È SUCCESSO: L'ULTIMA IDEA per AUMENTARE l'EFFICIENZA dei MOTORI a COMBUSTIONE INTERNA

  Рет қаралды 237,808

Ingegneria Italia

Ingegneria Italia

Күн бұрын

Ultimamente sembra che tutto il mondo stia andando nella direzione dell’elettrico, Tesla continua ad aumentare le consegne del 50% all’anno, e tutte le multinazionali stanno investendo decine di miliardi nella costruzione di linee di produzione di veicoli elettrici.
Ci sono sicuramente molti problemi ancora da risolvere, a partire dall’autonomia delle automobili, passando per il costo ancora per molti proibitivo nonostante gli incentivi delle vetture, e arrivando allo smaltimento delle batterie e la carenza di alcuni materiali.
Ma in tutto questo scenario, cosa sta succedendo ai motori a combustione interna?
Beh, nonostante abbiano sicuramente subito un forte calo dell’interesse della comunità, gli ingegneri non hanno smesso di cercare di migliorarli, di aumentare l’efficienza.
Ed è proprio il caso di una startup americana, che afferma di poter migliorare l’efficenza dei motori a combustione interna del 30% con una piccola modifica al design: è vero?
Tra poco lo vedremo, ma prima ragazzi voglio chiedervi il vostro supporto per continuare a far crescere quella community di appassionati di tecnologia che è diventata nel tempo Ingegneria Italia, per cui dateci una mano a crescere iscrivendovi al canale!
Ma ora torniamo a noi, e parliamo di Transcend Energy Group, in particolare della biella in due pezzi.
Ma chiariamo un aspetto chiave per i non addetti ai lavori, cosa è e a cosa serve la biella?
Di cosa ci occupiamo oltre alla divulgazione?
Sul nostro sito trovi tutti i servizi di Ingegneria Italia: www.ingegneriaitalia.it
Non perderti tutte le altre curiosità sull'ingegneria: ingegneria.ital...
Per leggere i nostri articoli: / ingegneria-italia
Ti serve una mano a sviluppare il tuo progetto? Scrivici a info@ingegneriaitalia.it
Sai che parliamo anche di investimenti e finanza personale? Seguici su ‪@Ingegneriinborsa‬

Пікірлер: 634
@sergiomarsigli5563
@sergiomarsigli5563 Жыл бұрын
Spostare verso il basso (ovvero verso l'albero motore) il punto di collegamento tra testa di biella e pistone porterà a grossi aumenti di usura dei pistoni stessi e dei cilindri, infatti attualmente proprio per evitare questi problemi si tende ad avere la tendenza opposta, ovvero attacchi biella/pistone molto vicini al cielo del pistone stesso... Pensa a quanta spinta laterale avrebbe il pistone durante la fase di compressione e di espansione, spinta che lo porterebbe e cercare di inclinarsi nel cilindro e che porterebbe aumenti di attrito ed usura. Peraltro i "vecchi" motori avevano tutti pistoni molto più lunghi di quelli attuali e con attacchi biella/pistone molto in basso, ma anche se avevano un'ottima coppia ai bassi regimi come vedi sono stati abbandonati in favore di quelli di ultima generazione perchè inadatti ai regimi di rotazione veloci. 🙂
@edogsx
@edogsx Жыл бұрын
Esatto, inoltre la velocità media del pistone aumenta. È ovvio che la coppia aumenta, aumenta l'angolo di spinta del pistone sull' albero...
@remoimondi9827
@remoimondi9827 Жыл бұрын
una eccessiva spinta laterale della biella verso il cilindro l'abbiamo quando l'inclinazione della biella risulta enorme e cioe' quando la lunghezza di biella e' molto inferiore alla lunghezza del braccio di manovella..... situazione che porta a spinte laterali eccessive e usuranti
@mariogalasso5104
@mariogalasso5104 Жыл бұрын
Buona idea ma irrealizzabile in termini di lunghe percorrenze perché con un motore con un rapporto di compressione così alto come lo propongono dovremmo usare degli ottimi materiali che aumenterebbero eccessivamente i costi di produzione...
@fedefedex1848
@fedefedex1848 Жыл бұрын
Per non parlare consumo bronzine e vibrazioni, e come la lubrifichi? Ti servono squirters o carter secco… Questa soluzione è inutile e facilmente rimpiazzabile da uno stroker kit
@sergiomarsigli5563
@sergiomarsigli5563 Жыл бұрын
@@remoimondi9827 infatti, ma con quella modifica che sposta verso il basso lo spinotto di alcuni centimetri la biella viene accorciata di molto rispetto a prima, quindi ecco la spinta laterale.
@dadotratto1055
@dadotratto1055 Жыл бұрын
Bel servizio, a perché per spiegare le 4 fasi del motore a 4 tempi avete usato un'animazione di un motore a 2 tempi?
@davidemancini4990
@davidemancini4990 Жыл бұрын
ahahhaaha
@fruttidalbosco
@fruttidalbosco Жыл бұрын
Sempre bravi. Tuttavia devo trasmettere un piccolo errore: al minuto 2:28 si vede una animazione di un motore due tempi mentre si descriveva il motore a 4 tempi 🙂
@davidetuzzolino2930
@davidetuzzolino2930 Жыл бұрын
Interessante, è possibile leggere la fonte? P.S. bello spiegare i quattro tempi del motore mostrando in video un motore a due tempi 😂
@emanuelefioroni2099
@emanuelefioroni2099 Жыл бұрын
Vero! peraltro un due tempi senza luce di aspirazione ma con carter pompa, tipo il Rotax degli SWM dei miei tempi (o quello Piaggio anche del Ciao....)
@mdt2688
@mdt2688 Жыл бұрын
Anche gli Ing. inciampano 😂
@orsofranz
@orsofranz Жыл бұрын
@@mdt2688 ma ingegneriaitalia di più!
@andreabrugnano8494
@andreabrugnano8494 Жыл бұрын
In ambito motori/settore automobilistico potreste fare un video sul gruppo austriaco "OBRIST" che ha convertito una tesla model 3 in una ibrida con un'autonomia di 1500 km grazie al suo motore "ZERO VIBRATION"? Spero che leggerete il commento e complimenti per l'ottimo lavoro di divulgazione scientifica che compiete attraverso i vostri video😊👍🏻
@TonyBlair99
@TonyBlair99 Жыл бұрын
Il mondo dei motori nell'ingegneria in generale è uno dei migliori. continuate così 👍👍
@danielecaron5359
@danielecaron5359 Жыл бұрын
Spero presentiate una dimostrazione più dettagliata, ora non ho proprio capito come riesca a migliorare in questa maniera il rendimento.
@h2oproduction902
@h2oproduction902 Жыл бұрын
infatti, il rendimento del 30 % mi sembra un pò esagerato, secondo me hanno migliorato solo la coppia erogata piu che il rendimento
@lucalanzillo1
@lucalanzillo1 Жыл бұрын
Ciao Ragazzi sono Luca, un ingegnere aerospaziale. Vi seguo da un po’ mi piacete. Vorrei segnalarvi che: -avete messo il diagramma di un due tempi mentre spiegavate un ciclo a 4 tempi. -nemmeno stoppando rivedendo etc, sono riuscito a capire il funzionamento di questa Biella. Nè dal un punto di vista fisico nè da quello cinematico. Vista la mia formazione credo di essere avvantaggiato rispetto ad un utente medio del canale per cui volevo chiedervi di approfondire un po’ su questo interessante ritrovato tecnico. In generale il mio consiglio è: Andate un po’ più lenti ed approfondite un minimo in più gli argomenti (sempre validi) che trattate. Un abbraccio.
