Quanto COSTA e quanto ci GUADAGNO con il FOTOVOLTAICO?

  Рет қаралды 53,162

Will Media

Will Media

Күн бұрын

Quando parliamo di transizione energetica pensiamo spesso ai costi che questa si porta dietro ma ci dimentichiamo che oltre ad essere una trasformazione necessaria per ridurre le emissioni è anche una grande opportunità economica, se sfruttata correttamente.
In questo video, Nicola Tagliafierro, Head of Sustainability Enel X Global Retail, ci guiderà attraverso un approfondimento sull'energia solare e le tecnologie fotovoltaiche.
Partiremo raccontando come è nato e come si è evoluto l'uso di questa fonte di energia rinnovabile fino ad arrivare ai giorni nostri raccontando come è messa l'Italia nello sviluppo del fotovoltaico e quali sono i costi e i benefici di un impianto per noi singoli individui.
#energiasolare #transizioneenergetica #Will
► Se questo video ti è piaciuto ISCRIVITI al canale: shor.by/iscrivitiYT
0:00 Intro
1:33 Cos'è l'energia solare?
3:03 Perché il solare è più sostenibile?
5:45 Come è fatto un pannello solare?
6:47 Com'è fatto un impianto fotovoltaico?
7:45 Come funziona un pannello fotovoltaico?
11:14 Quanto costa installare un impianto fotovoltaico?
12:20 Quanto posso guadagnarci?
13:40 Un pannello si può riciclare?
16:55 Chi produce i pannelli nel mondo?
19:15 Quanti pannelli ci sono in Italia?
21:00 Possiamo produrre tutta la nostra energia dal sole?
23:50 Prospettive future
Will è uno spazio per i curiosi del mondo⁣, per capire ciò che ci circonda e fare un figurone a cena ;)
Scopri tutti i nostri canali:
► Instagram: / will_ita
► Facebook: / willmediaita
► LinkedIn: / willmedia-it
► TikTok: / will_ita
► Telegram: t.me/will_media
► LOOP, non la solita newsletter: shor.by/LOOP-iscriviti
► Sito: willmedia.it
► Podcast: willmedia.it/podcast/

Пікірлер: 68
@willmedia
@willmedia Жыл бұрын
Cosa pensate del fotovoltaico e delle sue applicazioni? Avete già un'esperienza con questa tecnologia?
@Alex-ti7ez
@Alex-ti7ez Жыл бұрын
È sicuramente un bel racconto ma il modo in cui vengono estratte le terre rare per costruire i pannelli e le batterie sono disumani. Il fatto che questi materiali sono in mano a potenze "ostili" è un male e tante altre cose che non sono bellissime quindi non so che pensare
@francesconocera2821
@francesconocera2821 Жыл бұрын
Certe volte mi domando come sia possibile che aziende super energivore ne siano ancora sprovviste, come per esempio i siti per il riciclo dei materiali, i quali lamentavano - durante la pandemia - dei costi troppo elevati dell'energia. Soprattutto nel Centro-Sud, trovo che sia impensabile non sfruttare questa possibilità, e la dimostrazione sono i dati che ci dicono, per citarne una, che la Calabria produce molto di più di quanto consuma. Ovviamente la discussione sulla produzione e il riciclo è fondamentale: inutile parlare di energia green se poi li buttiamo in discarica oppure per estrarre i materiali vengono sfruttati lavoratori e devastati terreni. Personalmente ho avuto ed ho tutt'oggi esperienza con i pannelli che, nonostante per la maggior parte dell'anno non siano esposti in modo diretto alla luce solare (questo purtroppo perché ci sono geometri e addetti che invece di pensare a come sfruttare al massimo la risorsa e consigliare la soluzione migliore, pensano al solo guadagno personale), hanno comunque drasticamente ridotto la bolletta e da maggio a settembre chiudiamo anche caldaia grazie al Solare Termico. Guadagno - per i motivi di cui sopra dovuti all'installazione in un punto forse non proprio congeniale - è veramente poco o nullo, oltre a dover sostenere dei costi (secondo me un po' assurdi) con il fornitore dell'energia per trasporto e quant'altro.
@marcocaruso2899
@marcocaruso2899 Жыл бұрын
@@francesconocera2821 veramente durante la pandemia il prezzo dell'energia era bassissimo
@michelevescera654
@michelevescera654 Жыл бұрын
11
@davidedandrea2833
@davidedandrea2833 Жыл бұрын
ho lavorato in un azienda che vende e installa anche impianti fotovoltaici e posso assicurare che con 5-7 mila euro ci fai un piccolo impianto da 3 kW….La maggior parte della gente optava per la soluzione 6kW + 10 kWh di accumulo, che costa sui 20 000 euro
@funkalore
@funkalore 11 ай бұрын
Ciao Davide! Vorrei sapere qual é la marca di riferimento fotovoltaico che veniva installata e se hai da consigliarne! Grazie in anticipo!
