Maestro, il film su Leonard Bernstein

  Рет қаралды 3,817

Vito Lo Re

Vito Lo Re

Күн бұрын

Le Colonne d'Ercole: Puntata N. 83
Recensione del film di Bradley Cooper, candidato agli Oscar 2024 e visibile su Netflix.
#maestro #leonardbernstein #bernstein
Link veloci:
00:00 Introduzione
00:41 Il taglio del film
03:24 L'interpretazione di Bradley Cooper
06:05 Come dirige Bradley Cooper?
11:08 Conclusioni
Un ringraziamento particolare ai sostenitori di questo canale Davide Castoldi, Eugenio Zunino, Rino Adamo e Ciopanny.
Se volete sostenere il canale, potete farlo anche tramite Paypal a vito@vitolore.it
Se volete contattarmi potete farlo a vitolore@inwind.it

Пікірлер: 62
@mattiadellamico888
@mattiadellamico888 5 ай бұрын
Un video su Bernstein mi sembra d’obbligo a questo punto! Magari anche un commento ai suoi Young People Concerts, in cui la sua comunicazione raggiungeva livelli elevatissimi!
@enricomarconi8358
@enricomarconi8358 4 ай бұрын
quei mattinée erano sicuramente ben fatti e a lui va il mio plauso per averli realizzati. Quanto al resto, no grazie, la direzione d'orchestra poteva fare benissimo a meno di un Bernstein (ma non di un Abbado).
@AntonellaUrsoSoprano
@AntonellaUrsoSoprano 5 ай бұрын
Buonasera Maestro.Qualche sera fa' ho trovato questo titolo su netflix...ho pensato : sarà Bernsthein o karajan...con grande piacere era del grande Maestro Bernstein. Mi è piaciuto molto e subito ho pensato che le avrei chiesto un parere. Come ha già descritto lei molto chiaramente e' stato incentrato più sulla sua vita privata. Su you tube ci sono vari video dove Bernstein presenta giovani talenti . A questo punto mi unisco a questa splendida comunità per chiederle un bel video dove si parli della sua vita artistica e dei suoi capolavori. Grazie e complimenti sempre😊😊😊
@Vito_Lo_Re
@Vito_Lo_Re 5 ай бұрын
Lo metto allora in programmazione.
@mariofloreani7022
@mariofloreani7022 4 ай бұрын
Buonasera maestro. Un video su Bernstein sarebbe graditissimo. Quasi 40 anni fa ho iniziato a capire la musica classica, leggendo su un inserto di Repubblica, un articolo dove Bernstein spiegava il 5 Concerto Brandeburghese paragonandolo a come si costruisce una nave a vapore. Da quella volta sono affascinato dalla sua figura. Su youtube si trovano le sue Norton Lectures. Incredibile che quelle lezioni di così alta qualità venissero trasmesse su quello che oggi chiameremmo TV generalista
@fabiovetro
@fabiovetro 4 ай бұрын
Buona giornata Maestro complimenti per questa approfondita analisi del film che andro' a vedere con molto piacere. Pensi che scoprii Bernstein a 11 anni quando mio padre mi porto' a vedere West Side Story e mi disse che la colonna sonora, che mi aveva letteralmente fatto piangere dalla gioia, era stata composta da un Direttore d'orchestra. Da quel giorno il mio interesse per questo artista non venne mai meno e alla notizia del suo decesso il mio dolore fu profondo. Nella mia cameretta avevo una sua grande foto accanto a quella di un altro mio mito, Muhammad Ali. Non so perche' ma ambedue mi davano la sensazione di essere uomini liberi, liberi nel profondo del loro cuore e senza alcun timore del giudizio altrui. Mi permetto di consigliarle a mia volta un film di recentissima uscita che ho visto ieri sera, "Povere creature" con una colonna sonora particolarissima che sottolinea alla perfezione i vari momenti allucinati del film.
