Effetto SUOLO e PORPOISING, cosa sono e come si ORIGINANO? F1 2022

  Рет қаралды 20,398

VehicleTEK

VehicleTEK

2 жыл бұрын

In questo video vediamo cosa significa aerodinamica ad effetto suolo, come si origina e quali sono i dettagli tecnici che incrementano questo effetto. Vediamo anche cosa significa porpoising o effetto delfino e come si origina. Buona visione!!
PRODOTTI CONSIGLIATI
Poster F1: amzn.to/3FnVnJE
Libro storia della formula 1: amzn.to/3Pml9mw
La mia Attrezzatura:👌👌⬇⬇
CAMERA - amzn.to/3Yeb1jy
MICROFONO - amzn.to/3HphnXv
NOTEBOOK - amzn.to/3uEa86q
Iscriviti al canale per restare sempre aggiornato sui prossimi approfondimenti tecnici!
/ @gio_defra
Se sei interessato al mondo delle auto ibride non perderti questa playlist:
• Come funziona un'auto ...
Visita la Playlist "Car for Dummies" per consigli pratici sulla tua automobile!
• Tips e consigli per au...
Seguimi sui social
Instagram - / vehicletek
Facebook - / vehicletek-10307776163...
Linkedin - / giovanni-de-francesco-...

Пікірлер: 46
@juniortracchia8616
@juniortracchia8616 2 жыл бұрын
Complimenti per l'esposizione chiara e semplice, molto efficace. Qui c'è un nuovo iscritto 👍
@dragon76ita
@dragon76ita 2 жыл бұрын
Video interessantissimo, complimenti per la spiegazione semplice e precisa...
@poldinoracing6282
@poldinoracing6282 Жыл бұрын
Complimenti! 🔝🔝🔝
@samuele6031
@samuele6031 2 жыл бұрын
Wow video chiarissimo, complimenti👍🏻
@FC-he1eq
@FC-he1eq Жыл бұрын
Veramente bravissimo a spiegare!
@puoni77
@puoni77 Жыл бұрын
Complimenti Giovanni Massima Efficienza Esplicativa L'ideale per ottusi appassionati come me... Grazie Bravo
@claudiocollacciani638
@claudiocollacciani638 2 жыл бұрын
Bravissimo
@hall9000-wf2hl
@hall9000-wf2hl Жыл бұрын
Bravo
@CheccoJames
@CheccoJames 2 жыл бұрын
Bel video, molto chiaro
@gio_defra
@gio_defra 2 жыл бұрын
Grazie mille!
@brunozanlungo2927
@brunozanlungo2927 2 жыл бұрын
Bellissima spiegazione bravo
@gio_defra
@gio_defra 2 жыл бұрын
Grazie mille!!
@sergiomazza7268
@sergiomazza7268 2 жыл бұрын
Quando studiavo meccanica dei fluidi il tubo di Venturi era una grande rogna. Dopo capí quanto fosse fondamentale. Complimenti per il tuo video. Davvero bravo!
@gio_defra
@gio_defra 2 жыл бұрын
Grazie mille, e si poi ci rende conto quanto certi argomenti siano utili a livello pratico!
@Valeriocalcio
@Valeriocalcio 2 жыл бұрын
bellissimo video
@gio_defra
@gio_defra 2 жыл бұрын
Grazie mille 👌😊
@danielegiuliano171
@danielegiuliano171 2 жыл бұрын
Bravissimo! Gran bella scoperta
@gio_defra
@gio_defra 2 жыл бұрын
Grazie mille 👌
@albertopezzola8104
@albertopezzola8104 2 жыл бұрын
Bravo, i tuoi video sono sempre chiari e ben fatti. Li consiglierò anche ai miei studenti. Continua cosi!
@gio_defra
@gio_defra 2 жыл бұрын
Grazie davvero, sono felicissimo di poter aiutare un pubblico più giovane, magari qualcuno si appassiona a questo fantastico mondo!