@davidedandrea2833
@davidedandrea2833 11 ай бұрын
@@funkalore Ciao, vendevamo soprattutto marca sunpower modello P6 da 400 W, americani, che erano quelli di miglior qualita sul mercato. In misura minore vendevamo marca Peimar modello SF400
@federicacapelli4320
@federicacapelli4320 Жыл бұрын
Super interessante! Complimenti. Per niente noioso, anzi è stato molto "coinvolgente"
@valeriogaliffa5099
@valeriogaliffa5099 Жыл бұрын
Sarebbe molto interessante un vostro approfondimento sui risultati ottenuti dal superbonus 110% in Italia punto mi spiego peggio: con tutti i cappotti isolanti installati, Quanta energia Abbiamo risparmiato? Con tutto il fotovoltaico installato, Quanta energia in più Stiamo producendo punto con tutte le pompe di calore che sono state installate, Quanta energia si sta vendendo i più o risparmiando?
@pringol76
@pringol76 Жыл бұрын
Complimenti molto interessante e esaustivo!
@azara86
@azara86 Жыл бұрын
Ottimo video
@yurimrt
@yurimrt Жыл бұрын
Come sempre 👌
@Laura-ci7eb
@Laura-ci7eb Жыл бұрын
Interessantissimo!! Bravi!! 👏👏👏
@karimkhadiri8522
@karimkhadiri8522 Жыл бұрын
Complimenti, video chiaro ed esaustivo che da un quadro sufficientemente completo a chi non è addetto.
@Alex-ti7ez
@Alex-ti7ez Жыл бұрын
Lo scambio sul posto non viene più usato ma (da quanto ricordo) ma ora viene usato il Ritiro dedicato che ha un funzionamento circa simile
@gaetanobressan9682
@gaetanobressan9682 Жыл бұрын
Esiste ancora, almeno sino al 31 dicembre 2024.
@elp18
@elp18 2 ай бұрын
L'energia che prelevi dalla rete la paghi 3 volte quella che immetti. Pareva brutto dirlo per non sciupare l'entusiasmo .Il gestore la preleva da te e la vende al vicino triplicata con in aggiunta di tassa per il trasposto . Se la pagassero il giusto potrebbe cambiare il vantaggio di fare impianti fotovoltaici molto più di queste sponsorizzazioni mascherate.
@MrVicius141280
@MrVicius141280 2 ай бұрын
ad oggi troppi limiti ancora.....uno su tutti, per tutti quelli che non hanno esposizione a sud. Praticamente rende la metà se non meno. Devono inventare dei pannelli che funzionano con la semplice luce del giorno. poi le batterie oggi costano un delirio ancora.....e visto che siamo in italia hanno pure tolto cessione del credito e sconto in fattura che potevano incentivare.....insomma rimarremo sempre ultimi rispetto a tutti gli altri.....come sempre del resto
@aldovalkovich755
@aldovalkovich755 Жыл бұрын
Sempre preziosi👏
@andreaporta5389
@andreaporta5389 Жыл бұрын
comunque sì cari amici di Will attenzione alle markettate. tutto dichiarato esplicitamente quindi alla luce del sole, questo è sicuramente un bene. ed è chiaro che le sponsorizzazioni sono necessarie, i conti devono stare in piedi. forse però si può tarare meglio l'approccio "pubblicità progresso": siete maestri di comunicazione, quale è davvero il target di questo messaggio? perchè il racconto con toni forzatamente entusiasti pare un po' troppo pubblicitario, questo a discapito della qualità del contenuto (e di riflesso con impatto potenziale all'autorevolezza di chi lo veicola... cioè il canale). sembra mancare equilibrio nella narrazione, che appare evidentemente (forzatamente?) polarizzata. Insomma bene ma non benissimo. spero riusciate a "tenere dritta la barra" ed evitare derive, siete forti
@willmedia
@willmedia Жыл бұрын
Ciao Andrea, grazie del supporto e dei consigli. Cerchiamo di dare spazio a tutte le voci in materia di energia, purché si portino tesi supportate da dati e purché si condivida una comune visione di un futuro più sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico.