@Vito_Lo_Re
@Vito_Lo_Re 4 ай бұрын
Un ragazzino che ha la foto di Bernstein invece che di una rockstar ha il destino musicale segnato! Povere creature - film e colonna sonora - sono splendidi. Ho registrato ieri il relativo video, che credo pubblicherò settimana prossima o alla peggio la successiva. Grazie comunque dell’ottimo suggerimento.
@robertoballini1148
@robertoballini1148 4 ай бұрын
Interessante conoscere bernstein come musicista, grazie
@Roberto24362
@Roberto24362 5 ай бұрын
Buona sera Maestro, come al solito i miei complimenti per la sua recensione e l'esposizione che ha fatto del film su Bernstein. Io ho avuto occasione di ascoltare le sue lezioni (termine comunque limitativo, anche perché si trattava di altro, cioè di qualcosa che andava oltre il mero aspetto didattico) svolte sulla CBS per i ragazzi con la Filarmonica di New York (se non sbaglio): ebbene, erano eccezionali, sia per l'esposizione e la capacità divulgativa, sia - ovviamente - per la competenza dimostrata in quei cicli televisivi e la capacità di intrattenere un pubblico comunque giovane su argomenti musicali. Grave mancanza, a mio avviso, quella di citare con maggiore ampiezza West Side Story e anche Candide, le perle della produzione di Bernstein come autore: così come poco condivisibile è puntare solo su aspetti alquanto personali del personaggio, senza rimarcare troppo il lato artistico di Bernstein. Io personalmente ho sempre avuto dei dubbi sulla vita romanzata di musicisti famosi trasposta in pellicola e quindi anche questo lavoro mi lascia delle perplessità: dalle sue parole, comunque, deduco che questo - nel complesso - sia un prodotto abbastanza ben riuscito. Per finire, sarebbe veramente un'ottima cosa il video su Bernstein: aspetto e aspettiamo (e credo che saremo in tanti) che venga realizzato
@gianfrancodemori1985
@gianfrancodemori1985 3 ай бұрын
Io posseggo tutte le trasmissioni che il grande Leonard tenne alla TV e sono una vera goduria.Naturslmente anche molte sue esecuzioni.Graditei moltissimo un suo video su di lui.Grazie
@francofalco2716
@francofalco2716 5 ай бұрын
Grazie, molto interessante questo video, questa sera guarderò il film, sarebbe interessante sapere di più di questo direttore
@maury0009
@maury0009 5 ай бұрын
Buonasera maestro! Non appena finisco con le lezioni mi metto in ascolto 🎧 🎉 ringrazio fin da ora 🙏🏻
@emanuelevicini9961
@emanuelevicini9961 5 ай бұрын
Buonasera maestro! Un video su Bernstein direttore e su Bernstein compositore (Candide…) Grazie!
@lorenzorossi6567
@lorenzorossi6567 4 ай бұрын
Grazie per la recensione. Mi aggiungo alle richieste per un video su Bernstein (direttore, non musicista). Ma soprattutto insisto su un video sulla gestualità di Muti! Non possiamo non parlare di quello che attualmente, piaccia o non piaccia, è il più importante direttore d'orchestra italiano vivente...
@Vito_Lo_Re
@Vito_Lo_Re 4 ай бұрын
Sicuramente prima o poi un video su Muti andrà fatto.
@giovannitestore1845
@giovannitestore1845 4 ай бұрын
Convincente! Ottima premessa👍
@tullioaebischer-fj2lb
@tullioaebischer-fj2lb Ай бұрын
ricordo le trasmissioni sulle sinfonie di beethoven e mahler. riuscivo a capire anche io non musicista.
@carlatalamini9925
@carlatalamini9925 4 ай бұрын
Ho visto il film quando è uscito e mi sono davvero dispiaciuta del mancato focus sulle sue composizioni. E pure sulla sue famosa attività di divulgatore. Un' occasione persa secondo me! La ringrazio per tutte le sue indicazioni tecniche sulla direzione che da semplice pianista non avevo saputo cogliere!
@Vito_Lo_Re
@Vito_Lo_Re 4 ай бұрын
Nel pianismo non c'è nulla di semplice!