@fernyb3738
@fernyb3738 Жыл бұрын
Essere ingegnere non significa che te ne intendi di motori o meglio li conosci a livello teorico su carta, e' probabile che nella pratica ne sa piu' un ragazzino che si e' modificata la vespa o lo scooter Anche io ho notato che parlavano di 4 tempi e facevano vedere un due tempi questo dimostra che saranno ingegneri ma non sanno la differenza e non si sono accorti dell'errore
@paircohz7454
@paircohz7454 Жыл бұрын
@@fernyb3738 o magari i video li monta il ragazzino della vespa Bro
@steveerpecora
@steveerpecora Жыл бұрын
Quando lavori?
@lucalanzillo1
@lucalanzillo1 Жыл бұрын
@@fernyb3738 FERNY di professione faccio l'artigiano! Stai sereno che il ragazzino che monta la vespa, anche in pratica, nè sa parecchio meno di me! ;)
@cioppiarici
@cioppiarici Жыл бұрын
Sto ancora aspettando che bosch lanci sul mercato consumer la candela a microonde! Quella si che è un salto avanti senza modifiche meccaniche rilevanti...
@polegamma
@polegamma Жыл бұрын
per migliorare il rendimento meccanico bisogna diminuire la distanza tra lo spinotto del pistone ed il celo, allungare la biella in maniera che si inclini meno, per aumentare il rapporto di compressione e di conseguenza migliorare il rendimento termico bisogna eliminare i punti caldi dalla camera di scoppio (spigoli vivi), migliorare le aree di squish , condotti di aspirazione, e riprofilare le valvole in maniera da migliorare le turbolenze, lucidare le camere di scoppio per ridurre la superficie di scambio termico tra i gas caldi e la testata ed magari mettere un carburante con un numero di ottano superiore. quindi questa cosa di spostare più in basso il piede di biella (quindi accorciare la biella) trovo che sia contro producente magari mi sbaglio e se sono in errore argomentatemi il perchè. grazie. Paolo Diana
@steveerpecora
@steveerpecora Жыл бұрын
Grazie paolino
@nino1954
@nino1954 Жыл бұрын
@Paolo Diana Le spinte laterali di una biella corta e inclinata aumentano parecchio le perdita per attrito e l'usura delle superfici di scorrimento, mentre l'aumento delle masse dotate di moto alterno rende il motore più lento. Ricercatori di tutto il mondo lavorano da 150 anni nei laboratori delle case più prestigiose al mondo, ma ci pare che non avrebbero pensato a una soluzione così banale? A me ricorda tanto il sistema pistone/biella delle vecchie locomotive a vapore, un bel passo indietro!
@polegamma
@polegamma Жыл бұрын
@@nino1954 concordo
@lelearmi6186
@lelearmi6186 Жыл бұрын
Solo i test ripetuti negli anni possono confermare che si tratti di un'idea buona e chiarire la durata del motore con le nuove bielle.
@labbusiven3372
@labbusiven3372 Жыл бұрын
Per un prossimo video potreste fare le batterie al sale e confrontarle con quelle al litio? Quando le ho scoperte ho pensato che potesse essere un argomento abbastanza interessante quindi ve lo propongo
@marklenders7916
@marklenders7916 Жыл бұрын
Le ZEBRA Hanno già perso, contro le LiXX. Se volete ricercare qualche batteria futuribile andare sulle Metallo/ossigeno tipo le Li/Air.
@marcofacci-sz7qf
@marcofacci-sz7qf Жыл бұрын
se vuoi intanto quelle al sale o al pepe usale per cucinare
@labbusiven3372
@labbusiven3372 Жыл бұрын
@@edoardogiammaria3878 hanno già portato un video sul canale riguardo a diversi tipi di batterie quindi potrebbero farne un ulteriore e poi c’entra a pennello con l’ingegneria
@coscater4219
@coscater4219 9 ай бұрын
@@Marco-48 però ne ho sentito parlare anche io nel contesto dei veicoli a motore
@coscater4219
@coscater4219 9 ай бұрын
@@Marco-48 come scritto, io ne ho sentito parlare ma non ne conosco le caratteristiche. Posso solo dirti che si voleva continuare a studiarle per capire lo sviluppo che possono avere, perché pare che sarebbero più leggere delle batterie al litio e, mi par di capire, un pacco di batterie al sale peserebbe di meno a parità di potenza complessiva disponibile, poi non sono un esperto di meccanica e ingegneria dei materiali, tutto qua
@victorn.c.3643
@victorn.c.3643 Жыл бұрын
abbiamo chiesto piu illustrazioni grafiche e le abbiamo ottenute :D grazie. a me piace avere aggiornamenti su tecnologie anche su motori a combustione interna. infatti l'ibrido, inteso in un certo modo, mi piace parecchio.
@arafamathlouthi4410
@arafamathlouthi4410 Жыл бұрын
Se sposti il punto di attacco più in basso il rendimento volumetrico non cambia siccome la legge oraria del moto del pistone dipende solo dalla lunghezza del braccio di manovella e dalla lunghezza della biella. Tra l’altro la spinta laterale rimane comunque e a parità di essa sullo spinotto un attacco più basso tende addirittura a creare più momento torcente sul pistone che quindi si incunea di più sulle pareti del cilindro. Piuttosto lo spazio che si usi per mettere il giunto lo usi per mettere una biella più lunga che sicuramente riduce la forza laterale siccome assume angoli inferiori rispetto all’asse del cilindro e migliora il rendimento soprattutto agli alti regimi perché da più tempo alla combustione per completarsi.
@enricocristoffanini643
@enricocristoffanini643 Жыл бұрын
Se,non lo avete già fatto, mi piacerebbe sentire qualcosa sull'efficienza dei vari motori elettrici e se ha un senso la trasmissione ad asse disassato? Grazie
@danielzito6840
@danielzito6840 Жыл бұрын
Ragazzi ma il motore mostrato nel video è un 2 tempi che non viene montato sulle macchine, se mostravano un 4t era anche più semplice capire le 4 fasi che con il 2 tempi sono meno chiare
@tonibeta57
@tonibeta57 Жыл бұрын
Meno male che sono Ingegniiiieri
@joecamp2779
@joecamp2779 Жыл бұрын
È una bella panzanella IMHO
@danielzito6840
@danielzito6840 Жыл бұрын
@@tonibeta57 non metto in dubbio la loro preparazione sull'argomento però diciamo che a spiegare non sono il massimo
@fabiobusato4376
@fabiobusato4376 Жыл бұрын
Appena notato ;-)
@VincenzoMassignan
@VincenzoMassignan Жыл бұрын
Per quanto riguarda l'abbandono del motore endotermico, la mia opinione è che non sarà mai abbandonato del tutto. Ci saranno sempre nicchie di utilizzo. Per esempio penso che il motoveicoli per il gran turismo, saranno gli ultimi ad abbandonarlo. Il peso delle batterie deve abbassarsi notevolmente per dare un autonomo a e una maneggevolezza adatta. In oltre in certi luoghi (deserti, foreste e zone polari) non sarà reperibile probabilmente mai disponibile una infrastruttura per il trasporto di corrente elettrica. L'idrogeno é difficilmente trasportabile e comunque richiede tecnologie sofisticate che i carburanti allo stato liquido (a temperatura e pressione atmosferica) non richiedono. Abbiamo visto affiancare il gasolio, il GPL, il metano ecc. alla benzina, ma nessun carburante ha soppiantato l'altro. Credo che l'elettrico avrà sicuramente la maggioranza assoluta, ma non saprirá l'endotermico.
