Le AUTO ELETTRICHE vennero ABBANDONATE ben 2 VOLTE nella STORIA: sono DAVVERO il FUTURO?

  Рет қаралды 162,560

Ingegneria Italia

Ingegneria Italia

Күн бұрын

Immaginate di salire a bordo di una macchina del tempo, se volete farlo con stile scegliete magari una DeLorean, e di impostare i tempo-circuiti al 1850. Vi ritrovate all’improvviso a Parigi nel bel mezzo di una strada di circa 170 anni fa.
Ai vostri primi passi solleverete un mucchio di polvere che vi sporca le scarpe, dopotutto l’asfalto non è ancora stato inventato. E’ il calar della sera e da lontano sentite un rumore metallico avvicinarsi a voi. Sembra il rumore di una carrozza, ma non c’è traccia del rumore degli zoccoli dei cavalli e tanto meno della voce del cocchiere.
Dopo qualche manciata di secondi vi rendete conto che ciò che state sentendo si sta avvicinando ad una velocità piuttosto ragguardevole e l’istinto vi porta ad allontanarvi dal ciglio della strada per lasciarlo passare.
Ma che cos’è che fa questo stranissimo rumore?
Ed ecco che finalmente vi passa davanti quella che a tutti gli effetti sembra essere una primitiva forma di automobile sportiva. Assomiglia più che altro ad un siluro su ruote che ad un’auto di stampo moderno. Eppure fa pochissimo rumore… e tra poco vi sveliamo il perchè!
Bentornati su Ingegneria Italia nel 2023, siamo torniamo al presente ragazzi e facciamo qualche considerazione su ciò che abbiamo visto nel nostro viaggio nel tempo che si è appena concluso.
Eravamo a fine ‘800 e l’uomo che stava guidando quell’auto era uno dei pionieri dell’automobilismo.
Infatti è proprio di questo che parleremo, automobili! Anzi, di alcune delle prime automobili, e del fatto che fossero, stranamente, ELETTRICHE! Ma facciamo un passo alla volta.
Ripercorreremo velocemente le invenzioni che hanno permesso tutto questo, dallo sviluppo dei primi modelli, come funzionavano e anche del perché ad un certo punto fu il motore a combustione interna ad imporsi.
🔵 Di cosa ci occupiamo oltre alla divulgazione? Sul nostro sito trovi tutti i servizi di Ingegneria Italia: www.ingegneriaitalia.it
🔵 Qui dovete seguirci per forza: ingegneria.ital...
🔵 Vuoi trovare degli approfondimenti?: / ingegneria-italia
🔵 Ti serve una mano a sviluppare il tuo progetto? Scrivici a info@ingegneriaitalia.it
Sai che parliamo anche di investimenti e finanza personale? Seguici su @Ingegneriinborsa ​

Пікірлер: 950
@conoscienza1713
@conoscienza1713 9 ай бұрын
Ottimo lavoro ragazzi!
@bobanijno
@bobanijno 9 ай бұрын
Complimenti per la continua divulgazione scientifica di questo canale. Con il vostro lavoro contribuite sensibilmente a migliorare la cultura di chi vi segue. Bravi!
@UFOThetimesareripe
@UFOThetimesareripe 7 ай бұрын
Questi canali di solito sono a servizio della propaganda più che della cultura. È la propaganda che li sponsorizza!
@user-uc6zo4yf6i
@user-uc6zo4yf6i 4 ай бұрын
vedi che queste persone se non hai ancora capito divulgano n le loro conoscenze ma quello che gli viene imboccato dalle multi nazionali , vedi chi li finanzia aprite il cervello ogni tanto no sempre .
@colombomarco6489
@colombomarco6489 9 ай бұрын
Sei un fiume di parole! meno male, perfettamente comprensibili! Bravi ragazzi, vi ho conosciuto con gli "short", ma siete un oceano di conoscenze, e vi ringrazio di averle condivise. Ancora BRAVI.
@sergiucali4657
@sergiucali4657 9 ай бұрын
Uno tra i vostri video più belli, bravi e complimenti per il video, mi piacerebbe altri video simili storici e con richiami moderni
@paolocane8875
@paolocane8875 9 ай бұрын
Grazie per tutte queste meravigliose informazioni!😃 Non l'avrei mai detto che è da così tanto che ci sono auto elettriche!😅
@mattiaalberti7132
@mattiaalberti7132 9 ай бұрын
Stiamo cercando di alzare il livello di questi contenuti, dateci una mano a farli apprezzare 💪🏻
@matteoricci9129
@matteoricci9129 9 ай бұрын
... ammetto che sta andando lievemente in salita ma come cantavano gli 883 " di strada ce n'è ancora tanta sai"
@stratosphorus
@stratosphorus 9 ай бұрын
In effetti il livello dei contenuti di questo video è notevolmente aumentato. I miei complimenti.
@antonioferraro117
@antonioferraro117 9 ай бұрын
Ce la faremo
@edoardofantin3886
@edoardofantin3886 9 ай бұрын
Complimenti per la spiegazione!!! 🎉
@FrancescoMarzolo
@FrancescoMarzolo 9 ай бұрын
BELLISSIMO! non immaginavo proprio , grazie mille!
@giosondrio314
@giosondrio314 9 ай бұрын
Devo dire davvero ottimo video ! Ho imparato qualcosa che non conoscevo bene 👍
@tiziano7m958
@tiziano7m958 9 ай бұрын
Ho visto tutte queste cose al corso di Propulsione Elettrica al PoliTo 😁. Ottimo lavoro ragazzi!💪🏻
@Mr.SpockEurope
@Mr.SpockEurope 9 ай бұрын
Sarete tutti disoccupati....ma molto colti 😂😂😂😂
@erasmopantano400
@erasmopantano400 9 ай бұрын
​@@Mr.SpockEuropeDubito che saremo tutti disoccupati 😂 anzi, fin'ora un ingegnere disoccupato credo di non averlo mai visto
@Bibi2078gi
@Bibi2078gi 7 ай бұрын
@@Mr.SpockEuropequando si parla di cose che non si conoscono è meglio stare zitti. Forse non conosci il tasso di occupazione degli ingegneri 😂
@Mr.SpockEurope
@Mr.SpockEurope 7 ай бұрын
@@Bibi2078gi spero per te che hai ragione, altrimenti ve tocca torna a tirare l'aratro.
@mancusomattia
@mancusomattia 9 ай бұрын
Stupendo ritorno al futuro all’inizio ahahahah
@gabrieledegruttola4649
@gabrieledegruttola4649 7 ай бұрын
Hai saputo raccontare in modo accattivante questo argomento. 👏
@bladan83
@bladan83 9 ай бұрын
9:12 il pittillo!! come il mitico Bud ci insegna è il nome della manovella nei carriarmati giapponesi, ma il pittillo rimane sempre pittillo
@dinoromano3251
@dinoromano3251 9 ай бұрын
In 170 anni abbiamo sempre gli stessi problemi... l'autonomia delle batterie e come viene prodotta l'energia elettrica usata per caricarle.... Se usiamo energia rinnovabile va bene, ma se usiamo combustibili fossili facciamo una stupidaggine.... spostiamo l'inquinamento diffuso (su ogni auto) in posti in cui produciamo energia elettrica (centrali elettriche...)
@matteoricci9129
@matteoricci9129 9 ай бұрын
Li si considera il potenziale di andare verso una produzione senza inquinanti o CO2, poi pensa se metti il fotovoltaico in casa non inquini per la durata dell'impianto
@RhinoMotorsAbj
@RhinoMotorsAbj 9 ай бұрын
Mi fa ridere perché parlate di "soluzioni green" per le auto elettriche e la loro ricarica come fossero cose semplici veloci ed economiche da fare. Ricaricare l'auto elettrica con i pannelli solari hahahahahahahhahaha si certo, se già guadagni 200.000€ l'anno ti puoi permettere di farti auto elettrica+pannelli+batterie di accumulo. Ma ti serve cmq una seconda auto, perché nel tempo che carichi la prima, per ore ore e ore, come ti sposti in caso di necessità?
@matteoricci9129
@matteoricci9129 9 ай бұрын
@@RhinoMotorsAbj veramente un impianto fotovoltaico costa 6000€ oppure 70 euro il mese sul sito di Enel, auto elettriche usate decenti come seconda auto ci stanno da 5000€ Io li farei due conti prima di scartare tutto
@matteoricci9129
@matteoricci9129 9 ай бұрын
@@RhinoMotorsAbj guarda che esiste gente che per le vacanze in Sicilia sceglie di andarci con l'aereo e non porta la macchina o l'affitta sul posto quindi non tutte le macchine del mondo devono fare 1000 km su un pieno
@leonardopirrone8955
@leonardopirrone8955 9 ай бұрын
​@@matteoricci9129tra l'altro ultimamente il problema dell'autonomia sta sparendo. Autonomie sempre più grandi, cariche spre più veloci e una sempre più estesa diffusione di centri di carica.
@natodomani
@natodomani 9 ай бұрын
Bellissimo video
@pazzotwinspark932
@pazzotwinspark932 9 ай бұрын
Il video più bello del mese
@beach7912
@beach7912 9 ай бұрын
Bravissimi e bel video come sempre, unica cosa secondo il mio punto di vista è che parli troppo velocemente e metti quasi ansia , nel senso buono, ci vorrebbero delle pause ogni tanto 😅, non credo di essere l'unico a pensarlo , però sarebbe bella una "puntata" dove approffondire sul com'erano costruite queste prime automobili magari con qualche video o foto dei motori ecc... ottimo lavoro cmq come sempre
@stefanfox934
@stefanfox934 9 ай бұрын
Ottimo video come sempre! Comunque parlando di impatto ambientale,anche se avessero vinto le auto elettriche e di conseguenza prodotte in massa all’epoca non esistevano energie pulite e rinnovabili,quindi per far fronte alla grandissima richiesta di energia probabilmente sarebbe stati utilizzati combustibili fossili come petrolio e carbone, di fatto non sarebbero state per niente ecologiche
@antoniocusano1171
@antoniocusano1171 9 ай бұрын
L'auto elettrica fu soppiantato perché costava troppo, e solo pochi potevano permettersela. L'auto con motore endotermico con la scoperta di ampi giacimenti di petrolio rendeva la stessa autonoma è fortemente competitiva rispetto a quella elettrica. Infatti, dopo i primi passi incerti si diffuse rapidamente raggiungendo il cosiddetto ceto medio-alto. Il dopo è storia recente. Oggi purtroppo, con la fosennata ecologia ideologica, il motore endotermico è diventato il capro espiatorio del riscaldamento globale e dei cambiamenti climatici. Tuttavia c'è comunque da considerare due numeri importanti ossia i rendimenti dei due motori: 40% per l'endotermico e 90%e più per quello elettrico. Inoltre, le risorse petrolifere non sono eterne, prima o poi si esauriranno, mentre con l'avvento prossimo futuro delle centrali nucleari a fusione, praticamente l'energia elettrica diventa una fonte inesauribile. In conclusione il futuro dell'auto elettrica è determinato da questi due fattori: il rendimento elevato dei motori elettrici e la disponibilità inesauribile, o quasi (almeno ce lo auguriamo), della fonte energetica a disposizione.