@carlatalamini9925
@carlatalamini9925 4 ай бұрын
@@Vito_Lo_Re 😂ne sono ben consapevole!
@niccolonardi5760
@niccolonardi5760 4 ай бұрын
Alcune doverose premesse: adoro la musica classica; ho adorato i dischi incisi da Bernstein, ho un buon orecchio musicale (forse se avessi studiato in maniera professionale, avrei ottenuto un orecchio assoluto), ho sentito dal vivo Candide, West Side Story e la sua Terza Sinfonia (Kaddish) e ho acquistato il cofanetto che Deutsche Grammophone gli ha dedicato nel centenario della nascita. Infine ho visto in tv diversi documentari dedicati a lui e letto una sua biografia. Quindi penso di poter dire di conoscerlo abbastanza. Ho visto ovviamente il film. Non mi è piaciuto, soprattutto perché tende ad indugiare in maniera quasi morbosa sui vizi dell'uomo Bernstein e poco sul genio musicale quale, in realtà, è stato. P.s. non ho avuto la possibilità, per questioni anagrafiche, di sentirlo dal vivo. Avevo 15 anni quando è morto.
@niccolonardi5760
@niccolonardi5760 4 ай бұрын
P.s. un video su Bernstein? C'è bisogno di chiedere? Ovvio, sarebbe un bel regalo! Un saluto Niccolò
@salvatoredicorrado6601
@salvatoredicorrado6601 5 ай бұрын
Buonasera maestro, grazie per la recensione. A me il film non è piaciuto; diciamo, piuttosto, che mi ha molto deluso, perché ha sottolineato soprattutto alcuni aspetti della vita privata di Bernstein, facendo immaginare vagamente la sua gigantesca figura come direttore; aspetto che sfuggirebbe a chi già non lo conoscesse. Pertanto sarebbe interessante una puntata su Bernstein come direttore, senza trascurare la sua inclinazione alla didattica. Ho avuto modo di vedere alcuni "Concerti per i giovani": la sua capacità divulgativa ti tiene incollato allo schermo. Ho visto quei filmati in italiano, e devo dire che l'ottimo doppiaggio contribuisce molto.
@TheGuidogeno
@TheGuidogeno 4 ай бұрын
si la prego faccia un video sul grandissimo Bernstein e magari uno su Carlos Kleiber
@carminedegiorgi1139
@carminedegiorgi1139 4 ай бұрын
Si grazie.
@andromeda402
@andromeda402 4 ай бұрын
Personalmente la prima parte mi ha quasi infastidito per l'accanimento sull'omosessualita' su cui si e' perso troppo tempo,che si poteva dedicare in parte alla grandezza musicale del personaggio e mi ha fatto pensare che chi non conosce Bernstein non avrebbe potuto capire da questa prima parte chi lui fosse e perche' gli si dedichi un film. La seconda parte mi ha toccato molto e penso che alla fine il vero senso del film e la volonta' dell'autore non sia cercare di raccontare cose che si possono sapere leggendo e ascoltando,ma raccontare semplicemente (come in fondo era Bernstein nel cuore) una grande storia d'amore.
@DarioBortolato
@DarioBortolato 5 ай бұрын
1. I primi 15 minuti, se non ricordo male, hanno come sottotitolo: "dobbiamo far vedere che Bernstein è omosessuale",. Mi hanno dato un po' fastidio. Bastavano degli accenni e sarebbe stato chiaro in ogni caso. 2. A volte mi sembrava più la storia di Felicia che quella di Bernstein. L'attrice molto brava ma, stranamente, non l'hanno presa in considerazione agli oscar. 3. Per me l'intento di Cooper è stato quello di cercare di vincere l'oscar che aveva mancato con "A star is Born". Questo lo ha spintonell'esasperare alcuni atteggiamenti (vedi sigaretta per esempio come dici tu) e nel rimanere un po' in superfice con la gestione del personaggio. 4. La scena dove dirige sarebbe venuta benissimo con più tagli di inquadratura, hai ragione. 5. Peccato non aver considerato bene tutto il mondo musicale di Bernstein, ma sarebbe venuto un film di 8 ore come il signore degli anelli
@nicolaiannello1027
@nicolaiannello1027 4 ай бұрын
ho trovato molto convincente proprio l'imitazione di Bernstein che dirige il finale della 'Resurrezione' di Mahler
@khrenek
@khrenek 4 ай бұрын
Ho avuto modo di vedere un discrero numero di esecuzioni dirette da Bernstein (purtroppo solo in video) ed effettivamente era alquanto esuberante (ricordo una quinta di Beethoven in cui nel finale, preso dalla foga, aveva fatto pure un salto sul podio 😀), quindi riprodurre fedelmente gesto ed espressioni penso sua impossibile per chiunque. Se bel film c’è musica sua meno nota ai più, questo è solo cosa buona e giusta perché il livello della sua opera di compositore non è mai meno che ottimo. Un approfondimento su Bernstein quindi mi trova più che favorevole.