@iroN_NRG
@iroN_NRG Жыл бұрын
Ragazzi ma è ridicolo, è una commercialata markettata incredibile. Installiamo tutti il fotovoltaico così saremo dipendenti dalle fonti fossili per altri Nmila anni. Risolvere la produzione elettrica e la crisi climatica con i pannelli fotovoltaici è come cercare di spegnere una casa in fiamme con i bicchieri d'acqua, quando avremmo a disposizione l'idrante e il camion dei pompieri, l'energia nucleare, ma no, c'è chi ha speso miliardi per combattere la corretta informazione, e che bello abbiamo il sole e il vento che danno energia gratis.
@blallo462
@blallo462 10 ай бұрын
Video fazioso e di parte
@maxvivi943
@maxvivi943 Жыл бұрын
"Potremmo produrre il 90 per cento dell'energia senza le fossili entro il 2050", ma solo se consideriamo che l'energia di cui abbiamo bisogno rimarra' la stessa fino ad allora! Se entro il 2050, il fabbisogno di energia crescera' vertiginosamente come ha fatto finora, questa previsione va in malora come tutte le previsioni fatte a decenni di distanza...
@art.alagna.design
@art.alagna.design Жыл бұрын
Spiega come...
@giulialisdero9280
@giulialisdero9280 Жыл бұрын
Tutto molto bello, ma promuovete una visione troppo ottimistica. Per esempio, ho seri dubbi sulla questione terre rare, che a parte essere estratte in modi disumani, non si trovano in Europa. Questo vorrebbe dire che invece di dipendere dalla Russia per il gas, inizieremmo a dipendere da Africa e Cina per queste materie prime. Il che non mi sembra una prospettiva così rosea.
@yurimrt
@yurimrt Жыл бұрын
Credo che questo video si inserisca in un insieme con anche altre fonti, perchè il punto giá evidenziato è che usare solo il solare non è una solizione. La questione terre rare è stata ben menzionata e documentata, direi tutto bene lato informazione.
@gianlucaparodi
@gianlucaparodi Жыл бұрын
Le terre rare non sono presenti sui pannelli e sulle batterie magari prima informati
@giulialisdero9280
@giulialisdero9280 Жыл бұрын
@@yurimrt Non ho detto che il video non sia ben realizzata, ma che la visione sia un po' troppo smaccatamente ottimistica.
@willmedia
@willmedia Жыл бұрын
Ciao, è vero che ad oggi dipendiamo fortemente dal Sud America e dall’Africa per le materie prime e dalla Cina per la lavorazione di tutti i materiali chiave per la transizione energetica, come nichel, cobalto, rame, terre rare e litio. La percentuale della nostra dipendenza da questi Paesi sarà influenzata da quanto riusciremo a sviluppare una filiera domestica e da quanto riusciremo a incentivare e far funzionare il riciclo dei prodotti chiave della transizione, come pannelli fotovoltaici, batterie e turbine. Sul primo punto è stato scoperto poche settimane fa in Svezia il più grande giacimento europeo di terre rare. Un altro dato interessante è che in Europa si sta ricominciando a scavare per trovare i metalli necessari per la transizione. Solo per estrarre litio ci sono già nove progetti in via di definizione, per esempio in Portogallo, Spagna, Austria e Germania, dove ci sono delle ricerche in corso per costruire un impianto per estrarre il litio dalle acque geotermiche. Ma non vale solo per il litio: uno studio recente del British geological survey ha stimato la presenza di 509 depositi di cobalto in 25 Paesi europei. Ma non dobbiamo per forza estrarre tutti questi materiali dal sottosuolo. Perché parallelamente a queste esplorazioni la Commissione Europea sta spingendo il riciclo e il riutilizzo dei pannelli, delle turbine e delle batterie a fine vita. Se rendiamo conveniente ed efficiente questa filiera è realistico pensare che entro il 2050 i materiali da riciclo potranno rappresentare una parte considerevole delle materie prime necessarie per costruire l’infrastruttura necessaria della transizione energetica.
@giulialisdero9280
@giulialisdero9280 Жыл бұрын
@@willmedia Grazie per il chiarimento :)
@aventrax
@aventrax Жыл бұрын
ma non era la carne la maggior responsabile delle emissioni di co2?