@matteoricci9129
@matteoricci9129 9 ай бұрын
@@antoniocusano1171 fino al secondo dopoguerra le auto se le potevano permettere in pochi
@matteoricci9129
@matteoricci9129 9 ай бұрын
... considerando i consumi dell'epoca ed il numero totale dei veicoli il tuo ragionamento non tiene, oggi consumiamo centinaia di volte di più quindi la strada che ci ha portato qui influisce ma in maniera relativa, d'altro canto oggi ci sta la possibilità di cambiare e se lo facciamo si sentiranno o cambiamenti.... Comunque sta ai rendimenti economici e per ora le rinnovabili vanno alla grande
@renter6776
@renter6776 9 ай бұрын
Ma nei fatti è ancora così. Le rinnovabili ci sono ma il grosso dell'energia primaria resta fossile, il che rende l'elettrico una falsa promessa rispetto alla CO2 (se mai fosse un problema la co2). Si vedrà come andrà. Così a naso ad oggi il vero risultato è quello di rendere la mobilità individuale, come la conosciamo oggi, un privilegio di pochi.
@antoniocusano1171
@antoniocusano1171 9 ай бұрын
@@renter6776 Caro Renter si è mai chiesto cosa sarebbe il mondo senza CO2? Infatti la CO2 non è un problema per l'ambiente lo è per per quelli che pensano che senza CO2 si vivrebbe in un mondo migliore. Questi signori dimenticano che è proprio con la fotosintesi clorofilliana attuata dalle foglie delle piante possiamo noi uomini e tutti i mammiferi respirare ossigeno e, quindi, vivere. Diversamente sul pianeta Terra non esisterebbe la vita così come la conosciamo. Perdoni il lungo discorso. Un fraterno saluto.
@cristianoangeletti4269
@cristianoangeletti4269 9 ай бұрын
Complimenti . Molto interessante 👍
@giampaolomilone8003
@giampaolomilone8003 9 ай бұрын
Bellissimo video, grazie non pensavo che la storia delle auto elettriche fosse così antica😂
@invornitoinside7916
@invornitoinside7916 9 ай бұрын
Ed è sempre stata abbandonata, fatti una domanda sul perché
@luigiserra8035
@luigiserra8035 9 ай бұрын
A conti fatti, le auto elettriche dislocano l'inquinamento ma, i problemi ambientali a livello glibale rimarrebbero. Cmq. chiedo pietà ai costruttori...se proprio un giorno mi obbligheranno a comprare un'auto elettrica (non rifiuto per principio ma per costi spropositati), potreste costruirle più sobrie, senza le cinesate di luci e lucine varie.... e sopratutto senza controlli satellitari, che possa andare a funghi senza che stato o privati possano sapere dove mi trovo?
@DavideGranzotto
@DavideGranzotto 9 ай бұрын
A conti fatti? Quali conti? Ricordati che siamo in un canale di ingegneria non al bar sotto casa ...
@nicolathiya7310
@nicolathiya7310 9 ай бұрын
Ahhhh adesso le signorine lungo le strade si chiamano "funghi" ??? 😂😂😂
@antoniomatrone3482
@antoniomatrone3482 2 ай бұрын
​@@nicolathiya7310😂
@jackthesparrow4277
@jackthesparrow4277 9 ай бұрын
Vabbè ma l’intro è uno spettacolo, ritorno al futuro è vita 😍
@nicolarovetta5368
@nicolarovetta5368 9 ай бұрын
Video molto bello
@rpallaoro59
@rpallaoro59 6 ай бұрын
bel video ne conoscevo i contenuto, ma è stato un bel bagno culturale, complimenti. Occorre ogni tanto mettere in evidenza che nuove tecnologie nella storia sono sempre state utilizzate da chi se lo poteva permettere, senza voler partire dalla ruota o dalla stampa è successo con le auto, con la macchina da scrivere, con il computer e con i cellulari. Oggi tutti hanno un cellulare in tasca utilizzando lo stesso litio delle batterie per automotive. Complimenti
@maxmaestri6276
@maxmaestri6276 9 ай бұрын
La storia ci insegna e il mio prof diceva anche che si ripete
@5il11
@5il11 9 ай бұрын
Avete detto bene , le auto elettriche sono eccellenti per i piccoli spostamenti . Verranno abbandonate. Per il resto appena ti verranno evidenti problemi di riparazioni batterie e impossibilità di riparare l'auto in caso di incidente e conseguenze aumento esponenziale della RC auto o assicurazione casco per i possessori di auto elettrica
@giovanniconsol603
@giovanniconsol603 9 ай бұрын
strano... mia moglie proprietaria di un'auto elettrica paga 131 euro all'anno. Io con un'auto meno potente ne pago 200 (stessa classe di merito).
@5il11
@5il11 9 ай бұрын
@@giovanniconsol603 parliamo di auto , problemi ecologici o di economia?
@matteoricci9129
@matteoricci9129 7 ай бұрын
Ma al momento l'unico problema economico per un auto elettrica è che costa un po' più e che ci sono poche scelte economiche E l'unico problema ecologico é come produci la corrente ma in Italia si va per il 40% di rinnovabili .... Tutti sti problemi non li vedo
@matteoricci9129
@matteoricci9129 7 ай бұрын
Guarda che la batteria sta tra le ruote posteriori e anteriori, se la sbatti così tanto da piegare fino lì, io mi preoccuperei della vita del conducente non della macchina, e comunque avresti buttato pure una macchina tradizionale. Se la sbatti di fianco o sei un campione di rally nel posto sbagliato o paga l'assicurazione dell'altro che ti é venuto addosso
@giovanniconsol603
@giovanniconsol603 7 ай бұрын
assicurazione mia auto elettrica 131 euro all'anno il resto sono supposizioni e chiacchiere. Piccolo spostamento 300 km? quante volte all'anno lo fa l'Italiano medio?
@marcor5197
@marcor5197 9 ай бұрын
uno dei video più belli ed interessanti
@ronnydelbianco3053
@ronnydelbianco3053 9 ай бұрын
Ottima spiegazione, molto apprezzata! Ci vorrebbe un video per confrontare l’efficienza delle auto elettriche rispetto a quelle con motore a combustione. Tenendo conto di tutte le trasformazioni di energia, dalla centrale elettrica alle ruote del veicolo elettrico.
@lucam.4033
@lucam.4033 8 ай бұрын
Per correttezza partirei rispettivamente dall'estrazione del gas e del petrolio, sarebbeinteressante anche capire l'impatto energetico della produzione di un'auto elettrica con batterie e tutto, rispetto a un'auto a carburante di origine fossile. Se facciamo il lavoro, facciamolo bene e una volta per tutte.
@mattiamaggiore7387
@mattiamaggiore7387 7 ай бұрын
Ben detto! Bisogna considerare ogni passaggio/processo delle rispettive filiere industriali. Soltanto a valle di tutta la filiera si può determinare l'efficienza complessiva netta del sistema.@@lucam.4033
@matteoricci9129
@matteoricci9129 7 ай бұрын
Sai la centrale eolica offshore più grande in Europa serve per alimentare l'estrazione petrolifera in Norvegia, sai pure ai petrolieri Costa il caro petrolio che invece di alimentare pompe e trivelle con il gasolio le mettono elettriche
@hygge-eller-kos_thechoise
@hygge-eller-kos_thechoise 6 ай бұрын
@@matteoricci9129 La piu grande e' Hornsea 2 (1,3 GW) e fornisce elettricita in UK
@matteoricci9129
@matteoricci9129 6 ай бұрын
@@hygge-eller-kos_thechoise questo è un gioco che si va ad aggiornare diverse volte all'anno List of the 5 largest wind farms in Europe [2023] 1) 4GW onshore Markbygden 1101 project (Sweden) ... 2) 3.6 GW offshore Dogger Bank project (UK) ... 3) 2.5GW offshore Mareld wind park (Sweden) ... 4) 1.5GW onshore Hordavind farm (Norway) ... 5) 1.386 GW operational Hornsea 2 park (UK)
@gmazelli
@gmazelli 9 ай бұрын
Non avevo sentito della Panda, ma non hai menzionato la GM EV1 che ebbe un discreto successo tra il 1996 e il 1999, anno in cui GM le ritirò dal mercato per distriggerle
@PuccaLover83
@PuccaLover83 8 ай бұрын
Strano, la panda Elettra é stata molto famosa da noi. In ogni caso è stato un'insuccesso commerciale. Le vetture sono state comprate praticamente solo da alcune pubbliche amministrazioni, per essere usate qualche settimana e poi lasciate parcheggiate per 20 anni in un qualche spazio all'aperto a decomporsi, prima di venire rottamate. Soldi pubblici sprecati per ideologia, come da tradizione. C'è da dire che la macchina era poco più che sperimentale: le batterie al piombo degradavano in fretta, l'autonomia non era quella promessa (corsi e ricorsi storici) ed il motore elettrico applicato al cambio previsto per il motore a scoppio lo spaccava in fretta per via della sua coppia.
@matteoricci9129
@matteoricci9129 7 ай бұрын
Veramente ci stava tutta la serie Elettra con anche la 600
@peppermint210
@peppermint210 9 ай бұрын
Si, infatti intellettuali e scrittori della metà dell'ottocento erano convinti che il futuro sarebbe stato elettrico, come raccontato da Jules Verne nei suoi romanzi. Avevano sbagliato ovviamente, fra una tecnologia elettrica costosa replicabile su larga scala che aveva 50 km di autonomia o poco più ed una meno costosa con il motore endotermico che ne aveva 300 o più km di autonomia ed a velocità standard maggiori, ha vinto la seconda.