@albertopezzola8104
@albertopezzola8104 2 жыл бұрын
@@gio_defra Direi che se uno non si appassiona con questi video / lezioni è meglio che cambi settore! Io ho fatto ingegneria meccanica indirizzo robotica e ai tempi dell'università (metà anni '90) me li sognavo dei video così! Bisognava immaginarsi tutto e lavorare molto di fantasia! Bravo, continuerò a sostenerti!
@lodimilano
@lodimilano 2 жыл бұрын
Finalmente una spiegazione semplice e chiara! Comunque ho capito che l'effetto suolo anni 70 e 80 è diverso da quello che hanno introdotto ora, nel senso che prima il flusso entrava ed usciva bello dritto, la parte laterale della fiancata era rettilinea, le minigonne scongiuravano qualsiasi interferenza aerodinamica, e tutto avveniva in maniera "liscia". Certo, se si rompeva una minigonna erano guai, ma anche dall'81 in poi, quando esse furono vietate, si aveva comunque un comportamento ancora più o meno costante. Io c'ero, e non ricordo tutto sto porpoising. Ora, invece, all'anteriore ci sono delle pinne verticali che al di sotto deviano il flusso lateralmente, forse per creare i vortici laterali, e l'aria che partecipa all'effetto suolo è quella che passa dal centro della vettura, sotto il muso. Inoltre, visto dall'alto, il profilo prima si allarga, poi si restringe tra le ruote posteriori, neutralizzando in parte l'effetto Venturi al di sotto. Per ottimizzare il tutto, e per aumentarne il rendimento, sono stati poi introdotti tagli, taglietti, unghie, ondine, e così via, creando un qualcosa di "bitorzoluto". Quindi, per me, l'effetto che la FIA ha voluto reintrodurre è volutamente minore e diverso da quello degli anni 80. Spero solo che il porpoising non causi rovinose uscite di pista nei curvoni da 280 all'ora, ammesso che ce ne siano ancora (ciao, Tilke😏), o in caso di brusche manovre di emergenza in rettilineo!
@gio_defra
@gio_defra 2 жыл бұрын
Grazie mille per i complimenti, sicuramente un ragionamento interessante, a maggior ragione da chi li ha vissuti i gran premi di quegli anni! Staremo a vedere come si evolverà la situazione; ad oggi ancora molti team non hanno del tutto risolto il rimbalzamento in rettilineo ad alta velocità e sembra si stiano in un certo senso rassegnando al fenomeno!
@mattiapresti7295
@mattiapresti7295 Жыл бұрын
Nel 1981 le minigonne non vennero completamente abolite: venne imposta una distanza minima dal suolo in pitlane, che venne circumnavigata con assetti ad altezza variabile, peraltro più rigidi. Perché c'era meno porpoising è imputabile alla potenza dei motori: non si superavano i 600cv coi primi motori turbo, l'incremento di potenza in F1 ha avuto maggiori ripercussioni sui carichi aerodinamici che sulle vere e proprie doti velocistiche. Nonostante le potenze più basse, già a fine anni '70 una F1 superava i 300km/h raggiungendo i 100 da ferma in meno di 3.5s, ma aumentando la forza spingente è possibile incrementare la forza aerodinamica resistente a parità di accelerazione, e come sappiamo, i dispositivi deportanti servono proprio a tradurre queste resistenze in aderenza che permette di affrontare le curve a maggiore velocità. Sottosotto, con le minigonne ottennero carichi aerodinamici MASSIMI paragonabili a quelli delle F1 anni '90, ma a velocità più basse ed elaborando forme meno complesse di quelle ottenute a calcolatore, ed inoltre le minigonne sono meno resistenti ai disturbi
@tony_oh_nigga5231
@tony_oh_nigga5231 Жыл бұрын
Hai spiegato in maniera perfetta due concetti per nulla semplici, sei un grande
@gio_defra
@gio_defra Жыл бұрын
Grazie mille davvero!! 🙌
@vincenzabenvegnu9876
@vincenzabenvegnu9876 2 жыл бұрын
L'effetto suolo non venne vietato alla fine degli anni '80 (come qui si dice dal minuto 1'15"); fu vietato alla fine della stagione 1982; e dal 1983 venne imposto il fondo piatto, dalla tangente posteriore delle ruote anteriori fino alla tangente anteriore delle ruote posteriori.