@angelobonato9547
@angelobonato9547 Ай бұрын
Personalmente il migliore bernstein come direttore d'orchestra,basta udire l'inizio della terza sinfonia di Beethoven,(le due cannonate,mia interpretazione,visto che era dedicata a Napoleone)molto corpose,comprese altre esecuzioni che ho avuto modo di ascoltare e confrontare le stesse eseguite da altri direttori.
@vivafranz3895
@vivafranz3895 Ай бұрын
Grande! Hai ragione. Sono proprio due cannonate e non sono necessarie per l'incipit. Splendida intuizione.
@DarioBortolato
@DarioBortolato 4 ай бұрын
E' risaputo della musicalità pazzesca di Bernstein, e volevo farti una domanda: un direttore, davanti a una partitura di musica contemporanea (uso questo termine giusto per capirsi), è in grado di "sentirla" nella proprio testa mentre la legge? Ed è in grado di capire, durante le prove, un eventuale "stecca" in questa "cacofonia" di suoni emessi dall'orchestra? Grazie come sempre!
@Vito_Lo_Re
@Vito_Lo_Re 4 ай бұрын
Se ha l’orecchio assoluto lo sente. Se l’ha studiata adeguatamente dovrebbe…
@maury0009
@maury0009 4 ай бұрын
Caro Maestro, sono entusiasta di poter finalmente commentare il Suo brillante e approfondito video sulla figura di Leonard Bernstein e sul film biografico "Maestro" di e con Bradley Cooper. Il Suo splendido contributo, ricco di analisi musicali, storico-culturali e riflessioni critiche, aiuta ad affinare la nostra comprensione e conoscenza dei grandi protagonisti della musica. Mi scuso sinceramente per non aver potuto intervenire con tempestività nei giorni scorsi: tra mille incombenze professionali e personali, purtroppo, il Suo prezioso video mi era sfuggito. Ora però desidero porLe sinceri complimenti per la passione, l'eleganza e la maestria con cui riesce sempre a illuminare la vita e le opere dei più grandi compositori, affascinandoci con il Suo raffinato stile divulgativo. Il tema di Bernstein è stato affrontato con equilibrio critico e profonda conoscenza musicale. Grazie ancora per il Suo prezioso lavoro: è sempre un piacere e un arricchimento poter apprendere dalla Sua esperienza.
@Vito_Lo_Re
@Vito_Lo_Re 4 ай бұрын
Grazie mille davvero.
@mariangelacaronia4928
@mariangelacaronia4928 5 ай бұрын
Mi piacque moltissimo l'espressione *ha la pretesa*
@Vito_Lo_Re
@Vito_Lo_Re 5 ай бұрын
Beh, è pur sempre un film.
@sandrocompagnone8778
@sandrocompagnone8778 4 ай бұрын
Caro Maestro, a proposito dei 5' in cui dirige Mahler è interessante che ci sia un video su youtube in cui Bernstein dirige proprio quel brano e in un luogo (una chiesa) ricostruito nel film. È evidente che la mimica di cui parla (al netto dell'effetto che fa) segue fin nei dettagli quella dell'esecuzione originale... l'ha visto? Grazie
@Vito_Lo_Re
@Vito_Lo_Re 4 ай бұрын
Certamente. È un video storico.
