Perché in ITALIA gli stipendi NON crescono (con Beniamino Quintieri)

  Рет қаралды 108,130

Starting Finance

Starting Finance

Күн бұрын

Per ordinare il NOSTRO LIBRO “Instant Finance” clicca qui 📚 ⬇️
bit.ly/SF-Instant-Finance
L’Italia sta diventando un Paese sempre più caro. La spesa al supermercato, le bollette della luce, la benzina, i vestiti, mangiare fuori: tutto costa di più. C’è una cosa che però non sta crescendo: i nostri stipendi. Anzi, i salari sono addirittura diminuiti.
Secondo un’analisi basata sui dati OCSE, l'Italia è l'unico Paese dell'Unione Europea in cui, negli ultimi 30 anni, il salario medio dei lavoratori è sceso anziché aumentare. Tra il 1990 e il 2020, nel nostro Paese si è registrato un calo del salario medio del -2,9% a 32.740 euro lordi annui. Nello stesso periodo i salari nell’Area OCSE sono aumentati del +33,1%.
Ma perché gli stipendi restano bassi? Il problema è complesso e la risposta dipende da vari fattori, spesso intrecciati fra loro. Un elemento di rilievo è la scarsa produttività del lavoro.
Ma cos’è la produttività? Il termine indica la quantità totale di beni e servizi, cioè l’input, che i lavoratori producono in un preciso periodo di tempo con determinate risorse. Un esempio potrebbe essere la quantità di giocattoli realizzati da un operaio in un'ora. Immaginiamo che lo standard sia produrne cinque all’ora. Se un giorno, a parità di risorse, se ne producono dieci, vuol dire che l’operaio è stato più produttivo.
Un aumento della produttività, da un lato, contribuisce alla crescita del PIL, dall’altro può influenzare i salari. Se i lavoratori diventano più produttivi, le imprese potrebbero infatti essere disposte a pagare salari più alti. Viceversa, se la produttività non cresce, i salari restano fermi.
Ma la scarsa produttività non è l’unico motivo. La natura del mercato del lavoro, ossia le tipologie di contratto e il rapporto fra domanda e offerta, influenza l’evoluzione dei salari. Allo stesso modo, il tasso di innovazione delle imprese gioca un ruolo cruciale.
Ma quindi, come può fare l’Italia per uscire dal vicolo cieco? Quali politiche applicare per i giovani che si affacciano sul lavoro e per chi ha un impiego da tempo senza veder aumentare il proprio salario?
Un ringraziamento speciale a Beniamino Quintieri, Economista e Presidente Fondazione Tor Vergata, per la gentile partecipazione e per la disponibilità
INDICE:
00:00 Intro
00:24 Lo scenario degli stipendi in Italia
03:11 Perché i salari restano bassi
07:11 Mercato del lavoro: riforme e conseguenze
12:08 La ricetta per la crescita
FONTI:
OCSE
Openpolis
INAPP
Autore: Martina Ferraro
Revisione Testo: Livio Sollo
Montaggio: Daniele Ponzi, Dario Bozzi
Coordinamento: Edoardo Scirè
#StartingFinance #Finanza #Economia
Le Masterclass di Starting Finance: bit.ly/SF-MasterclassYT
Le magliette di Starting Finance: bit.ly/shopSFyoutube
I CANALI DI STARTING FINANCE:
Instagram: / startingfinance
Facebook: / startingfinance
TikTok: / startingfinance
Linkedin: / starting-finance
Sito: www.startingfinance.com/

Пікірлер: 1 300
@giovannia.1692
@giovannia.1692 7 күн бұрын
Mi domando come mai questi temi non siano al centro di ogni campagna elettorale.
@massimo872
@massimo872 7 күн бұрын
I 5 stelle si però. Gli unici
@Coolrockman89
@Coolrockman89 7 күн бұрын
Pensi veramente che l'interesse dello stato sia tutelare i cittadini?
@giovannia.1692
@giovannia.1692 7 күн бұрын
@@Coolrockman89 di quello tedesco, svizzero e altri Stati sì. Del nostro…ho grossi dubbi 😢
@Mastercane98
@Mastercane98 7 күн бұрын
@@massimo872 ahahaha, gli stessi che hanno introdotto delle agevolazioni fiscali regressive come il superbonus?
@alessiabiscuola5408
@alessiabiscuola5408 7 күн бұрын
Perché non sono problemi che la classe politica vuole risolvere. Peraltro è così scarsa che non sa nemmeno come farlo!
@lorenzolanducci6194
@lorenzolanducci6194 7 күн бұрын
L'Italia è un paese sudamericano che per caso si trova in Europa
@makc9734
@makc9734 7 күн бұрын
La Colombia ha cacciato dal Parlamento Escobar, noi ce lo siamo tenuto per 30 anni ed è morto al Governo. Noi siamo parecchi gradini sotto al Sudamerica. PS Eletto dagli italiani a maggioranza.
@Delibng
@Delibng 7 күн бұрын
Non a caso gli argentini sono di discendenza italiana per la maggior parte
@fransk8187
@fransk8187 7 күн бұрын
@@Delibng infatti io dovrei baciare i gioielli del mio bisnonno per la cittadinanza , sono nato li ma arrivato in italia quando avevo 6 anni , dal 2003... infatti mia madre ha deciso di laasciare la sua attivita dopo aver subito 17 rapine in una settimana ... oltre quello non si sta ancora maalissimo in italia , c'e solo questo vizio di comprare cose che non ci si puo permettere , faccio l'esempio di cambiare la macchina ogni 3 anni e poi doverla pagare a rate... solo per fare bella figura
@giampierorugiero1062
@giampierorugiero1062 7 күн бұрын
Siamo sicuri che la delinquenza di molti insospettabili non c'entra nulla ?
@ScazzoNinja94
@ScazzoNinja94 7 күн бұрын
@@giampierorugiero1062 fuori la lista civica e sinistra da Lazzaro LZ . Lazzaro è Repubblicana punto è basta .
@Sampei809
@Sampei809 7 күн бұрын
Il problema di base è la nostra mentalità. Troppo furbi, fregare gli altri a proprio vantaggio, egoisti ..
@Mastercane98
@Mastercane98 7 күн бұрын
Troppi parassiti semmai, troppi pensionati e troppi che dipendono da soldi pubblici.
@PracticalAI_
@PracticalAI_ 6 күн бұрын
Stavo pensando la stessa cosa, e quella purtroppo non cambiera’ facilmente
@jackbigbug
@jackbigbug 6 күн бұрын
ah io pensavo che fossero i tedeschi così :D:D:D:
@flaviorossi1165
@flaviorossi1165 5 күн бұрын
Vero!
@massimo872
@massimo872 5 күн бұрын
Proprio così
@frymaxa1702
@frymaxa1702 4 күн бұрын
Non so voi, ma io da P.Iva arrivo a fine mese con l'acqua alla gola, se non addirittura in apnea. Mi sembra che questo Paese sia stato scientemente lasciato indietro - niente complottismi, ma constatazione - come se fossimo una specie di esperimento sociale mal riuscito. L'impoverimento della classe politica, innegabile, è una delle tante cause, ma non dimentichiamo che l'arrivo dei "grandi" tecnici non ha minimamente risolto le cose. Anzi, in certi aspetti ha pure peggiorato il tutto. Siamo un Paese affaticato, questa è la sensazione che ne ho ogni volta che mi trovo all'estero e guardo all'Italia. Troppe zavorre, troppa paura di prendere una svolta radicale e soprattutto la mancanza di un progetto comune da qui ai prossimi 20 anni. Ci sono argomenti come l'energia elettrica, la manutenzione del suolo pubblico, l'istruzione ecc. che non dovrebbero dividere, ma trovare punti in comune indispensabili per prendere una direzione. Il disinteresse sempre più grande verso la politica poi è la ciliegina. Una politica che si aggrappa a qualche orpello giusto per far vibrare le pance e avere reazioni immediate non è politica, ma tifo da stadio.
@ClassicRockVw
@ClassicRockVw 2 күн бұрын
concordo
@EhM-xt7pl
@EhM-xt7pl Күн бұрын
Sei un caso più unico che raro allora
@italianakguy7986
@italianakguy7986 7 күн бұрын
Io lavoro in una delle più grandi realtà dell'acciaio d'Italia, non ci sono investimenti e innovazioni, noi operai lavoriamo con macchinari vecchi di 70 anni e tecnologie datate, con margini di scarto altissimi e bassa qualità dei prodotti che facciamo. La produttività è onere del titolare, a partire dagli investimenti e col finire con la formazione continua del dipendente.
@MeenBack
@MeenBack 7 күн бұрын
E nonostante tutto siete una della più grandi realtà nel vostro settore. Come spiegato nel video, senza competitività il tuo titolare continuerà a vivere in discesa
@italianakguy7986
@italianakguy7986 7 күн бұрын
@@MeenBack i clienti se ne stanno rendendo conto, continui reclami, ogni giorno ci sono contestazioni, ovviamente il tutto viene scaricato sulle spalle di noi operai, molti si sono licenziati, stufi delle responsabilità per pochi soldi. Per formare un operaio da noi ci vogliono dai 2 ai 6 anni per renderlo autonomo e indipendente, dopo 4 mesi si ha fretta di lasciarlo soloa produrre e lo si abbandona a se stesso sperando in bene e che abbia recepitoil piùpossibile, i risultati te li ho già elencati.
@davidgavriluc9968
@davidgavriluc9968 7 күн бұрын
Alfaacciai ?
@attenzioneallontanarsidall7940
@attenzioneallontanarsidall7940 7 күн бұрын
appartiene ad una azienda italiana? perche a differenza di cio che si dice le piccole e medie aziende italiane in questi ultimi anni investono molto , sono le grandi e soprattuto quelle estere a spremere come limoni per magari poi delocalizzare finiti i contributi pubblici. Se poi dietro ci stanno pure fondi di investimento.....
@onafets4750
@onafets4750 6 күн бұрын
Immagino quindi che anche da te ogni 1 operaio ci siano 4 impiegati incompetenti settimi livelli con superminimo ma figli di questo o parenti di quell'altro. E poi senti parlare in questi video di evasione di un euro del bar sotto casa,pnnr, investimenti da fare e cosi via... Va bene finche non si fa il botto,allora poi si ride bene,perche poi quando non si ha piu nulla da perdere so cazzi amari
@vaibhavlocatelli7374
@vaibhavlocatelli7374 6 күн бұрын
Abbassare le tasse lo sento da 50 anni hahaha , e poi ricordiamoci che in Italia vogliono Laureati Stem per pagarli quanto un operaio invece i nostri Ministri hanno amala pena il Diploma e governano un Paese ahhaha fa già ridere così
@marpe82
@marpe82 21 сағат бұрын
amala ?
@Piridinio
@Piridinio 5 күн бұрын
Ho una laurea STEM, ho avuto la fortuna di poter vedere realtà innovative e stipendi più alti rispetto alla maggioranza dei miei coetanei. Svolgo un ruolo che viene pagato di più rispetto ad altri lavori eppure lo stipendio che prendo è la metà di quello che prenderei in Francia o Germania facendo lo stesso identico lavoro. Lavoro nel digitale e nel settore tecnologico, ho gli strumenti migliori per raggiungere gli obiettivi aziendali e lavoro anche in progetti dove lo stato investe (con fondi nazionali e/o europei)....quindi il rischio imprenditoriale è basso. Mi chiedo quindi, visto tutto questo, perché il mio stipendio è metà di un francese/tedesco che fa lo stesso lavoro con la stessa produttività e gli stessi strumenti? ---- Perché il mondo del lavoro italiano è ancora fermo agli anni 70, dove la mentalità tipica era quella di vedere il capitale umano come un costo e un peso e non un investrimento. Ancora adesso così veniamo trattati e considerati. Ancora oggi sono molto comuni quelle situazioni dove l'azienda preferisce perdere un dipendente con esperienza e capacità perché "non vuole" concedere un aumento, anche minimo, preferendo uno stagista a 500€ solo perché gli costa meno.