@toffonardi7037
@toffonardi7037 9 ай бұрын
spesso la praticità decreta il successo questo dimostra come ebbero larga diffusione due formati che avevano una qualità pessima come il vhs o l'audio cassetta.... meno male che ce ne siamo liberati
@francescolarocca6681
@francescolarocca6681 9 ай бұрын
L'elettrico si sta già prendendo la rivincita e vincerà la partita
@xelliah5319
@xelliah5319 9 ай бұрын
​@@francescolarocca6681si come no😂😂😂
@nicolagianaroli2024
@nicolagianaroli2024 9 ай бұрын
​@@francescolarocca6681La vincera' grazie ai divieti illiberali emessi da una plethora Di nazi burocrati. E voi plaudite un tale obbrobrio
@mauirun
@mauirun 9 ай бұрын
​@@xelliah5319dimmi perché no? Ovviamente escludi l'Italia, paese anomalo sempre e su tutto
@gabrielerigoni530
@gabrielerigoni530 7 ай бұрын
Complimenti questa storia non la conoscevo bene ma poi mi sono ricordato di avere visto una foto di un monopattino elettrico primi 900 Bellissimo Grazie siete fantastici sono una persona curiosa e con ogni argomento rimango incollato ad ascoltare. Ciao
@paologuerra5946
@paologuerra5946 9 ай бұрын
Bel video complimenti
@Lell19862010
@Lell19862010 9 ай бұрын
La storia dell'insabbiamento del progetto della EV1 penso valesse la pena inserirlo, visto che è come se l'auto elettrica fosse morta un'altra volta. Per fortuna non è passato molto che chi sappiamo noi l'ha risuscitata dalle sue ceneri.
@EmanueleMaggini00
@EmanueleMaggini00 9 ай бұрын
Già, tutta quella parte di storia era molto importante da citare.
@inixor
@inixor 9 ай бұрын
l'EV1 era un bidone ,autonomia e tempi di ricarica inutili ,si parla di decine di ore per pochi km a 110V.. passarono dal piombo , al nikel cadmio (adottato con successo da Toyota sulla prima prius ) .. in quel periodo c'era la prius , una vera auto 4 posti che funzionava e consumava pochissimo per l'epoca imho hanno fatto bene a sotterrarle . è la batterira al litio , abbinato al sapiente controllo termico di Tesla il game changer di questo secolo se poi aggiungiamo le rinnovabili , ecco che il game changin è devastante si chiama ELETTRIFICAZIONE cambierà il modo di muoversi ,lavorare ,consumare degli ultimi due secoli molti ,troppi anche ingeGNE-GNEri non l'hanno capito
@ammassodelpresepe9455
@ammassodelpresepe9455 9 ай бұрын
Signore le strade si asfaltavano pure al tempo degli antichi Egizi.
@audisportquattro9327
@audisportquattro9327 8 ай бұрын
Video bellissimi complimenti
@bororesu
@bororesu 9 ай бұрын
Argomenti TOP!!! Spiegazione: per quanto vi sforzate di renderla amichevole, sembrate comunque professori che devono spiegare per lavoro...
@thelamia817
@thelamia817 9 ай бұрын
io seguo il mercato delle auto dai primi anni '80 e ricordo molto bene i vari esperimenti di elettriche, panda, 600, ev1 ed altre. Erano anni in cui tutti sembravano di mettere in discussione la tradizionale ICE ma tutte si rivelarono dei fallimenti. Contemporaneamente c'era chi, come bmw, sperimentava le celle a combustibile (idrogeno) su serie 5 e serie 7 ma queste rimasero prototipi. La svolta avvenne con le ibride honda e toyota. Un mezzo successo commerciale ma rimasero per molti anni le sole ibride fino a una 15ina di anni fa e poi arrivarono altre ibride e soprattutto la tesla.
@ippaul
@ippaul 7 ай бұрын
La Tesla ha rivoluzionato il mondo dell'auto. Electricity forever
@hygge-eller-kos_thechoise
@hygge-eller-kos_thechoise 6 ай бұрын
Nissan Prius
@guidoboreani1312
@guidoboreani1312 9 ай бұрын
Nel 1899 gli pneumatici (Michelin o no) non esistevano. La Jamais contente, presentata all'inizio come risalente al 1850, è in realtà (e lo si afferma in seguito) del 1899. Si parla solo di auto o di mezzi stradali, ma il problema della trazione elettrica ad accumulatori era - ed è - comune anche alla ferrovia, dove la questione del peso morto delle batterie aveva minore importanza. Tuttavia gli accumulatori non hanno avuto fortuna nemmeno su rotaia. Il termine "accensione" si riferisce all'innesco dell'esplosione della miscela aria-benzina nel cilindro dei motori a scoppio. Nell'accezione qui utilizzata si adopera "messa in moto". Lo sviluppo pressoché nullo della trazione elettrica ad accumulatori è dovuto, un secolo fa così come oggigiorno, alla scarsa autonomia erogata dalle batterie, al peso delle stesse per unità di potenza sviluppata, pari a duecento volte quello della benzina o del gasolio, e ai lunghissimi tempi necessari per la ricarica: dalle due alle 10 ore per un'autonomia di due/trecento kilometri, dove un pieno di benzina buono per tre volte tanto, richiede non più di cinque minuti. Morale: a meno di un'altamente improbabile scoperta che migliori il rendimento e il rapporto peso/potenza erogata delle batterie, le auto elettriche non hanno futuro.
@lethalgiada
@lethalgiada 9 ай бұрын
Grazie, interessante. Non sapevo e non avrei mai sospettato che l'elettrico potesse aver avuto così tanto interesse e sviluppo nell'800, addirittura con infrastrutture di ricarica. Ero convinta che fosse tecnicamente impensabile per l'epoca.
@canesecco4158
@canesecco4158 9 ай бұрын
sviluppo chiaramente commisurato con i numeri dell'epoca
@matteoricci9129
@matteoricci9129 7 ай бұрын
Ovvio ma fino a coprire un terzo delle auto circolanti all'epoca, va bene che adesso siamo arrivati globalmente al 15% di nuovo venduto elettrico
@sergiobrunetti2072
@sergiobrunetti2072 9 ай бұрын
sono stato in una Panda elettra. Sensazione unica per il tempo. Accelerazione fulminante, grande rumore di rotolamente degli pneumatici e di vibrazioni di lamiere sulle buche della strada.
@arkymede7218
@arkymede7218 9 ай бұрын
Infatti, con il rumore del motore termico, nella versione Panda 650 bi-cilindrico, ti scordavi di tutto il resto... :-D
@lucaorru6872
@lucaorru6872 8 ай бұрын
Complimenti! Questo video è un ottimo esempio di come un Canale di divulgazione dovrebbe trattare questo delicatissimo ed importante argomento, in questo caso da un punto di vista strettamente ingegneristico, ed anche storico. Se le Tecnocrazie Internazionali continueranno con imposizioni di carattere ideologico e politico, che di fatto stanno vanificando i comunque tanti progressi ottenuti, senza preoccuparsi, anzi infischiandosene con spocchia ed arroganza!, delle problematiche reali, a partire dai costi in primis, di praticità, affidabilità e sicurezza, per arrivare al REALE impatto ambientale, a 360 gradi, visto che quei signori si sciacquano la bocca parlando di Transizione Ecologica - davvero irritante l'ipocrisia di miliardari, che viaggiano con jet privati e yacht da Mille ed una Notte, e che si proccupano, oltre che dei peti delle vacche, dei consumi delle utilitarie, strumento di lavoro per i tanti che devono arrivare a fine mese!!!!!! - , e considerato che la maggior parte delle persone, stufa di subire imposizioni in modo tanto subdolo quanto autoritario, ha capito tutto, e sta ormai palesemente rifituando e boicottando l'auto elettrica, .... non ci sarà 2 senza 3 !!!!
@frasuperfranky
@frasuperfranky 9 ай бұрын
Bel video finalmente un video che tratta la storia con dignità e non sempre a favore dei soliti noti petrolieri.
@a.r.701
@a.r.701 9 ай бұрын
Bello passare dalle lobby del petrolio alle lobby dell'elettrico. 👍🏻😉
@frasuperfranky
@frasuperfranky 9 ай бұрын
@@a.r.701 nel caso non lo sapessi il litio è il secondo elemento più abbondante nella crosta terrestre, quindi direi che difficilmente qualcuno ne avrà il monopolio.
@a.r.701
@a.r.701 9 ай бұрын
@@frasuperfranky stanno arrivando ad avere il monopolio dell'acqua tramite proposte di privatizzazioni, quindi non mi meraviglio più di nulla.
@frasuperfranky
@frasuperfranky 9 ай бұрын
@@a.r.701 direi che la gente si opporrà a una palese violazione di una libertà fondamentale per tutte le forme di vita.
@a.r.701
@a.r.701 9 ай бұрын
@@frasuperfranky sarebbe bello se fosse così, purtroppo vedo tanta, troppa passività in giro...
@mariofaroppa9914
@mariofaroppa9914 9 ай бұрын
Bravo
@_CinemArt_
@_CinemArt_ 9 ай бұрын
"L'affermazione di una tecnologia su un'altra dipende da fattori: sociali politici ed economici". Esattamente come oggi: l'elettrico è mosso da fattori soprattutto politici ed economici. Aggiungo che conviene a pochi, non a molti. L'ecologia è un pretesto: produrre e smaltire le batterie ha un impatto devastante!
@crazy4play1
@crazy4play1 9 ай бұрын
A parte che le batterie si riciclano, ma perché produrre benzina pensi non abbia impatti ambientali?
@alexxsera
@alexxsera 9 ай бұрын
Però dai se consideri i corsi e ricorsi storici dovrebbero sparire di nuovo hahahah
@sfenodonte
@sfenodonte 9 ай бұрын
e se usi carburanti bio e da post combustione.....a parte questo per elementi batteria sai quanto si inquina@@crazy4play1
@_CinemArt_
@_CinemArt_ 9 ай бұрын
@@crazy4play1 e dove averi detto questo? è risaputo! Meno risaputo è che lavorare le terre rare (necessarie a produrre le batterie) ha un impatto devastante sull’ambiente: per separarle dagli altri minerali devono essere disciolte a più riprese in acidi, filtrate, ripulite, con un processo che inoltre emette prodotti tossici e anche radioattivi. Inoltre molte di esse, per essere estratte in pochi grammi necessitano di smembrare tonnellate di montagne ed ettolitri di acqua. E poi non è vero che le batterie sono riciclabili al 100%. Vogliamo poi parlare di quelle che esplodono o vanno in combustione spontanea, che bruciano per ore senza poter essere spente da niente, spesso in silo o stive circondate da altre auto? meglio di no 😅
@crazy4play1
@crazy4play1 9 ай бұрын
@@_CinemArt_ certo, ma che il petrolio non lo ricicli per niente è un dato di fatto e che costerà sempre di più estrarlo anche. Serve un'alternativa. Al momento quella che ha preso piede e che ha migliori risultati è quella delle batterie. È il meglio in assoluto? No, ma è una tecnologia in evoluzione. Si vedrà come evolverà
@Tortuga777
@Tortuga777 9 ай бұрын
Le auto elettriche servono solo ai soliti noti per il controllo totale. Buon GreatReset a tutti!