@19611001
@19611001 4 ай бұрын
Bellissimo film, personalmente darei l'Oscar a Carey Mulligan che interpreta la moglie di Bernstein. La scelta di Cooper di imitare Bernstein, più che di interpretarlo, non è a mio parere artisticamente vincente, concordando perfettamente con lei. In certi casi Cooper sembra un po' scimiottare Bernstein abbassando cos' il livello artistico del il film che comunque rimane molto bello. A mio parere grandiosa la sequenza con l'adagietto di Mhaler della 5° sinfonia quasi a livello di quella di Luchino Visconti in Morte a Venezia.
@jacobusp1
@jacobusp1 4 ай бұрын
Premettendo che non ho ancora visto il film, non c'è il rischio che questo sia il contraltare "classico" del film su Freddy Mercury? In cui, in ultima analisi, la sola tematica messa in luce è quella dell' omosessualità e tutto il resto passa in secondo piano? Sinceramente questo cliché ha abbondantemente stufato!
@enricomarconi8358
@enricomarconi8358 4 ай бұрын
Non ho visto il film pertanto mi astengo dal commentare. Diciamo che un video su Lenny, grazie ma passo. Ha sicuramente scritto delle cose interessanti, come pianista all'epoca c'era di molto meglio e come direttore stendiamo un velo pietoso. Riconosco le registrazioni in gioventù sicuramente più interessanti (e vive) di quelle effettuate dopo. C'è una quarta di Brahms inascoltabile (registrata con la stessa orchestra due anni prima da C.Kleiber che invece fece un lavoro egregio). Sentendo Bernstein's tempi mi viene in mente il limite dei 30 km/h... mah... gestualità troppo flamboyant. Il mio insegnante di direzione ha avuto la carriera stroncata grazie ad un rifiuto di andare a trovarlo in albergo a mezzanotte... Mi spiace ma non posso rispettare chi fa queste cose.
@davidecastoldi7606
@davidecastoldi7606 5 ай бұрын
Allora, io mi aspettavo un film più incentrato sul musicista che sulla vita privata. Però ho pensato che Cooper, legittimamente, abbia deciso di concentrarsi sulla vita privata perché, del Bernstein musicista, abbiamo moltissime testimonianze audio e video!
@Vito_Lo_Re
@Vito_Lo_Re 5 ай бұрын
Sì, ci sta; tuttavia a me un po' di musica in più non avrebbe fatto schifo.
@davidecastoldi7606
@davidecastoldi7606 5 ай бұрын
@@Vito_Lo_Re Concordo. Avrebbe giovato!
@pasqualesellitto7324
@pasqualesellitto7324 5 ай бұрын
Fatto curioso: il naso prostetico di Bradley Cooper aveva pure alimentato una certa polemica, con tanto di accuse di antisemitismo, nonostante il film sia stato prodotto da Steven Spielberg (notoriamente ebreo) e sia stato supportato pure dai figli di Bernstein. Ad ogni modo, avevo atteso l'arrivo di "Maestro" con un certo interesse: conosco principalmente Bernstein come direttore (essendo un estimatore di Mahler, ma più in generale di un certo sinfonismo tardo romantico), però mi sembrava interessante vedere un film su una figura decisamente poliedrica (sul canale KZfaq ufficiale di Bernstein dovrebbero esserci alcuni spezzoni dei programmi da lui presentati, in un paio di questi presenta al pubblico americano anche direttori allora piuttosto giovani come Claudio Abbado e Seiji Ozawa). Il film, onestamente, mi ha leggermente deluso. Ho trovato Cooper piuttosto credibile e certe scelte registiche mi sono anche piaciute: oltre al piano sequenza della scena della Seconda di Mahler, ricordo anche il finto piano sequenza della scena in cui Bernstein apprende dell'indisposizione di Bruno Walter e si reca a teatro, fatta con un certo virtuosismo. Ho notato una certa cura alla regia, ma sul piano narrativo mi è sembrata molto netta la cesura tra la prima parte in bianco e nero e la