@lorenzop5437
@lorenzop5437 6 күн бұрын
Lavoro come ingegnere in un azienda Aerospaziale italiana recensita fra l’altro su questo canale. Con 4 anni di esperienza ricevo uno stipendio dal 25% al 50% inferiore rispetto ad un mio omologo Tedesco o Danese facendo esattamente la stessa attività. Aggiungo che l’azienda ha 1200 dipendenti e produce in maniera del tutto simile alle sue omologhe. La verità? Top manager che guadagnano cifre a 5 o 6 zeri senza fregarsene nulla dell’andamento aziendale con un fatturato proveniente spesso da progetti Europei (ESA) e che quindi necessitano del giusto aggancio politico per continuare ad andare avanti… La maggior parte delle grosse aziende italiane hanno forti sussidi statali sotto varie forme che alterano la competitività a scapito di produttività e aumento dei salari.
@neronesan1073
@neronesan1073 6 күн бұрын
Fuori dall'euro fuori dall'unione europea
@LeonardoCeli-jq8ck
@LeonardoCeli-jq8ck 6 күн бұрын
@@neronesan1073 a quanto pare hai capito tutto.
@iuter87
@iuter87 5 күн бұрын
@@neronesan1073 si certo per finire come cuba o far parte geopoliticamente all'africa?
@thomasmerlin4990
@thomasmerlin4990 5 күн бұрын
All'estero i top manager non guadagnano così tanto?
@lorenzop5437
@lorenzop5437 5 күн бұрын
@@thomasmerlin4990 in proporzione agli utili no.
@Edward_Moon
@Edward_Moon 7 күн бұрын
La mia azienda ha avuto un utile netto: 2019: 4,2 miliardi di euro 2020: 3,3 miliardi di euro 2021: 4,2 miliardi di euro 2022: 4,4 miliardi di euro 2023: 7,7 miliardi di euro Ho 25 anni di servizio, oggi siamo 1/3 di quanti eravamo 25 anni fa ma abbiamo 3 volte il numero di clienti di allora, il mio RAL è rimasto pressocché invariato, ma i premi manageriali si sono decuplicati (x10). Produttività? Una piccola riflessione sul perché gli stipendi non crescono.
@1l0vepunk
@1l0vepunk 7 күн бұрын
situazione simile da me, giusto meno utili (23 mil l'anno scorso, poco meno negli anni precedenti) e meno servizio (5 anni), still stesso RAL.
@lorenzogalluzzidub
@lorenzogalluzzidub 7 күн бұрын
Quella del video è una favoletta ultra capitalista già smentita. Se le aziende guadagnano di più, non pagano di più perché sono tutti degli ingordi bastardi.
@peppopig884
@peppopig884 7 күн бұрын
Stessa cosa che ho detto io, mai sentito aziende che dopo aver aumentato la produttvita abbiano aumentsto gli stipendi e soprattutto perchè dovrebbero farlo se aumentano il margine di guadagno? 😂
@MeenBack
@MeenBack 7 күн бұрын
Ciao collega di Intesa ahahahahah
@MisterWu228
@MisterWu228 7 күн бұрын
immagino al fine dell'anno dove il manager per festeggiare vi offre una pizza
@LorenzoSpurio-eb5zb
@LorenzoSpurio-eb5zb 7 күн бұрын
La bassa produttivita é dovuta in larga parte dall'imprenditore/azienda non dal lavoratore. L'italia manca completamente di grandi aziende specializate e dinamiche. Decenni a millantare del made in italy composto da piccole aziende familiari ha privato il nostro paese di un vero settore produttivo e di una reale concorrenza nel mondo lavorativo a vantaggio di piccoli imprenditori speculatori e incompententi.
@makc9734
@makc9734 7 күн бұрын
Lo dico sempre anche io. A parte l'organizzazione del lavoro e i mezzi dati a disposizione, la differenza la fanno gli investimenti. Andate a vedere le fabbriche di Audi e poi andate in Fiat (a quanto mi risulta), se hai una macchina che fa il lavoro di 10 persone o che aiuta riducendo i tempi e fatica... La produttività è tutta lì. Io 25 amni fa (venticinque) avevo il prodotto finito che se ne andava da solo in magazzino e quando arriva il camion a caricare andava direttamente davanti al bilico in base ai vari tipi di prodotti richiesti e quantità. Non penso fosse l'unico in Italia, ma se mi guardo intorno ancora oggi sono poche le aziende italiane con queste tecnologie. La VW lo fa con le automobili da anni in torri circolari (video in rete).
@silvioromio6381
@silvioromio6381 7 күн бұрын
ma che dici? è colpa dello stato (come costo del personale, fiscalità, pochi investimenti perche lo stato italiano non è attrativo ecc)
@-puma7233
@-puma7233 7 күн бұрын
Come fai a creare una grande azienda se lo stato ti chiede il 50% per le tasse, poi eravamo pieni di aziende che facevano invidia al america ma ci siamo venduto tutto, chi sa perche? Tasse
@Zeruel-017
@Zeruel-017 7 күн бұрын
@@-puma7233 e perchè tasse, perchè le evadiamo dall'Unità d'Italia
@artemio24081971
@artemio24081971 7 күн бұрын
Si hai ragione... Troppe piccole imprese hanno creato questo crollo dell'economia italiana
@joaquinNaples
@joaquinNaples 7 күн бұрын
Continuo a ripeterlo fino alla noia. Gli stipendi in Italia, non crescono in quanto l'Italia ha un mondo imprenditoriale "non all'altezza". Lavoro nell'ambito tecnologico che oggi va per la maggiore e il mio stipendio e lo stipendio dei miei colleghi se equiparato in qualunque modo volete con gli stipendi degli stessi lavoratori nelle nazioni OCSE o OCCIDENTALI che volete è da fame. Questo semplicemente dato dal fatto che l'imprenditoria italiana anche in un settore tecnologico come quello ITC nella maggior parte dei casi, penso nel 95%, fa lavori poco innovativi portando a casa solo lavoro da consulenza in pratica per costruire gestionali da back office per grandi aziende e li vinci il lavoro solo se hai lavoratori abbastanza bravi ma che paghi poco. Quindi, anche in un ambito altamente tecnologico ti leghi sostanzialmente ad un "concetto manufatturiero senza innovazione" che puoi vincere con un basso costo del lavoro e quindi direttamente sullo stipendio. In generale, l'Italia è rimasta legata ad aziende di piccola dimensione che non possono competere con le dinamiche del mondo attuale se non quello ancora una volta mantenere bassi gli stipendi e legando ad un concetto manufatturiero.
@user-hc3pd6dv3x
@user-hc3pd6dv3x 7 күн бұрын
La tua analisi è superficiale, non noiosa
@lelez75
@lelez75 7 күн бұрын
Invece in buona parte é giusto...sono nello stesso campo...ed é così
@VittorioSilvaPiacenza
@VittorioSilvaPiacenza 7 күн бұрын
In Italia l'innovazione è castrata ab origine da una cultura generale ostile al nuovo ed alle novità: cito solo gli ultimi due casi, carni sintetiche ed intelligenza artificiale; in entrambi gli ambiti lo Stato è subito intervenuto con normative restrittive e punitive (quando non direttamente ostative) contro questi nascenti settori; il tutto perché si preferisce tutelare l'esistente (con i relativi posti di lavoro obsoleti), in quanto ELETTORALMENTE più conveniente.
@BartoloIlliano
@BartoloIlliano 6 күн бұрын
concordo, ho molti amici imprenditori e devo dire che raggiunto il milione di euro l'anno garantito da varie situazioni, si accontentano non puntano a creare "la grande azienda" si punta più ad efficientare il processo per renderlo duraturo abbassando le spese e aumentando gli introiti che puntare ad una vera crescita per tutti, anche perchè c'è molto individualismo e il dipendente viene visto come un mero strumento
@Alexpaltri
@Alexpaltri 6 күн бұрын
@@VittorioSilvaPiacenza Purtroppo l'italia e il paese delle corporazione, e la destra tutela un sacco di corporazioni.
@kamaka5541
@kamaka5541 7 күн бұрын
Succede quando basi tutta la tua economia sulla ristorazione e svaluti la ricerca accademica, allontanando industrie produttive
@MrM978
@MrM978 6 күн бұрын
concordo, "intelletturale" praticamente è un insulto mentre motivo di vanto è "vengo dalla strada" o "sono una del popolo"
@paolodiamante1884
@paolodiamante1884 5 күн бұрын
Se le industrie sono tutte in Cina o nel sud Est asiatico di quale produttività parliamo? Se i prodotti cinesi sono a basso prezzo perché drogati da aiuti di Stato, di che produttività parliamo? In Francia e Germania le industrie sono sorrette dlo Stato alla faccia dell'UE e della concorrenza. Basti pensare alla cantieristica, dove il governo francese aveva accettato una maggioranza societaria coreana, ma quando è arrivata l'Italia si è opposto. Le fregxxxce di Bruxelles vanno bene solo quando è l'Italia che deve subirle ( gli Italiani, non quei 4 figuri che si spacciano, tranne rare eccezioni, per politici). Se le tasse sui guadagni Italiani le paghi in Olanda ( come fanno Fiat e Eni, GRANDI AZIENDE) di che sta parlando quel canuto signore?
@lucyeffectsinger
@lucyeffectsinger 5 күн бұрын
La nostra forza è invece il servizio turistico. Oltremodo non ci sono fondi nè spazio per una ricerca seria in molti campi
@paolodiamante1884
@paolodiamante1884 5 күн бұрын
@@lucyeffectsinger gentile Lucy, perciò codesti sciagurati non riusciranno ad affondare l'Italia: ci hanno indebolito con la globalizzazione industriale, ma il Covid e la/e guerra/e hanno spinto milioni di turisti da noi. E dove potevano andare tra terroristi, malattie e conflitti aperti ? Il turismo ha fatto da potente volano all'agroalimentare ( i viaggiatori magnano e trincano) nonostante la scarsa furbizia di molti ministri addetti, e ai comparti connessi ( trasporti, animazioni, ristorazione). L'Italia è riuscita a superare la guerra Gotica del VI secolo tra Bizantini e Goti, non saranno questi miserabili a spiantarla. Verrà un giorno... I promessi sposi Cap.6 Alessandro Manzoni
@tomasambrosino
@tomasambrosino 5 күн бұрын
Paese fondato su imprenditori sfruttatori che pagano gli stagionali 500 euro al mese a nero... paese senza futuro
@agnulittumc
@agnulittumc 5 күн бұрын
Qualcuno mi sa dire come è possibile che chi lavorava negli anni 50 con una licenza elementare e con i mezzi degli anni 50 guadagnava abbastanza da comprarsi una casa, mentre oggi un lavoratore ultra qualificato che lavora con i potenti mezzi del 21esimo secolo fatica a pagare il mutuo? Forse le cose che ci possiamo permettere NON dipendono da quanto produciamo? Faccio un esempio che conosco direttamente: io lavoravo nel settore delle biotecnologie. In 30 anni i progressi sono stati enormi, oggi con un HPLC faccio in due ore quello che negli anni 80 (non 100 anni fa!) richiedeva una settimana di lavoro. Per non parlare dei progressi nella biologia molecolare, nell'ingegneria genetica.. Abbiamo assistito ad una rivoluzione totale del settore, eppure un tecnico negli anni 80 guadagnava molto più di me. Dove sono i miei soldi?
@marika1337
@marika1337 22 сағат бұрын
Giusto
@basstard13
@basstard13 13 сағат бұрын
Negli anni 50 c'era il piano Marshall.
@antoniofurchi4023
@antoniofurchi4023 48 минут бұрын
I tuoi soldi sono nei conti dei politici
@maxx0422
@maxx0422 7 күн бұрын
La produttività è un effetto della inefficacia dell’azione imprenditoriale, non è una causa. Si parla di produttività come se fosse un onere dei lavoratori migliorarla, per meritarsi stipendi più alti, mentre è il risultato di una generale modestia imprenditoriale e di un sistema paese che non supporta lo sviluppo, l’innovazione e la crescita.