@giorgioschiavo1147
@giorgioschiavo1147 Жыл бұрын
Ottimo video, speriamo che la "cosa"si traduca in vantaggio reale continuate così ragazzi
@lucaandreon8978
@lucaandreon8978 9 ай бұрын
Circa a 2 minuti e mezzo di video avete mostrato un motore 2 tempi mentre il divulgatore parlava di motori 4 tempi. A parte questa piccolezza vi faccio i complimenti per la magnifica impresa che state portando avanti, vi seguo sempre con interesse e ammirazione
@giacomonicoli3265
@giacomonicoli3265 Жыл бұрын
Avrei personalmente gradito uno schizzo schematico della biella perché dall'immagini sembra solamente che lo snodo del pistone sia stato abbassato in quanto la bellina sembra non poter ruotare
@BulletHead1981
@BulletHead1981 Жыл бұрын
quello che hai descritto è il componente in questione
@lucianomorigi5145
@lucianomorigi5145 Жыл бұрын
Bel video spiegato molto bene e montato bene bravi bravi continuate così
@giorgio.canella
@giorgio.canella Жыл бұрын
A prima vista mi sembra una soluzione che ridurrebbe di molto la durata del motore... Se si parla di modifica ad un motore esistente, spostare lo spinotto del pistone più in basso implica una biella più corta il che farebbe aumentare di molto la spinta laterale sul pistone e quindi una usura molto più veloce del complesso pistone-cilindro e una riduzione del rendimento a causa delle aumentate perdite per attrito. Se invece si tratta di progettare un motore ex-novo quindi con un basamento più alto potendo quindi impiegare una biella di lunghezza analoga al corrispondente motore "tradizionale" allora...
@Type00R.Takemikazuchi
@Type00R.Takemikazuchi Жыл бұрын
Se le cose vanno avanti così io ho l'impressione che le auto elettriche faranno la fine del Green Pass...
@federicochiappini1155
@federicochiappini1155 Жыл бұрын
Ma speriamo, incrociamo le dita. 🤞🏻 Motori endotermici sempre più efficienti accopiati ai carburanti sintetici, questo è il vero futuro.
@Type00R.Takemikazuchi
@Type00R.Takemikazuchi Жыл бұрын
@@federicochiappini1155 Il futuro è togliere le macchine ai poveri e li facciamo girare con le biciclette
@federicochiappini1155
@federicochiappini1155 Жыл бұрын
@@Type00R.Takemikazuchi sono perfettamente d'accordo con te, vogliono distruggere la classe media.
@stefano72xx
@stefano72xx Жыл бұрын
Purtroppo il Green Pass esiste ancora... Da utente di auto elettrica (Nissan Leaf del 2015 acquistata nel 2021 usata a 6.000 euro) posso solo dire che per il mio uso cittadino é eccezionale. Non credo esista un'unica soluzione, troppo facile, asseconda del momento storico e del livello di tecnologia disponibile bisogna trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze e alle proprie possibilità finanziarie. Nel mio caso, felice possessore anche di un'auto "termica" (più precisamente a scoppio), posso solo dire che ho voluto provare l'elettrico (solo quello alla mia portata di portafoglio), ne sono molto entusiasta (anche se ci sarebbero alcune cose discutibili) e cosciente che quando la batteria mi lascerà, la scelta più conveniente sarà buttare via l'auto ( e questo mi fa arrabbiare).
@federicochiappini1155
@federicochiappini1155 Жыл бұрын
@@stefano72xx ooooh, questa è una bellissima risposta. L'elettrico è adatto per le city car, se uno deve compiere grandi tragitti ci vuole l'endotermico.
@jacopomagatti2941
@jacopomagatti2941 Жыл бұрын
E' incredibile la capacità che hai e che avete di semplificare la comprensione di concetti complessi con chiari esempi e parole semplici. Anche questa è Ingegneria!!
@b1ch0f30
@b1ch0f30 Жыл бұрын
Complimenti!!! Sempre meglio!
@guidoguido7829
@guidoguido7829 Жыл бұрын
Salve , ottimo canale di divulgazione scientifica e voi siete bravissimi a spiegare. Potete parlare dei microscopi, dal ottico a quello a scansione, ecc. Grazie
@giorgiogalvani3678
@giorgiogalvani3678 Жыл бұрын
Fantastica spiegazione tecnica!
@Marco1150R
@Marco1150R Жыл бұрын
Non riesco a capire come questo sistema "brevettato" possa apportare miglioramenti, e che cosa ha di così diverso rispetto ad una eventuale modifica alla posizione del perno nel pistone?
@joecamp2779
@joecamp2779 Жыл бұрын
Assolutamente vero: a guardare il video appare una semplice variazione della quota di compressione, ovvero la posizione dello spinotto rispetto al cielo del pistone!!! Correggetemi se c'è qualcosa che mi sono perso.
@AntonioMontalto
@AntonioMontalto Жыл бұрын
Ti ammiro! Hai migliorato la tua dizione a livello esponenziale! Questo dimostra quanto tu veramente ci tenga a partecipare in prima persona nel vostro canale. Complimenti hai tutta la mia ammirazione!
@ferruccioveglio8090
@ferruccioveglio8090 9 ай бұрын
Definisci "livello esponenziale" per favore: per quanto risulta a me denota semplicemente ignoranza della matematica.
@abramoabe2882
@abramoabe2882 10 ай бұрын
Ottimo video, vorrei fare da cavia per questi esperimenti. Sono convinto che oltre alla progettazione e alle prove su strada bisognerebbe fare anche fare le prove sulla quotidianità.. le innovazioni sono sempre da testare, tante persone sono sempre vincolate da stereotipi e convinzioni arcaiche (dico questo perché nel mio lavoro produco testate di motori con tecnologia degli anni 70) e le innovazioni sono sempre rifiutate dalla comunità. Occorre fare un passo avanti, anche rischiando un po'
@Aetereoful
@Aetereoful Жыл бұрын
Complimenti per l'ottimo video. In realtà ho letto alcuni commenti (giustissimi peraltro) sull'aumento della distanza fra lo spinotto di biella ed il cielo pistone. Quello che non mi spiego nell'animazione del prototipo è la presenza di 2 spinotti, uno al piede di biella ed uno al posto dello spinotto originale. Non dovendosi trattare di una modifica sperimentale di un vecchio motore, al di là dell'animazione in sé, mi chiedo il perché di questa complicazione costruttiva che aumenta le lavorazioni ed il peso. IMHO anche il perno del pistone ha una certa libertà angolare (non mostrata nell'animazione), tale da scaricare le forze in compressione ed espansione, ma introducendo ulteriori criticità nella resistenza meccanica degli organi in questione. Tanti anni fa si è pensato a una modifica del genere alle pedivelle delle biciclette, tale da aumentare la leva durante la fase attiva della pedalata ed accorciarla durante la fase passiva (senza successo peraltro)
@Beltram90
@Beltram90 Жыл бұрын
Grandiiii! Dovete smetterla di chiedere scusa per gli approfondimenti perché sono una delle tante chicche che portate nei video! Complimenti ingegneri! Io troverei molto interessante se iniziaste a trattare l'ingegneria dietro all'industria del riciclaggio visto che la green economy e la sostenibilità è un argomento così presente.
