2160 5 ай бұрын
Senili? Ho 34 anni e la penso come voi da almeno 7 o 8 anni, vorreste andare nelle scuole voi , passare il resto della vostra vita a tentare di farlo, parlate ai giovani vi prego. Voi siete un esempio! Voi vi lamentare dei social, che stanno vincendo, andate nelle scuole o a un concerto famoso e parlate anche solo 2 minuti e trasmette anche solo un messaggio. Vi prego fatelo, ho una paura fot...a a fare dei figli che esempio gli darò? Sarò io l'esempio o sbaglierò tutto? Aiutate i giovano ma anche i genitori che soffrono perche non riescono a farsi amare da un figlio. mettete un mattoncino alla torre vi prego
@Mauriz25
@Mauriz25 6 ай бұрын
Davvero una conversazione di alto livello. Tra l'altro molto incentrata sui giovani, forse potrebbe sempre banale e scontata ma quanta verità nelle parole di Augias e Serra , quanta tristezza mettono le condizioni in cui versa il nostro Paese che davvero non regala ai giovani neppure una possibile idea di futuro... Certamente, rispetto ad esempio agli anni 80, sono cambiate molte cose ma in questo momento un giovane non può che pensare di lasciare l'italia per potersi immaginare un futuro della sua vita.
@ClaudioDriussi
@ClaudioDriussi 6 ай бұрын
Ho molto apprezzato la considerazione della professoressa Ardone sull'ascensore sociale. Io da genitore sono disposto ad accettare la non eccellenza ed anche la mediocrità. Ma non accetto che il successo non sia determinato dal merito, a questo punto la scuola perde la sua funzione ed i valori vengono appiattiti. È terribile, ma è così.
@riccardofabris1260
@riccardofabris1260 5 ай бұрын
È esattamente ciò che dicono quasi tutti gli italiani "non accetto che il successo non sia determinato dal merito", peccato omettano il finale "tranne che per il mio bambino"😉
@ClaudioDriussi
@ClaudioDriussi 5 ай бұрын
@@riccardofabris1260 se il tuo bambino non ottiene successo per merito, significa che lo ottiene in modo illegittimo.
@riccardofabris1260
@riccardofabris1260 5 ай бұрын
@@ClaudioDriussiillegittimo nel senso di incoerente con un discorso sul merito in buona misura sì, nel senso di illegale è tutto da vedere. ma la sostanza non cambia, buone feste
@alexprincipeblu
@alexprincipeblu 6 ай бұрын
"il futuro non è più quello di una volta"
@oscarcastri
@oscarcastri 6 ай бұрын
Caro sig. Augias, non crede che la Violenza Finalizzata non esista e che esiste invece quella Organizzata o, per meglio dire, "Istigata"? Grazie per il suo lavoro, ce ne è proprio bisogno.
@edopasca8855
@edopasca8855 5 ай бұрын
Quando eravamo giovani noi c'erano punti di riferimento stabili e credibili a partire, per quanto riguarda la politica, dalla presenza di veri partiti, strutturati, radicati nella società e con gruppi dirigenti preparati e responsabili, quelli che Serra e Augias hanno contribuito, più o meno consapevolmente, con il loro lavoro a superare e distruggere. È insopportabile la mancanza di assunzione di responsabilità delle generazioni più anziane in riferimento alla disastrosa situazione attuale.
@ValerianoGaibazzi
@ValerianoGaibazzi 6 ай бұрын
E qualcuno disse : Non è obbligatorio che i genitori amino i figli, e non è obbligatorio che i figli amino i genitori.
@giovannimfrasca54
@giovannimfrasca54 4 ай бұрын
Assurdo pretendere che i giovani rimangano in Italia con la speranza di contribuire a cambiare le cose. Se succede ci vogliono comunque anni. Nel frattempo l’unica cosa è la fuga. All’estero semplicemente si riconosce il merito, la burocrazia è meno complessa, è più facile avere finanziamenti. In una parola, si vive meglio. Senza andare lontano basta guardare la Spagna.
@mariateresasorella7177
@mariateresasorella7177 6 ай бұрын
I ragazzi di oggi purtroppo non hanno avuto padri che continuano ancora a fare gli stessi errori purtroppo chiacchierando !!!
@Marioby73
@Marioby73 5 ай бұрын
mi fa appassionare in un modo come dire corretto, perche uomo garbato é preparato.
@MUSICA-ALLE-MEDIE
@MUSICA-ALLE-MEDIE 6 ай бұрын
Genitori, ascoltate attentamente l'intervento di Massimo Recalcati!
@mariateresasorella7177
@mariateresasorella7177 6 ай бұрын
Esatto molti giovani vanno via dall’Italia e noi genitori cosa diremo domani ?