@zaphodbeeblebrox7202
@zaphodbeeblebrox7202 8 ай бұрын
Il reset non esiste, è una bufala 😁
@Suonateletrombe
@Suonateletrombe 8 ай бұрын
@@zaphodbeeblebrox7202 allora mangiatela
@Tortuga777
@Tortuga777 8 ай бұрын
@@zaphodbeeblebrox7202 si ciao grazie
@matteoricci9129
@matteoricci9129 7 ай бұрын
Aspetta ma chi controlla il prezzo della benzina 🤔, non sarà mica un re arabo che mette a morte le persone che non gli piacciono, o una spia che poi é diventato primo ministro poi presidente a vita e invade territori per far capire chi comanda.... Forse mi sono fatto prendere la mano da sta storia dei complotti, per fortuna che la meloni abbassa le accise....
@leonardo.AC_DC
@leonardo.AC_DC 7 ай бұрын
Ogni tanto un reset fa bene! 😀
@Fra96
@Fra96 9 ай бұрын
In Italia cosa abbiamo fatto? La batteria 😂 dimmi se poco
@toffonardi7037
@toffonardi7037 9 ай бұрын
300 anni fa...nel mezzo ci sono state tante altre cose mai fatte dagli italiani.....
@mauriziolagaxio4954
@mauriziolagaxio4954 5 ай бұрын
Anche il motore elettrico e la dinamo sono state inventate dal Prof Antonio Pacinotti primo al mondo ad inventare la macchina elettrica
@valeriocaluzzi1617
@valeriocaluzzi1617 9 ай бұрын
la Panda Elettra è del 1990
@ilcavalieresommelier
@ilcavalieresommelier 9 ай бұрын
La Porsche elettrica del 1900
@valeriocaluzzi1617
@valeriocaluzzi1617 9 ай бұрын
@@ilcavalieresommelier il tuo cervellino non pervenuto
@mauriziolagaxio4954
@mauriziolagaxio4954 5 ай бұрын
Ne avranno vendute pochissime
@giovbattistaangelini9110
@giovbattistaangelini9110 8 ай бұрын
I problemi delle auto elettriche di oggi rimangono più o meno quelli di inizio '900: peso delle batterie, autonomia limitata e necessità di una struttura di ricarica capillare. Inoltre, in mancanza di punti di rifornimento, le auto a combustione interna possono portarsi dietro un paio di taniche di riserva ed attraversare anche il deserto. L'attuale fiammata di ripresa delle auto elettriche è legata unicamente a motivi politici/ambientalistici. Tecnologie alternative (per esempio, eco-fuel) potrebbero rimetterle a nanna per la terza volta.
@alexanderkozlov7394
@alexanderkozlov7394 7 ай бұрын
ho capito, ma viviamo in Italia e non in Libia, non dobbiamo mica attraversare il deserto! Il lavoratore medio fa meno di 50km al giorno, e quelle poche volte che gli capita di fare centinaia di km fa comunque delle pause che potrebbe sfruttare per ricaricare. La rete è già parecchio capillare (ti sfido a cercare su google maps un qualsiasi punto che dista più di 15km da una stazione di ricarica pubblica). Ok che costano di più, ma non inventiamoci che siano inadatte alle nostre esigenze (se non in casi eccezionali)
@giovbattistaangelini9110
@giovbattistaangelini9110 7 ай бұрын
@@alexanderkozlov7394 se dobbiamo risolvere il problema dell'inquinamento e del riscaldamento globale, serve una soluzione applicabile globalmente, inclusa Libia, Egitto, Iran, etc. Poi i famosi 30 km medi di percorrenza al giorno mi ricordano la famosa media dei polli di Trilussa: anche io faccio in media 30 km al giorno, peccato che siano divisi in giorni in cui ne faccio cinque o dieci e giorni in cui ne faccio diverse centinaia.
@giovannibergoglio5463
@giovannibergoglio5463 7 ай бұрын
l'auto a batteria è una idiozia, voluta dai fanatici finti ecologisti
@abassign
@abassign 9 ай бұрын
L'affermazione "abbandonate due volte" è assolutamente ridicola, capisco che si voglia dare titoli accattivanti per un pubblico di incompetenti, ma in realtà ci fu solo l'abbandono intorno al 1910 causato dalle pesanti limitazioni delle batterie al piombo e dei motori in corrente continua. Successivamente, fino al 2010, l'elettrico aveva una nicchia nelle auto per brevi spostamenti, consegne a domicilio etc. Solo con due tecnologie chiave il motore brush-less fine anni 70' dello scorso secolo e le batterie a litio ricaricabili degli anni 90' sempre dello scorso secolo, si ha l'inizio dell'auto elettrica con performance simili alle auto a combustione interna. Perciò si HA SOLO UN ABBANDONO DELL'AUTO ELETTRICA NON DUE come afferma erroneamente l'articolo. Un'altra nota nel 1850 non esisteva l'auto elettrica ma solo nel 1867 a livello sperimentale con batterie che credo essere oltretutto non ricaricabili. Solo all'inizio del 1880 in poi si ha la prima rivoluzione dell'auto elettrica per uso cittadino in quanto si ha la possibilità di ricarica, ricordo che la prima centrale elettrica è del 1882.
@AlessandroMuzi
@AlessandroMuzi 9 ай бұрын
Ottimo video! 😊 Continuate così! Avrei aggiunto una spiegazione delle motivazioni che hanno portato all' abbandono delle auto elettriche, primo fra tutti l'autonomia!!! Finché non saranno sviluppate batterie ad alto rapporto capacità/peso temo che la diffusione dell'auto elettrica (e la sua sostenibilità) sarà limitata. Vi ricordate inoltre delle fuel cell?!
@matteoricci9129
@matteoricci9129 7 ай бұрын
La Tesla model 3 pesa come un BMW serie 3
@matteoricci9129
@matteoricci9129 7 ай бұрын
Le fuell Cell sono state un flop da 20 anni ma non tornava la matematica, vengono spinte dai petrolieri che si crea idrogeno dal metano
@rpallaoro59
@rpallaoro59 6 ай бұрын
un chilo di idrogeno si crea con il ciclo completo di ricarica di una batteria di medie dimensioni e si fa 1/3 di strada
@lucignolois8821
@lucignolois8821 9 ай бұрын
Complimenti bella ricerca,ma ne manca una,la mia preferita,che inventò Nikola Tesla.E che come dici tu,una tecnologia su un altro prevale per molti fattori, soprattutto i soldi ,che i petrolieri,non vollero perdere.....
@michelecoletta7470
@michelecoletta7470 8 ай бұрын
Stiamo per assistere alla terza volta!
@Davidefour
@Davidefour 8 ай бұрын
La panda elettra nel 1990 costava 25 milioni di lire 😮 più del Doppio di una panda normale. Grazie per il bel video 👍
@mauriziolagaxio4954
@mauriziolagaxio4954 5 ай бұрын
Ecco perché ha fallito e quelle poche che hanno venduto sink state dismesse dopo pochissimo tempo
@francoanastasi7742
@francoanastasi7742 9 ай бұрын
naturalmente non una parola per gli inventori ITALIANI del motore a combustione interna ... Eugenio Barsanti l'avete dimenticato ?
@Vanvar
@Vanvar 9 ай бұрын
E i maró?
@IngegneriaItalia
@IngegneriaItalia 9 ай бұрын
Ma è un video sull’auto elettrica. abbiamo giusto citato in una parola il brevetto di benz perché fa riferimento specifico al mondo automobilistico.
@antonioferraro117
@antonioferraro117 9 ай бұрын
I motori elettrici non sono mai stati un problema, e nemmeno lo sono al giorno d'oggi. Bisogna solo lavorare sulle batterie, e sull'infrastrutture di ricarica. Se si da un'occhiata ai rendimenti totali, i motori elettrici, sono di gran lunga più efficienti, di qualsiasi altro motore.
@adolfoadsl
@adolfoadsl 9 ай бұрын
esatto, i motori elettrici sono fantastici per l'autotrazione. L'unico limite e' stato quello della capacita' delle batterie, in rapporto al peso. Ed ultimo , ma non per ultimo, l'efficienza complessiva del veicolo che con l'elettronica attuale ha fatto passi da gigante nell'ottimizzare l'utilizzo dell'energia immagazzinata. A questo punto credo che non ci sara' piu' un ritorno al passato, salvo che in uno scenario di guerra, ovviamente...
@rhodigian
@rhodigian 9 ай бұрын
é il sistema motore - energia - stoccaggio - infrastruttura ad essere deficitario nell'elettrico.
@antonioferraro117
@antonioferraro117 9 ай бұрын
@@rhodigian il motore è superiore a qualsiasi altro motore. Ci sono da migliorare le batterie, ma a questo ci si arriverà con la ricerca e sviluppo.
@rhodigian
@rhodigian 9 ай бұрын
@@antonioferraro117 hai ragione. e non ho torto io, avendo parlato di sistema. al mome to le batterie sono il collo di bottiglia: esose di minerali (non bastano per tutti), con una rete di rifornimento ancora piuttosto disunita e sottosvilippata, con problemi di sicurezza notevoli, e con problemi di privacy ancora superiori. se si trovasse qualcosa di piú sicuro, efficiente, meno esoso di minerali, e magari piú economico delle batterie agli ioni di litio potremmo parlarne. Ma per ora il motore elettrico minpare una valida alternativa piú che altro per la città, dove ha senso non produrre inquinamebto locale, e dove il motore elettrico dá il meglio di sé, con tutti quegli stop and start.
@andread5560
@andread5560 9 ай бұрын
C'è un grosso pronlemanel vostro ragionamento.non avete minimamente toccato il pronlema della produzione dell elettricita e del sio mantenimento. Faccio notare che le auto in Italia so o 35 milioni. Devi arrivare a produrre energia non solo per mantenere gli impianti esistenti ma anche per permettere la ricaticz di 35 milioni. E le colonnine ? Ora sono qualche decina di migliaia. Se hai 35 milioni di auto diventa necessario averne almeno 6-7 milioni. Ed il msggior consumo delle ruote a causa del maggior peso delle auto elettriche ? Ed il reciclo delle batterie ? Se poi le batterie vengono smaltite spedendole nei paesi piu poveri non è che risolviamo molto il problema.
@robertob.2772
@robertob.2772 9 ай бұрын
ma pensa te...incredibile! Non avrei mai detto👏
@roadsterbrabusct
@roadsterbrabusct 9 ай бұрын
Grazie. Adesso ho capito perché non le hanno prodotte prima in serie.
@paoloantiocopinna4574
@paoloantiocopinna4574 9 ай бұрын
Le auto elettriche non hanno avuto molto successo in quanto furono ostracizzate dai magnati del petrolio. Al giorno d’oggi potrebbero costare meno di quelle termiche in quanto hanno meno componenti.