@silvioromio6381
@silvioromio6381 7 күн бұрын
ma che dici? è colpa dello stato (come costo del personale, fiscalità, pochi investimenti perche lo stato italiano non è attrativo ecc)
@edwardnigma99
@edwardnigma99 7 күн бұрын
Nono sono gli imprenditori di pessima qualità, in Germania e Francia ci sono tasse anche più alte
@Mastercane98
@Mastercane98 7 күн бұрын
E' il diretto risultato di uno stato intervenzionista e dell'ignoranza collettiva di questo paese che crede che fare profitto sia un peccato.
@Mastercane98
@Mastercane98 7 күн бұрын
​@@edwardnigma99 Forse dovrebbe osservare la qualità dei servizi offerti dalla Germania alle sue imprese locali. In Italia il gettito derivante dall'imposizione viene erogato a favore del parassita di turno al posto di essere reinvestito.
@VittorioSilvaPiacenza
@VittorioSilvaPiacenza 7 күн бұрын
Un Total Tax Rate oltre il 60% sulle imprese sicuramente non ha impatto, vero?
@peppopig884
@peppopig884 7 күн бұрын
Non ho mai sentito in vita mia che un azienda italiana abbia aumentato gli stipendi in modo permanente perchè è aumentata la sua produttività.
@user-hc3pd6dv3x
@user-hc3pd6dv3x 7 күн бұрын
Evidentemente non ti informi adeguatamente
@umbertog972
@umbertog972 7 күн бұрын
Ferrari ha dato ai propri dipendenti 12mila€ per premio produttività informati.
@umbertog972
@umbertog972 7 күн бұрын
Ferrari ha dato 12mila€ di premio produttività. Informati.
@Aetheriall
@Aetheriall 7 күн бұрын
@@umbertog972 ferrari è praticamente un'azienda mondiale e deve attrarre i migliori talenti mondiali. Invece quante srl di provincia aumentano gli stipendi a fronte degli aumenti di fatturato?
@umbertog972
@umbertog972 7 күн бұрын
@@Aetheriall e ma allora non hai capito il video se rispondi così. Il problema sono proprio le aziende di provincia in un mondo globalizzato.
@davidetatangelo6460
@davidetatangelo6460 5 күн бұрын
Anche se aumentasse la produttività, il datore di lavoro italiano medio non è detto che aumenterebbe gli stipendi. Non è vero che il lavoratore italiano lavora e produce di meno rispetto al lavoratore estero. Gli orari di lavoro in italia non sono bassi rispetto al resto d'Europa, inoltre il lavoro è tassato troppo dallo Stato perché lo stesso non sa controllare le sue spese, e la classe imprenditoriale italiana non è tra le più eccelse in quanto molto individualista e poco propensa alla redistribuzione della ricchezza con i propri collaboratori.
@manuelgalassi7860
@manuelgalassi7860 7 күн бұрын
Nessuno ha patlato di Tasse! Una tassazione elevata impedisce alle imprese a investire in italia, dove la tassazione è piu bassa ci sono piu investimenti sia di piccole che di grandi aziende! Il punto è tutto li
@adsignamilites
@adsignamilites 6 күн бұрын
Sei ingiusto! Ai politici chi gli da da mangiare allora?😅
@Cris_delico
@Cris_delico 6 күн бұрын
Le tasse sono una parte del problema, non sottovalutiamo il punto del video
@elialuigitirro8215
@elialuigitirro8215 4 күн бұрын
Falso. Francia, Germania, Danimarca hanno una pressione tributaria equivalente alla nostra. Perché lì si sta bene e qui no?
@maurosabatini6351
@maurosabatini6351 4 күн бұрын
Le tasse alte sono figlie di una alta evasione Oggi la maggior parte di esse sono pagate da lavoratori dipendenti e pensionati Abbiamo oltre 100 miliardi di evasione annui Se entrerebbero allora si che si potrebbe abbassare le tasse
@adsignamilites
@adsignamilites 4 күн бұрын
@@elialuigitirro8215 perché da noi c'è la mafia, corruzione e chiesa. Oltre a politici incapaci
@unanimi28
@unanimi28 7 күн бұрын
La ricchezza in Italia è data dai patrimoni ereditati, messi a rendita. Gran parte dei dipendenti ha ricevuto un appartamento in eredità in cui abitare o l'anticipo dai genitori per pagare un mutuo, anzichè stare in affitto. Una buona parte ha ereditato più di un appartamento, avendo una rendita. Saluti dalla Germania.
@jeostegma
@jeostegma 7 күн бұрын
Mah, si deve anche avere la cultura e l'intelligenza di saper sfruttare certe fortune a proprio vantaggio. I patrimoni delle precedenti generazioni stanno quasi per esaurirsi, e tantissimi figli cresciuti nel vizio e nell'ignoranza li hanno quasi del tutto prosciugati senza farli rendere.
@jacopo3681
@jacopo3681 7 күн бұрын
È un peccato che non rientro in quella fascia di dipendenti, mi toccherà stare in affitto ancora per un bel po'...😢
@lelez75
@lelez75 7 күн бұрын
Non é un male...anzi...bene così
@jackbigbug
@jackbigbug 6 күн бұрын
esatto. e siccome loro stanno bene non gli frega niente del prossimo.... negli anni 70 invece si era tutti sulla stessa barca...
@marcotomas80
@marcotomas80 5 күн бұрын
da qui a 20 le eredita f iniranno x la maggior parte. niente piu pensione del nonno e casette sempre piu svalutate. se va bene diventeremo affittacamere.
@umbertop1868
@umbertop1868 7 күн бұрын
“Dia un consiglio ai giovani..” “Fatevi consigliare bene”
@pt5470
@pt5470 7 күн бұрын
chiaro no ? ahahahah🙂
@urko4273
@urko4273 7 күн бұрын
In Italia la sinistra ha abdicato dal suo ruolo storico di tutelare i diritti dei lavoratori. Per contro é aumentato a dismisura il carico burocratico sulle attività di impresa ma sono diminuiti i controlli, permettendo la concorrenza sleale di imprenditori scorretti.
@SoulyG
@SoulyG 4 күн бұрын
Se tutti sostengono berlusconi non è che la sinistra ha scelto di abdicare eh
@alebwc1
@alebwc1 3 күн бұрын
​@@SoulyGsostengono la destra perché delusi dalla sinistra che non fa il suo dovere
@SoulyG
@SoulyG 3 күн бұрын
@@alebwc1 ma nemmeno la destra lo fa e mente palesemente, almeno la sinistra si limita a dire che la destra fa schifo e finge di non farlo, la destra incolpa la sinistra di cose che han fatto loro (fornero, leggi migrazioni) e poi fa il contrsrio di quel che dice
@marcomastrolonardo9527
@marcomastrolonardo9527 2 күн бұрын
​@@alebwc1bro capisco l'essere deluso da uno schieramento di sinistra, ma ciò non mi porterà mai, in quanto persona con un minimo di senso critico, a votare FDI o Lega. Stiamo parlando di partiti, che hanno da sempre messo in cattiva luce il sud, hanno incattivito e preso per il culo gli italiani divulgando informazioni e dati errati tramite comizi, campagna elettorale e social solo per ottenere consenso. Stiamo parlando di partiti colmi di gente intellettualmente e mentalmente arretrata, alcuni dei quali sotto processo per i più variegati motivi. Partiti che quotidianamente buttano l'amo nel mare del fascismo. Per non parlare delle decisioni prese in merito alla guerra e ai diritti civili. Per non parlare di telemeloni e di tutta la questione Rai, dell'autonomia differenziata che inevitabilmente porterà sia nord che sud al collasso. E posso continuare per ore.
@slealmadrid1521
@slealmadrid1521 2 күн бұрын
​@@SoulyGBerlusconi i suoi dipendenti li ha sempre pagati bene
@angelolanza2529
@angelolanza2529 7 күн бұрын
Perché i politici usa un atteggiamento OMERTOSO nei confronti della tutela del lavoro
@angelolanza2529
@angelolanza2529 7 күн бұрын
Dove sono i controllo sul lavoro in NERO?
@angelolanza2529
@angelolanza2529 7 күн бұрын
Chi ha famiglia è costretto a sottostare al caporalato
@angelolanza2529
@angelolanza2529 7 күн бұрын
Le forze dell'ordine sono con lo stato e contro il popolo
@angelolanza2529
@angelolanza2529 7 күн бұрын
L'individuo che vuole i propri diritti viene licenziato ed è costretto all espatrio
@robertotsolakis2409
@robertotsolakis2409 6 күн бұрын
Colpa della finanza speculativa che crea solo ricchezza fittizia e/o per pochi.
@lelelele387
@lelelele387 7 күн бұрын
La produttività non viene stimolata minimamente in italia ,saper fare più cose(e/o fare le stesse meglio )molte volte vuol dire più responsabilità senza avere niente in cambio perché in quasi tutte le aziende italiane se prima sai fare 10 e guadagni 10 ,dopo anni magari sai fare 100 ma guadagni sempre 10 ,le promozioni non sempre valgono la pena poiché molte volte prendi un 15 /20% in più ma facendo più ore ,con a volte reperibilità anche una volta staccato ,quindi alla fine per ora prendi quasi lo stesso stipendio.Questa e la realtà italiana signori
@ElPavesaroTergestin
@ElPavesaroTergestin 7 күн бұрын
Questo è in gran parte colpa dei sindacati, dei lavoratori e della mentalità di sinistra: si sono sempre opposti a premiare il merito e da sempre hanno scelto di legare l'aumento delle paghe all'anzianità di servizio.
@angelocusimano5168
@angelocusimano5168 7 күн бұрын
Lavorare di più in Italia non conviene, perché il guadagno ricevuto dal maggiore lavoro viene assorbito dalle tasse. Più guadagni più tasse paghi.
@leopani6065
@leopani6065 6 күн бұрын
Esatto non conviene
@wittmann2109
@wittmann2109 6 күн бұрын
Esattamente senza possibilità di detrarre spese e consumo
@mattiafincatti7559
@mattiafincatti7559 6 күн бұрын
Più lavori più ti tassano....Pensa come siamo messi bene....
@psychobillysardo
@psychobillysardo 5 күн бұрын
Non penso che sia semplificabile così come dici. In ogni caso è sempre vero che più reddito da lavoro equivale a maggiore tassazione. Più in generale, direi che non ha proprio senso il concetto di lavorare di più. Riposarsi, acculturarsi, fare sport, dedicare tempo agli affetti, è tutto più importante del semplice lavorare di più. In Germania, ad esempio, la tassazione sui salari è peggio. Mi sono visto tassare di brutto perfino la tredicesima. Le tasse sul salario che si pagano in Germania sono maggiori che in Italia, ma non si sta lì a dare la colpa alle tasse: si aziona la scala mobile e si va. Ho visto il mio salario riadeguato quattro volte negli ultimi quattro anni, e ora il mio salario lordo è più alto di 400€ rispetto a quattro anni fa. Se in Italia io avessi avuto un salario lordo uguale a quello che ho in Germania, avrei avuto un salario mensile netto di circa 70€ più alto. Ma in Italia ho trovato solo scartine. Scrivo dalla Germania.
@thomasmerlin4990
@thomasmerlin4990 5 күн бұрын
@@psychobillysardo ma, la scala mobile ha mille problemi, da dove li prendono i soldi per adeguare il costo della vita ?
@NotLaSimia
@NotLaSimia 6 күн бұрын
Credo che si tratti più di una situazione tipo “Perché l'Italia non VUOLE risolvere la povertà” che di un “non riesce”.
@Evertrip
@Evertrip 7 күн бұрын
13:39 in realtà con i costi ridotti, i manager non assumerebbero di più ma si aumenterebbero lo stipendio.