@giulialisdero9280
@giulialisdero9280 Жыл бұрын
No, una delle. Circa 14% se non sbaglio, ma potrei anche ricordare malissimo
@art.alagna.design
@art.alagna.design Жыл бұрын
Certo che siete forti! PV di alta qualita e' quarzo e coal. Oppure silicio. Come li sciogliete questi materiali? Con carbone. Eolico? Come scogliete l'acciaio? Carbone. Ci servono piu miniere, ampliare I trasporti e nuove infrastructure. Infrastrutture uguale cemento acciaio e vetro. Piu trasporto. Considerando che tutto oggigiorno va a batteria. Produciamo piu oggetti di inutilita' quotidiana alimentati da PV di bassa qualita'. Per la corsa al PV e energie rinnovabili stiamo producendo piu di prima. Mettete in conto anche metalli e chimici. Come si puo credere che questa corsa all'energia pulita abbia effetti benefici? Quando tutti I dati di produzione sono in crescita ovunque?
@lorenzoventura7701
@lorenzoventura7701 Жыл бұрын
C'è una cosa che raramente si sente dire: che per arrestare l'aumento dell'effetto serra bisogna spegnere i nostri motori e le nostre caldaie senza eccezioni. Poi puoi fare tutte le rinnovabili del mondo, ma prese di per sè non risolvono il problema del clima.
@gianlucaparodi
@gianlucaparodi Жыл бұрын
Fenomeno ma il petrolio e il metano come lo ricavi? Con i pannelli hai l’energia pulita subito e la puoi autoconsumare
@art.alagna.design
@art.alagna.design Жыл бұрын
@@gianlucaparodi HAHAHA...devi smettere di usare la macchina. Non trovare un altro sistema per inquinare....fenomeno...🤦‍♂️
@lorenzoventura7701
@lorenzoventura7701 Жыл бұрын
@@art.alagna.design Devi smettere di usare il fuoco
@art.alagna.design
@art.alagna.design Жыл бұрын
@@lorenzoventura7701 dovresti dire qualcosa di utile...🤔
@andrea7935
@andrea7935 4 ай бұрын
Ma per piacere! un impianto fotovoltaico al massimo alla fine del suo esercizio ti ha reso il suo costo.
@MarcoPanichiCom
@MarcoPanichiCom Жыл бұрын
Le rinnovabili sono promosse oltremodo, spesso anche irrealisticamente (100% rinnovabile), forse non c'era bisogno di questa serie di video
@lorenzoventura7701
@lorenzoventura7701 Жыл бұрын
Liberaci dall'ENI
@riccardos.8342
@riccardos.8342 Жыл бұрын
Amen 😂
@matteoricci9129
@matteoricci9129 Жыл бұрын
Favoloso, ma riuscite a tirare a caso le cifre... Ottimo
@matteotorre2023
@matteotorre2023 Жыл бұрын
Io vi adoro! Però quanta credibilità perdete a fare un video su un tema del genere con la sponsorizzazione di Enel.
@yanavjiqoike6686
@yanavjiqoike6686 Жыл бұрын
si ma a me quanto costa smaltirlo?
@willmedia
@willmedia Жыл бұрын
Ciao, quando è ora di smaltire il tuo impianto fotovoltaico domestico devi portarlo a un Centro di Raccolta dei RAEE. Per vedere dove è quello più vicino a te puoi consultare il sito ufficiale del Centro di Coordinamento RAEE. Lo smaltimento come diciamo nel video è a carico del produttore, quindi per il proprietario è gratuito.
@yanavjiqoike6686
@yanavjiqoike6686 Жыл бұрын
@@willmedia anche smontarlo dal tetto?
@Solid_Snake88
@Solid_Snake88 Жыл бұрын
@@yanavjiqoike6686 Vuoi pure che ti facciano un caffè e un bagnocaldo?
@MattiaC0
@MattiaC0 Жыл бұрын
Ammappete che markettata!
@mariocicco9460
@mariocicco9460 Жыл бұрын
Madonna santa che marchetta di basso livello, capisco che è il suo lavorovendere questo prodotto ma un minimo di onestà intellettuale ci vuole. 1 No, ridurre del 70% i prelievi con un fotovoltaico da 6 mila è irrealistico (se si vuole parlare teoricamente allora anche il 100% no? Mah) e lo dico da proprietario di solare. La cifra che andrebbe presa come riferimento è il 30%...che è quella scritta sullo stesso sito di enelx. 2 No, in MEDIA non ci vogliono 5 anni per recuperare l'investimento iniziale. Non so da dove abbia tirato fuori questo dato ma è ridicolo, MEDIAMENTE si parla di 7-8 anni, ovviamente se utilizzi i prezzi di agosto 2022 i calcoli verranno sballati ma visto che si parla di un investimento su decenni non avrebbe senso considerare 0,50€/kwh quando addirittura arera nel 2023 te lo paga 0,044€... Anche tutto il resto del video è pieno di errori e informazioni a metà, ma quei due punti sono molto importanti per chi vorrebbe installarlo un impianto. Pessimo video e pessimo canale.