@senefesi
@senefesi Жыл бұрын
Mi sembra alquanto improbabile che in tanti anni di storia dei motori non ci sia stato nessun ingegnere che abbia già provato anche solo calcolare un sistema simile, (che è piuttosto semplice a livello concettuale) quindi ci sono sicuramente dei problemi a livello costruttivo o di durata per un motore normale che deve fare almeno qualche centinaio di migliaia di chilometri. Questi ragazzi è sicuramente si sono trovati una nicchia particolare per dei motori particolari è sicuramente venderanno se a livello di marketing riescono a lavorare bene, ma tutt’altro è la storia sui motori che utilizziamo quotidianamente
@mikifois2713
@mikifois2713 Жыл бұрын
Oddima idea ottimo prodotto! Non vedo l’ora che venga applicato e testato, così da avere un riscontro e alternativa
@pierluigigabriele4862
@pierluigigabriele4862 Жыл бұрын
Ottimo canale. Consiglio incrementare schemi e animazioni x migliorare la comprensione da parte nostra. Bravi. Ciao
@Nome_Cognome720
@Nome_Cognome720 Жыл бұрын
Questo sistema può andare bene su motori 4t, permettendo appunto con il rapporto di compressione dinamica di migliorare l'effetto squish (avvicinando il rendimento termico a quello del motore a 2t, quest'ultimo però perde molto sul fattore volumetrico) e quindi migliorare l'efficienza. Il problema di questo sistema è l'aumento di pressione laterale e quindi dell'usura, inoltre crea un effetto di coppia sul pistone, che potrebbe girarsi (rompendosi) nel cilindro (cosa che si "evita" con i pistoni lunghi), e comunque aumenta l'usura nella porzione superiore e inferiore del pistone. Non c'è il problema per quanto riguarda le alzate camme, nel senso che l'avvicinamento del pistone alla testata viene ritardato alle ultime fasi sul raggiungimento del PMS e successivamente si allontana più velocemente, quindi interferenze non ci possono essere.
@rooneyboss
@rooneyboss Жыл бұрын
Siete bravissimi e interessantissimi 💪🏻 avanti tutta
@paolocanz
@paolocanz Жыл бұрын
Avreste potuto mettere il disegno (anche schematico) del nuovo componente a confronto col vecchio anziché descriverlo diffusamente a parole. Io credo che le parole siano per i filosofi, i disegni e i numeri per gli ingegneri.
@Stefano--
@Stefano-- Жыл бұрын
Concordo, spiegazioni tecniche vanno rafforzate con dei bei disegni illustrativi...rendono tutto molto più semplice da seguire e capire. Va bene anche uno schizzo fatto su un foglio a mano, o su una lavagna, non per forza un'animazione che porta via troppo tempo e soldi.
@ricodiciassette8496
@ricodiciassette8496 Жыл бұрын
Sarebbe molto bello testarlo in officina su una moto, mi hai fatto venire una bella idea in mente. Se un giorno testerò questa cosa su una moto to faccio sapere le differenze
@mototecno835
@mototecno835 Жыл бұрын
Video realizzato molto bene, esaustivo e completo di dati, nozioni ed esposizione. A mio parere questa modifica molto, molto interessante non avrà possibilità di sviluppo data la matematica ed economica (almeno per i grandi Big dell'economia come VW che quando fanno un passo in una direzione sono lenti a farlo ma poi é dura spostarli ) sicurezza della transizione elettrica. Vorrei, infine, chiedervi se questa modifica potrebbe essere applicata ad un 2 tempi da competizione! Grazie e bravissimi, continuate cosi. Visita ad una fabbrica motociclistica artigianale come la TM a Pesaro ( da un blocco di alluminio ad una moto)?
@arturoborgo4187
@arturoborgo4187 Жыл бұрын
io del peso in più appena sotto il pistone non lo vorrei sul 2t
@nino1954
@nino1954 Жыл бұрын
@Mototecno Video realizzato molto male, si perde in elucubrazioni tecniche elementari che qualunque appassionato di motori dovrebbe conoscere a menadito e non spiega chiaramente quali sarebbero i vantaggi e gli evidenti SVANTAGGI dell'aumentata in maniera così pesante il peso delle masse in movimento e del far lavorare le bielle così corte e così inclinate sulla superficie dei cilindri generando forti spinte laterali che aumentano le perdite per attrito e l'usura delle superfici di contatto fra pistone e cilindro. Per aumentare il rapporto di compressione ci sono soluzioni molto più semplici e comunque i problemi di detonazione sono sempre dietro l'angolo.
@sonfigo4412
@sonfigo4412 Жыл бұрын
Bel video, grazie del contenuto. Vorrei solo aggiungere che se si volesse recuperare almeno il 50% dell'enrgia che si butta in calore dal gas di scarico si potrebbe portare il rendimento totale dei normali motori termici dal 35 al 67-70%...come dire percorrere 40 km con un litro con la stessa auto che ora ne fa 20. La modifica richiederebbe l'aggiunta di un apparato con scambiatori termici, magari turbine che convertirebbero in energia elettrica il calore facendo diventare il mezzo un ibrido, ma tutto ciò manderebbe a riposo definitivamente l'auto full electric. Secondo me a parte i prezzi d'acquisto troppo alti, la ridotta autonomia e il costo dell'energia, oltre al fatto che l'energia usata arriva sempre in gran parte da fonti fossili e che quindi a conti fatti tra produzione batterie smaltimento e uso si inquina di più, ma allo stato attuale delle cose il full elettrico é ancora lontano e continuerà per un bel po' ancora a essere distante da un uso di massa. Bisogna dire inoltre che se ci fossero solo auto elettriche la produzione di energia elettrica dovrebbe essere 10 volte quella attuale il che significherebbe avere o moltissime centrali elettriche termiche o avere cmq parecchie delle attuali centrali atomiche... Cioè oltre a imporre lo stop dei motori termici nel 2035 l'Europa dovrà fare modifiche strutturali in tutti i suoi paesi...
@pieroleone756
@pieroleone756 Жыл бұрын
Gran bel canale👍, ma un video su i motori a idrogeno? Dovrebbe essere quello il futuro non l'elettrico
@francobotto7267
@francobotto7267 Жыл бұрын
Interessante! Ma non bastava l'idea dell'offset dell'albero motore?
@paoloraimondi8713
@paoloraimondi8713 24 күн бұрын
Mi piace l' obiettività con cui trattate gli argomenti...e vi chiedo come mai le turbine a gas non si sono mai affermate nell' autotrazione e perché non sono utilizzate oggi per produrre energia elettrica a bordo? Grazie
@arturofender7576
@arturofender7576 Жыл бұрын
Complimenti !!!!!!!!!!!!!!!
@giorgiocoppo545
@giorgiocoppo545 Жыл бұрын
grazie
@massimosoricetti9028
@massimosoricetti9028 Жыл бұрын
Bel video. Perché non vi occupate anche di tecnologie software? Seguire i RISC-V Summit, resoconti sulle CppCON, roba così. Non c'è nessuno che lo fa...
@antoniosantoro3725
@antoniosantoro3725 Жыл бұрын
La semplicità in rapporto all'efficienza di un elettrico credo sia inarrivabile da un motore termico... Ma finché le batterie non avranno costi bassi e saranno totalmente riciclabili l'elettrico rimarrà un prodotto per pochi e assolutamente non conveniente economicamente ed ecologicamente.