@guidoambrosini4282
@guidoambrosini4282 9 ай бұрын
La verità è questa. Come hanno fatto per far fuori la canapa ai tempi con le fibre sintetiche derivate ancora dal petrolio.
@alviolampis
@alviolampis 9 ай бұрын
Fratello, i magnati del petrolio arrivarono necessariamente dopo, se riesci a fare 2 + 2... Lo ha detto nel video: le auto elettriche pesavano troppo e non avevano autonomia, esattamente come oggi. Il costo di un auto non è dato da quante parti abbia, ma da quanto costino queste parti sommate... porta a riparare una baracca a pile ai giorni nostri e ti farai una idea....
@guidoambrosini4282
@guidoambrosini4282 9 ай бұрын
Appunto. Avendo meno parti di rottura è meno probabile che si rompa. Costa di più perchè ci sono meno persone che la sanno riparare. Da una parte c'è una filiera nata più di 100 anni fa, dall'altra no.@@alviolampis
@vandenfell
@vandenfell 9 ай бұрын
Quindi praticamente risiamo da capo a dodici, meno autonomia costi elevati e rifornimenti più lunghi se ci dobbiamo rifare al passato direi di mandare in pensione le auto elettriche subito 😊
@mauro-wn7nk
@mauro-wn7nk 9 ай бұрын
Forse non sei al corrente che il governo ha applicato una tassa sulla ricarica.....
@maurizioserraoo7459
@maurizioserraoo7459 9 ай бұрын
Si in fatti più logico treni e tram ed filobus mezzi elettrici. Stanno sui binari i treni ed tram ed linee elettrici. Qui si possono stare.
@luigicorte
@luigicorte 9 ай бұрын
Infatti! Non possono che peggiorare, sempre meno autonomia e sempre più costose!
@francescolarocca6681
@francescolarocca6681 9 ай бұрын
​@@mauro-wn7nkfonte? Nessuna immagino, perché NON è vero!
@francescolarocca6681
@francescolarocca6681 9 ай бұрын
​@@luigicorteesattamente il contrario! Rassegnatevi, il futuro della mobilità è elettrico.
@Dave81B
@Dave81B 9 ай бұрын
All’epoca erano in circolazione anche i veicoli ibridi, dove utilizzavano i motori a benzina come range extender per ricaricare le batterie
@ippaul
@ippaul 7 ай бұрын
Furbi
@andreagay6674
@andreagay6674 9 ай бұрын
Bel video, sarebbe da approfondire la seconda vita degli accumulatori per autotrazione ed il loro riciclo, visto che in pochi ne sono a conoscenza.
@nessuno_01
@nessuno_01 9 ай бұрын
Tecnicamente la domanda giusta sarebbe sulla TEORICA seconda vita degli accumulatori. Nella realtà,a parte qualche esempio sperimentale,finisce tutto in discariche dei Paesi poveri...
@andreagay6674
@andreagay6674 9 ай бұрын
@@nessuno_01 ciao, per questo ti consiglierei , se ne hai voglia ovviamente, di guardare il video: Auto elettriche e batterie con 2vite? Che idea geniale! Reistrato da Pensa Forte, può dare qualche risposta alla tua domanda, saluti!
@nessuno_01
@nessuno_01 9 ай бұрын
@@andreagay6674 Lo guarderò, anche se conosco già l'autore che citi,e ho provato di persona che preferisce... "occultare" non gli insulti, ma le obiezioni rispettose a cui non è in grado di rispondere, perché la risposta logica comporterebbe andare contro i propri interessi cammuffati da "il fare informazione obiettiva"... Ciò che affermo riguardo la seconda vita degli accumulatori,non è una presa di posizione. È una semplice osservazione dei fatti. Teoricamente si potrebbe fare tutto bene,ma nella pratica è più economico sfruttare i negretti delle miniere,che riciclare le batterie. Idem per la loro seconda vita. Non c'è,a parte qualche caso isolato x dar fumo negli occhi, un sistema su larga scala che abbia l'obiettivo di immagazzinare energia negli accumulatori dismessi dalle auto. Probabilmente, è il mio pensiero,nessun imprenditore investe in una cosa che non gli dà un ritorno. A meno che non sia resa conveniente da aiuti pubblici, che poi sono debiti sulle spalle di tutti i cittadini... Ma soprattutto ingannano la percezione che ha la gente. Hai notato che nessuno mette pannelli solari nel deserto? Se fosse così conveniente,ci sarebbe la fila,di imprenditori che vogliono guadagnare. Convengono solo in un sistema falsato da uno Stato che si accolla i debiti. Saluti e buona domenica a te
@matteoricci9129
@matteoricci9129 9 ай бұрын
​@@nessuno_01teorica una serenata, Fiumicino ha un banco di batterie di auto al litio come backup funzionante adesso
@nessuno_01
@nessuno_01 9 ай бұрын
@@matteoricci9129 Fiumicino non ha niente. Ha un PROGETTO(lautamente finanziato)per la seconda vita degli accumulatori. SE e quando si farà, sarà da vedere... Ci buttano fumo negli occhi,con queste supercazzole...
@zbarba
@zbarba 8 ай бұрын
Le auto non sarebbero mai dovute diventare così largamente utilizzate. In qualsiasi salsa la fai è un mezzo costoso e inefficiente.
@budenuf5585
@budenuf5585 6 ай бұрын
Trovo davvero un po' insensato questo commento... Dovevamo spostarci coi cavalli? Coi treni? Le corriere? Piuttosto se i biocarburanti non fossero stati abbandonati sul nascere della motorizzazione di massa, oggi avremmo sicuramente meno problemi. Infatti oggi sempre più case investono in questa soluzione. (Spero di non aver usato termini offensivi nei tuoi confronti)
@pietrocavicchioli5259
@pietrocavicchioli5259 5 ай бұрын
Vero, e l'elettrica non è la soluzione... Ma non lo capiscono, si sentono i paladini del clima😂
@daniele.m1968
@daniele.m1968 9 ай бұрын
Bel video, molto interessante. Complimenti ingegnere. L'auto elettrica è una grossa bufala ed il vostro video lo dimostra chiaramente. Vedremo quest'ultimo ritorno di fiamma quanto durerà.
@carlorusso1486
@carlorusso1486 2 ай бұрын
Bravissimo, ottima esposizione. Però secondo me bisognava evidenziare meglio che ogni sforzo per migliorare le auto elettriche si arrestava davanti ad un problema: le batterie. Io conosco meglio la storia delle ferrovie e posso dire che, in Italia, tra la fine dell'800 e i primi anni del 1900 furono condotti degli studi approfonditi per l'impiego di treni elettrici alimentati con batterie. Furono condotti contemporaneamente due studi: nel primo la Rete Adriatica (non esistevano ancora le FS) utilizzò la linea Bologna-San Felice, mentre la Rete Mediterranea utilizzò la linea Milano-Monza. Dopo alcuni anni di sperimentazione, l'Ing. Lanino, responsabile dello studio, riferì i risultati al Parlamento Italiano. Mise in luce due risultati molto importanti: il primo era che il motore elettrico a corrente continua con eccitazione in serie era si era rivelato OTTIMO per l'impiego a bordo di veicoli; il secondo era che la migliore batteria era...un litro di benzina!
@REDSTUDIORECORDS
@REDSTUDIORECORDS 9 ай бұрын
In Cina che sono più avanti di noi sta già accadendo si parla di bolla di auto elettriche macchine di Car sharing totalmente abbandonate
@vincenzorisi1708
@vincenzorisi1708 9 ай бұрын
Resta da capire dove saremmo adesso se si fosse continuato a sviluppare i motori elettrici almeno per i taxi e gli autobus.
@djfomenta07
@djfomenta07 9 ай бұрын
Come anche per oggi elettrico è sbagliato, siamo ancora lontani nonostante le tecnologie. In quei tempi vi si è gia resi conto che no era sufficiente. Lo aviluppp del motore endotermico invece fu pii semplice migliorarlo
@chaos.complessita
@chaos.complessita 9 ай бұрын
I filobus e i tram ,i treni le dicono niente?L'elettrico non è male se supportato da una linea fissa le batterie anche quelle al litio sono un enorme problema.
@mg4861
@mg4861 9 ай бұрын
@@chaos.complessita Ah se sono fisse si. Non ho visto tutto il video e non so se dicono che la cosa elementare che avevano erano le batterie intercambiabili. Cosa che si può fare immediatamente oggi senza nessun bisogno di inventare nuove fantasmagoriche batterie sempre da venire. Hai 200 km di autonomia? Ti fermi al "distributore" e cambi le batterie in 2 minuti. Lasci quelle scariche a caricare per gli altri. Ci vuole un genio? Invece hanno obbligato a metterle fisse anche sui telefoni. Chissà perché.
@chaos.complessita
@chaos.complessita 9 ай бұрын
@@mg4861 Sostenibilità ambientale questa sconosciuta,numero di colonnine necessarie?In autostrada?Le batterie sono impossibili.
@mg4861
@mg4861 9 ай бұрын
@@chaos.complessita si, sconosciuta da chi però? Che colonnine? con le batterie intercambiabili le colonnine non esistono più. Ogni stazione di servizio già esistente avrebbe la sezione elettrica, con delle rastrelliere con 10-20-50-quello che si vuole posti batteria che restano a ricaricare, chi arriva lascia la sua batteria scarica, mette la carica o anche la mezza carica se c'è solo quella e riparte subito. Poi a proposito di sostenibilità e risparmio l'elettrico ha il vero asso nella manica di cui nessuno parla, men che mai il cialtronazzo Elon Musk, si capisce subito perchè.Le auto elettriche si possono caricare autonomamente col fotovoltaico a casa propria e perfino in movimento mettendo i pannelli sulla carrozzeria. .Esistono già, hai presente l'Aptera? E si capisce perchè sia cominciata tutta questa campagna contro l'auto elettrica, sicuramente pagata da tutti i petrolieri e percettori di accise e tasse varie del mondo. E dalla parte opposta il cialtronazzo Musk e praticamente tutti i produttori diauto elettriche si guardano bene da fare auto "fotovoltaiche" perchè vogliono che la gente non diventi autonoma ma resti dipendente passando semplicemente dalla dipendenza del petrolio a quella delle colonnine.
@MrBravosport
@MrBravosport 9 ай бұрын
La storia si ripeterà....secondo me verranno abbandonate ancora, non prima però di aver creato parecchi disagi...
@mattiamaggiore7387
@mattiamaggiore7387 9 ай бұрын
Infatti, le auto a batteria sono anti-economiche e inefficienti. Non hanno un futuro e saranno presto abbandonate.