@maletti
@maletti 4 күн бұрын
92 minuti di applausi. Assoluta realtá che a quanto pare non riescono a capire. Il manager deve comprare la nuova porsche cayoun alla moglie, mica pensare al dipendente che deve pagare l'affitto, le bollette, la spesa, ecc
@anassimandro034
@anassimandro034 7 күн бұрын
Il vero problema è l’individualismo dilagante! Datori di lavoro che nonostante i maggiori introiti non pagano di più. E, soprattutto, dipendenti che non prendono a cuore realmente il loro lavoro e spingere per andare meglio (dovuto anche al primo problema). È un cane che si morde la coda. Non abbiamo fame di crescita!
@raiden4410
@raiden4410 7 күн бұрын
Hai toccato molti punti più veri e profondi rispetto alle motivazioni apparenti del problema. A nessuno frega NIENTE del prossimo. Ed è abbastanza squallido. Ma chi glielo fa fare ad un imprenditore di assumere gente che non vuole lavorare o che appena può lo pugnala alle spalle aprendo una attività concorrente? = Ma perché deve perdere tempo a forrmare le nuove "risorse"? (e infatti praticamente anche il panettiere ormai assume solo se hai già esperienza).... e dall'altra parte: Ma chi ha voglia di lavorare di più per uno se per un aumento del 10% ti raddoppierà compiti / mansioni / responsabilità? Io con rammarico sono in un tunnel e non riesco a vedere vie di uscita a questa situazione. Tu hai qualche idea di come si potrebbe risolvere?
@postraumal
@postraumal 7 күн бұрын
Che fesseria. L'italia ha un problema di microinpresa e di poca crescita della produttività. Continuamo...continuiamo a credere alle panzane.... a chiedere ed ottenere quindi politiche miopi ed a cucinarci nella nostra ignoranza.
@SimenSet
@SimenSet 6 күн бұрын
@@raiden4410 se i politici continueranno ad avere paura di fare le riforme giuste - perchè impopolari - faccio effettivamente fatica a vedere un soluzione per la collettività anch'io. Ah, ricordiamoci - che ci piaccia o meno - che "ogni popolo ha il governo che merita", quelli sono l'espressione degli italiani. Se invece vuoi un consiglio su una soluzione per te è: fai in modo di diventare un profilo specializzato e fatti assumere da aziende a cui gli frega del prossimo, come dove sto io da 2.7 anni. Ovviamente però questa soluzione individuale non farà che peggiorare la situazione della collettività. Sai quanto ne conosco che prendono un bello stipendio, che gli frega di quelli che prendono poco?
@anassimandro034
@anassimandro034 4 күн бұрын
@@raiden4410 bella domanda. Io mi ritrovo invece ad essere un dipendente ma con la mentalità da datore di lavoro. E in un ruolo di responsabilità da secondo dell’azienda. Vedi tu. Niente di mirabolante o particolarmente esagerato, ma questo è. Di sicuro mi aspetta un futuro difficile per responsabilità ecc, ma per ora sono nel mezzo. Quindi vedo entrambi i mondi, e mi arrabbio! Mi arrabbio perché capisco entrambe le parti. Una soluzione? Forse provare a far fare obbligatoriamente 1 anno a TUTTI il ruolo dell’imprenditore. Non è fattibile, lo so, ma mi sento di dire che farebbe bene a tutti. Altro che la leva obbligatoria.
@raiden4410
@raiden4410 4 күн бұрын
@@anassimandro034 Non ti invidio!! Scherzi a parte... la soluzione purtroppo pecca di realismo.. purtroppo. E comunque si ritorna al problema dell'individualismo, pur essendo che una persona comprenda ambo le parti, alla fine si fa i conti in tasca e si ferma lì. Ti posso chiedere, dall'alto della tua posizione lavorativa, quanti dipendenti ci sono disposti a sacrificarsi al 100% per l'azienda? E dall'altro lato ti chiedo, se fossero pochi o nulli, sono remunerati in modo congruo oppure no?
@muccamuccaa
@muccamuccaa 7 күн бұрын
Quante sciocchezze dette da una persona che in fabbrica 🏭 presumibilmente non ha mai lavorato...come operaio a 1.000 euro al mese 😮 stipendi dei manager quintuplicati e quelli degli operai abbassati e lavoro raddoppiato da noi .....non posso dire quello che penso. Pessima intervista e mi fermo qui🤷‍♀️💃👠
@marcotomas80
@marcotomas80 5 күн бұрын
quanto prende la maggiornanza degli operai in italia? 1300-1500?
@muccamuccaa
@muccamuccaa 5 күн бұрын
Quelli in regola....quelli in nero 600🤷‍♀️💃👠🍕
@marcotomas80
@marcotomas80 5 күн бұрын
@@muccamuccaa cmq sempre poco rispetto a quanto producono...cioe a questo punto conviene fare l uscire in comune
@ivanb1982
@ivanb1982 7 күн бұрын
Perché non c'è il commento che dice che è colpa dell'euro e di Prodi?
@Daughterofminerva
@Daughterofminerva 7 күн бұрын
La colpa é della mancanza di produttività. Infatti in tutti gli altri paesi europei gli stipendi sono aumentati ,inclusi i paesi che usano l'euro
@granzebru3653
@granzebru3653 6 күн бұрын
Ancora con questa favoletta.
@slealmadrid1521
@slealmadrid1521 2 күн бұрын
Prodi ha fatto tanti danni... Primo tra tutti stabilite che ogni anno bisogna indicizzare all' inflazione le pensioni, ma non gli stipendi
@ivanpiri8982
@ivanpiri8982 5 күн бұрын
La vera domanda è: ma perché se ho queste benedette competenze tanto richieste dal mercato non vengo coperto di soldi e anzi lo stipendio medio è assolutamente in linea con quello di altri settori non altrettanto richiesti?
@luca2749
@luca2749 7 күн бұрын
ANALISI IMPECCABILE Alberto Forchielli dice e scrive queste cose da 15 anni e nella cara 🇮🇹 finisce preso per il culo da Crozza. Anziché riconoscere i migliori, come Fabio Scacciavillani, Oscar Giannino, Michele Boldrin, Carlo Stagnaro, Andrea Giuricin, Cingolani, Colao, Draghi… MA NOI VOGLIAMO Conte, Salvini, Meloni, Landini, Savona, Gasparri, Berlusconi, Di Battista, Formigoni, Paragone, Grillo… 🫣🫣🫣(😂) PERCHÉ CI DIANO Quota 100 Flat tax Blocco licenziamenti Fabbriche fantasma da mantenere in vita sussidiate (Alitalia-Atac…) Superbonus senza tetto ISEE Mini bot come moneta parallela Un pensionato diventano tre assunzioni Reddito di cittadinanza senza riforme del mercato del lavoro NO TAV, NO RIGASSIFCATORI, NO PALE EOLICHE, NO NUCLEARE… Tassisti evasori alla luce del sole Spiagge e cave marmo con concessioni immorali… SIAMO ANCORA TROPPO RICCHI PERCHÉ CI VENGA VOGLIA DI ALZARE LA TESTA E LA DIGNITÀ
@fabiomonticelli3987
@fabiomonticelli3987 7 күн бұрын
Ma tu sei fuori serio amico mio.....
@maletti
@maletti 4 күн бұрын
@@fabiomonticelli3987 purtroppo no, ha scritto le cose che hanno affossato l'economia italiana e che continuano a farlo
@Jack-sk8nj
@Jack-sk8nj 4 күн бұрын
Se crei un partito basato su riforme serie come queste, e che farai all 100% ti voto.
@EliaZardin-dv3yu
@EliaZardin-dv3yu 3 күн бұрын
Beh c'è da dire che l'Italia è com'è perché siamo il popolo del NO su tutto. Invochiamo innovazione e crescita ma non si può fare senza le risorse. Inutile che vogliamo grandi imprese se poi non abbiamo l'energia da dargli (No nucleare) e quindi spendiamo per far affiorare nuove imprese ma poi spendi anche per andare a cercare energia in tutta europa. I trasporti fanno pena ma non vogliamo la TAV. avremmo bisogno di centri di smaltimento ma abbiamo votato contro i centri di smaltimento....insomma...facendola breve vogliamo tutto senza avere nulla.
@giovannimastronardo2316
@giovannimastronardo2316 7 күн бұрын
Paese da scappare
@BlackStar_Video_Creator
@BlackStar_Video_Creator 7 күн бұрын
sulla carta sarà anche così, ma per me sono balle, la maggior parte dei titolari tende a volere piu produttività ovviamente per guadagnare di piu, ma quale persona vuole lavorare il "doppio" per avere la stessa paga di un suo pari che svolge lo stesso lavoro ma che produce di meno con le stesse quantità di ore lavorate ? chiunque voglia avere un aumento deve produrre di piu...ma la verità, è che nella maggior parte dei casi, ti chiedono di lavorare di piu, essere piu veloci, sudare di piu, faticare di piu, ma mantenendo la stessa quantità di paga, senza retribuire il lavoratore nel modo adeguato per il culo che si fa e che si deve fare..
@MRCKRMN
@MRCKRMN 7 күн бұрын
In Italia si lavora molto ma si rende poco per scarsa lungimiranza degli imprenditori e della politica, questo è noto. C'è margine di aumento della produttività, e andrebbe fatto, ma c'è anche altro da dire. La produttività in Italia, nonostante tutto, aveva già raggiunto negli anni 90' ottimi livelli ed è ancora oggi alta (più alta di quella del Giappone, per dire). Qui il problema è anche generazionale e mi spiego: negli anni '90 i lavoratori dell'est Europa oltre ad essere meno produttivi erano sfruttati con stipendi bassissimi, in Francia e Germania probabilmente avevano uno stipendio congruo mentre in Italia gli stipendi erano molto più alti di quello che dovevano essere. Su questo punto è inutile prendersi in giro, perché il peccato originale furono proprio il perdurare negli anni '80 di politiche economicamente assurde come la "scala mobile", baby pensioni, l'accumulo di debito per assistenzialismo piuttosto che non per fare investimenti produttivi, fino alla creazione di "enti inutili" per dare posti di lavoro o al finanziamento pubblico di aziende fallimentari per "salvare" i posti di lavoro, mentre intanto gli stipendi aumentavano sempre di più per accordi sindacali insostenibili. Gli stipendi reali sono oggi scesi (e le tasse aumentate) non solo per scarsa crescita della produttività, ma anche e soprattutto perché la generazione precedente si è presa un debito che ha lasciato a pagare a quelli dopo. Questo in altri paesi d'Europa non è accaduto, o è accaduto in misura molto minore. Il fatto che per di più un italiano su due non lavora (perché è in pensione), è un altra differenza sostanziale con il resto d'Europa (in Germania c'è solo un pensionato ogni 2 lavoratori). Questa zavorra "geriatrica" pesa sugli stipendi, perché di fatto ogni lavoratore italiano deve mantenere con le proprie tasse un pensionato che non produce nulla, inutile anche qui nascondersi.
@augustoorsi8729
@augustoorsi8729 5 күн бұрын
vacci tu a lavorare a 600 al mese, genio! ancora con la stronzata del debito passato,o ci fai o ci 6 con fandonie
@rickgrimes8928
@rickgrimes8928 5 күн бұрын
​@@augustoorsi8729suppongo che te, la comprensione del testo non sai cosa sia, ma dopotutto perché me lo domando a fare già che scrive sei usando il numero😂😂
@augustoorsi8729
@augustoorsi8729 4 күн бұрын
Eccone un altro che hai voglia di lavorare a 600/mese, abbiamo pescato un altro geniotonto. perchè...tu il 6 come lo leggi,pronunci e come lo scrivi? 6 hai scambiato le frasi scambiate su you tube x un esame di diploma 6 conciato maluccio
@andreamaccio8628
@andreamaccio8628 4 күн бұрын
Tutto quello che vuoi, ma i lavoratori la loro fetta l'hanno già pagata, i dati sui salari parlano chiaro, le riforme in termini di età lavorativa e flessibilità contrattuale sono state fatte e i dati sull'occupazione dicono che i datori di lavoro hanno condizioni più che favorevoli...ora c'è da fare un' epurazione da tutti quei prenditori che non producono valore aggiunto se non per se stessi, piccoli o grandi che siano (tipo fiat/stellantis), e da usare un po' di polso nel plasmare una classe imprenditoriale all'altezza in grado di produrre vera ricchezza e vero valore aggiunto per tutte le parti in gioco: basta carrozzoni, basta sovvenzioni che diventano mazzette, basta gente che mette su un' attività per mera auto-sussistenza..