@andrea7935
@andrea7935 4 ай бұрын
Infatti, io mi sono un impianto FV come "bonus" dall'acquisto della casa nuova, mi e sto facendo due conti per capire se ne vale la pena di farci un'assicurazione per la grandine o se, nel cas,o mi converrebbe rifarlo in vista di un eventuale risparmio sulla bolletta; morale della favola: non vale la pena spenderci niente, e se si dovesse rompere, lo lascerei marcire. Anche il mio risparmio si aggira intorno al 30% dei kWh, ma non corrisponde al risparmio in bolletta, che molto più basso, indicativamente 250-300 euro all'anno, a prezzi attuali dell'energia che comunque sono destinati a calare, rendendo il risparmio ancora più basso. A questo va considerato: - che il solo inverte da cambiare dopo 10-15 anni come 1000-1500 euro, da solo si ammortizza minimo in 5 anni! - che una grandinata di può distruggere l'impianto e l'assicurazione costa 100 €/anno - i pannessi perdono di efficienza, quindi il risparmio si abbassa automaticamente nel tempo - ci dovresti fare manutenzione periodica come la puliza, non sono quanto costa, ma il mio vicino ha speso 2000€ solo per noleggiare il ragno per sostituire le tegole sul tetto: cosa mi costa uno che mi va a pulire i pannelli? ammesso che poi non me li rompa camminnadoci sopra come spesso fanno molti cani che non sanno fare il loro mestiere, o se mi rompe magari le tegole causandomi poi danni da infiltrazione o da sostituzione delle stesse? Insomma, ho l'impiano lo sfrutto finché c'è, ma poi ciao! o i prezzi calano drasticamente o che se li tengano pure gli altri.
@Tozzi_Fan
@Tozzi_Fan Жыл бұрын
Nucleare. Altro che rinnovabili
@lucianofolco1730
@lucianofolco1730 Жыл бұрын
I bidoni delle scorie, li possiamo stoccare nel suo giardino? 😁
@gianlucaparodi
@gianlucaparodi Жыл бұрын
Sai perché il nucleare non ha preso piede? Perché non fa guadagnare e senza sussidi le aziende sono in perdita. Con il fotovoltaico invece ti produci l’energia che ti serve e il problema è risolto. Ma ci vuole un po’ di cervello per capire….
@nokiaman21
@nokiaman21 Жыл бұрын
​​@@lucianofolco1730 ovviamente dell'inquinamento che genera la Cina, sia con liquidi che con solidi che con gas, per costruire pannelli e pale eoliche, non si parla mai. Cerca Lago di Baoutou e puoi vedere solo la parte liquida cosa fa all'ambiente. P. S. Le scorie nucleari stanno bene anche nel mio di giardino, non preoccuparti.
@giiiuseppe2802
@giiiuseppe2802 Жыл бұрын
​@@gianlucaparodi posso capire d'estate, quando hai una produzione maggiore e un consumo minore, ma d'inverno non sei autosufficiente
@giiiuseppe2802
@giiiuseppe2802 Жыл бұрын
​@@lucianofolco1730 guarda che fotovoltaico ed eolico generano molti più rifiuti tossici e radioattivi del nucleare. Non è che se non ne parla nessuno allora vuol dire che non esistono, il lago di baotou è un esempio poi ci sono altri disastri ambientali come le zone fatte evacuare a causa dell'estrazione di neodimio per le turbine eoliche
@giovannicastorp2118
@giovannicastorp2118 Жыл бұрын
Chi ha utilizzato il bonus non ha rimborso dell'eccedenza... inoltre anche con le batterie in accumulo dura solo per un giorno... con il cielo nuvoloso non si produce nulla....
Did you find it?! 🤔✨✍️ #funnyart
00:11
Artistomg
Рет қаралды 121 МЛН
OMG 😨 Era o tênis dela 🤬
00:19
Polar em português
Рет қаралды 10 МЛН
Follow @karina-kola please 🙏🥺
00:21
Andrey Grechka
Рет қаралды 26 МЛН
INVESTIRE in TERRENI AGRICOLI (Ha Senso!?)
13:28
Riccardo Zanetti
Рет қаралды 98 М.
La pompa di calore spiegata "Semplice": cos'è e come funziona
21:54
Voglia di Ristrutturare
Рет қаралды 185 М.
FALSO MITO SUL LAVAGGIO DEI PANNELLI SOLARI
3:56
Soladria Srl
Рет қаралды 50 М.
Did you find it?! 🤔✨✍️ #funnyart
00:11
Artistomg
Рет қаралды 121 МЛН