@MauriF76
@MauriF76 Жыл бұрын
Soprattutto finché le batterie non avranno autonomia paragonabile a un termico. Finché non si ricaricheranno in 2 minuti e finché non peseranno la metà
@senzanome8379
@senzanome8379 Жыл бұрын
Io penso che vivremo ura fase di mezzo prima della vittoria definitiva del elettrico attualmente è praticabile l'auto elettrica ma mezzi più pesanti necessitano di molta energia le batterie attuali ci metteranno un po' a reggere quindi nel frattempo migliorare l'efficienza dei motori a combustione servirà nei settori dove l'elettrico e ancora in fase molto preliminare
@andreagili509
@andreagili509 Жыл бұрын
I motori a combustione interna non scompariranno .. si evolveranno sempre di più E a parer mio non sono minimamente paragonabili all elettrico E come parlare di cosa é più buono … il primo o il secondo? Sono due cose diverse
@BulletHead1981
@BulletHead1981 Жыл бұрын
l'elettrico è un sistema più efficiente in termini di resa rispetto al termico, il problema dell'elettrico è il sistema di batterie che hanno poca autonomia rispetto al termico e tempi di ricarica molto alti, secondo me il compromesso sarebbe il sistema in sviluppo a israele dove usano un motore a idrogeno progettato ad hoc con parti in movimento minime alta resa e consumo ridottissimo usato come generatore per i motori elettrici dell'auto, questo sistema eviterebbe i tempi di ricarica delle batterie (servirebbero solo come accumulatori e non come generatori) inoltre il motore ad idrogeno avrebbe un consumo cosi basso da praticamente necessitare di serbatoi ridotti rispetto a quelli delle auto elettriche ovviamente lo stanno sperimentando ma chissa se lo vedremo mai su larga scala
@mrtubeamplifier
@mrtubeamplifier Жыл бұрын
Ciao puoi perfavore parlare dei tipi di pistone?esempio gli Heron con combustione nel pistone montati nei boxer Alfa Romeo grazie
@ushubushu
@ushubushu Жыл бұрын
Ci starebbe anche un approfondimento sul sistema Infiniti di variazione meccanica del DCR, ora adottato su Qashqai ePower.. Nota personale e che nessuno s'offenda: troppo gesticolare di mani!!! Sembra una boiata, ma se inizi a notarlo poi ti "ubriaca"..😎
@tronald_dump0386
@tronald_dump0386 Жыл бұрын
beh questa nuova concezione di biella sembra interessante anche se si tratta di un pezzo in più che può creare problemi e sarei curioso di sapere come se la cava nel tempo
@francescobrozzi5451
@francescobrozzi5451 Жыл бұрын
Come lubrifichi il giunto intermedio?
@CristianCosatto
@CristianCosatto Жыл бұрын
Peccato che al minuto 2:25 sia stata usata un'animazione del motore a 2tempi, ma si stava parlando di 4 tempi. Sinceramente da quello che avevo letto in un articolo in lingua inglese, il sistema non si limita a spostare il perno del pistone, ma creava un secondo snodo che avrebbe dovuto limitare gli attriti e quindi l'usura sul fianco del pistone. Invece spostando solamente il perno di rotazione del pistone, si aumenta l'attrito e usura sul fianco del pistone, che riduce le prestazioni
@antoniomangoni931
@antoniomangoni931 Жыл бұрын
Ho visto un video riguardante lo stoccaggio dell’idrogeno con delle lamine metalliche a zero pressione potrebbe essere una soluzione ?
@mariogni5797
@mariogni5797 Жыл бұрын
Ora come ora, la cosa migliore è efficentare i motori attualmente circolanti, diminuendone i consumi, piuttosto che passare all’elettrico. Prima di tutto, perché comunque per una macchina elettrica nuova vanno via risorse e si immette molta più co2. Ma anche perché purtroppo per come è strutturata la società attuale, è impensabile avere una conversione totale prima dei prossimi 50/70 anni (parlo di società basata sul combustibile fossile). Prima se finiamo il petrolio. Ma sicuramente ora come ora bisogna sopratutto posticipare l’obsolescenza programmata di un motore a combustione interna già circolante (vds “evito di cambiarmi la giulietta perché alla fine il motore va bene, e con questo mi consuma 1/3 in meno di benzina. Almeno per i prossimi x anni o più”). Ben vengano cose di questo genere
@BulletHead1981
@BulletHead1981 Жыл бұрын
sarebbe solo buttare soldi per evolvere un sistema destinato a morire a prescindere, meglio partire da subito nell'investire sull'evoluzione di sistemi nuovi come l'elettrico dove siamo ancora agli inizi (i passi avanti di tesla ad esempio sui motori elettrici in pochi anni è impressionante figuriamoci se lo facessero tutti in massa) il vero problema è il trovare un modo di fornire elettricità in modo veloce e pratico, le batterie per ora non compensano il problema ne i tempi di ricarica ne l'autonomia, d'altra parte per ora nessuno (delle big del settore ma altri ci stanno studiando tipo una azienda israeliana) pensa invece ad affiancare ai motori elettrici un qualcosa che generi elettricità al posto dei pacchi batterie
@giampaolocarlotto3835
@giampaolocarlotto3835 Жыл бұрын
Bravi, ottimi contenuti. Per quanto riguarda le auto elettriche... non ci penso nemmeno a prendere un tostapane con le ruote!!! V8 tutta la vita!!!
@valterone
@valterone Жыл бұрын
Se ben ricordo, il rapporto di compressione non è come detto a voce cilindrata (raggio al quadrato x 3,1415 x corsa) fratto camera di scoppio [altrimenti nell'esempio a video sarebbe di 9:1 (450:50) e non 10:1 come correttamente risulta scritto] ma cilindrata + camera di scoppio fratto camera di scoppio.
@Ales77
@Ales77 Жыл бұрын
Molto interessante
@massimosandon9875
@massimosandon9875 Жыл бұрын
🙄bel video e interessanti prospettive .... mi piacerebbe sapere qualcosa di piu tecnico sul funzionamento di questa biella ciao
@giovanniquargentan6198
@giovanniquargentan6198 Жыл бұрын
Se la differenza tra un motore "normale" e questo, é solo quel prolungamento del pistone verso il basso per usare una biella piú corta come si vede nelle animazioni, é una grandissima stronzata. Il motore resta esattamente lo stesso, i cinematismi non cambiano, la corsa e l'alesaggio del pistone (quindi la cilindrata e anche il rapporto di compressione) restano gli stessi. Anzi semmai usando una biella piú corta si finisce per generare maggior attrito sulle pareti del cilindro. Il discorso sulla compressione anche lui non ha senso di esistere perché i limiti sono dati dalla detonazione del carburante, non dagli organi meccanici, e in ogni caso la compressione e la detonazione sono regolate dai sistemi di sovralimentazione (che siano azionati dall'albero motore o dai gas di scarico) e dall'anticipo di accensione. Il limite ultimo del rendimento di un motore a combustione interna é dato, come qualsiasi altra macchina, dal ciclo di carnot
@Stillo66
@Stillo66 Жыл бұрын
Infatti, se la modifica è quella del filmato, serve solo a complicare, appesantire e stressare di più il motore. Non vedo dove ci possa essere più efficienza
@stefanograndi961
@stefanograndi961 Жыл бұрын
Salve ragazzi e complimenti per il canale. Riguardo alla modifica qui presentata gli americani hanno scoperto l'acqua calda. E' da almeno 20 anni che il sistema della doppia biella viene utilizzato sui grandi motori navali, uno per tutti il Wartsila RTA 96C un 14 cilindri da circa 107.000 cavalli a 102 giri che pesa 2.300 tonnellate e progettato per spingere le più grandi navi portacontainer, bestie da 400.000 tons di stazza lorda. Ed il sistema, assai affidabile, permette di raggiungere una efficenza termica di oltre il 55% di fatto il motore a pistoni più efficente del mondo.
@orsofranz
@orsofranz Жыл бұрын
ma sui motori navali c'è il pattino sul piede di biella che sopporta le forze laterali, qui no. (Che io sappia il Wartsila è la macchina termica più efficiente in assoluto, non solo tra i motori a pistoni)
@danielebaronio5657
@danielebaronio5657 Жыл бұрын
Un pezzo in più inutile appesantisce il sistema pistone testa di Biella E come fare un pistone più lungo non cambia nulla Accorciando la biella si arriva a inclinazioni troppo degradanti Comunque è sempre bello sapere che qualcuno abbia voglia ancora di fare 👍
@sunbike1356
@sunbike1356 Жыл бұрын
Se Marchionne (che tra l'altro non trascurava certo gli aspetti finanziari) non credeva troppo nell'elettrico, avrà avuto i suoi motivi...