@Electric-Turtle
@Electric-Turtle 7 ай бұрын
Se siete così convinti, scommettiamo? Quoto 10a1.
@MrBravosport
@MrBravosport 7 ай бұрын
@@Electric-Turtle 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
@alfaOmega1711
@alfaOmega1711 Ай бұрын
Grazie. Vorrei fare notare che sulle nostre teste ci sono poco più di centomila voli arei giornalieri. E la percentuale di combustibile fossile destinata al trasporto su ruote è circa 8 %.La tecnologia del motore elettrico e l' elettronica per il suo controllo la possiamo considerare matura e collaudata ad esempio dal trasporto ferroviario. Purtroppo non così per le batterie. Questo video mi è piaciuto, potrebbe essere una prima puntata...
@maurobeltramo9655
@maurobeltramo9655 8 ай бұрын
Certo le auto elettriche se non si sono affermate già per due volte ci saranno pure ragioni oggettive. Il tanto vituperato motore termico, e relativi carburanti, s'è affermato non a caso. Inquinamento potrebbe essere quasi azzerato. Assurdo divieto auto termiche dal 2035 e solo nell'UE. La tecnologia vincente sempre affermata col mercato non con norme obbligatorie. Lasciare libertà di scelta ai consumatori. Suggerisco di non comprare elettriche. Elettriche se consideriamo tutto il loro ciclo di produzione, la produzione elettricità con fonti fossili e minerali, terre rare per batterie di difficile smaltimento risultano NON essere senza emissioni.
@maurobeltramo9655
@maurobeltramo9655 8 ай бұрын
@@antonioantony4048 Buonasera e complimenti per il garbo della risposta: abbiamo idee un po' diverse ma si ragiona. Io comunque sempre andavo al lavoro con i mezzi pubblici, ora pensionato da poco mi muovo preferibilmente anche a piedi. Auto è libertà ma l'uso deve essere razionale, anche per i viaggi sono comodi treni e aerei. Quanto allo smog le euro 6 benzina inquinano il 90% in meno delle euro 1. Io avevo pure un'auto per raduni in 9 nove anni percorsi 14.000 km più 38.000 con la moderna. Totale 52.000 in dieci anni, qualcuno li fa in un anno.
@leleg2225
@leleg2225 9 ай бұрын
Se non si è affermata dopo 150 anni...un motivo ci sarà, fatevi una domanda e datevi una risposta 😅 PS grazie, bellissimo video 🎉
@cialtronistonapprendistabo7406
@cialtronistonapprendistabo7406 9 ай бұрын
Dipenderà da quanto ci consentiranno di usare combustibili fossili… poi tutti senza differenziazione (benzina, diesel, metano, gpl ecc) saremo tutti legati ad un unica sorgente ed in balia delle speculazioni
@giammariomarmorino50
@giammariomarmorino50 9 ай бұрын
Certo, perché oggi usiamo ancora il nokia 3310
@silviomoretti7576
@silviomoretti7576 8 ай бұрын
Se da Icaro sono passati 4000 anni perché l’aviazione si affermasse ci sarà pure un motivo, fatevi una domanda e datevi una risposta.
@sebys87
@sebys87 8 ай бұрын
Forse perche la trazione elettrica dipende da 2 altre tecnologie che in parallelo si sono sviluppate solo oggi. Batterie e elettronica. Forse dovresti seguire il canale dei teletubbies
@francoblasetti3472
@francoblasetti3472 7 ай бұрын
@@silviomoretti7576 Icaro è un personaggio mitologico che veicola messaggi filosofici, quindi che c'azzecca?
@piodambrosio1427
@piodambrosio1427 9 ай бұрын
i la prima auto elettrica l'ho vista circolare in occasione delle domeniche di Austerity nel 1973 quando tra bici e carrozze a cavali apparve una automobilina di forma simile alle smart for two, che poteva circolare , perché elettrica; finito quel periodo quella automobilina non la ho più vista in giro! Sarei curioso di sapere perché il proprietario non ha continuato ad utilizzarla!
@PuccaLover83
@PuccaLover83 8 ай бұрын
Sicuramente perché era lunga da ricaricare e aveva poca autonomia, rispetto ai mezzi a carburante. In sostanza era poco versatile. Il problema che ha sempre afflitto le elettriche e che, molto probabilmente, decreterà il loro insuccesso anche questa volta. L'unica differenza è che questa volta ci provano con le leggi ad imporle, ma funzionerà o sarà la conferma che "non c'è due senza tre"?
@rpallaoro59
@rpallaoro59 6 ай бұрын
come si fa a rispondere a cose di questo tipo, nessuno vi dice che c'è un problema sanitario e un problema mondiale da risolvere? facile dire che hanno poca autonomia per chi non ha ragionato sui propri movimenti. Personalmente sono 4 anni che non vado dal benzianaio e non sto perdendo tempo a farlo, che ne dite come risposta? al comptempo quest'anno avrò speso la bellezza di circa due ore a mangiare capuccini o a mangiarmi una pizza o andare afare la spesa, ma non a caricare la batteria, perchè tanto era tempo speso per fare cose che avrei fatto comunque. Ho risparmiato tempo, fatevene una ragione e ragionate sulle vostre scelte esulle vostre abitudini. @@PuccaLover83
@-75L-
@-75L- 9 ай бұрын
Bisogna aspettare molto,prima do arrivare ai magneti al neodimio e alle batterie al litio ... ma questa sarà un vostro prossimo video. O almeno lo spero ❣️
@mauro-wn7nk
@mauro-wn7nk 9 ай бұрын
Scusatemi,l'europa vuole la conversione alle auto elettriche ma in italia chi ha i soldi per comprarle?
@maurizioserraoo7459
@maurizioserraoo7459 9 ай бұрын
Già in fatti siamo tutti che lavorano piattaforma di idrocarburi in un mese guarda circa 5.000 euro al mese.
@mauro-wn7nk
@mauro-wn7nk 9 ай бұрын
Io sulle piattaforme ho lavorato in Congo,Angola,Golfo Persico Libia e guadagnavo molto di piu'.@@maurizioserraoo7459
@qwertyuqwertyu7481
@qwertyuqwertyu7481 9 ай бұрын
Perché nel resto "DEUROPAH" hanno i soldi per comprarle? Ci sono svariati Stati più a Nord dell'Italia con popolazione molto più povera dell'Italia, per non parlare di Ovest ed Est
@maurizioserraoo7459
@maurizioserraoo7459 9 ай бұрын
@@qwertyuqwertyu7481 Si vede che dal alto che propone di cambiare auto superiore euro 6 o 7 che sia, per loro ideale di prendere auto elettrica. Che costa di più del normale termico, Che poi dove si prende energia elettrica questo problema non solo Italia ma resto del Europa come Francia Germania ecc. La Francia sta acomodando le sue centrali nucleare che sono almeno 4 ferme. Ho ridotto potenza che deve prendere energia da estero come Marocco ed Belgio ed Spagna hai sui confini. Che volevano proporre 10 pianti nucleare in Italia.. Da un tizio che ha fatto cemento, ci vorrebbe 30 pianti nucleare, per solo auto. Praticamente come fa in Cina che cresce la domanda di energia elettrica che cresce da carbone ad idroelettrico solare eolico che primato al mondo. Pesa che idroelettrico della Cina che famosa la diga di 3 gole ed aumenta di 2 vole cioè doppio potenza. Ogni anno cresce 5% al anno circa in Cina
@mauro-wn7nk
@mauro-wn7nk 9 ай бұрын
@@maurizioserraoo7459 Una societa' per la quale lavoro ha dato una Tesla ad un suo dipendente.Caso voglia durante il viaggio e' stato tamponato da un'altra autovettura.....La vettura e' stata demolita....Ed hanno acquistato un'Audi diesel euro 6.Sai perche'?Vai a vedere quanto costa il pacco batterie.link:Pacco batteria Tesla Model S 85kWh
@DarioZanfardin
@DarioZanfardin 9 ай бұрын
Se vuoi viaggiare con stile nel tempo, scegli un TARDIS 😉
@IronStorm666
@IronStorm666 7 ай бұрын
Eh eh, parliamone, se non devo dare nell'occhio preferisco il flussocanalizzatore, se voglio spazio interno scelgo il Tardis😂
@DarioZanfardin
@DarioZanfardin 7 ай бұрын
@@IronStorm666 vero, anche se un'auto volante non è che passa proprio inosservata 😅
@IronStorm666
@IronStorm666 7 ай бұрын
@@DarioZanfardin ma io parlo del 1 film, la modalità volante é del secondo e comunque basta non usarla😂
@leonardopirrone8955
@leonardopirrone8955 8 ай бұрын
Sono stati abbandonati filobus, tram e altro, ora ritornano in auge, magari non li avessimo abbandonati. L'uomo, per interessi economici, per scarsa lungimiranza e talvolta per problemi contingenti , commette grossi errori, l'importante è non incaponirci in essi.
@edoardofantin3886
@edoardofantin3886 9 ай бұрын
Secondo me considerando quanto margine si ha ancora con lo sviluppo delle batterie nei prossimi anni ne vedremo delle belle 😊
@gaetanorubbo5990
@gaetanorubbo5990 9 ай бұрын
Bravo! Non voglio vedere le batterie!!!
@OlimpioPagnerani
@OlimpioPagnerani 9 ай бұрын
Si da qui a 200 anni
@S.Fi.
@S.Fi. 9 ай бұрын
Un auto quando la metti in moto DEVE fare BRUUM ! E se ha il terminale doppio, allora doppio BRRUUUMM !!
@freespirit7772
@freespirit7772 9 ай бұрын
Finché non si trova una batteria d'accumolo, affidabile, potente, e sopratutto sicura, il motore eletttico farà molta fatica a decollare, o ci si accontenta di piccole potenze e basse velocità almeno per i veicoli da usare in citta affiancati anche da pannelli solari che mentre sono in sosta danno una mano alle batterie, o ancora non ci siamo con l'accumulo, va da se che se vogliamo 300 cavalli e meglio farsi un giro con un dromedario, almeno questi anche nel deserto con 60 gradi non pigliano fuoco.
@OlimpioPagnerani
@OlimpioPagnerani 9 ай бұрын
I pannelli solari in città dove li metti?