@barbaramonreale4923
@barbaramonreale4923 3 ай бұрын
Bella disamina ma io inviterei ad esprimersi dei giovani in trasmissione. Nonostante la situazione del Paese la maggior parte di loro si impegna per il proprio futuro
@user-un1yw6li2i
@user-un1yw6li2i 3 ай бұрын
Bravo Michele:"viene di farsi quattro passi..."uomo sapiens" che pensa di fare le guerre invece di unirsi tutti i Popoli del Mondo per la salvezza del pianete e di conseguenza la salvezza dell'umanità ...
@DV-dt9sq
@DV-dt9sq 3 ай бұрын
Patriottismo e quando le merci presenti sul mercato Italiano vengono prodotte in Italia. Quando non siamo colonia di qualcun altro. Quando non dipendiamo da qualcun altro. Così i giovani non lascerebbero il paese in cerca di lavoro - lavoro troverebbero a casa, in Italia. Quando le aziende Italiane producono fuori dall' Italia non è patriottismo ma tradimento.
@giuseppe7231
@giuseppe7231 6 ай бұрын
Se il nostro paese non è più appetibile per i nostri giovani laureati (quasi metà di loro va all'estero), lo siamo per tanti, africani, arabi, asiatici ecc. Li prendiamo tutti per bilanciare? Che ne pensano Serra e Augias?
@riccardofabris1260
@riccardofabris1260 5 ай бұрын
Non prendiamoli, così la pensione te la paga Babbo Natale.
@giuseppe7231
@giuseppe7231 5 ай бұрын
@@riccardofabris1260 Babbo Natale non ha portato nulla, spero nella Befana😊
@riccardofabris1260
@riccardofabris1260 5 ай бұрын
@@giuseppe7231 che non finisca come per chi visse sperando allora, auguri😉
@giuseppe7231
@giuseppe7231 5 ай бұрын
"Spes contra spem" Auguri anche a te😊"​@@riccardofabris1260
@fmpefrat8005
@fmpefrat8005 6 ай бұрын
Sono nato alla fine degli anni 70. La paura per il futuro o non futuro credo che sia nata con la mia generazione, anche se purtroppo é "peggiorata". Penso che in parte questa paura sia dovuta al fatto che la mia generazione é forse la prima che sta avendo una vita con possibilità economiche (ma non solo) generalmente peggiori rispetto alla precedente. Aggiungo un'altra paura, questa da genitore e non da giovane, credo che molti di noi pensino che i nostri figli abbiano o avranno un infanzia/giovinezza peggiore di quella che abbiamo avuto noi.
@antoniousai1989
@antoniousai1989 5 ай бұрын
Bisogna essere poco empatici per pensare che la propria generazione sia la prima ad avere conosciuto crisi socioeconomiche radicali dopo un'epoca di prosperità.
@walterdemartino7377
@walterdemartino7377 5 ай бұрын
E allora perché non mettiamo un bravo giovane a fare un programma simile? La famosa scena del prof. nel film "la meglio gioventù" docet.
@antani1967
@antani1967 2 ай бұрын
Circa la metá dei giovani in Italia, per lo meno al nord provengono da famiglie estere. Nessuno ha analizzato questa realtá frastagiata?
@user-un1yw6li2i
@user-un1yw6li2i 3 ай бұрын
Allora Augias siamo pro guerre?....
@Gloria-gv2my
@Gloria-gv2my 11 күн бұрын
Italia" turrita ". Si può pregare anche con le giaculatorie! mentre camminiamo,lavoriamo...viviamo.
@stefanomocellin1559
@stefanomocellin1559 2 ай бұрын
Un paesello a frammentazione a trazione centralizzata. Perché sarebbe un paese migliore se fosse una Confederazione di stati.
@user-un1yw6li2i
@user-un1yw6li2i 3 ай бұрын
Ahimè però Prodi ha avuto 100 traditori....
@lucianaghermandi1254
@lucianaghermandi1254 3 ай бұрын
Essendo bolognese amo la mortadella. Scherzi a parte, tutti questi giovani che se ne vanno siamo sicuri che non ritornano? Io non sarei cosí catastrofica.
@gianlucaulivelli7550
@gianlucaulivelli7550 5 ай бұрын
Caro Augias, ma se la spinta della ricerca in tutti i settori (da quello scientifico, a quello artistico) sono messe solo al servizio della conservazione, della nostra biodiversità economica, culturale ed altro… non vengono spinte dalle menti di chi sta al governo, credo che facciano bene ad andarsene dall’Italia. Sono stato molti anni all’estero, sono tornato ad insegnare in Italia, ma ne sono dispiaciuto… Lotto per me e per i miei figli
@mariateresasorella7177
@mariateresasorella7177 6 ай бұрын
Se vogliamo parlare di giovani perché non abbiamo giovani nel dialogo ????