@SpiffyGolfTV
@SpiffyGolfTV 7 күн бұрын
Ho lavorato in molte piccole imprese e vi assicuro che ti spacchi il c**o lavorando senza sosta facendo sempre straordinari per prendere solo 1500€ al mese. Assolutamente le piccole imprese dovrebbero essere evitate. Però ci sono pochissime grosse imprese multinazionali che cercano ruoli diversi da poter coprire. La maggior parte cercano la bassa manovalanza come magazziniere ed operaio generico. É molto difficile ricoprire ruoli tecnici e di ricerca e sviluppo. Ci sono pochissimi ruoli.
@LucaFornasiero88
@LucaFornasiero88 7 күн бұрын
Sì, oltre al fatto che non ho mai lavorato in una multinazionale che pagasse un euro a nero a differenza delle piccole aziende
@michelevocino560
@michelevocino560 3 күн бұрын
Vero. Le piccole aziende vanno evitate come la peste, ovvero il 90% del tessuto imprenditoriale Italiano. Questo spiega il perché di grandi affluenze ai concorsi pubblici e l'ambizione per il posto statale. 👍
@alessioistrate9240
@alessioistrate9240 6 күн бұрын
Ricordate: il nostro sistema economico non è rotto. funziona esattamente come previsto.
@thomasmerlin4990
@thomasmerlin4990 5 күн бұрын
frase fatta trita e ritrita
@cinzialista6311
@cinzialista6311 4 күн бұрын
Esatto proprio così
@jollystar5
@jollystar5 3 күн бұрын
È un gombloddo dei poderi forty!🤣 Ma solo in Italia, perché nel resto d'Europa, no.
@lucaluca1780
@lucaluca1780 2 күн бұрын
@@jollystar5 ancora a storpiare le parole stai? non sei più nel 2010 ripigliati
@jollystar5
@jollystar5 2 күн бұрын
@@lucaluca1780 mi dispiace per te boomer
@jacopocilli
@jacopocilli 7 күн бұрын
La produttività intesa nel video sarebbe in realtà l'intensità ovvero la capacità di produrre mantenendo uguali strumenti, al contrario la produttività è l'aumento del prodotto mediante migliori arnesi. Inoltre non è vero che è per forza necessario l'aumento della produttività per incrementare il salario; questo perché il lavoratore di base ottiene meno di quello che produce, plus lavoro, con lo scopo di massimizzare le rendite, plus valore. Per comprendere meglio consiglio il libro, da cui ho ottenuto le informazioni, l' economia è politica di Clara E. Mattei
@giogio1567
@giogio1567 7 күн бұрын
Qualche anno fa non molti il direttore dell'azienda dove lavoro da 27 anni ci chiamò tutti e ci fece i complimenti per il fatturato ma i nostri stipendi sono rimasti uguali e sono uguali a quelli di 15 anni fa'!
@johnnypratz5540
@johnnypratz5540 6 күн бұрын
Invece gli stipendi dei manager sono lievitati in modo esponenziale
@RidiculousWorld
@RidiculousWorld 7 күн бұрын
Molto interessante! Grazie per la chiarezza
@GandiIncattivito
@GandiIncattivito 7 күн бұрын
Quindi i salari ad esempio dei vigilantes non crescono perchè in Italia non hanno investito in ricerca e non hanno macchine futuristiche per muoversi da un azienda all'altra in 2 secondi e controllare così 100 aziende per vigilantes invece di 10 come immagino fanno in Francia e Germania grazie ai vigilantes in giro in Ferrari? Come direbbe Totò: "MA MI FACCIA IL PIACERE!"
@toghino
@toghino 5 күн бұрын
Ma infatti si parla di produttività come se potesse e dovesse aumentare in qualunque settore , mentre in realtà è quasi impossibile per molti settori. Semplicemente non aumentano gli stipendi perché non vengono più aggiornati i ccnl
@giannidileo
@giannidileo 6 күн бұрын
Tutto chiaro, mi permetto un commento. La produttività è stata presentata, anche in base all' esempio dell' operaio, come una responsabilità del lavoratore. In realtà il lavoratore fa quello che gli viene chiesto. La produttività è in mano ai dirigenti dell' azienda, non degli operai! Se i capi non investono e vanno avanti come hanno sempre fatto l' azienda non cresce e i salari restano al palo. Poi ovviamente si potrà dire che le aziende non crescono perché non ci sono le condizioni per farlo, vedi cuneo fiscale, burocrazia ecc. Ma anche questo è vero a metà, perché per metà è anche incapacità dei dirigenti, che non hanno voglia o coraggio di investire, tant'è che le aziende restano piccole e spesso familiari. Insomma, la bassa produttività è una conseguenza, non la causa dei salari fermi!
@michelerusso8406
@michelerusso8406 6 күн бұрын
Analisi condivisibile. Le nostre aziende non sono quelle che ci sono in Francia e Germania…gli imprenditori di questi paesi, investono.
@toghino
@toghino 5 күн бұрын
Bisognerà anche avere capitali per investire e le piccole aziende strozzate di tasse quali capitali potranno mai avere? I finanziamenti sono così facili da ottenere?
@giannidileo
@giannidileo 5 күн бұрын
@@toghino ma l' ho scritto anche io che spesso non ci sono le condizioni. Molte altre volte però non si cercano neanche le condizioni. Insomma la colpa è 50:50 tra stato e aziende. Di certo non dei lavoratori.
@ipersalvo1
@ipersalvo1 4 күн бұрын
ciao, intanto complimenti per lo stire narrativo. Il chiarire e smontare i concetti di ogni discorso è veramente fantastico. Un contenuto e una comunicazione veramente di alto livello. E poi grazie. Il tuo video mi ha permesso in 15 minuti di comprendere in grandi linee argomenti complessi che richiederebbero diversamente molto più tempo per un adeguata comprensione.
@roipazzaglia1470
@roipazzaglia1470 7 күн бұрын
Grandi 😊. Vista la mia umile critica, al vostro passato video riguardo lo stesso argomento, mi complimento x questa evoluzione ed approfondimento. A conferma della tesi sostenuta, un saluto dal ticino, da un diversamente giovane Italiano 😊
@GT-zr8xk
@GT-zr8xk 7 күн бұрын
Impossibile che il problema sia la mancanza laureati STEM e tecnici in generale. In Italia abbiamo il classico che ti apre la mente😂😂
@jeostegma
@jeostegma 7 күн бұрын
Ma anche se prende una laurea vantaggiosa, alla fine non riesce a farla valere con quelle mummie di dirigenti è certi imprenditori che trovi in questo paese. Ho già più di dieci anni di lavoro alle spalle, son tutti intelligentissimi e tu non capisci un cazzo.
@christianpedon-ym93
@christianpedon-ym93 7 күн бұрын
Tu ridi ma è vero, negli ultimi 15 anni molti hanno aperto la mente, difatti emigrano.
@vaibhavlocatelli7374
@vaibhavlocatelli7374 6 күн бұрын
ma anche se ci fossero laureati Stem perchè dovrebbero rimanere in italia li pagano quanto un operaio hahahah
@thomasmerlin4990
@thomasmerlin4990 5 күн бұрын
@@vaibhavlocatelli7374 perché emigrare non è sempre facile e questo gli imprenditori lo sanno e se ne approfittano.
@pif5023
@pif5023 7 күн бұрын
Finalmente ho trovato conferma in quello che osservavo: come fanno aziende familiari di 6 persone ad essere competitive? Ci vantiamo di avere una miriade di piccole imprese ma questo è sintomo di qualcosa che non va. Perché non crescono in un sistema che è disproporzionalmente mirato a farle crescere? Ne ho viste di queste imprese vivere di sussidi e clientelismo del paesino di turno. Ovviamente sono le stesse persone che hanno paura di perdere il lavoro alle aziende più agili formate da extracomunitari. Dire che queste imprese vogliano essere competitive ed investire in ricerca e nuove tecnologie è una falsità. Non sono botteghe creative, sono bettole che mirano a “tirare avanti” con il proprietario in giro a perdere tempo per il paesino con la BMW.
@fabioarrighi9244
@fabioarrighi9244 7 күн бұрын
Molto interessante. Bravi
@stefaniapilotto7165
@stefaniapilotto7165 7 күн бұрын
Ottimo video, e mi piace anche il vostro libro che ho comprato e letto. Ciao❤
@edwardnigma99
@edwardnigma99 7 күн бұрын
La bassa produttività dipende dalla scarsissima qualità della nostra classe imprenditoriale, è su di loro che bisogna agire e devono cambiare, non i lavoratori
@Alexpaltri
@Alexpaltri 6 күн бұрын
Il video non dice che e colpa dei lavoratori, ma immagino che dal ragionamento che fai sei un altro di quelli che non ci pensa due volte a dare tutta le colpa di come siamo ridotti e della scarsa produttività agli imprenditori, anche se il video dice tutt'altro.
@edwardnigma99
@edwardnigma99 6 күн бұрын
@@Alexpaltri Esatto e siccome semo un pò a pensarla cosi, forse è il caso di farsi due domande. L'imprenditore italiano medio è un piccolo micragnoso si scarse vedute che punta tutto sul dumping salariale per essere competitivo visto che non è capace di innovazione. E le tasse non sono una scusa, ci sono pure in Francia e Germania dove il costo del lavoro è pure maggiore
@Alexpaltri
@Alexpaltri 6 күн бұрын
@@edwardnigma99 Ma le tasse sono uno dei problemi minori, non hai visto il video? Le cose si possono cambiare solo se i politici fanno delle leggi adeguate, certo se i politici vengono eletti da persone che odiano gli imprenditori e pensano che bisognerebbe rendergli fare impresa il più difficile possibile non andiamo da nessuna parte .
@edwardnigma99
@edwardnigma99 6 күн бұрын
@@Alexpaltri Ma se l'attuale governo è espressione diretta dei piccoli imprenditori. Il problema non sono gli imprenditori in generale ma quelli italiani! Serve un cambio, questa classe imprenditoriale è un fallimento.
@Alexpaltri
@Alexpaltri 6 күн бұрын
@@edwardnigma99 Ma espressione di chi? Non sono gli imprenditori che hanno votato questo governo di incapaci è incompetenti.
@DkD243
@DkD243 7 күн бұрын
Tasse, lavoro sommerso, politiche del lavoro non adeguate alle esigenze del mercato. La produttività aumenta solo quando tutto il sistema intorno viene progettato in maniera tale da supportare i lavoratori.
@Nautylus91
@Nautylus91 5 күн бұрын
Gli stipendi in Italia sono bassi perché ancora ancorati a CCNL obsoleti e non più in linea col mondo del lavoro odierno: non è normale che nelle aziende in cui aumenta fatturato e lavoro i margini della produttività se li cuccano solo i manager mentre gli operai che producono materialmente non beneficiano di nulla e rimangono costretti ad accontentarsi dei miseri stipendi che potevano andare bene 30 anni fa
@marcome1953
@marcome1953 7 күн бұрын
Emigrato quasi subito dopo la laurea più di 10 anni fa. Gli stipendi erano indecenti e la situazione è peggiorata. Oggi vivere a Milano o a Londra per un giovane laureato non fa molta differenza. Lo stipendio a fine mese si.
@amedeocrudo4447
@amedeocrudo4447 7 күн бұрын
Falso ....non è la poca produttività ma tutte quelle persone come quello dell'intervista che non fa un .xxxx e percepisco stipendi d'oro ...stop.