@freespirit7772
@freespirit7772 9 ай бұрын
@@OlimpioPagnerani un pannello da 550 watt ha una dimensione di 2 mt 2 circa 110 x200, lo monti sul tetto della vettura, se monti 2 motori da 800 1000 watt una biposto tipo smart si muoverebbe benissimo in citta con un'accumolo da 10 kw ci fai almrno 500 km e se consideri una giornata di sole pieno e il pannello che rende anche solo 80 % magari solo 400 vatt quando esci dall'ufficio dopo 3 h ti ha quasi ricaricato la batteria, o sufficiente per percorrere almeno 20 km, ovvio che non ci vai a correre a monza, ma milioni di macchine da 70 kw e parlo di quelle a combustione per un passeggero è uno spreco impressionante, se ci devi andare a lavorare con 2 motori da un kw puoi tranquillamente fare 80 kmh e sarebbe anche più facile spostarsi in mezzo al traffico, invece hanno fatto auto che sono ancora più potenti di quelle a combustione, ma perché non necessitano neanche di convertire un moto lineare in uno rotatorio e hanno un rendimento del 90%, contro forse neanche il 45 % di quelle a combustione? Mi domando perché esasperare cosi tanto la potenza? Pensate a spostarvi tranquillamente poi se vuoi correre a monza e te lo puoi permetter ti compri un'auto da 1000 cavalli, ma a lavorare ci puoi andare anche con una macchina da 2 kw, che non inquina niente e non costa nulla se non l'acquisto, e te lo dico con cognizione di causa mi sono costruito un quadriciclo con 2 motori da 250 watt 500 in tutto 2 motori per ovviare al problema del differenziale, con 4 pannellini da 50 watt in serie ci vado a passeggio anche 4 ore in 3 4 a bordo con 4 batterie agm 48 volt 20 Ah non le ricarico quasi mai se non piove non scendono mai sotto i 46 volt.
@OlimpioPagnerani
@OlimpioPagnerani 9 ай бұрын
@@freespirit7772 Eccolo lá mancava quello coi pannelli solari sul tetto della macchina 🤣
@freespirit7772
@freespirit7772 9 ай бұрын
@@OlimpioPagnerani ma smettila di ridere, non hai capito una mazza o non hai neanche letto, altrimenti avresti colto il senso del ragionamento.
@OlimpioPagnerani
@OlimpioPagnerani 9 ай бұрын
@@freespirit7772 Ma che dovrei capire, che vuoi spingere una vettura con un motorino dell'asciugacapelli? Ma vattene va, non ti rendere ridicolo
@framad3446
@framad3446 9 ай бұрын
i nostri Antenati che erano molto più intelligenti e pratici di noi hanno trovato la miglior soluzione possibile per l'auto elettrica.. ovvero lasciarla a marcire sotto qualche scantinato
@matteoricci9129
@matteoricci9129 9 ай бұрын
No credo che abbiano riciclato il piombo per fare altre batterie, é un metallo costoso sai, ad oggi si ricicla circa il 90% del piombo
@DavideGranzotto
@DavideGranzotto 9 ай бұрын
Se era per quello alcuni nostri antenati si scaldavano con il fuoco nelle caverne. Oggi fortunatamente abbiamo case confortevoli, con cappotto termico e riscaldamento a pompa di calore. Tu ti scaldi ancora con la fiamma? Ti serve qualche clava?
@framad3446
@framad3446 9 ай бұрын
@@DavideGranzotto non è un ragionamento attinente al discorso, il fuoco essendo utile e pratico è stato tenuto da conto e sviluppato nei vari secoli stessa cosa per il motore endotermico, mentre per l'elettrico si sono accorti che faceva cagare e cosi l'hanno lasciato a marcire.. poi sono arrivati i metro sessuali e hanno deciso di ritirarlo fuori con la scusa de l'inquinamento.. ad esempio nessuno parla dei milioni di copertoni delle gomme usate che bruciano da mesi un Kuwait ma danno la colpa per l'inquinamento alla Panda dello zio peppe.. è tutta una montatura visto che l'elettrico non è soluzione per costi terre rare smaltimento batterie ricariche infinite paranoia di restare senza batteria costi alle stelle 30k per una Dacia elettrica con 350 km di autonomia No Grazie mi tengo la mia Miata 2.0 ND
@Kingofrepairs
@Kingofrepairs 9 ай бұрын
Viaggiavano con le spazzole e avevano più forza a partire, non era male. Ma devi continuare a cambiare spazzole e poi o gli metti il cambio se no la velocità era proporzionale al voltaggio
@simoneelamanutenzione
@simoneelamanutenzione 9 ай бұрын
Hanno gia abbandonato il progetto 2 volte a breve ci sarà il 3 . L auto elettrica ha senso per uso cittadino e ha senso fare city car elettriche e basta .se si fissano di obbligare le persone a prendere solo ibrido ed elettrico non andranno da nessuna parte
@pietro5697
@pietro5697 6 ай бұрын
Salvatevi questo messaggio così quando NON abbandonerà proprio nessuno per la 3 volta il progetto auto elettrica vi ricorderete di quanta gente non capisce un tubo e vive perennemente nel passato. Poveri complottisti!!!!
@doncamillo3539
@doncamillo3539 6 ай бұрын
Ora i motivi dell'abbandono non ci sono più, con le attuali batterie e l'impiego di motori in corrente alternata controllati in frequenza, tutto è cambiato.
@simoneelamanutenzione
@simoneelamanutenzione 6 ай бұрын
Buongiorno non sono qui per dire che non si sono evolute ora hanno prestazioni ottime e autonomie abbastanza buone ma rimane il fatto che il cliente medio non spende così tanto soldi per un auto che se non hai un impianto fotovoltaico e se non programmi la vita non riesci a utilizzare il mezzo come si deve . E poi le batterie dove verranno smaltire ? Quanto durano ? Sono sempre problemi costi pacco batteria costo aggiornamenti dai non prendiamoci in giro ci lavoro su queste auto e non sono così economiche come vogliono fare credere
@pietro5697
@pietro5697 6 ай бұрын
@@simoneelamanutenzione l'unico problema è proprio che ci lavori con le auto e ancora ci capisci niente... Assurdo.. ho l'auto elettrica da quasi 2 anni, problemi finora zero, adattamento alle ricariche trascurabile, risparmio tra bollo, ricariche rispetto al benzina e zero manutenzione 2500€ all'anno. Se mediamente un auto elettrica costa 10€ in più della versione a benzina (cosa da verificare, ma diciamo anche se fosse) in 4 anni ho recuperato il costo, se tengo l'auto 8/10 anni risparmio tra i 10.000€ e i 15.000€. per cui ti chiedo la cortesia di evitare commenti idioti e da complottista ma soprattutto da ignorante!!!! Se ignori cos'è e quanto costa un auto elettrica evita commenti grazie !!!!
@simoneelamanutenzione
@simoneelamanutenzione 6 ай бұрын
È inutile parlare con un maleducato
@SergioDeRanieri
@SergioDeRanieri 9 ай бұрын
La storia dimostra che l'auto elettrica non può competere con la termica, non c'è match; purtroppo l'elettrica verrà imposta con la forza, come hanno già fatto mettendola al bando dal 2035 e poi faranno crescere a dismisura i costi con tassazioni varie e soprattutto aumento dei carburanti.
@leonardopirrone8955
@leonardopirrone8955 9 ай бұрын
Già oggi esistono elettriche competitive con le termiche. Per non parlare il risparmio nell'uso che è notevole.
@DavideGranzotto
@DavideGranzotto 9 ай бұрын
L'auto elettrica non può competere con una termica? Strano ... L'auto più venduta al mondo è una Tesla ... E ancora non c'è nessun obbligo da nessuna parte...
@DavideGranzotto
@DavideGranzotto 9 ай бұрын
@@TeoLegy fammi capire: siano in un canale KZfaq che parla di ingegneria, sotto un video che spiega la storia delle auto elettriche. Io posto dei dati relativi a queste auto elettriche e sarei un troll? Troll è chi si inventa le informazioni, chi distorce la realtà...
@OlimpioPagnerani
@OlimpioPagnerani 9 ай бұрын
Ovvio é destinato a fallire: all'attuale stato tecnologico l'elettrico non presenta 1 solo vantaggio rispetto al motore termico, neanche quello ecologico. Perché si dovrebbe passare all'elettrico?
@lucam.4033
@lucam.4033 8 ай бұрын
È più importante fare un video che stia sotto i 13 minuti o permettere all'ascoltatore di visualizzare e metabolizzare quello che viene detto? Io voto per la seconda. Bravi comunque.
@jambojambo8590
@jambojambo8590 9 ай бұрын
Una supposta con le Ruote, un po' come le attuali 😂 Dopo 2 flop delle elettriche, questo sarà il terzo 😊
@matteoricci9129
@matteoricci9129 9 ай бұрын
Flop... negli ultimi 10 anni quali sono le nuove marche di auto che hanno venduto almeno 4 milioni di auto
@alviolampis
@alviolampis 9 ай бұрын
Monoposto... e riusciva anche a pesare più di una tonnellata... vaglielo a spiegare.... causa persa.... 8D
@leonardopirrone8955
@leonardopirrone8955 9 ай бұрын
​@@alviolampisCon il recupero di energia il peso è un problema relativo.
@alviolampis
@alviolampis 9 ай бұрын
@@leonardopirrone8955 So bene che sia il recupero di energia... funziona non male, ma sui treni, che viaggiano sempre in sostanziale pianura e sono operati da professionisti... sulle auto è del tutto relativo, rasenta la fandonia.
@user-yv8zu2br4h
@user-yv8zu2br4h 9 ай бұрын
Paga bene tesla visto che parlate sempre di auto elettriche? Chiedo per un amico…
@r.f.8139
@r.f.8139 9 ай бұрын
ecco il solito randomone
@user-cw1dc8im9l
@user-cw1dc8im9l 9 ай бұрын
Dal commento si deduce che non ha visto il video, è un peccato perché ha perso l’occasione di imparare qualcosa. Ad ogni modo no non siamo pagati, chi vuole capire il senso del video lo capisce, altrimenti pazienza😅
@Vanvar
@Vanvar 9 ай бұрын
Quanto ti pagano le multinazionali petrolifere in particolare quelle arabe che distruggono l'ambiente?
@NRG1985
@NRG1985 9 ай бұрын
Sono I POTERI FORTI GLOBALISTI TURBOPARENZIANI!
@renatobitti623
@renatobitti623 9 ай бұрын
Servo degli arabi.
@matteodistefano9276
@matteodistefano9276 7 ай бұрын
le auto elettriche di una volta erano alimentate da batterie al piombo, mentre quelle odierne al litio. Per ricaricare una batteria al piombo servono 12-14 ore, ma molto meno per quelle al litio. La densità energetica delle batterie al piombo è nettamente inferiore di quelle al litio, per cui le auto con batterie al piombo erano pesanti e di conseguenza l'autonomia era molto limitata. Inoltre attualmente esistono diversi tipi di motore elettrico, e quelli di una volta non erano paragonabili a quelli moderni, che sono costruiti con magneti di neodimio e sono senza spazzole, e quindi con rendimenti non paragonabili ai primi motori elettrici a magneti non permanenti e con le spazzole. Anche l'elettronica, attualmente presente, una volta non esisteva. Nel servizio manca questo tipo di considerazioni.