seconda a colori. Inoltre, durante la visione, ho avuto quella spiacevole sensazione che provavo a scuola quando, assistendo a lezioni di letteratura italiana, ci si concentrava troppo sulla vita dell'autore anziché sulle sue opere. Certo, è fondamentale sapere certi dati biografici su Dante per poter capire la "Commedia", però capitava che il dato biografico risultasse preponderante rispetto ad altri aspetti, legati ai gusti del tempo, alle convenzioni vigenti, agli sviluppi di quella o di quell'altra corrente letteraria... Allo stesso modo, anche in "Maestro" ho notato quello spiacevole eccesso di "biografismo", trovando quasi paradossale che si veda Bernstein reggere più le sigarette che la bacchetta da direttore. Avrei preferito vedere molto di più l'aspetto artistico e creativo del personaggio, senza trascurare comunque la dimensione intima. Per il resto, mi è sembrato un "Oppenheimer" con più scene di Cillian Murphy che legge libri in sanscrito in contesti intimi e meno scene sulla costruzione della bomba. Non penso che sia un brutto film, ma forse si sarebbe potuto fare di meglio, almeno a mio avviso. Comunque, la visione mi ha senz'altro indotto a cercare di ascoltare qualcosa di più del Bernstein compositore oltre che direttore. In conclusione, sono d'accordo su un video di approfondimento dedicato proprio a Bernstein
@Vito_Lo_Re
@Vito_Lo_Re 5 ай бұрын
Sapevo della polemica sul naso ma l’ho volutamente glissata.
@frankorusso
@frankorusso 5 ай бұрын
Ho visto il film giusto un'oretta fa (ché la settimana scorsa mi ci ero addormentato...) e ne ho apprezzato la colonna sonora. Nel complesso, però, non mi è piaciuto: tanto sforzo tecnico per una narrazione confusa e spesso irrilevante... ad esempio, non sapevo che Bernstein fosse bisex, non me ne può fregar di meno e non capisco perchè continuare a ripeterlo per tutto il film... Ho trovato molto belli i pochi momenti musicali e giusto un paio di "prove attoriali", il tutto avvolto in un costante fumo di sigaretta, altrettanto irrilevante... Frankamente, non credo che al buon Lenny sarebbe piaciuto.
@daniloaielli1847
@daniloaielli1847 5 ай бұрын
Molto deludente. Sembra la pubblicità per fumatori. Giustamente lei sottolinea lo sfioramento appena accennato di WSStory, per me gravissimo ! Giusta anche la sottolineatura di momenti quasi parodistici della direzione d’orchestra. Mi aspettavo di più ma si vive lo stesso…
@gloriabarberi1292
@gloriabarberi1292 5 ай бұрын
Ma quello sullo sfondo è un papiro del Libro dei Morti egizio? O un "rotolo del Mar Morto"? 😂A parte questo... Non ho visto il film, quindi non posso giudicarlo nella sua interezza, ma... Non parlare del lavoro che c'è dietro alla composizione, ideazione, ispirazione, la fatica di mettere sulla carta ciò che si ha in testa (come persona che ama scrivere racconti so la fatica bestia che si fa) e scegliere invece di concentrarsi maggiormente sulla vita privata... Sa un po' di spetteguless. Sì, viene fatto con tutti, "Amadeus" e "Immortal beloved" sono gran film nei quali però l'indugiare sulla vita privata dei musicisti nuoce alla realtà storica e biografica. Vabbè, "Amadeus" parte già con l'idea di essere una fantasia, con la storia di Salieri.
@Vito_Lo_Re
@Vito_Lo_Re 5 ай бұрын
Nessun rotolo di Qumran; solo arte moderna.
@lorettacurzi8655
@lorettacurzi8655 5 ай бұрын
Un video su Bernestein sarebbe gradito...quanto al film... è successo che, dopo una decina di minuti, ho smesso di guardarlo: non mi è simpatico l attore, vederlo recitare sempre con una sigaretta in mano mi è stato insopportabile. Ma Bernstein fumava così tanto?