@giuliogemino6407
@giuliogemino6407 Жыл бұрын
Marchionne managerialmente? Guarda che fine ha fatto FCA. Marchionne era un finanziere, faceva più mercantilismo politico che industria. Guadagnava in borsa shortandosi l'azienda e manovrando... la prima cosa che comprò Fiat non fu la Chrysler coi soldi dei fondi pensione degli operai amercani e gli aiutini del governo USA, la prima cosa che comprò fu il New York Times, così come in Italia la Busarda, cioè la Stampa... per dare le notizie che gli interessavano e manovrare gli investitori ingenui raccontando panegirici ecc... La FCA ha fatto quella fine, ridotta all'essere sufficientemente accessibile per essere comprata dopo aver cannibalizzato il 90% dell'industria automobilistica italiana, dopo che lui ha fatto il gran tagliatore di teste e sfruttatore di operai (ad. es. dovevano farsi i corsi di addestramento gratis, ovvero a spese proprie) (La deroga arbitraria unilaterale e illegale ai CCNL, almeno per l'Italia all'epoca fu un azzardo di cui rimase sorpresa e imbarazzata perfino la Marcegaglia che era capa di Confindustria di tanta spregiudicatezza... poi ci furono le paccate di milioni mai arrivati di Fornero che non poteva disturbarlo alla memoria...) e poi? Spostamenti di sedi fiscali... Che il primo marchio italiano riconosciuto che è la Ferrari oggi ha la sede fiscale in Olanda... e i tornitori specializzati guadagnano di più con i beccucci delle imbottigliatrici... Il motivo di quella affermazione a parte alcuni investimenti stra-ammortizzati come quello del FIRE... è la rete assistenziale, l'altra metà preponderante del Business. Se non si spaccano perchè aggiustarle? Il motore elettrico è meccanicamente molto più semplice ed efficace e va avanti milioni di chilometri senza problemi... Invece Marchionne per fare il fatturato e il margine doveva cacciare su ai concessionari attrezzatura specifica come quella per le messe in fasi dei 5000 V6 che sul nostro mercato non si sono mai visti, oppure i tester batterie rivenduti a 1400€ agli autorizzati per fare le garanzie delle batterie marce di distinta base ai fiorini... 1 si abbassa la qualità dei materiali assemblati nella distinta base e si risparmia 2 se si spaccano rompono o cosa... in garanzia paga l'assicurazione o magari ci si rivale sui fornitori anche bloccando i pagamenti, fuori garanzia paga l'utilizzatore 3 alla rete assistenziale in cambio della bandiera e della maglia si obbligano acquisti di attrezzature specifiche a volte addirittura inutili. L'unico obiettivo è fare una massa giustificata di fatturato anche con quelle... Analizza: Se dovessi comprarti una macchina coi pezzi di ricambio quanto costerebbe? Considera che in concessionario ad es. cambiare un parabrezza di una Panda 312 che costa 90~120 euro circa + mano d'opera loro fanno una fattura da oltre 600 euro in garanzia... E' UNA BOLLA GROSSA COME UNA CASA, E TUTTI I COSTRUTTORI OEM STANNO VENDENDO DEI POZZI SENZA FONDO SOLO PER FARE FATTURATO PRIMA SUL VENDUTO E CON I FINANZIAMENTI E POI CON L'ASSISTENZA.
@Radessich
@Radessich Жыл бұрын
Finanziare la fabbrica Tesla in Texas acquistando i suoi crediti verdi per evitare le sanzioni, ha avuto solo questo motivo.
@Mauro-ts3nx
@Mauro-ts3nx Жыл бұрын
@@giuliogemino6407 chiarissimo, hai spiegato molto bene come funzionano tutte le industrie gestite da finanzieri speculatori (la definizione di "criminali" ci potrebbe stare). Chiaramente anche costringere tutti a fermare veicoli anche recenti per rinnovare il parco auto in favore di tecnologie diverse, è una pesante speculazione.
@elizabethwilkins6428
@elizabethwilkins6428 Жыл бұрын
Tutto elettrico e la l'elettricità costa quanto la benzina, una genialata.
@andreacarotti4397
@andreacarotti4397 Жыл бұрын
Non somiglia in qualche modo al ciclo Aktinson?
@marcellofabbri6292
@marcellofabbri6292 Жыл бұрын
La cosa che più mi preoccupa oltre i benefici delle auto elettriche ma lo s.altimento delle batterie al litio ? Questo mi preoccupa
@massimilianoforni8079
@massimilianoforni8079 Жыл бұрын
Felice possessore di un EV, mi rendo conto che è impossibile la diffusione di massa di queste auto nel mondo. Ci sarà sempre spazio per motori a combustione, magari con biocarburanti, e la ricerca DEVE migliorarli!!!
@robertoandreutti7760
@robertoandreutti7760 Жыл бұрын
Intanto complimenti per il canale, credo che le innovazioni sui motori a combustione interna faranno dimenticare l'elettrico, sopratutto se verranno utilizzati combustibili ecologici. L'elettrico attualmente é inquinante come e più della benzina, finché avremo centrali elettriche da fonti non rinnovabili...
@prespolo
@prespolo Жыл бұрын
I gesti con le mani servono per i non vedenti?
@MrChanakkale
@MrChanakkale Жыл бұрын
Dipende da due fattori determinanti.....i materiali e le prove. Solo quando si sarà stabilizzato il quadro si potrà fare un'analisi: l'idea potrebbe essere buona , forse troppo.
@vittoriocuneo8820
@vittoriocuneo8820 Жыл бұрын
Ciao, interessante ma non sono un esperto di moti e le forze in gioco del movimento del pistone, però la mia mente vede problemi di leva dal piatto del pistone e fulcro di esso, quindi se per la detonazione non avviene perfettamente su tutta la superficie, la spinta si trasformerà forze laterali che logora le pareti del cilindro e pistone. Per risolvere ci vuole un pistone molto guidato con un altezza molto più alto, perciò blocco motore anche esso più alto. Questo comporterà meno rotazioni e prontezza.
@claudioviezzer3657
@claudioviezzer3657 Жыл бұрын
Video interessante, però quando a scuola si studiavano i motori a combustione interna, si giocava a cambiare i parametri da inserire nelle formule, tra cui proprio la lunghezza della biella, e si notava che accorciandola, aumentava il rendimendo, quindi anche la potenza specifica, ma a discapito della coppia motrice. Inoltre, spostando il piede della biella verso il basso si aumenta considerevolmente l usura della parte bassa del pistone e della canna a causa dell'aumento della massa e aumentata forza centrifuga
@alessandroardrizzini8171
@alessandroardrizzini8171 Жыл бұрын
Coi costi che ci sono sia sull'acquisto che sulla ricarica la vedo dura per questo tipo di veicoli ancora più economici gli ibridi o veicoli a Gpl secondo me
@paolourzi5040
@paolourzi5040 Жыл бұрын
Sempre bravissimi
@enricotonini8060
@enricotonini8060 Жыл бұрын
Per la motorizzazione elettrica a parte il costo, lo smaltimento ecc. la prima cosa è produrre energia elettrica a sufficienza e poi di conseguenza adeguare la rete per la distribuzione. Ricordo che già da adesso, nelle giornate di caldo torrido, i vari impianti di condizionamento mettono in crisi la reti elettriche urbane. Un condizionatore casalingo assorbe molto meno di un'auto elettrica, cosa succederebbe se tutti avessimo un'auto in ricarica?
@MORTIFICATOR
@MORTIFICATOR Жыл бұрын
Senza contare che bisognerebbe sostituire in toto il parco auto circolante (e una delle cose più impattanti è la produzione di nuovi veicoli). Se si guardasse davvero all'ambiente si smetterebbe di produrre nuovi veicoli e si penserebbe all'aggiornamento di quelli attuali.
@enricotonini8060
@enricotonini8060 Жыл бұрын
@@MORTIFICATOR sarebbe una cosa da prendere in considerazione, ma sicuramente c'è piu interesse a rottamare.