@Barbagianni_spelacchiato
@Barbagianni_spelacchiato 7 күн бұрын
La questione dei laureati STEM è una BALLA. Vero che in Germania sono tanti, ma è la GERMANIA ad essere L'ECCEZIONE. In Italia siamo attorno al 25% e il trend è in crescita costante, un valore incredibilmente simile a quello francese, uk, spagnolo (che anzi fa peggio). Quindi dire che il problema è dato dalla scelta del corso di laurea a me sembra ridicolo e non fondato. Al massimo si dovrebbe dire che i laureati in Italia sono pochi in assoluto, non solo tra le STEM, e che la qualità media dei diplomati fa RIDERE. Ma ripetere come un mantra questa sciocchezza a me sembra davvero ridicolo. Tra l'altro i laureati STEM italiani del Sud emigrano quasi tutti ALMENO al nord e molti emigrano proprio dall'Italia. Di fatto aumentare il numero di laureati senza migliorare il contesto lavorativo porta solo a una maggiore emigrazione. Cosa dovrebbe fare un laureato STEM nel Sud Italia se l'unica crescita lì è nel settore turistico? P.S. Spending Review??? Ancora??? Vabbè basta, sto tizio è rimasto a Monti. Sono "finte" ricette fallimentari. Hanno tagliato tutto quello che si poteva tagliare e i risultati sono stati disastrosi. Smettetela di intervistare questi anziani sparabanalità che ne sanno meno di un cassiere al supermercato.
@giuseppejj1709
@giuseppejj1709 4 күн бұрын
Ma infatti. Sono 30 anni che ci fracassano le gonadi con la panzana dei pochi laureati che ci sono in giro. Chiaramente nessuno di questi pagliacci ammetterà mai che l'intenzione fin dall'inizio è di drogare il mercato di laureati per poter abbattere ulteriormente il loro costo in virtù della più semplice delle leggi di mercato.
@EliaZardin-dv3yu
@EliaZardin-dv3yu 3 күн бұрын
Da laureato aggiungo solo che la qualità dei diplomati oltre a fare ridere in questo paese il tasso do abbandono scolastico è spaventoso....altro motivo della diffusa ignoranza
@mionome501
@mionome501 7 күн бұрын
Bellissimo video complimenti, perché la concorrenza è bassa?
@elialuigitirro8215
@elialuigitirro8215 4 күн бұрын
Perché siamo un Paese corporativo. Perché è stata vietata la produzione di carne sintetica in Italia? Perché il prodotto è più competitivo della carne "normale", e pertanto se si afferma molti allevatori dalla forza economica insignificante spariscono. Se però spariscono, io politico perdo i loro voti. E allora, vietiamo la produzione di carne sintetica, ossia eliminiamo il competitor.
@Simo-sp7nz
@Simo-sp7nz 4 күн бұрын
Sono torinese e vivo in Spagna da una decina d'anni, ho richiesto il rinnovo del passaporto 3 anni fa, e dopo essere stato trattato male dal consolato e dalla polizia, finalmente ho ottenuto il passaporto. Occhio, si puó fare tutto online in altri paesi, pero il nostro bel e corrotto paese ci mette 3 anni a rilasciare un passaporto, quando in Spagna, per esempio, ci mettono massimo una settimana... Per non parlare del fatto che in Italia, per lavorare come ingeniere informatico dovrei essere laureato. Fa lo stesso se é il mio lavoro da piu di 10 anni. L'Italia é un paese invecchiato, corrotto e senza futuro.
@ericfiumano4694
@ericfiumano4694 5 күн бұрын
Ambiente tossico e stipendi bassi: Welcome to Italy. Ricordo un bel video di un ragazzo di Accenture che narrava la differenza tra Accenture Italia e Accenture Olanda....in Italia tutti a fare i fighetti leccaculo di merda (tanto che funge da stella polare per tantissime altre aziende di consulenza), in Olanda, invece, quando i superiori fanno la voce grossa coi -1 vengono immediatamente ripresi come a dire "pensi che il nonnismo qui sia una cosa gradita?". Grazie a dio il mondo del lavoro non è la tossica Italia, specie se si parla dell'inutile fighetteria all'Accenture Italia.... Io lavoro in un'azienda che ha una sede in Italia ma è di mentalità UK e si vede di brutto tanto che quando tra qualche anno immaginerò di cambiare la scelta sarà: tutto-ma-non-un'azienda-italiana e posso permettermelo perchè posso anche lavorare 100% remoto. Questo o ce ne si va via...la scelta è facile.
@fra3833
@fra3833 7 күн бұрын
Il nostro paese ormai è Africa. Non capisco perché facciamo ancora parte dell' Europa e dell' Ue
@pt5470
@pt5470 7 күн бұрын
vero. purtroppo è anche invaso da afriCani (leggi siciliani)
@vaibhavlocatelli7374
@vaibhavlocatelli7374 6 күн бұрын
@@pt5470 bro le passate di pomodoro che paghi 1 euro e grazie ai braccianti che predno 3 euro all'ora , hai una visione limitata hahaha
@giaki105
@giaki105 6 күн бұрын
Perché il tempo di sopravvivenza dell'Italia senza Europa è di 1 anno forse (l'Italia senza Europa è destinata al fallimento)
@augustoorsi8729
@augustoorsi8729 5 күн бұрын
in Africa stanno meglio e lavorano liberamente e di piccole imprese anche autonome è strapieno,qua è proibito,hai gli sbirri sul fiato al collo,puoi solo fare disoccupato,altro che colpa alle piccole imprese! FALSO!
@xVins77x
@xVins77x Күн бұрын
Ciao Edoardo, Bellissimo servizio, complimenti
@marcovinante1903
@marcovinante1903 5 күн бұрын
La produttività non è necessariamente legata alla quantità di beni prodotti nell’unità di tempo, ma al valore economico prodotto nell’unità di tempo. A titolo di esempio basta vedere il mercato del lusso
@Svenskpuma92
@Svenskpuma92 7 күн бұрын
Io posso parlare del mio settore, quello delle farmacie private: in Italia siamo pieni di piccole realtà, aziende con meno di dieci farmacisti impiegati. Queste sono importanti per i servizi che offrono, ma, allo stesso tempo, non offrono stipendi adeguati perché non potranno mai produrre come una grande catena. Aggiungiamo il fatto che il rimborso che le farmacie ricevono dalle regioni per spedizione di ricette e prenotazioni CUP è irrisorio e la frittata è fatta. Noi farmacisti siamo pagati come un dipendente di supermercato, cosa inaccettabile, conseguenza di contratti stipulati a senso unico e di un sistema, come detto sopra, basato sulle farmacie di quartiere con pochi dipendenti.
@thomasmerlin4990
@thomasmerlin4990 5 күн бұрын
in realtà conosco anche ingegneri pagati come operai.
@Svenskpuma92
@Svenskpuma92 5 күн бұрын
@@thomasmerlin4990 sì, è una catastrofe. Per questo sono emigrato in Svezia.
@toghino
@toghino 5 күн бұрын
Perché se invece che in una piccola farmacia lavori in una grossa catena le tariffe del ccnl sono diverse?
@Svenskpuma92
@Svenskpuma92 2 күн бұрын
@@toghino non ne ho idea, ma in Svezia guadagno molto di più lavorando per la catena statale.
@massimogreco7579
@massimogreco7579 5 күн бұрын
E i 100 / 110 miliardi di euro che ogni anno sfuggono al fisco sotto forma di evasione dove li mettiamo ???
@TheBigfabs
@TheBigfabs 2 күн бұрын
L'evasione è il mezzo con cui la gente sopravvive. È diminuita ma aumenterà fra poco...è incontrollabile
@andream7636
@andream7636 Күн бұрын
@@TheBigfabs basterebbe togliere il contante
@stebo2761
@stebo2761 Күн бұрын
2050: “Negli ultimi 60 anni il salario reale in Italia ha registrato un -50%, unico caso in Europa”
@PYSTOL
@PYSTOL 7 күн бұрын
Seguii il 90% dei vostri video. Complimenti. Bellissimo canale di divulgazione e crescita. Grazie 💪🏻🙏
@StartingFinance
@StartingFinance 7 күн бұрын
Grazie Pystol! Se ti va di sostenere il nostro lavoro puoi iscriverti al nostro canale!
@xAbyssChannel
@xAbyssChannel 7 күн бұрын
Ottimo video divulgativo, pessime conclusioni
@alem.8461
@alem.8461 7 күн бұрын
Mi dispiace, pessimo questa volta, il signore che parla viene da un altro pianeta forse. Qui sul mio è pieno di ingegneri abboffati di 1200 euro al mese che è meglio fare il lavapiatti, vanno via per disperazione perché le aziende investono pochissimo sul personale. Per non parlare dei settori a basso valore aggiunto, vedi turismo, dove ad ogni fine stagione il "padrone" acquista una casa ai figli e se chiedi una persona in più per il servizio o un aumento ti rispondono che non si riesce. Senza contare le rendite passive in un paese che non è mai uscito dal feudalesimo totalmente, mai tassate abbastanza. Inutile aggiungere l'evasione fiscale...
@granzebru3653
@granzebru3653 6 күн бұрын
Studiare in Italia non conviene più perchè o hai un gran culo o fai la fame. Considerando anche il presente e futuro livello qualittativo della sanità e l'invecchiamento della popolazione, solo parzialmente compensato dall'immigrazione, tra 20 anni l'Italia sarà un paese perlopiù povero, ignorante e acciaccato e di conseguenza, immagino, molto "produttivo".
@davidecrestini1481
@davidecrestini1481 7 күн бұрын
Sulla mancanza di coperture di lavoratori nei settori STEM, non è che mancano ragazzi preparati dalle università, è semplicemente che gli stipendi in Italia sono ridicolmente bassi rispetto ad altri paesi. Per esempio, uno sviluppatore Senior, in Italia può arrivare al massimo a 50k, stipendi che in Inghilterra prende un mid-level, con senior che possono tranquillamente arrivare a prendere oltre i 100k. È normale che tanti poi decidano di andare in altri Paesi, europei e non, dove con la stessa quantità di lavoro si lavora meglio e si guadagna di più
@PermaculturaDemetra
@PermaculturaDemetra 7 күн бұрын
Si ma se non sarà l'Italia sarà un altro paese a impoverirsi.... C'è sempre qualcuno e/o qualcosa che si impoverisce a fronte di qualcun altro che si arricchisce. Il problema non è la produttività, smettetela con queste favole neiloberiste. I problemi si chiamano: distribuzione troppo diseguale delle ricchezze nel mondo, deregolamentazione dei mercati globali, speculazione finanziaria, ipersfruttamento delle risorse naturali. Altro che favole.
@jacopo3681
@jacopo3681 7 күн бұрын
Parole sante
@riccardogiusti1998
@riccardogiusti1998 7 күн бұрын
Penso che l’uno non escluda l’altro, sono entrambe problematiche valide.
@Mister0ics
@Mister0ics 6 күн бұрын
. Eh gia'.... Perche' nei paesi socialisti invece, l'Economia e' na favola... Non ce n'e' uno che regga... 🙂. .
@jacopo3681
@jacopo3681 6 күн бұрын
Non si tratta tanto di neoliberismo o di socialismo, si tratta di Equilibrio e buon senso@@Mister0ics
@Mister0ics
@Mister0ics 5 күн бұрын
@@jacopo3681 Storie. Ci sono Economie che funzionano, e altre no. Qualunque "redistribuzione" di qualsiasi genere favorisce chi ha poca voglia di lavorare, e danneggia chi la voglia ce l'ha. Alla fine quelli bravi se possono se ne vanno, verso lidi piu' ospitali, e qui rimangono solo i mediocri. E quando i migliori se ne vanno, loro che sono i veri motori dell'Economia, alla fine anche i mediocri restano disoccupati e miserabili. .
@johnnypratz5540
@johnnypratz5540 6 күн бұрын
Come al solito si da la colpa ai lavoratori, vogliamo parlare di quanto intascano i manager rispetto agli operai?