@ecostadesign1922
@ecostadesign1922 2 жыл бұрын
Il sistema quindi va in stallo, giusto? Ma se il fondo avesse delle sezioni ristrette a diverse distanze? Le risonanze potrebbero annullarsi?
@danielerosato2243
@danielerosato2243 2 жыл бұрын
Ciao, come sempre spiegazione precisa e allo stesso tempo semplice. Complimenti. Avrei solo una domanda, ma tutte queste cose che sai in relazione al funzionamento di una vettura da gara, dove le hai studiare/lette? Perché sarei interessato a saperne di più. Hai qualche libro/sito/altro da consigliare per approfondire? Grazie mille
@stefano7525
@stefano7525 2 жыл бұрын
E' laureato in Ingegneria del Veicolo :)
@mattiapresti7295
@mattiapresti7295 Жыл бұрын
Concordo, il discorso base è studiare, senza una base di ITI, ingegneria o liceo scientifico, non si riesce a procedere un granché. Per il resto, da una parte ricerche, dall'altra autoragionamento. Ad ingegneria dubito che insegnino cos'è il porpoising, ma insegnano il tubo di Venturi, che poi si ritrova nelle wingcars, nei carburatori e nelle ventose usate in Automazione
@Flavio_Fabbro
@Flavio_Fabbro 2 жыл бұрын
Forse sbaglio, ma una concausa potrebbe essere dovuta alle masse non sospese con valori superiori a quelli dello scorso anno, visto che ogni ruota ha subito un incremento di peso di circa 4Kg, oltre ad un incremento del diametro di 5 cm con conseguente implemento del momento di inerzia. Tanto per rendere l'idea con un esempio (improprio ma forse efficace), provate a pensare ad un cane del peso di 50Kg mentre scodinzola, ed allo stesso cane mentre scodinzola con una zavorra di un Kg sulla coda. Nel secondo caso, la massa passa a 51Kg ed aumenta del 2%, ma le oscillazioni del povero cane mentre scodinzola aumentano in modo esponenziale.
@makc9734
@makc9734 2 жыл бұрын
Ma la coda non è una massa non sospesa, penso che il tuo ragionamento sarebbe giusto se parlassimo dello spoiler posteriore o magari della massa del'auto, ma l'effetto suolo in questione dovrebbe essere influenzato dalle masse sospese (auto) e non da quelle non sospese (ruote) che restano sempre al loro posto a prescindere dall'effetto suolo (cambia il grip).
@lollofuentes6657
@lollofuentes6657 Жыл бұрын
Allora partiamo dal presupposto che in formula 1 non fanno così! È possibile fare questo per una alfa romeo Giulia veloce gtam?
@alessandrocorsetti2235
@alessandrocorsetti2235 2 жыл бұрын
Magari alle domande che ti pongono potresti rispondere Grazie
@gio_defra
@gio_defra 2 жыл бұрын
Sicuramente sarebbe bello poter rispondere celermente a tutte le domande, ma questo è un hobby oltre il mio lavoro da dipendente, e il tempo non sempre mi permette di rispondere a tutti!
@ferrucciocravea4413
@ferrucciocravea4413 Жыл бұрын
👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
@FrancescoCataniaGroup
@FrancescoCataniaGroup 2 жыл бұрын
E si facesse defluire al di sopra un po di aria dalla sezione stretta quando si supera un certa pressione?