@scaldabagnoincrostato5402
@scaldabagnoincrostato5402 Жыл бұрын
Per non parlare in inverno (ciò che sta succedendo ad un mio vicino di casa) che la batteria ci mette molto di più a caricare e dura molto meno
@mauroscimone8584
@mauroscimone8584 Жыл бұрын
Sono informazioni sbagliate. D’estate la rete ‘non salta’ a causa dell’ineguatezza della rete, ma dal fatto che c’è una richiesta energetica improvvisa non preventivata dalla produzione elettrica, altrimenti nessuno potrebbe usare i condizionatori per ore e giorni se fosse così.
@mauroscimone8584
@mauroscimone8584 Жыл бұрын
@@enricotonini8060 no è che costa di più elettrificare un vecchio veicolo che produrne uno nuovo. Certo le case guadagnano di più vendendo i nuovi, ma purtroppo i retrofit sono costosi anch’essi.
@ilio.meloni
@ilio.meloni Жыл бұрын
Poveri ingegneri che hanno definito il rapporto di compressione come ottimale, per potenza durevolezza e usura, per poi vederlo stravolto da una "zeppa" che l'aumenta.. così come aumenta la lunghezza del pistone, quindi il peso, quindi il logorio laterale.... forse è più semplice abbassare la testata... ovvero la "trovata" è molto diversa da come è stata rappresentata.
@fabiopicco3038
@fabiopicco3038 Жыл бұрын
Ma davvero, mi sa di supercazzola. Prendono un motore, gli modificano il rapporto di compressione e poi annunciano che magicamente è aumentata la coppia? Io avrei diminuito il rapporto e messo un turbo, così, a caso.
@sergiosantini5388
@sergiosantini5388 Жыл бұрын
Non saremo noi a scegliere ma ci obbligheranno a passare all elettrico ci faranno cambiare il parco macchine. Ma una domanda ma si riuscirà ha produrre abbastanza energia elettrica per caricare tutte le macchine?
@BulletHead1981
@BulletHead1981 Жыл бұрын
il problema non è la produzione ma nel caso dell'italia rifare completamente la rete elettrica nazionale per sopportare l'aumento della richiesta di energia elettrica, all'estero non hanno di questi problemi perchè gli impianti nazionali sono stati fatti sempre maggiorati con un occhio al futuro, mentre da noi purtroppo no sempre al risparmio
@andreadallarmellina1911
@andreadallarmellina1911 Жыл бұрын
Tempo fa ho sentito parlare dei motori a onda d'urto, possibile saperne di piu?
@MrMamo900
@MrMamo900 Жыл бұрын
E la giuntura superiore dovrebbe scrampanare a destra e sinistra? E l'aumento di peso? Magari la termodinamica migliora, ma mi pare che meccanicamente non stia in piedi
@AlbertoD76
@AlbertoD76 Жыл бұрын
Aumentare le masse in moto alternato nei motori e le parti mobili non è mai sinonimo di affidabilità: l'applicazione su motori "lenti" rende tutto più semplice; poi vorrei vedere i valori di spinta sulle pareti del cilindro.Meglio il motore a compressione variabile,ciclo Atkinson sviluppato da Mazda.
@Stillo66
@Stillo66 Жыл бұрын
Infatti, e oltre a complicare e appesantire il cilindro, con il perno in quella posizione si ha una spinta sul pistone meno rettilinea e più attrito con il cilindro. Sono un semplice appassionato non certo un ingegnere, ma non capisco proprio dove ci sia più efficienza
@piecon952
@piecon952 Жыл бұрын
Bel servizio, non so quale tecnologia andrà avanti, ma difficilmente il termico raggiungerà l'efficenza dell'elettrico, se già oggi con l'elettrico si spende da un terzo a un quarto, probabilmente in futuro quando si raggiungerà la parità di costo del veicolo, l'elettrico potrebbe avvantaggiarsi rispetto al termico.
@coboldi_
@coboldi_ Жыл бұрын
2:26 occhio con gli esempi che mettete questo si tratta di un motore a 2 tempi che è totalmente fuori contesto nonostante le fasi siano le stesse
@giuliobuccini208
@giuliobuccini208 Жыл бұрын
Potrei sbagliarmi, ma su un cilindro di 450cc, se al PMS la camera di combustione si riduce a 50cc, allora il rapporto di compressione è 9:1, non 10:1 .
@gasolone
@gasolone Жыл бұрын
Minuto 2:26 si parla di 4 tempi, ma sbaglio o la animazione è un 2 tempi? Sembra un travaso sulla sx.
@ThePero3067
@ThePero3067 Жыл бұрын
Bel video e molto interessante. Chiaramente non si puo dire che si é capito molto,altrimenti il brevetto sarebbe stato di dominio pubblico. ho mi é sfuggito qualcosa o non ho capito come avviene il guadagno. Con quella "prolunga" si ha lo stesso effetto di un pistone allungato "come attacco biella",ma accorciato nel mantello pistone. per me aumentano gli attriti del pistono e si riduce la vita di quest'ultimo. non sono ingeniere ma non capisco cosa si puó guadagniare. Giovanni
@joecamp2779
@joecamp2779 Жыл бұрын
Esattoooooooo!!!!
@ThePero3067
@ThePero3067 Жыл бұрын
@@joecamp2779 Buongiorno,potresti gentilmente specificare cosa é esatto?
@joecamp2779
@joecamp2779 Жыл бұрын
​@@ThePero3067 Quello che Tu chiami effetto. Dal mero punto di vista metrico, ossia di tutte le quote (alesaggio e bottone di immutati) determinanti moto del pistone e volumi in camera di combustione, questa modifica è esattamente equivalente all'applicazione di una comune biella accorciata (di una misura x) abbinata un pistone con una "altezza di compressione" (ovvero la distanza tra lo spinotto ed il cielo) aumentata della stessa quota. Ossia come dici tu, un pistone più lungo. Qui mi fermo, nell'evidenza che all'atto pratico, col "pistone allungato" ci saranno da prendere in cosiderazione gli scostamenti dovuti alle masse in gioco, alla valutazione di eventuali interferenze tra il mantello del pistone lungo con le spalle dell'albero eccetera che, ovviamente questa modifica in gran parte evita. Ma se restiamo nel campo terorico, il rendimento volumetrico della camera è un crudo calcolo, fatto di misure e durata delle varie fasi. Ciò che, a mio umile avviso, è sbagliato in questo video, è il tono sensazionalistico (ed un incremento di prestazioni davvero fuori dal mondo)😉
@eugeniocapra1182
@eugeniocapra1182 Жыл бұрын
Buongiorno a Voi, l'idea di primo acchito sembra interessante, ma alcuni dubbi mi sovvengono: prima di tutto l'architettura secondo me aumenta l'effetto di scampanamento del pistone, inoltre aumentano le masse in movimento a discapito del rendimento meccanico. Non riesco ad individuare il punto di forza per un aumenti del 30% della resa. Distinti saluti Eugenio Capra
@eugeniocapra1182
@eugeniocapra1182 Жыл бұрын
E comunque con l'alimentazione elettrica per le auto stiamo andando a 200km ora contro un muro
@lorenzopucci1823
@lorenzopucci1823 Жыл бұрын
Come le biellette sui motori navali, così che gran parte della forza dal pistone parte subito in verticale
@ivanbaldo8655
@ivanbaldo8655 Жыл бұрын
Secondo il mio modesto parere aumentano le prestazioni dato le modifiche alla testata all'albero a camme ma per quanto riguarda Biella e pistoni non hanno fatto nient'altro che Biella corta pistone lungo.
@gianpierostaltari4425
@gianpierostaltari4425 10 ай бұрын
questa o altre modifiche atte a migliorare la resa del termico, fanno parte di un processo di elettrificazione delle auto che però tarderà ad abbandonare definitivamente il motore termico stesso in quanto continuerà ad essere ospitato nel vano motore come carica batterie del motore elettrico che muove le ruote. l'auto totalmente elettrica tarderà ad imporsi come soluzione unica .Diverso invece è il caso delle auto cittadine di piccole/medie dimensioni e peso.