@kernelpanic_9071
@kernelpanic_9071 6 ай бұрын
Complimenti per il contenuto e la dettagliata spiegazione. Ma se posso permettermi parli un po troppo velocemente, mi sale un senso d'ansia mentre dovrebbe essere il contrario
@doncamillo3539
@doncamillo3539 3 ай бұрын
La tecnologia dei motori e delle batterie si è notevolmente evoluta, questo ha reso fattibile quello che prima non lo era. Ricordate i primi telefoni portatili, erano delle costose, pesanti e ingombranti valigette. Ben poche persone ne possedevano una, ora invece...
@danielecolombo8702
@danielecolombo8702 9 ай бұрын
A Milano negli anni 60 i carri mortuari erano elettrici e ovviamente silenziosi
@uncinghialesardo
@uncinghialesardo 9 ай бұрын
lasciando perdere l'elettrico e l'endo termico, unico argomento che non si è ancora trattato in merito è la questione L 'occupazione , e credo che metterà d'accordo tutti su quale tipo di energia utilizzare non solo per l'autonomia ma per tutto l'indotto che riguarda l'endo termico che è un valore di occupazione pari al 90% a livello mondiale forse anche di più del 90% .
@antonioferraro117
@antonioferraro117 9 ай бұрын
Ci saranno nuove figure lavorative, legate alla transizione elettrica. Il problema non si pone.
@maurizioserraoo7459
@maurizioserraoo7459 9 ай бұрын
Di più vero cominciando piattaforma idrocarburi ed raffineria ed auto trasporto ed costruttori ed poi distributori ⛽ ed quelli che riparano reparto meccanico ed pezzi nuovi per via del ricambio. Ed si carica in pochi minuti memo di 5 minuti.
@oivalfmozart1570
@oivalfmozart1570 8 ай бұрын
Ma se già adesso, senza elettrico, le fabbriche d'auto, in Italia hanno perso migliaia di posti di lavoro. Forse il problema è un'altro.
@antonioroccuzzo4214
@antonioroccuzzo4214 8 ай бұрын
Le auto italiane erano costruite in italia forse fino al 1980. Recentemente ci sono stati forti ritardi di consegna delle auto italiane per mancanza di elettronica proveniente dalla Cina, causa COVID. Mancanza cablaggi provenienti dall'ucraina a causa del conflitto con la Russia. Ma in Italia, cosa si produce o costruisce? Dov'è finita la magneti Marelli? E tutto l'indotto italiano che costruiva parti per per le auto italiane? È più di 10 anni che la fiat di Termini Imerese è stata chiusa. Chi se la ricorda la Giulia 1300 super? Motore bialbero a camme in testa valvole a 90 gradi, motore derivato da competizioni, propulsore ad alta tecnologia; anni 60 più di 100 cavalli erogati da un 1300 centimetri cubici, x l'epoca era tecnologia che nessuno in Europa era in grado di eguagliare. Anche il bialbero a camme della 125S fu una innovazione, era fine anni 60. Dov'è finita la genialità italiana oggi? La deindustrializzazione italiana va avanti da più di 20 anni e continua a cresce inesorabilmente. In Italia giornalmente chiudono aziende per riaprire ovunque nel mondo, tranne che in Italia. Solo oggi, con l'evento delle EV, ci accorgiamo della perdita dei posti di lavoro? Un po' tardi per pensarci adesso. Ma oggi, quale innovazioni ci stanno in Italia, visto che importiamo prodotti finiti da tutto il mondo? Non esistono investimenti per nuove tecnologie e per l'innovazione, i cervelli italiani sono in fuga, anche i medici preferiscono andare a lavorare all'estero; perché? Perché in Italia siamo trattati economicamente a pesci in faccia. Io ormai, il mio l'ho fatto, ho iniziato a lavorare a 17 anni nel 1973, mi alzavo alle 5 del mattino per essere sul posto di lavoro alle 7. Ho lavorato Natale e Capodanno del 1973 dalla mattina alle 7 fino alle 21. Non avevo il tempo di dormire bene perché mi dovevo svegliare alle 5, per 2 settimane consecutive. Non avevamo apericena, non avevamo discoteche, il sabato e la domenica si lavorava senza storie e giravamo con la 500 di terza mano per chi se la poteva permettere, ma non la 500 di oggi?
@maurizioserraoo7459
@maurizioserraoo7459 8 ай бұрын
@@antonioroccuzzo4214 Per quanto tempo hai fatto questo genere di lavoro. Non c'era spazio per te in che modo hai frequentato gli amici al di fuori del lavoro.
@paoloduecavalli73
@paoloduecavalli73 9 ай бұрын
Ho acceso spesso il mio 2 cv con la manovella!Sempre una gran soddisfazione... Magari ci farò un video😬 Ma prima o poi la farò elettrica! Bravi ragazzi!
@alviolampis
@alviolampis 9 ай бұрын
Perchè elettrica? Sarebbe più ecologica? Che vai dicendo?
@leonardopirrone8955
@leonardopirrone8955 9 ай бұрын
​@@alviolampissicuramente sarebbe più ecologica, però perderebbe il suo fascino dovuto alla testimonianza di un'epoca.
@paoloduecavalli73
@paoloduecavalli73 9 ай бұрын
@@alviolampis infatti aspettando soluzioni piu funzionali di caricarla di litio, aspetto e vedo.. intanto mantiene il suo minimotorino...
@paoloduecavalli73
@paoloduecavalli73 9 ай бұрын
@@leonardopirrone8955 giustissimo
@maurizioserraoo7459
@maurizioserraoo7459 9 ай бұрын
La manovella si usava perché non c'è batterie al piombo per avviare il motore cioè dare impulso accensione. Come Aviene per decespugliatore ed tosaerba che c'è la corda per tirare per avviare, per via candela 🕯.
@toninovella9150
@toninovella9150 9 ай бұрын
Per essere precisi, la Panda termica è nata nel 1980 mentre quella Elettra è stata lanciata nel 1990 ed è basata sullo stesso telaio
@stefanodarcangelis5727
@stefanodarcangelis5727 9 ай бұрын
Senza andare troppo in là nel tempo, ricordo che le Citroën Dyane e Ami8 potevano essere messe in moto a manovella. Parliamo di auto costruite fino agli anni 80 dello scorso secolo.
@ivanbonarelli3112
@ivanbonarelli3112 8 ай бұрын
Anche Lada Niva e Fiat 500. A B C, la Topolino .
@stefanodarcangelis5727
@stefanodarcangelis5727 8 ай бұрын
La topolino è troppo in là nel tempo. Io parlavo di auto che possa aver guidato chi ha 67 anni come me. La Lada Niva non lo sapevo. La 500 mi stupisce: come si faceva a metterla in moto a manovella? Oltre tutto aveva il motore posteriore.@@ivanbonarelli3112
@dariocremona5320
@dariocremona5320 6 ай бұрын
Fino a quando le compagnie petrolifere continueranno a ostacolare il passaggio all'elettrico e a finanziare i costruttori perché non costruiscano auto elettriche, ma sopratutto fino a quando non si renderanno le tecnologie per lo smaltimento delle batterie, economicamente sostenibili, le auto elettriche saranno sempre abbandonate.
@alexanderliverierolavelli1999
@alexanderliverierolavelli1999 9 ай бұрын
Video molto interessante, in particolare sugli albori "dell'automobilizzazione". Il titolo però strizza l'occhio al clickbait.
@giuliahuan7107
@giuliahuan7107 8 ай бұрын
Finalmente un video interessante e non le solite pippe ideologiche.
@salvatorecefariello9643
@salvatorecefariello9643 8 ай бұрын
Le tue parole sono molto preziose senza offesa (anzi) se parli meno a mitraglietta (di Mentana memoria) secondo me verranno apprezzate di più 😄
@82tonaz
@82tonaz 4 ай бұрын
😢Siamo alle solite. Gruppi di produzione tengono in scacco il mercato per limitare le risorse. Questo succede con i motori a combustione come con l'elettrico.
@DaviGLI
@DaviGLI 9 ай бұрын
L'attuale problema delle auto elettriche continua ad essere la batteria. Non esiste uno stadard di batterie tutte uguali a moduli. Non c'è la possibilità di inserirne solo quante servono (lasciando a casa a caricare altre nei momenti in cui c'è più produzione). Non c'è qundi neppure la capacità che in un viaggio lungo di sostituele a cauzione pagando una cauzione per esse e un tot per la carica. Per capirci le bombole del GPL son comode perchè uno prende una bombola e lascia quella vuota. La bateria dovrebbe essere vista come moduli di bombole al GPL e dovrebbe esserci uno standard per tali moduli (se ci pensiamo la dove converrebbe di più poi si caricherebbero col fotovoltaico ecc... nei momenti di esubero della produzione di energia).
Le auto elettriche sono davvero sostenibili?
16:47
Nova Lectio
Рет қаралды 471 М.
We Got Expelled From Scholl After This...
00:10
Jojo Sim
Рет қаралды 63 МЛН
MEGA-INGEGNERIA: il FUNZIONAMENTO dietro la RUOTA di FALKIRK
10:41
Ingegneria Italia
Рет қаралды 77 М.
La STORIA del FIRE, da motore a LEGGENDA | Documentario
34:29
Automoto.it
Рет қаралды 1,3 МЛН
Why does Volkswagen slow down electric cars and China doesn't?
16:42
STANNO ARRIVANDO: La TECNOLOGIA Dietro gli PNEUMATICI AIRLESS
9:03
Ingegneria Italia
Рет қаралды 221 М.
Sta ARRIVANDO: La RIVOLUZIONE dei REATTORI NUCLEARI MODULARI
11:23
Ingegneria Italia
Рет қаралды 90 М.
L’INCREDIBILE INGEGNERIA dietro il MOTORE OMEGA-1.
9:22
Ingegneria Italia
Рет қаралды 263 М.
New Tesla engine: goodbye to rare earths. That's how.
14:21
Pensa Forte
Рет қаралды 99 М.
WWDC 2024 Recap: Is Apple Intelligence Legit?
18:23
Marques Brownlee
Рет қаралды 6 МЛН
Неразрушаемый смартфон
1:00
Status
Рет қаралды 1,7 МЛН
iPhone 12 socket cleaning #fixit
0:30
Tamar DB (mt)
Рет қаралды 50 МЛН
Main filter..
0:15
CikoYt
Рет қаралды 11 МЛН
Gizli Apple Watch Özelliği😱
0:14
Safak Novruz
Рет қаралды 3,6 МЛН