@Vito_Lo_Re
@Vito_Lo_Re 4 ай бұрын
Sì.
@lorettacurzi8655
@lorettacurzi8655 4 ай бұрын
@@Vito_Lo_Re gli occhi chiari, lo sguardo compiaciuto che dice "perdetevi nel colore" non me lo fa prendere sul serio e tanto meno interpretare una personalità (sigarette a parte) come Bernstein...
@voceanima3008
@voceanima3008 4 ай бұрын
ORRIBILE il "quadro" alle sue spalle. Joe Fallisi
@Vito_Lo_Re
@Vito_Lo_Re 4 ай бұрын
Me ne dolgo ma mi illudo di pensare che quello che accade davanti al suddetto quadro sia più interessante del quadro stesso.
@voceanima3008
@voceanima3008 4 ай бұрын
Sì, certo, ma mi dispiace constatare che lei ritenga "bella" o anche solo "interessante" - immagino sia a casa sua - quella crosta immonda. De gustibus (est disputandum). Joe Fallisi
@Vito_Lo_Re
@Vito_Lo_Re 4 ай бұрын
Il proverbio me lo ricordavo diverso. Sto proprio invecchiando.
@luiginaguerra4158
@luiginaguerra4158 4 ай бұрын
Rosicone
@Vito_Lo_Re
@Vito_Lo_Re 4 ай бұрын
Chi?
@andreafanzago-nx9ud
@andreafanzago-nx9ud 4 ай бұрын
Vidi un suo concerto a Firenze negli anni ottanta e rimasi folgorato e ricordo questa persona sul podio circondato da un Aurea azzurra che lo avvolgeva
@iondragu2631
@iondragu2631 4 ай бұрын
è moda dell'epoca fare film, scrivere libri sui geni, sui grandi per coprirli di fango, scoprendo i loro peccati, delitti, mancanze, esagerandole, pur di togliere loro l'aureola meritata del loro genio. Gentaglia, ecco.
Poor things (Povere creature!) - Recensione
9:31
Vito Lo Re
Рет қаралды 2,5 М.
10 anni senza Claudio Abbado
14:12
Vito Lo Re
Рет қаралды 5 М.
Always be more smart #shorts
00:32
Jin and Hattie
Рет қаралды 33 МЛН
A pack of chips with a surprise 🤣😍❤️ #demariki
00:14
Demariki
Рет қаралды 54 МЛН
Disastri all'opera - Quando il dramma fa ridere.
18:54
Vito Lo Re
Рет қаралды 17 М.
Leonard Bernstein in rehearsal Elgar Enigma Variations
25:13
Francesco Massimi
Рет қаралды 44 М.
Sinfonia n.83 Haydn, Lezione Direzione d'Orchestra di Mario Lamberto
9:27
Il SUSHI e altre Storie Alimentari - Alessandro Barbero (Pollenzo, 2024)
24:06
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
Рет қаралды 117 М.
440 Vs 432 Un complotto nazista dietro una semplice accordatura?
15:08
926- Bidet, igiene, trucchi, moda e pudore vittoriano nel XIX secolo [Pillole di Storia]
38:37
Sostituire Morricone
16:02
Vito Lo Re
Рет қаралды 3,2 М.
Bradley Cooper didn’t practice 40 hrs 😬
10:46
TwoSetViolin
Рет қаралды 506 М.
Eccessi, stravaganze e crimini dei compositori
8:47
Vito Lo Re
Рет қаралды 7 М.
Ozoda - JAVOHIR ( Official Music Video )
6:37
Ozoda
Рет қаралды 6 МЛН
Sadraddin - Jauap bar ma? | Official Music Video
2:53
SADRADDIN
Рет қаралды 2,1 МЛН
Райымбек Нысанбек - Сүйдім аруды
3:39
Райымбек Нысанбек
Рет қаралды 73 М.
Көктемге хат
3:08
Release - Topic
Рет қаралды 172 М.
Kobelek
4:11
6ELLUCCI - Topic
Рет қаралды 85 М.