@RubenNovello1989
@RubenNovello1989 7 күн бұрын
Dubito molto che stavolta, cari di Starting Finance, abbiate veramente capito il. Olivo, chiedendolo ad uno che oramai è prossimo alla pensione. Stavolta avete mancato un’opportunità
@supersolenoid
@supersolenoid 2 күн бұрын
Cato Edoardo, Adoro i vostri video che trovo sempre molto interessanti ma il contributo del signore in questo pezzo è un chiaro esempio di mentalità vecchia e sorpassata, con sempre le solite cose tirate in ballo (dalla riduzione della spesa pubblica - SEMPRE a danno dei meno abbienti - allo scegliere un indirizzo di studi pensando a un ipotetico lavoro futuro piuttosto che alle proprie inclinazioni e aspirazioni). Roba VECCHIA e di fatto classista.
@marco.paterna
@marco.paterna 4 күн бұрын
Una delle conseguenze evidenti è che l'italia sarà destinata a spopolarsi ulteriormente visto che la gran parte di quei pochi giovani che nascono, prima o poi emigrerà su altri lidi. Ricordo un servizio della RTSI svizzera che descriveva perfettamente la crisi del personale nelle zone del comasco e varesotto favorita dagli stipendi piu' alti oltreconfine: si vedeva il titolare di un esercizio pubblico raccontare di persone titolari di attività svizzere presentarsi con i propri bigliettini da visita per invogliare a lavorare dall'altra parte.
@valillebodnar
@valillebodnar 6 күн бұрын
Ti sarò per sempre grato, hai cambiato tutta la mia vita e continuerò a predicare nel tuo nome affinché il mondo intero senta che mi hai salvato da un enorme debito finanziario con solo un piccolo investimento, grazie Mildred Dorta
@celinethompson457
@celinethompson457 6 күн бұрын
Sono sorpreso che tu abbia appena menzionato Mildred Dorta qui. L'ho incontrata a una conferenza nel 2018 e da allora lavoriamo insieme.
@Michaeljosh-wx5qn
@Michaeljosh-wx5qn 6 күн бұрын
Sono nuovo di questo, per favore come posso raggiungerla?
@valillebodnar
@valillebodnar 6 күн бұрын
Lei è sui telegrammi
@valillebodnar
@valillebodnar 6 күн бұрын
Dortafx 👍
@Collinmorgan848
@Collinmorgan848 6 күн бұрын
Sono contento di vedere Mildred Dorta menzionata qui, il nostro amico di famiglia me l'ha consigliata quando ero in Italia durante la crisi del coronavirus, è fantastica.
@cesareideemusicali
@cesareideemusicali 7 күн бұрын
Ciao Edoardo però c'è una contraddizione nel senso che in questi 30 anni il Pil è quasi raddoppiato. Inoltre le nostre piccole medie imprese lavorano coordinate tra loro per cui sono più flessibili e possono fare lavori personalizzati ed è un valore in più riconosciuto a livello internazionale. Dire che dobbiamo produrre di più, in quantità, vuol dire tutto e niente. Semmai dobbiamo produrre sempre meglio. Questo sì. Mai fermarsi nella ricerca e innovazione. Inoltre gli stipendi dei lavoratori sono bassi perché semplicemente i "padroni" si tengono tutto loro. Basti pensare che il 5% detiene il 50% della ricchezza prodotta. Per cui al restante 95% resta la metà da dividersi ed è ovvio che sia poco. Allora di cosa stiamo parlando?
@vaibhavlocatelli7374
@vaibhavlocatelli7374 6 күн бұрын
il PIL vuoldire tutto e niente anche l'india è 4 potenza mondiale ma ha un alto tasso di povertà il pil non misura il benessere dei cittadini
@andrea-yl4cx
@andrea-yl4cx 5 күн бұрын
Proprie le piccole imprese non possono permettersi ricerca
@cesareideemusicali
@cesareideemusicali 4 күн бұрын
@@andrea-yl4cx questa è una frase che circola ma non mi convince. Uno perché in Italia le prime a collassare poi sono state delle multinazionali storiche come la Fiat (era una piccola impresa?) o l'Alitalia o l'Ilva o Parmalat etc. Per cui grandezza non necessariamente significa contenimento dei costi, anzi, può essere il contrario. Per noi italiani la grande scala si è risolta in flop colossali. Inoltre dipende dal settore! Perché dipende dal mercato di riferimento. Se offri un prodotto di qualità e personalizzato aumenta il prezzo e ti ripaghi la ricerca. Certo devi mantenere una buona reputazione cosa che abbiamo. Per cui è fondamentale la fiducia più che la grandezza di scala. Se il tuo prodotto è richiesto non si bada al prezzo. Inoltre in Italia esistono le cooperative che lavorano coordinate e organizzate come una specie di multinazionale per dei fini comuni. Penso al Parmigiano reggiano ad esempio. Insomma coop, consorzi, cantine e via dicendo. Ciò ci consente di contenere i costi ma al tempo stesso non diminuire la qualità. Ti dico che il sistema produttivo economico italiano va benissimo così com'è nel suo complesso. I problemi che ci fanno da zavorra semmai sono altri! Naturalmente e sono d'accordo con te e credo che si intenda dire una cosa del genere una piccola impresa isolata per conto proprio non va da nessuna parte. Può vendere panini ma finisce là.
@maletti
@maletti 4 күн бұрын
Esatto, pare non essere recepito...
@CristianSicilia
@CristianSicilia 7 күн бұрын
8:38 il problema è questo... Capisco tutto, ma uno non può fare in lavoro che mediamente prende 40 ore a settimana e allo stesso tempo odiare queste 40 ore a settimana ... probabilmente meglio la povertà...
@nicolaferraro5349
@nicolaferraro5349 7 күн бұрын
Complimenti, portate sempre temi di attualità e li trattate con massima serietà, al contempo Edoardo riesce a spiegare con parole relativamente semplici argomenti abbastanza complicati
@Johnny_970
@Johnny_970 5 күн бұрын
Ma quale produttività! Ahahah. Adesso i grossi "magnaschei" guadagnano in un anno quello che una volta guadagnavano in dieci, questo è il problema. E come lo fanno? Bloccando gli stipendi al valore di 20 anni fa, creando competizione al ribasso tra i meno abbienti e importando manodopera a basso costo, incentivando l'economia basata sul debito, eliminando unilateralmente gli interessi bancari, abbassando la qualità dei prodotti ed eliminando servizi e manutenzioni. Tutto ciò col beneplacito istituzionale tramite leggi ad hoc per minare il reddito certo e favorire la precarietà. Un povero, un precario, un indebitato sono facilmente controllabili. Lo abbiamo visto qualche tempo fa col ricatto lavorativo. I salari sono bassi perchè a qualcuno fa comodo che restino bassi, non andiamo a cercare fantasie economiche. Unicredit fa utili di miliardi ma le filiali sul territorio chiudono, gli interessi sono zero e il costo dei conti aumenta (anche se fai tutto online), logico no? Non mi dilungo oltre...
@malchiodigianluigi
@malchiodigianluigi 7 күн бұрын
Le scienze matematiche danno infinite opportunità di lavoro
@lucyeffectsinger
@lucyeffectsinger 3 күн бұрын
grazie per averci fatto studiare fino allo spasmo i classici, che hanno comunque il loro perché è nobiltà di essere della cultura, a scapito però della nostra capacità lavorativa, retributiva, del nostro futuro e della nostra povertà illimitata che possiamo con autoformazione e fatiche immani colmare
@LouieLouie-sc1lt
@LouieLouie-sc1lt 5 сағат бұрын
Mio Babbo si è trasferito in Svizzera nel 92 quando ero bambino. Stessa situazione di adesso… 🤷‍♂️
@fabdis277
@fabdis277 7 күн бұрын
Si dà la colpa alla produttività ma non si menziona che la situazione attuale è soprattutto risultato delle politiche attuate per tenere contenti i potentati finanziari che vogliono manodopera a basso costo. Ricordatevi di monti che andava in tv a vantarsi che stava "distruggendo la domanda interna". O di renzi che voleva abolire l'art 18 in nome della inculabilità, no scusate si chiama flessibilità. L'italiano è avido di suo e su questo non ci piove, ma se stiamo messi così è soprattutto per colpa della classe politica meschina e vigliacca che ci troviamo.
@gnr213
@gnr213 7 күн бұрын
Gli stipendi non crescono perché i fatturati non salgono e le imposte sono troppe, un dipendente che riceve 1400€ al mese costa almeno 2400€ all’azienda che lo tiene assunto
@makc9734
@makc9734 7 күн бұрын
Però questo è identico a 30 anni fa, non cambia il fatto che gli stipendi + tasse non sono cresciuti. Qualcosa non torna in questo discorso
@adrianocali5771
@adrianocali5771 7 күн бұрын
Quindi la colpa è delle tasse , a posto ...problema risolto
@gnr213
@gnr213 7 күн бұрын
@@adrianocali5771 più i redditi sono bassi, più in proporzione le tasse sono alte. Ti basta pensare che un commerciante deve pagarsi i contributi (4500€ circa) anche se percepisce reddito 0 dalla sua attività
@gnr213
@gnr213 7 күн бұрын
@@makc9734 io ed il video diciamo la stessa cosa: +produttività=+fatturato=+lavoro=+reddito=+ricchezzaspendibile, per la questione tasse, basta che vedi quante aziende italiane si sono trasferite all’estero, non serve che te lo dica io. Ma il problema di fondo, è sostanzialmente politico
@makc9734
@makc9734 7 күн бұрын
@@gnr213 Solo per capire, se 30 anni fa uno pagava quegli stipendi e quelle tasse, e ce la faceva, come mai dopo 30 anni lo stipendio e le tasse sono invariate, ma con una inflazione che nel tempo si è mangiato lo stipendio e tasse? Che fine ha fatto lo stipendio che non c'è più se lo è guadagnato il datore di lavoro, è questo il punto.
@ntulini1
@ntulini1 5 күн бұрын
Il ragionamento fa acqua da tutte le parti, ma il finale è chiaro: è colpa dei lavoratori.
@alebwc1
@alebwc1 3 күн бұрын
Ma se tutti lavorano sottorganico cronicamente come è possibile che la produttività non sia aumentata
@ilviandante9077
@ilviandante9077 7 күн бұрын
La fuga dei cervelli dove la mettiamo in tutto questo?...
@Mastercane98
@Mastercane98 7 күн бұрын
E' l'effetto non la causa.
@granzebru3653
@granzebru3653 6 күн бұрын
@@Mastercane98 effetto che amplifica a sua volta le cause. Nei sistemi non lineari si definisce retroazione.
@crisantemo74
@crisantemo74 7 күн бұрын
E certo che non trovano copertura, se pagano un ingegnere edile 750 € al mese… Andiamo a vedere gli stessi stipendi dei professionisti all’estero, e poi ne parliamo. Qui in Italia il problema è che i datori di lavoro sono dei gran disonesti, altro che crisi, si approfittano dei lavoratori in una maniera schifosa.
@VittorioSilvaPiacenza
@VittorioSilvaPiacenza 7 күн бұрын
Per dare quei 750 € un imprenditore deve pagarne complessivamente, in media, 1.700.
@Alexpaltri
@Alexpaltri 6 күн бұрын
Non so dove vivi tu, ma dalle mie parti gli ingeneri guadagnano bene anche perche sono difficili da trovare.
@SimenSet
@SimenSet 6 күн бұрын
@@VittorioSilvaPiacenza ah, fino a poco tempo fa si diceva che era il doppio (cosa non vera) e adesso abbiamo alzato ancora.
@Ardi-xk7ye
@Ardi-xk7ye 6 күн бұрын
@@VittorioSilvaPiacenza e quindi? e' un mio problema?
@VittorioSilvaPiacenza
@VittorioSilvaPiacenza 5 күн бұрын
@@Ardi-xk7ye Sì, visto che con questo cuneo fiscale gli imprenditori sono ben poco propensi a dare aumenti strutturali di stipendio.