@gio_defra
@gio_defra 2 жыл бұрын
I fenomeni in gioco sono molto complessi e delicati, sicuramente a livello teorico avrebbe senso
@FrancescoCataniaGroup
@FrancescoCataniaGroup 2 жыл бұрын
@@gio_defra una valvola controllata da ambo i lati che si apre per compensare la pressione in eccesso. Secondo me funzionerebbe
@rigelorionis8606
@rigelorionis8606 2 жыл бұрын
Non mi ero accorto che il video è del 10 di marzo. Mi sono accorto solo al 13esimo minuto del video. Ero rapito dalla tua descrizione molto ben spiegata. Ad oggi si sono disputati 4 gran premi. Effetto delfino ancora li per alcune macchine. Non per Red Bull sembra...
@gio_defra
@gio_defra 2 жыл бұрын
Grazie mille davvero!! 🙌
@riccardovacchi1362
@riccardovacchi1362 2 жыл бұрын
Fu nell'agosto del 1980, a seguito del "decollo" dell'alfa romeo e la morte di Depailler, che nel campionato 1981 furono vietate le "minigonne".
@marcodeluca6776
@marcodeluca6776 2 жыл бұрын
Domanda completamente da ignorante, ma l’effetto suolo non va a stressare maggiormente le gomme diminuendo il tempo di vita?
@provapablo5693
@provapablo5693 2 жыл бұрын
No. L'effetto suolo aumenta la forza verso il basso, che a sua volta fa aumentare l'attrito delle ruote sull'asfalto, assicurando il "rotolamento" di quest'ultime piuttosto che il loro "strisciamento". Gli pneumatici si consumano per strisciamento (come accade per una gomma da cancellare), non per rotolamento. Gli pneumatici rischiano lo strisciamento in fase di accelerazione (trazione), decelerazione (frenata) e quando contrastano una eccessiva forza centrifuga (in curva). Altro discorso per il porpoising, che effettivamente credo abbia un impatto deleterio sulla vita degli pneumatici.
@marcodeluca6776
@marcodeluca6776 2 жыл бұрын
@@provapablo5693 grazie mille, sei stato chiarissimo
Come andare più VELOCE in curva: la DOWNFORCE spiegata!
14:12
Giovanni De Francesco | Vehicletek
Рет қаралды 5 М.
Adamo: "Scopriamo l'effetto suolo F1 e capiamo il porpoising"
1:04:13
Motorsportcom Italia
Рет қаралды 19 М.
Василиса наняла личного массажиста 😂 #shorts
00:22
Денис Кукояка
Рет қаралды 9 МЛН
Luck Decides My Future Again 🍀🍀🍀 #katebrush #shorts
00:19
Kate Brush
Рет қаралды 8 МЛН
Children deceived dad #comedy
00:19
yuzvikii_family
Рет қаралды 6 МЛН
Capiamo Come Funziona la RESISTENZA AERODINAMICA!
18:35
Andrea Cars and More
Рет қаралды 48 М.
CENTRALINE - Come funzionano e come leggerne i parametri!
17:12
Giovanni De Francesco | Vehicletek
Рет қаралды 17 М.
Freni a Disco NON sono + potenti dei TAMBURI MA...
13:52
Andrea Cars and More
Рет қаралды 91 М.
Effetto Venturi e volo degli aerei
8:24
Valerio Pattaro - Fisica Matematica Logica
Рет қаралды 304 М.
IL MISTERO dentro le PANCE delle Formula 1
9:53
Alberto Naska
Рет қаралды 224 М.
Come si progetta un'auto AERODINAMICA? (PT.2)
10:43
Giovanni De Francesco | Vehicletek
Рет қаралды 879
Водитель был в шоке от увиденного #дуракинадороге #shorts
0:16
Снова сельский непонятный движ 😁 #Россия вперед🔥
0:12
Светлана Озаровская
Рет қаралды 1,2 МЛН