@superluca1x
@superluca1x Жыл бұрын
La modifica al motore proposta non sembra efficace, anzi sembra controproducente e decisamente costosa.
@albertopoggio1
@albertopoggio1 Жыл бұрын
Ma ci sono due cose importanti da non dimenticare, che saranno quelle che porteranno nel dimenticatoio i motori a combustione interna: - il calore emesso dalla combustione è semplicemente inefficienza, dopo tantissimi anni di sviluppo siamo ancora al 30%ish di efficenza della potenza massima della benzina (contro il 95% di un motore elettrico) - e soprattutto la comodità del trasporto dell'elettricità e della comodità nel posizionamento motori elettrici e nella trasformazione in energia meccanica. Il distacco enorme al momento è il fatto che la benzina cumula nello stesso spazio di una batteria un sacco di energia in più.
@MauriF76
@MauriF76 Жыл бұрын
E che ci si mette 2 minuti a fare il pieno. Il serbatoio di carburante non degrada e se prende fuoco si ha qualche speranza di riuscire ad uscire dall’auto (se è Diesel nemmeno prende fuoco).
@gaetanofaniuolo5000
@gaetanofaniuolo5000 Жыл бұрын
Secondo me, l'elettrico attuale è una manovra oscurantista contro il progresso: si costringono i consumatori a lasciare una tecnologia per adottarne un'altra, molto più costosa e inquinante. L'unica spiegazione che riesco a trovare è che chi gestisce la mobilità gestisce anche progetti più grossi, e per portarli a termine ritiene necessario il controllo sociale e quello della mobilità
@marcor5197
@marcor5197 Жыл бұрын
per i costruttori è la più facile da costruire e semplice da progettare...per i politici sposta il problema inquinamento altrove...solo ai cittadini non conviene
@mototopo6988
@mototopo6988 Жыл бұрын
Pura speculazione politica e finanziaria, non ha nulla a che vedere con il rispetto dell'ambiente.
@Ingrid97_
@Ingrid97_ Жыл бұрын
La biella sdoppiata c'è anche nel motore piú grande mai costruito ; in quel caso peró la " trovata " serve per ridurre lo stress meccanico alla biella .
@stefanolocateli4262
@stefanolocateli4262 Жыл бұрын
Come dice Sergio Marsigli allontanando il punto di fulcro dal cielo del pistone entrano in gioco delle spinte ancora più disallineate rispetto all' asse longitud. del cilindro rispetto a quelle riscontrabili dalla biella con la distanza tra i fulcri standard : una eccessiva angolazione del verso di spinta esercita , oltre ad una usura precocie localizzata sui due punti della perpendicolare all' albero motore ,sia sul pistone che sul cilindro quindi la perdita di tenuta delle fasce elastiche con la conseguente perdita di compressione da aggiungere pure il maggiore attrito del pistone sulla estremità cilindrica del suo cielo quindi un assorbimento di energia innescando vibrazioni che andranno a influire ancor più negativamente su quanto appena citato .PERO' qualcosa di interessante l' ho trovata : quei due blocchetti semicircolari alloggiati all'interno del pistone tenuti in posizione da un'unico supporto ricavato nel blocco di estensione del fulcro , dotato anch'egli di due alloggiamenti a semicerchio dove verranno alloggiati tali blocchetti sul loro lato opposto a quello semicircolare .Durante la fase di compressione la spinta verticale della biella provoca una compressione tra il fulcro biella e quello del pistone facendo dilatare lateralmente la sede dei due blocchetti a semicerchio che di conseguenza andranno a dilatare il pistone aumentandone la tenuta con la superfice del cilindro evitando i trafilamenti di compressione nel carter del motore .E' una mia semplice considerazione che comunque non convaliderebbe l'uso del dispositivo .Una cinematica similare la si trova nella massa battente elastica del mitragliatore MG contenente lo spillo che batte sul bossolo del proiettile : in quest'ultima fase ,la massa battente spinta da una molla va a impattare sulla testa della canna spingendo all' esterno due rulli che agganciandosi a due cavita semicilindriche ricavate nella suddetta testa fanno si che alla fuoriuscita dello spillo il bossolo resti bloccato mentre esplode spingendo il proiettile .
@Petardo238
@Petardo238 Жыл бұрын
Si, tutto bello, ma una biella più corta ha sollecitazioni ed inerzie laterali nettamente più alte rispetto ad una biella lunga, se deve descrivere lo stesso cerchio con il piede... ad alti regimi penso che aumentino le vibrazioni ed il rischio di sbiellare si innalza paurosamente... Poi probabilmente risolveranno con qualche lega strana o direttamente con le bielle in titanio, ma a quel punto più che innovazione, direi che si tratta dell'ennesima invenzione per pochi eletti, dato il costo dei materiali di base...
@giuseppeangemi7412
@giuseppeangemi7412 11 ай бұрын
A proposito di innovazioni dei motori a combustione: sapete dirmi qualcosa sul motore rotativo a pistoni contrapposti della startup spagnola INNengine? Pare che un prototipo l'abbiano già provato su una Mazda MX-5. Sarei curioso di saperne di più e conoscere il vostro punto di vista.
@roger2047
@roger2047 Жыл бұрын
Contenuti sempre interessanti, ma mi permetto di dire che su sfondo scuro la gesticolazione molto pronunciata è fastidiosa. Mi piace vedere chi parla e i contenuti che inserite nei video. Spero cogliate il mio suggerimento non in modo fastidioso, ripeto che mi piace molto il lavoro che fate e gli sforzi già compiuti per migliorarvi. 😀
@nessuno_01
@nessuno_01 10 ай бұрын
Probabilmente vivo in un altro mondo dal tuo,dove vedo auto a combustione rimesse in produzione,dopo che le alternative ibride o elettriche restano invendute... E sento dichiarazioni degli amministratori delegati che confermano che la "via elettrica" sia un disastro,in termini di business...
Il NUOVO MICRO REATTORE-NUCLEARE di ROLLS ROYCE: A cosa può servire?
8:02
Ingegneria Italia
Рет қаралды 150 М.
New Tesla engine: goodbye to rare earths. That's how.
14:21
Pensa Forte
Рет қаралды 99 М.
L’INCREDIBILE INGEGNERIA dietro il MOTORE OMEGA-1.
9:22
Ingegneria Italia
Рет қаралды 263 М.
L’incredibile FALLIMENTO INGEGNERISTICO dietro il MOTORE WANKEL.
10:36
Ingegneria Italia
Рет қаралды 403 М.
AdBlue: Come Funziona Davvero? (E perchè può dare problemi?)
10:58
Andrea Cars and More
Рет қаралды 90 М.
L'ULTIMA SOLUZIONE di TESLA: Il MOTORE a MAGNETI PERMANENTI
9:34
Ingegneria Italia
Рет қаралды 373 М.
L'ASSURDO motore "MATERIA OSCURA" di Koenigsegg: Come funziona?
9:16
Andrea Cars and More
Рет қаралды 529 М.
X-ENGINE: L'EVOLUZIONE dell'ASSURDO motore WANKEL
10:37
Ingegneria Italia
Рет қаралды 254 М.
💅🏻Айфон vs Андроид🤮
0:20
Бутылочка
Рет қаралды 738 М.
Asus  VivoBook Винда за 8 часов!
1:00
Sergey Delaisy
Рет қаралды 1,1 МЛН
CY Superb Earphone 👌 For Smartphone Handset
0:42
Tech Official
Рет қаралды 826 М.
В России ускорили интернет в 1000 раз
0:18
Короче, новости
Рет қаралды 7 М.