@sognidilatta80
@sognidilatta80 7 күн бұрын
In tutto questo bellissimo disvorso, dove si collocano: mancata tassazione extraprofitti di banche e imprese energetiche, lavoro nero sottopagato, sfruttamento e settimana lavorativa di 48 ore (minimo), evasione fiscale e corruzione? Perche prima di parlare di investimenti, bisogna cambiare la mentalita politica e imprenditoriale di questo paese.
@thomasmerlin4990
@thomasmerlin4990 5 күн бұрын
nessuno che sappia definire l'extraprofitto, iniziamo a fare i seri per risolvere i problemi
@sognidilatta80
@sognidilatta80 4 күн бұрын
@@thomasmerlin4990 lo definisca lei. E se ho sbagliato definizione, mi dica come definire allora i profitti delle società energetiche degli ultimi due anni, con costi energetici alle stelle e rincari su tutta la filiera economica (con ripercussioni sociali gravissime mentre una manciata di miliardari si metteva in tasca denaro sonante).
@berlin695
@berlin695 7 күн бұрын
Complimenti, ogni volta un video interessante. Bravissimi
@anitacosseddu
@anitacosseddu Күн бұрын
Ho trovato il video molto interessante ma su diversi punti non sono totalmente d'accordo: Non è SOLO una questione di produttività, ma di POLITICHE sbagliate che ignorano il problema da decenni. E poi da "giovane neolaureata" il consiglio dell'economista alla fine mi ha fatto schiattare. Io ho studiato quello che mi piaceva (non STEM) e lavoro comunque in un'azienda, nel settore medicale, in una posizione che rispecchia il mio percorso accademico, e lo valorizza! Da giovane dico che bisogna pretendere anche che il mondo del lavoro si adatti a noi, ci dia possibilita di metterci in gioco. La cosa non è unidirezionale. Non ci si puo aspettare solo ingegneri o matematici per mandare avanti la produttività del paese.
@makc9734
@makc9734 7 күн бұрын
Beh, 15 anni fa certe cose costavano molto di più, andare a troie, 7.000 € a botta! (semi.CIT.) (scusate la volgarità, rendeva meglio l'idea!)
@Silk9274
@Silk9274 18 сағат бұрын
Italia ha speso 1T di euro ovvero la meta' del pil in 12 anni di interessi passivi sul debito soldi bruciati.. Il problema non sono le tasse ma il cuneo fiscale, le tasse in quanto aliquote sono uguali a quelle dei paesi sviluppati in UE. La chiave e' che serve ridurre la burocrazia da li si trovano i soldi per fare molte cose
@bruso91
@bruso91 7 күн бұрын
In Italia gli stipendi non crescono perché non gliene frega niente a nessuno dello stipendio oltre a quello minimo per mangiare. In Italia la ricchezza è data dal possesso della casa e dell'auto, non da quanti soldi si guadagnano in un mese.
@makc9734
@makc9734 7 күн бұрын
??????
@kuzmeni
@kuzmeni 7 күн бұрын
Dopo 15min di video questa è la tua profonda analisi? Mi sa che involontariamente tu abbia dato prova di uno dei più grandi problemi del nostro Paese
@Barabba.
@Barabba. 7 күн бұрын
Tu dovevi bussare più forte a scuola ,non andartene .
@ennistreppo5720
@ennistreppo5720 7 күн бұрын
Ma che ti sei pippato
@makc9734
@makc9734 7 күн бұрын
@@Barabba. Humor: - Papà, papà, a scuola tutti mi prendono in giro perchè tu sei un carabiniere e dicono che sono stupido! + Figliolo, non è che tutti i carabinieri sono stupidi, ci sono quelli in gamba e quelli TOC TOC [il padre batte dei colpi sul tavolo per dire duri di comprendonio]. - Papà bussano alla porta! + Ma figliolo....lascia che vado io ad aprire! 🤣
@paolorossi810
@paolorossi810 7 күн бұрын
La cosa che mi fa ridere è che vengono interpellati i "PROFESSORONI" che quando vennero chiamati nel 2011 hanno LETTERALMENTE inguaiato tutto il Paese ( vedi Monti, Fornero e Mastrapasqua i danni che hanno fatto ) e vengono ancora invitati a parlare ed a spiegare. Questa è solo la mia opinione........ ma sono sicuro che non sia solo la mia
@Mastercane98
@Mastercane98 7 күн бұрын
A giudicare dal tuo commento, il problema è la democrazia stessa.
@MarcoRossi1088
@MarcoRossi1088 7 күн бұрын
Infatti non a caso anche lui ha nominato come soluzione la spending review (per "abbassare il costo del lavoro") che fecero i soggetti da te citati. Sanno solo inserire o aumentare le tasse per far vedere che le abbassano da un'altra parte.
@erosravera3721
@erosravera3721 2 күн бұрын
L'ultima parte è abbastanza falsa. Il costo del lavoro è fra i più bassi in Europa, e da trent'anni incide sempre meno sul passivo delle aziende.
@il_dadone
@il_dadone 7 күн бұрын
3:55 Output*
@PaoloViscariello
@PaoloViscariello 6 күн бұрын
Bisogna spostare la tassazione dal lavoro al patrimonio. Le tasse sulle rendite finanziarie sono al 26% (In francia al 30%) quelle sulle successioni al 9%. (in germania al 30%) Con la disparità di ricchezza che c'è in italia già equiparare l'entità delle tasse a quelle di francia e germania, permetterebbe di togliere un buon 50% di tasse da lavoro ed imprese. E con essa crescerebbero salari e produttività (che tra l'altro la produttività cresce se l'azienda ha tempo e risorse in surplus per fare ricerca e ottimizzare i suoi processi produttivi, cosa che non può fare se stanno alla canna del gas) Di recente il governo ha ricevuto una lettera firmata da 150 prof di economia per fare questo. Perchè la questione riguarda l'intero occidente, e sta diventando imbarazzante dato che i ricchi stessi chiedono di essere tassati di +.
@andreawars
@andreawars 7 күн бұрын
Sono del Nord. Ma fare confronto di costo della Vita tra nord e sud: esiste in qualsiasi parte del mondo, dagli Stati Uniti alla Germania. Il problema parte tutto dalla imprenditoria. Che sempre più ingrassandosi, sempre ha meno investito sulle aziende. Rilevando poi il problema non di loro direttive manageriali sbagliate, ma bensì di personale da tagliare o sottopagare. I manager di 40 anni fa prendevano 12 volte lo stipendio di un operaio. Un tavares oggi prende 100 volte quello si un operaio. Vi sembra normale? No!
@elisanegri6059
@elisanegri6059 7 күн бұрын
Ma alla fine é anche, se non soprattutto, colpa nostra... Continuiamo ad accettare tutto quello che succede disinteressandoci poi però ci lamentiamo sempre di tutto, ma appunto, quando tocca metterci il muso, lasciamo sempre andare avanti qualcun'altro, che fa LP stesso ragionamento.
@carlazecchel5387
@carlazecchel5387 6 күн бұрын
Prima dell'avvento dell' euro, i governi svalutavano la lira per favorire l' adesso per essere competitivi nei mercati esteri svalutano la manodopera dei lavoratori.
@slealmadrid1521
@slealmadrid1521 2 күн бұрын
È esattamente così, l'euro ha deindustrializzato l'Italia e ci è stato fatto credere che potevamo vivere di turismo, cioè fare le guide o i camerieri presso i sempre più frequenti bar e ristoranti che frequento i turisti. Poi nel 2011 l'UE ha imposto di abbassare il costo del lavoro per essere più competitivi e di tagliare la spesa pubblica ed hanno mandato a casa Berlusconi per fare attuare queste politiche a governi fantoccio
@christianhees8851
@christianhees8851 7 күн бұрын
Ma mica dicevano che fare le sanzioni alla Russia avrebbero risolto tutti i problemi??😅😅😅😅😅😅😅😅😅
@makc9734
@makc9734 7 күн бұрын
Ha ridotto del 90% il prezzo del metano. Poi noi italiani stavamo malissimo già prima delle sanzioni, molto prima, non sono certo quelle ad aver abbassato i salari, levato diritti e precarizzato il lavoro
@radec5166
@radec5166 6 күн бұрын
Ti sei creato una scenario immaginario per poi ridere da solo.
@christianhees8851
@christianhees8851 6 күн бұрын
@@radec5166 😂😂🤣buffa la tua risposta, ma il dragone mica vi comunicava che dando le sanzioni alla Russia e le armi in Ucraina avrebbero risolto tutti i problemi?? La dimenticato i ti devo mandare il video?😂🤣😂
@radec5166
@radec5166 6 күн бұрын
@@christianhees8851 mandami il video dove dice la frase che tu citi. Poi mi spieghi come il conflitto Russia-Ucraina sia collegato con i salari che non crescono.
@driveon9453
@driveon9453 7 күн бұрын
Dobbiano ringraziare il signor berlusca e tutti quelli che oggi continuano a votare il melone che sta affondando ancora di piu questo Paese, siamo condannati
@lorenzoquartaroli772
@lorenzoquartaroli772 7 күн бұрын
Hai ragione, pensa se poi avessero votato schlein che bella bancarotta che avremmo gia fatto
@driveon9453
@driveon9453 7 күн бұрын
@@lorenzoquartaroli772 infatti non ho detto che ho votato PD
@Paragon1431
@Paragon1431 7 күн бұрын
E la voteremo ancora la Meloni 🇮🇹
@lorenzoquartaroli772
@lorenzoquartaroli772 7 күн бұрын
@@driveon9453 Allora ce da preoccuparsi dato che restano Renzi e Calenda come riserve...
@driveon9453
@driveon9453 7 күн бұрын
@@lorenzoquartaroli772 mi dispiace se non hai nemmeno imparato a contare e leggere, ma da uno che vota meloni c'è da aspettarsi di tutto
@antoniosoprano9780
@antoniosoprano9780 6 күн бұрын
Non lo dico io ma lo diceva il ministro Tremonti quando è stato deciso quindi sa di un qualcosa deciso a tavi
Segreti dello IOR: i CRIMINI FINANZIARI del VATICANO
22:00
Starting Finance
Рет қаралды 43 М.
Come gli STATI UNITI hanno CONQUISTATO IL MONDO
22:27
Starting Finance
Рет қаралды 80 М.
КАРМАНЧИК 2 СЕЗОН 7 СЕРИЯ ФИНАЛ
21:37
Inter Production
Рет қаралды 252 М.
Climbing to 18M Subscribers 🎉
00:32
Matt Larose
Рет қаралды 36 МЛН
Perché in Italia si EVADONO così tanto le TASSE?
18:37
Starting Finance
Рет қаралды 267 М.
How Estonia Built the Best Education System in Europe
19:43
Nova Lectio
Рет қаралды 146 М.
La CRUDA Verità sul Futuro del LAVORO (che non ti dicono)
52:00
Marco Montemagno
Рет қаралды 76 М.
Il SUSHI e altre Storie Alimentari - Alessandro Barbero (Pollenzo, 2024)
24:06
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
Рет қаралды 121 М.
Guerra in Ucraina: il giro d’affari di chi ci guadagna
15:36
Starting Finance
Рет қаралды 240 М.
Perché in ITALIA c'è la FUGA di CERVELLI?
18:25
Starting Finance
Рет қаралды 65 М.
L’Italia è davvero un Paese ricco?
11:56
Starting Finance
Рет қаралды 487 М.
Strage di Ustica: cosa è successo davvero? (PARTE 1)
37:11
Nova Lectio
Рет қаралды 1,1 МЛН
Beretta: la FABBRICA D'ARMI più antica del mondo è italiana
16:48
Starting Finance
Рет қаралды 276 М.
194 Miliardi Salveranno l’Italia? 🇮🇹 Carlo Cottarelli, Economista ed Ex Direttore FMI
36:40
Cheers il Podcast di Starting Finance
Рет қаралды 60 М.
🤷🏻‍♂️She Took His Skittles And Discolored Him😲🥴
0:33
BorisKateFamily
Рет қаралды 12 МЛН