@germanoferrari5279
@germanoferrari5279 5 ай бұрын
Difronte al giovani
@magnus5612
@magnus5612 6 ай бұрын
quelle paure segnate sono paure vere certo, ma volatili e tutto sommato affrontabili, fosse stato 2 anni fa li in mezzo ci sarebbe la pandemia, la tv centra poco con gli allarmismi, non è nemmeno più il media di punta, ne è un esempio il fatto che la7 sia qua sul youtube. il problema è che il nostro è un paese che si è gloriato di una finta gloria passata, di un modello mai esistito italiano... la paura dell' italiano medio è di perdere il "poco che ha", anche se il poco che ha è 3 ville al mare... frutto di sacrifici... e magari frutto di qualche furberia. l' Italia è un paese vecchio, di vecchi che hanno paura di perdere la pensione, di vecchi che hanno paura di morire, di vecchi a cui non importa nulla di quello che capita fuori dal proprio orticello se non nel momento in cui il proprio orticello è attraversato dalla storia, quella vera. Ed improvvisamente ci si chiude a riccio e si diventa nemici di tutto e tutti, si diventa nazionalisti quando gli interessi sono combacianti se no... sei diverso!!! in questo paese si ha talmente paura di perdere il "poco che si ha" che sia ha pure paura di perderlo per darlo ai propri figli... e quindi niente più figli.. un paese di vecchi egoisti e bigotti, con pochi giovani è un paese destinato a morire.
@annademichele6867
@annademichele6867 6 ай бұрын
Mi piaceva quando conduceva telefono giallo.. Poi il vuoto
@dieard2276
@dieard2276 6 ай бұрын
Vederli mi ha trasmesso la sgradevole sensazione di 2 anziani signori con la pancia piena che, tra risatine di scherno e marchette reciproche (si fanno promozione tra di loro: tu sul mio libro, io sulla tua trasmissione) parlano con superficialità di un mondo, quello dei giovani (eh loro sì che sapevano risolvere i problemi, questi di oggi invece sono sdraiati sul divano e deboli mentalmente) che non conoscono e del quale in fondo non gliene frega niente perché i loro di giovani (figli, nipoti, pronipoti) stanno col culo al caldo. Gli altri si fottano pure, anzi se non hanno un futuro è colpa loro.
@giampi4671
@giampi4671 5 ай бұрын
Una chiacchierata a due, entrambi ben sopra gli anta, è troppo limitativa e rischia di essere autoreferenziale. In sostanza se la cantano e se la suonano, serviva qualche giovane in studio, non solo negli inserti video, magari qualcuno che già cavalca con successo il futuro. Invece pessimismo a gogo, tanto che pure il grafico al min 25:46 viene frainteso: non è che la metà dei laureati se ne va, è che la metà di quelli che se ne vanno sono laureati. Ci sono certamente diverse criticità in Italia, di gran lunga prima fra tutte la demografia, ma l'atteggiamento dei due è davvero sopra, anzi sotto in questo caso, le righe
@oriettazeni4724
@oriettazeni4724 5 ай бұрын
Bravissimi tutti Grazie
La Torre di Babele 19/02/2024
1:10:33
La7 Attualità
Рет қаралды 146 М.
Pordenonelegge2015 “Le ultime diciotto ore di Gesù” Incontro con Corrado Augias
1:00:17
pordenonelegge - Festa del libro con gli autori
Рет қаралды 237 М.
UFC 302 : Махачев VS Порье
02:54
Setanta Sports UFC
Рет қаралды 1,4 МЛН
RZG-Bir Ben Anormal(Türkçe Rap)
3:02
RZG Official
Рет қаралды 1 М.
Caleidoscopio - Solo l'Europa ci può salvare" - Corrado Augias
46:57
Città di Parma
Рет қаралды 5 М.
Corrado Augias - I promessi sposi
54:16
Biblioteche di Roma
Рет қаралды 29 М.
La Torre di Babele: la fine dell'ordine globale, con Alessandro Barbero
1:11:56
Augias e Signorelli si confrontano su religione e unioni civili
25:38
La Torre di Babele 24/02/2024
1:10:28
La7 Attualità
Рет қаралды 15 М.
Propaganda Live 01/03/2024
3:18:43
La7 Attualità
Рет қаралды 30 М.
Постель #китай #товары #прикол #shorts
0:36
Can a Bear Trap Actually Cut Off Your Hand?
0:48
A4
Рет қаралды 6 МЛН
Kitten Party After Exhausted Mother Cat Meltdown #funny #catlover #cuteanimals #cartoon
0:32